Press
Agency

Logistica sanitaria aerea: test operativo di droni tra Miulli e Bari

Consegna di sangue e dispositivi in 25 minuti con Esacottero X6000 Pro RTK: 25 kg su 25 km

Un volo dimostrativo ha confermato la fattibilità del trasporto sanitario con drone tra l’elisuperficie dell’ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti e Bari: consegna di medicinali ed attrezzatura biomedicale completata in circa 25 minuti. L’evento, inserito nel programma "Drones Beyond 2025" promosso dal Distretto tecnologico aerospaziale a Bari, è stato una delle dodici prove operative previste e ha visto il supporto tecnico di ABzero. Il velivolo impiegato, un Esacottero X6000 Pro RTK dal payload nominale di 25 kg e capace di operare su tratte dell’ordine di 25 km, ha dimostrato la capacità di movimentare materiali critici —sangue, farmaci salvavita, organi e campioni biologici— riducendo sensibilmente i tempi di risposta rispetto alla logistica su gomma. L’uso del sistema RTK ha garantito precisione di navigazione ed atterraggio, elementi fondamentali per l’integrazione in scenari clinici e per la gestione dei corridoi aerei dedicati. 

La prova, realizzata in collaborazione con il Comune di Bari e sotto il patrocinio dell’Assessorato regionale allo Sviluppo economico e di Eurocontrol, sottolinea il ruolo dell’ospedale Miulli come hub sperimentale per soluzioni di healthcare logistics. Oltre al miglioramento dei tempi di intervento, i droni offrono opportunità per la resilienza della rete sanitaria, per il last-mile nelle aree congestionate e per ridurre emissioni rispetto ai trasporti convenzionali. Questa dimostrazione non è solo vetrina tecnologica: costituisce un passo operativo verso l’inserimento sistematico di rotte drone nella catena di approvvigionamento clinico, con ricadute immediate su efficacia clinica, sicurezza del carico e continuità dei servizi di emergenza.

Suggerite

Officina abusiva ad Ischia Porto: sequestrate 19 e-bike e 177 batterie

Denunce per ricettazione e stoccaggio illecito: accertamenti sulla provenienza dei mezzi

Le indagini avviate per il furto di una e-bike hanno portato i Carabinieri della stazione di Ischia, in collaborazione con i Carabinieri forestali di Casamicciola, alla scoperta di un’officina abusiva n... segue

Lamborghini: Umberto Tossini lascia, Winkelmann guida l’area People

Avviata successione: confermati focus su inclusione, sviluppo organizzativo e talent retention

Automobili Lamborghini annuncia l’uscita di Umberto Tossini dalla posizione di Chief People, Culture & Organization Officer. Entrato in azienda nel 2006 come direttore Risorse umane, ha progressivamente a... segue

Freno ad induzione HIB trasforma i Daily in ibridi leggeri

Recupero fino al 30% di carburante e -90% usura freni per il trasporto refrigerato urbano

Si chiama Hybrid Induction Brake (Hib) il pacchetto di elettrificazione sviluppato congiuntamente da Iveco, Telma —specialista nei sistemi di frenatura senza contatto— ed il Gruppo Petit Forestier, pla... segue