Strade3.556
Telepass: da luglio prezzi alle stelle
Il dissenso per l'aumento delle tariffe
Dopo venticinque anni Telepass alza il tiro. Da luglio infatti, avvisa l’azienda, ci sarà un notevole rincaro del prezzo di base, che dal 1997 era rimasto invariato. Le tariffe aumenteranno fino ad un... segue
Smart cities, a Genova il primo incontro del Mediterraneo
Progetto europeo 'SME4SmartCities': 50 imprese da Italia, Spagna, Israele e Palestina
Le smart cities si muovono a partire da Genova. Sono cominciati ieri nel capoluogo ligure, presso l'incubatore di imprese Bic a Cornigliano, gli incontri mediterranei con 50 imprese da Italia, Spagna,... segue
Novara, arriva una nuova area logistica
A Pernate, accanto al Centro interportuale, Develog progetta il polo su un'area da 1,4 milioni di mq
Il Cim, il Centro interportuale di Novara è destinato ad ampliare la sua influenza logistica. Il Centro, che sorge nell'area di Pernate (Novare) si raccorderà con un piazzale di sosta e servizi per operatori e... segue
Gran Bretagna bloccata da maltempo e traghetti
Peggiora la situazione a Dover: 40 ore di coda. Sistema delle dogane ancora in tilt
Non accennano a diminuire i disagi alla frontiera tra la Gran Bretagna e la Francia. A Dover gli imbarchi per il Paese transalpino sono ancora bloccati: la situazione non si aggiusta e permane incontrollabile... segue
Aspi: al Passante di Bologna il primato europeo di innovazione e sostenibilità
Il progetto riceve la certificazione "Envision platinum", il massimo livello previsto
È il Passante di Bologna la prima infrastruttura autostradale in Europa a ricevere la certificazione Envision con il più alto livello di rating raggiungibile, il Platinum. Un riconoscimento che porta u... segue
Fercam vince l'appalto per la logistica della Biennale di Venezia
La gara va al raggruppamento Fercam-Scalo Fluviale: offerta di circa 373 mila Euro
Sarà Fercam a occuparsi della logistica della 59° edizione dell'Esposizione internazionale d’arte della Biennale di Venezia, dal titolo "Il latte dei sogni/The milk of dreams". La società altoatesina si è... segue
Carburanti, presunto cartello fra distributori a Livigno
Secondo l'Antitrust dal 2012 alcuni operatori concordano i prezzi da praticare alla pompa
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato un procedimento istruttorio nei confronti di undici società che gestiscono (o hanno gestito fino a tempi recenti) distributori di carburanti per... segue
Voi Technology: 100 milioni di corse in sharing in Europa
L'azienda triplica le corse rispetto allo stesso periodo del 2021
Voi Technology, azienda svedese di micromobilità dedicata ai servizi di sharing in Europa, ha ulteriormente consolidato la sua leadership raggiungendo le 100 milioni di corse effettuate in tutto il Continente.... segue
Strada dei Parchi insiste: vuole l'aumento
Presentato il Pef di A24 e A25: rincaro del 375% in 9 anni. Pezzopane, Pd: "Irricevibile"
Il caro pedaggi finisce in Parlamento. Dopo mesi di discussioni, il Piano con i maxi rincari dei pedaggi sulle autostrade A24 e A25 finisce in Parlamento, sia al Senato che alla Camera. Era stato il quotidiano... segue
Easypark: parcheggio in un click
Video-Intervista a Giuliano Caldo sull'app svedese
Easypark è un’azienda svedese che grazie ad un’ App aiuta gli utenti a cercare il parcheggio. In forte crescita, è riuscita a divenire ben presto un leader nel settore e un punto di riferimento in Europ... segue
Sicilia, Anas: interventi allo svincolo tra SS640 e l’A19
Chiusura notturna della rampa in ingresso per i veicoli diretti a Palermo
Proseguono gli interventi di finitura presso il cantiere del nuovo svincolo di connessione tra l’autostrada A19 "Palermo-Catania" e la nuova sede della statale 640 "Strada degli Scrittori".Nelle notti c... segue
Sono cinesi Le città più inquinanti al mondo
Torino al 52° posto del ranking mondiale
In cima alla graduatoria delle città meno virtuose stilata da Ener2crowd.com, ci sono anche Mosca, Istanbul, Tokyo e New York. La prima italiana è Torino, la 7° città più inquinante d’Europa. Quando si par... segue
Trasporto pubblico locale e regionale: contro aggressioni impegno comune
Istituzioni, organizzazioni datoriali e sindacali per promuovere sicurezza personale
Un impegno comune per monitorare e migliorare la sicurezza dei conducenti dei mezzi del trasporto pubblico locale e regionale, per contrastare aggressioni e minacce al personale. È l’obiettivo dei due pr... segue
Emergenza Covid: linee-guida nei trasporti per il ritorno alla normalità
Validate dal Cts ed adottate con ordinanza ministri Speranza e Giovannini
Niente più green pass per salire su autobus e metropolitane, mentre rimane l’obbligo di green pass ottenuto da vaccinazione, da guarigione o da tampone, cosiddetto green pass base, per accedere su aerei, tr... segue
Nel 2021 sono aumentati i sinistri
Focus Ania rc auto: l'anno scorso gli incidenti sono saliti del 4,36% rispetto al 2020
La frequenza dei sinistri rc auto accaduti nel 2021 per il totale dei veicoli si è attestata al 4,36%, in aumento del 17,6% rispetto al 2020. È questo il dato principale del Focus Rca di Ania, l'Associazione n... segue
Formula E: Rome E-Prix, 9 e 10 aprile all'Eur
Il quartiere gradualmente interessato da modifiche alla rete bus e da chiusure viabilità privata
Fino all'11 aprile il quartiere Eur sarà gradualmente interessato da modifiche alla rete dei bus e da chiusure al traffico privato per far posto all'allestimento/smontaggio delle strutture per la gara... segue
Prezzi dei carburanti in calo
Benzina e diesel self a circa 1,830 Euro/litro. In autostrada il servito va oltre i 2 Euro
I prezzi di benzina e gasolio sono in calo, nonostante siano tornate a salire le quotazioni internazionali dei prodotti raffinati. Il Brent, questa mattina ha aperto in forte calo dopo avere chiuso ieri... segue
Regione Liguria: 20 milioni di interventi in difesa del suolo
8 progetti per il Pnrr: proposta inviata al Dipartimento nazionale di Protezione civile
Il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti ha firmato oggi la proposta inviata al Dipartimento nazionale di Protezione civile per una serie di interventi di difesa del suolo e della costa per oltre... segue
In arrivo risorse per la sharing mobility
Sono previste nella bozza di decreto legge su infrastrutture e trasporti
Sono in arrivo risorse per sviluppare servizi di sharing mobility nelle città. Lo prevede la bozza del decreto legge "Disposizioni urgenti per la sicurezza e lo sviluppo delle infrastrutture, dei trasporti... segue
Nola, scoperto traffico illecito di gasolio
GdF sequestra 3 depositi di carburante, 1 distributore, 5 camion e 100 mila Euro
Sequestro di tre depositi di carburanti e un distributore, per una capienza complessiva di circa 1000 metri cubi, un'area di parcheggio, cinque mezzi di trasporto e circa 100 mila Euro in denaro contante.... segue
Trasporto pubblico locale: proseguono i servizi aggiuntivi utilizzati dagli studenti
Anche dopo la fine dello stato di emergenza per il Covid-19
Anche dopo la fine dello stato di emergenza per il Covid-19, dal primo aprile fino al termine dell’anno scolastico saranno garantiti i servizi aggiuntivi di trasporto pubblico utilizzato dagli studenti i... segue
Mobilità sostenibile: metro e tramvie di Genova, Milano, Napoli, Roma e Torino
Miglioramento strade provinciali e regionali; acquisto bus a zero emissioni
Oltre 4,7 miliardi di Euro alle Città metropolitane di Genova, Milano, Napoli, Roma e Torino per interventi di potenziamento delle linee metropolitane e di alcune tramvie, 1,7 miliardi di Euro a Regioni,... segue
Disabilità: commissione studio promossa dai ministri Giovannini e Stefani
Con particolare riguardo all'accessibilità ed alla mobilità
Si è insediata oggi la “Commissione di studio per la resilienza, l’integrazione sociale ed i diritti delle persone disabili”, prevista dal decreto del ministro delle Infrastrutture e della mobilità sosteni... segue
Strade: consegnati lavori sui nodi critici della 131 nel nord Sardegna
Per un investimento complessivo di 49 milioni di Euro
Sono stati consegnati oggi da Anas i lavori per l’eliminazione dei nodi critici della statale 131 Carlo Felice, nel tratto compreso tra il km 162,700 al km 209,500, in provincia di Sassari. Gli interventi, a... segue
Mims: oggi conferenza on-line sul trasporto rapido di massa
Ripartizione risorse e progetti di 5 città metropolitane
Oggi 30 marzo alle ore 16:30 il ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, terrà una conferenza-stampa on-line per illustrare l’impegno del Governo, i nuovi provvedimenti e l... segue
Egna, iniziato il varo del nuovo ponte sull'Adige
Lungo poco più di 81 metri costa 14,1 milioni di Euro
È cominciato il varo del nuovo ponte sul fiume Adige a Egna, in provincia di Bolzano. Entro maggio, sarà posato il nuovo sovrappasso e, con il mese di giugno, i lavori saranno terminati: resteranno solo d... segue
Abruzzo, dal Pnrr 260 milioni per trasporti e mobilità sostenibile
La quota più consistente dei fondi va al sistema ferroviario, poi autobus e porti
Circa 460 milioni di Euro veicolati dal ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili. è questa l'entità dei fondi per interventi di mobilità e trasporti in Abruzzo: i soldi arrivano dal... segue
Sarzana, una pista ciclabile lunga 14 chilometri
Entro fine 2022 parte la gara per realizzare il tratto da 13 milioni di Euro della ciclovia Tirrenica
Liguria sempre più votata alla sostenibilità ambientale. Entro la fine del 2022, infatti, partirà la gara per la realizzazione del tratto di pista ciclabile tra il centro di Sarzana e Marinella di Sarzana. L’... segue
Nuovi interventi infrastrutture, oggi audizione dei commissari straordinari
Per opere di strade, porti, ferrovie e trasporto rapido di massa
Martedì 29 marzo, presso l'Aula della commissione Trasporti della Camera dei deputati, le commissioni riunite Ambiente e Trasporti, nell’ambito dell’esame dello schema di decreto del presidente del Cons... segue
Sciopero trasporto pubblico, aperte le metro a Roma
Bus e tram: possibili riduzioni di corse e/o sospensione di linee
L'ufficio stampa Roma Servizi per la mobilità comunica che è in corso lo sciopero di 24 ore del trasporto pubblico indetto da Faisa Cisal. Ecco la situazione sulla rete: Metro A: regolare Metro B/B1: att... segue
Aspi aderisce a Open-es per potenziare la logistica
L'obiettivo è accelerare il raggiungimento dei target di decarbonizzazione del Gruppo
Il gruppo Autostrade per l'Italia aderisce alla partnership di Open-es, alleanza di sistema finalizzata allo sviluppo sostenibile delle catene di approvvigionamento e delle filiere produttive. Grazie a... segue
Torna a salire il costo dei carburanti
Già finito l'effetto taglio delle accise: prezzi al rialzo sulla scia delle quotazioni internazionali
Tornano a salire le medie nazionali dei prezzi praticati alla pompa di benzina e gasolio. Dopo i ribassi della scorsa settimana dovuti al taglio delle accise, i prezzi riprendono la loro risalita sulla... segue
Strada dei Parchi: situazione critica sul caro pedaggi
Probabile sblocco prima di Pasqua
Ancora incerte le trattative per l’approvazione del Pef, il Piano economico e finanziario, che potrebbe mettere in stallo il caro autostrade per la A24 e A25. Inutili i molteplici appelli rivolti al M... segue
Liguria, chiusura cantieri autostradali per Pasqua
Dal 13 aprile all'8 maggio niente lavori sulla tratta di competenza Aspi
Buone notizie per quanti intendono trascorrere le vacanze di Pasqua in Liguria. Il tavolo tecnico di confronto tra Regione, rappresentanti del ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibile,... segue
Maratona di Roma, eventi culturali e lavori. Il programma dei prossimi giorni
Chiusura di strade e deviate linee bus
Domenica 27 marzo torna il tradizionale appuntamento con la Maratona di Roma. Il percorso si snoderà tra i Fori Imperiali, Terme di Caracalla, San Paolo, Circo Massimo, San Pietro, Foro Italico, ponte... segue
Due autiste di bus salvano la vita ad aspirante suicida
Il giovane era sul punto di lanciarsi da un ponte stradale a Roma
Due autiste di Atac, l'azienda municipalizzata di Roma che gestisce il trasporto pubblico a Roma, hanno salvato la vita a un giovane che stava tentando il suicidio. Il ragazzo si è fatto dissuadere dal... segue
Emilia Romagna, Anas: avanzano i lavori lungo la E45
Dal 28 marzo avvio degli interventi nella galleria "Villa Onofri" in direzione Ravenna
Terminate, a fine gennaio, le lavorazioni della canna in direzione Roma, Anas ha programmato l’avvio dei lavori del fornice in direzione Ravenna della galleria "Villa Onofri", lungo la strada statale 3... segue
Conclusi i lavori al cavalcaferrovia di Desenzano del Garda
Dalla Regione, 8,5 milioni per la variante di Montichiari e 1 milione per il ponte di Desenzano
Si sono conclusi i lavori di manutenzione straordinaria del ponte di Desenzano del Garda (Bs) sulla ferrovia Milano-Venezia, mentre prosegue il cantiere per la realizzazione della Variante Est di Montichiari... segue
Veneto, Statale Romea: incontro tra Anas e Comune di Chioggia
Per definire il piano dei lavori di manutenzione del ponte translagunare sulla SS 309
Si è svolto il primo incontro tra il Comune di Chioggia ed Anas (Gruppo Fs Italiane) per parlare del piano dei lavori di manutenzione programmata del cosiddetto "Ponte translagunare" e del ponte sul canale... segue
Passa da Monaco la rigenerazione urbana del ponente ligure
Il Principato realizza la scuola di botanica internazionale nella ex cava Grimaldi a Ventimiglia
La rigenerazione urbana nel ponente tiene banco in Regione Liguria. Sono state stata approvate oggi in commissione Territorio due proposte della giunta regionale relative all’accordo di programma per l... segue
Longarone, incendi e nube di fumo denso
Le fiamme tengono impegnati i Vigili del Fuoco: il fumo è visibile da Treviso
Si avvicina l'estate e, come ogni anno, l'annuncio è quello degli incendi boschivi. Non cessano, da questa mattina, le chiamate ai Vigili del Fuoco per gli incendi divampati nel Bellunese che hanno provocato... segue
Riparte il progetto Aurelia-bis a Savona
Va a bando il completamento del primo lotto per quasi 80 milioni di Euro
Riparte il progetto dell’Aurelia bis a Savona. Lo comunica la Regione Liguria secondo cui è prevista la pubblicazione del bando di gara entro la fine di aprile, per quanto riguarda il lotto di completamento. Il... segue
Altoatesina Sasa testa nuovo bus elettrico
Obiettivo: convertire flotta interamente ad emissioni zero entro 2030
Entro il 2030, Sasa (Società altoatesina che gestisce linee di autobus) ha come obiettivo quello di convertire la propria flotta tradizionale in una totalmente ad emissioni zero. Per farlo, è fondamentale i... segue
Regione Liguria stanzia 5,8 milioni per la difesa del suolo
Nove interventi per contenere il rischio idrogeologico del territorio
Saranno 9 i progetti finanziati dalla Regione Liguria con 5,8 milioni di Euro destinati al miglioramento della funzionalità idraulica dei reticoli idrografici. “Le opere sono state individuati grazie al... segue
SS16, viabilità definitiva dopo la prima fase
Comune di Rimini: chiusa “senza criticità” la prima settimana della nuova viabilità
A una settimana dall'avvio dei lavori per la nuova viabilità sulla Statale 16 di Rimini, il Comune annuncia soddisfatto che la rivoluzione del traffico tanto paventata non ha registrato alcuna criticità. “... segue
Cantieri stradali ed autostradali: Giovannini termina ciclo incontri
Per pianificare lavori e ridurre disagi utenti in vista della stagione turistica
Con l’incontro di ieri con le società concessionarie stradali ed autostradali del Sud e delle isole, si è concluso il primo ciclo di riunioni promosse dal ministro delle Infrastrutture e della mobilità sost... segue
Investigatori contro il furto di monopattini a Milano
In 3 anni azienda Cityscoot ha registrato circa 1 milione di Euro di danni
C'è un mercato illegale fiorente e in espansione in Italia e all'estero. È quello dei pezzi di ricambio di monopattini e scooter elettrici delle flotte a noleggio o dei mezzi privati, soprattutto batterie, c... segue
Monopattini coinvolti in oltre mille incidenti a Milano
Dal mese di giugno 2020 ad oggi. I feriti non indossavano il casco
"A Milano, dal giugno 2020 ad oggi, sono stati più di 1000 gli incidenti che hanno coinvolto dei monopattini, richiedendo l’intervento di Areu (Agenzia regionale emergenza urgenza). In particolare, in... segue
Camera. Audizione su linea C metro e rete tramviaria Roma
Si svolgerà nel pomeriggio
Oggi, martedì 22 marzo, alle ore 15:15, la commissione Trasporti della Camera dei deputati svolge l'audizione dell’architetto Maria Lucia Conti, nell’ambito dell’esame dello schema di decreto del presid... segue
Car sharing Milano: 112 postazioni per noleggiare auto elettriche
Con il nuovo servizio regionale E-vai
È stato presentato oggi il nuovo servizio di car sharing elettrico regionale E-vai per la città di Milano. E-vai, società del Gruppo Fnm, si è aggiudicata un bando del Comune di Milano per attivare una... segue