Press
Agency

Sicurezza3.931

A Miami il primo veicolo di polizia autonomo

La polizia a guida autonoma è realtà

Una SUV Ford a guida autonoma, controllata dall’intelligenza artificiale, pattuglierà le aree a più alto tasso di criminalità di Miami-Dade, con l’obiettivo di aumentare la sorveglianza, automatizzare i comp... segue

App europea per la valutazione delle aree di sosta dei camion

Migliorare le condizioni di lavoro degli autisti nel trasporto su strada

La Commissione Europea ha avviato un’iniziativa pubblicando un bando per lo sviluppo di un’applicazione mobile dedicata.  L’app consentirà ai conducenti di valutare e recensire aree di sosta, punti d... segue

Triangolo d’emergenza a LED

Più visibilità e sicurezza su strada

   Un accessorio indispensabile in auto diventa oggi più moderno e tecnologico. In caso di guasto o incidente, l’articolo 162 del Codice della Strada impone di segnalare il veicolo fermo con un triangolo di p... segue

Incentivi auto 2025 esauriti in poche ore

Sono terminati in poco più di 24 ore i fondi destinati agli incentivi auto 2025 per l’acquisto di vetture elettriche

. I quasi 600 milioni di euro del Pnrr, disponibili dal 22 ottobre, sono stati assegnati in tempi record: oltre 55.000 voucher distribuiti, per un totale di 480 milioni di euro nelle prime ore.Ora i... segue

Mercedes GlcEq: prezzi e allestimenti

Le macchine elettriche al top dell’offerta della casa tedesca

Mercedes apre gli ordini della nuova Glc elettrica, con consegne previste entro la prima metà del 2026. Al debutto c’è la Glc 400 4Matic EQ da 490 Cv e autonomia di 715 km, disponibile in quattro all... segue

Perché le auto giapponesi sono così affidabili?

Le classifiche di affidabilità lo confermano da anni: i marchi giapponesi dominano

Nel rapporto J.D. Power più recente, Lexus e Nissan occupano i primi posti, e la maggior parte dei modelli capaci di superare i 400.000 km proviene dal Giappone. Ma da dove nasce questa superiorità?Alla b... segue

Crisi dell’auto, Turco (M5S): “Simbolo del fallimento industriale del Governo".

L’Italia scivola ai margini della transizione europea

 Secondo il vicepresidente del M5S, Mario Turco, coordinatore del Comitato Economia, imprese e lavoro «La crisi dell’automotive in Italia è il simbolo del fallimento industriale del Governo Meloni»..«La produz... segue

Trasporti, intesa Ansfisa–Asstra per promuovere la cultura della sicurezza

Obiettivo: rafforzare formazione e innovazione nel trasporto pubblico

Ansfisa (Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali e Autostradali) e Asstra (Associazione delle Aziende di Trasporto Pubblico Locale) hanno firmato un protocollo... segue

Le vendite di nuove autovetture in Serbia crescono dell’11% nei primi nove mesi del 2025

Più veicolo venduti nel paese balcanico

Le vendite di nuove autovetture in Serbia sono aumentate del 10,95% su base annua nei primi nove mesi del 2025, raggiungendo quota 23.968 unità, secondo quanto comunicato giovedì dall’Associazione ser... segue

Traforo Monte Bianco: inefficienze, appalti e nodo di governance

Manutenzioni frammentarie e gestione disorganica minacciano la continuità del corridoio transalpino

Una cosa emerge con chiarezza: la gestione del Traforo del Monte Bianco è stata caratterizzata da strategie inefficaci. Anni di interventi manutentivi frammentari, chiusure programmate senza una pianificazione... segue

Omoda 4: la nuova crossover compatta

Arriva nel 2026

La Omoda, marchio del gruppo cinese Chery, si prepara a lanciare la nuova Omoda 4, crossover lunga 440 cm dalle linee decise e moderne, attesa in Italia tra ottobre e novembre 2026, con prezzi da circa... segue

Trieste Airport ridisegna la viabilità: accesso al terminal rivoluzionato dal 22 ottobre

Lavori in corso sulla SS14 a Ronchi dei Legionari

Un unico ingresso separerà i flussi veicolari e ciclabili, integrando l'aeroporto con le grandi piste regionali

La Maserati MC20 diventa Mcpura

Piccoli ritocchi, stessa anima da supercar

A cinque anni dal debutto, la Maserati MC20 si rinnova con un leggero restyling e un nuovo nome: Mcpura. Le modifiche estetiche sono contenute ma ben riuscite, soprattutto nella versione spider Cielo,... segue

Incentivi auto elettriche 2025

In ritardo la piattaforma

L’attesa per gli incentivi auto 2025 per le elettriche continua. L’apertura della piattaforma gestita dalla Sogei, necessaria per iscriversi e accedere ai bonus, inizialmente prevista per martedì 15 ott... segue

Brindisi – Sequestrati 5.400 litri di gasolio agricolo e 200 kg di canapa irregolare

Denunciato il titolare di un’azienda agricola

I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Brindisi, nei giorni scorsi, nell’ambito delle attività di controllo a tutela delle entrate nel settore dell’Iva, delle accise e delle altr... segue

Traffico in tilt a Napoli

I tassisti chiedo l'intervento dell'autorità dei trasporti

I sindacati dei tassisti napoletani hanno chiesto l’intervento dell’Autorità di Regolazione dei Trasporti (ART) per affrontare quella che definiscono una “grave e persistente situazione di criticità del tra... segue

Barletta, individuato capannone con pezzi di ricambio di auto rubate

Valore complessivo di circa 500 mila Euro. Cinque le persone arrestate

La Guardia di Finanza ha individuato nella periferia di Barletta un capannone in cui erano stoccati pezzi di ricambio provenienti da auto rubate per un valore complessivo di 500 mila Euro. Sono state arrestate... segue

Reggio Emilia, giro d'affari milionario di auto di lusso rubate

Geolocalizzate a Forte dei Marmi, Cortina e Viareggio, venivano ripulite in Belgio e destinate a Dubai

I Carabinieri del nucleo investigativo di Reggio Emilia sotto il coordinamento del procuratore Calogero Gaetano Paci con la Guardia Civil - Uco (Unidad Central Operativa) e la Polizia federale belga hanno... segue

Pichetto Fratin: la mobilità condivisa come leva per città resilienti

Intermodalità, governance multi-livello e integrazione tariffaria per la transizione urbana

La mobilità condivisa è destinata a diventare una leva strategica per riprogettare città più sostenibili e resilienti: ne è convinto Gilberto Pichetto Fratin, ministro dell'Ambiente e della Sicurezza ener... segue

Il ritorno dei combustibili: traffico e merci frenano la decarbonizzazione

Furgoni e autocarri spingono le emissioni: proiezioni al 2030 e uso reale del parco

Il trasporto su strada in Italia mostra segnali di “ricarbonizzazione”: fra il 2019 e il 2024 le vendite complessive di benzina e gasolio sono aumentate del 3,5%, con un conseguente incremento delle emi... segue

Napoli, individuata banda specializzata in furti di auto di lusso

I ladri posizionavano Gps nei retrovisori e nel paraurti dei veicoli che intendevano rubare

Il Comando provinciale di Napoli ha comunicato in una nota la sconfitta di una banda specializzata nei furti di auto di lusso. Le operazioni si sono concluse con 4 persone in manette e 22 furti ricostruiti.... segue

Interporto di Bologna: via libera Ue all'ampliamento del terminal

24,5 mln per cinque nuovi binari da 750 m e 80.000 mq di piattaforma, pronto entro 2026

La Commissione europea ha dato il via libera ad un intervento pubblico italiano da 24,5 milioni di Euro destinato all’ampliamento di un terminal merci multimodale nell’area di Bologna. L’operazione mira... segue

Online la piattaforma per il censimento degli autovelox

Amministrazioni ed enti devono inserire sul portale i dati relativi ai dispositivi per poterli utilizzare

Come comunicato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, "è online e operativa la piattaforma telematica per la trasmissione dei dati relativi ai dispositivi per l'accertamento delle violazioni... segue

Urso a Bruxelles per competitività industriale e decarbonizzazione

Al centro semiconduttori, dialogo auto, obiettivi clima 2040 e l'atto per le industrie energivore

Adolfo Urso, ministro delle Imprese e del Made in Italy (Mimit), è oggi a Bruxelles per partecipare al Consiglio Ue competitività, dove si confronta con i colleghi europei sui principali dossier industriali. T... segue

Iveco riceve l'Automotive Lean Production Award

Lo stabilimento di Valladolid è stata premiato per il proprio impegno nell'ambito della sicurezza

Il produttore di veicoli commerciali Iveco ha comunicato che il proprio stabilimento di Valladolid, Spagna, è stato insignito dell'Automotive Lean Production Award nella categoria "Digital Use Case Oem:... segue

Abruzzo: richiesta costituzione di una cabina di regia sulla sicurezza sul lavoro

La domanda dopo la morte di un operaio in un'azienda produttrice di componenti in plastica

Nella notte tra martedì e mercoledì a Torino di Sangro, Chieti, è morto a causa di un tragico incidente un operaio di 52 anni alla Prima Eastern, azienda che produce componenti in plastica. L'uomo è sta... segue

Azione chiede l’estensione del car sharing pubblico: "Servizio troppo sbilanciato verso il centro"

Una mozione in Campidoglio propone piano di espansione gestito da Roma Servizi per la Mobilità, più auto elettriche e stalli nei 15 Municipi per colmare i “deserti di servizi” periferici.

Come gruppo capitolino di Azione i consiglieri Flavia De Gregorio e Antonio De Santis hanno depositato una mozione per allargare e potenziare il servizio di car sharing pubblico gestito da Roma Servizi... segue

Richiamati 116.887 veicoli Xiaomi Su7

La misura dopo l'incidente in cui morirono tre persone. Responsabile un'auto con guida assistita

Alcuni veicoli elettrici Xiaomi Su7 verranno richiamati a causa di un difetto nel loro sistema di guida assistita. Lo ha deciso l'autorità di regolazione del mercato della Cina dopo un incidente mortale... segue

Accordo Gruppo Fs-Enac per l'uso di droni nel monitoraggio delle infrastrutture

Valido tre anni firmato rispettivamente da Iannicelli e Nicolai

Promuovere la collaborazione strategica nell’impiego di aerei droni per il monitoraggio delle infrastrutture ferroviarie e stradali in Italia: questo l’obiettivo del protocollo d’Intesa firmato dal Grupp... segue

Negli ultimi nove mesi calo del 5,4% degli incidenti stradali mortali

Il numero di persone decedute è diminuito del 7,8% e quello dei feriti del 3,8%

Negli ultimi nove mesi il numero di incidenti stradali mortali è diminuito del 5,4%, quello dei deceduti del 7,8% e quello dei feriti del 3,8%. Proprio nove mesi fa è entrato in vigore il nuovo Codice d... segue

Liguria: lavori in autostrada da a fine settembre/inizio ottobre

Posticipati per agevolare il traffico in occasione di importanti eventi e turismo

Il 29 settembre inizieranno i lavori della prima fase dell'intervento sul nodo di Busalla sull'autostrada A7 Genova-Milano. Per permettere lo svolgimento delle attività si prevendono due scambi di carreggiata... segue

In crescita il numero dei volontari della Protezione civile in Italia

Dal 2013 al 2023 sono aumentati del 7,7%. Oltre 4000 le organizzazioni iscritte nell'elenco nazionale

Il numero di persone in Italia che decidono di mettersi a disposizione per attività di emergenza e soccorso è sempre più alto. Lo comunica l'organizzazione di Reas, Salone internazionale dell'emergenza ch... segue

A Bormio continuano i lavori per migliorare la viabilità per i Giochi 2026

La vecchia intersezione a T tra via Peccedi e la SS38 lascia il posto a una nuova rotatoria

"A Bormio, cuore della Valtellina e teatro della leggendaria Pista Stelvio, si lavora per migliorare la viabilità in vista dei Giochi Milano Cortina 2026" ha promesso il ministero delle Infrastrutture... segue

Anas: previsti 12 milioni e 585 mila spostamenti di autoveicoli questo weekend

Traffico da bollino rosso. L'ad Gemme: "Mai al volante con il cellulare"

Secondo l'Osservatorio mobilità stradale Anas, gestore stradale e autostradale italiano, questo weekend sono previsti 12 milioni e 585 mila spostamenti di autoveicoli: traffico in costante aumento a causa... segue

Porsche Macan: parcheggiare non è mai stato così semplice

Il modello è ancora più innovativo grazie a nuovi sistemi di assistenza e ad avanzate funzionalità digitali

Porsche Macan, completamente elettrica, diventa ancora più personalizzabile ed innovativa grazie all'introduzione di nuovi sistemi di assistenza e avanzate funzionalità digitali.Parcheggiare non è mai st... segue

Bosch e Cariad insieme per lo sviluppo della guida autonoma

Le due aziende stanno attualmente lavorando a un progetto basato sull'intelligenza artificiale

Le due società attive nel settore dell'automotive e della tecnologia Bosch e Cariad rafforzano la loro collaborazione nell'ambito dell'Automated driving alliance. Il progetto a cui attualmente stanno... segue

Foggia, 20 misure cautelari contro il mercato illecito di veicoli rubati e ricambistica

I mezzi venivano rivenduti o sezionati per il successivo commercio dei pezzi

20 gli indagati accusati di furto aggravato, ricettazione, riciclaggio e detenzione illecita di arma clandestina nei confronti dei quali i Carabinieri delle Compagnie di San Severo (Foggia) e Termoli (Campobasso)... segue

Malta verso maggiori pene per chi guida in stato di ebbrezza

L'ex ministro: "Il testing casuale è uno strumento di prevenzione estremamente efficace"

A seguito dei più recenti incidenti mortali provocati da conducenti sotto gli effetti dell'alcol, il governo maltese intende rendere più severe le pene per chi guida in stato di ebbrezza o sotto l'effetto d... segue

Aeroporto Roma-Fiumicino: Ncc abusivi e procacciatori di turisti senza autorizzazione

Sanzioni amministrative per un importo complessivo pari a 13.280 Euro

Ncc (Noleggio con conducente) abusivi e procacciatori di turisti senza autorizzazione: questa è la situazione rilevata nei giorni scorsi dai Carabinieri della Compagnia Aeroporti di Roma presso lo scalo... segue

In Slovacchia le auto potrebbero dotarsi di una luce di stop anteriore

Secondo uno studio, permetterebbe di ridurre il numero di incidenti avvertendo i pedoni

Posizionare una luce di stop nella parte anteriore dei veicoli potrebbe contribuire a ridurre il numero di incidenti stradali, soprattutto quelli in cui sono coinvolti pedoni. Ci sta pensando la Slovacchia:... segue

Autostrade Alto Adriatico-Trieste Airport: intesa per scambio di informazioni sul traffico

La condivisione di dati renderà più sicuro e agevole il flusso di veicoli da e per lo scalo aereo

Autostrade Alto Adriatico, gestore autostradale attivo nel Nordest italiano, e Trieste Airport, unico scalo in Friuli Venezia Giulia (Comune di Ronchi dei Legionari), hanno sottoscritto ieri un'intesa... segue

Sicilia, ispezione all'ospedale Papardo di Messina per le lunghe attese

Il giornalista Viviano racconta di essere stato trasportato in motoape e di aver aspettato quattro ore

Il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani ha disposto un'ispezione presso l’ospedale Papardo di Messina a seguito dell'incidente che ha coinvolto il giornalista Francesco Viviano, che nei gio... segue

Autista At aggredito mentre era al lavoro sulla tratta Follonica-Gavorrano

I sindacati: la società effettui i dovuti controlli

Nei giorni scorsi è avvenuta un'aggressione a un autista di At (Autolinee toscane) sulla tratta Follonica-Gavorrano: secondo le ricostruzioni, un passeggero avrebbe provato a strozzarlo. Cinque i giorni... segue

Incidente a Parma, un 81enne guidava contromano

Asaps: necessari maggiori controllo sul rinnovo patenti a persone anziane

Un'altra persona ha perso la vita in un incidente provocato da un'auto che procedeva contromano: è il terzo caso nel giro di pochi giorni. Ieri, a guidare la vettura sulla tangenziale sud di Parma un... segue

Forte interesse di Die Autobahn per il know-how tecnologico di Anas

Digitalizzazione e sicurezza del traffico al primo posto nella collaborazione strategica tra i due gestori autostradali

Die Autobahn, gestore autostradale della Germania, ha espresso interesse per il know-how tecnologico di Anas, Azienda nazionale autonoma delle strade statali, che pone al primo posto la sicurezza del traffico... segue

Gorizia, rinnovata la Convezione per la vigilanza sui mezzi pubblici cittadini

Guardie giurate controlleranno la sicurezza a bordo delle linee urbane

Continuano le azioni per rendere il trasporto pubblico locale (Tpl) più sicuro: il Comune di Gorizia e la società Atp (Azienda provinciale trasporti) hanno recentemente rinnovato la Convenzione per la v... segue

Intervento dei Vigili del Fuoco per recupero veicolo in centro storico Siena

Intervento tecnico in centro storico per garantire sicurezza e rapido recupero veicolare

Una disavventura dalla forte componente umana e tecnica si è verificata nel primo pomeriggio odierno nel cuore storico di Siena, coinvolgendo tre turisti brasiliani che, fidandosi ciecamente delle indicazioni... segue

Weekend di sangue sulle strade italiane: analisi dei fattori di rischio

Analisi approfondita delle cause e delle criticità che aumentano il rischio di incidenti mortali sulle strade italiane

Un tragico fine settimana ha segnato nuovamente le strade italiane, con numerosi incidenti mortali registrati da Nord a Sud. Il sinistro più drammatico si è verificato sul confine tra Piemonte e Lombardia, s... segue

Ammessa class action contro Groupe Psa Italia, Stellantis e Automobiles Citroën Sas

Chiesto il risarcimento per i conducenti dei modelli C3 e Ds richiamati a causa degli airbag pericolosi

Il Codacons (Coordinamento delle associazioni per la difesa dell'ambiente e dei diritti degli utenti e dei consumatori) ha comunicato che la Corte d'Appello di Torino ha confermato l'ammissibilità della... segue

Alcolock: al via l'installazione del dispositivo

Obbligatorio se sorpresi con un tasso alcolemico superiore a 0,8 gr/l. Altrimenti multe anche di 600 Euro

Proprio nel periodo dell'anno più trafficato (vedi Mobilità.news) prende avvio l'obbligo di installare sulla propria auto l'alcolock, dispositivo per il monitoraggio del tasso alcolemico, per chi ha r... segue