Autorità3.328
Global Summit delle Guardie costiere: 160° anniversario dell'istituzione del Corpo
Meloni: "Rafforzare la capacità di cooperare con i partner e di scambiare competenze" - VIDEO
Si è tenuto oggi il Global Summit delle Guardie costiere (Cggs 2025) presso il Concention Center "La Nuvola" a Roma, evento organizzato in occasione del 160° anniversario dell'istituzione del Corpo, a... segue
Trieste, sindacati chiedono vertice urgente per rilancio portuale
Appello a Roma per una governance stabile, tutela della sicurezza e integrazione manifatturiera
Cgil e Filt hanno chiesto un rapido superamento dell’impasse che da oltre un anno tiene il porto di Trieste senza una guida stabile. In conferenza stampa i sindacati hanno sollecitato la nomina di un v... segue
Schifani chiede al Tar una pronuncia sul commissario portuale
Schifani punta a una decisione di merito rapida del Tar per la governance portuale
Il ricorso resta in piedi, anzi viene chiesto al Tar di pronunciarsi tempestivamente sul merito. Lo ha chiarito il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, spiegando che la Regione non ha ritirato... segue
Pd su nomina commissario Adsp Sicilia occidentale: "Il porto di Palermo non è una pedina nelle mani di Salvini"
Giambona contro la rinuncia di Schifani e della Regione alla sospensiva del provvedimento di nomina di Tardino
Il Partito democratico, tramite Mario Giambona, si è espresso sulla questione della nomina di Annalisa Tardino commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale del mare di Sicilia occidentale: "... segue
Mesotelioma in cantiere: Fincantieri condannata a risarcire
La sentenza mette in luce carenze nei Dpi e sollecita bonifiche e sorveglianza sanitaria
Il Tribunale di Gorizia ha condannato Fincantieri a risarcire per circa un milione di Euro i congiunti di un ex saldatore del cantiere di Monfalcone, deceduto per mesotelioma pleurico. L’uomo, poco più ch... segue
Regione Siciliana chiede Tar di trattare la nomina commissario Adsp entro breve
Secondo Schifani, Tardino non avrebbe l'esperienza specifica per gestire i porti dell'isola
Il ricorso contro la nomina del commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale del mare di Sicilia occidentale Annalisa Tardino potrebbe essere discusso a gennaio 2026. La Regione Siciliana s... segue
Sciopero il 16 settembre all'Adsp mar Ligure occidentale
I sindacati: "Gravissimo il mancato rispetto del contratto collettivo nazionale dei porti"
I lavoratori dell'Autorità di sistema portuale del mar Ligure occidentale (Genova, Savona e Vado) faranno sciopero il 16 settembre; un evento che non accadeva da anni. La data è stata decisa dopo ben u... segue
L'Australia acquisterà 11 navi militari dal Giappone
L'accordo navale permetterebbe di creare "importanti opportunità di collaborazione"
L'Australia comprerà 11 navi da guerra da un produttore giapponese e aumenterà i propri investimenti nel settore della difesa. Si tratta di un importante indicatore relativo alla fiducia del Paese nei c... segue
Mulè: "A Tardino tutto il sostegno necessario"
Oggi l'incontro tra il vicepresidente della Camera e il commissario dell'Adsp del mare di Sicilia occidentale
Il vicepresidente della Camera dei Deputati, Giorgio Mulè, ha comunicato sui propri social di aver incontrato oggi a Palermo Annalisa Tardino, commissario straordinario dell’Autorità di sistema portuale del... segue
Stabilito sciopero all'Adsp del mar Ligure orientale
La decisione dopo il trasferimento forzato di un lavoratore e una lettera inviata ai dipendenti
I dipendenti dell'Autorità di sistema portuale (Adsp) del mar Ligure occidentale hanno stabilito ieri in assemblea uno sciopero di 24 ore; a seguito del confronto con le segreterie sindacali e le rsa... segue
Serracchiani (Pd) e Patuanelli (M5s): lettera aperta su nomina presidente del porto di Trieste
"Auspichiamo che vengano coinvolti gli operatori di settore. Preoccupazione interferenza forze politiche"
Oggi il deputato Debora Serracchiani (Partito democratico) e il senatore Stefano Patuanelli (Movimento cinque stelle) hanno inviato una lettera aperta per sollecitare la nomina del presidente dell'Autorità d... segue
Fedriga: presidente Adsp del mar Adriatico orientale entro settembre
Il governatore del Fvg ha dichiarato di aver sentito Salvini recentemente
Il presidente della Regione Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, ha dichiarato di aver sentito più volte il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti riguardo alla nomina del presidente dell'Autorità d... segue
Mit: inviata richiesta per Bagalà presidente Adsp del mare di Sardegna
È già commissario straordinario. Ora si attende l'intesa da parte di Todde
Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit) venerdì ha inviato ad Alessandra Todde, presidente della Regione autonoma della Sardegna, la richiesta di intesa per nominare Domenico Bagalà pre... segue
Quasi conclusi i lavori di dragaggio alla foce del Tevere
Il sindaco di Fiumicino: "Intervento necessario per il rilancio del settore nautico e la salvaguardia delle coste"
Si stanno per concludere dopo anni di attesa i lavori di dragaggio alla foce del Tevere, a Fiumara Grande tra Fiumicino e Ostia. "Un intervento necessario per favorire il rilancio del settore nautico e... segue
Il supporto di Santanché al commissario dell'Adsp della Sicilia occidentale
Il ministro: "Detesto il pregiudizio. Chi l'ha detto che Tardino è incapace? Lasciamola lavorare"
Ieri in occasione dell'Etna Forum a Ragalna (Catania) anche il ministro del Turismo Daniela Santanché (Fratelli d'Italia) è intervenuta sulle recenti discussioni interne al centrodestra riguardo alla n... segue
Urso: si continua a lavorare sui dazi
Il ministro riprenderà prossimamente anche le discussioni sulla nave rigassificatrice presso l'ex Ilva
Secondo il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, sui dazi imposti dal presidente Donald Trump si continua a lavorare soprattutto relativamente a vini e prodotti alimentari. Il ministro... segue
Guardia costiera a Vibo Valentia: solidarietà ai colleghi vittime di aggressione in Calabria
L'incontro del comandante generale e del vice comandante generale con le due persone assalite
Come comunicato dalla Guardia costiera, ieri "il comandante generale, ammiraglio ispettore capo Nicola Carlone, accompagnato dal vice comandante generale, ammiraglio ispettore Sergio Liardo e dal direttore... segue
Meeting Rimini: Rixi incontra presidenti e commissari Adsp
Mit: "Occasione di confronto sui principali temi della portualità italiana"
In occasione del Meeting di Rimini, presso il Padiglione "Cantiere futuro" il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Edoardo Rixi, ha incontrato i commissari e i presidenti delle Autorità... segue
Porto di Catania, rimossi 14 relitti su 48
In seguito i lavori di eliminazione di imbarcazioni affondate o semiaffondate coinvolgeranno lo scalo di Augusta
Al porto di Catania si sta svolgendo un'importante operazione di eliminazione dei relitti affondati e semiaffondati. Rimosse già 14 su 48 imbarcazioni: si tratta di barche da pesca in vetroresina e legno,... segue
Sicilia, Mulè pronto verso la candidatura per la presidenza
Secondo il forzista, Schifani sta sbagliando. Tra gli errori, il ricorso contro il presidente dell'Adsp
Il vicepresidente della Camera Giorgio Mulè (Forza Italia) sembra essere pronto per candidarsi alla presidenza della Regione Siciliana, al posto di Renato Schifani (appartenente allo stesso partito). M... segue
L'Adsp del mar Adriatico orientale si dota di un subcommissario
Pierpaolo Danieli affiancherà il commissario Donato Liguori nella gestione ordinaria
L'Autorità di sistema portuale (Adsp) del mar Adriatico orientale si è dotata di un subcommissario, una scelta considerata insolita. A rivestire la carica Pierpaolo Danieli, ufficiale della Guardia costiera i... segue
Giornata internazionale dei fari: oggi si celebrano le sentinelle del mare
Dal 1911 la Marina militare assicura 147 punti di riferimento notturni e oltre 700 fanali lungo le coste
Oggi, 7 agosto, si celebra la Giornata internazionale dei fari. Anche alle sentinelle del mare, guardiani solitari che fungono da punti di riferimento per chi affronta le onde di notte, è dedicato un... segue
Paolo Piacenza, ieri l'insediamento del nuovo commissario a Gioia Tauro
"Avvierò un tavolo di lavoro immediatamente operativo per garantire azione amministrativa e fare gruppo"
Paolo Piacenza è il nuovo commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale (Adsp) dei mari Tirreno meridionale e Ionio. Si è insediato ieri a Gioia Tauro, dove ha accolto il ministro delle Imp... segue
MIT: avviata una verifica di mercato sulla continuità territoriale marittima
Indagine volta ad assicurare il servizio di trasporto con la Regione Sardegna e fra le due isole maggiori
Secondo quanto riportato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, è stata avviata "l’istruttoria per accertare le condizioni necessarie ad assicurare la continuità territoriale marittima, med... segue
Adsp mar Tirreno centro settentrionale, Latrofa: "I porti parte della vita delle città"
Delineate le priorità e le linee guida del mandato del nuovo commissario straordinario
Oggi Raffaele Latrofa, nuovo commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale del mar Tirreno centro settentrionale (vedi Mobilità.news) e designato presidente per il prossimo quadriennio, h... segue
Paolo Piacenza all'Adsp dei mari Tirreno meridionale e Ionio
Nominato nuovo commissario straordinario. È anche segretario generale dell'Autorità del mar Ligure occidentale
Paolo Piacenza è il nuovo commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e Ionio (porti di Gioia Tauro, Crotone, Corigliano Calabro, Palmi e Vibo Valentia). L... segue
Porti Trieste e Monfalcone, Donato Liguori nuovo commissario straordinario
La nomina in tempi brevi subito dopo le dimissioni di Antonio Gurrieri. Rimarrà in carica fino al 30 settembre
A seguito delle dimissioni di Antonio Gurrieri comunicate ieri a sorpresa (vedi Mobilità.news), in serata Donato Liguori è stato nominato dal ministro Matteo Salvini nuovo commissario straordinario del... segue
Raffaele Latrofa alla guida dell'Adsp del mar Tirreno centro settentrionale
Il nuovo commissario straordinario sostituisce Pino Musolino, dimesso ieri
Raffaele Latrofa è il nuovo commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale del mar Tirreno centro settentrionale, porti di Civitavecchia, Fiumicino e Gaeta. La nomina è confermata con la fi... segue
Adsp mar Adriatico orientale: commissario Gurrieri si dimette
"Un passo indietro per continuare a lavorare in un clima disteso e per senso di responsabilità"
Antonio Gurrieri si è dimesso dalla carica di commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale (Adsp) del mar Adriatico orientale. Lo ha comunicato attraverso una nota inviata al ministro d... segue
Mit: riaperto il bando Pnrr per gli interporti
Previsti 2,2 milioni di Euro per rendere la logistica "sempre più digitale, veloce e sostenibile"
Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha comunicato la riapertura del bando Pnrr (Piano nazionale di ripresa e resilienza) per gli interporti, precedentemente pubblicato il 23 febbraio 2024. Sono... segue
Dazi Ue-Usa: Tajani riunisce i rappresentanti delle imprese
Istituita Task force dazi permanente alla Farnesina
All'incontro hanno partecipato le agenzie del Sistema Italia - Ice, Sace, Simest e Cdp, la Rappresentanza permanente italiana a Bruxelles, l’ambasciata italiana a Washington e i rappresentanti di varie a... segue
Incendio a Punta Molentis: evacuazione via mare di 200 persone
Intervento tempestivo di soccorso marittimo e aereo evita tragedia tra bagnanti intrappolati dalle fiamme
Domenica di terrore a Punta Molentis, una delle spiagge più rinomate e frequentate del sud Sardegna, dove una giornata di sole si è trasformata in un incubo. Un incendio, alimentato dal forte maestrale, h... segue
Matteo Paroli alla guida dell’Autorità Portuale del Mar Ligure Occidentale
Un nuovo corso per la governance portuale tra innovazione, sostenibilità e sviluppo economico
Il Vicepresidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha ufficializzato con la sua firma la nomina dell’avvocato Matteo Paroli a presidente dell’Autorità di S... segue
Australia e Regno Unito: verso l'accordo per la produzione di sottomarini a propulsione nucleare
Il ministro della difesa australiano; "Sono i più potenti e avanzati che le due marine militari abbiano mai avuto"
Australia e Regno Unito firmeranno un trattato di difesa di 50 anni per il consolidamento del patto sui sottomarini Aukus a propulsione nucleare, "i sottomarini d'attacco più potenti e avanzati che le... segue
Assagenti Genova, primo incontro tra gli agenti marittimi e il commissario Paroli
"Massima disponibilità della categoria a collaborare por evidenziare le emergenze dello scalo ligure"
Si è tenuto oggi presso la sede di Assagenti a Genova il primo incontro fra gli agenti marittimi genovesi e Matteo Paroli, commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale del mar Ligure occidentale. S... segue
Adsp mar Tirreno centrale: domani l'audizione di Eliseo Cuccaro
In esame la proposta di nomina a presidente
Martedì 22 luglio, alle ore 13, la Commissione Trasporti della Camera svolge l’audizione di Eliseo Cuccaro, nell’ambito dell’esame della proposta di nomina a presidente dell'Autorità di sistema portual... segue
160° anniversario del Corpo delle Capitanerie di Porto - Guardia costiera
Gli auguri di Sergio Mattarella e Giorgia Meloni
Ieri, 20 luglio, è stato il 160° anniversario dell'istituzione del Corpo delle Capitanerie di Porto - Guardia costiera. Nell'occasione, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha inviato un m... segue
Nuovo Reparto operativo laghi della Guardia costiera inaugurato a Milano
Garantirà un sistema immediato di risposta alle esigenze e la tutela della navigazione
Nei giorni scorsi è stato inaugurato a Milano il Reparto operativo laghi della Guardia costiera, istituito con un decreto firmato lo scorso aprile dal vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture... segue
Expo Osaka 2025: prende avvio una due giorni sull'economia del mare
Presente all'inaugurazione il ministro Musumeci
Il 21 luglio in Giappone si celebra la giornata del mare: nell'occasione, il ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare Nello Musumeci interviene presso il Padiglione Italia ad Expo Osaka... segue
Indagato Antonio Gurrieri, commissario dei porti di Trieste e Monfalcone
Ingenti somme di denaro sarebbero state versate alla sua società Mmg da parte di aziende asiatiche
Il commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale (Adsp) del mar Adriatico orientale -porti di Trieste e Monfalcone- e presidente in pectore, Antonio Gurrieri (vedi Mobilità.news), è indagato per... segue
18° pacchetto di sanzioni alla Russia: nuovo meccanismo di Oil Prince Cap
Altre 105 navi inserite tra i natanti con divieto di attraccare nei porti Ue perché parte della "flotta ombra"
Il Comitato permanente dei rappresentanti degli Stati membri presso dell'Unione europea (Coreper) ha raggiunto oggi un'intesa sul 18° pacchetto di sanzioni alla Russia. In calendario sempre per oggi anche... segue
Paroli: ascolto, concretezza e cooperazione per lo sviluppo dei porti di Savona e Vado
"Necessità di intervenire sulla banchina 'Scassa 33' nella Zona Alti Fondali"
In occasione dell’Assemblea dell’Unione Utenti del Porto di Savona-Vado, svoltasi ieri presso la sede dell’Unione Industriali di Savona, il Commissario straordinario dell’Autorità di sistema portuale del mar... segue
Digitalizzazione del settore marittimo per migliore scambio di informazioni
Fondamentale il ruolo del Comando generale Guardia costiera
Presso il Comando generale del Corpo delle Capitanerie di Porto - Guardia costiera ieri si è tenuta la prima riunione tecnico-operativa di coordinamento nazionale volta ad avviare le procedure di interscambio... segue
T&E: roposta di bilancio Ue non sfrutta la decarbonizzazione dei trasporti per competitività industriale
I finanziamenti sarebbero insufficienti per i settori aviazione e trasporto marittimo
La proposta di bilancio da quasi 2000 miliardi di Euro per il periodo 2028-2035 annunciata ieri dal presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen sembra non riuscire a sfruttare la decarbonizzazione... segue
Oggi question time con tra gli altri i ministri Salvini e Musumeci
Tra i temi: autostrade, procedimento sanzionatorio nei confronti di Rfi e tutela isole minori
Si svolge oggi, mercoledì 16 luglio, alle 15, il question time trasmesso dalla Rai in diretta televisiva dall'Aula di Montecitorio, a cura di Rai Parlamento. Il ministro delle Infrastrutture e dei T... segue
Tragedia nelle acque indonesiane: emergono criticità nei trasporti marittimi
Sicurezza marittima sotto pressione tra geografia complessa e traffico intenso nelle rotte indonesiane
Almeno 11 persone risultano ancora disperse dopo il ribaltamento di un’imbarcazione avvenuto ieri nei pressi delle Isole Mentawai, situate al largo della costa occidentale di Sumatra, in Indonesia. Secondo q... segue
Emilio Casale assume il comando della Capitaneria di Porto di Fiumicino
Un impegno rinnovato per la sicurezza marittima e la tutela dell’ambiente costiero nel Lazio
Il Capitano di Vascello Emilio Casale è il nuovo Comandante della Capitaneria di Porto di Roma Fiumicino, subentrando giovedì al Capitano di Vascello Silvestro Girgenti, che ha guidato il reparto per 1... segue
Lazio, prima regione italiana per numero di imprese della Blue Economy
Sono 35.747 le unità operative. Stanziati circa 14 milioni di Euro per 12 progetti
Il Lazio è la prima regione italiana per numero di imprese attive nella Blue Economy, con 35.747 unità operative. Il dato è emerso dal Report 2025 sull'economia del mare laziale. La Regione presenta 38... segue
Adsp mare Adriatico settentrionale: avviato iter nomina presidente Matteo Gasparato
Temporaneamente è commissario straordinario
L'11 luglio il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha avviato l'iter conclusivo per nominare Matteo Gasparato nuovo presidente dell'Autorità di sistema portuale (Adsp) del mare Adriatico settentrionale... segue
IX Commissione Trasporti: le attività della settimana
Previste le proposte di nomina per la presidenza delle Adsp
Di seguito le attività di questa settimana della IX Commissione (Trasporti, poste e telecomunicazioni)Martedì 15 luglio 2025 Ore 12.45 ATTI DEL GOVERNO Proposta di nomina dell'ingegnere Raffaele Latro... segue