Tutte le notizie23.216
Segnale di ripresa per il settore marittimo libanese
Il Porto di Beirut registra il più alto traffico container mensile dal 2019
Dopo un lungo periodo di stagnazione e crisi cambia tutta la situazione.Secondo quanto comunicato dall’Autorità per la Gestione e gli Investimenti del Porto di Beirut, il traffico container ha toccato qu... segue
Slovacchia ha ripreso il controllo dei principali porti pubblici
Lo stato torna a gestire la politica portuale
La Slovacchia ha ripreso il pieno controllo dei porti pubblici di Bratislava e Komárno dopo anni di controversie sulla proprietà, aprendo la strada a tanto attesi progetti di modernizzazione. Lo Stato h... segue
Porto di Copenaghen si modernizza ulteriormente
Operativo impianto elettrico terrestre
“Fornitura coordinata di energia elettrica da terra nei porti marittimi del Baltico”, cofinanziato dall'Unione Europea nell’ambito del programma Connecting Europe Facility – Transport (CEF Transport).Fulcro dell'in... segue
German Ports lancia il rilancio digitale dei container
Un piano che si sviluppa in tre fasi
A partire dal 1° ottobre, e’ entrato in funzione sulla piattaforma IT di German Ports la nuova procedura di rilascio digitale per l’importazione dei container, Secure Release Order (SRO). L’introduzione avverrà... segue
Il porto della città di Balaton
Un restyling moderno
Ma-Hard Kft., filiale del Gruppo Kesz, si è aggiudicata l’appalto per la modernizzazione del porto di Fonyód, situato sulla sponda meridionale del Lago Balaton.L’intervento, dal valore complessivo di qu... segue
Norvegia: eliminazione graduale dell'Iva sulle auto elettriche
Dal 2026 nuove soglie di prezzo ed impatto su TCO, flotte e politiche di acquisto
Il governo norvegese ha annunciato l’intenzione di eliminare entro il 2027 l’esenzione dell’Iva sugli acquisti di veicoli nuovi ad emissioni zero. Nel progetto di bilancio per il 2026 la maggioranza labur... segue
Sebeș diventa hub europeo per propulsori elettrici Mercedes
Componenti per GLC e Classe C BEV verso Brema e Kecskemét, coordinamento Untertürkheim
Alla presenza del primo ministro rumeno Ilie Bolojan è stata inaugurata a Sebeș la produzione dei nuovi powertrain elettrici destinati alla prossima Mercedes GLC. Le unità realizzate nello stabilimento ru... segue
Nomine delle Autorità di sistema portuale: tre presidenti a settimana
Rixi sollecita il Senato: prioritario sbloccare 12 designazioni per ripristinare stabilità gestionale
"La prossima settimana procederemo con la nomina dei primi tre presidenti delle Autorità di sistema portuale ancora in attesa". Lo ha affermato il viceministro alle Infrastrutture e trasporti, Edoardo... segue
Mobilità sostenibile: offerte Trenord per Rho Fiera durante EICMA
Pacchetti integrati, risparmio e maggiore efficienza negli spostamenti verso polo espositivo
Per favorire l’accesso sostenibile al Polo fieristico di Rho‑Pero durante Eicma, è stata rafforzata la collaborazione tra l’organizzazione dell’evento e Trenord. Grazie a Discovera —la piattaforma dedicata ai... segue
AdSP Mar Tirreno: istituito l'Organismo di partenariato marittimo
Composizione quadriennale con rappresentanti di armatori, operatori, sindacati e Capitanerie
Con decreto n. 208/2025 il commissario straordinario Raffaele Latrofa ha completato la costituzione dell’Organismo di partenariato per la risorsa mare dell’AdSP del Mar Tirreno centro‑settentrionale, l’org... segue
Ponte sullo Stretto e nodi logistici: la strategia per il Sud
Connessioni, corridoi e porti: investimenti per integrazione territoriale e nuovi flussi commerciali
Per Claudio Durigon, vicesegretario della Lega e sottosegretario al Lavoro, il rilancio del Mezzogiorno passa attraverso un piano infrastrutturale massiccio promosso dal ministero delle Infrastrutture... segue
Scontro tariffario Usa-Cina: impatti su rotte marittime
Tasse mirate per bandiera e costruzione: noli in aumento e pressione sulle catene logistiche
Lo scontro sui flussi mercantili tra Stati Uniti e Cina è esploso con l’introduzione di pesanti maquillage tariffari applicati ai carichi delle navi in ingresso nei rispettivi scali. Lo segnala "Il So... segue
Stellantis rilancia gli impianti Usa con 13 miliardi
Riapertura di Belvidere, 5000 assunzioni previste e mix di modelli termici ed elettrificati
Stellantis ha annunciato un piano da 13 miliardi di dollari per i suoi impianti statunitensi nei prossimi quattro anni, con l’obiettivo di creare oltre 5000 posti di lavoro tra Michigan ed altri Stati d... segue
Primo test a Torino per la navetta autonoma di Auto Move
Sperimentazione su percorso urbano: max 8 passeggeri, velocità limitata a 25 km/h
A Torino è scesa in strada la navetta autonoma di Auto Move, la prima sperimentazione italiana di minibus senza conducente. Il veicolo ha effettuato ieri i primi giri nel quartiere Vanchiglia su un tracciato... segue
Processo ponte Morandi: i manager e il confine della responsabilità penale
Accusa: scelte strategiche avrebbero privilegiato il profitto sulla sicurezza, 57 imputati
"Qualsiasi cosa deciderete, farete giurisprudenza": con questa frase il pm Walter Cotugno ha chiuso la requisitoria nel processo sul crollo del ponte Morandi, riportando al centro la posizione dell’ex-amministratore d... segue
Genova, Salone nautico 2026: il ritorno ad inizio ottobre
Più respiro per cantieri ed operatori, focus su prove in mare, tecnologia e sostenibilità
Cambio di calendario per il Salone nautico di Genova: dopo anni in cui l'appuntamento era slittato a settembre, Confindustria Nautica ha annunciato che la 66esima edizione si terrà dal primo al 6 ottobre... segue
Sentenza 147/2025: Consulta annulla i rinvii degli aumenti autostradali
La Corte sancisce la prevalenza dell'Autorità di regolazione e la tutela dell'equilibrio convenzionale
E per questo le disposizioni che hanno fatto slittare l'aumento delle tariffe non solo per gli anni 2020 e 2021, ma anche per il 2022 e 2023, in attesa dell'aggiornamento dei piani economici finanziari,... segue
Simulazione, e-fuel e sostenibilità nel motorsport
Innovazioni tecniche, logistica circolare e modelli di mobilità per gare più efficienti e inclusivi
Nel dibattito è emerso come i vincoli finanziari — in particolare i budget cap — stimolino soluzioni ingegneristiche creative che spesso ritornano nelle categorie di vertice del motorsport. Accanto alle... segue
Brindisi – Sequestrati 5.400 litri di gasolio agricolo e 200 kg di canapa irregolare
Denunciato il titolare di un’azienda agricola
I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Brindisi, nei giorni scorsi, nell’ambito delle attività di controllo a tutela delle entrate nel settore dell’Iva, delle accise e delle altr... segue
Cina, al via le nuove tasse portuali
Colpite le navi statunitensi
La Cina ha iniziato ad applicare un nuovo regime di tasse portuali speciali alle navi di proprietà o gestite da imprese, organizzazioni e individui statunitensi.Il Ministero dei Trasporti cinese ha annunciato... segue
Il dossier easyJet nelle mire di possibili investitori
Tra i nomi anche MSC di Gianluigi Aponte
Il dossier easyJet è finito sulle scrivanie di diversi potenziali investitori interessati a una delle compagnie aeree più importanti d’Europa. Le ipotesi in campo vanno dall’acquisizione di una quota... segue
Traffico in tilt a Napoli
I tassisti chiedo l'intervento dell'autorità dei trasporti
I sindacati dei tassisti napoletani hanno chiesto l’intervento dell’Autorità di Regolazione dei Trasporti (ART) per affrontare quella che definiscono una “grave e persistente situazione di criticità del tra... segue
Marocco, operazione "Marhaba 2025"
Oltre 3,2 milioni di passeggeri
Il Ministero dei Trasporti e della Logistica del Marocco ha reso noto che, tra il 10 giugno e il 15 settembre 2025, più di 3,2 milioni di passeggeri e circa 739.000 veicoli hanno transitato attraverso... segue
Ricostruzione, i porti liguri in prima fila
La pace in Medio Oriente e le prospettive per la logistica del Mediterraneo
La prospettiva di una pace duratura in Medio Oriente potrebbe generare effetti positivi anche per i porti del Mediterraneo — Genova in testa — che si candidano a diventare snodi strategici per la ric... segue
ProgettI H2iseO e serraH2valle
Treni e stazioni di rifornimento ad idrogeno
«Da un punto di vista infrastrutturale – ha sottolineato il presidente di Ferrovienord, Pier Antonio Rossetti – il progetto H2iseO rappresenta una sfida di grande rilievo per la nostra società, che ha la... segue
Pizzarotti mette all'asta 13 quote di consorzi ferroviari
Operazione necessaria per ridurre il debito
Parte l’asta per la cessione di alcuni asset strategici di Impresa Pizzarotti & C., storico gruppo emiliano delle costruzioni con ricavi per 1,5 miliardi di euro, attualmente impegnato in una procedura d... segue
Il porto di Amburgo torna a crescere
In arrivo grandi investimenti per aumentare la capacità
Dopo anni di calo rispetto ai principali concorrenti europei, il porto di Amburgo sta finalmente registrando segnali di ripresa.Dall'inizio dell'anno l’attività è in forte crescita. Per sostenere ques... segue
Il progetto nuove opportunità per il trasporto di rinfuse secche
Operazioni portuali più veloci
Gli agenti marittimi possono prenotare questi ormeggi 24 ore su 24, 7 giorni su 7 tramite l'applicazione King. Tuttavia, la domanda attuale supera l'offerta e non è possibile espandere ulteriormente l'infrastruttura... segue
Il Giardino delle Farfalle
L’aeroporto di Singapore si tinge di colori variopinti
Il Butterfly Garden del Changi International Airport di Singapore, unico nel suo genere, è il primo giardino delle farfalle al mondo all’interno di un aeroporto.Questo giardino ospita oltre 1.000 farfall... segue
Sposarsi all’aeroporto?
Sposarsi presso l’aerostazione a Praga
Un matrimonio secondo i desideri e le esigenze. Un approccio personale è fondamentale: fin dal primo contatto, passando per il catering e l’alloggio, fino al giorno del matrimonio. Una location esclusiva. Si... segue
Il World Container Index torna a calare: minimi da gennaio 2024
L’indice composito è diminuito dell’1%
Si tratta del livello più basso dall'inizio del 2024 e della diciassettesima settimana consecutiva di flessione. Sebbene il ritmo delle perdite settimanali si stia attenuando su diverse rotte, la tendenza... segue
Suzuki al Japan Mobility Show: BEV, etanolo ed idrogeno
Concept urbani e mini-commerciali, powertrain alternativi e strategie per la decarbonizzazione
Suzuki ha confermato la propria partecipazione al Japan Mobility Show (30 ottobre–9 novembre), presentando una gamma di soluzioni di mobilità alternativa pensate per mercati urbani e piccoli operatori com... segue
Ribassi marginali dei carburanti: impatto sui costi del trasporto
Flessione lieve dei prezzi alla pompa e riflessi sulle tariffe e sulla redditività delle flotte
Si attenua ancora la pressione sui listini alla pompa, in scia ai ritocchi al ribasso dei prezzi consigliati da alcuni dei principali operatori e al calo delle quotazioni dei prodotti raffinati. Secondo... segue
Markus Haupt guida Seat e Cupra: focus sull'elettrico
3 miliardi per Martorell e la famiglia Electric Urban Car: roadmap per mobilità a zero emissioni
Markus Haupt è stato ufficialmente nominato amministratore delegato di Seat e Cupra con effetto immediato. La decisione è stata presa dal consiglio di amministrazione presieduto da Thomas Schäfer e chi... segue
Forto punta sull'Italia: Matteo Caiti guida la crescita digitale
Piattaforme cloud e AI per tracciare, automatizzare e rendere più resilienti i flussi
Circa cento professionisti del settore hanno evidenziato le criticità che oggi condizionano il commercio internazionale: dalle incertezze geopolitiche all’incremento dei costi logistici, fino al ruolo se... segue
Fitch alza il rating di Atm: profilo finanziario ritenuto solido
Outlook stabile e upgrade del breve termine; investimenti e leadership urbana per il Comune
L’agenzia internazionale Fitch Ratings ha aggiornato la valutazione di rating di lungo termine di Atm promuovendo l’Azienda trasporti milanesi da ‘BBB’ a ‘BBB+’ con Outlook Stabile e contestualmente è stato migl... segue
Civitavecchia guida il boom crocieristico in Italia 2025
Trasbordo passeggeri, rotte mediterranee e ricambio generazionale trainano i porti
Il 2025 si profila come il terzo anno record per il comparto crociere in Italia: secondo le stime Clia, i porti nazionali dovrebbero gestire circa 15 milioni di passeggeri e oltre 5400 accosti nave, confermando... segue
Fascia Verde: nuove restrizioni per i veicoli urbani dal 2025
Blocchi per Euro4 diesel e Euro3 benzina, controlli elettronici, multe e deroghe
Dal primo novembre 2025 entra in vigore, nell'ambito del Piano di risanamento della qualità dell'aria (PRQA), il divieto di accesso alla Fascia Verde per i veicoli diesel Euro 4 e per le autovetture a... segue
Le Barriere di capelli per assorbire gli idrocarburi fanno effetto a Marsiglia
Al Porto di Marsiglia il nuovo sistema che serve da barriera per gli idrocarburi e gli inquinanti basato sui capelli umani sta dando i suoi risultati.
Vengono sfruttati come strumenti ideali per la pulizia delle acque grazie alla loro naturale capacità di trattenere le sostanze oleose.Questa soluzione originale parte dalla considerazione che i capelli s... segue
Unrae sollecita fondi e negoziati per rinnovo flotte e dazi
Fondi esigui, sprint per decreti attuativi e allarme per barriere tariffarie statunitensi
Unrae accoglie con favore la firma del Decreto del ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili che finanzia il rinnovo del parco vetture delle imprese di autotrasporto, pur sottolineando... segue
Le novità di Suzuki al 2Japan Mobility Show 2025"
Tra le presentazioni, i concept Vision e-Sky, e-Every e Fronx Ffv
Dal 30 ottobre al 9 novembre presso il polo fieristico Tokyo Big Sight si svolge il "Japan Mobility Show 2025", evento sulla mobilità organizzato da Jama (Japan Automobile Manufacturers Association).... segue
Mit: torna il Ferrobonus
Aperta la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto merci su ferrovia
Come comunicato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit), apre oggi la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto su ferro per l'annualità 2025-2026. Torna infatti Ferrobonus, "... segue
Nuovo convoglio Trenitalia per la flotta veneta
È elettrico e a doppio piano. Ha 5 carrozze, 600 posti a sedere e 1126 totali - VIDEO
Trenitalia ha consegnato ieri l'ultimo treno regionale che va a completare la flotta veneta. Si tratta di un convoglio Rock elettrico a doppio piano, ha cinque carrozze, 600 posti a sedere, 1126 posti... segue
Nuovo protocollo d'intesa tra Carabinieri e Gruppo Fs
Lo scopo: garantire legalità e sicurezza nel settore dei trasporti pubblici e nelle grandi opere infrastrutturali
Il Gruppo Fs Italiane e l'Arma dei Carabinieri hanno firmato oggi un nuovo protocollo d'intesa volto a rafforzare la collaborazione per garantire legalità e sicurezza nel settore dei trasporti pubblici... segue
Geely in Italia con Ex5 e Starray-Em-i
Il costruttore cinese si espande rafforzando la presenza in Europa delle proprie auto elettriche e ibride
Nelle ultime settimane è entrato nel mercato auto italiano un nuovo marchio cinese: Geely. Pronto a fare concorrenza agli altri brand provenienti dalla Cina e a Tesla, la casa automobilistica ha introdotto... segue
Riapre la rotta marittima Siria-Italia
Nave Grimaldi attracca al porto di Latakia, dopo sette anni a causa delle sanzioni occidentali - VIDEO
La nave Grande Sicilia di Grimaldi Group nei giorni scorsi ha attraccato al porto di Latakia, Siria. Riapre quindi dopo sette anni la rotta marittima tra Siria e Italia, sospesa a causa delle sanzioni... segue
Markus Haupt è il nuovo ceo di Seat e Cupra
Si occuperà dell'accelerazione dell'elettrificazione dell'azienda e della crescita dei due marchi
Markus Haupt è il nuovo ceo di Seat e Cupra. Il consiglio di amministrazione presieduto da Thomas Schäfer, membro del comitato esecutivo di Volkswagen Ag, Brand Group Core e ceo del marchio Volkswagen, ne... segue
Gruppo Fs: "Costruire un sistema di mobilità sempre più connesso"
L'intervento del presidente Tanzilli al Ttg Travel Experience di Rimini
Il presidente del Gruppo Fs, Tommaso Tanzilli, è intervenuto a Rimini in occasione del Ttg Travel Experience, manifestazione italiana per la promozione del turismo mondiale: "Sono 570 i milioni di persone c... segue
Roma: oggi sciopero Atac
Possibili riduzioni del servizio in superficie sino alle 17
Oggi a Roma sono in corso due scioperi che interessano la rete Atac, uno di 24 ore, proclamato dall'organizzazione Sul, e uno di 4 ore dalle 8:30 alle 12:30, indetto di sindacati Usb lavoro privato e Orsa... segue
Si attente il 2026 per conoscere Ferrari Elettrica
L'auto verrà presentata in World Premiere qualche mese dopo l'inizio del prossimo anno
Annunciato da tempo, Ferrari ha parlato della nuova Elettrica spiegando di aver voluto "introdurre il modello solo quando la tecnologia fosse in grado di garantire prestazioni elevate e un’esperienza d... segue