Press
Agency

Eventi409

Ferraris: "Programmazione ed investimenti crescita trasporto-merci su ferro"

Ad Fs al forum Coldiretti: "Servono stazioni e reti esclusive per AV"

“Puntiamo sulle infrastrutture per sviluppare la mobilità del Paese, dal punto di vista passeggeri ma anche della logistica, visto che siamo al 10% di trasporto-merci via treno ed è un dato che vogliamo rad... segue

Premio Robert F. Kennedy Human Rights Italia 2023 al Gruppo Fs

Per il progetto "Mi riscatto per il futuro"

L'organizzazione no-profit Rfk Human Rights Italia ha consegnato al Gruppo Ferrovie dello Stato il premio Robert F. Kennedy Human Rights Italia 2023. L'occasione è stata quella del gala annuale dal titolo... segue

Ritardi e disagi sulla linea AV Roma-Firenze

Interruzione e ripercussioni sulla mobilità ferroviaria

La normalità è stata ristabilita nella tratta ad Alta Velocità che collega Roma a Firenze, in direzione del capoluogo toscano, specificamente nel tratto del Valdarno, seguito ad un'interruzione dovuta a... segue

"I bambini incontrano il Papa": 18 treni e 20 bus per giungere in Vaticano

Presentato alla stazione Ostiense un treno "Rock" speciale dedicato all’iniziativa

Sono oltre 7000 i bambini, provenienti da 84 Paesi, che oggi incontreranno Francesco a Roma, nell’Aula Paolo VI in Vaticano, in occasione dell’evento “I bambini incontrano il Papa”. Con 18 treni straordi... segue

Ferraris (ad Fs): "Previste 20 mila assunzioni nei prossimi 5-6 anni"

"Per cambiare la mobilità del Paese" dichiara ad un evento da remoto

"Lavoriamo ogni giorno per coinvolgere le nostre 86 mila persone" aggiunge il ceo

Luigi Ferraris (ad Fs). "Stazioni non utilizzate saranno presidi di telemedicina"

Al Villaggio Coldiretti anche i progetti per migliorare competitività agricoltori

"Con la nostra rete ferroviaria possiamo portare la fibra ottica di nuova generazione anche nelle aree rurali migliorando il lavoro degli agricoltori". Dal palco del Villaggio Coldiretti a Roma, Luigi... segue

Trenord: domenica ritorna sui binari treno storico

Composto da tre carrozze di prima classe

Domenica 15 ottobre tornerà sui binari il treno storico di Trenord: i passeggeri potranno scoprire l’atmosfera di un viaggio negli anni Venti sulle note di Puccini a bordo di un convoglio d’epoca, che... segue

Mobilità.news ai 10 anni dell'Autorità trasporti

Gli interventi del presidente Zaccheo e del viceministro Bignami - VIDEO

L’Autorità di regolazione dei trasporti (Art) compie 10 anni. Presente e futuro del mercato, fra liberalizzazione e regolamentazione. Questo il tema del convegno che si è tenuto a Roma presso la Camera dei... segue

Decennale Art: domattina convegno alla Camera

Interventi del presidente Zaccheo, di Gentiloni (Ue) e del viceministro Bignami -ALLEGATO

Domani, mercoledì 11 ottobre, presso l’Aula dei Gruppi parlamentari di Montecitorio alle ore 9:15 alle 14 circa, si svolge il convegno: “10 anni dell’Autorità di regolazione dei trasporti” (Art). Dopo il saluto... segue

Mobilità.news intervista Luigi Corradi

Ad di Trenitalia ad "Expo Ferroviaria" parla di Alta Velocità e progetti futuri - VIDEO

Veloce e pratico, necessario per i pendolari, amato dai turisti: il treno è il mezzo di trasporto più sostenibile e puntuale. Per questo motivo la società Trenitalia sta investendo su nuovi convogli, su... segue

Mobilità.news racconta "Expo Ferroviaria" 2023

Il ministro dei Trasporti Salvini risponde sui collegamenti ferroviari con gli aeroporti - VIDEO

Oltre 270 espositori. Un quarto delle aziende internazionali che opera nel settore. Numeri significativi per "Expo Ferroviaria". Il salone di settore dedicato alle tecnologie, ai prodotti ed ai sistemi,... segue

Ferraris: "Strade e ferrovie per una migliore connettività del Paese"

L'intervento dell'ad Gruppo Fs alla prima edizione di un evento a Cernobbio

Una migliore connettività lungo strade e ferrovie arrivando nelle zone rurali e nei centri urbani, la mission del Gruppo Fd italiane unisce alle infrastrutture fisiche -che Fs copre con 17 mila km di... segue

Atm firma contratto per gestione prima metro automatica in Grecia

Entrerà in funzione entro il prossimo anno

Atm ha firmato oggi in Grecia il contratto per la gestione della prima metropolitana automatica nella città di Salonicco, che entrerà in funzione entro il 2024.La cerimonia è avvenuta alla presenza del... segue

Fit-Cisl: "Ritornano celebrazioni per la Giornata del ferroviere"

"Dopo circa 15 anni" ed "apprezzamento per la scelta Gruppo Fs di ripristinarla"

“Il 3 ottobre rappresenta una data storica per l'Italia poiché in questo stesso giorno, nel 1839, venne inaugurata la Napoli-Portici, la prima linea ferroviaria italiana. Solo a partire dal 1965, la ri... segue

"Expo Ferroviaria" (3). Fnm ed Alstrom presentano primo treno ad idrogeno d'Italia

L'evento di oggi segue accordo siglato a novembre 2020

Fnm, principale Gruppo integrato nella mobilità sostenibile in Lombardia, ha presentato oggi, insieme all’azienda costruttrice Alstom, riferimento globale nella mobilità intelligente e sostenibile, il... segue

"Expo Ferroviaria 2023" (2). Hitachi Rail: sicurezza e sostenibilità per la mobilità del futuro

Treni a batterie e soluzioni di traffic management system

Hitachi Rail, riferimento globale nel settore ferroviario, presente in 38 Paesi e con sei stabilimenti in Italia, è a Milano dal 3 al 5 ottobre per partecipare ad "Expo Ferroviaria 2023", dove l’azienda pr... segue

"Expo Ferroviaria": al via la tre giorni a Fiera Milano Rho (3-5 ottobre)

Esposizione internazionale tecnologie, prodotti e sistemi ferroviari

Stamattina con la cerimonia di apertura alla presenza del ministro delle Infrastrutture e Trasporti Matteo Salvini è stata inaugurata l'11esima edizione dell’esposizione internazionale per le tecnologie, pr... segue

"Frecciarosa 2023", la prevenzione viaggia in treno

Stamattina la presentazione dell'iniziativa per tutto il mese corrente

Ad ottobre ritorna il “treno della prevenzione” del tumore al seno. Parte la tredicesima edizione di "Frecciarosa", un’iniziativa di Fondazione IncontraDonna e Ferrovie dello Stato italiane con il patro... segue

Trasporti e mobilità Lombardia: pronta cabina di regia per le Olimpiadi 2026

La regione "locomotiva d’Italia": aperti i lavori del convegno/ VIDEO

L’assessore regionale ai Trasporti e Mobilità sostenibile, Franco Lucente, ha aperto i lavori del convegno "Lombardia locomotiva d’Italia, il futuro dei trasporti tra Olimpiadi, turismo e sostenibilità", in co... segue

Tredicesima edizione "Frecciarosa": la prevenzione viaggia in treno

La conferenza di presentazione lunedì mattina a Roma

Lunedì 2 ottobre alle ore 11:00 presso l’Auditorium di Villa Patrizi (Piazza della Croce Rossa 1, sede centrale di Ferrovie dello Stato italiane) si terrà la conferenza-stampa di presentazione della tre... segue

Olimpiadi Milano-Cortina: parte riqualificazione stazione Trento

Aggiudicati progettazione esecutiva e lavori; 28 milioni di Euro

Sono stati aggiudicati la progettazione esecutiva ed i lavori per la riqualificazione della stazione ferroviaria di Trento. 28 milioni di Euro, in parte finanziati con risorse del Fondo Olimpiadi, destinati... segue

Settimana europea mobilità. Trenord, un viaggio sempre più green

Progetti e sperimentazioni per monitorare e ridurre consumi elettrici - VIDEO

Trenord lavora per rendere ancora più green il viaggio in treno, già sostenibile. In occasione della Settimana europea della sostenibilità, che nel 2023 è dedicata al “Risparmio energetico”, Trenord ha pubb... segue

"Expo Ferroviaria 2023": in anteprima nazionale primo treno ad idrogeno d'Italia

Innovazione e tecnologia tema centrale esposizione (3-5 ottobre a Rho Fiera Milano)

A due settimane dall’inaugurazione di "Expo Ferroviaria 2023, il 3 ottobre a Rho Fiera Milano, svelata la grande novità di questa edizione in collaborazione con Trenord: l’area Esterna Fiorenza Trenord che... segue

Trenord: treni extra e biglietti speciali venduti per il Gp d'Italia

Potenziato servizio e composizioni convogli linee dirette all’autodromo

40 treni straordinari fra Milano e le stazioni di Monza e Biassono Lesmo; 25mila biglietti speciali venduti ad appassionati e tifosi; 60 operatori schierati ogni giorno per l’assistenza ai passeggeri: q... segue

Luigi Ferraris: "Gli investimenti di Fs valgono il 2% del Pil"

Focus a tavola rotonda su Pnrr ed infrastrutture per l'ad Ferrovie al Meeting di Rimini

"Gli investimenti del Gruppo Fs nei prossimi 10 anni incideranno sul Pil nazionale per il 2% e, con 200 miliardi di Euro serviranno a rendere sempre più attrattivo ed efficiente il trasporto collettivo... segue

Con Trenord al GP di Monza 2023

Corse extra e biglietti speciali verso prove e gara

Anche quest’anno Trenord accompagna i tifosi al Tempio della velocità: l’azienda ferroviaria propone corse straordinarie e biglietti speciali per il Formula 1 Pirelli Gran Premio d’Italia 2023, che da... segue

Giubileo 2025. Riunione congiunta tavolo istituzionale e cabina di coordinamento

Il quarto incontro si è svolto ieri a Palazzo Chigi alla presenza di diverse autorità

Si è svolta ieri a Palazzo Chigi la quarta riunione congiunta del tavolo istituzionale e della cabina di coordinamento Giubileo 2025, presieduta dal sottosegretario alla Presidenza del consiglio, Alfredo... segue

Ferrovienord. Riqualificate quattro stazioni con investimento Regione

Sopralluogo agli scali di Seveso, Arosio, Lambrugo e Canzo

Prosegue la riqualificazione delle stazioni di Ferrovienord finanziata da Regione Lombardia. Gli assessori regionali Claudia Maria Terzi (Infrastrutture e Opere pubbliche) e Franco Lucente (Trasporti... segue

Rfi. Passante AV di Firenze: iniziato scavo della fresa Iris

L’investimento complessivo dell’opera è circa 2,7 miliardi di Euro

È partito ieri, come da cronoprogramma, lo scavo del passante AV di Firenze con la fresa Iris nel cantiere di Campo di Marte. La fresa in questi giorni scaverà un primo tratto necessario a creare lo sp... segue

Nasce la nuova società Fs Treni turistici italiani

La presentazione al Museo nazionale ferroviario di Pietrarsa -2 VIDEO

Il Gruppo Ferrovie dello Stato presenta Fs Treni turistici italiani (Tti). La nuova società nasce con la missione di proporre un’offerta di servizi ferroviari espressamente pensati e calibrati per un tu... segue

Luigi Ferraris: “125 miliardi su rete ferroviaria per decongestionare strade”

L’ad di Fs all’assemblea Agens: “Quest’anno +25% di passeggeri”

“Nel campo dei trasporti abbiamo una grande missione: decongestionare le strade sia per quel che riguarda i passeggeri che per le merci. In 10 anni investiremo 125 miliardi sulla rete ferroviaria”. L’a... segue

Fs, fiocco rosa a bordo di un Frecciabianca

Il parto ad Arquata Scrivia, agevolato da una videochiamata

I ferrovieri e le Ferrovie dello Stato italiane –oggi guidate da Luigi Ferraris- sono, da sempre, come una grande famiglia. Fiocchi azzurri e rosa in tutte le famiglie sono la norma, ma se il parto avviene s... segue

Fs Sistemi urbani. Presentato Torino-Lingotto alla città ed agli investitori

Circa 77 mila mq di superficie totale

Fs Sistemi Urbani, società capofila del Polo urbano del Gruppo Fs Italiane, ha presentato oggi agli stakeholder ed agli investitori interessati, nel corso dell’evento “La Torino che verrà”, l’asset di Torino... segue

Genova, Fs Italiane sostiene "The Ocean Race"

Allestito un treno Intercity pellicolato con l’immagine della manifestazione

Dal 24 giugno al 2 luglio tappa italiana evento sportivo all’insegna della sostenibilità

Frecciarossa: quattro treni AV dedicati ai fan evento reggiano di domani

Trenitalia main sponsor di "Italia loves Romagna"

Frecciarossa di Trenitalia è main sponsor e treno ufficiale di "Italia Loves Romagna", l'atteso concerto in programma domani sabato 24 giugno presso l'imponente Rcf Arena di Reggio Emilia (conosciuta... segue

Lombardia: domani a Milano presentazione del 111° nuovo treno regionale

Presente il governatore Fontana e gli assessori Lucente e Terzi

 Il presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, e gli assessori regionali Franco Lucente (Trasporti e Mobilità sostenibile) e Claudia Maria Terzi (Infrastrutture e Opere pubbliche), interverranno d... segue

Mostra "Red in Italy": "Frecciarossa" è un simbolo d'eccellenza

A Roma-Termini presentazione evento con Cuzzilla e Corradi (Trenitalia)

L’elemento cromatico del "Frecciarossa" incontra quello di tante altre eccellenze italiane grazie alla mostra "Red in Italy - I colori del rosso nel design italiano", un progetto che si offre di esplorare t... segue

Polo Passeggeri Gruppo Fs: presentazione Trenitalia Summer Experience

Offerta estiva prenderà il via domenica prossima -4 VIDEO

Con l’entrata in vigore dell’orario ferroviario estivo si inaugura, l’11 giugno, la Trenitalia Summer experience: più treni per le mete turistiche estive, nuove soluzioni di viaggio integrate treno, bus, n... segue

Ferraris (Fs): "Oltre al Ponte, in Calabria e Sicilia investimenti fino a 90 miliardi"

Opere in grado di attrarre anche investimenti privati

“Il Ponte sullo Stretto si inserisce in un contesto infrastrutturale più ampio, che in Calabria e in Sicilia vedrà il Gruppo Fs investire nei prossimi dieci anni 80-90 miliardi di Euro per potenziare una... segue

Trenord: mezzo storico in viaggio da Milano verso Lago Maggiore

Previsto per domenica prossima 11 giugno

Domenica 11 giugno tornerà sui binari il treno storico di Trenord: i passeggeri potranno scoprire l’atmosfera di un viaggio negli anni Cinquanta su un convoglio d’epoca, che dal centro di Milano li port... segue

Treni storici: appuntamenti del fine-settimana con i convogli d'epoca Fondazione Fs

Nel lungo ponte del 2 giugno tanti i viaggi in sei diverse Regioni

Venerdì 2 giugno -In occasione della Festa della Repubblica, nel Veneto sarà possibile viaggiare a bordo di un treno storico a vapore dalla stazione di Carpanè Valstagna, nel comune di Valbrenta (Vicenza), fi... segue

Trenitalia, un Intercity speciale per la mostra Richard Avedon a Palermo

Continua impegno Gruppo Fs a sostegno mondo arte e cultura

Ferrovie dello Stato Italiane, main partner della mostra Richard Avedon Relationships ora in programma alla Gam di Palermo sino al 30 luglio 2023, sostiene l’esposizione con un’iniziativa speciale: la... segue

Luigi Ferraris, “Infrastrutture e digitalizzazione per la mobilità intermodale”

L’ad del Gruppo Fs è intervenuto al Festival dell’economia di Trento

“Il trasporto ferroviario deve diventare la spina dorsale della mobilità del futuro che sarà sempre più integrata, intermodale e sostenibile”. Intervistato dalla giornalista Alessandra Capozzi, l’ammi... segue

Treno "Frecciarossa" per la finale di Coppa Italia di stasera a Roma

Presentata ieri alla stazione Termini una particolare livrea

È arrivato alle ore 14:00 di ieri presso il binario 1 della Stazione di Roma-Termini il "Frecciarossa" con la nuova livrea dedicata alla finale di Coppa Italia Frecciarossa che si disputerà stasera mercoledì 24... segue

Gruppo Fs: premiati i vincitori concorso per racconti di viaggio

Presenti 25 finalisti alla prima edizione dell'iniziativa

Quattro scrittrici e scrittori esordienti sono stati premiati come vincitori del concorso letterario “A/R Andata e racconto. Appunti di viaggio” organizzato dal Salone internazionale del Libro di Torino in... segue

Fit-Cisl: iniziativa oggi a Roma a cui partecipa il ministro Urso (Mimit)

Sarà articolata in tre sessioni: l'ultima sul settore dei trasporti

“Impresa sostenibile e democrazia nei luoghi di lavoro” è il titolo dell’iniziativa organizzata da Fit-Cisl oggi 18 maggio, dalle 15 alle 18 a Roma, presso la Sala Italia del Centro Congressi Europa della... segue

"Milano-Cortina 2026" ed Assologistica: firmato Mou

In vista dei Giochi olimpici invernali

La Fondazione "Milano-Cortina 2026" ed Assologistica, realtà associativa che rappresenta l’intero comparto della logistica italiana, hanno siglato un memorandum di intesa in vista dei Giochi olimpici e... segue

Italo appoggia la fondazione Telethon progetto "Come a casa"

Campagna di sensibilizzazione per passeggeri e dipendenti sulle malattie genetiche rare

Italo promuove l'attività della fondazione Telethon sostenendo il progetto “Come a Casa”, dedicato all’accoglienza di minori con una malattia genetica rara e delle loro famiglie. I futuri pazienti arriva... segue

Luigi Ferraris nominato ambasciatore di Genova nel mondo

Ad Fs, genovese di adozione, ha ricevuto riconoscimento a Palazzo Ducale

Luigi Ferraris è stato nominato ieri ambasciatore di Genova nel mondo. L'ad del Gruppo Fs italiane, legnanese di nascita, ma genovese di adozione, ha ricevuto questo riconoscimento insieme ad altre 16... segue

Domani sciopero nazionale personale Trenitalia

Per la durata di otto ore

Proclamato dalle organizzazioni sindacali Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Ugl Ferrovieri, Sml Fast Confsal ed Orsa Ferrovie uno sciopero nazionale del personale di Trenitalia, dalle 9:00 alle 17:00... segue