Collegamenti1.597
Savona: piano strategico per migliorare i collegamenti intermodali
Protocollo d'intesa per migliorare i collegamenti tra il porto e le infrastrutture ferroviarie
È stato presentato un piano strategico per migliorare i collegamenti intermodali nella regione, con un focus particolare su Savona e il porto di Genova, che comprende: il progetto per il terminal passeggeri... segue
Accordo Ferrobonus: incentivi regionali per il trasporto merci su rotaia
Liguria, Piemonte, Lombardia, Puglia e Calabria puntano sull’intermodalità per ridurre le emissioni
Il ministero delle infrastrutture e dei Trasporti (Mit) ha siglato accordi con le Regioni Liguria, Piemonte, Lombardia, Puglia e Calabria per aderire al programma nazionale Ferrobonus, volto a incentivare... segue
Tesmec fornirà un sistema diagnostico avanzato alle Ferrovie Svizzere
La tecnologia sisvision garantirà sicurezza e manutenzione automatizzata della rete ferroviaria
Tesmec, azienda attiva nel settore della manutenzione e costruzione di infrastrutture, ha sviluppato sisvision un sistema brevettato di diagnostica avanzata che utilizza tecnologia non a contatto per rilevare... segue
Roma-Viterbo: protesta dei pendolari contro la chiusura della tratta extraurbana
Blocco del servizio per il raddoppio dei binari, si chiedono cantieri notturni per evitare disagi
Esplode la protesta dei pendolari contro la chiusura della tratta extraurbana della ferrovia Roma-Viterbo, necessaria per i lavori di ammodernamento e raddoppio dei binari. Il Comitato pendolari Roma nord... segue
Trenord protagonista di un turismo sostenibile
Nel 2024 oltre 8,5 milioni di passeggeri hanno scelto la società ferroviaria lombarda
Trenord continua a consolidarsi come protagonista nel turismo sostenibile in Lombardia, con un’offerta sempre più variegata che incentiva la mobilità collettiva anche nel tempo libero. Le iniziative più... segue
Cile: Alstom e Efe insieme per modernizzare la rete ferroviaria
Nuovo sistema di controllo del traffico per 1.800 km di binari
l progetto "Controllo virtuale della segnalazione" (Csv) prevede l’installazione di un avanzato sistema di controllo del traffico su 1.800 chilometri di rete ferroviaria, con l'obiettivo di migliorare i... segue
Svizzera: progetto pilota di pannelli solari su rotaie
Startup installa un impianto fotovoltaico rimovibile su linea ferroviaria
La Svizzera sta per avviare un’iniziativa innovativa per la produzione di energia elettrica da fonte solare sulle ferrovie. La startup Sunways ha ricevuto l’approvazione dall’Ufficio federale dei trasp... segue
Francia: Gcf modernizza le ferrovie francesi
Interventi di rinnovamento per ottimizzare le linee
General costruzioni ferroviarie (Gcf), azienda attiva nel settore delle infrastrutture ferroviarie, è attualmente impegnata in Francia con due importanti progetti di modernizzazione della rete dei trasporti... segue
Mercitalia logistics si è aggiudicata la gara di Trenord
Contratto da 17,5 milioni per gestire la logistica ferroviaria e il trasporto componenti
Mercitalia logistics, azienda del Polo Logistica del Gruppo Fs, ha ottenuto la gestione della logistica ferroviaria e del trasporto dei componenti per Trenord, operatore ferroviario della Lombardia. Sabrina... segue
Atac: metro Spagna riapre dopo i lavori di ristrutturazione
Completata la prima fase degli interventi contro le infiltrazioni
La stazione Spagna della metro A è stata riaperta il 4 ottobre 2024, dopo 80 giorni di chiusura per interventi infrastrutturali mirati a risolvere il persistente problema delle infiltrazioni d'acqua.... segue
Bologna: i sindacati chiedono misure urgenti di sicurezza per i lavoratori
Operaio investito da un treno lungo la Bologna-Venezia
Oggi, venerdì 4 ottobre, intorno alle ore 5:00 un operaio di una ditta appaltatrice esterna ha perso la vita dopo essere stato investito da un treno sulla linea Bologna-Venezia. L'incidente arriva a pochi... segue
Catania: il sottosegretario di Stato ai Trasporti Tullio Ferrante incontra il sindaco Enrico Trantino
Sopralluoghi e aggiornamenti sui progetti di interramento del nodo ferroviario e della metropolitana
Nelle giornate di ieri giovedì 3 ottobre a Catania si è svolto un incontro tra il sindaco Enrico Trantino, la giunta comunale e il sottosegretario al ministero delle infrastrutture e dei Trasporti, Tu... segue
Germania: Deutsche bahn e Telekom migliorano la connettività mobile
Nuove antenne e vetri radiopermeabili per una copertura continua lungo le tratte ferroviarie tedesche
L'innovativa introduzione dei vetri radiopermeabili nei treni, realizzata grazie alla collaborazione tra Deutsche bahn (Db), l'azienda tedesca che gestisce il trasporto ferroviario, e Deutsche Telekom,... segue
Sfide e criticità della rete ferroviaria italiana nel 2024
Analisi problematiche infrastrutturali e strategiche nel settore
L'indagine dell'Autorità di regolazione dei trasporti (Art) ha sollevato serie preoccupazioni sulla condizione attuale della rete ferroviaria italiana, gestita da Ferrovie dello Stato (Fs). L'ultimo report... segue
Fit-Cisl: no alla privatizzazione, Rfi deve internalizzare le attività e aumentare le assunzioni
Il sindacato chiede più personale e una gestione manutentiva interna per un servizio ferroviario più efficiente
La Fit-Cisl, attraverso una nota ufficiale, ha richiesto a Rete ferroviaria italiana (Rfi) di rivedere il proprio modello di gestione sollecitando l'internalizzazione delle attività strategiche e un piano... segue
Sciopero nazionale dei trasporti, sabato 5 ottobre
Disagi in molte città italiane e per le Ferrovie del Sud Est
Sabato 5 ottobre 2024 l'Italia si prepara ad un nuovo sciopero nazionale dei mezzi pubblici proclamato dal sindacato Orsa Trasporti. La mobilitazione durerà 24 ore e interesserà metro, tram e autobus n... segue
Treni: tavolo di confronto in Lombardia
Anche a seguito del recente incidente a Milano
“Anche a seguito del recente incidente ferroviario a Milano, ho intenzione di convocare nei prossimi giorni un tavolo di confronto con Ferrovie Nord, Trenord, Rete ferroviaria italiana (Rfi) e tutti g... segue
Guasto tecnico linea Roma-Termini/Tiburtina (2). Trenitalia: aggiornamento situazione
Prosegue intervento tecnici; treni su percorsi alternativi e maggior tempo percorrenza
Nodo di Roma: circolazione fortemente rallentata dalle ore 8:45 per un guasto alla linea02.10.2024Aggiornamento - ore 12:00La circolazione è ora fortemente rallentata per un guasto alla linea tra Roma-Termini... segue
Guasto tecnico causa interruzione del traffico ferroviario a Roma
Dalle 6:30 di oggi, ritardi e cancellazioni per treni ad alta velocità, Intercity e regionali
Dalle prime ore di questa mattina, precisamente dalle 6:30, il traffico ferroviario presso le principali stazioni di Roma, ovvero Termini e Tiburtina, è stato interrotto a causa di un guasto tecnico alla... segue
Sciopero nei porti della costa Est degli Usa: milioni a rischio e catena di approvvigionamento in crisi
L'International Longshoremen's Association blocca 14 porti chiave, minacciando il commercio e la logistica globale
Il sistema portuale statunitense è entrato in una fase critica con lo sciopero a tempo indeterminato dei lavoratori dell’International Longshoremen’s Association (Ila), che ha paralizzato 14 dei principali port... segue
"InnoTrans 2024": vivere il futuro della mobilità
Tecnologie avanzate, nuovi veicoli e soluzioni sostenibili per i trasporti ferroviari e non solo -VIDEO
"InnoTrans 2024", la manifestazione mondiale dedicata ai trasporti ferroviari ed alla mobilità, si è conclusa lo scorso 27 settembre confermandosi ancora una volta un appuntamento molto importante per l... segue
Servizi Busitalia Campania e Coast Lines per i viaggiatori
Passo avanti verso integrazione trasporti marittimi e terrestri in Regione
Busitalia Campania, parte del Gruppo Fs, annuncia l'introduzione della vendita combinata dei titoli di viaggio per il servizio Salerno Airlink con la compagnia marittima Coast Lines, che opera sulla tratta... segue
Eurostar e SkyTeam: nuova offerta combinata per viaggi
L'accordo permette di unire voli e treni in un'unica prenotazione
Eurostar e SkyTeam hanno ufficialmente avviato una collaborazione strategica attraverso un memorandum d'intesa (MoU) che si propone di connettere voli a lungo e medio raggio con viaggi ferroviari. Questa... segue
Arenaways ha il certificato di sicurezza
Autorizzata ad operare in Italia
Al termine del rigoroso iter valutativo, la European Railway Agency (Era) ha rilasciato a Longitude Holding Srl - Arenaways il certificato di sicurezza unico grazie al quale potrà erogare servizi di trasporto-passeggeri... segue
Trenord: in corso sciopero indetto da Orsa e Uiltrasporti
Dalle ore 3 di oggi lunedì 30 alle due di domani
Dalle ore 3 di oggi, lunedì 30 settembre alle ore 2 di martedì primo ottobre le organizzazioni sindacali Orsa ed Uiltrasporti hanno indetto uno sciopero che, per l’intera giornata di lunedì, ha ripercussioni sull... segue
Mobilità.news ha intervistato Luigi Corradi, amministratore delegato di Trenitalia ad "InnoTrans 2024"
Bilancio positivo, nuove connessioni per il 2025 e investimenti nella flotta per un servizio più competitivo -VIDEO
Giovedì 25 settembre 2024, durante la fiera internazionale "InnoTrans", Mobilità.news ha intervistato Luigi Corradi amministratore delegato di Trenitalia. Quest’ultimo ha tracciato un bilancio molto pos... segue
Mermec espande il suo dominio nel segnalamento ferroviario globale
Con acquisizioni strategiche durante evento "Innotrans"
Mermec ha recentemente annunciato, durante l'evento Innotrans, il completamento dell'acquisizione delle attività di segnalamento ferroviario a lunga percorrenza in Francia, nonché dei business relativi a... segue
Espansione europea del Gruppo Fs italiane: innovazione e competitività
Attraverso tecnologia avanzata e partnership strategiche
Il Gruppo Fs italiane vede l'Europa come parte integrale del proprio mercato, grazie alla liberalizzazione del settore ferroviario europeo che consente un'operatività mediante filiali controllate. Questa... segue
Stati generali logistica. Alleanza tra Lombardia, Liguria e Piemonte
Presenti i tre assessori regionali e viceministro Mit in videocollegamento
Lombardia, Liguria e Piemonte, con riguardo al sistema dei trasporti ed in particolare al trasporto-merci ed all’intermodalità, rappresentano l’area di Italia con il più alto livello di offerta infrastrutturale, con c... segue
Bosch presenta nuovo sistema assistenza per trasporto ferroviario
Maggiore sicurezza su rotaie
Nonostante i treni siano uno dei mezzi di trasporto più sicuri in Germania, il trasporto ferroviario non è del tutto esente da incidenti. Secondo l'ufficio federale di statistica tedesco, solo nel 2022 l... segue
Collaborazione istituzionale come pilastro del futuro ferroviario italiano
Dialogo continuo e rispetto reciproco tra Rete Ferroviaria Italiana e l'Autorità di Regolazione dei Trasporti
Gianpiero Strisciuglio, amministratore delegato di Rete Ferroviaria Italiana (Rfi), ha sottolineato l'importanza del dialogo attivo con le istituzioni, specialmente in ambito ferroviario, durante una conferenza... segue
La presenza strategica di FS nel panorama ferroviario tedesco
Espansione e cooperazione: il ruolo di FS nel mercato ferroviario tedesco
La Germania riveste un ruolo cardine nel mercato ferroviario europeo, rappresentando per noi un territorio su cui continuare a investire e ampliare la nostra presenza, grazie alla solida collaborazione... segue
Innovazione AI: Hitachi Rail e Nvidia rivoluzionano la manutenzione ferroviaria
Collaborazione tra Hitachi Rail e Nvidia per una manutenzione ferroviaria più efficiente ed avanzata
Durante l’evento Innotrans di Berlino, Hitachi Rail ha svelato la sua nuova soluzione di intelligenza artificiale, denominata "Hmax", sviluppata in collaborazione con Nvidia, destinata a rivoluzionare l... segue
Nuovo collegamento ad alta velocità tra Parigi e Berlino: dettagli e sfide
Lancio del nuovo ICE tra Parigi e Berlino: dettagli operativi e sfide ecologiche
Il tanto atteso collegamento ferroviario ad alta velocità tra Parigi e Berlino sarà operativo a partire dal 16 dicembre, secondo quanto annunciato da SNCF Voyageurs e Deutsche Bahn. Il viaggio durerà ci... segue
"InnoTrans 2024". Arenaways presenta livrea particolare treni ATR220
In servizio in Piemonte dal prossimo anno su una linea in partenza da Cuneo
Arenaways ha presentato ufficialmente la livrea dei treni che sarà applicata a partire dagli ATR220 in servizio in Piemonte dal prossimo 7 gennaio.I treni faranno sempre il loro ingresso in stazione...... segue
Regione Lombardia approva convenzione per ciclabile Albignano-Trecella
Modalità operative per finanziamento progettazione e realizzazione collegamento
Regione Lombardia ha approvato la convenzione con il Comune di Truccazzano nella quale sono contenute le modalità operative per il finanziamento della progettazione e la realizzazione del collegamento... segue
"InnoTrans 2024". Tesmec presenta soluzioni innovative
Per sviluppo infrastruttura ferroviaria sostenibile
Il Gruppo Tesmec, società attiva nel mercato delle tecnologie dedicate alle infrastrutture (reti aeree, interrate e ferroviarie) per il trasporto di energia elettrica, di dati e di materiali (petrolio... segue
Lavori metro C di Roma
Modifiche al servizio e ritardi per l'apertura della tratta San Giovanni-Colosseo
La linea C della metropolitana di Roma è al centro di importanti cambiamenti sia per l'estensione verso il Colosseo sia per le variazioni nel servizio attuale. Da oggi lunedì 23 settembre fino a sabato 7... segue
Lunedì 30 settembre sciopero di 23 ore per Trenord
Garantiti solo i servizi nelle fasce di garanzia
Lunedì 30 settembre 2024 è previsto uno sciopero del personale Trenord che inizierà alle ore 3:00 e si concluderà alle 2:00 di martedì 1° ottobre. L'agitazione è stata proclamata dalle sigle sindacali Osr, U... segue
Eccellenza tecnologica e sostenibilità: Rixi a InnoTrans 2024
Innovazione ferroviaria e networking globale: gli appuntamenti chiave di InnoTrans 2024
Il Vice Ministro alle Infrastrutture e Trasporti, Edoardo Rixi, sarà presente a Berlino il 25 e il 26 settembre per partecipare ad InnoTrans 2024, come comunicato ufficialmente dal Ministero delle Infrastrutture... segue
Lancio dell'Espresso Langhe-Monferrato per Fiera tartufo di Alba
Treno notturno da Roma per promuovere turismo sostenibile
Sta per iniziare la stagione della raccolta del tartufo bianco d'Alba, quest'anno posticipata dal 21 settembre al primo ottobre, per adattarsi ai cambiamenti climatici. La raccolta proseguirà fino al... segue
Disservizi nel trasporto pubblico in Campania: scioperi nazionali ed aziendali
Impatti e conseguenze proteste sulla mobilità nella regione
In Campania, le attività delle linee flegree sono sospese ed oltre il 60% delle corse della Circumvesuviana è stato annullato. Tali disservizi derivano da due scioperi, uno di portata nazionale ed uno a... segue
Interruzione linea transfrontaliera tra Balerna e Mendrisio
Pendolari colpiti da disagi dopo deragliamento treno
Ancora disagi per i viaggiatori a causa del deragliamento di un convoglio passeggeri vuoto tra Balerna e Mendrisio, avvenuto martedì. Le limitazioni imposte alla circolazione ferroviaria sulla linea transfrontaliera,... segue
Fs Tti: presentati Espressi per Langhe-Monferrato ed Assisi
In autunno con importanti novità in partenza da Roma -VIDEO
Per Fs Treni turistici italiani alle porte c’è un autunno con importanti novità: due nuovi collegamenti permetteranno, infatti, di raggiungere da Roma Assisi ed Alba. I due nuovi treni sono l’Espresso Langh... segue
Mobilitazione del 20 settembre: impatti e raccomandazioni per i viaggiatori
Anticipazioni, misure e consigli utili per affrontare al meglio la giornata di sciopero
Il 20 settembre si terrà uno sciopero del trasporto pubblico, ferroviario ed aereo in Italia. Durante le ore di punta alcuni servizi saranno garantiti. La protesta è dovuta a rivendicazioni sindacali s... segue
Regionale Trenitalia: al via da stasera due nuovi "Leonardo Express"
Salgono a 128 i non-stop da Roma-Termini per Fiumicino aeroporto
Salgono a 128 i treni "Leonardo express" che collegano la stazione di Roma-Termini con l’aeroporto di Roma-Fiumicino.Regionale di Trenitalia, in collaborazione con Regione Lazio, ha aggiunto alla programmazione d... segue
Mercitalia rail ed Eni insieme per il trasporto sostenibile di Hvo
Via ferrovia l'olio vegetale idrotrattato: meno camion sulle strade
Mercitalia rail, azienda del Gruppo ferrovie dello Stato Italiane (Fs), specializzata nella gestione del trasporto merci e logistica in Italia e in Europa, si è aggiudicata una gara indetta da Eni per... segue
Venerdì 20 settembre sciopero nazionale dei trasporti pubblici
Possibili disagi a Roma, Milano, Bologna, Napoli e Palermo
Cub Trasporti, Cobas lavoro privato, Adl cobas, Sindacato generale di base e Usb lavoro privato hanno indetto uno sciopero nazionale dei trasporti pubblici locali di 24 ore nella giornata di venerdì 24... segue
Ferrovie, Fit-Cisl: Captrain attivi immediato confronto con sindacato
Traffico-merci in flessione causa chiusura tunnel Frejus
“Chiediamo programmazione immediata di un incontro con il sindacato su diverse tematiche che riguardano lavoratrici e lavoratori che necessitano di essere analizzate e discusse”: così in una nota la F... segue
Efficienza e sinergia: il coordinamento dei soccorsi a Milano
Tempestivi per garantire sicurezza ed assistenza ai passeggeri coinvolti
Questa mattina alle 6:30, nei pressi della stazione Greco Pirelli di Milano, si è verificato un incidente ferroviario che ha coinvolto due treni-merci ed uno passeggeri. Fortunatamente, nessuna delle... segue