Press
Agency

Economia1.750

Monopattini: sconti a chi parcheggia bene

La decisione della società Helbiz per contrastare la sosta selvaggia

Al via da giovedì 23 giugno uno sconto del 20% per i conducenti di monopattino che parcheggiano in modo civile. È la mossa decisa dalla società Helbiz, uno tra i primi operatori di micromobilità in Ita... segue

Maggiore presenta flotta di auto elettriche

Mobilità sostenibile, libera dai vincoli delle Ztl e con offerte tagliate su misura

Dopo una fase preliminare promozionale entra nel vivo la campagna "In un Baleno" avviata dalla società italiana di autonoleggio Maggiore, che in questo modo ha rivelato la sua nuova flotta di vetture... segue

Civitanova Marche, inaugurata la Powerstop Volvo

Colonnina Ultrafast disponibile per tutti: ricarica con potenza massima da 100 kW

La mobilità elettrica di Volvo passa da Civitanova Marche. È stata inaugurata infatti proprio nella città marchigiana la nuova stazione Powerstop-Euromotors, nell'ambito del calendario di inaugurazioni di... segue

Federpetroli, rimetter mano subito al Piano energetico

Il ministro Cingolani vuole rivedere il contestato Pitesai per aumentare la produzione di idrocarburi

È uno dei settori italiani che sono rimasti bloccati da anni. Parliamo della produzione energetica italiana da idrocarburo che, giusto ieri, è tornata in mente all'Esecutivo che avrebbe deciso di rivedere s... segue

Carglass e Eurovetro Recycling: dal parabrezza alle bottiglie

La sinergia a sostegno dell'impatto ambientale

Il tema sostenibilità è sempre più presente nelle politiche delle aziende; un’economia circolare può aiutare ad impattare meno, a ridurre i costi, ma soprattutto a far guadagnare punti agli occhi di tu... segue

Ferrari e le auto elettriche uniche

Vigna: "Crediamo di poter utilizzare il motore a batteria per migliorare le prestazioni"

La casa automobilistica italiana del lusso sportivo Ferrari ha svelato in queste ore il nuovo piano industriale. Entro il 2030 la quota di modelli elettrici e ibridi dovrebbe rappresentare l'80% delle... segue

Crisi dei carburanti, aumenta il consumo di energia

Enea: +2,5% nel primo trimestre 2022, +8% le emissioni di CO2

È impietoso quanto realistico ciò che emerge dall'Analisi trimestrale del sistema energetico italiano dell'Enea. "Consumi di energia ancora in crescita del 2,5% nel primo trimestre 2022, in aumento per i... segue

Profitti record dal caro-carburante

Roma valuta rinnovo del taglio accise e tassa extraprofitti a società energetiche

Nell'ultima settimana il presso medio della benzina ha superato i 2 euro al litro, con incrementi giornalieri che si susseguono. La Federazione italiana gestori impianti stradali carburanti (Figisc) ha... segue

Russia taglia 40% di consegne del metano

Eni: "Gazprom ha ridotto il flusso di gas verso l’Italia del 15%, almeno per oggi"

La società energetica statale russa Gazprom ha comunicato nelle scorse ore che ridurrà del 40% i volumi di gas metano inviati verso l’Unione europea attraverso il gasdotto Nord Stream 1, il collegamento sot... segue

Yoyo protagonista del Mimo

Grande attesa per il quadriciclo pesante della italo cinese Xev

è già desitata a diventare uno dei simboli del Mimo, il Milano Monza Motor show, in programma dal 16 al 19 giugno. parliamo del marchio italo-cinese Xev che sarà presente con la Yoyo, 100% elettrica, id... segue

Attesa per il piano industriale Ferrari

Carla Liuni sarà la nuova Chief Brand Officer

Il mercato internazionale dell'automobile è in fermento. C'è attesa per il discorso del neo amministratore delegato della Ferrari, Benedetto Vigna, che giovedì illustrerà il nuovo piano industriale del... segue

Aeroporti Fiumicino: nuove colonnine per auto elettriche

Siglato accordo per la realizzazione di punti di ricarica ultra rapida

All'Aeroporto di Roma-Fiumicino saranno istallati 8 nuovi punti di ricarica ultra-rapida per automobili elettriche. Le stazioni saranno dislocate tra i parcheggi presso il terminal partenze, agli arrivi... segue

Draghi in Israele per l'autonomia sul gas

Tra i dossier principali anche il grano e la guerra in Ucraina

Il presidente del Consiglio dei ministri italiano Mario Draghi è in visita in Israele, dove si tratterrà oggi e domani. Il premier è atterrato oggi all'aeroporto "Ben-Gurion" di Tel Aviv. Sarà una due... segue

Gas russo: 41,9 milioni m³ al giorno attraverso Kiev

L'annuncio di Gazprom smentisce possibili tagli verso l'Europa

Dopo l'annuncio delle scorse settimane riguardo un possibile taglio della distribuzione di gas russo attraverso i gasdotti ucraini, la società moscovita Gazprom ha fatto sapere che sta fornendo all'Europa... segue

Cingolani frena sul passaggio all'elettrico nel 2035

"Se nel 2033 ci accorgiamo che le cose sono impossibili, vedremo"

L'Italia tira il freno a mano sulla transizione energetica. Se non proprio il freno a mano, almeno toglie il pedale dall'acceleratore andando in controtendenza rispetto a quanto vuole l'Ue. Sembra sia... segue

Primo distributore ad idrogeno Eni a Venezia

Inaugurato oggi: ricarica auto e bus in 5 minuti

È stata inaugurata stamani a Venezia, in località San Giuliano, nella zona industriale di Mestre, la prima stazione di servizio aperta al pubblico per il rifornimento di idrogeno in ambito urbano. L’impianto è d... segue

Droni agricoli e robot contro il caro-energia

Guerra in Ucraina spinge rivoluzione digitale

In occasione della prima Conferenza nazionale sull'agricoltura di precisione e 4.0 che si tiene in queste ore a Bari, l'associazione di rappresentanza di settore Coldiretti ha rilanciato il ruolo dei droni... segue

Arriva a luglio la Vespa Elettrica Red

Costa 7199 Euro: nata da partnership tra Gruppo Piaggio ed organismo no-profit di Bono

Sarà disponibile da luglio (Vespa Elettrica) Red, vestita interamente di rosso. Il veicolo nasce dalla partnership tra il Gruppo Piaggio e (Red), l’organizzazione no-profit fondata da Bono e Bobby Shriver. Pr... segue

Ancona, in funzione colonnina Volvo Powerstop Pieralisi

D'Onofrio: "chiediamo flessibilità al settore pubblico".

Marche ancora protagoniste del progetto Powerstop di Volvo Car Italia. È entrata in funzione ad Ancona e prima colonnina di ricarica ultrafast by Volvo Cars attivata nelle Marche. La stazione di ricarica... segue

Idrogeno verde tra i "progetti bandiera" del Pnrr

Firmato il protocollo per i siti di produzione in aree industriali dismesse in 5 regioni

Non ci sono solo gli ospedali hi-tech tra i progetti bandiera del Pnrr. Dalla firma di ieri apposta dal premier Mario Draghi ai protocolli d’intesa con sei regioni per i primi progetti sono usciti, sì, 40... segue

Auto elettriche: è scontro sul nickel

Due big rischiano di finire in tribunale, ma il mercato finanziario è scollato da quello reale

Il fondo di investimento Elliott Management ha chiesto indietro 456 milioni di dollari al London Metal Exchange, la prestigiosa borsa dei metalli mondiale, per aver cancellato le transazioni di mercato... segue

A2A compra parchi eolici e fotovoltaici da Ardian

Un portafoglio da 265 mln è in Italia, uno da 187 mln è sparso tra Italia e Spagna

Si è perfezionata oggi l’acquisizione da parte di A2A dei portafogli eolici e fotovoltaici di Ardian. L'accordo, secondo quanto previsto dai contratti sottoscritti il 22 gennaio 2022, prevede che A2A ac... segue

Bruxelles spaccata su stop a diesel e benzina

Europarlamento vota sul Green Deal: proposte solo auto elettriche dal 2035

Al via oggi il voto dell’Europarlamento sul Green Deal, il pacchetto della Commissione europea in difesa dell’ambiente, che prevede tra l'altro lo stop alle automobili alimentate con diesel e benzina a p... segue

Il green di Redelfi debutta in Borsa

La società inizia oggi le contrattazioni: tra gli obiettivi un Battery energy storage park negli Usa

Debutta oggi alla Borsa Italiana, Redelfi che fa il suo ingresso su Euronext Growth Milan dedicato alle piccole e medie imprese. Redelfi è una management company che opera nell’ambito della transizione di... segue

L'Ue si schiera a fianco dell'ambiente isolano

Approvata la risoluzione in favore di questi territori: 2024 potrebbe essere l'Anno delle isole

Con 577 voti favorevoli, 38 contrari e 10 astensioni il Parlamento europeo ha approvato la risoluzione su "Isole e politica di coesione: situazione attuale e sfide future". La risoluzione sottolinea che... segue

In Valtrebbia la prima cascina che produce latte e biometano

Bureau Veritas certifica il primo impianto che unisce filiera agricola, alimentare ed energetica

L'economica circolare partorisce una nuova realtà italiana. Si tratta di Cascina Bosco Gerolo Società agricola Srl, certificata da Bureau Veritas. Parliamo della prima fattoria circolare che sfrutta c... segue

Auto elettriche, Italia prima in Europa per intenzioni d'acquisto

Il 73% degli automobilisti del Belpaese si dichiara pronto a viaggiare in elettrico

Il 73% degli italiani è intenzionato ad acquistare un veicolo elettrico. Lo dice l'ultimo EY Mobility Consumer Index, lo studio annuale condotto da Ey secondo cui il 52% di coloro che nel mondo intende... segue

Ue, la nuova politica sul carbonio val solo per le aziende

L'Europarlamento voterà l'Ets 2 nella riunione plenaria della prossima settimana

I privati cittadini non dovranno pagare per la CO2 nei carburanti per i trasporti e per il riscaldamento domestico. È questa la posizione sul nuovo mercato Ue del carbonio che l'Europarlamento voterà n... segue

Il 7 giugno d-day Ue per le auto a benzina e diesel

Tra una settimana il Parlamento europeo deciderà sullo stop alla vendita dei veicoli endotermici dal 2035

"Siamo in attesa che il 7 giugno prossimo il Parlamento europeo decida a favore dello stop alla vendita di auto a benzina e diesel a partire dal 2035, fissando un traguardo storico per l'Europa e l'Italia... segue

Francia: sindacati contro General Electric

Azione legale per mancata partecipazione dei dipendenti agli utili dell'azienda

La rappresentanza sindacale interna dello stabilimento General Electric di Belfort, in Francia, e il Comité social et économique (Cse) hanno depositato alla Procura nazionale finanziaria (Pnf) una denuncia p... segue

Lamborghini ibriderà la gamma entro il 2024

Due supersportive ibride anche oltre il 2030 grazie alla benzina sintetica

Alla Motor Valley Fest 2022, che si è tenuta dal 26 al 29 maggio a Modena, erano presenti molti marchi automobilistici del lusso, tra i pochi a non avere subito conseguenze dalla guerra in Ucraina e dalla... segue

Dal Politecnico di Torino il manifesto per le batterie

Battery 2030+ ha organizzato oggi un evento internazionale per coinvolgere i giovani scienziati di tutta Europa

Un Manifesto per governare i grandi sviluppi delle batterie in Europa entro il 2050. È questo l'obiettivo della comunità Battery 2030+ che ha organizzato oggi un evento internazionale per coinvolgere i... segue

Sunlight Group su riciclo batterie al piombo ed agli ioni di litio

Nella Giornata mondiale ambiente 2022; obiettivi ambiziosi anche per l’Italia

Ogni anno nel mondo vengono immesse centinaia di tonnellate di batterie al piombo acido e si prevede che il settore di produzione di questa tipologia di batterie crescerà ulteriormente nei prossimi anni,... segue

Sicily by Car: dalla Sicilia all'Europa

Intervista Mobilità a fondatore e ceo autonoleggio Tommaso Dragotto

Fondata nel 1963 nella città di Palermo, Sicily by Car è stata sempre una azienda che ha guardato oltre, un po’ come Tommaso Dragotto il suo fondatore e ceo. L’autonoleggio, partito come realtà region... segue

Il Governo decarbonizza l'industria sarda

Critici la Regione, alcuni sindaci e Legambiente: "Un atto imposto dall'alto"

In vigore da oggi il decreto Sardegna sull'energia. Il documento individua gli "interventi di pubblica utilità, indifferibili e urgenti" e gli adempimenti delle amministrazioni locali con l'obiettivo... segue

La Russia blocca il gas verso l'Olanda

Si è rifiutata di pagare in rubli come Danimarca, Polonia, Bulgaria e Finlandia

La società energetica russa Gazprom ha annunciato di aver sospeso la fornitura di gas verso i Paesi Bassi. Intanto, già ieri il ministro dell'energia olandese, Rob Jetten, era intervenuto per assicurare c... segue

L'automotive si tinge di green per la Giornata mondiale dell’ambiente

Nel 2021 raddoppiano le vetture ibride ed elettriche in circolazione

Come ogni anno ritorna la tanto attesa Giornata mondiale dell’ambiente, un momento importante di confronto per istituzioni, aziende e famiglie per fare il punto sui progressi fatti in tema di sostenibilità. An... segue

Sogin, il cda approva il progetto di bilancio 2021

Confermata l'accelerazione e il rilancio della società nelle attività di dismissione nucleare

Il Consiglio di Amministrazione di Sogin, Società interamente partecipata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, riunitosi ieri sotto la presidenza di Luigi Perri, ha approvato il progetto del Bi... segue

Armatori francesi puntano sul Gnl

Compagnia di navigazione esce dalla crisi e punta sulla propulsione ibrida per la rinascita

Dopo il recente contratto sottoscritto negli scorsi mesi con una società di navigazione della Corsica, adesso un produttore di gas naturale liquefatto (Gnl) con sede nei Paesi Bassi ha firmato un accordo... segue

L'Europa divisa sugli oleodotti russi

Il nodo petrolio tiene bloccata l'introduzione del sesto pacchetto di sanzioni

Filtrano le prime dichiarazioni ufficiali che testimoniano della spaccatura presente nell'Unione Europea sulla gestione della crisi energetica legata alla guerra russo-Ucraina. Al momento non c'è nessun... segue

Horwin in passerella a Milano

Il marchio austro-cinese presenta sabato e domenica i suoi modelli nel nuovo quartiere di City Life

Horwin presenta a Milano la gamma dei suoi veicoli elettrici, un mix di novità e stile, comfort e prestazioni. L'evento è in programma domani, sabato 28 maggio e domenica 29 maggio, con i veicoli del b... segue

A Torino Impact deal, primo programma italiano sui big data

Fondazione Crt e Ogr organizzano un corso per l'impresa sociale e ambientale

Ha preso il via ieri Impact deal, il primo programma di accelerazione basato sull’utilizzo dei big data promosso da Fondazione Crt e Ogr, Officine grandi riparazioni di Torino insieme a Microsoft. Dodici i... segue

È corsa agli incentivi sulle auto

Assegnati quasi 100 milioni di Euro in 10 ore per vetture a benzina e diesel

Gli automobilisti italiani preferiscono i veicoli a benzina e diesel rispetto all’elettrico ed all’ibrido plug-in. È quanto emerge dal monitoraggio dei bonus prenotati finora. In 10 ore sono stati impi... segue

A Barcellona nuova fabbrica di microchip americani

Accordo tra governo e multinazionale vale 400 milioni di Euro

La città spagnola di Barcellona ospiterà la sede di un laboratorio di ricerca e progettazione di microchip della multinazionale statunitense Intel. L'azienda ha già raggiunto un accordo con il Barcelona Su... segue

Liguria Digitale aumenta l'impegno nella cybersecurity

Chiuso il 2021 a 80 milioni di Euro di ricavi: consolidati gli investimenti su infrastrutture digitali e sicurezza

"Il bilancio positivo di Liguria Digitale è un risultato atteso ma non scontato, in linea con il trend di crescita degli ultimi anni". Si è espresso così il presidente della Regione Liguria Giovanni To... segue

Pnrr: presentati progetti per oltre 600 milioni

Mise: 55 le domande per le filiere industriali. 300 milioni di risorse ancora disponibili

Il ministero dello Sviluppo economico comunica che lo sportello online dedicato ai grandi progetti di investimento nelle filiere industriali strategiche sta registrando una importante risposta da parte... segue

Spagna punta sul gasdotto Catalogna-Toscana

Tra le soluzioni di Madrid per far fronte alla crisi energetica con la Russia

Dopo settimane di pressing la Commissione europea si è impegnata a sostenere il collegamento tra la Spagna e l'Italia con un gasdotto tra Barcellona e Livorno. Il progetto, voluto fortemente anche da... segue

Rinnovabili, bilancio Energred 2022: +70% di installazioni in termini di potenza

Boom di richieste per il fotovoltaico

"Boom di richieste da parte dei cittadini ma anche ed in misura maggiore delle aziende. Il prezzo dell’energia non scenderà più sotto i 100 Euro/MWh". A metterlo in evidenza è Energred impegnata nel sost... segue

Trenord: gli impatti ambientali e sociali del treno in Lombardia valgono 1,86 miliardi di Euro

Nel 2021 116,3 milioni di passeggeri, evitati 2,2 miliardi di km in auto

Il "sistema treno" nel 2021, seppur in un anno ancora tormentato dalla pandemia, ha generato in Lombardia un valore complessivo positivo pari a 1,86 miliardi di Euro, mezzo miliardo in più rispetto al... segue

Joint venture all'orizzonte tra Stellantis e Samsung Sdi

Investiranno 2,5 miliardi di dollari per produrre batterie agli ioni di litio negli Stati Uniti

Stellantis N.V. e Samsung Sdi hanno annunciato oggi di avere sottoscritto accordi vincolanti e definitivi per la realizzazione di un impianto di produzione di batterie per veicoli elettrici a Kokomo (Indiana),... segue