Press
Agency

Sostenibilità3.471

Nuovi modelli di mobilità in Europa. La svolta tecnologica e la Vision zero

I commenti di Cattoni e del ministro Giovannini intervenuti al convegno

"Ci sono le condizioni tecnologiche, economiche, politiche, sociali e culturali per una rivoluzione della mobilità". Così il Presidente di Aiscat e amministratore delegato di Autostrada del Brennero, D... segue

Mitsubishi Motors tornerà nel segmento B europeo

La nuova Colt verrà lanciata nel 2023

Mitsubishi Motors Europe annuncia oggi il suo ritorno nel segmento B europeo dopo quasi 10 anni di assenza, con la nuova generazione di berline a 5 porte Colt che verrà commercializzata nell'autunno 2023.... segue

Voi Technology: 100 milioni di corse in sharing in Europa

L'azienda triplica le corse rispetto allo stesso periodo del 2021

Voi Technology, azienda svedese di micromobilità dedicata ai servizi di sharing in Europa, ha ulteriormente consolidato la sua leadership raggiungendo le 100 milioni di corse effettuate in tutto il Continente.... segue

La Lituania dice no al gas russo

È il primo Paese europeo che si emancipa dalle forniture di Mosca

La Lituania è il primo Paese europeo a dire no alle importazioni di gas russo. La decisione del governo di Vilnius è resa esecutiva da venerdì 1 aprile. C'è voluto poco più di un decennio per raggiungere ques... segue

Chip per auto: tra nazionalisti ed europei

L'Asia detiene il 79% della produzione mondiale e Bruxelles non ha un piano per l'autonomia

Le scorte mondiali di gas neon, fondamentale nel processo di produzione di semiconduttori, si stanno esaurendo sempre più. Ciò sta determinando l'ennesimo problema nel settore automobilistico europeo. L... segue

Crolla mercato elettriche in attesa di incentivi

Maglia nera dell'Italia tra i grandi mercati europei

In attesa dei nuovi incentivi, crollano le immatricolazioni delle auto elettriche. A marzo 2022 le vendite di auto con ricarica (somma di Bev, elettriche pure, e Phev, veicoli ibridi plug-in) si sono fermate... segue

Nuova Niro: il crossover utility vehicle di Kia

L'ampia scelta di powertrains elettrificati semplifica il passaggio alla mobilità elettrica

Kia ha riprogettato completamente Niro per rispondere in maniera più puntuale alle aspettative degli automobilisti di oggi, sempre più sensibili al rispetto e alla tutela dell’ambiente. La nuova generazione del... segue

Sulle autostrade francesi ricariche per auto elettriche in 15 minuti

Lo annuncia la Société des Autoroutes du Nord et de l'Est de la France

Il concessionario autostradale Société des Autoroutes du Nord et de l'Est de la France (Sanef) promette di installare stazioni di ricarica veloce su tutte le aree di servizio di sua competenza. L'obiettivo è... segue

Pronti gli incentivi del Governo per il settore auto

I bonus riguarderanno vetture elettriche, ibride ed Euro6

Al via, probabilmente già a partire dalla prossima settimana, i bonus sull’acquisto di veicoli elettrici e ibridi. Lo ha deciso l'esecutivo riunitosi nelle scorse ore. Il volume dei bonus previsti per il... segue

Panasonic, oltre 4,4 miliardi in elettrico e idrogeno

L'investimento in tre anni per migliorare la competitività

Panasonic investirà 600 miliardi di yen, pari a oltre 4,4 miliardi di Euro, in tre anni per aumentare la competitività in settori considerati in crescita come le batterie per auto elettriche e l'idrogeno. L... segue

Elkann, il futuro dell'auto è elettrico

Non ha dubbi il numero uno di Exor nella lettera inviata agli azionisti

"I mercati ci stanno chiaramente indicando in che direzione sta andando il futuro". Parla di auto elettriche John Elkann, presidente e ad di Exor nella tradizionale lettera di fine anno agli azionisti... segue

La prima Bmw Serie 3 elettrica è in Cina

L'annuncio della casa automobilistica tedesca: arriva a maggio 2022

La prima versione dell'automobile Bmw Serie 3 completamente elettrica arriverà in esclusiva per il mercato cinese a maggio 2022. Lo ha annunciato in queste ore la casa automobilistica tedesca. La nuova... segue

Formula E: Rome E-Prix, 9 e 10 aprile all'Eur

Il quartiere gradualmente interessato da modifiche alla rete bus e da chiusure viabilità privata

Fino all'11 aprile il quartiere Eur sarà gradualmente interessato da modifiche alla rete dei bus e da chiusure al traffico privato per far posto all'allestimento/smontaggio delle strutture per la gara... segue

Draghi sulla crisi Ucraina: pace, gas, energia

"Il Governo punta su diversificazione e rinnovabili. Occorre aumentare subito gli investimenti"

Il presidente del Consiglio dei ministri italiano, Mario Draghi, ieri ha parlato al telefono con il presidente russo Vladimir Putin. In cima all'agenda del colloquio c'era il conflitto armato in Ucraina... segue

In Italia via libera al gasdotto Poseidon

Il progetto italo-greco del 2008 per emanciparsi dalla dipendenza di Mosca

Prima la pandemia e poi il conflitto armato hanno determinato una impennata del prezzo dell'energia e una crisi generale in Europa a causa della forte dipendenza dalle forniture di gas dalla Russia. Per... segue

Il Regno Unito ha nuovi obiettivi sulle rinnovabili

Londra esclude la tassazione di società petrolifere per bloccare i rincari delle bollette energetiche

Il segretario di Stato per gli affari economici, l'energia e la strategia industriale del Regno Unito, Kwasi Kwarteng, ha escluso l'introduzione di una tassa sulle aziende petrolifere che operano nel mare... segue

Clessidra lancia il primo fondo dedicato alle pmi green

Il nuovo strumento prevede l'integrazione esg negli investimenti aziendali

Clessidra Capital Credit sgr annuncia di aver concluso con successo la prima fase di raccolta del fondo Clessidra Private Debt. Si tratta di un fondo alternativo di tipo chiuso riservato, la cui strategia... segue

Nella flotta Amazon entrano 5 Daf trucks elettrici

Sono i primi e-truck della loro classe che i colosso e-commerce mette in opera in Europa

Cinque nuovo camion elettrici Daf Trucks destinati a impieghi gravosi entrano a far parte della flotta di Amazon UK. Si tratta dei primi e-truck nella loro classe che Amazon mette in opera in Europa: possono... segue

2i Aeroporti punta su aerei droni e vertiporti

La più grande piattaforma di aeroporti italiana partecipa all'aumento di capitale di Skyports

I droni e i vertiporti fanno gola ai fondi d'investimento soprattutto quelli che incentivano l’innovazione tecnologica e l’evoluzione sostenibile del trasporto aereo e della mobilità urbana. Lo dimostra 2i A... segue

Nuovi interventi infrastrutture, oggi audizione dei commissari straordinari

Per opere di strade, porti, ferrovie e trasporto rapido di massa

Martedì 29 marzo, presso l'Aula della commissione Trasporti della Camera dei deputati, le commissioni riunite Ambiente e Trasporti, nell’ambito dell’esame dello schema di decreto del presidente del Cons... segue

Auto elettriche in Italia, apprezzate ma irraggiungibili

Secondo una ricerca sull'avanzata delle vetture nel Paese

Cresce l’interesse per le vetture elettriche nel nostro Paese, ma il loro costo continua ad essere fuori dalla portata degli italiani, che per acquistarle sono disposti a spendere intorno al 30% in meno d... segue

Il piano italiano per emanciparsi dal gas russo

Dalla sottoscrizione di nuovi contratti al potenziamento della produzione nello stivale

Il governo italiano sta studiando un piano efficiente per ridurre la dipendenza dalle forniture di gas liquido e metano dalla Russia. Le soluzioni sono varie: dal rafforzamento della produzione di energia... segue

Federagenti: misure d'emergenza e no burocrazia nei porti ed in mare

Meno vincoli imposti da sette ministeri tra le proposte

Secondo Federagenti (Federazione nazionale agenti, raccomandatari marittimi e mediatori marittimi), che ribadisce con forza la necessità di una concentrazione di competenze presso la presidenza del Consiglio,... segue

Batterie intercambiabili: una vecchia novità

Dai primi esperimenti sui tram nel 1896 agli autobus per le Olimpiadi cinesi del 2008

Un brivido percorre la schiena oggigiorno nel momento in cui un automobilista passa per la prima volta dall'auto con motore endotermico ad una alimentata a batterie. Il momento della scelta e dell'acquisto... segue

In futuro batterie e sistemi di ricarica standard

Il consolidamento del settore alimenta la rivoluzione della micro-mobilità elettrica

L'industria della micro-mobilità elettrica è in rapida crescita in tutto il mondo, ma le aziende resistono alla standardizzazione delle batterie. Si tratta di uno sviluppo che potrebbe potenziare l'efficienza d... segue

In vendita "Piaggio 1 Feng Chen Wang"

L'edizione personalizzata del primo e-scooter del Brand

Dall’incontro tra Piaggio e Feng Chen Wang, stilista tra le più sperimentali e innovative del panorama internazionale, nasce una edizione speciale e personalizzata di Piaggio 1, la nuova proposta del Br... segue

Una task force europea per il gas

Al Consiglio europeo si parla di gestione comune: stoccaggio e acquisto a prezzi calmierati

Al Consiglio europeo che si tiene oggi a Buxelles sarà approvata la proposta della Commissione europea di creare una task force per lo stoccaggio e l’acquisto in comune di gas. Una proposta sostenuta an... segue

Seat, Gruppo Volkswagen: oltre 7 miliardi di Euro per elettrificare la Spagna

Rappresenterebbe il più grande investimento industriale nella storia spagnola

Seat Sa e il Gruppo Volkswagen hanno annunciato l’intenzione di mobilitare oltre 7 miliardi di Euro per elettrificare la Spagna come parte dell’impegno nei confronti del paese e lo sviluppo del veicolo ele... segue

Maire Tecnimont, impianto di ammoniaca blu negli Stati Uniti

L'azienda ha ottenuto un contratto da 230 milioni di Euro

È andato a Maire Tecnimont il contratto per il progetto di un impianto di ammoniaca blu negli Stati Uniti. Tramite la controllata Tecnimont, il gruppo attivo nell'industria della trasformazione delle... segue

Nuova Mini: full electric e ricca di divertimento

In corso i test di guida dinamica nel paesaggio invernale della Lapponia

La nuova famiglia Mini sta effettuando i primi giri di riscaldamento: e quale migliore ambientazione se non il ghiaccio e la neve nel freddo pungente del Circolo Polare Artico. La nuova Mini sta svolgendo... segue

Stellantis conferma il suo impegno in Italia

Con l’investimento di Automotive Cells Company per lo stabilimento di batterie

Insieme ai suoi partner, Stellantis sostiene i piani di crescita di Automotive Cells Company (Acc), che intende trasformare l’attuale stabilimento Stellantis di Termoli, in Italia, in un nuovo impianto d... segue

Waymo, obiettivo taxi totalmente autonomi

Il ceo Tekedra Mawakana svela i piani dell'azienda di robotaxi

Waymo, la società del gruppo Alphabet, cioè di Google, che utilizza la tecnologia per creare auto autonome, traccia il bilancio dei primi 6 mesi del programma sperimentale di robotaxi a San Francisco. S... segue

Arriva la Lamborghini a guida autonoma

Il ceo Stephan Winkelmann annuncia 3 novità entro fine anno

"Puntiamo ad avere la guida assistita di livello 4 per la fine del decennio". La dichiarazione, non proprio choc ma quasi, arriva dal ceo di Lamborghini, Stephan Winkelmann che, in un'intervista, ha esposto... segue

Mise, 106 milioni a Ferrari per ricerca e sviluppo

Firmato il protocollo d'intesa per investimenti tecnologici, innovazione e ambiente

Investimenti tecnologici e produttivi, con focus sull'innovazione e l'impegno ambientale. È questo il nucleo centrale del protocollo d'intesa sottoscritto da Ferrari con il ministero per lo Sviluppo economico,... segue

Free To X: roadmap delle stazioni di ricarica sulla rete Aspi

Parte il piano anche al sud: attivo charging point di Teano Ovest

Prosegue l’attuazione del progetto di elettrificazione e sostenibilità di Free To X, start-up del gruppo Autostrade per l’Italia dedicata allo sviluppo di servizi avanzati per la mobilità, con l’apertura a Teano... segue

Moser torna in pista con bici a tre ruote ed elettriche

Fmoser si allea con Fantic Motor e brevetta la bici tradizionale che si trasforma in e-bike

Il marchio Fmoser, legato all'ex campione di ciclismo Francesco Moser, arriva sul mercato con le nuove biciclette a 3 ruote. Si tratta di una doppia dotazione della ruota posteriore, in vendita insieme... segue

Investigatori contro il furto di monopattini a Milano

In 3 anni azienda Cityscoot ha registrato circa 1 milione di Euro di danni

C'è un mercato illegale fiorente e in espansione in Italia e all'estero. È quello dei pezzi di ricambio di monopattini e scooter elettrici delle flotte a noleggio o dei mezzi privati, soprattutto batterie, c... segue

Smart inaugura una nuova era dell’ecosistema di ricarica

Partnership con 2 nuovi partner tecnologici

Con Abb E-mobility e Digital charging solutions, Smart può contare oggi su 2 partner molto forti, in grado non solo di fornire una tecnologia eccezionale, ma anche molto simili nella loro filosofia, e... segue

Car sharing Milano: 112 postazioni per noleggiare auto elettriche

Con il nuovo servizio regionale E-vai

È stato presentato oggi il nuovo servizio di car sharing elettrico regionale E-vai per la città di Milano. E-vai, società del Gruppo Fnm, si è aggiudicata un bando del Comune di Milano per attivare una... segue

Aeroporto di Bologna per l'ambiente

Un contributo per decarbonizzazione mobilità cittadina

"Insieme per una città circolare": è questo lo slogan scelto da Aeroporto di Bologna, Hera e Tper per dare visibilità ad un progetto che parte oggi e che consente di mettere a valore anche gli scarti al... segue

Piano Comune Scandicci per colonnine ricarica elettrica in città

In previsione uno studio ed un bando

Sistemi di mobilità alternativa e veicoli elettrici sono un passaggio fondamentale per accelerare il processo di transizione energetica. Per questo motivo il Comune di Scandicci (Firenze) sta adottando... segue

Nuova Ghibli Hybrid per l'ambasciata Italiana a Tokyo

Al personale diplomatico un'auto di rappresentanza a basse emissioni nocive

L'Ambasciata Italiana a Tokyo si doterà di una nuova autovettura di rappresentanza: sarà una Ghibli Hybrid realizzata da Maserati, la prima automobile con motore elettrico prodotta nella storia della c... segue

In fortissima crescita il noleggio di e-bike

Un trend che aumenta di pari passo con il costo del petrolio

Dott, azienda attiva nella micromobilità in sharing, ha registrato, rispetto allo scorso gennaio, una crescita dell’80% nel numero dei noleggi effettuati negli ultimi dieci giorni con le e-bike. Un tr... segue

Air Liquide-Eni: cooperazione per decarbonizzazione industrie

Stipulato accordo volto a valutare soluzioni

La cattura e il sequestro della CO2 (Ccs) è uno degli strumenti fondamentali nel processo di decarbonizzazione, soprattutto per i settori industriali a maggior intensità carbonica, e rivestirà un ruolo-chiave ne... segue

Cdm. Contenimento aumento prezzi energia

Misure in tema di costi dei carburanti

Il consiglio dei ministri si è riunito venerdì 18 marzo 2022, alle ore 19:40 a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del presidente Mario Draghi. Segretario, il sottosegretario alla Presidenza Roberto Garofoli.Crisi i... segue

I chip di Intel in Europa nel 2027

La società statunitense costruirà due stabilimenti in Germania

La società tecnologica statunitense Intel vuole costruire 2 stabilimenti per la produzione di chip a Magdeburgo, in Germania, a partire dalla prima metà del 2023. L'investimento iniziale è stimato in 17... segue

Cina, operativa la centrale idroelettrica più alta del mondo

Il mega impianto di Lianghekou è stato costruito a una quota media di 3.000 metri

Da oggi è pienamente operativa la più alta centrale idroelettrica mai costruita. Si trova in Cina, ed è stata costruita a un'altitudine media di 3.000 metri. Con la messa in funzione ufficiale dell'ultima un... segue

Il pugno duro tedesco contro i motori termici

Vianello (Alternativa): "Invece Draghi e i suoi cercano di ostacolare la transizione all'elettrico"

Il governo della Germania ha deciso di supportare la proposta di Bruxelles di vietare la vendita di nuove automobili e furgoni dotate di motori endotermici a partire dal 2035. Lo ha comunicato in queste... segue

Lexus UX300e, confort di guida senza compromessi

Scopriamo insieme le caratteristiche salienti e più apprezzabili di questo modello

L'agenzia di stampa Mobilità ha provato per voi la Lexus UX300e, l'urban crossover elettrico del marchio automobilistico di lusso del Gruppo Toyota in grado di sviluppare una potenza di 204 CV e con un'autonomia... segue

Torino testerà innovazioni su city car elettriche

Le prove sui nuovi algoritmi si svolgeranno nel circuito cittadino Smart Road

La città di Torino avvierà a breve i test sui suoi algoritmi di guida autonoma applicati alla city car elettrica Yoyo, realizzata dalla casa automobilistica locale Xev. Le prove si svolgeranno lungo i... segue