Sicurezza3.887
Forte interesse di Die Autobahn per il know-how tecnologico di Anas
Digitalizzazione e sicurezza del traffico al primo posto nella collaborazione strategica tra i due gestori autostradali
Die Autobahn, gestore autostradale della Germania, ha espresso interesse per il know-how tecnologico di Anas, Azienda nazionale autonoma delle strade statali, che pone al primo posto la sicurezza del traffico... segue
Gorizia, rinnovata la Convezione per la vigilanza sui mezzi pubblici cittadini
Guardie giurate controlleranno la sicurezza a bordo delle linee urbane
Continuano le azioni per rendere il trasporto pubblico locale (Tpl) più sicuro: il Comune di Gorizia e la società Atp (Azienda provinciale trasporti) hanno recentemente rinnovato la Convenzione per la v... segue
Intervento dei Vigili del Fuoco per recupero veicolo in centro storico Siena
Intervento tecnico in centro storico per garantire sicurezza e rapido recupero veicolare
Una disavventura dalla forte componente umana e tecnica si è verificata nel primo pomeriggio odierno nel cuore storico di Siena, coinvolgendo tre turisti brasiliani che, fidandosi ciecamente delle indicazioni... segue
Weekend di sangue sulle strade italiane: analisi dei fattori di rischio
Analisi approfondita delle cause e delle criticità che aumentano il rischio di incidenti mortali sulle strade italiane
Un tragico fine settimana ha segnato nuovamente le strade italiane, con numerosi incidenti mortali registrati da Nord a Sud. Il sinistro più drammatico si è verificato sul confine tra Piemonte e Lombardia, s... segue
Ammessa class action contro Groupe Psa Italia, Stellantis e Automobiles Citroën Sas
Chiesto il risarcimento per i conducenti dei modelli C3 e Ds richiamati a causa degli airbag pericolosi
Il Codacons (Coordinamento delle associazioni per la difesa dell'ambiente e dei diritti degli utenti e dei consumatori) ha comunicato che la Corte d'Appello di Torino ha confermato l'ammissibilità della... segue
Alcolock: al via l'installazione del dispositivo
Obbligatorio se sorpresi con un tasso alcolemico superiore a 0,8 gr/l. Altrimenti multe anche di 600 Euro
Proprio nel periodo dell'anno più trafficato (vedi Mobilità.news) prende avvio l'obbligo di installare sulla propria auto l'alcolock, dispositivo per il monitoraggio del tasso alcolemico, per chi ha r... segue
Autostrade, oltre 273 milioni di spostamenti dal 25 luglio al 31 agosto
Anas: potenziato il personale operativo sul territorio nazionale e chiuso o sospeso l'81% dei cantieri
Ci si aspetta un'estate impegnativa in autostrada: sono previsti oltre 273 milioni di spostamenti di autoveicoli tra il 25 luglio e il 31 agosto. Questo weekend nello specifico saranno 13 milioni e 247... segue
"Fare un check-up dell'auto è un gesto di responsabilità", il consiglio di Confartigianato Torino
Il caldo intenso può innescare "collassi meccanici", soprattutto se il veicolo non è stato controllato
"Il caldo intenso può compromettere l'efficienza di componenti fondamentali delle auto innescando veri e propri 'collassi meccanici' che, nella migliore delle ipotesi, si traducono in una sosta forzata... segue
Fiumicino, nuove modalità di attivazione della Ztl
Il venerdì e il sabato restrizioni dalle 20 anziché dalle 18. La domenica la circolazione è libera
A Fiumicino sono state definite nuove misure per la gestione del traffico. L'amministrazione comunale, dopo una fase iniziale di sperimentazioni, ha stabilito nuove modalità per l'attivazione della Ztl... segue
Lo studio: Fiat Panda è l'auto più rubata in Italia
Nel 2024 crescita del 112% dei furti di veicoli commerciali rispetto all'anno precedente
Fiat Panda è l'auto più rubata in Italia: oltre 13 mila i furti all'anno. Al secondo posto, Fiat 500 e Lancia Ypsilon, con oltre 5 mila sottrazioni; a seguire Fiat Punto e Alfa Romeo Giulietta. Sono st... segue
Fiumicino: lo scorso weekend 163 sanzioni per violazioni al Codice della Strada
Impiegate 30 pattuglie. Rimossi 20 veicoli in sosta vietata; 2 gli incidenti con feriti
A Fiumicino continuano i controlli da parte della Polizia Locale soprattutto nelle località balneari, caratterizzate da soste selvagge, e presso l'aeroporto "Leonardo Da Vinci". Lo scorso fine settimana t... segue
Volvo, richiamati 11.469 veicoli per un problema al sistema di frenata
Per risolverlo è sufficiente eseguire un aggiornamento del software - VIDEO
Dopo Stellantis (vedi Mobilità.news), anche Volvo è costretta a richiamare alcuni dei propri veicoli: la National highway traffic safety administration (Nhtsa, agenzia del dipartimento dei trasporti d... segue
La nuova versione dell'app Bmw calcola l'impronta di CO2
Considera le emissioni prodotte viaggiando e quelle derivanti dalla produzione dell'auto
Bmw continua i propri passi avanti verso una maggiore digitalizzazione e sostenibilità dei propri viaggi: le applicazioni My Bmw App e Mini App presentano ora un nuovo aggiornamento che segnala ai conducenti... segue
Ischia Porto, protesta dei taxisti per eliminazione di due stalli
Previsto per lunedì prossimo un incontro con le autorità
Ieri i tassisti di Ischia Porto hanno organizzato un corteo per protestare contro l'amministrazione comunale che ha eliminato due stalli dedicati nel centro della città. La manifestazione delle auto bianche... segue
Interrogazione su nuova sede del Comando provinciale dei Vigili del Fuoco a Barletta
Si chiede di sapere qual è lo stato dell'iter procedurale
Presentata da Lacarra Marco (Partito democratico - Italia democratica e progressista)
Stellantis, richiamo preventivo per il motore 3 cilindri 1.2 Puretech Gen 3
Il rischio è che avvengano perdite di carburate. Solo in Francia 237.992 le auto interessate
I motori Stellantis continuano a dare problemi: la casa automobilistica ha emesso un richiamo preventivo per ritirare il 3 cilindri 1.2 Puretech Gen 3. Il rischio è che ci potrebbero essere perdite di... segue
Cina, vietata la funzione "one pedal"
La norma che vieta di guidare con un solo pedale entrerà in vigore nel 2027 per i veicoli già omologati
La Cina ha vietato le auto elettriche "one pedal": a partire dal 1° gennaio 2026 le nuove omologazioni non prevederanno questa funzione, mentre per i veicoli già omologati la norma verrà applicata dal 1°... segue
Renault Rafale Presidentiel, la nuova auto per la presidenza francese
Unisce comfort e sicurezza, è una perfetta “voiture à vivre”
Renault rafforza ancora il proprio legame con l’Eliseo dando vita a un veicolo per la presidenza della Repubblica francese, Renault Rafale Presidentiel, modello esclusivo costruito ad hoc per il presidente e... segue
Camera: approvata fiducia al dl Infrastrutture
Tra le tematiche, il blocco alle auto diesel Euro 5 e il ponte sullo Stretto di Messina
La Camera dei Deputati ha approvato oggi la fiducia al decreto Infrastrutture, testo che ha arricchito in modo significativo i contenuti del provvedimento varato dal governo e pubblicato in Gazzetta Ufficiale... segue
Due nuovi veicoli elettrici per Papa Leone XIV
Si potranno trasportare anche in aereo
Papa Leone XIV sceglie la mobilità elettrica: recentemente il Vaticano ha ricevuto due nuovi veicoli elettrici destinati al pontefice. Nati da una collaborazione tra l'azienda Exelentia e il Corpo della... segue
Roma: le strade chiuse per la Conferenza per l'Ucraina
Divieto di transito in alcune zone di via Colombo e dell'Eur
Oggi e domani si svolge la Conferenza sulla ripresa dell'Ucraina presso il centro congressi "La nuvola" nel quartiere Eur di Roma, evento in cui saranno presenti alte delegazioni istituzionali. Come comunicato... segue
Interrogazione sull'Agenzia nazionale per la sicurezza ferrovie e infrastrutture stradali
Si chiede quali iniziative verranno adottate per individuare le risorse umane necessarie
Presentata da Ghirra Francesca (Alleanza Verdi e Sinistra) e da altri parlamentari
Interrogazione su copertura Rca
Si chiede di sapere se il governo intende agire contro i veicoli non assicurati
Presentata da Lai Silvio (Partito democratico)
Via libera agli interventi sul Traforo Gran Sasso
Necessari per la sicurezza nelle gallerie della rete stradale transeuropea
Secondo quanto dichiarato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit),"via libera agli interventi sul Traforo del Gran Sasso, resi necessari per recepire le vigenti normative tecniche in materia... segue
Bologna, progetto "MaaS for Italy": due giornate di confronto sulla mobilità del futuro
Il focus è su digitalizzazione e intermodalità del trasporto pubblico locale
A Bologna l'8 e il 9 luglio si svolgerà l'evento "Verso la mobilità del futuro. Stato dell’arte e prospettive del progetto MaaS for Italy" presso la sede del Dama, Tecnopolo Data Manifattura Emilia-Romagna. È l... segue
Esplosione a Roma (4): la dichiarazione del presidente Meloni
"Un sentito ringraziamento a tutti coloro che oggi sono intervenuti con tempestività ed efficienza"
Il presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha rilasciato la seguente dichiarazione in merito all'esplosione del distributore avvenuta a Roma in via dei Gordiani questa mattina. "Desidero esprimere, a... segue
Cyber: circa 60 gli attacchi informatici significativi al comparto trasporti nel 2024
Studio rileva un aumento annuo del 48%; nel settore aereo i danni possono superare i 580.000 Euro
Negli ultimi cinque anni il settore dei trasporti ha registrato un’escalation senza precedenti degli attacchi informatici. Secondo il nuovo report pubblicato dal Cyber Defense Center di Maticmind, nel 2... segue
Mit, insediato l'Osservatorio sui commissari infrastrutturali
Monitorerà la realizzazione di opere e interventi strategici, al momento 135
Si è insediato ieri presso il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit) l'Osservatorio sui commissari infrastrutturali, previsto dal decreto-legge 89/2024 e costituito da nove componenti sotto... segue
Sicilia, ddl per sostituire le carrozze a trazione animale con mezzi a propulsione elettrica
La proposta per tutelare il benessere animale, l'ambiente e il decoro urbano
In Sicilia il gruppo parlamentare della Democrazia cristiana ha depositato presso l'assemblea regionale un disegno di legge per convertire le carrozze a trazione animale in carrozze a propulsione elettrica.... segue
Assotir: necessario confronto su redditività, legalità e sicurezza
Fondamentale il dialogo con Federdistribuzione, Confcommercio e le altre associazioni della Gdo
Attraverso la creazione di un comparto dedicato alla Grande distribuzione organizzata (Gdo), Assotir (associazione per la tutela delle imprese di autotrasporto merci) intende portare avanti le istanze... segue
Aci: nel 2024 circa 55 decessi al giorno sulle strade dell'Unione europea
L'Italia è al 19° posto nella classifica degli Stati Ue - VIDEO
Secondo i dati del rapporto annuale Pin (Road safety performance index) da Etsc (Consiglio europeo per la sicurezza dei trasporti), trasmessi da Aci (Automobile club d'Italia), "lo scorso anno i morti... segue
Mit: prima riunione di confronto sulle nuove norme del Codice della Strada
Discussa l'attuazione dell'art 187 su pazienti sottoposti a terapie a base di metaboliti attivi di matrice psicotropa
Al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit) si è tenuta ieri la prima riunione di coordinamento e confronto sull'attuazione dell'articolo 187 del Codice della Strada, riguardante i pazienti... segue
Arval Italia lancia "AutoCert by Rina"
Maggiore affidabilità e sicurezza grazie al certificato sullo stato d'uso dei veicoli usati
La società Arval Italia (vedi Mobilità.news), appartenente al Gruppo Bnp Paribas e attiva nel settore del noleggio auto a lungo termine, ha lanciato "AutoCert by Rina", un certificato emesso secondo m... segue
Texas, al via il servizio di robotaxi di Musk
Le auto Tesla a guida autonoma commettono ancora diversi errori
Domenica in un quartiere di Austin, Texas, ha preso avvio il servizio di robotaxi di Tesla: un lancio promesso da Elon Musk da tempo, ma molto più modesto rispetto a quanto ci si aspettasse. L'avvio del... segue
Emilia-Romagna: il rischio tagli minaccia la mobilità dei disabili motori
L’impatto delle nuove norme sui rimborsi rischia di compromettere l’autonomia e la dignità dei disabili motori
Simona Larghetti, capogruppo di Avs, lancia un appello alla giunta regionale dell’Emilia-Romagna affinché non venga imposto un onere economico insostenibile alle persone con disabilità per la manutenzione e l... segue
Citroën C3 e Ds3: continuano le esplosioni dell'airbag Takata
Stop immediato per i modelli dopo il decesso di una donna in Francia
Fermo immediato per i modelli Citroën C3 e Ds3 ancora dotati di airbag Takata. Lo stop arriva dopo il decesso di una donna di 37 anni morta la scorsa settimana a Reims, Francia, a causa dell'esplosione... segue
Volvo Trucks: il sistema Dynamic Steering contribuisce alla sicurezza stradale
Rileva la foratura di uno pneumatico anteriore e aiuta il veicolo a non inclinarsi
Volvo Trucks continua ad innovare i propri camion per aumentarne la sicurezza stradale: il nuovo sistema Volvo Dynamic Steering è in grado di rilevare la foratura di uno pneumatico anteriore e attenuare... segue
Trasportounito: sistemi portuali inefficienti nei servizi per i camion
Necessari controlli su sicurezza e introduzione delle Port fee
Giuseppe Tagnochetti, coordinatore nazionale trasporto contenitori di Trasportounito, ha commentato l'attuale situazione di inefficienza dei porti in relazione agli autotrasporti e ha chiesto alle Autorità... segue
Volvo Trucks: sempre più sicurezza grazie alla tecnologia "Safety Zones"
I veicoli adeguano la velocità quando entrano in un'area soggetta a limiti
Volvo Trucks continua ad innovarsi per garantire sempre più sicurezza durante la guida: nasce infatti un nuovo servizio che permette di attivare la limitazione automatica della velocità in determinate a... segue
Kia Ev3 ottiene il punteggio massimo agli Euro Ncap
Classificata come "very good" nei test di guida assistita
Kia Ev3 ha ottenuto il punteggio massimo agli Euro Ncap (European new car assessment programme), programma europeo che definisce le modalità di valutazione della sicurezza passiva e attiva delle nuove... segue
Volvo Cars: nasce la nuova cintura di sicurezza multi-adattiva
Offre una protezione personalizzata considerando la corporatura del passeggero e la posizione del sedile
Volvo Cars rende le proprie auto ancora più sicure: la nuova cintura di sicurezza multi-adattiva grazie ad una tecnologia innovativa è in grado di adattarsi alle caratteristiche di chi la utilizza offrendo u... segue
Firmato protocollo d'intesa per rafforzare la sicurezza in autostrada
Droni, robot e intelligenza artificiale renderanno il sistema più efficiente
Prende il via una collaborazione strutturata per rafforzare la sicurezza di utenti e operatori sulla rete autostradale e per affrontare le emergenze in modo più rapido, coordinato ed efficace grazie ad... segue
Mobilita.news augura buona festa della Repubblica
L'agenzia riapre regolarmente martedì 3 giugno
Mobilità.news informa i propri abbonati, reporter e fan dei social media che resterà chiusa lunedì 2 giugno in occasione del 79esimo anniversario della Repubblica italiana.L'agenzia riprenderà la pubb... segue
Eseguito sopralluogo del Mit ai lavori sulla Ss 647 Fondo Valle del Biferno in Moloise
"Un intervento necessario e complesso dal valore di 290 milioni di Euro"
Il sottosegretario di Stato al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti con delega alle opere commissariate, Tullio Ferrante, insieme all'ingegner Antonio Marasco ha eseguito un sopralluogo sulla... segue
Salvini: meno incidenti stradali dopo la legge sui monopattini
Il tasso si è ridotto del 5,5% con un -20,4% di vittime e un -8,8% di feriti
Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha comunicato i primi esiti dell'applicazione delle modifiche apportate legge n. 177 del 2024 sulla regolamentazione dei monopattini elettrici,... segue
Mit: presto tavolo tecnico sulle sostanze che possono influire sulla guida
Per medici e pazienti necessario rivedere le nuove norme del Codice della strada
Il ministro Matteo Salvini attiverà al più presto un tavolo tecnico per esaminare le istanze di medici e pazienti in merito all'uso di medicinali e sostanze che possono influire sulla guida, ha comunicato il... segue
Regione Sardegna: taglio ai fondi della manutenzione stradale
Il commento del presidente Todde al dimezzamento risorse
“Il taglio del 50% dei fondi destinati alla manutenzione delle strade provinciali in Sardegna è l'ennesimo schiaffo da parte del Governo Meloni”. Il presidente della Regione, Alessandra Todde, commenta così... segue
CC Bat: contrasto al fenomeno dei furti di autovetture e riciclaggio
Oltre 70 carabinieri hanno dato esecuzione al decreto di perquisizione e sequestro
La Procura della Repubblica di Trani, -nell’ambito di indagini preliminari per il reato di riciclaggio commesso in Barletta (Barletta-Andria-Trani, Bat) e Cerignola - ha disposto con proprio decreto l... segue
“Dynamic Speed Limit”, nuova sperimentazione di mobilità intelligente di Aspi
Il servizio suggerisce agli automobilisti la velocità ottimale da tenere per evitare code - VIDEO
“Dynamic Speed Limit” è una nuova visione della mobilità intelligente di Autostrade per l'Italia (Aspi): si tratta del primo servizio in Italia che suggerisce agli automobilisti la velocità ottimale da ten... segue
Sardegna: 7 milioni di Euro per migliorare l'accessibilità delle fermate
Deliberato l'aggiornamento del piano di investimenti per il trasporto pubblico
La giunta della Regione Sardegna ha oggi deliberato l'aggiornamento del piano di investimenti per la riqualificazione delle fermate del trasporto pubblico redatto inizialmente nel 2022. Attraverso una... segue