Cronaca2.257
Italo, meno corse nel 2022 per colpa del covid
Dal 7 gennaio 6 collegamenti giornalieri in meno. Dal 14 gennaio 27 in meno
Per me va bene prims pagina
Mobilita augura a tutti una buona Epifania
L'agenzia riaprirà lunedì prossimo, dopo il fine-settimana/ponte
Mobilita comunica ai suoi abbonati, reporter e fan dei social media che resterà chiusa per il fine-settimana/ponte in occasione dell'Epifania, a conclusione delle festività natalizie.L'agenzia riaprirà qui... segue
Effetto Covid, Trenord in affanno
In quarantena 170 dipendenti, 300 corse soppresse
L'effetto Covid non risparmia nessuno, nemmeno il trasporto pubblico lombardo. Contagi e quarantene stanno flagellando anche Trenord la linea ferroviaria regionale: il numero dei dipendenti in quarantena... segue
Brexit: al via il controllo sulle importazioni
In vigore dal 1° gennaio il sistema burocratico che spaventa la logistica
Sono scattati l'1 gennaio con puntualità certosina i nuovi controlli post-Brexit sulle importazioni lungo la frontiera che divide tra Regno Unito e l'Unione Europea. Le imprese britanniche saranno soggette... segue
Alta velocità in Calabria, progresso o solo business?
Il presidente di Wwf Calabria critica il progetto di Rfi
Mentre l'Europa cerca soluzioni alla crisi climatica e ambientale, in Italia la classe imprenditoriale e gli sponsor politici insistono sul modello di sviluppo socio-economico tradizionale. La conferma... segue
Polfer Liguria, raddoppiati gli interventi nel 2021
Quasi 117 mila controlli con 59 arresti: ispezionati 14 treni merci italiani e stranieri
"Desidero ringraziare e congratularmi con la Polizia Ferroviaria della Liguria per l'ottimo lavoro svolto nel 2021". Con queste parole l'assessore ai Trasporti di regione Liguria, Gianni Berrino commenta... segue
Treni cancellati e ritardi alla stazione di Mestre
I disagi conseguenti a un incendio verificatosi in un cavidotto
Il primo giorno dell'anno è iniziato nel peggiore dei modi per alcuni viaggiatori che in treno si muovevano nella provincia di Venezia. Il traffico è stato rallentato a causa di un incendio divampato n... segue
Fs Italiane: nuovo responsabile adv e brand reputation
Riccardo Corsini entra a far parte del team di Luca Torchia
Riccardo Corsini è il nuovo responsabile advertising e brand reputation del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane.Il manager approda nella squadra di Luca Torchia, chief communication officer del Gruppo... segue
Trenitalia, al via dal 1° gennaio la conciliazione paritetica nel trasporto regionale
Procedura rapida per risolvere controversie
È attiva dal 1° gennaio 2022 la Conciliazione paritetica per i passeggeri del trasporto regionale di Trenitalia (Gruppo Fs Italiane). Uno strumento messo a punto insieme alle Associazioni dei consumatori c... segue
Covid. Sindacati su aggressioni nei trasporti
"Rinnoviamo richiesta incontro a Giovannini"
"Ancora una volta abbiamo scritto al ministro Enrico Giovannini per essere ricevuti sul tema dell’escalation di aggressioni alle lavoratrici ed ai lavoratori impiegati sui mezzi pubblici nei controlli p... segue
Al via Sistema Italia, la fiera on line dedicata a tutte le aziende italiane
Le dichiarazioni di Santo Ficili, country manager di Stellantis Italy
Prende il via oggi Sistema Italia, la fiera on line per tutte le aziende italiane che permette alle realtà imprenditoriali che operano in Italia di presentare i propri prodotti e i propri servizi per... segue
L'agenzia stampa Mobilita augura a tutti Buon anno
Riaprirà lunedì 3 gennaio 2022
L'agenzia di stampa Mobilità comunica ai propri abbonati, reporter e fan dei social media che resterà chiusa domani 31 dicembre 2021 in occasione delle festività di fine/inizio anno.La pubblicazione de... segue
Viaggi di fine anno in auto, la scelta preferita degli italiani
Sondaggio sulle destinazioni ed i mezzi di trasporto più gettonati
Nonostante la pandemia e l’aumento dei contagi per la nuova variante Omicron del Covid-19, molti italiani hanno voglia di prendersi una pausa e non rinunciano a partire per qualche giorno per festeggiare l... segue
Ram, il braccio logistico del Mims
L'agenzia stampa Mobilità intervista Francesco Benevolo, direttore operativo
Dal 2004, anno della sua fondazione, fino al 2017 si chiamava Rete Autostrade Mediterranee. Oggi Ram, Logistica infrastrutture e trasporti è un’azienda controllata al 100% dal ministero dell'Economia e... segue
Trenord: casi covid-19 e quarantene fra il personale di bordo
Riprogrammazione parziale del servizio ferroviario in Lombardia
La decisa accelerata della situazione pandemica ha impatto anche sugli equipaggi di Trenord, rendendo necessaria la riprogrammazione parziale del servizio ferroviario in Lombardia. In questi giorni, l’azienda r... segue
Riaprono 2 scale mobili stazione Repubblica ferme dal 2018
Il guasto improvviso ferì diversi tifosi russi in occasione della partita Roma-Cska Mosca
Terminati i lavori e i collaudi di Ustif, oggi sono state riaperte le 2 scale mobili della stazione metro Repubblica che erano ferme dal 23 ottobre del 2018, quando uno dei 2 impianti che in quel momento... segue
Tpl Piemonte, bus sostitutivi sulle linee prive del personale contagiato
Le variazioni sono previste dal 29 dicembre 2021 fino al 9 gennaio 2022
"Il personale del servizio di trasporto pubblico è, da molti mesi, sotto pressione e naturalmente non è immune alle carenze di organico dovute al massiccio aumento di casi positivi al covid e dei relativi i... segue
Stangata sui biglietti dei treni liguri
Regione: dal 1° gennaio +5% gli abbonamenti e +8% i regionali
"Come previsto, fino ad oggi in Liguria non c’è stato nessun aumento dei biglietti dei treni regionali". L'annuncio arriva dall'assessore ai Trasporti di Regione Liguria, Gianni Berrino. "L’incremento dell... segue
Rfi, pubblicato bando di gara da 2,7 miliardi di Euro
Per tecnologia Ertms in tutta Italia
Pubblicato in Gazzetta ufficiale dell’Unione Europea il bando di gara europeo di Rete Ferroviaria Italiana del valore di 2,7 miliardi di Euro per la progettazione e la realizzazione su tutto il territorio n... segue
L'agenzia stampa Mobilità augura Buon Natale
La pubblicazione delle notizie riprenderà lunedì prossimo
L'agenzia di stampa Mobilità comunica ai suoi abbonati, collaboratori e fan dei social media che resterà chiusa domani, venerdì 24 dicembre in occasione delle festività natalizie.La pubblicazione delle not... segue
Nardella contro tutti
Il sindaco di Firenze critica Rfi per i lavori alla Stazione e ministero per le gru agli Uffizi
Tutto fermo dal 2019 e il sindaco di Firenze Dario Nardella s'indigna. È un Natale all'insegna dell'arrabbiatura quella del sindaco di Firenze che si è accorto che i lavori alla pensilina della stazione d... segue
Trenord: 100mila codici gioco utilizzati nei giorni del concorso
+18,4% di acquisti digitali
Il concorso "Vinci in partenza" spinge le vendite online di titoli di viaggio Trenord: nei giorni dell’iniziativa proposta dall’azienda ferroviaria fra il 28 ottobre e il 30 novembre per premiare i cli... segue
Riaperta la Ferrovia delle Meraviglie
Riattivato dopo 14 mesi il collegamento tra la costa ligure di Ponente e il Piemonte
"Dopo una lunga battaglia portata avanti da Regione Liguria, Francia e Regione Piemonte si è arrivato ad un importante risultato per tutto il ponente ligure". Lo ha detto l’assessore ai trasporti e tu... segue
Ferrovie britanniche bloccate dal covid
Nessun treno a Natale. Collegamenti necessari e orari ridotti il 26 dicembre
La variante Omicron del coronavirus sta mettendo in ginocchio il trasporto ferroviario britannico. Ieri sono stati registrati 106 mila nuovi contagi da coronavirus: è la prima volta che il numero di infezioni... segue
La Caporetto delle ferrovie toscane
Un guasto manda in tilt la linea Valdarno e i pendolari si sfogano sui social
Prato centrale 90 minuti di ritardo, Firenze Santa Maria Novella 50 minuti di ritardo. In totale, 8 treni regionali hanno accumulato rallentamenti fino a un'ora e mezza, mentre altri 4 sono stati limitati... segue
Metro art tour Anm: al via i nuovi appuntamenti per le festività
Visite guidate alle Stazioni dell'Arte del metrò e i nuovi walking&metro tour cittadini "Napoli sottosopra"
Da domani, giovedì 23 dicembre, prende il via il ricco e articolato il calendario delle iniziative Metro art Anm per le festività con il primo dei Metro art tour Toledo+. Partenza dalla stazione Toledo a... segue
Treni soppressi e bus in ritardo sulla Bologna-Vignola
Settimana da bollino nero: pendolari attendono per ore l'arrivo dei bus sostitutivi
È degno di un girone dell'inferno dantesco la pena a cui sono condannati da tempo gli utenti del trasporto pubblico che si mettono in viaggio lungo la linea Bologna-Vignola. Dai treni soppressi agli autobus... segue
Appello dei sindacati sulle 37 sospensioni di Adriafer
La società: "Terremo in debito conto quanto da voi rappresentato"
C'è uno spiraglio di mediazione sulla vicenda dei 37 lavoratori sospesi da Adriafer, l'impresa ferroviaria italiana che fa capo al porto di Trieste, per avere aderito allo sciopero no Green pass del 15... segue
Arriva a Genova il treno di Harry Potter
Dal 6 al 9 gennaio l’Hogwarts Express in viaggio nell’entroterra ligure
fa tappa a Genova il treno di Harry Potter. L’Hogwarts Express arriva nel capoluogo ligure giovedì 6 gennaio per rimanervi fino a domenica 9 gennaio. Tutti gli appassionati della saga del maghetto possono vi... segue
A Natale tutti più buoni meno Trenord
I pendolari cremaschi messi in croce dai disservizi della rete ferroviaria
È Natale, ormai. Mancano pochi giorni e già ora siamo tutti più buoni, come si dice. Tutti meno Trenord, che mette ancora in croce i pendolari cremaschi. L'altro ieri, domenica 19 dicembre, i viaggiatori ab... segue
Ferrovie dello Stato riceverà 31 miliardi dal Pnrr
Questa sera una inchiesta della trasmissione televisiva Report sulle assicurazioni
Le Ferrovie dello Stato Italiane è società pubblica italiana che opera sia nel settore del trasporto ferroviario. La conosciamo tutti. Adesso, il gruppo sta per ricevere 31 miliardi di Euro grazie al P... segue
Sempre più poveri in Italia, colpa del digitale
Rapporto Censis, la pandemia ha creato 1 milione di poveri in più
Il covid non ha solo abbattuto le difese immunitarie degli italiani, ma ha anche avuto un ruolo centrale nell'impoverire la popolazione gettando nello sconforto un numero sempre maggiore di persone. È... segue
Fs Italiane a sostegno della campagna "Mi prendo cura di te"
Donazioni fino al 30 giugno 2022 tramite le emettitrici self service nelle stazioni
Fs Italiane sostiene la campagna "Mi prendo cura di te" della Fondazione Bambino Gesù per la realizzazione di un Centro di cure palliative pediatriche a Passoscuro, che sarà aperto a gennaio 2022. Il G... segue
Olbia, inaugurata nuova stazione ferroviaria
La prima in Sardegna con un Apparato centrale computerizzato (Acc)
È stata inaugurata ieri a Olbia, in Sardegna, la nuova stazione ferroviaria. Si tratta di una struttura moderna e all'avanguardia, a forma di nave, tutta bianca e con un tetto rosso, costata circa 22... segue
Parte domani il primo Frecciarossa Parigi-Lione-Milano
Il primo servizio commerciale oltralpe del treno ad alta velocità di Trenitalia
Domani mattina, 18 dicembre, partirà il primo Frecciarossa 1000 da Parigi in direzione Milano. Viceversa un convoglio gemello oltrepasserà i confini nazionali alla volta di Parigi. Sarà un giorno da ri... segue
I vincitori del premio "Il logistico dell’anno 2021"
Organizzato da Assologistica, Assologistica cultura e forma ed Euromerci
Ecco chi sono i premiati della 17° edizione del premio "Il logistico dell’anno" organizzato da Assologistica, Assologistica cultura e forma ed Euromerci e destinato a manager e imprese che hanno innovato in... segue
Un incontro per dire sì alla tramvia fino al polo di Sesto Fiorentino
L'iniziativa della Cigl per dire no al prolungamento della T2 fino al liceo Agnoletti
Il sindacato Flc-Cgil ha organizzato ieri sul web un incontro dal titolo "Sì alla tramvia al Polo di Sesto". Al centro della tavola rotonda la realizzazione di uno snodo ferrotramviario che passi per... segue
Bureau Veritas si prende in giro
Tg satirico per gli auguri di Natale
Alert anti covid? Licenziamenti di massa via Teams? Nulla di tutto questo. Un mega quiz in diretta video e un telegiornale satirico degno di Striscia la Notizia nel quale anche l’amministratore delegato h... segue
La rete ferroviaria francese è vetusta e ostacola la concorrenza
Lo ha spiegato il direttore generale di Sncf Réseau Lallemand in una intervista
La società francese Sncf Réseau è una delle 5 componenti del gruppo Société Nationale des Chemins de fer Français (Sncf) che si occupa di gestire il trasporto ferroviario di passeggeri e merci, nonché la man... segue
"In viaggio con l’Arte" con Fs Italiane
Inedito percorso espositivo con le immagini del Calendario 2022 del Fondo edifici di culto
Ferrovie dello Stato Italiane è a fianco del Fondo edifici di culto del ministero dell’Interno per promuove la valorizzazione del patrimonio storico, artistico, religioso e culturale del nostro Paese, in... segue
Inaugurata la nuova food lounge di Torino Porta Nuova
Con 10 ristoranti e 4 chioschi, per un investimento di 20 milioni di euro
"Il Terrazzo", la nuova food lounge di Torino Porta Nuova, ha aperto oggi le sue porte alla città e ai viaggiatori col taglio del nastro alla presenza di Alberto Cirio, Presidente della Regione Piemonte,... segue
Fit-Cisl: Il Pnrr sia occasione per aumentare profilo industriale Italia
Le dichiarazioni di Salvatore Pellecchia a margine del convegno sul tema
"I fondi europei legati al Piano nazionale di ripresa e resilienza non devono solo colmare il gap infrastrutturale presente nel Paese e consolidatosi negli ultimi anni, ma devono anche essere un’occasione p... segue
Fs Italiane: programmi e previsioni di circolazione di domani
Nel corso dello sciopero nazionale dei dipendenti del Gruppo Fs Italiane
Domani 16 dicembre, nel corso dello sciopero nazionale dei dipendenti del Gruppo Fs Italiane proclamato, in adesione a uno sciopero generale, dalla mezzanotte alle 21:00 sono previste alcune modifiche... segue
Trenord: domani sciopero generale
Possibili ripercussioni sul servizio per l'eventuale adesione dei gestori delle infrastrutture
Giovedì 16 dicembre dalla mezzanotte alle ore 21:00 è stato indetto uno sciopero generale che potrà registrare adesione da parte del personale dei gestori delle infrastrutture Ferrovienord e Rfi.Per qu... segue
Incidente nello scalo ferroviario di Torino Orbassano
Morto un macchinista Mercitalia Rail
Alle 21:20 di martedì 14 dicembre, durante le operazioni di aggancio di un convoglio merci nello scalo ferroviario di Torino Orbassano, si è verificato un incidente nel quale ha perso la vita un macchinista d... segue
In Veneto parte il nuovo orario delle Ferrovie
Trenitalia ripristina tre Freccia per Roma e ne istituisce uno nuovo per Milano
È entrato in vigore domenica scorsa anche nel Veneto il nuovo orario delle Ferrovie dello Stato che sarà valido sino all'11 giugno 2022. Trenitalia ha ripristinato le tre Freccerossa per Roma, che erano c... segue
Trenitalia: programma prevenzione e controllo infezioni
Nuova partnership per distribuzione prodotti a bordo di Frecce ed Intercity
Nuova partnership tra Angelini Pharma e Trenitalia finalizzata alla distribuzione di Amuchina gel xgerm a bordo dei treni e che coinvolgerà sette stazioni Alta Velocità (Av) e trecentocinquanta collegamenti a... segue
Domani sciopero treni regionali in Lombardia
Garantiti nella fascia oraria 6:00-9:00 e 18:00-21:00
A causa di uno sciopero indetto dalle rappresentanze sindacali unitarie di Trenord dalle ore 3:00 di martedì 14 dicembre alle ore 2:00 di mercoledì 15, in Lombardia i treni regionali, suburbani ed il c... segue
In Cina nasce un nuovo operatore logistico statale
China Logistics Group punta a diventare il riferimento per la supply chain globale
Nasce in Cina un nuovo gigante della logistica che combina 5 aziende statali. Il governo di Pechino lancia China Logistics Group, il nuovo gruppo logistico statale cinese che mira a diventare l'operatore... segue
Fs Italiane: proclamato sciopero del personale
Dalla mezzanotte alle 21 di giovedì 16 dicembre 2021
Proclamato dalle Organizzazioni sindacali Filt-Cgil e Uiltrasporti uno sciopero nazionale dei dipendenti del Gruppo Fs Italiane, in adesione a uno sciopero generale, dalla mezzanotte alle 21:00 del 16... segue