Press
Agency

Trasporto marittimo e fluviale6.132

Raffaele Latrofa alla guida dell'Adsp del mar Tirreno centro settentrionale

Il nuovo commissario straordinario sostituisce Pino Musolino, dimesso ieri

Raffaele Latrofa è il nuovo commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale del mar Tirreno centro settentrionale, porti di Civitavecchia, Fiumicino e Gaeta. La nomina è confermata con la fi... segue

Adsp mar Adriatico orientale: commissario Gurrieri si dimette

"Un passo indietro per continuare a lavorare in un clima disteso e per senso di responsabilità"

Antonio Gurrieri si è dimesso dalla carica di commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale (Adsp) del mar Adriatico orientale. Lo ha comunicato attraverso una nota inviata al ministro d... segue

Israele: nuovo bando per gestione del porto di Eilat, fondamentale per il settore auto

Sospetti su profitti record e mancati investimenti da parte del proprietario Eilat Port Company

Il porto di Eilat, Israele, non verrà più affidato all'attuale gestore Eilat Port Company, appartenente ai fratelli Nakash. La decisione proviene dai sospetti del governo riguardo a profitti record da p... segue

Mit: riaperto il bando Pnrr per gli interporti

Previsti 2,2 milioni di Euro per rendere la logistica "sempre più digitale, veloce e sostenibile"

Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha comunicato la riapertura del bando Pnrr (Piano nazionale di ripresa e resilienza) per gli interporti, precedentemente pubblicato il 23 febbraio 2024. Sono... segue

Ck Hutchinson: conclusa la trattazione esclusiva con "un consorzio"

Si tratterebbe di Blackrock. Ora si valuta un possibile accordo con Cosco

Il conglomerato internazionale Hong Kong Ck Hutchinson, attivo nel settore portuale, di vendita al dettaglio, infrastrutture e telecomunicazioni, ha affermato in una nota che è concluso il tempo per la... segue

Dazi Ue-Usa: Tajani riunisce i rappresentanti delle imprese

Istituita Task force dazi permanente alla Farnesina

All'incontro hanno partecipato le agenzie del Sistema Italia - Ice, Sace, Simest e Cdp, la Rappresentanza permanente italiana a Bruxelles, l’ambasciata italiana a Washington e i rappresentanti di varie a... segue

Porto di Taranto: nasce un nuovo software per il monitoraggio ambientale

Raccoglie dati su inquinamento atmosferico acustico e idrico, su flussi di rifiuti, merci e veicoli nello scalo

Presso il porto di Taranto è attiva una nuova piattaforma software per il monitoraggio ambientale. È stata sviluppata dalla divisione Ict di Dba Group, società specializzata nello sviluppo di applicazioni we... segue

Dazi al 15% (2): riguardano anche automotive e semiconduttori

Esenti però aeromobili e loro componenti, alcuni prodotti chimici e agricoli

Secondo quanto dichiarato dal presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen sull'accordo raggiunto con il presidente americano Donald Trump (vedi AVIONEWS), i dazi sono "stabilizzati su un'aliquota... segue

Dazi al 15%: l'accordo tra von der Leyen e Trump

Previsti anche investimenti da parte dell'Ue negli Usa e l'acquisto di energia

Stati Uniti e Unione europea dopo mesi hanno finalmente raggiunto un accordo commerciale: i dazi statunitensi sui prodotti europei saranno al 15%. L'intesa è stata raggiunta durante il colloquio tra il... segue

Incendio a Punta Molentis: evacuazione via mare di 200 persone

Intervento tempestivo di soccorso marittimo e aereo evita tragedia tra bagnanti intrappolati dalle fiamme

Domenica di terrore a Punta Molentis, una delle spiagge più rinomate e frequentate del sud Sardegna, dove una giornata di sole si è trasformata in un incubo. Un incendio, alimentato dal forte maestrale, h... segue

"#SoCosaPorto": nuovo progetto di Adm per diffondere la conoscenza delle regole

La campagna racconterà quali sono i beni che si possono introdurre in Italia e in Ue senza sanzioni

Nasce l'iniziativa "#SoCosaPorto", campagna estiva promossa dall'Agenzia delle dogane e dei monopoli (Adm) dedicata ai viaggiatori. L'obiettivo è diffondere informazioni chiare e precise su quali siano... segue

Fincantieri, nuovo finanziamento da 365 milioni di Euro

Coinvolte 16 banche e istituzioni finanziarie nazionali e internazionali. Segnale positivo per la società

Fincantieri ha "completato con successo il collocamento e l'erogazione di un finanziamento senior unsecured a medio lungo termine 'Schuldschein'", come comunicato dalla società. La cifra è di 395 milioni d... segue

Matteo Paroli alla guida dell’Autorità Portuale del Mar Ligure Occidentale

Un nuovo corso per la governance portuale tra innovazione, sostenibilità e sviluppo economico

Il Vicepresidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha ufficializzato con la sua firma la nomina dell’avvocato Matteo Paroli a presidente dell’Autorità di S... segue

Traghetto salpato da Ancona rientra per le cure necessarie ad un ragazzo

Il giovane è caduto dalla scalinata interna di una nave, riportando una grave lesione alla gamba

Un ragazzo è caduto ieri pomeriggio lungo la scalinata interna di collegamento di una nave appena salpata da Ancona, riportando una grave lesione alla gamba. Mentre il traghetto si trovava al largo del... segue

Australia e Regno Unito: verso l'accordo per la produzione di sottomarini a propulsione nucleare

Il ministro della difesa australiano; "Sono i più potenti e avanzati che le due marine militari abbiano mai avuto"

Australia e Regno Unito firmeranno un trattato di difesa di 50 anni per il consolidamento del patto sui sottomarini Aukus a propulsione nucleare, "i sottomarini d'attacco più potenti e avanzati che le... segue

"Grande Shanghai": la prima nave che può utilizzare l'ammoniaca come combustibile

È la prima di dieci unità Pctc di ultima generazione di Grimaldi Lines

La nave "Grande Shanghai" è la prima unità del Gruppo Grimaldi, multinazionale attiva nel settore della logistica e dei trasporti marittimi, a poter essere convertita all'utilizzo dell'ammoniaca come c... segue

Putin: sei nuovi sottomarini nucleari entro il 2030

L'obiettivo è rafforzare la marina russa. Più di 70 navi in diverse fasi di completamento nei cantieri navali russi

Il presidente russo Vladimir Putin ha annunciato la costruzione entro il 2030 di sei sottomarini nucleari nei cantieri della società Sevmash. Lo ha dichiarato in occasione della cerimonia dell'alzabandiera su... segue

Al Cop30 i delegati alloggeranno anche in due navi da crociera

Si tratta delle imbarcazioni Msc Seaview e Costa Diadema,con 3900 cabine e 6000 posti letto a disposizione

Alcuni dei delegati che parteciperanno alla Cop30, trentesima Conferenza delle parti della Convenzione quadro delle nazioni unite sui cambiamenti climatici (Unfccc) che si terrà a Belém, Brasile, dal 1... segue

Assagenti Genova, primo incontro tra gli agenti marittimi e il commissario Paroli

"Massima disponibilità della categoria a collaborare por evidenziare le emergenze dello scalo ligure"

Si è tenuto oggi presso la sede di Assagenti a Genova il primo incontro fra gli agenti marittimi genovesi e Matteo Paroli, commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale del mar Ligure occidentale. S... segue

Porto di Trieste: 28.747.489 tonnellate di merce movimentata nel primo semestre 2025

Leggera diminuzione dello 0,21% rispetto allo stesso periodo del 2024

Per il porto di Trieste il primo semestre 2025 si chiude con una situazione stabile: si contano 28.747.489 tonnellate di merce movimentata (una leggera diminuzione dello 0,21% rispetto allo stesso periodo... segue

Liguria: regione italiana con il maggior numero di infiltrazioni criminali nei porti

A seguire Toscana, Puglia e Campania. Il porto italiano con più attività illecite è Livorno, poi Bari e Genova

La Liguria si classifica come la regione italiana con il maggior numero di infiltrazioni criminali nei porti, con 18 casi scoperti nel 2024. Lo ha affermato l'associazione Libera nel proprio report "Diario... segue

Porto di Genova, avvio ampliamento della Zona logistica semplificata

Prevista l'inclusione di nuove aree strategiche nel territorio di Savona, Vado Ligure e Bergeggi

L’Autorità di sistema portuale (Adsp) del mar Ligure occidentale sostiene l'avvio di un processo di ampliamento della Zona logistica semplificata (Zls) Porti e retroporti di Genova. È prevista l'inclusione di... segue

Fiumicino, incontro tra sindaco e associazioni sul progetto del porto crocieristico

I contrari: "Progetto incompatibile con il territorio e con dubbi profili di funzionalità all'interesse pubblico"

Il Comitato dei Tavoli del Porto, che riunisce le associazioni contrarie al progetto del porto crocieristico ad Isola Sacra, Fiumicino, incontrerà domani il sindaco della città Mario Baccini, per un co... segue

Dhl: investimento da oltre 500 milioni di Euro in Medio Oriente

Oppotunità di crescita per tutte e quattro le divisioni del gruppo

Dhl Group, società attiva a livello internazionale nei settori della logistica e dei trasporti, prevede un investimento di oltre 500 milioni di Euro in Medio Oriente, focalizzandosi su Arabia Saudita... segue

Inaugurata a Bari nuova linea produttiva di Isotta Fraschini Motori

Il progetto va nella direzione della decarbonizzazione dei trasporti e dell'industria

È stato inaugurata a Bari da parte di Isotta Fraschini Motori (Ifm), controllata di Fincantieri, una nuova linea produttiva per lo sviluppo e il collaudo di sistemi Fuel Cell a idrogeno. Le due società i... segue

Porto di Savona, gara per ripristino e potenziamento delle banchine 32 e 33

Iniziativa prioritaria secondo il commissario dell'Adsp; previsto investimento complessivo di oltre 6,7 milioni

Al via la gara per l'affidamento degli interventi di ripristino e potenziamento delle banchine 32 e 33 nella strategica Zona Alti Fondali del Porto di Savona. I lavori inizieranno entro la fine del 2025.... segue

Porto di Ancona, nuovo bando di gara per lavori di dragaggio

Riguardano il bacino della darsena commerciale dello scalo. Lo renderanno più competitivo

Il porto di Ancona ha pubblicato il bando di gara per i lavori di dragaggio del bacino della darsena commerciale dello scalo. L'approfondimento dei fondali permetterà di rendere il porto più competitivo. C... segue

Gruppo Nextgeo acquisisce il 75,4% di Rana Subsea

L'operazione parte della strategia di espansione a livello internazionale

Il Gruppo Next Geosolutions Europe (Nextgeo), attivo a livello internazionale nel campo delle geoscienze marine e dei servizi di supporto alle costruzioni offshore nel settore energetico, ha firmato un... segue

Slitta il voto sulla nomina di Gurrieri come presidente dell'Adsp del mare Adriatico orientale

Rinviate anche le date relative ad altre Autorità. I motivi sono legati al rapporto tra forze politiche

Slitta il voto sulla nomina di Antonio Gurrieri, attuale commissario straordinario, come presidente dell'Autorità di sistema portuale del mare Adriatico orientale. Questa volta non c'entrerebbe però l... segue

Adsp mar Tirreno centrale: domani l'audizione di Eliseo Cuccaro

In esame la proposta di nomina a presidente

Martedì 22 luglio, alle ore 13, la Commissione Trasporti della Camera svolge l’audizione di Eliseo Cuccaro, nell’ambito dell’esame della proposta di nomina a presidente dell'Autorità di sistema portual... segue

Mit, avvio dei Giochi olimpici invernali tra 200 giorni

Per il ministero è un'occasione strategica per sbloccare opere attese da anni e interventi chiave per la viabilità

Tra 200 giorni, il 6 febbraio 2026, si terrà la cerimonia di apertura dei XXV Giochi olimpici invernali allo Stadio di San Siro a Milano. Per il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit), come... segue

Porto di Barcellona, si passerà da 7 a 5 terminal entro il 2030

La decisione del sindaco per ridurre l'impatto dei turisti che si fermano in città solo qualche ora

Entro il 2030 il porto di Barcellona vedrà una riduzione del numero di terminal che accolgono navi da crociera: da sette si passerà a cinque. L'accordo nasce dalla volontà del sindaco Jaume Collboni di... segue

Indonesia: tre decessi per l'incendio avvenuto su un traghetto

Sono 575 le persone attualmente messe in salvo; 600 passeggeri la capienza della nave, contro i 218 dichiarati

In Indonesia sono morte tre persone a bordo di un traghetto che ieri intorno a mezzogiorno ha preso fuoco al largo dell'isola di Sulawesi; due i dispersi. Secondo la guardia costiera indonesiana, l'incendio... segue

160° anniversario del Corpo delle Capitanerie di Porto - Guardia costiera

Gli auguri di Sergio Mattarella e Giorgia Meloni

Ieri, 20 luglio, è stato il 160° anniversario dell'istituzione del Corpo delle Capitanerie di Porto - Guardia costiera. Nell'occasione, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha inviato un m... segue

"Mare pulito" 2025: raccolti oltre 581 kg di rifiuti a Genova

Il progetto è condotto dal volontari della Guardia costiera ausiliaria

A un mese dall'avvio delle attività della campagna "Mare pulito" 2025 nel mare di Genova sono già stati raccolti oltre 500 kg di rifiuti. Il progetto è condotto dai volontari della Guardia costiera au... segue

Nuovo Reparto operativo laghi della Guardia costiera inaugurato a Milano

Garantirà un sistema immediato di risposta alle esigenze e la tutela della navigazione

Nei giorni scorsi è stato inaugurato a Milano il Reparto operativo laghi della Guardia costiera, istituito con un decreto firmato lo scorso aprile dal vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture... segue

Grosseto, uomo di 67 anni mediamente ferito mentre faceva kitesurfing

È intervenuto anche l'elisoccorso Pegaso 2 per trasportare la vittima in ospedale

Ieri mattina lungo la costa di Fonteblanda, nel comune di Orbetello (Grosseto), un uomo di 67 anni è finito sugli scogli mentre praticava kitesurfing, sport velico che consiste nel farsi trainare da un... segue

Expo Osaka 2025: prende avvio una due giorni sull'economia del mare

Presente all'inaugurazione il ministro Musumeci

Il 21 luglio in Giappone si celebra la giornata del mare: nell'occasione, il ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare Nello Musumeci interviene presso il Padiglione Italia ad Expo Osaka... segue

Indagato Antonio Gurrieri, commissario dei porti di Trieste e Monfalcone

Ingenti somme di denaro sarebbero state versate alla sua società Mmg da parte di aziende asiatiche

Il commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale (Adsp) del mar Adriatico orientale -porti di Trieste e Monfalcone- e presidente in pectore, Antonio Gurrieri (vedi Mobilità.news), è indagato per... segue

18° pacchetto di sanzioni alla Russia: nuovo meccanismo di Oil Prince Cap

Altre 105 navi inserite tra i natanti con divieto di attraccare nei porti Ue perché parte della "flotta ombra"

Il Comitato permanente dei rappresentanti degli Stati membri presso dell'Unione europea (Coreper) ha raggiunto oggi un'intesa sul 18° pacchetto di sanzioni alla Russia. In calendario sempre per oggi anche... segue

Nuovo bando ‘LogIN Business’ a supporto di trasporto merci e logistica

Previsti 157 milioni di Euro per sostenere la transizione digitale delle imprese

Ieri il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit) ha pubblicato il bando ‘LogIN Business’: previsti 157 milioni di Euro del Pnrr (Piano nazionale di ripresa e resilenza) per sostenere la tra... segue

Paroli: ascolto, concretezza e cooperazione per lo sviluppo dei porti di Savona e Vado

"Necessità di intervenire sulla banchina 'Scassa 33' nella Zona Alti Fondali"

In occasione dell’Assemblea dell’Unione Utenti del Porto di Savona-Vado, svoltasi ieri presso la sede dell’Unione Industriali di Savona, il Commissario straordinario dell’Autorità di sistema portuale del mar... segue

Api - Associazione piccole e medie industrie, Luciana Ciceri nel ruolo di presidente

Rinnovato il consiglio direttivo a sostegno delle Pmi manifatturiere lombarde

Si è insediato ieri il nuovo consiglio direttivo di Api - Associazione piccole e medie industrie. Nel ruolo di presidente Luciana Ciceri, "sempre attenta ai ai temi della sostenibilità, del change management e... segue

Fit-Cisl: perdita concreta in busta paga a causa del ritardo dei rinnovi contrattuali

"Tra il 2019 e il 2024 le retribuzioni sono cresciute dell’8,3%, a fronte di un’inflazione del 17,4%"

"Il Rapporto Inps 2024 certifica ciò che le lavoratrici e i lavoratori vivono sulla propria pelle da anni: i salari reali arretrano. Tra il 2019 e il 2024 le retribuzioni sono cresciute dell’8,3%, a fr... segue

Interrogazione su nuova sede del Comando provinciale dei Vigili del Fuoco a Barletta

Si chiede di sapere qual è lo stato dell'iter procedurale

Presentata da Lacarra Marco (Partito democratico - Italia democratica e progressista)

Digitalizzazione del settore marittimo per migliore scambio di informazioni

Fondamentale il ruolo del Comando generale Guardia costiera

Presso il Comando generale del Corpo delle Capitanerie di Porto - Guardia costiera ieri si è tenuta la prima riunione tecnico-operativa di coordinamento nazionale volta ad avviare le procedure di interscambio... segue

Progetto "H1", primo tender yacht a idrogeno made in Italy

Med e Tesya uniscono funzionalità militare e design di lusso. L'imbarcazione ospita fino a 16 passeggeri

Il Gruppo Med, attivo nella creazione e sviluppo di prodotti per uso professionale e militare, e la Marine division di Tesya Group, divisione specializzata in soluzioni e servizi integrati per la cantieristica... segue

Nel 2024, 183,1 milioni di Teu movimentati dalle compagnie di navigazione merci

Un aumento del traffico mondiale di container di circa il 6% rispetto al 2023

Nel 2024 le compagnie di navigazione merci hanno registrato un aumento del traffico mondiale di container di circa il 6%, raggiungendo 183,1 milioni di Teu movimentati. Positivi anche i primi tre mesi... segue

T&E: roposta di bilancio Ue non sfrutta la decarbonizzazione dei trasporti per competitività industriale

I finanziamenti sarebbero insufficienti per i settori aviazione e trasporto marittimo

La proposta di bilancio da quasi 2000 miliardi di Euro per il periodo 2028-2035 annunciata ieri dal presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen sembra non riuscire a sfruttare la decarbonizzazione... segue

Confindustria, Economia del Mare ha valore complessivo di 216,7 miliardi di Euro

Presentato documento strategico per affrontare le prossime sfide, tra cui transizione ecologica e digitale

È stato presentato ieri a Roma il documento strategico di Confindustria "Economia del Mare. Azioni strategiche per la competitività del Paese", elaborato dal delegato del presidente per l'Economia del M... segue