Press
Agency

Stazioni ferroviarie2.185

Puglia: Trenitalia potenzia rotte regionali

Intesa prevede 15 convogli settimanali in più dal prossimo 8 aprile

L'amministrazione della Regione Puglia ha stretto un accordo con la compagnia ferroviaria Trenitalia per aumentare il numero di corse dei treni regionali durante il week-end a partire da sabato 8 aprile... segue

Ancora disagi sulla ferrovia Circumvesuviana

Treno bloccato, turisti sui binari raggiungono a piedi stazione

Ancora disagi lungo la linea ferroviaria Circumvesuviana. A causa della soppressione di numerose corse la banchina della stazione Piazza Garibaldi si è riempita all'inverosimile. Ed era così lunga l'attesa e... segue

Aeroporto Bergamo: esaminate offerte sulla stazione

Il grosso dei lavori per la costruzione dovrebbe iniziare a fine 2023

I lavori per la realizzazione della futura stazione ferroviaria dello scalo "Caravaggio" inizieranno in estate. Rete ferroviaria italianai (Rfi) ha comunicato a Regione Lombardia che l'esame delle otto... segue

Treni storici in Lombardia: riparte la stagione con nuove tratte

Dal 2 aprile arrivi anche a Bergamo, Brescia, Cremona, Mantova e Chiavenna

Domenica prossima, 2 aprile, riparte la stagione dei treni storici in Lombardia con 29 itinerari tutti con partenza da Milano. La novità principale è rappresentata dai viaggi verso Bergamo e Brescia, c... segue

Il Blues arriva in Calabria: primo viaggio inaugurale treno ibrido a batteria

Dopo avvio servizio-passeggeri in altre tre regioni

Sostenibile, innovativo e con prestazioni all’avanguardia. Il Blues, nuovo treno ibrido prodotto da Hitachi Rail per il servizio regionale di Trenitalia, è stato presentato oggi in Calabria dove ha ef... segue

Francia: proteste in stazione contro Macron

Bloccata Gare de Lyon di Parigi dai manifestanti in lotta per riforma pensioni

Irrompe violenta in una stazione ferroviaria di Parigi la rabbia di alcuni manifestanti che in Francia protestano contro la riforme delle pensioni voluta dal presidente Emmanuel Macron, che aumenterà... segue

Un "Frecciarossa" dedicato ai cento anni Aeronautica

La speciale livrea presentata a Roma-Termini -GALLERIA FOTO

Un "Frecciarossa" speciale per rendere omaggio al centenario dell’Aeronautica militare. La livrea del treno è stata presentata ieri al binario 1 della stazione di Roma-Termini dall’amministratore dele... segue

Contratti Mit-Rfi: audizione viceministro Rixi

Si svolgerà domani

Martedì 28 marzo, alle ore 13, la commissione Trasporti della Camera dei deputati svolge l'audizione del viceministro delle Infrastrutture e dei trasporti, Edoardo Rixi, nell’ambito dell’esame, in sede... segue

Aeroporto Palermo: la scelta ambientale dell'ad

Niente auto aziendale ma in treno per raggiungere lo scalo

In treno per andare a lavoro. Vito Riggio ha scelto le rotaie per raggiungere l’aeroporto di Palermo, dove da pochi giorni siede sulla poltrona di amministratore delegato di Gesap, la società di gestione del... segue

Viaggio istituzionale a Napoli alla scoperta di due eccellenze Gruppo Fs

Per presentare risultati raggiunti negli ultimi tre anni da Trenitalia

Visita istituzionale di una delegazione di parlamentari all’impianto di manutenzione Trenitalia di Napoli ed al Museo nazionale ferroviario di Pietrarsa. All’incontro, organizzato dalla società capofila del P... segue

Ferrovia Napoli-Bari nel 2027

I lavori consentiranno collegamenti in due ore

Slitta ufficialmente a fine 2027 il completamento dei lavori dell'alta capacità ferroviaria sulla tratta Napoli-Bari, interventi che consentiranno viaggi in due ore. La data è quella indicata come termine u... segue

Polo infrastrutture Fs, Palermo-Catania-Messina: avviati lavori tratta Taormina-Fiumefreddo

Arriva in Sicilia progetto “Cantieri parlanti” che “dà voce” alle opere strategiche del territorio

Avviati i lavori della tratta Taormina–Fiumefreddo, sulla Catania–Messina, parte integrante della nuova potenziata linea ferroviaria Palermo–Catania–Messina.Presenti, tra gli altri, Matteo Salvini, ministr... segue

Ancora disagi sulla Circumvesuviana

Pendolari infurianti e treni che non passano lungo la ferrovia partenopea

Ancora disagi sulla linea ferroviaria Circumvesuviana. In questi giorni i pendolari che viaggiavano lungo la tratta Napoli-Centro direzionale-Torre del Greco sono stati costretti a lunghe attese perché... segue

FS. Domattina presentazione avvio lavori linea Palermo-Catania-Messina

Alla presenza del ministro, dell'ad Ferraris e delle altre autorità

Domani giovedì 23 marzo 2023 alle ore 10:45 a Trappitello (Taormina) si svolgerà la presentazione per l’avvio dei lavori sulla tratta Taormina-Fiumefreddo, lungo la linea ferroviaria Palermo-Catania-Messina, nell... segue

Trentino: riapre stazione ferroviaria di Calliano

Diventerà hub per mobilità sostenibile ed interconnessione ferro-gomma

Riapre dopo 32 anni la stazione ferroviaria di Calliano, chiusa nel 1991. Per questa operazione la Provincia autonoma di Trento ha messo sul piatto 2,8 milioni di Euro, mentre altri 1,7 milioni li ha messi... segue

Trenord: biglietto solo elettronico e digitale

Al via progetto regionale per evoluzione sistema vendita

Il sistema ferroviario lombardo verso una bigliettazione completamente elettronica, digitale e paperless. Trenord ha dato il via all’importante percorso evolutivo del sistema di vendita che, in linea c... segue

Luigi Ferraris (FS), "The Game changer, la mobilità ad un punto di svolta"

L'ad racconta impegno del Gruppo in un editoriale

The Game changer, siamo ad un punto di svolta, per la mobilità e per il Paese. Nonostante le tensioni internazionali e le instabilità geopolitiche è contrassegnato da ottimismo l’editoriale che l’ad del Gr... segue

Polo infrastrutture Fs, Napoli-Bari: avviati lavori scavo gallerie

Entro 2024 sarà realizzato un collegamento diretto tra i due capoluoghi

Avviato oggi lo scavo delle gallerie sulla tratta Telese-Vitulano, ulteriore passo verso il completamento della nuova linea Alta Velocità/Alta Capacità Napoli–Bari. Presenti, tra gli altri, Matteo Salv... segue

Linea Palermo-Catania: in arrivo 3,4 miliardi di Euro per completarla

Innovativi strumenti finanziari lanciati da Bei e studiati con Fs

Il completamento della linea ferroviaria veloce tra Palermo e Catania, condotto dal Gruppo Fs con la sua società Rete ferroviaria italiana (Rfi), si assicura nuove risorse per 3,4 miliardi Euro. Una disponibilità f... segue

Trenord potenzia offerta e rinnova flotta su linea Bergamo-Brescia

In occasione della Capitale italiana della cultura 2023

A Bergamo-Brescia capitale italiana della cultura 2023 con Trenord: ai biglietti integrati che permettono di muoversi sui mezzi urbani delle due città e visitarne i principali musei si aggiungono i ticket... segue

Sciopero nei trasporti in Francia

Aerei, bus, metro e treni fermi contro riforma pensioni

Disagi sui trasporti in Francia almeno fino a domani a causa dello sciopero nazionale che riguarda tutto il comparto dei trasporti: aerei, aeroporti, autobus, metropolitane, tram e treni. La mobilitazione... segue

Fondazione Fs italiane compie dieci anni

Celebrati al Museo ferroviario di Pietrarsa -2 VIDEO

Si celebrano oggi, mercoledì 8 marzo, i dieci anni della Fondazione Fs, nata il 6 marzo 2013 con l’obiettivo di recuperare, preservare e valorizzare il patrimonio storico delle ferrovie italiane. Il tu... segue

Trenord: un nuovo "Donizetti" in più

Dieci corse nei feriali, 11 sabato e festivi

Un secondo treno a media capacità "Donizetti" è entrato ieri in servizio sulla Milano-Trevilio-Cremona, in aggiunta ad un primo convoglio che effettuava sulla linea una corsa al giorno.Grazie alla nuova i... segue

Primo treno Pop in Toscana

Dopo presentazione viaggio inaugurale Firenze-Prato

Consegnato questa mattina alla Regione Toscana, presso la stazione di Santa Maria Novella a Firenze, il primo treno Pop. Il convoglio sarà operato da Trenitalia, la società controllata dal Gruppo Ferrovie d... segue

Stazione Milano: più sicurezza contro aggressioni

Lupi (Noi Moderati): "Necessario aumentare controlli e bonificare sacche di criminalità"

Arrestato dalla Polizia di Stato e condotto nel carcere milanese di San Vittore il ragazzo di 23 anni di origine marocchina che ieri pomeriggio nella stazione del capoluogo lombardo, dopo quattro rapine,... segue

Al via in Campidoglio dibattito pubblico su progetto chiusura anello ferroviario di Roma

Sono interessati due lotti

Presentato oggi in Campidoglio l’avvio del dibattito pubblico sul progetto “Chiusura anello ferroviario di Roma”. L’obiettivo del dibattito è quello di informare ed illustrare il programma di interven... segue

Burocrazia ferma i treni in Sardegna

Gli Atr costruiti dell'azienda spagnola Caf in letargo da anni dentro un capannone a Cagliari

I treni acquistati da Regione Sardegna per 78 milioni di Euro non sono mai entrati in servizio. Si tratta degli Atr 365 costruiti dall'azienda spagnola Construcciones y Auxiliar de Ferrocarriles (Caf),... segue

Un miliardo per la ferrovia a Firenze

Aggiudicati lavori per i treni ad alta velocità e ad alta capacità

La società Rete ferroviaria italiana (Rfi), azienda che gestisce l'infrastruttura per conto del Gruppo Ferrovie dello Stato italiane ha comunicato l'avvenuta aggiudicazione dei lavori per la realizzazione... segue

Sardegna. Moro: "I nuovi treni ibridi segnano svolta per sistema ferroviario"

L'assessore fa il punto sugli investimenti della Regione

"Entro la fine del 2023 la Sardegna avrà la flotta Trenitalia più giovane rispetto a tutte le altre regioni italiane, con un’età media di sette anni. I due treni ibridi Blues presentati ieri alla staz... segue

Lascia ministro trasporti greco

Dimissioni di Kostas Karamanlis dopo incidente ferroviario con 35 vittime

Il ministro dei trasporti greco, Kostas Karamanlis, ha annunciato le sue dimissioni dall'incarico istituzionale. Si tratta di una decisione arrivata dopo l'incidente ferroviario che ha causato il decesso... segue

Riapre sala d'attesa alla stazione di Chioggia

Rfi: "Individuati nuovi locali. Dopo verifiche si procederà a rifunzionalizzazione"

Pronta per la riapertura la sala d'aspetto della stazione ferroviaria di Chioggia, in provincia di Venezia. Lo comunica la società Rete ferroviaria italiana (Rfi), la controllata del Gruppo Ferrovie dello... segue

Analisi sulla circonvallazione ferroviaria di Trento

Terminati alcuni carotaggi, Rfi comunica inizio di ulteriori analisi

La società Rete ferroviaria italiana (Rfi) ha annunciato il termine della serie di analisi di carotaggio per la realizzazione della circonvallazione ferroviaria di Trento. Il monitoraggio riguardava due... segue

Gruppo Fs, la solidarietà viaggia a bordo del "Treno dei bambini"

Da Roma a Pietrarsa alla scoperta delle ferrovie per oltre cento bimbi

Per i più piccoli il treno è da sempre sinonimo di avventura e divertimento. Per questo motivo il Gruppo Fs ha organizzato una giornata speciale a bordo di un treno storico per oltre cento bambini ospiti d... segue

Incidente ferroviario mortale a Torino

Il traffico dei convogli lungo la linea Sfm3 è tornato regolare

A causa di un incidente ferroviario mortale avvenuto nella serata di ieri, domenica 26 febbraio intorno alle 18:45, la circolazione dei convogli è stata sospesa per alcun ore lungo la tratta Torino-Modane.... segue

Italia: più treni per abbattere gas nocivi

Legambiente: servirebbero due miliardi di Euro all'anno fino al 2030

Per abbattere i volumi di emissioni di gas nocivi in atmosfera il treno è da preferire all'aereo ed agli autoveicoli. Lo ha confermato di recente uno studio dell'International Energy Agency (Iea), secondo... segue

Italo integra network Trenord e Trenitalia Tper

Bona: "Lombardia ed Emilia-Romagna ancora più vicine grazie all'AV"

La compagnia ferroviaria italiana Italo da oggi integra il suo network servito dai treni ad Alta velocità con i servizi regionali offerti dalle aziende Trenord e Trenitalia Tper (Trasporto passeggeri... segue

Trasporti: Salvini risponde ad question time (2)

Impegni Mit: dall'alta velocità ferroviaria alla sicurezza stradale

Il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit) italiano, Matteo Salvini, ha risposto oggi ad una serie di interrogazioni postegli in occasione del question time alla Camera dei deputati. Tanti... segue

Question time con il ministro Salvini: piano ITA ed aeroporti

Oltre a sicurezza stradale, AV, Pnrr ed autostrade

Si svolge oggi, mercoledì 22 febbraio alle 15, il question time trasmesso dalla Rai in diretta televisiva dall'Aula di Montecitorio, a cura di Rai Parlamento.Il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti,... segue

Presentato rapporto "Pendolaria 2023"

Legambiente: "Troppe disparità nel trasporto ferroviario nord-sud del Paese" -ALLEGATO

Persistono disparità nel trasporto ferroviario tra il nord e il sud del Paese. Si va dal minore numero di treni a disposizione all'età media più alta, senza scordare che una porzione maggiore delle st... segue

Fs Security: maggiore sicurezza per viaggiatori

Gruppo intende rafforzare presidio

Il Gruppo Fs intende rafforzare il presidio di sicurezza anche con l'installazione di sistemi di videosorveglianza sui treni e nelle stazioni, quelli di rilevazione delle presenze e di allarme antifurto... segue

Investimenti per connettere la Campania: nuovi treni

Regione ha investito nel Tpl quasi un miliardo e 800 milioni di Euro

Con l'investimento di quasi un miliardo e 800 milioni di Euro, la Campania sta cercando di tornare ad essere una regione policentrica, con l'obiettivo di connettere tutte le province con l'area metropolitana... segue

Russia-Ucraina: premier italiano a Kiev

Meloni: "Credo sia doveroso essere qua per ribadire la posizione del Governo italiano"

Il treno delle ferrovie ucraine con a bordo il presidente del Consiglio dei ministri, Giorgia Meloni, è arrivato in queste ore a Kiev. È la prima visita del premier in Ucraina. Si tratta di un viaggio c... segue

In Veneto treni Polesine passano dalla Regione a Trenitalia

Grazie ad una gara europea iniziata nel settembre del 2020

I pendolari del Polesine stanno per vivere una svolta epocale: tra sette mesi, infatti, la gestione delle linee ferroviarie locali passerà dalla Regione Veneto a Trenitalia. Un cambiamento che arriva... segue

L'Europa dei treni vara nuove alleanze trasporti ed ambiente

La sfida è quella di riuscire a rendere i mezzi veloci

L'Europa dei treni vara le nuove alleanze trasporti ed ambiente. Bruxelles presenta un piano per spostare passeggeri sulla via ferrata promuovendo una rete basata su dieci tratte internazionali. La Commissione... segue

Gruppo Fs: aggiudicati da Rfi lavori linea Ferrandina-Matera

Valore 308 milioni di Euro, finanziati anche con fondi Pnrr

Rete ferroviaria italiana (Rfi), società capofila del Polo infrastrutture del Gruppo Fs italiane, ha aggiudicato i lavori per la progettazione esecutiva e la realizzazione della nuova linea Ferrandina/Matera-La... segue

Torna l’Intercity notte Roma–San Candido di Trenitalia

Prolungamento tratta esistente per Bolzano nei week-end fino a Pasqua

Da oggi 17 febbraio, il servizio Intercity notte di Trenitalia –società capofila del Polo Passeggeri del Gruppo Fs- già attivo tra Roma e Bolzano, verrà prolungato fino a San Candido, il sabato e la d... segue

Domani sciopero personale Ferrovienord

Possibili ripercussioni su alcune linee

Per l’intera giornata di venerdì 17 febbraio, a causa di uno sciopero che potrà interessare il personale del gestore dell’infrastruttura Ferrovienord, il servizio ferroviario potrà subire cancellazioni e vari... segue

Collegamento ferroviario Roma-Trentino Alto Adige

In montagna solo per il week-end

Si continua a percorrere la strada dell'ecologico, anche nel settore ferroviario infatti da domani sarà possibile prendere un treno diretto in Trentino dalla stazione di Roma-Termini e fino a San Candido.... segue

Autogrill: ricavi 2022 pari a 4,1 miliardi di Euro

In crescita di oltre 50% rispetto al 2021 -ALLEGATO

In data odierna il consiglio di amministrazione di Autogrill SpA ha esaminato ed approvato i dati preliminari dei ricavi consolidati per l’esercizio 2022.Dati preliminari al 31 dicembre 2022 Ricavi: €4... segue

Concorso Fit-Cisl: sensibilizzare studenti contro aggressioni personale su mezzi pubblici

Annunciati i vincitori della quinta edizione che ha riscosso successo

Grande successo per la V edizione del concorso “Nico Piras- Sono stato io” che ha decretato i vincitori per il biennio 2021/2022, promosso ed organizzato da Fit-Cisl con il patrocinio del ministero del... segue