Autorità3.213
Porto di Ancona, sequestrati 161 kg di droga
Un cittadino comunitario è stato arrestato per traffico internazionale di stupefacenti
Presso il porto di Ancona la Guardia di Finanza e i funzionari dell'Agenzia delle dogane (Adm) hanno sequestrato oltre 163 kg di droga, nascosti da un cittadino comunitario di 35 anni sul proprio camion. Durante... segue
Cma Cgm finalizza l'acquisizione delle attività cargo di Air Belgium
Salvi 124 posti di lavoro su 401 totali, inclusi 72 piloti; preservato il marchio
Il colosso francese della logistica marittima espande la sua divisione aerea rilevando le operazioni merci del vettore belga in difficoltà
Uiltrasporti: il controllo dei porti deve rimanere pubblico
Il sindacato è contrario alla proposta di Salvini di considerare soci privati
Il segretario generale di Uiltrasporti Marco Verzari e il segretario nazionale Giuliano Galluccio hanno commentato la riforma dei porti che il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini sta po... segue
Porto di Trieste, sequestrato un milione di capi di abbigliamento contraffatti
La merce avrebbe garantito introiti illeciti per oltre cento milioni di Euro
Sequestrato quasi un milione di capi di abbigliamento e accessori della moda internazionale presso il porto di Trieste. I funzionari dell'Agenzia delle dogane e dei monopoli della città insieme ai militari... segue
Assarmatori a Bruxelles: logistica del mare tema chiave per l'agenda politica
Per il presidente Messina è fondamentale a livello geopolitico il ruolo del trasporto marittimo
Il presidente di Assarmatori (associazione di categoria che riunisce gli armatori che operano servizi marittimi in Italia), Stefano Messina, si è recato a Bruxelles per sottolineare come la logistica d... segue
Governo starebbe valutando l'ingresso di capitali privati nella governance portuale
Ghio (Pd): necessario garantire la gestione dei porti in mano pubblica
Secondo quanto dichiarato dal vicepresidente del Partito democratico e componente della commissione Trasporti alla Camera dei deputati, Valentina Ghio, alcune indiscrezioni sulla governance portuale confermerebbero... segue
Quasi concluso il percorso di nomina dei presidenti Adsp
Si attende il parere favorevole delle Regioni, poi il passaggio agli organi parlamentari
Si sta per concludere il percorso di nomina dei nuovi presidenti delle Autorità di sistema portuale. Il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti Matteo Salvini ha firmato le lettere ed ora si aspetta... segue
Adsp Mar Tirreno centro-settentrionale: registrato utile netto di 10 milioni
Musolino: bilancio consuntivo positivo e strutturalmente in equilibrio
Il Comitato di gestione dell'Autorità di sistema portuale (Adsp) del Mar Tirreno centro-settentrionale ha approvato il rendiconto generale 2024. È stato registrato come risultato economico un utile netto d... segue
Nuovi dazi per le navi cinesi dirette negli Usa
Entreranno in vigore fra sei mesi e aumenteranno nei prossimi anni
Le navi di fabbricazione cinese che arriveranno nei porti degli Stati Uniti subiranno nuove tasse, che entreranno in vigore fra sei mesi e aumenteranno nei prossimi anni. È quanto dichiarato dagli Usa. Si t... segue
Trump: prorogato il divieto per le navi russe di accedere ai porti americani
Risultano una minaccia per la sicurezza nazionale degli Usa
Ancora per un anno le navi russe non potranno accedere ai porti americani: lo ha deciso il presidente Trump che ha prorogato il divieto. Secondo un'ordinanza pubblicata sul Federal Register, il giornale... segue
Espansione di Msc: nuova strategia per l'accesso ai porti globali
Impatti dell'accordo con Ck Hutchison sugli scali strategici del Canale di Panama
La compagnia marittima Msc, fondata da Gianluigi Aponte, sta esplorando la possibilità di escludere due porti panamensi da un accordo di 22,8 miliardi di dollari per l'acquisizione di oltre 40 terminal... segue
Porti di Palermo e Termini Imerese ottengono riconoscimenti ISO
Per la gestione e l'ambiente negli scali siciliani
L'Autorità di sistema portuale del Mare di Sicilia occidentale ha recentemente conseguito per i porti di Palermo e Termini Imerese le prestigiose certificazioni ISO 9001 e ISO 14001, fornite da Dnv, un... segue
Porti siciliani occidentali: verso efficienza e sviluppo sostenibile
Innovazione e rigenerazione negli scali del Mediterraneo
La digitalizzazione e la sostenibilità sono elementi chiave della strategia dell'Autorità di sistema portuale del Mare di Sicilia occidentale, secondo Luca Lupi, segretario generale. "Miriamo a trasformare i... segue
Rixi: definite linee guida per la gestione del bunkeraggio nei porti
Il viceministro auspica di garantire il rifornimento nello scalo genovese entro fine anno
"Abbiamo definito le nuove linee guida da dare a tutti i porti italiani sulla gestione delle nuove tipologie di bunkeraggio", ha dichiarato il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Edoardo... segue
Palermo, cerimonia di impostazione per il nuovo traghetto Ro-Pax
Costruito da Fincantieri, migliorerà i collegamenti con Lampedusa, Linosa e Pantelleria
Fincantieri sta costruendo il nuovo traghetto Ro-Pax per la Regione Siciliana. Ieri, 10 aprile, la cerimonia di impostazione: presenti all'evento Marcello Giordano, direttore del cantiere, e l'assessore... segue
Matteo Paroli proposto come presidente dell'Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale
Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha presentato la nomina
È Matteo Paroli ad essere proposto come nuovo presidente dell'Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale. Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha trasmesso la lettera d'intesa no... segue
Seatrade Cruise Global, Assoporti: vetrina essenziale per l'Italia
Un'occasione per far conoscere il made in Italy e consolidare progetti
Si è concluso ieri, 10 aprile, a Miami l'evento fieristico internazionale dedicato al settore crocieristico, Seatrade Cruise Global. L'Italia, che ogni anno conta circa 13 milioni di crocieristi, si è f... segue
Stabilito un accordo tra la Guardia di Finanza di Ancona e Fincantieri
Contrasta le infiltrazioni criminali e le irregolarità nella cantieristica navale
A seguito della sottoscrizione del protocollo d’intesa per la legalità da parte di Fincantieri e della Guardia di Finanza avvenuta a marzo, l'azienda attiva nella costruzione delle navi e il comando di... segue
Buone opportunità di crescita per Fincantieri
Con i dazi di Trump l'azienda ha perso meno della metà del mercato
Tra tutte le società che stanno subendo conseguenze pesanti a causa dei dazi imposti dal presidente americano Trump, Fincantieri si trova in una buona situazione: ha perso meno della metà del mercato. Q... segue
Rixi e Cisint: presentata mozione per rilancio industria marittimo-portuale
Necessaria una riforma della governance
Durante il Congresso federale della Lega a Firenze il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi e l'europarlamentare Anna Maria Cisint hanno presentato una mozione per la difesa e... segue
Marghera, aperte le porte di Fincantieri al ministro Calderone
L'ad Folgiero: l'iniziativa permette di migliorare il dialogo con le istituzioni
Fincantieri apre le porte dei propri stabilimenti per permettere alle istituzioni di conoscerne le attività e migliorare il dialogo. L'iniziativa "Cantieri aperti, vista sul futuro" è un roadshow che p... segue
Nuovo terminal crociere Msc a Miami
Il viceministro Rixi ha incontrato il direttore del porto Hyde Webb
È pronto il nuovo terminal crociere di Miami, che Fincantieri ha realizzato per Msc. Il viceministro del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi ha incontrato nella città della Florida il... segue
Sicilia, Aricò: nuova gara per i trasporti marittimi verso le isole
Con un bando verranno assegnati i lotti per le isole Egadi, Eolie, Ustica e Pantelleria
L'assessore della Regione Sicilia alle Infrastrutture e alla Mobilità Alessandro Aricò indice una nuova gara per i trasporti marittimi verso le isole minori. "Un nuovo bando di gara per assegnare i quattro l... segue
Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit
Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"
Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue
Presentato studio per decarbonizzare il settore marittimo
Obiettivo di tre società è rendere il trasporto navale più sostenibile e competitivo
La decarbonizzazione del settore marittimo entro il 2050 è un obiettivo che Eni, Fincantieri e Rina condividono. Così spiega Giuseppe Ricci, Direttore Operativo Trasformazione Industriale di Eni: "Un a... segue
Ricci (Eni): "Il trasporto marittimo deve giocare un ruolo nel processo di decarbonizzazione"
Il chief operating officer desidera fornire agli armatori delle soluzioni
Giuseppe Ricci, chief operating officer industrial transformation di Eni, dichiara a margine dell'evento "On the way to net zero" la propria volontà di offrire soluzioni agli armatori: "Come per il trasporto... segue
Rixi, pubblicata la relazione sugli ispettori Mit
Il viceministro risponde ai deputati Pd con il documento su Adsp Genova
Il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi risponde alla richiesta dei deputati liguri del Pd Valentina Ghio e Alberto Pandolfo di rendere pubblica la relazione degli ispettori... segue
Operazione antidroga al porto di Gioia Tauro: sequestrata cocaina
Il ruolo cruciale delle autorità nei controlli portuali
La Guardia di Finanza di Reggio Calabria, in collaborazione con l'Agenzia delle dogane e dei monopoli, ha recentemente effettuato un'importante operazione nel porto di Gioia Tauro, scoprendo un carico... segue
Operazione "Mare aperto 2025": innovazione ed interoperabilità marittima
Opportunità strategica per migliorare cooperazione multinazionale nel Mediterraneo
L'esercitazione "Mare aperto 2025", il più grande evento addestrativo annuale delle forze di difesa marittime italiane, ha avuto inizio sotto la direzione della Squadra navale. Questa operazione coinvolgerà o... segue
Nuovo indirizzo strategico per la Us Navy: l'approccio di Phelan
Visione imprenditoriale e sfide operative sotto la sua guida
Il Senato degli Stati Uniti ha dato il via libera alla nomina di John Phelan come nuovo segretario della marina con un voto di 62 favorevoli contro 30 contrari. 61 anni, imprenditore senza precedenti... segue
Priorità e sfide del trasporto marittimo italiano nell'Ue (2)
Green Deal e ruolo Autostrade del Mare nel contesto nazionale ed europeo
Il trasporto marittimo riveste un ruolo essenziale per la sicurezza e la coesione dell’Europa, ed ancor più per l’Italia, che vanta una flotta di traghetti di prim'ordine per tonnellaggio e capacità di ca... segue
Espansione ed ammodernamento della flotta traghetti Msc in Italia
Nuovi investimenti per mezzi ibridi ed ampliamento capacità passeggeri e camion
Gianluigi Aponte continua ad espandere e modernizzare la flotta destinata al mercato italiano dei traghetti, attraverso significativi investimenti. Stando alle informazioni di MF-"Milano Finanza", il gruppo... segue
Adattamenti infrastrutturali marittimi davanti alle sfide climatiche
Porti del Pacifico potenziano le difese contro eventi marini estremi
Le operazioni al porto cileno di San Antonio stanno affrontando nuove sfide a causa delle crescenti turbolenze marine. Gli operai, sfruttando il periodo di calma del mare prima dell'arrivo dell'inverno... segue
Espansione strategica al porto di Civitavecchia con nuove banchine
Infrastrutture portuali potenziano il traffico marittimo e l'efficienza gestionale
Sono diventate operativi i piazzali delle nuove banchine 33 e 34 presso la darsena traghetti del porto di Civitavecchia, come comunicato dal commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale, Pino M... segue
Assoporti e Assologistica siglano un memorandum d'intesa con la Florida
Ottimizzazione delle procedure doganali e sviluppo di collaborazioni formative nel settore marittimo
Assoporti, l'associazione dei porti italiani, e Assologistica, che rappresenta le imprese italiane di logistica e operatori dei terminal, hanno sottoscritto oggi un memorandum d'intesa oggi con i dipartimento... segue
Fincantieri e Guardia di Finanza sottoscrivo un protocollo d'intesa
Obiettivo tutelare la legalità e prevenire le irregolarità economico-finanziarie
Per intensificare la collaborazione per la prevenzione e il contrasto delle infiltrazioni criminali e delle irregolarità nel settore economico e produttivo Fincantieri e la Guardia di Finanza (Gdf) hanno... segue
Espansione e potenziamento del porto di Civitavecchia
Consegna anticipata delle banchine 33 e 34 ed il primo approdo della nave "Thermopylae"
Il commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale del Mar Tirreno centro-settentrionale, Pino Musolino, ha annunciato ieri sera la consegna anticipata delle aree delle banchine 33 e 34 nella d... segue
Salvini incontra il ministro degli Esteri ungherese
Al centro del colloquio le relazioni transatlantiche e la cooperazione tra Italia e Ungheria
Oggi a Roma si è svolto l'incontro tra il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti, Matteo Salvini, e il ministro degli affari esteri e del commercio internazionale ungherese, Péter Szijjártó, per... segue
Inquinamento marino: in Europa i controlli sono ancora insufficienti
Sversamenti e rifiuti in mare restano impuniti, e l’obiettivo “inquinamento zero” si allontana
L'unione europea fa ancora fatica a contrastare l'inquinamento marino causato dalle navi, secondo una relazione della Corte dei conti europea i controlli effettuati restano inadeguati e le sanzioni, nei... segue
I porti veneti a Roma: "Sbloccare il futuro"
Di Blasio: la crocieristica è passata da zero passeggeri nel 2021 i 600 mila nello scorso anno
la crocieristica è passata da zero passeggeri nel 2021 i 600 mila nello scorso anno
Il viceministro Rixi in visita al porto di Gioia Tauro
Illustrati i progetti completati e quelli futuri
Ieri il viceministro alle Infrastrutture e ai Trasporti, Edoardo Rixi, ha visitato il porto di Gioia Tauro. Durante l'incontro, al quale hanno partecipato il presidente dell'Autorità di sistema portuale, Andrea A... segue
3,7 milioni per la sostenibilità nei porti: incentivi per mezzi ecologici
L'autorità di sistema portuale avvia un bando per l'acquisto di veicoli elettrici o a idrogeno
L’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale ha pubblicato un avviso per la selezione di proposte da parte dei concessionari e dei terminalisti che operano nelle aree portuali per l’acquisto di m... segue
Italia e Bahrein: firmato accordo per rafforzare la cooperazione doganale
Obiettivo: migliorare i controlli e stimolare gli scambi tra i due Paesi
Il direttore dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli (Adm), Roberto Alesse, ha firmato, oggi, a Manama (Bahrein) un importante accordo con il presidente delle dogane, lo sceicco Ahmed bin Hamad Al Khalifa. L’Intesa tecn... segue
Guardia costiera: approvato per la prima volta l'uso delle batterie sulle navi italiane
Via libera all'impiego di tecnologie a zero emissioni nel trasporto marittimo
Per la prima volta su una nave battente bandiera italiana il Comando generale delle capitanerie di porto - Guardia Costiera ha rilasciato l'autorizzazione per l'utilizzo di batterie, volte a sostituire... segue
Operazione internazionale antidroga: 27 arresti e sequestro di 900 kg di merce
Traffico dall'Albania a Roma e poi verso l'Europa
A Roma nei giorni scorsi sono stati effettuati 27 arresti a persone coinvolte nel traffico transnazionale di stupefacenti. L'indagine, avviata nel 2018 e conclusa con l'odierna sentenza, ha portato alla... segue
Bari: sequestrati al porto circa 100 mila Euro, non dichiarati
Due cittadini greci violano le normative sui flussi di denaro
Nei giorni scorsi la Guardia di finanza (Gdf), i funzionari dell'ufficio delle dogane di Bari, e i finanzieri hanno intercettato due cittadini di nazionalità greca con oltre 237 mila Euro in contante,... segue
Gioia Tauro: sequestrati 788 kg di cocaina al porto
I container provenivano dal sud America e diretti nei porti italiani e spagnoli
Al porto di Gioia Taura, grazie alla collaborazione tra il comando provinciale di Reggio Calabria e il personale dell'Agenzia delle dogane e dei monopoli (Adm), sono stati sequestrati 788 chilogrammi di... segue
Santanchè: la collaborazione pubblico-privato è la chiave per il settore nautico
Il focus è sul ridurre le pratiche burocratiche e superare le carenze strutturali
Il ministro del Turismo, Daniela Santanchè, ha partecipato al convegno "Il cambio di paradigma per la nautica da diporto. Turismo nautico, risorse mare e cantieristica le realtà da far emergere", organizzato d... segue
Mobilità.news ad evento Grendi a Genova
Nel 2025 impostati progetti per festeggiare i 200 anni di attività nel 2028 - FOTO
Investimenti in aumento da quota 36,5 milioni di Euro nel 2024-2026 di cui il 38% pari a circa 14 milioni di Euro effettuati nel 2024 con destinazione prevalente (l'84%) ai trasporti marittimi ed ai terminal... segue
Gdf e Adm: scoperti oltre 17 milioni di Euro negli aeroporti di Roma e al porto di Civitavecchia
Nel 2024 oltre 1400 violazioni e sanzioni per 400 mila Euro
Nell'anno passato la Guardia di Finanza (Gdf) e l'Agenzia delle dogane e dei monopoli (Adm) hanno individuato oltre 17 milioni di Euro non dichiarati negli aeroporti di Roma e presso lo scalo portuale... segue