Press
Agency

Lamborghini: Umberto Tossini lascia, Winkelmann guida l’area People

Avviata successione: confermati focus su inclusione, sviluppo organizzativo e talent retention

Automobili Lamborghini annuncia l’uscita di Umberto Tossini dalla posizione di Chief People, Culture & Organization Officer. Entrato in azienda nel 2006 come direttore Risorse umane, ha progressivamente ampliato la sua responsabilità fino a guidare le aree dedicate alle persone, alla cultura aziendale ed all’organizzazione interna. Nel suo mandato ha lavorato a stretto contatto con il Board of Management contribuendo a fasi decisive dello sviluppo produttivo, tra cui l’avvio della produzione del modello Urus, progetto che ha richiesto significative evoluzioni organizzative e competenze di change management. La sua leadership è stata caratterizzata da un approccio orientato al valore umano, con iniziative focalizzate su equità, inclusione e sul rafforzamento di un ambiente di lavoro sostenibile ed adatto a attrarre talenti specialistici nel settore automotive. 

Fino alla nomina del nuovo titolare, la responsabilità dell’area People, Culture & Organization è assunta ad interim da Stephan Winkelmann, Chairman e ceo di Automobili Lamborghini. L’azienda prosegue il processo di selezione del successore mantenendo l’impegno verso le politiche di sviluppo organizzativo e le priorità HR consolidate nel corso degli ultimi anni.

Suggerite

Officina abusiva ad Ischia Porto: sequestrate 19 e-bike e 177 batterie

Denunce per ricettazione e stoccaggio illecito: accertamenti sulla provenienza dei mezzi

Le indagini avviate per il furto di una e-bike hanno portato i Carabinieri della stazione di Ischia, in collaborazione con i Carabinieri forestali di Casamicciola, alla scoperta di un’officina abusiva n... segue

Freno ad induzione HIB trasforma i Daily in ibridi leggeri

Recupero fino al 30% di carburante e -90% usura freni per il trasporto refrigerato urbano

Si chiama Hybrid Induction Brake (Hib) il pacchetto di elettrificazione sviluppato congiuntamente da Iveco, Telma —specialista nei sistemi di frenatura senza contatto— ed il Gruppo Petit Forestier, pla... segue

Logistica sanitaria aerea: test operativo di droni tra Miulli e Bari

Consegna di sangue e dispositivi in 25 minuti con Esacottero X6000 Pro RTK: 25 kg su 25 km

Un volo dimostrativo ha confermato la fattibilità del trasporto sanitario con drone tra l’elisuperficie dell’ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti e Bari: consegna di medicinali ed attrezzatura biom... segue