Press
Agency

Tutte le notizie21.876

In arrivo primi 10 milioni di Euro per viabilità comuni Sardegna

Giunta approva criteri del bando che consentirà di assegnare fondi

La Giunta Solinas, su proposta dell’assessore regionale dei Lavori Pubblici, Pierluigi Saiu, ha approvato i criteri del bando che consentirà di assegnare finanziamenti ai Comuni della Sardegna per la re... segue

Consegnate a Messina due unità navali

Nell’ambito del progetto “Sibmmil” della Ue

Nell’ambito del progetto “Support to integrated Border and Migration Management in Lybia Sibmmil” dell’Unione europea, sono state consegnate ieri presso l’Arsenale militare di Messina due unità navali “Cl... segue

Lamborghini apre showroom nel Regno Unito

Sono ora 11 in tutta la Gran Bretagna le vetrine del toro di Sant'Agata Bolognese

La casa automobilistica italiana Lamborghini, specializzata nella produzione di vetture sportive di lusso ad alte prestazioni, ha aperto un nuovo showroom ad Hatfield, cittadina di circa 41.000 abitanti... segue

Prezzi dei carburanti in rialzo

Al servito benzina a 1,979 Euro al litro, diesel a 1,821 Euro al litro

In aumento i prezzi del gasolio e della benzina in Italia. È quanto emerge dall’elaborazione compiuta dal sito specializzato "Staffetta Quotidiana" sui dati comunicati all’Osservaprezzi del ministero dell... segue

Stati Uniti: maxiprestito a Ford per le batterie auto

Fino a 9,2 miliardi di dollari al Gruppo automobilistico americano

Il dipartimento dell'energia degli Stati Uniti potrebbe erogare a breve una maxi prestito fino a 9,2 miliardi di dollari al Gruppo automobilistico americano Ford. Si tratta di denaro che verrebbe immesso... segue

Arriva il "Daytona 45" di Rio Yachts

In anteprima ai saloni nautici di Cannes e Genova che si terranno a settembre

Presto in arrivo la nuova imbarcazione "Daytona 45" costruita dal cantiere nautico bergamasco Rio Yachts. Si tratta di uno scafo open che punta sulla praticità e sulle prestazioni sportive, con un design... segue

Sequestrato dispositivo per manipolare camion

Congegno studiato per modificare ricevitore satellitare del tachigrafo

Gli agenti della Polizia locale di Trento hanno scoperto un nuovo genere di dispositivi per la manipolazione del ricevitore satellitare del tachigrafo nei camion. Consiste in una sofisticata chiavetta... segue

Avezzano avvia lavori per colonnine elettriche

Partiti in sei aree della città per punti di ricarica standard e rapida

Al via i lavori per l'installazione delle prime colonnine di ricarica per auto elettriche che saranno posizionate in sei aree urbane della città di Avezzano. L'opera è frutto di un piano d'azione congiunto p... segue

Inaugurato treno-bici sulla Bologna-Verona

Obiettivo: favorire mobilità sostenibile e cicloturismo Regione Veneto

Inaugurato presso la stazione ferroviaria di Verona-Centrale il servizio "Tutto bici". Si tratta di un importante progetto voluto fortemente da Regione Veneto e dalla società Trenitalia (che si occupa... segue

Trasporto animali vivi nel periodo estivo. Moro convoca compagnie di navigazione

"Una nave in più e soluzioni per ridurre al minimo i disagi"

L’assessore regionale sardo dei Trasporti, Antonio Moro, ha incontrato oggi, in videoconferenza, i rappresentanti delle compagnie di navigazione marittima per fare il punto sulla situazione del trasporto d... segue

Energia, dalla Conferenza delle Regioni sì al dl 57

Attenzione provvedimento si concentra sui rigassificatori

"La Conferenza delle Regioni ha approvato all’unanimità la proposta di conversione in legge del Dl 57 in materia di energia” afferma in una nota l’assessore sardo dell’Industria, Anita Pili, ieri a Roma p... segue

Nuovo finanziamento Ue per ferrovia Torino-Lione

44,5 milioni per l’adeguamento della linea tra Bussoleno ed Avigliana

L’Unione europea ha assegnato 44,5 milioni di Euro per la prima fase di adeguamento dei 21,5 km di ferrovia tra Bussoleno ed Avigliana, attività compresa negli investimenti per la tratta internazionale de... segue

Grendi rafforza Olbia con una terza nave

E continua ad investire in Sardegna; dati tecnici dell'unità

Il Gruppo Grendi aggiunge una terza nave, la M/N "Estraden", alla sua rete di collegamenti merci con la Sardegna e punta sulla tecnologia rotor sail che può ridurre il consumo di combustibili fossili gr... segue

Uggè (Conftrasporto): "Meglio mantenere a 170 soglia oltre la quale scatta ritiro patente"

Oggi pomeriggio fissato cdm con all'odg sicurezza stradale e revisione codice della strada

Limiti di velocità: “Necessario che il limite massimo consentito, oltrepassato il quale oggi scatta il ritiro patente, resti quello attuale”. A dichiararlo è il presidente Fai-Conftrasporto Paolo Uggè,... segue

Adm Trapani: sequestrati 18 mila litri di gasolio non a norma pronto per la vendita

Denunciati sette gestori di impianti di distribuzione stradale

Nell’ambito del recente protocollo d’intesa siglato tra la Guardia di Finanza (GdF) e l’Agenzia delle dogane e dei monopoli (Adm), è stata avviata una massiccia campagna di controlli volti al contrasto delle... segue

Presentato rapporto annuale Guardia costiera: tutti i dati in dettaglio

Sicurezza e legalità i valori assoluti anche nel 2022 -ALLEGATO

Si è svolta ieri a Roma, presso l’Aula del Parlamentino del Consiglio superiore dei Lavori pubblici del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti, la presentazione del rapporto annuale 2022 delle Ca... segue

Galleria Brennero: arrivano altri fondi europei

Destinati ulteriori 350 milioni per potenziare rete transeuropea trasporti Tent-T

Il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti ha ribadito nelle scorse ore che la Galleria di base del Brennero è una delle priorità non solo dell'Italia, ma per l'intero continente europeo. Infatti, i... segue

Alta velocità al Sud favorita da rimodulazione Pnrr

Le sfide riguardano la Salerno-Reggio Calabria e la Palermo-Catania

La rimodulazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) muta l'architettura dei finanziamenti destinati alla realizzazione di opere per l'alta velocità ferroviaria nel Sud Italia. Le variazioni... segue

Opel Design Hack: vince designer tedesco

Realizzato primo esemplare concept car Opel Rocks e-Xtreme

L'automobile Opel Rocks e-Xtreme vince il concorso "Design Hack". Si tratta di un concept che nasce dalla collaborazione della comunità dei fan del brand, che hanno partecipato alla costruzione di questa... segue

Prezzi dei carburanti in salita

Al servito benzina a 1,979 Euro al litro, diesel a 1,821 Euro al litro

In aumento i prezzi del gasolio e della benzina in Italia. È quanto emerge dall’elaborazione compiuta dal sito specializzato "Staffetta Quotidiana" sui dati comunicati all’Osservaprezzi del ministero dell... segue

Bozza riforma Codice stradale sul tavolo del Governo

Domani se ne parla in cdm; oggi audizione su patente di guida

La bozza del del disegno di legge contenente la riforma del Codice della strada arriverà domani, 22 giugno 2023, sul tavolo del consiglio dei ministri presieduto da Giorgia Meloni. Tra le novità: la s... segue

Canale Panama può ridurre numero di transiti

A causa della siccità abbassato di due metri il limite di pescaggio navi cargo

L'autorità del canale di Panama (Acp, Autoridad del Canal de Panamá) ha annunciato che ridurrà progressivamente il limite massimo di pescaggio. Ciò per via della grave siccità che sta affliggendo il c... segue

I porti più inquinati d'Europa

L'analisi di Transport and Environment: Civitavecchia al secondo posto

L'organizzazione ambientalista Transport and Environment, federazione che raduna le ong che lavorano nel campo dei trasporti e dell'ambiente e che promuove il trasporto sostenibile in Europa, ha pubblicato... segue

Infrastrutture. Incontro a Roma tra Solinas e Salvini

Il presidente Regione esprime soddisfazione per il risultato

“Siamo più che mai determinati a realizzare le infrastrutture strategiche che l’Isola attende da tempo ed i nuovi investimenti, in particolare, consentiranno di dare un rinnovato impulso a tutte quelle oper... segue

Treni idrogeno in Sardegna (2). Moro: "Svolta green Arst"

"Avanti con la decarbonizzazione ferrovie sarde"

"L’aggiudicazione del bando di gara dei primi sei treni ad idrogeno, dei dieci in totale, destinati ai nuovi collegamenti ferroviari tra Alghero e Sassari, Sorso e l'aeroporto di Alghero, segna la svolta g... segue

Lombardia. Assessore Lucente: "in aumento nuovi treni in servizio"

"Obiettivo garantire servizio qualità e rispettare orari"

"Abbiamo consegnato 111 nuovi treni dei 222 previsti entro il 2025. Nonostante tutto, le segnalazioni di treni in ritardo e cancellazioni di convogli faticano a diminuire rispetto a quanto previsto. Siamo... segue

Assarmatori dice No all’autonomia differenziata nei porti

Salvini (ministro Trasporti): "Gli scali marittimi non sono tutti uguali, ci sono sensibilità diverse"

L'associazione Assarmatori, che rappresenta gli armatori che operano in Italia servizi marittimi regolari di linea, dice No all’autonomia differenziata nei porti. La priorità, sostengono, è il rafforzamento del... segue

Trenord: sciopero treni regionali venerdì dalle ore 9 alle 17

Ripercussioni anche sul "Malpensa Express", bus sostitutivi

Venerdì 23 giugno dalle ore 9 alle ore 17 è in programma uno sciopero proclamato da alcune sigle sindacali, che potrà avere ripercussioni sulla circolazione dei treni regionali, suburbani e sui collegamenti ae... segue

Nuovi standard per colonnine Abb

Implementerà nei suoi punti di ricarica connettore Nacs di Tesla

La multinazionale Abb, specializzata anche nell'offerta di servizi per la mobilità sostenibile e produzione di colonnine di ricarica per auto elettriche, ha comunicato che implementerà nei suoi punti d... segue

Ponsacco punta su ricarica elettrica

Comune toscano cerca operatori per sette colonnine e 14 posti auto

Il comune di Ponsacco ha pubblicato un avviso per individuare operatori economici che abbiano interesse a realizzare aree dedicate alle infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici. Il piano dell'amministrazione... segue

Nautica, manifestazione di interesse partecipazione Salone di Genova

La 63edizione evento prevista a settembre (21-26)

La Regione Calabria, attraverso il Dipartimento sviluppo economico ed attrattori culturali, ha indetto una manifestazione d'interesse relativa alla selezione di aziende calabresi operanti nel comparto... segue

Taxi-Ncc. Uggè (vp Conftrasporto): "Si trovi un accordo"

"Piattaforma unica per gestire servizio"

Carenza di taxi: “Si ascolti il presidente di Radiotaxi Loreno Bittarelli, si trovi un accordo con gli Ncc”, dichiara Paolo Uggè, vicepresidente di Conftrasporto, che aggiunge: “Quella del dialogo fra il... segue

Regione Marche. Tpl: ulteriori risorse per rinnovo parco autobus

Saranno successivamente ripartite tra i cinque bacini regionali

Saranno destinati ulteriori sette milioni di Euro per il rinnovo dei mezzi impiegati per il Trasporto pubblico locale. Un’operazione incisiva che si inserisce all’interno del consistente piano di investimenti sul... segue

Assosharing: a Milano continuano furti auto

Autorità intervengano: veicoli smontati e dati alle fiamme

Non si fermano i furti ed i danneggiamenti di auto in sharing a Milano. Nell’ultimo anno si è registrata una vera escalation, causando danni per centinaia di migliaia di Euro. Una situazione che Assosharing, as... segue

Una collaborazione particolare per Vespa

Edizione limitata per celebrare un anniversario speciale

Due marchi iconici si incontrano in un’edizione limitata che celebra un anniversario molto speciale: Vespa presenta Disney Mickey Mouse Edition by Vespa.I due marchi sono da sempre entrambi protagonisti d... segue

A Bari la rete digitale dei parcheggi di ParkingMyCar

Prenotare e pagare sosta presso aeroporto, stazione e porto

Arriva a Bari la sosta digitale gestita da ParkingMyCar, start-up che si sta imponendo nel panorama nazionale come player nel campo della mobilità "smart". Una comodità in più per tutti i viaggiatori ch... segue

"Codici": info chiare e rimborsi per traghetti Caronte & Tourist

La nota del Centro per i diritti del cittadino in merito alla vicenda

Acque agitate nella zona dello stretto di Messina. Il riferimento è ai sequestri operati dalla Guardia di Finanza nei confronti della Caronte & Tourist Isole Minori SpA. Una vicenda delicata e, tra l’altro, in... segue

Audizioni su commercio al dettaglio carburanti

Due dalle ore 14:30

Oggi mercoledì 21 giugno, la commissione Attività produttive della Camera dei deputati, nell’ambito delle risoluzioni sul comparto del commercio al dettaglio di carburanti, svolge le seguenti audizioni:ore 14:... segue

Audizioni su patente guida e documenti circolazione

Sono in totale sei dalle ore 13:30

Mercoledì 21 giugno, la commissione Trasporti della Camera dei deputati, nell’ambito della discussione delle risoluzioni recanti iniziative in materia di conseguimento della patente di guida, di documento un... segue

Primi sei treni ad idrogeno in Sardegna

I convogli saranno forniti dalla multinazionale Stadler

Arrivano in Sardegna entro dicembre 2026 i primi treni ad idrogeno. Si tratta di sei convogli destinati a servire i collegamenti sulla linea Alghero-Sassari-Sorso ed Alghero-aeroporto "Riviera del Corallo"... segue

Prezzi dei carburanti in aumento

Al servito benzina a 1,979 Euro al litro, diesel a 1,821 Euro al litro

Lievi ritocchi sui prezzi del gasolio e della benzina in Italia. È quanto emerge dall’elaborazione compiuta dal sito specializzato "Staffetta Quotidiana" sui dati comunicati all’Osservaprezzi del mini... segue

Bari: al via riqualificazione terminal bus

Investimento da 7 milioni di Euro per migliorare stazione ferroviaria

Al via i lavori per la riqualificazione del terminal autobus situato presso la stazione ferroviaria centrale di Bari. Verranno realizzati servizi per i viaggiatori ed una riqualificazione complessiva di... segue

Pirelli: Camfim indicherà Tronchetti Provera e Casaluci

Lista presentata all'assemblea di fine luglio 2023 per rinnovo cda

Il Consorzio approvvigionamenti metallurgici e meccanici (Camfin) starebbe per indicare Marco Tronchetti Provera ed Andrea Casaluci per i ruoli, rispettivamente, di vicepresidente esecutivo e di amministratore d... segue

È polemica sulla Roma-Viterbo

Assotutela: "Ogni anno insignita del poco invidiabile titolo di peggiore tratta d'Italia"

La linea ferroviaria Roma-Viterbo torna al centro delle polemiche. L'associazione che difende i diritti dei cittadini consumatori, Assotutela, punta il dito contro l'operatore Astral-Cotral, sottolineando... segue

La Campania vuole i panfili di lusso

Richiesto allentamento restrizioni sulle banchine dei porti

Gli industriali della Campania chiedono l'allentamento dei vincoli sugli ormeggi alle banchine dei porti. È un appello accorato rivolto alle istituzioni ed alle categorie produttive. L'obiettivo è quello d... segue

Traghetto record sulla linea Olbia-Livorno

"Moby Fantasy" entrerà in servizio alla fine di giugno 2023

"Moby Fantasy" scalpita per entrare in servizio. La nave di linea per il trasporto-passeggeri più grande del mondo inizierà ad operare lungo la rotta Livorno-Olbia a partire da fine giugno 2023. A bordo t... segue

Il Cilento vuole l'alta velocità

Comitato cittadino chiede di realizzarla lungo la tirrenica e non in area interna

Il Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) sta alimentando la speranza in Campania. Nell'area del Cilento, infatti, grazie ai fondi europei potrebbe arrivare l'Alta velocità ferroviaria a vantaggio... segue

Il bullone intelligente alla conquista del mondo

Start-up tecnologica italiana prevede accordi con 20 aziende nel 2023

La start-up tecnologica italiana Tokbo (controllata dal Gruppo Agrati e partecipata da E-novia), che ha sede a Veduggio con Colzano, In Lombardia, ha brevettato il "bullone intelligente" che funziona come... segue

Treni: a gonfie vele il piano dismissione vecchie carrozze

In Puglia si ​prosegue nella demolizione di vetture a piano ribassato

La Regione Puglia prosegue il programma di demolizione delle carrozze dei treni più vetusti, quelle costruite con piano ribassato. In totale ammontano a 10 quelle inserite nel piano di dismissione. Le... segue

Ancma: l'e-bike vola in Europa

Sono 5,5 milioni i pezzi venduti nel 2022

“I dati del mercato europeo sono in linea con le tendenze di crescita nazionali del 2022, che abbiamo delineato con le nostre stime. Accanto al continuo successo della bici a pedalata assistita, appare e... segue