Press
Agency

Stazioni ferroviarie2.185

Muore folgorato su un treno Eurostar

È accaduto in Francia, migrante voleva imbarcarsi furtivamente su convoglio

Morto folgorato in Francia un migrante che era salito sul tetto di un treno Eurostar fermo alla stazione ferroviaria Gare du Nord di Parigi. L'uomo si era probabilmente recato nello scalo francese per... segue

Verso riapertura linea Pontremolese

Ancora ritardi sulla tratta Bologna-Rimini dopo ritrovamento cadavere

Attivi gli autobus sostitutivi a seguito della sospensione della circolazione ferroviaria dei treni Regionali sulla linea Pontremolese Parma-La Spezia, fra le stazioni di Fornovo e Borgo Val di Taro. In... segue

Roma-Lido chiusa due anni per lavori

Dal 5 marzo alle ore 21:00, anziché alle 23:30

Al via il prossimo 5 marzo 2024 i lavori per la sostituzione integrale del sistema che trasmette l'energia elettrica ai treni della MetroMare. I lavori sulla metropolitana di superficie Roma-Lido dureranno... segue

Regno Unito: polemica su navetta Stansted Express

Multe per 1,6 milioni di sterline l'anno: associazione consumatori denuncia "pratica scorretta"

Segnalata per "pratica commerciale scorretta" la compagnia ferroviaria Greater Anglia, che gestisce il servizio su rotaia Stansted Express, ossia una navetta che collega la stazione londinese di Liverpool-Street... segue

Bimba in braccio al macchinista di un treno: è shock

Società Ferrovie del Gargano ha fatto sapere che prenderà provvedimenti

La società Ferrovie del Gargano ha fatto sapere che prenderà provvedimenti contro un macchinista ripreso mentre guidava un treno con una bambina piccola in braccio lungo la tratta Foggia-San Severo-Peschici. I... segue

Comune di Merone chiede più sicurezza in stazione

Richiesta maggiore collaborazione con Gruppo Fs con politica nazionale

L'amministrazione comunale di Merone, comune lombardo in provincia di Como, chiede più controlli in stazione per risolvere il problema della sicurezza a causa dei problemi di spaccio e del consumo di... segue

Mancati ricavi per 40 milioni dopo frana Frejus

Lo comunica management del Gruppo Ferrovie dello Stato italiane

Sono circa 40 milioni di Euro i mancati ricavi causati da una frana sulla linea ferroviaria del Frejus, che il 27 agosto 2023 ha provocato l'interruzione del collegamento Milano-Parigi operato dalla divisione... segue

Gruppo Fs incontra le Associazioni dei consumatori

Diversi i temi affrontati

Il Gruppo Fs italiane e le Associazioni dei consumatori si sono incontrate oggi 5 febbraio, nella sede di Ferrovie dello Stato Italiane di Villa Patrizi. Tra i temi affrontati lo stato di avanzamento del... segue

Treni Milano-Mortara, assessore Lucente: "Da oggi due nuovi Caravaggio sulla tratta"

Entro giugno un altro nuovo convoglio

"Un primo passo concreto per il potenziamento di una linea che da troppo tempo crea disagi ai viaggiatori". Così Franco Lucente, assessore regionale ai Trasporti e Mobilità sostenibile, intervenuto alla s... segue

Trenord. Piuri (ad) su stazione Bergamo: per avvio lavori impegno per ridurre impatto sui passeggeri

Previsti da oggi lunedì 5 febbraio fino a dicembre 2026

Da lunedì 5 febbraio a dicembre 2026 si svolgeranno i lavori di raddoppio della tratta ferroviaria Ponte San Pietro-Bergamo, di potenziamento della stazione di Bergamo ed il collegamento con l’aeroporto di... segue

Assessore Terzi: al via lavori per nuova stazione ferroviaria di Bergamo

L'impegno della Regione Lombardia per il territorio

Sono partiti i lavori per la nuova stazione di Bergamo e per il raddoppio della linea ferroviaria Ponte San Pietro-Bergamo. Alla cerimonia di avvio interventi ha partecipato l'assessore regionale alle... segue

Viaggiare in treno tutela ambiente ed aumenta benefici sociali (2)

Per otto italiani su dieci è il mezzo di trasporto più sostenibile, secondo una ricerca

Scegliere il treno al posto dell’aereo o dell’auto contribuisce a generare migliori performance

Impegno di Trenitalia sulla sostenibilità

Dagli spazi bici sui treni ai pannelli fotovoltaici sui tetti officine

Trenitalia, società che si occupa del trasporto-passeggeri per conto del Gruppo Ferrovie dello Stato, sta mettendo in campo una serie iniziative per rendere sempre più sostenibile il servizio di movimentazione s... segue

Frecciarossa e Rai insieme per la sostenibilità

Partito ieri mattina da Roma-Termini treno charter con livrea dedicata

È partito ieri da Roma-Termini un Frecciarossa con livrea dedicata a Sanremo 2024, che ha accompagnato giornalisti e dipendenti Rai nella città ligure per partecipare alla manifestazione canora più ce... segue

Trenitalia: presentazione "Frecciarossa 1000" con particolare livrea

Si svolgerà domenica mattina a Roma-Termini

Trenitalia, società capofila del Polo Passeggeri del Gruppo Fs, comunica che domenica 4 febbraio si terrà la presentazione del "Frecciarossa 1000" livreato “Sanremo 2024” che accompagnerà giornalisti e dipe... segue

È scontro sui treni americani

Fondo investe su Norfolk Southern Railway per cambiare cda

Un gruppo di investitori guidato da Ancora Holdings, società di gestione e consulenza su investimenti patrimoniali ed assicurativi, ha acquisito una grande partecipazione societaria nella compagnia ferroviaria... segue

Gruppo Fs-Mic: valorizzare ritrovamenti archeologici nei cantieri

Obiettivo: contribuire a restauro e recupero reperti emersi dai lavori opere ferroviarie e stradali

Due gli esempi più recenti di questa collaborazione, entrambi nel territorio del Lazio

Regno Unito: laburisti vogliono nazionalizzare i treni

Haigh: "Vogliamo ricavarne denaro ed impedire che operatori ne traggano profitto"

Il partito laburista britannico ha annunciato che se vincerà le prossime elezioni nel Regno Unito porterà avanti la nazionalizzazione delle ferroviarie. L'obiettivo è quello di realizzare "risparmi si... segue

Piemonte: è battaglia sui treni

Trenitalia contro Regione per aggiudicazione tratte Cuneo-Savigliano e Ceva-Ormea

È battaglia per la riapertura di due linee ferroviarie, la Cuneo-Saluzzo-Savigliano e la Ceva-Ormea, dismesse nel 2012. Regione Piemonte vorrebbe riattivarle grazie anche alla disponibilità della compagnia i... segue

Basilicata: cabina di regia su trasporto ferroviario

Presenti Regione, Rfi, Trenitalia, Anas, Ferrovie Appulo Lucane e Comuni interessati

Istituita oggi in Basilicata una cabina di regia per migliorare il servizio di trasporto ferroviario del territorio. Presenti alla riunione funzionari del dipartimento Infrastrutture e mobilità della... segue

Bologna: arriva a giugno la ferrovia urbana

Servizio metropolitano sarà attivo sulla tratta Pianoro-Borgo Panigale

Al via dal 9 giugno 2024 a Bologna il servizio ferroviario metropolitano (Sfm) sulla linea Pianoro-Borgo Panigale. Il percorso sarà coperto in 33 minuti. La frequenza delle corse è prevista ogni 30 minuti, m... segue

Stazioni FerrovieNord: presentata la mostra itinerante

Campagna di affissione partirà il 12 febbraio da Milano-Cadorna

Gli assessori regionali ai Trasporti e Mobilità sostenibile, Franco Lucente, ed alle Infrastrutture ed Opere pubbliche, Claudia Maria Terzi, hanno partecipato alla presentazione della campagna "La vita... segue

Fs Security: potenziati servizi a bordo treno e stazioni su 13 linee in Italia

Da oggi attività, iniziata in via sperimentale in 4 Regioni, estesa su tutto territorio nazionale

Potenziati i servizi di security a bordo treno e nelle stazioni di 13 linee ferroviarie dal nord al sud d’ItaliaDa oggi Fs Security, società del Gruppo Fs Italiane, ha esteso la rimodulazione delle at... segue

Chiarimenti su linea ferroviaria Pescara-Roma

Rfi attiverà punto informativo con incontri periodici fra tecnici e soggetti interessati da espropri

Il sindaco di Manoppello, Giorgio De Luca, alla guida del comune in provincia di Pescara, in Abruzzo, ha chiarito il meccanismo degli espropri dei terreni per avviare i lavori per il raddoppio della linea... segue

Brescia: incidente ferroviario, muore operaio

Da una prima ricostruzione uomo investito stava al lavoro prima dell'orario stabilito

Ripresa la circolazione dei treni nel bresciano dopo i lavori di ripristino dell'infrastruttura resi necessari a causa dell’incidente mortale avvenuto nella notte tra lunedì e martedì. A perdere la vit... segue

Innovazione in mobilità a Genova

Viceministro Rixi supporta sistema

Edoardo Rixi, viceministro dei Trasporti, ha manifestato un solido supporto verso l'implementazione di un sistema di moving walkway per facilitare il transito tra l'aeroporto "Cristoforo Colombo" e la... segue

Trenord riduce corse treni sulla linea S6

Causa atti vandalici contro tre convogli sulla tratta Treviglio-Novara

La compagnia ferroviaria Trenord è stata costretta a ridurre le corse lungo la linea S6 Novara-Milano-Pioltello a causa di alcuni atti vandalici che ieri sera hanno costretto la società a portare in o... segue

Sciopero ferroviario Germania: cosa succede

Treni più lunghi nelle fasce di garanzia, bus sostitutivi in città

Paralizzati i trasporti negli hub ferroviari tedeschi di Berlino, Monaco, Francoforte, Colonia ed Amburgo. Lo sciopero di sei giorni indetto in Germania dal sindacato Gdl (Gewerkschaft Deutscher Lokomotivführer)... segue

Lombardia (2): 45 nuovi treni entro il 2024

L'annuncio dell'assessore ai Trasporti di Regione Lombardia, Franco Lucente

L'assessore ai Trasporti di Regione Lombardia, Franco Lucente, ha annunciato oggi che entro il 2024 saranno messi in servizio 45 nuovi treni. A questi si aggiungono 34 convogli ad alta frequentazione (TAF)... segue

Trenord-Fnm: sui binari primo treno alta frequentazione rinnovato

Piano revamping interno ed esterno di 34 convogli flotta lombarda entro 2025, investimento oltre 60 milioni

Più tecnologia a servizio di passeggeri e personale, maggiore comfort del viaggio, sostenibilità di processi e componenti: questi i princìpi che ispirano il piano di rinnovo radicale di 34 Taf (Treni ad... segue

Germania: sei giorni di sciopero dei treni

Da oggi mercoledì 24 e fino a lunedì 29 gennaio 2024

Al via alle 2:00 di questa notte, mercoledì 24 gennaio 2024, uno sciopero di sei giorni che coinvolge i lavoratori della compagnia ferroviaria statale tedesca Deutsche Bahn. I treni passeggeri non saranno... segue

Treni pugliesi i più veloci d'Italia

Studio Osservatorio conti pubblici italiani Università Milano

In Puglia gli spostamenti in treno fra un capoluogo di Provincia ed un altro sono i più veloci d'Italia: è la Regione in cui in media si impiega meno tempo in assoluto. Più efficiente dei territori de... segue

Piemonte: integrare treni regionali con rete nazionale

Strisciuglio (Rfi): "Gioco di squadra con Regione esempio per tutta Italia"

La società Rete ferroviaria italiana (Rfi), azienda del Gruppo Ferrovie dello Stato italiane che si occupa della gestione e della manutenzione dei binari, ha un duplice obiettivo in Piemonte: potenziare... segue

Al via incontro Trenord-Regione Lombardia

Si cercherà soluzione a disservizi cronici segnalati dai pendolari

Al via oggi, lunedì 22 gennaio, un incontro di chiarimento fra Regione Lombardia ed i vertici della compagnia ferroviaria Trenord, che gestisce il trasporto su ferro dei passeggeri in ambito regionale.... segue

Piano da 2,5 miliardi per i treni in aeroporto

Attualmente sono 13 gli scali italiani raggiungibili su rotaia tramite rete nazionale e regionale

La società Rete ferroviaria italiana (Rfi), azienda controllata del Gruppo Ferrovie dello Stato italiane che si occupa della posa e della manutenzione di binari ed infrastrutture connesse, dà il via a... segue

Mit e sicurezza sui treni: pronti a partire su tredici linee

Entro fine mese triplicati i controlli di Fs Security

La Fs Security, società per la sicurezza nelle stazioni e sui treni, voluta dal vicepresidente del Consiglio e ministro delle infrastrutture e dei trasporti Matteo Salvini, è pronta a triplicare.Entro f... segue

Strage Viareggio: condannato Moretti, si valutano attenuanti

Collegio magistrati ha stabilito che pena è da rideterminare in Appello ter

La Corte suprema di Cassazione, tribunale di terzo ed ultimo grado della magistratura ordinaria italiana, ha confermato la condanna a cinque anni per disastro ferroviario nei confronti dell'ex-amministratore... segue

Trenitalia: attivo da oggi servizio video-interpretariato in Lis

Impegno costante per servizi sempre più accessibili ed inclusivi

Garantire un viaggio accessibile a tutti e promuovere un ambiente inclusivo significa contribuire a costruire una comunità più solidale. Questo non si limita solo all’abbattimento di barriere fisiche, ma... segue

Viaggio inaugurale treno Porta Susa-aeroporto

Si tratta di un'opera attesa da decenni e costata 230 milioni di Euro

Viaggio inaugurale per il nuovo collegamento ferroviario tra la stazione di Torino-Porta Susa e l'aeroporto internazionale "Sandro Pertini" di Torino-Caselle. Il convoglio opererà la tratta per la prima... segue

Fs italiane: è partito ieri il Treno dei bambini

Da Termini al Museo nazionale ferroviario

È partito ieri mattina, dal binario 13 di Roma-Termini, il Treno dei bambini. A questo nome corrisponde il convoglio storico che, per il secondo anno di fila, viaggia verso il Museo nazionale ferroviario... segue

Porto Marghera: rinviata apertura tunnel ciclabile

C'è chi ipotizza i primi passaggi nel sottopasso a partire da settembre

Nuovo rinvio per l'apertura del sottopasso ciclopedonale alla stazione di Porto Marghera. Si tratta di uno snodo strategico per il collegamento ciclabile tra Mestre e Venezia. Il tunnel doveva essere pronto... segue

Italia-Slovenia: presto direttamente in Frecciarossa

Accordo preliminare tra Trenitalia e SŽ Passenger Transport

Salire a bordo di un Frecciarossa a Milano e raggiungere direttamente in sette ore di viaggio la capitale della Slovenia, Lubiana. Presto sarà possibile, grazie ad un accordo preliminare siglato da Trenitalia,... segue

Record di passeggeri sui treni notturni

La performance segna un +25% rispetto al 2022

La società Trenitalia (Gruppo Ferrovie dello Stato italiane), specializzata nella gestione del servizio di trasporto-passeggeri, ha comunicato i dati di utilizzo dei treni notturni nel 2023: sono oltre... segue

Oltre 5000 militari Difesa per sicurezza festività

Rafforzate operazioni controllo nelle principali stazioni ferroviarie italiane e nei siti sensibili

Durante le festività, oltre 5000 militari hanno collaborato con i prefetti e le forze di polizia per garantire la sicurezza dei cittadini. In aggiunta agli interventi ordinari, sono state rafforzate le... segue

Trenitalia (Fs): oltre due milioni di passeggeri hanno viaggiato sui treni notte

Confermati 28 collegamenti Intercity Notte ed Euronight

Oltre due milioni di passeggeri nel 2023 hanno scelto i treni notturni di Trenitalia (+25% rispetto al 2022). Un modo di viaggiare comodo e sostenibile che collega anche Roma e Cortina, grazie al nuovo... segue

Trenitalia replica a Codacons (2): biglietto digitale regionale introdotto per offrire maggiore flessibilità

Nessun taglio ai controlli a bordo specifica in una nota

 In merito a quanto annunciato ieri dal Codacons sull’obbligatorietà del check-in del nuovo biglietto digitale regionale, Trenitalia –oltre a ribadire la disponibilità già espressa ad incontrare le asso... segue

Codacons contro check-in su treni regionali

Presentata nelle scorse ore un'istanza d’accesso agli atti a Trenitalia, Art e Mit

L'associazione Codacons (Coordinamento delle associazioni per la difesa dell'ambiente e dei diritti degli utenti e dei consumatori) vuole vederci chiaro sull'obbligo disposto da Trenitalia, la società... segue

Bilancio controlli ferroviari di frontiera

Dal contrasto alla tratta di esseri umani al furto di rame

La Polizia ferroviaria italiana ha pubblicato in questi giorni il bilancio delle attività svolte nell'arco dell'anno 2023. In particolare, il report ha rilevato gli interventi di vigilanza nelle stazioni... segue

Metro Milano: ATM alla riscossa contro l'evasione tariffaria

Da oggi attivi i primi nuovi tornelli anti-salto a San Donato M3

In metropolitana solo con il biglietto valido. Nei prossimi mesi saranno installati 172 tornelli per un totale di 7 stazioni

Trieste: aperta ciclabile a stazione-aeroporto

Iniziativa mira ad attivare indotto economico derivante dal cicloturismo

La fermata ferroviaria dell'aeroporto di Trieste-Ronchi dei Legionari è adesso collegata con la pista ciclabile che si sviluppa nella zona dei laghetti di Dobbia. Il varco è stato aperto in questi giorni. A... segue