Economia2.382
Porto di Civitavecchia: dati incoraggianti nel primo semestre 2025
Crescita del 4,2%. 3.869.909 tonnellate movimentate e 1.462.212 crocieristi
L'Autorità di sistema portuale del mar Tirreno centro settentrionale ha comunicato che il porto di Civitavecchia è in crescita: ha chiuso infatti il primo semestre 2025 con un aumento del 4,2% del traffico c... segue
Trieste, sindacati chiedono vertice urgente per rilancio portuale
Appello a Roma per una governance stabile, tutela della sicurezza e integrazione manifatturiera
Cgil e Filt hanno chiesto un rapido superamento dell’impasse che da oltre un anno tiene il porto di Trieste senza una guida stabile. In conferenza stampa i sindacati hanno sollecitato la nomina di un v... segue
Il turismo in Italia resiste grazie ai viaggiatori stranieri
I pernottamenti da parte di persone dall'estero aumenta del 2,8%, ma la domanda interna cala del 2,5%
Quest'anno il settore turistico ha fatto un po' di difficoltà, ma nonostante ciò grazie in particolare a chi arriva dall'estero l'estate si chiude in pareggio, con un bilancio finale del +0,2%. È comunque ri... segue
Presentato a Cernobbio piano da 204 miliardi di Euro per opere pubbliche
Salvini: "Spazia tra energia, ferrovie, sviluppo tecnologico e città metropolitane"
Nell'ambito del forum The European House - Ambrosetti, organizzato a Cernobbio, il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha presentato un piano da 204 miliardi di Euro di investimenti... segue
Salvini: la rottamazione delle cartelle sarà una "boccata d'ossigeno per l'economia"
Aggiunge: "Con Giorgetti mi sento tutti i giorni e non vogliamo fare passo più lungo gamba"
A margine del forum The European House - Ambrosetti (Teha) a Cernobbio il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha promesso che la rottamazione delle cartelle esattoriali sarà... segue
Nasce Wah Kwong NatPower Holdings per elettrificare i porti asiatici
L'obiettivo della nuova joint venture è creare una rete di ricarica pulita per le imbarcazioni
Le due società NatPower Marine e Wah Kwong hanno costituito una joint venture per realizzare una rete elettrica nei principali porti dell'Asia. Si chiamerà Wah Kwong NatPower Holdings e si occuperà di... segue
Crescita stabile per il traffico merci e container nei porti cinesi
Teu movimentate: +3,1% su base annua per gli scali costieri e +2% per quelli fluviali interni
Diversi porti cinesi stanno registrando una crescita importante e il traffico container su base annua risulta stabile, in modesto aumento. A luglio il traffico container nazionale ha visto un aumento del... segue
Tar conferma multa: nuovo precedente sulle tariffe dello Stretto
Consumatori ed Antitrust chiedono riduzioni e miglioramenti per la linea Villa San Giovanni–Messina
La decisione del Tribunale amministrativo regionale che ha confermato la multa superiore a 3,7 milioni di Euro comminata dall’Antitrust a fine marzo 2022 alla società Caronte & Tourist per abuso di po... segue
Fondazione Praexidia: presidio e crescita per le imprese italiane
Il nuovo ente nasce per promuovere il riconoscimento dell’importanza dei settori industriali strategici
Fondazione Praexidia è un nuovo ente nato per promuovere il riconoscimento e la consapevolezza dell’importanza dei settori industriali strategici per la sicurezza nazionale, l’innovazione tecnologica e la... segue
Cina, proseguono i colloqui tra Vladimir Putin e Xi Jinping
Oggi i due leader hanno anche incontrato il presidente della Mongolia
A seguito degli incontri tra i leader dei Paesi appartenenti alla Shangai Cooperation Organization (Sco) avvenuti a Tianjn (Cina) tra il 31 agosto ed il primo settembre (vedi Mobilità.news), Vladimir... segue
Al via i dazi americani per 90 Paesi
Tariffe al 15% per gli Stati dell'Unione europea, anche per farmaci e chip
Come stabilito dal presidente americano Donald Trump con la firma di un ordine esecutivo allo scadere della deadline del 1° agosto (vedi Mobilità.news), oggi sono entrati in vigore i dazi americani per c... segue
Trump: firmato ieri sera al limite della deadline l'ordine esecutivo sui dazi
Le tariffe entreranno in vigore il 7 agosto. Confermate le imposte al 15% per l'Ue
Prima dello scattare della mezzanotte negli Stati Uniti (attorno all'1 di notte in Italia), il presidente Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo per l'imposizione dei dazi verso i Paesi partner, rispettando... segue
Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile
Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud
Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue
Infrastrutture italiane: richiesti in media 8,4 anni per costruirle
Si passa da 3,5 anni per la realizzazione delle ciclovie a 13,4 anni per il settore ferroviario - ALLEGATO
Il Rapporto intermedio sullo stato di attuazione delle infrastrutture prioritarie della programmazione Pnrr-Pnc (Piano nazionale di ripresa e resilienza - Piano nazionale complementare, che va a integrare... segue
71,5 miliardi di Euro per la realizzazione delle infrastrutture prioritarie Pnrr-Pnc
Le risorse attualmente disponibili permettono il 92% della copertura finanziaria necessaria - ALLEGATO
Sul sito della Camera dei Deputati è stato pubblicato il Rapporto intermedio sullo stato di attuazione delle infrastrutture prioritarie della programmazione Pnrr-Pnc (Piano nazionale di ripresa e resilienza... segue
Dazi Ue-Usa: Tajani riunisce i rappresentanti delle imprese
Istituita Task force dazi permanente alla Farnesina
All'incontro hanno partecipato le agenzie del Sistema Italia - Ice, Sace, Simest e Cdp, la Rappresentanza permanente italiana a Bruxelles, l’ambasciata italiana a Washington e i rappresentanti di varie a... segue
Dazi al 15% (2): riguardano anche automotive e semiconduttori
Esenti però aeromobili e loro componenti, alcuni prodotti chimici e agricoli
Secondo quanto dichiarato dal presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen sull'accordo raggiunto con il presidente americano Donald Trump (vedi AVIONEWS), i dazi sono "stabilizzati su un'aliquota... segue
Dazi al 15%: l'accordo tra von der Leyen e Trump
Previsti anche investimenti da parte dell'Ue negli Usa e l'acquisto di energia
Stati Uniti e Unione europea dopo mesi hanno finalmente raggiunto un accordo commerciale: i dazi statunitensi sui prodotti europei saranno al 15%. L'intesa è stata raggiunta durante il colloquio tra il... segue
Fincantieri, nuovo finanziamento da 365 milioni di Euro
Coinvolte 16 banche e istituzioni finanziarie nazionali e internazionali. Segnale positivo per la società
Fincantieri ha "completato con successo il collocamento e l'erogazione di un finanziamento senior unsecured a medio lungo termine 'Schuldschein'", come comunicato dalla società. La cifra è di 395 milioni d... segue
Australia e Regno Unito: verso l'accordo per la produzione di sottomarini a propulsione nucleare
Il ministro della difesa australiano; "Sono i più potenti e avanzati che le due marine militari abbiano mai avuto"
Australia e Regno Unito firmeranno un trattato di difesa di 50 anni per il consolidamento del patto sui sottomarini Aukus a propulsione nucleare, "i sottomarini d'attacco più potenti e avanzati che le... segue
Porto di Trieste: 28.747.489 tonnellate di merce movimentata nel primo semestre 2025
Leggera diminuzione dello 0,21% rispetto allo stesso periodo del 2024
Per il porto di Trieste il primo semestre 2025 si chiude con una situazione stabile: si contano 28.747.489 tonnellate di merce movimentata (una leggera diminuzione dello 0,21% rispetto allo stesso periodo... segue
Dhl: investimento da oltre 500 milioni di Euro in Medio Oriente
Oppotunità di crescita per tutte e quattro le divisioni del gruppo
Dhl Group, società attiva a livello internazionale nei settori della logistica e dei trasporti, prevede un investimento di oltre 500 milioni di Euro in Medio Oriente, focalizzandosi su Arabia Saudita... segue
Gruppo Nextgeo acquisisce il 75,4% di Rana Subsea
L'operazione parte della strategia di espansione a livello internazionale
Il Gruppo Next Geosolutions Europe (Nextgeo), attivo a livello internazionale nel campo delle geoscienze marine e dei servizi di supporto alle costruzioni offshore nel settore energetico, ha firmato un... segue
18° pacchetto di sanzioni alla Russia: nuovo meccanismo di Oil Prince Cap
Altre 105 navi inserite tra i natanti con divieto di attraccare nei porti Ue perché parte della "flotta ombra"
Il Comitato permanente dei rappresentanti degli Stati membri presso dell'Unione europea (Coreper) ha raggiunto oggi un'intesa sul 18° pacchetto di sanzioni alla Russia. In calendario sempre per oggi anche... segue
T&E: roposta di bilancio Ue non sfrutta la decarbonizzazione dei trasporti per competitività industriale
I finanziamenti sarebbero insufficienti per i settori aviazione e trasporto marittimo
La proposta di bilancio da quasi 2000 miliardi di Euro per il periodo 2028-2035 annunciata ieri dal presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen sembra non riuscire a sfruttare la decarbonizzazione... segue
Lazio, prima regione italiana per numero di imprese della Blue Economy
Sono 35.747 le unità operative. Stanziati circa 14 milioni di Euro per 12 progetti
Il Lazio è la prima regione italiana per numero di imprese attive nella Blue Economy, con 35.747 unità operative. Il dato è emerso dal Report 2025 sull'economia del mare laziale. La Regione presenta 38... segue
Enit: Mobilità.news intervista il direttore generale Elena Nembrini
"Mercato alberghiero da 15 miliardi di Euro anche grazie a rete aeroportuale efficiente" - VIDEO
Il settore del turismo in Italia è in crescita: si registrano risultati superiori sia al 2024 sia al 2019, anno considerato come benchmark. Per il mese di agosto l'80% delle strutture alberghiere è già pr... segue
Enit: in crescita il turismo in Italia, per agosto già prenotate 8 camere su 10
Mobilità.news alla presentazione del nuovo modello che unisce ospitalità e sostenibilità
Quest'estate sono previsti 27 milioni di arrivi aeroportuali. Forte l'appeal del Paese in ambito internazionale
Riforma portuale: Musumeci punta su digitalizzazione e rilancio del Sud
Digitalizzazione e investimenti puntano a valorizzare infrastrutture e turismo nel Mezzogiorno
Il ministro per la Protezione Civile e le Politiche del Mare, Nello Musumeci, ha annunciato che entro la fine dell’anno il Governo presenterà una riforma significativa della normativa portuale, attesa da... segue
Fincantieri guida la sicurezza innovativa del porto di Odessa post-conflitto
Tecnologie integrate per proteggere infrastrutture critiche e rilanciare il porto strategico del Mar Nero
Fincantieri si propone come protagonista nella ricostruzione marittima post-bellica, partendo dal nodo strategico del porto di Odessa. Durante la seconda giornata della conferenza dedicata alla ricostruzione... segue
Emissioni settore marittimo: interrogazione alla Commissione europea
Presentata la richiesta di intervenire su norme Ets e FuelEu
Presentata alla Commissione europea un'interrogazione scritta urgente per la revisione delle norme Ets (Emission trading system, sistema di scambio di quote di emissione) e FuelEu Maritime (iniziativa... segue
Porti, aumento del 2,1% del commercio via mare globale nel 2024
Previsti dal Def 2025 progetti per 12,5 miliardi di Euro per migliorare intermodalità e modelli green
Secondo il 12° rapporto annuale "Italian maritime economy" presentato da Srm, Centro studi collegato al Gruppo Intesa Sanpaolo, "il commercio via mare globale è aumentato del 2,1% nel 2024, raggiungendo 1... segue
"Annual meeting 2025" Assarmatori, Messina: necessario supportare marittimi italiani
Tajani: "Via del cotone" importante opportunità per il settore
Assarmatori, associazione di categoria dell'industria della navigazione, si è riunita oggi a Roma in occasione dell'"Annual meeting 2025". Un momento per fare il punto sulla situazione attuale del settore... segue
New York è il primo porto negli Stati Uniti
Superati gli scali della California a causa dell'impatto dei dazi sui beni cinesi
Il porto di New York è passato dalla terza posizione al primo posto tra gli scali americani. I dazi imposti da Trump stanno avendo un impatto sui porti della California, con benefici per quelli della... segue
Adsp mar Tirreno Centro Settentrionale, lieve calo dell'1,9% del traffico commerciale complessivo
Movimentate in totale 2.936.430 tonnellate, significativa flessione dei prodotti raffinati
Secondo i dati statistici del primo trimestre 2025, il traffico commerciale del network dei porti di Roma e del Lazio presentano un lieve calo (-1,9%) del traffico commerciale complessivo, con un totale... segue
Francia, a giugno l'inflazione sopra le attese
Prezzi al consumo al +0,9% su base annua, contro +0,7% del mese precedente
A giugno 2025 l'inflazione supera le attese: i prezzi al consumo sono indicati su base annua al +0,9%, rispetto al +0,7% del mese precedente e delle stime degli analisti. Lo ha confermato l'Istituto statistico... segue
Sindacati criticano Caronte & Tourist per violazione accordi marittimi
Disaccordi su stabilizzazioni e turnazioni bloccano trattative, sindacati pronti a mobilitarsi
I segretari generali regionali Alessandro Grasso (Filt Cgil), Dionisio Giordano (Fit Cisl) e Katia Di Cristina (Uiltrasporti) hanno duramente criticato Caronte & Tourist Isole Minori per il mancato rispetto... segue
Strategia UE per l'autonomia energetica: stop graduale al gas russo
Verso un sistema energetico più sicuro e sostenibile con misure su gas e Gnl russi
La Commissione Europea ha presentato una proposta legislativa per eliminare progressivamente, entro la fine del 2027, le importazioni di gas e petrolio dalla Russia. Questo provvedimento è parte integrante... segue
Genova come hub integrato per innovare porto e industria del Nord Italia
Un nuovo organismo operativo per integrare porto e industria nelle regioni del Nord Italia
- Nel corso dell’assemblea per l’80° anniversario di Assagenti, tenutasi a Palazzo San Giorgio, Gianluca Croce, presidente dell’associazione degli agenti marittimi genovesi, ha esposto una visione chiara... segue
Urgente sbloccare le nomine nelle Autorità di Sistema Portuale italiane
Le associazioni di settore sollecitano decisioni rapide per evitare impatti negativi sulla logistica nazionale
Il mondo marittimo-portuale italiano sollecita con crescente impellenza un'accelerazione sulle nomine dei presidenti delle Autorità di Sistema Portuale. Le principali associazioni di settore – tra cu... segue
Incertezza normativa frena investimenti e decarbonizzazione nel shipping
Armatori chiedono chiarezza normativa per sostenere investimenti e innovazione green nel shipping
Secondo gli armatori, l’attuale clima di incertezza normativa in ambito commerciale e ambientale sta avendo un impatto negativo sugli investimenti nel settore del trasporto marittimo, impegnato in una c... segue
Lo studio: ogni Euro investito nella Guardia costiera genera un valore di 1,53 Euro
Presentato oggi il rapporto del Centro studi e ricerche di Intesa Sanpaolo
È stato presentato oggi all'auditorium Inail (Istituto nazionale per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro) di Roma il rapporto "Il contributo della Guardia costiera all'economia del Paese",... segue
Nomina controversa all’Autorità portuale di Genova scuote la politica locale
Scoppia dibattito sulla trasparenza ed interferenze nella gestione
A poche ore dal voto per il sindaco di Genova, emerge una decisione che ha suscitato non poche polemiche: la Città metropolitana ha designato come rappresentante genovese nel comitato di gestione dell’Autorità por... segue
"Codici": scatta azione di classe per vacanza con Costa Diadema estate 2024
Tappe cancellate e viaggiatori infuriati
"Codici", Centro per i diritti del cittadino, rende noto in un comunicato-stampa che: "Sono una delle mete più ambite, sono un viaggio suggestivo, ma negli ultimi anni hanno provocato anche diversi problemi... segue
Ecomotive e Isotta Fraschini: motore ibrido per la navigazione green
Innovazione tecnologica e combustibili alternativi per un futuro a basse emissioni nel settore navale
Ecomotive Solutions presenta il progetto 'Diesel Dual Fuel Afs', sviluppato insieme a Isotta Fraschini Motori, società del gruppo Fincantieri, all’Hydrogen Expo 2025 che si terrà a Piacenza dal 21 al... segue
Presentato il Polo tecnologico della subacquea di Fincantieri
Previsti ricavi di circa 820 milioni di Euro
Per Fincantieri la subacquea è una grande opportunità: la società attiva nel settore della cantieristica navale intende porsi come guida nello sviluppo di questa infrastruttura, mettendo a disposizione le... segue
Germania, insolvenze regolari aumentate del 3,3% ad aprile
A febbraio il dato ha riguardato soprattutto il settore dei trasporti
In Germania il numero di insolvenze regolari ad aprile è aumentato del 3,3% rispetto allo stesso mese del 2024. Questo indicatore a marzo corrispondeva al +5,7%; dati, entrambi, ad una cifra al contrario... segue
London EV Show: innovazione e sfide per la mobilità elettrica europea
Focus su infrastrutture di ricarica, micromobilità e supporto alle startup innovative nel settore EV
Dal 21 al 23 novembre si terrà la quinta edizione del London EV Show, uno degli eventi chiave in Europa dedicati alla mobilità elettrica. La manifestazione si svolge nella cornice dell'Excel di Londra, u... segue
Tagikistan punta su Chabahar per espandere il commercio con Asia e Europa
Collaborazione Tajikistan-Iran per potenziare il porto di Chabahar come hub logistico regionale
Il Tagikistan ha annunciato l’intenzione di realizzare un centro logistico all’interno del porto di Chabahar, situato nel sud-est dell’Iran, coinvolgendo anche aziende locali nel progetto. Tale iniziativa è sta... segue
MSC Crociere investe 3,5 miliardi in due nuove navi green per il 2030
Due unità all’avanguardia per ridurre emissioni e potenziare l’efficienza energetica della flotta MSC
La compagnia svizzera MSC Crociere ha ufficializzato lunedì un importante investimento destinato all’ampliamento della propria flotta con l’acquisizione di due nuove unità navali, commissionate ai Chant... segue