Strade3.556
Tunisia. Farnesina assiste feriti italiani in un incidente stradale
Insieme all'ambasciata d'Italia a Tunisi
L’ambasciata d’Italia a Tunisi, in stretto raccordo con la Farnesina, sta prestando la massima assistenza ai connazionali coinvolti nell’incidente di un minibus verificatosi l’altro ieri in Tunisia. Il mezz... segue
Aumentano furti veicoli in Italia: i consigli per proteggere propria auto
Utili e semplici per stare tranquilli
Un week-end fuori porta o una vacanza sono il momento perfetto per staccare la spina, rilassarsi e divertirsi con la famiglia, il partner o gli amici. Tuttavia, per molti viaggiatori, la sicurezza del... segue
Calabria. Recruiting day autisti bisarche: seconda fase con Automar
Il prossimo 2 ottobre, dopo la prima azione del 9 luglio
Mercoledì 2 ottobre, dalle ore 9:30, organizzato dal Dipartimento regionale Lavoro, si terrà, nella sede della Cittadella regionale a Catanzaro, la seconda fase del recruiting day di Automar, azienda s... segue
Mobilità Fvg: inaugurati tredici nuovi bus elettrici
Investimento 8,2 milioni per questo primo lotto
"Gli autobus che oggi presentiamo sono una prima e positiva evidenza dei risultati del programma di rinnovo evolutivo dei mezzi del servizio di trasporto pubblico locale approvato dalla Giunta regionale... segue
Lime registra dati positivi uso biciclette in un solo mese
Lanciata ebike di ultima generazione a Torino, dopo Milano
Lime, società mondiale della micromobilità elettrica condivisa, ha lanciato quest’estate a Torino la sua bicicletta a pedalata assistita di ultima generazione, la Gen4. L'azienda ha reso disponibile una f... segue
Dacia: dal 2010 venduto un milione di veicoli a Gpl
Motorizzazione bifuel-benzina-ECO G100 su tutti i modelli gamma termica
Dal 2010 Dacia offre la soluzione bifuel benzina/Gpl ed a fine luglio di quest’anno il brand ha superato la soglia del milione di veicoli venduti con questa alimentazione. In Italia, da sempre molto r... segue
Sicurezza stradale: bilancio ultimi due fine-settimana operazione "Smart" in Lombardia
Tra auto controllate, positivi all'alcoltest e patenti ritirate
Oltre 22.500 auto controllate, 13.000 automobilisti sottoposti ad alcol test, 262 positivi, 293 patenti ritirate. E’ questo il bilancio dell’operazione Smart (Servizio monitoraggio aree a rischio del ter... segue
Regione Lombardia approva convenzione per ciclabile Albignano-Trecella
Modalità operative per finanziamento progettazione e realizzazione collegamento
Regione Lombardia ha approvato la convenzione con il Comune di Truccazzano nella quale sono contenute le modalità operative per il finanziamento della progettazione e la realizzazione del collegamento... segue
Strade provinciali lombarde. Assessore Terzi: da Regione 6 milioni di Euro
Per dodici interventi di messa in sicurezza
Regione Lombardia stanzia 6 milioni di Euro per finanziare 12 interventi relativi alla messa in sicurezza delle strade provinciali. Lo stabilisce una delibera della Giunta regionale approvata su proposta... segue
Roma: tornano le domeniche ecologiche
Cinque le giornate di blocco
Per contrastare l'inquinamento e promuovere una mobilità più sostenibile a Roma tonrano le domeniche ecologiche. La Giunta Capitolina ha infatti approvato il calendario delle cinque giornate, distribuite t... segue
India: il governo promuove incentivi per rinnovare il parco veicoli
Sgravi fiscali per ridurre inquinamento e incidenti
Secondo le ultime statistiche disponibili nel 2022 i veicoli con 15 o più anni di anzianità sono stati responsabili di 1.306 incidenti stradali nello stato indiano del Telangana, provocando 418 morti e... segue
CC Andria, indagine "Raptor": compimento di furti, rapine riciclaggio veicoli
Sei misure cautelari: quattro in carcere e due agli arresti domiciliari
Questa mattina, 50 Carabinieri del Comando provinciale di Barletta-Andria-Trani (Bat) -supportati da personale del 6° Nucleo elicotteri, dallo Squadrone eliportato cacciatori Puglia e dal Nucleo cinofilidi... segue
Sciopero nazionale dei trasporti pubblici: stop di 24 ore in tutta Italia
Disagi in diverse città, garantite le fasce di legge mattutine e pomeridiane
Oggi venerdì 20 settembre 2024 il settore dei trasporti pubblici si ferma per 24 ore in tutta Italia a causa di uno sciopero indetto dai sindacati Cobas lavoro privato, Usb lavoro privato, Cub trasporti,... segue
Trasporto scolastico: dalla Regione Sardegna 1,4 milioni di Euro
A province e città metropolitana per studenti con disabilità
La Regione Sardegna trasferisce a Province e Città Metropolitana le risorse per il trasporto degli studenti e studentesse con disabilità. Un importante segnale di attenzione della Giunta regionale che ha... segue
Treni, assessore Lucente: al lavoro per diretto sprint Crema-Milano senza cambi
Ipotesi durante presentazione nove nuovi bus elettrici nel cremasco finanziati dalla Regione
“Stiamo lavorando per l’inserimento nelle ore di punta di un treno diretto sprint Crema-Milano, senza interscambio a Treviglio e senza fermate intermedie sino al capoluogo lombardo”, ha dichiarato l'ass... segue
Assosharing presenta proposte per integrare servizi di mobilità condivisa
All'interno di ecosistemi Maas, sperimentato in alcune città italiane
Si è svolta mercoledì 18 settembre, presso il Centro congressi Unione industriali di Torino, la prima giornata dell’edizione 2024 della Next Generation Mobility, la manifestazione nazionale sulla mobilità.All’interno del pa... segue
Sassari-Alghero, Anas: realizzazione due lotti completamento collegamento aeroporto Fertilia
Previsti tre anni e mezzo di lavori, investimento 238 milioni, lunghezza intervento 10 km
Sulla strada statale 291 Var “della Nurra”, all’altezza del bivio di Rudas ad Alghero (Sassari), nel corso di un incontro di ieri mattina convocato dal subcommissario per le opere stradali ed assessore ai La... segue
Unem: crescita prodotti mobilità ad agosto
I prezzi dei carburanti continuano a scendere
Unem (Unione energie per la mobilità) ha reso noti i dati di agosto. Nel mese scorso le vendite di prodotti petroliferi sono cresciute del 2,7% (+116.000 tonnellate) rispetto ad agosto 2023, non risentendo d... segue
Autobrennero investe in tecnologia
Una flotta di sei droni per la sicurezza
Autostrada del Brennero continua a scommettere sull’innovazione tecnologica come strumento per incrementare al contempo sicurezza, efficienza del servizio e sostenibilità ambientale. Lo fa dotandosi di... segue
Industria meccanica in lieve calo nel secondo semestre
Crollano gli ordini per una impresa su due
Lieve calo del fatturato e portafoglio ordini in peggioramento. È il quadro di un’industria meccanica in sofferenza quello che emerge dal sondaggio periodico diffuso da Anima Confindustria tra le mille az... segue
Tragico incidente sull'A4: due morti nel tamponamento con un tir
Un'auto si incastra sotto un camion , inutili i soccorsi
Un incidente stradale si è verificato questa mattina all'alba sull'autostrada A4, in direzione Venezia, nei pressi del comune di Porpetto in provincia di Udine. Intorno alle 5:15 una vettura ha tamponato... segue
Stellantis utilizza intelligenza artificiale per aumentare efficienza produzione
La nona edizione del "Factory Booster Day" ha introdotto 93 innovazioni
I leader del settore produttivo di Stellantis propongono ed implementano processi produttivi che sfruttano il talento dei professionisti, garantiscono la qualità dei prodotti, migliorano l’efficienza e... segue
In Italia un'auto passa la maggior parte della sua "vita" parcheggiata
Parte una campagna per il nuovo ecosistema di mobilità -VIDEO
In Italia, un’auto trascorre più del 90% del tempo parcheggiata: è l’incredibile dato alla base della nuova campagna di comunicazione di Flee, il brand delle start-up Moov-Tech, che scardina i luoghi comun... segue
BreBeMi (A35): presentato studio sui benefici dell'opera
Riduzione tempi percorrenza ed impulso economia territorio
Riduzione dei tempi di percorrenza sull'asse Milano-Brescia, decongestionamento del traffico nei centri abitati e maggiore attrattività per i territori attraversati dall'infrastruttura.Sono alcuni dei... segue
Maltempo. Aspi: attivata task-force in Emilia-Romagna e Marche
Soprattutto nei tratti costieri per far fronte ad eventuali disagi
Maltempo nelle Marche: riunione del Cor dalla mezzanotte allerta arancione
Giunta regionale Sardegna: le delibere adottate
Rinnovo parco mezzi auto per servizi Tpl
Convocata dal presidente Alessandra Todde, si è riunita oggi a Villa Devoto a Cagliari la Giunta regionale.Tra le principali delibere adottate:Su proposta dell’assessore dei Trasporti, Barbara Manca, la... segue
Controlli a Sorrento: il confine tra e-bike e scooter non è mai stato così sottile
Normative rigorose e sanzioni elevate per chi non rispetta i limiti bici elettriche
E-bike o scooter? La linea di demarcazione può essere sottile, ma la conoscenza delle norme è cruciale. Questo è quanto emerso dall'operazione svolta dai carabinieri della compagnia di Sorrento, estesa a... segue
Innovazione sostenibile: Bridgestone Potenza Sport A per Audi e-tron GT
Pneumatici performanti: nuova collaborazione tra le parti
Bridgestone ha sviluppato appositamente per Audi il pneumatico ad alte prestazioni Potenza Sport A, destinato alla nuova gamma e-tron GT, rafforzando ulteriormente la collaborazione con il marchio tedesco.... segue
Asti. Auto contromano su rampa dell'A33: vittime 2 giovani
Conducente positivo all'alcoltest
Due giovani hanno perso la vita nelle prime ore di oggi 18 settembre in un tragico schianto avvenuto all'altezza dello svincolo dell’autostrada A33, vicino ad Isola d’Asti. L'incidente è avvenuto into... segue
Autotrasporto: 25 milioni di Euro dal Mit per rottamazione veicoli obsoleti
Per acquisto di mezzi ad elevata sostenibilità, diesel a basse emissioni inquinanti e rimorchi
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale il decreto ministeriale che stanzia 25 milioni di Euro destinati alle imprese di autotrasporto di merci per il rinnovo del parco veicolare.Il decreto 208 del 6 agosto... segue
Stellantis Pro One inaugura l’hub globale dei veicoli commerciali
Al Mirafiori Automotive Park 2030 di Torino
Stellantis Pro One ha celebrato oggi un’importante pietra miliare, inaugurando il suo nuovo polo globale per i veicoli commerciali presso il Mirafiori Automotive Park 2030 di Torino. L’hub riunisce tutt... segue
Potenziamento sicurezza sui mezzi pubblici di Trieste: nuovo progetto
Collaborazione tra Comune e Regione
Da oggi e per i prossimi nove mesi, la società Vedetta 2 Mondialpol si occuperà della sicurezza su alcune linee dei mezzi pubblici gestiti da Trieste Trasporti. La decisione giunge dopo un recente episodio d... segue
Fuso eCanter Next Generation: sostenibilità nell'autotrasporto
Innovazioni tecnologiche ed applicazioni per mobilità a zero emissioni
Il veicolo elettrico Fuso eCanter di Daimler Truck sta offrendo un contributo significativo alla riduzione delle emissioni grazie alla sua consolidata diffusione. Questo mezzo da 8,55 tonnellate si adatta... segue
Evoluzione logistica: debutto del Mercedes-Benz eActros 600
Innovazione elettrica per i trasporti pesanti su lunghe distanze
Dopo il completamento con successo degli ultimi test pre-serie ed il tour dimostrativo europeo, il Mercedes-Benz eActros 600 si prepara alla produzione di serie presso lo stabilimento di Wörth am Rhein,... segue
Iveco Group presenta la sua strategia multi-energy ad "Iaa Transportation 2024"
Soluzioni di trasporto a zero emissioni: l’innovativa gamma all'evento
Iveco Group "può offrire una scelta completa di soluzioni alimentate da tutte le opzioni di propulsione: siamo assolutamente pronti per qualsiasi direzione prenda il nostro settore perché disponiamo d... segue
Settimana europea mobilità 2024: servono investimenti per autostazioni migliori
Per incentivare maggior numero di persone a viaggiare in autobus a lunga percorrenza
In Italia, più di un quarto delle persone che viaggia in autobus si dichiara insoddisfatto delle condizioni delle autostazioni. Muovendo da questo dato, FlixBus riporta nuovamente l’attenzione sul tema de... segue
Conclusasi settima edizione di "Italian Bike Festival"
Oltre 57 mila i visitatori, un boom di presenze
Si è conclusa ieri la settima edizione di "Ibf - Italian Bike Festival", il salone internazionale dedicato al mondo bike ed alla mobilità slow con la presenza di 57 mila visitatori, tra operatori del s... segue
Verso una mobilità sostenibile: il boom del corporate car-sharing
Una soluzione innovativa per efficienza flotte aziendali
Il corporate car-sharing sta rapidamente guadagnando terreno nel settore del noleggio veicoli, pur mantenendo una dimensione di nicchia. Questo servizio innovativo consente la condivisione di veicoli tra... segue
"Italian Bike Festival 2024": inaugurata oggi la settima edizione
Salone europeo bici si svolge fino a domenica 15 settembre
La pioggia non ferma la prima giornata di "Ibf – Italian Bike Festival", che si è aperto oggi (13 settembre) con il taglio del nastro inaugurale, sulla terrazza del Pit Building del Misano World Circuit “M... segue
Honda presente al "Salone auto di Torino"
I tre modelli in esposizione
Per tre giorni, le vie e le piazze del centro di Torino fanno da cornice alle ultime novità delle case automobilistiche mondiali, regalando a tutti gli appassionati una passeggiata tra le bellezze del... segue
Stellantis al "Salone auto Torino" (13-15 settembre)
Oltre ad esposizione statica, le strade della città ospitano parata di modelli rappresentativi
In corso a Torino da oggi venerdì 13 e fino a domenica 15 settembre nella cornice del centro storico, il Salone Auto Torino, open air ed a ingresso gratuito, è un percorso tra design e tecnologia che i... segue
Futuro sostenibile Europa tra energie rinnovabili e mobilità elettrica
Transizione energetica ed innovazione nei trasporti: Ue si libera dai combustibili fossili
Il presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha dichiarato alla "DLD Nature Conference" a Monaco che l'era dei combustibili fossili russi in Europa è giunta al termine. "Quando la Russia... segue
Sfida europea settore auto secondo il ministro Urso
Necessità di collaborazione Ue per un'industria più sostenibile
L'obiettivo di produrre un milione di veicoli "ritengo sia alla portata". Queste le parole del ministro delle Imprese e del Made in Italy (Mimit), Adolfo Urso, durante una conversazione a margine degli... segue
Bicicletta, la utilizza più del 40% degli italiani
Mercato cresciuto dal 2019 ad oggi; fenomeno e-bike
Secondo l'Osservatorio Compass dedicato alla mobilità in bici che sarà presentato in occasione dell'imminente Italia Bike Festival a Rimini dal 13 al 15 settembre
Stellantis investe in tre stabilimenti in Michigan
406 milioni di dollari per realizzare piani elettrificazione
Stellantis ha annunciato ieri che investirà oltre 406 milioni di dollari in tre stabilimenti in Michigan a supporto della strategia multi-energia. Inoltre, è stato confermato che la struttura di assemblaggio d... segue
Itabus debutta all'estero con i primi collegamenti
Ed amplia la sua rete nazionale
Itabus, società di trasporto su gomma a lunga percorrenza che fa parte del gruppo Italo, è pronta a debuttare sul panorama internazionale. Dal prossimo 16 ottobre, i bus di ultima generazione della società va... segue
Condanne penali per posti auto: nuovo disegno di legge contestato
Ddl Sicurezza: critiche per le pene severe
Il Disegno di legge sicurezza proposto dal centrodestra suscita critiche accese, sfiorando, secondo alcuni, il paradosso. Un aspetto particolarmente controverso della normativa prevede pene severe, fino... segue
Presentato programma del "Salone auto Torino 2024"
Novità di 43 case automobilistiche, prototipi e modelli unici
È tutto pronto per "Salone Auto Torino", la manifestazione open air che si svolgerà dal 13 al 15 settembre nel centro della città.Da piazza Carlo Felice e piazza Castello, passando da via Roma, piazza Sa... segue
Sicily by Car: inaugurato ufficio di noleggio di Lisbona
Situato nei pressi dell'aeroporto internazionale
Sicily by Car, tra i principali operatori nell’autonoleggio leisure a breve e medio termine, annuncia l’inizio dell’operatività della controllata “Sicily by Car Portugal Lda”.L’ufficio di noleggio del... segue
Ups rafforza capacità logistica sanitaria
Con acquisizioni per la catena del freddo
La conclusione dell’accordo è prevista per il primo trimestre del 2025, subordinatamente alle consuete verifiche ed approvazioni normative; al momento non sono stati resi noti il valore ed i termini de... segue