Press
Agency

Porti3.331

La settimana internazionale della nautica a Londra

Il Tamigi un fiume vivo

Destinazione Tamigi – uno dei tre pilastri chiave della strategia Tamigi Vision 2050 – potrebbe essere lo slogan dell'intera London International Shipping Week.Dalla sede della conferenza principale del... segue

Primo incontro del Comitato Marittimo Congiunto tra Cipro ed Egitto

A Limassol, segnando un passo importante verso il rafforzamento della cooperazione marittima tra i due Paesi

L'incontro è stato presieduto dal Dr. Stelios Himonas per Cipro e dal Contrammiraglio Dr. Nihad Shahin per l'Egitto. Shahin ha trasmesso i saluti del Vice Primo Ministro egiziano Kamel El-Wazir, sottolineando... segue

La Repubblica ceca e il partenariato con Amburgo

Unn evento presso l'Ambasciata tedesca sottolinea l'importanza delle relazioni economiche.

Durante una serata dedicata ai porti nei giorni scorsi a Praga, i legami economici e logistici tra la Repubblica Ceca e Amburgo sono stati portati all'attenzione di un pubblico particolarmente numeroso... segue

Dubai: grande espansione per il porto di Mina Al Hamriya

Anche lo scalo portuale si tinge di ultramodernità

Il porto di Mina Al Hamriya, situato nell’area di Deira a Dubai, sarà oggetto di un’importante espansione, secondo quanto annunciato da Dp World e approvato da Hh Sheikh Mohammed bin Rashid Al Maktoum, Vice... segue

Gas naturale liquefatto (Gnl), metanolo e bettoline per il futuro dei porti italiani secondo Assocostieri

La decarbonizzazione possibile

La decarbonizzazione del settore marittimo è stata al centro della sessione "New frontiers in green shipping technologies - Decarbonization and energy efficiency",  che si è  tenuta   al Centro Cong... segue

Mediterranean shipping company(Msc): un gruppo da old economy con una redditivita’ da new economy

Un gruppo leader mondiale del traffico via mare guidato dalla famiglia Aponte

Un giro d’affari x 100 miliardi di euro  anche se tratta di stime, data la riservatezza dell’andamento dei conti. Il gruppo con una holding in Svizzera a Ginevra e una subholding a Lussemburgo e a Cipr... segue

Londra: un porto all'avanguardia

La sostenibilità al centro

Il porto di Londra rappresenta un punto d'incontro per: crescita e commercio, sostegno alle comunità che vivono e lavorano lungo il porto e promozione della sostenibilità.Per fare passi avanti positivi a... segue

Singapore al top dei sistemi aeroportuali

La Citta stato espressione di grande progresso

Il porto di Singapore è stato nominato "Miglior porto marittimo mondiale" e "Miglior porto marittimo in Asia" agli Asian Freight, Logistics and Supply Chain Awards che si sono tenuti di recente a Hong... segue

Nuove prove tecniche al porto di Gibilterra

Successo per la risposta alle fuoriuscite di petrolio

Un’esercitazione biennale volta a testare la capacità di risposta in caso di fuoriuscite di petrolio, verificando l’efficacia e la tempestività degli interventi.L’iniziativa, della durata di due giorni,... segue

Profitti in crescita al porto di Dublino

il 2025 conferma ulteriore trend positivo

 I profitti della Dublin Port Company sono aumentati del 2,6% nel 2024, raggiungendo 35,9 milioni di euro, nonostante una serie di ostacoli, tra cui una tassa di 1,7 milioni di euro imposta dal Consiglio... segue

Segnale di ripresa per il settore marittimo libanese

Il Porto di Beirut registra il più alto traffico container mensile dal 2019

Dopo un lungo periodo di stagnazione e crisi cambia tutta la situazione.Secondo quanto comunicato dall’Autorità per la Gestione e gli Investimenti del Porto di Beirut, il traffico container ha toccato qu... segue

Slovacchia ha ripreso il controllo dei principali porti pubblici

Lo stato torna a gestire la politica portuale

La Slovacchia ha ripreso il pieno controllo dei porti pubblici di Bratislava e Komárno dopo anni di controversie sulla proprietà, aprendo la strada a tanto attesi progetti di modernizzazione. Lo Stato h... segue

Porto di Copenaghen si modernizza ulteriormente

Operativo impianto elettrico terrestre

“Fornitura coordinata di energia elettrica da terra nei porti marittimi del Baltico”, cofinanziato dall'Unione Europea nell’ambito del programma Connecting Europe Facility – Transport (CEF Transport).Fulcro dell'in... segue

German Ports lancia il rilancio digitale dei container

Un piano che si sviluppa in tre fasi

 A partire dal 1° ottobre, e’ entrato in funzione sulla piattaforma IT di German Ports la nuova procedura di rilascio digitale per l’importazione dei container, Secure Release Order (SRO). L’introduzione avverrà... segue

Il porto della città di Balaton

Un restyling moderno

Ma-Hard Kft., filiale del Gruppo Kesz, si è aggiudicata l’appalto per la modernizzazione del porto di Fonyód, situato sulla sponda meridionale del Lago Balaton.L’intervento, dal valore complessivo di qu... segue

AdSP Mar Tirreno: istituito l'Organismo di partenariato marittimo

Composizione quadriennale con rappresentanti di armatori, operatori, sindacati e Capitanerie

Con decreto n. 208/2025 il commissario straordinario Raffaele Latrofa ha completato la costituzione dell’Organismo di partenariato per la risorsa mare dell’AdSP del Mar Tirreno centro‑settentrionale, l’org... segue

Ponte sullo Stretto e nodi logistici: la strategia per il Sud

Connessioni, corridoi e porti: investimenti per integrazione territoriale e nuovi flussi commerciali

Per Claudio Durigon, vicesegretario della Lega e sottosegretario al Lavoro, il rilancio del Mezzogiorno passa attraverso un piano infrastrutturale massiccio promosso dal ministero delle Infrastrutture... segue

Scontro tariffario Usa-Cina: impatti su rotte marittime

Tasse mirate per bandiera e costruzione: noli in aumento e pressione sulle catene logistiche

Lo scontro sui flussi mercantili tra Stati Uniti e Cina è esploso con l’introduzione di pesanti maquillage tariffari applicati ai carichi delle navi in ingresso nei rispettivi scali. Lo segnala "Il So... segue

Genova, Salone nautico 2026: il ritorno ad inizio ottobre

Più respiro per cantieri ed operatori, focus su prove in mare, tecnologia e sostenibilità

Cambio di calendario per il Salone nautico di Genova: dopo anni in cui l'appuntamento era slittato a settembre, Confindustria Nautica ha annunciato che la 66esima edizione si terrà dal primo al 6 ottobre... segue

Cina, al via le nuove tasse portuali

Colpite le navi statunitensi

La Cina ha iniziato ad applicare un nuovo regime di tasse portuali speciali alle navi di proprietà o gestite da imprese, organizzazioni e individui statunitensi.Il Ministero dei Trasporti cinese ha annunciato... segue

Marocco, operazione "Marhaba 2025"

Oltre 3,2 milioni di passeggeri

Il Ministero dei Trasporti e della Logistica del Marocco ha reso noto che, tra il 10 giugno e il 15 settembre 2025, più di 3,2 milioni di passeggeri e circa 739.000 veicoli hanno transitato attraverso... segue

Ricostruzione, i porti liguri in prima fila

La pace in Medio Oriente e le prospettive per la logistica del Mediterraneo

La prospettiva di una pace duratura in Medio Oriente potrebbe generare effetti positivi anche per i porti del Mediterraneo — Genova in testa — che si candidano a diventare snodi strategici per la ric... segue

Il porto di Amburgo torna a crescere

In arrivo grandi investimenti per aumentare la capacità

 Dopo anni di calo rispetto ai principali concorrenti europei, il porto di Amburgo sta finalmente registrando segnali di ripresa.Dall'inizio dell'anno l’attività è in forte crescita. Per sostenere ques... segue

Il progetto nuove opportunità per il trasporto di rinfuse secche

Operazioni portuali più veloci

Gli agenti marittimi possono prenotare questi ormeggi 24 ore su 24, 7 giorni su 7 tramite l'applicazione King. Tuttavia, la domanda attuale supera l'offerta e non è possibile espandere ulteriormente l'infrastruttura... segue

Forto punta sull'Italia: Matteo Caiti guida la crescita digitale

Piattaforme cloud e AI per tracciare, automatizzare e rendere più resilienti i flussi

Circa cento professionisti del settore hanno evidenziato le criticità che oggi condizionano il commercio internazionale: dalle incertezze geopolitiche all’incremento dei costi logistici, fino al ruolo se... segue

Civitavecchia guida il boom crocieristico in Italia 2025

Trasbordo passeggeri, rotte mediterranee e ricambio generazionale trainano i porti

Il 2025 si profila come il terzo anno record per il comparto crociere in Italia: secondo le stime Clia, i porti nazionali dovrebbero gestire circa 15 milioni di passeggeri e oltre 5400 accosti nave, confermando... segue

Riapre la rotta marittima Siria-Italia

Nave Grimaldi attracca al porto di Latakia, dopo sette anni a causa delle sanzioni occidentali - VIDEO

La nave Grande Sicilia di Grimaldi Group nei giorni scorsi ha attraccato al porto di Latakia, Siria. Riapre quindi dopo sette anni la rotta marittima tra Siria e Italia, sospesa a causa delle sanzioni... segue

Costanza I di Sicilia: varo a Palermo del Ro‑Pax dual‑fuel

Consegna estate 2026: 1000 pax, 195 auto e tecnologie green per Pelagie e Pantelleria

Fincantieri ha varato a Palermo il nuovo Ro‑Pax destinato alla Regione siciliana, battezzato “Costanza I di Sicilia”, la cui consegna è fissata per l’estate 2026. Interamente assemblata nello stabilim... segue

Adsp mar Tirreno centro settentrionale: riunione del Dpss

Commissario: "Il Documento è bussola strategica per il futuro dei porti. Indispensabile per Piani regolatori"

Raffaele Latrofa, commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale (Adsp) del mar Tirreno centro settentrionale, ha convocato nei giorni scorso una riunione del Documento di programmazione... segue

Ancip: Mobilità.news intervista il dg Gaudenzio Parenti

È l'associazione di categoria del settore portuale più antica - VIDEO

Mobilità.news ha intervistato Gaudenzio Parenti, direttore generale di Ancip (Associazione nazionale compagnie imprese portuali). Nata nel 1993, è l’associazione di categoria del settore portuale più anti... segue

Oggi question time con tra gli altri i ministri Piantedosi e Pichetti Fratin

Risposta a interrogazioni su ordine pubblico e realizzazione di approdi crocieristici a Venezia

Come comunicato dalla Camera dei Deputati, si svolge oggi alle 15 a Palazzo Montecitorio il question time con tra gli altri i ministri Piantedosi e Pichetto Fratin.   "Il ministro dell’Interno, Matteo Pi... segue

Due nuovi natanti "eco" per i porti di Trieste e Venezia

Le navi saranno dotate di propulsore elettrico e realizzati in materiale composito avanzato

Ai porti di Venezia e Trieste sono destinati due nuovi natanti "eco", mezzi a propulsione elettrica con lunghezza di 10 metri e larghezza dai 3 ai 4 metri; previste funzioni di barca da lavoro, pilotina... segue

Porto di Taranto, incontro tra Mit e Gruppo Yildrim/Corex

Al centro la disponibilità fondi ed impegno Adsp Taranto su dragaggi e eolico off-shore

Ieri l'incontro tra il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, e il vice amministratore delegato del Gruppo Yildrim/Corex, Erhan Ciloglu. Come scrive una nota del ministero, "si... segue

Adsp mar Tirreno centrale, Eliseo Cuccaro è il nuovo commissario

In carica dal 7 ottobre, succede ad Andrea Annunziata

Eliseo Cuccaro è il nuovo commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale del mar Tirreno centrale a partire dal 7 ottobre, con l'obiettivo di dare continuità amministrativa e operatività all... segue

Porto di Ortona, conclusi i lavori di consolidamento della banchina di Riva

Riqualificazione per l'adeguamento ai moderni standard dei traffici commerciali marittimi

Ben 99 giorni in anticipo rispetto alla previsione iniziale, il primo ottobre si sono conclusi i lavori di consolidamento nel porto di Ortona. È stato rafforzato il primo tratto della banchina di Riva... segue

Sciopero (3): manifestazioni in diversi porti italiani

Bloccati gli scali a Livorno, Salerno, Trieste e Genova. Previsti cortei nelle città

Stop oggi per alcuni porti italiani in occasione dello sciopero generale (vedi Mobilità.news). Da questa mattina è bloccato il traffico commerciale in ingresso ed in uscita dalla zona nord dello scalo p... segue

Sciopero Cgil: dettagli su orari e settori coinvolti nel trasporto

Consigli per chi deve spostarsi: aggiornamenti su limitazioni, turni e continuità dei servizi

La Cgil ha proclamato uno sciopero generale che interesserà domani l’intero sistema dei trasporti. Di seguito le modalità di adesione per i vari comparti. Trasporto pubblico locale (bus, tram, metropolitane): asten... segue

Mit prepara il nuovo riparto dei fondi per i ponti del Po

Enti locali sotto pressione: scadenze ed osservazioni tecniche rallentano i cantieri

Presto arriverà il provvedimento che riorganizza la distribuzione delle risorse destinate a province e città metropolitane del bacino del Po per la realizzazione di nuovi ponti e la manutenzione di quelli e... segue

Paralisi dei collegamenti marittimi e del Tpl per lo sciopero in Grecia

Proteste nazionali intaccano mobilità urbana, servizi pubblici e circolazione delle merci

Oggi la Grecia è paralizzata da uno sciopero generale di 24 ore che ha lasciato numerosi traghetti fermi nei porti e bloccato gran parte del trasporto urbano ad Atene. I lavoratori dei settori pubblico... segue

La Grecia domina per tonnellaggio: la flotta nazionale prima al mondo per GT secondo l'Unctad

Pur essendo seconda per numero di unità (5.124 navi a gennaio 2025), la shipping greca supera Cina e Giappone per portata lorda grazie a investimenti in navi moderne ed efficienti.

Il rapporto Unctad Review of Maritime Transport conferma il ruolo di primo piano della Grecia nel trasporto marittimo globale: alla data del 1° gennaio 2025 la flotta di proprietà greca totalizza 397,6 m... segue

Camera: via libera della IX Commissione alle candidature per tre Autorità di Sistema Portuale

Attesa ora la ratifica del Senato, stakeholder puntano su investimenti e sostenibilità logistica

La Commissione Trasporti, Poste e Telecomunicazioni della Camera (IX) ha espresso il 24 settembre un parere positivo sulle nomine proposte per la guida di tre Autorità di sistema portuale strategiche... segue

Gnv Virgo, prima unità a Gnl del gruppo Msc, sarà varata a Palermo

Consegna imminente, assegnazione sulla rotta Genova-Palermo e +9% passeggeri estate 2025

Consegna imminente e ingresso sulla linea Genova-Palermo; estate 2025 +9% di passeggeri Gnv annuncia la consegna imminente della Gnv Virgo, prima nave della compagnia del gruppo Msc alimentata a Gnl. L’unità sa... segue

Summit turismo (2): Mobilità.news intervista il dg di Enit

Nembrini: "Quest'anno significativi arrivi dall'estero, con beneficio per il settore trasporti" - VIDEO

Tra gli organizzatori del “Global Summit 2025” del turismo (vedi Mobilità.news), presente anche Enit SpA, agenzia per la promozione dell’offerta turistica italiana che collabora in sinergia con il mini... segue

I portuali di Livorno bloccano l'accesso alla nave Snc Severn

L'imbarcazione contiene armi destinati alla base americana di Camp Darby

Nelle scorse ore i portuali dello scalo di Livorno hanno respinto la nave Slnc Severn battente bandiera statunitense. Il sindacato Usb e altre sigle ne hanno impedito l'accesso in quanto l'imbarcazione... segue

Port Grammy, il viceministro Rixi consegna i premi della 1a edizione

L'evento premia le personalità più rilevanti della blue economy, del diporto e della portualità italiana.

Si è svolta a Genova, sulla Terrazza del Padiglione Blu del Waterfront alla 65a edizione del Salone nautico internazionale, la prima edizione italiana dei Port Grammy, l’evento che premia le personalità più... segue

Genova: meeting tra porti italiani e statunitensi

Palazzo San Giorgio ha accolto una delegazione dalla Florida con cui si sono svolti tre gruppi di lavoro

Venerdì scorso a Genova, in concomitanza con il Salone nautico, è stata accolta a Palazzo San Giorgio, sede dell'Autorità portuale, una delegazione statunitense proveniente dalla Florida. Si è tenuto un... segue

Sciopero 22 settembre: "Blocchiamo tutto"

Coinvolti tutti i settori dei trasporti, tranne il comparto aereo, che invece si fermerà venerdì 26

È in corso oggi uno sciopero generale a sostegno della Palestina. Indetto dai sindacati di base, coinvolge tutti i settori dei trasporti, tranne quello aereo, oltre che a sanità e scuola. In almeno 75 c... segue

Parte il Salone nautico più lento di sempre

Giornata inaugurale per la 65a edizione tra code di auto e pochi curiosi

Pronti? Via. È partito come su una pista di Formula 1, diciamo così, il 65esimo salone nautico di Genova. Partito lento, diciamo meglio, nonostante le premesse e le giaculatorie introduttive. "Siamo l... segue

Settori ferroviario, aereo, marittimo e tpl esclusi dallo sciopero di domani

Interessati i lavoratori di trasporti e logistica, ma non ci saranno disagi per chi dovrà spostarsi

Domani si svolgerà uno sciopero indetto dal sindacato Cgil in solidarietà al popolo palestinese e contro l'escalation militare israeliana a Gaza. "Il massacro, la deportazione del popolo palestinese v... segue

Delegazione statunitense in visita al porto di Livorno

Si valuta un collegamento diretto tra lo scalo toscano e Jaksonville, Florida

Gettare le basi per un collegamento diretto tra il porto di Livorno e quello di Jaksonville, hub di riferimento per la Florida: ne hanno discusso ieri gli esponenti dei due scali in occasione della visita... segue