Tutte le notizie22.599
Vignola: 80 colonnine per l'Unione terre di Castelli
Riqualificazione energetica per 45 edifici pubblici
L'Unione terre di Castelli si è impegnata ad installare 80 nuove colonnine di ricarica per auto elettriche. L'obiettivo è quello di ridurre le emissioni nocive del 55% entro il 2030. Traguardo fissato c... segue
Lievi ritocchi sui prezzi dei carburanti in aumento
Al servito benzina a 1,926 Euro al litro, diesel a 1,885 Euro al litro
Lievi ritocchi sui prezzi dei carburanti in aumento in Italia. È quanto emerge dall’elaborazione compiuta dal sito specializzato "Staffetta Quotidiana" sui dati comunicati all’Osservaprezzi del ministero dell... segue
Sciopero trasporti pubblici 24 gennaio
Protesta seguirà modalità territoriali: orari variano nelle diverse città
Sciopero nazionale di 24 ore nel settore del Trasporto pubblico locale (Tpl) proclamato per la giornata di domani, mercoledì 24 gennaio. A rischio autobus, metropolitane, treni e tram per tutta la giornata.... segue
Umbria: scontro in aula su tagli a Tpl
Sindacati contro assessore Trasporti: "Ha fatto intendere che ci saranno 50-100 esuberi"
Presidio dei sindacati e dei lavoratori del settore del Trasporto pubblico locale (Tpl) davanti a Palazzo Cesaroni, Perugia. Poi sono entrati in aula a seguire i lavori dell’assemblea legislativa della R... segue
Al via ecobonus su veicoli green
Nuovo piano sarà presentato a febbraio; Mimit lavora su modifica al decreto vigente
Il ministero delle Imprese del Made in Italy (Mimit), guidato da Adolfo Urso, sta lavorando alla definizione delle nuove modalità di accesso all'incentivo Ecobonus per veicoli non inquinanti. Intanto,... segue
Polo logistica: ancora più treni merci tra Germania ed Italia
Attivati nuovi servizi di TX Logistik tra Lubecca e Verona e potenziati quelli per Segrate
TX Logistik AG amplia i suoi servizi di trasporto-merci ferroviario intermodale tra la Germania e l'Italia. La società tedesca, parte del Polo logistica del Gruppo Fs guidato da Mercitalia Logistics, ha av... segue
Iveco punta su riciclaggio batterie
Siglato accordo con gruppo chimico tedesco
Il Gruppo automobilistico italiano Iveco, specializzato nella produzione di autocarri ed autobus, ha annunciato oggi di aver stretto una partnership con il gruppo chimico tedesco Basf per il riciclaggio... segue
Volvo Car Italia fornirà 300 nuove EX30 full electric
Al servizio del car-sharing società Gruppo Tper
L’annuncio dell’accordo è stato dato nel corso di una conferenza-stampa tenutasi oggi a Bologna presso Palazzo d’Accursio, sede del Comune bologneseLe 300 nuove EX30 saranno su strada e a disposizione quindi... segue
Nerea Yacht lancia NY40 fuoribordo, la barca che respira
Presentato in Germania il modello della serie
Elegante, performante e customizzabile, con un’attenzione particolare all’aspetto della sostenibilità, in pieno stile Nerea. La versione fuoribordo dell’ammiraglia NY40 ha debuttato al "Boot Dusseldor... segue
Sarà presentata nuova auto Porsche Macan
Suv svelato ufficialmente giovedì 25 gennaio 2024
Sarà presentato ufficialmente giovedì 25 gennaio 2024 il nuovo suv Macan prodotto dalla casa automobilistica tedesca Porsche (Volkswagen). Per l'occasione il marchio ha reso pubblici due bozzetti che m... segue
Fiab (bici) su città 30: associazioni sicurezza stradale e mobilità difendono esperienza bolognese
E' tra le prime grandi città a sperimentare il limite, oltre ad Olbia
Fiab (Federazione italiana ambiente e bicicletta), Clean Cities Campaign, Legambiente, Fondazione Marco Scarponi, Salvaiciclisti, Kyoto Club, Cittadini per l’aria, Genitori Antismog, Sai che puoi, Comitato T... segue
Pininfarina lancia programma certificazione vetture classiche
I dati di produzione sono relativi a quattro decenni -VIDEO
Pininfarina presenta il suo nuovo programma di valorizzazione delle vetture classiche: "Pininfarina Classiche". Un'iniziativa rivolta agli appassionati e ai collezionisti del marchio, che sottolinea l'impegno... segue
Usa: Panasonic blocca costruzione terza fabbrica
Si concentra su aumento produttività in stabilimenti esistenti
Il management della società tecnologica giapponese Panasonic Energy ha comunicato che il suo obiettivo per il 2024 è quello di concentrarsi sull’aumento della produttività di batterie per auto elettriche. Un a... segue
Compagnia Cma Cgm introduce costi extra
Questi supplementi si aggiungono ad altri annunciati solo quattro giorni fa
La compagnia di navigazione francese Cma Cgm, specializzata nel trasporto e nella spedizione di container, ha annunciato ieri l'introduzione di nuovi costi supplementari per il trasporto di merci: 150... segue
Cinisello: individuate 40 aree per le colonnine auto
Passo decisivo per predisporre apposito bando affidamento ad operatore
Il Comune di Cinisello Balsamo (Milano) ha individuato circa una quarantina di postazioni sul territorio per la posa di colonnine di ricarica per auto elettriche. Si tratta di aree vicine agli interscambi... segue
Germania: via libera a mega fabbrica di batterie
Produrrà fra 800.000 ed un milione di accumulatori di energia all'anno
Via libera in Germania al progetto per la costruzione di una grande fabbrica di batterie nei pressi di Heide. L'opera è stata approvata nei giorni scorsi dal consiglio comunale di Norderwoehrden, mentre... segue
Prezzi dei carburanti in aumento
Al servito benzina a 1,923 Euro al litro, diesel a 1,882 Euro al litro
Prezzi dei carburanti in aumento in Italia. È quanto emerge dall’elaborazione compiuta dal sito specializzato "Staffetta Quotidiana" sui dati comunicati all’Osservaprezzi del ministero dell'Impresa e de... segue
Archiviato concordato Tirrenia-Cin
Centrale per parere giudici ingresso gruppo Msc nei mesi scorsi
I giudici di Milano hanno emesso oggi il decreto di archiviazione definitiva del concordato fra il Gruppo marittimo Moby e Compagnia italiana navigazione (Cin), dopo l'acquisto di Tirrenia da parte della... segue
Hapag-Lloyd: nessun transito nel Mar Rosso
Compagnia comunica che sue navi continueranno a circumnavigare l'Africa
Il Gruppo marittimo tedesco Hapag-Lloyd, specializzato nel trasporto crocieristico e cargo, ha comunicato oggi che continuerà a far transitare le sue navi attorno al Capo di Buona Speranza, in Sudafrica.... segue
Terza corsia Autostrada del Brennero: parere positivo Lombardia alla Via
Interessato dal progetto il territorio mantovano per 90 km
Parere positivo della Regione Lombardia al ministero dell'Ambiente e della sicurezza energetica (Mase) sulla realizzazione della terza corsia dell'autostrada A22 del Brennero nel tratto compreso tra Verona... segue
Lombardia: primi finanziamenti per progetti di sviluppo Italia-Svizzera
Interessate le province di Como, Lecco, Varese e Sondrio
Dal 15 gennaio al 15 aprile 2024 è aperta la possibilità di presentare progetti ordinari di cooperazione transfrontaliera sul primo bando del Programma Interreg Italia-Svizzera 2021-2027, mediante l'attivazione d... segue
Ducati presenta stagione 2024
Marchio debutta nel fuoristrada con la due ruote da cross Desmo 450 MX
La casa motoristica italiana Ducati ha presentato oggi, lunedì 22 gennaio, le nuove moto ed il team della stagione 2024 nel corso dell'evento "Campioni in pista" a Madonna di Campiglio (Trento). Su palco... segue
Pronta la stagione 2024 delle crociere: ad Ancona previste 56 toccate
Crescono arrivi negli scali portuali di Pesaro ed Ortona
È pronta la stagione 2024 delle crociere nei porti dell’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale di Ancona, Pesaro ed Ortona, protagonisti dei viaggi che solcano il mare Adriatico ed il... segue
Treni pugliesi i più veloci d'Italia
Studio Osservatorio conti pubblici italiani Università Milano
In Puglia gli spostamenti in treno fra un capoluogo di Provincia ed un altro sono i più veloci d'Italia: è la Regione in cui in media si impiega meno tempo in assoluto. Più efficiente dei territori de... segue
Farnesina: accordo trasporto-merci tra i porti di Trieste e Damietta
Linea renderà più veloci e rapidi scambi via nave tra Italia ed Egitto
È stato concluso oggi ad Il Cairo un accordo, firmato dall’ambasciatore d’Italia, Michele Quaroni, e dal ministro dei trasporti egiziano, Kamel el Wazir, per l’avvio di una linea marittima per il traspo... segue
Piemonte: integrare treni regionali con rete nazionale
Strisciuglio (Rfi): "Gioco di squadra con Regione esempio per tutta Italia"
La società Rete ferroviaria italiana (Rfi), azienda del Gruppo Ferrovie dello Stato italiane che si occupa della gestione e della manutenzione dei binari, ha un duplice obiettivo in Piemonte: potenziare... segue
Nautica: in Sardegna il "New Energy Boat Week 2024"
La manifestazione a settembre ad Olbia
L’idea di ospitare ad Olbia centinaia di giovani ingegneri provenienti dalle più importanti università europee appassionati di nautica sostenibile diviene realtà a circa un anno dalla sua presentazione al c... segue
Codacons su autovelox: oltre 11mila postazioni lungo le strade
Italia al top in Europa, più di Uk, Germania e Francia
L’Italia conta il maggior numero di autovelox installati lungo le strade, con le ultime stime –mai smentite– che registrano 11.130 apparecchi di rilevazione automatica della velocità lungo tutta la pen... segue
Al via incontro Trenord-Regione Lombardia
Si cercherà soluzione a disservizi cronici segnalati dai pendolari
Al via oggi, lunedì 22 gennaio, un incontro di chiarimento fra Regione Lombardia ed i vertici della compagnia ferroviaria Trenord, che gestisce il trasporto su ferro dei passeggeri in ambito regionale.... segue
Governo visita fabbrica Ferrosud
Urso (Mimit): "Simbolo Made in Italy che sosterremo mediante istituzioni regionali"
Il ministro delle Imprese e del made in Italy (Mimit), Adolfo Urso ha visitato nel week-end a Matera, in Basilicata, lo stabilimento dell'azienda Ferrosud (Gruppo Mermec), storica fabbrica in cui si producono... segue
Prezzi dei carburanti in aumento
Al servito benzina a 1,922 Euro al litro, diesel a 1,881 Euro al litro
Prezzi dei carburanti in aumento in Italia. È quanto emerge dall’elaborazione compiuta dal sito specializzato "Staffetta Quotidiana" sui dati comunicati all’Osservaprezzi del ministero dell'Impresa e de... segue
Sardegna: presentato programma crociere 2024
Oltre 75 approdi in più al porto di Cagliari, Olbia ne ha 29 più dello scorso anno
Presentata una prima versione del calendario stagionale delle crociere in Sardegna. Prevede 177 approdi al porto di Cagliari (75 in più rispetto al 2023), 75 ad Olbia (+29), cinque a Golfo Aranci, tre... segue
Logistica navale: i porti africani ed il futuro
Alternative strategiche agli scali tradizionali
I porti africani stanno emergendo come nodi strategici per il rifornimento navale in risposta alle crescenti tensioni nel Mar Rosso, dove le azioni ostili degli Houthi e le reazioni congiunte delle forze... segue
Impatti dei rischi marittimi sul gigante Maersk
Ripercussioni sulla performance finanziaria in borsa
La preoccupazione per la sicurezza nel trasporto via mare ha avuto serie ripercussioni sulla performance finanziaria della compagnia danese Moller Maersk in borsa a Copenaghen. Le azioni dell'azienda hanno... segue
Gnv avvia reclutamento di personale a Torre del Greco
Nuove opportunità di carriera in ambito marittimo
La compagnia di navigazione Gnv, parte del Gruppo Msc, inaugura una nuova iniziativa di assunzioni nella città di Torre del Greco. L'impresa mira ad incrementare il proprio organico con circa 500 figure... segue
Rincari navali ed impatto su inflazione
Costi di navigazione sull'economia
Il contesto economico attuale mette in luce un rilevante incremento nelle tariffe di affranchimento delle navi, il quale sta influenzando direttamente i costi operativi nel settore del trasporto marittimo.... segue
Urso (Mimit) enfatizza la rinascita dell'auto nazionale
Le dichiarazioni del ministro durante un intervento a Potenza
Il ministro dell'Imprese e del Made in Italy (Mimit), Adolfo Urso, ha evidenziato l'urgenza di riformulare l'approccio attuale all'industria automobilistica nazionale durante un intervento a Potenza. Sottolineando... segue
Ribasso record per E-Auto in risposta ai mercati
Sconti aggressivi per veicoli elettrici
La cessazione degli incentivi governativi in Germania ha innescato un'ondata di ribassi significativi nel settore delle vetture elettriche. Fonti autorevoli, tra cui il quotidiano economico "Handelsblatt"... segue
Autobrennero: bando entro il 31 dicembre
Sarà prorogata a fine 2024 scadenza pubblicazione gara gestione
Sarà prorogata al 31 dicembre 2024 la scadenza per la pubblicazione del bando che prevede l'affidamento in gestione dell'Autostrada A22 che collega Modena al Brennero. La base di partenza di gara sarà f... segue
Rfi ed il futuro della mobilità su rotaia
Riqualificazione e potenziamento della rete
In occasione dell'apertura della nuova linea ferroviaria Torino-Ceres, Gianpiero Strisciuglio, ceo di Rete ferroviaria italiana (Rfi), ha affrontato l'argomento della privatizzazione delle ferrovie, sottolineando... segue
MMI: consegnati brevetti ai nuovi incursori
Tredici giovani marinai ricevono basco verde ed entrano nelle forze speciali
Si è svolta oggi, nella fortezza del Varignano (La Spezia), la cerimonia di conferimento dei brevetti da incursore agli allievi del 74esimo corso ordinario: tredici sono i giovani che hanno superato l’intenso it... segue
Base aeromobili GC Catania: addestramento salvataggio in acque marine fluviali ed alluvionali
Conclusosi oggi il primo corso iniziato il 14 gennaio
Nell'ambito delle missioni cruciali della Guardia costiera (GC), il costante addestramento e la preparazione dei suoi soccorritori si rivelano di fondamentale importanza. Riflettendo sugli interventi effettuati... segue
Piano da 2,5 miliardi per i treni in aeroporto
Attualmente sono 13 gli scali italiani raggiungibili su rotaia tramite rete nazionale e regionale
La società Rete ferroviaria italiana (Rfi), azienda controllata del Gruppo Ferrovie dello Stato italiane che si occupa della posa e della manutenzione di binari ed infrastrutture connesse, dà il via a... segue
Presidente Enac all'inaugurazione nuovo collegamento ferroviario Torino
Di Palma e Salvini presenti alla cerimonia
Il presidente Enac (Ente nazionale aviazione civile), Pierluigi Di Palma, ha partecipato oggi alla cerimonia di inaugurazione della nuova linea ferroviaria Torino-Aeroporto-Ciriè-Germagnano, che si è s... segue
Incidente Lago di Garda: confermate condanne
Decisione oggi dei giudici Corte di appello di Brescia
La Corte di appello di Brescia ha confermato oggi le condanne di primo grado per i due turisti tedeschi, Patrick Kassen (4 anni e 6 mesi) e Christian Teismann (2 anni e 6 mesi), che il 19 giugno 2021 a... segue
Grave incidente a Monfalcone (2). Fim-Fiom-Uilm: accertare responsabilità
Tavolo permanente su sicurezza e prevenzione infortuni; otto ore di sciopero
Oggi un grave infortunio sul lavoro in Fincantieri a Monfalcone. Ed, ancora una volta, un incidente occorso ad un lavoratore di una ditta in appalto. Non è accettabile mettere a repentaglio la propria... segue
Monfalcone: incidente ad un operaio che rimane in gravi condizioni
Crolla un ponteggio in un cantiere, vittima è un giovane di origini bengalesi
E' in gravi condizioni un operaio di poco più di 20 anni nei cantieri navali di Monfalcone, in provincia di Gorizia, in Friuli-Venezia Giulia. L'incidente è accaduto questa mattina, venerdì 19 gennaio, in... segue
Ipotesi vendita quote di Gruppo Fs
Governo Meloni valuta operazione su unica grande società 100% dello Stato
Il Governo Meloni sta valutando l'ipotesi della vendita di quote del Gruppo Ferrovie dello Stato italiane. È quanto già emerso nel corso della conferenza-stampa di inizio anno che si è tenuta lo scorso 4 g... segue
Ciclovia adriatica: presto al via lavori a Ravenna
Oltre 11 milioni di Euro per stimolare turismo su due ruote
Presto al via i lavori per la realizzazione della "Ciclovia adriatica" nel tratto che attraverserà il comune di Ravenna. Si tratta di un percorso ciclabile lungo circa 20 chilometri che collegherà Porto C... segue
Lieve aumento dei prezzi dei carburanti
Al servito benzina a 1,918 Euro al litro, diesel a 1,877 Euro al litro
In lieve aumento i prezzi dei carburanti stabili in Italia. È quanto emerge dall’elaborazione compiuta dal sito specializzato "Staffetta Quotidiana" sui dati comunicati all’Osservaprezzi del ministero dell... segue