Press
Agency

Elettrico2.055

Hitachi-Alstom e il pubblico collaborano per sviluppare treni più accessibili, confortevoli e sostenibili

Il progetto HS2: i nuovi treni ad alta velocità rivoluzionano il trasporto ferroviario nel Regno Unito

Il progetto HS2 sta preparando l'introduzione di una nuova flotta di 54 treni ad alta velocità che promette di trasformare l'esperienza dei passeggeri nel Regno Unito. La joint venture Hitachi-Alstom,... segue

Nuova flessione per il mercato auto europeo a settembre: -4,2%

Previsioni di chiusura del 2024 in calo dell'1,5% rispetto al 2023, con una crescente quota di auto elettrificate

Secondo i dati diffusi dall'Associazione europea dei costruttori di automobili (Acea), il mercato automobilistico europeo ha registrato un nuovo calo a settembre 2024. Le immatricolazioni nei Paesi dell'Unione... segue

Solaris, Man e Scania vincono i Sustainable bus awards 2025

Innovazione e sostenibilità protagoniste ai premi di Madrid

La serata inaugurale della Fiaa di Madrid, tenutasi il 21 ottobre 2023, ha visto l’assegnazione dei Sustainable Bus Awards 2025, un riconoscimento internazionale che premia le tecnologie all'avanguardia n... segue

Agens: l'intermodalità è la vera svolta per la mobilità sostenibile

Investimenti nei mezzi green sono necessari per ridurre le emissioni di CO₂

La transizione energetica nel settore del trasporto pubblico locale (tpl) non può limitarsi al rinnovo delle flotte con mezzi a basse emissioni. Secondo Agens l’associazione datoriale del tpl di Confindustria il... segue

Jaecoo 5: il suv compatto cinese in arrivo nel 2025 con tre motorizzazioni

Benzina, ibrido ed elettrico per un veicolo dallo stile moderno

La Jaecoo 5 sarà lanciata sul mercato europeo nel primo quadrimestre del 2025. Nata per ampliare l’offerta del gruppo Chery, questa vettura si posiziona nel segmento dei suv compatti, caratterizzato da... segue

Silence s04: la microcar elettrica spagnola arriva in Italia

Innovazione per una guida sostenibile e pratica in città

La Silence s04, una microcar elettrica sviluppata dall'azienda spagnola Silence, è disponibile sul mercato italiano grazie a una collaborazione con Nissan. Questa vettura è progettata per offrire una s... segue

Nuova Porsche macan elettrica

Potenza, autonomia fino a 613 km e tecnologia avanzata

La Porsche Macan si rinnova a dieci anni dal suo debutto, segnando un’evoluzione verso l’elettrico. Questa nuova versione combina un design sportivo con prestazioni elevate e innovazioni tecnologiche, ed... segue

Leasys e-Store: nuovo e-commerce nato dalla collaborazione tra Stellantis e Crédit Agricole

Marketplace digitale per il noleggio di veicoli a basse emissioni

È stato lanciato il progetto Leasys e-store, una nuova piattaforma e-commerce dedicata al noleggio di veicoli a basse emissioni, che rientra nel piano di trasformazione digitale di Leasys. "Questo progetto r... segue

Enjoy si espande in tutta Italia

Il servizio di car sharing di Enilive amplia la sua presenza con nuovi Enjoy Point in città strategiche, offrendo noleggi flessibili per brevi e lunghi periodi

Enjoy il servizio di car sharing gestito da Enilive ha esteso ulteriormente la sua rete in Italia. Le nuove località includono città come Aosta, Asti, Cuneo, Novara, Como, Genova, Savona, La Spezia, U... segue

Salone di Parigi: Renault svela la nuova R4 E-tech electric

Crossover elettrico, combinando richiami storici e tecnologia

Renault ha presentato al Salone dell'auto di Parigi la R4 E-tech electric, una versione moderna e completamente elettrica della storica Renault 4. La nuova vettura conserva alcuni tratti distintivi del... segue

Ford E-tourneo courier: il nuovo van elettrico

Un veicolo versatile e tecnologico pensato per chi cerca spazio e sostenibilità

L'E-tourneo courier promette di unire la praticità e la versatilità delle versioni tradizionali con tutti i vantaggi della mobilità a zero emissioni.Per quanto riguarda le prestazioni questo veicolo è... segue

Alfa Romeo al Salone dell'auto di Parigi 2024

Innovazione e sostenibilità nella nuova gamma di modelli

Al Salone dell'auto di Parigi 2024 Alfa Romeo ha messo in evidenza il suo impegno nell'unire passato e futuro, presentando modelli inediti che coniugano estetica, prestazioni e sostenibilità. La nuova... segue

Ewiva: realizzati oltre cento nuovi punti di ricarica Hpc in nove mesi

La jv continua ad espandere la propria rete in Italia

Ewiva, la joint-venture di Enel X e Gruppo Volkswagen, ha installato altri 115 punti di ricarica (PoC) ultra-veloce per veicoli elettrici in 30 nuove stazioni da gennaio fino a settembre 2024, rafforzando... segue

Xpeng P7+:intelligenza artificiale e innovazione al Salone dell'auto di Parigi

La berlina cinese ridefinisce la mobilità con tecnologia avanzata e guida autonoma

Xpeng ha scelto il Salone dell'auto di Parigi 2024 per presentare la sua nuova P7+, una berlina progettata completamente con l'ausilio dell'intelligenza artificiale. Questo modello rappresenta un'evoluzione... segue

The Italian sea group: sostenibilità e innovazione con l’Admiral 53m

Il superyacht che unisce lusso e rispetto per l'ambiente

Ecco il testo rivisto con attenzione a evitare ripetizioni e migliorare la fluidità:The italian sea group (Tisg), azienda consolidata nella costruzione di yacht di alta gamma ha intrapreso un percorso... segue

Carlos Tavares in Parlamento: sfide e opportunità per Stellantis in Italia

L'amministratore delegato sottolinea i costi elevati e la necessità di stabilità normativa per il futuro

Carlos Tavares, amministratore delegato di Stellantis, oggi ha affrontato le commissioni attività produttive della Camera e industria del Senato per discutere della situazione del gruppo automobilistico... segue

Crescita del mercato degli autocarri a settembre 2024, ma veicoli trainati e autobus in calo

ANFIA richiama l'attenzione sulla necessità di politiche strutturali per il rinnovo del parco veicolare e la transizione energetica

I dati dell'Associazione nazionale filiera industria automobilistica (Anfia) evidenziano la necessità di riforme per accelerare la transizione verso tecnologie più sostenibili nel settore degli autocarri, c... segue

Tesla cybercab: rivoluzione dei trasporti o futuro incerto?

Elon Musk presenta il taxi autonomo di Tesla, ma restano dubbi su sicurezza e fattibilità

Il 10 ottobre 2024 Elon Musk ha svelato al mondo il Cybercab un taxi autonomo progettato da Tesla che promette di rivoluzionare i trasporti urbani grazie a un costo ridotto e all'assenza di conducente.... segue

Stellantis: crescita costante nel settore elettrico

Nonostante le sfide del settore il gruppo mantiene una solida posizione di mercato in Europa

Nel terzo trimestre del 2024 Stellantis ha registrato una quota di mercato del 17,6% nei mercati Eu29 confermandosi come il secondo produttore europeo. Le vendite dei marchi Dodge e Jeep hanno mostrato... segue

Inaugurato il Salone nautico di Puglia

Il ministro Musumeci sottolinea l'importanza della nautica per l'economia e la valorizzazione delle coste italiane

Oggi è stata ufficialmente inaugurata la ventesima edizione del Salone nautico di Puglia (Snim) a Brindisi, con una cerimonia che ha visto la partecipazione delle principali autorità regionali e locali e... segue

Bmw Group cresce nel settore dei veicoli elettrici

Aumento del 19,1% nelle vendite di BEV nei primi nove mesi del 2024

In un contesto globale segnato da condizioni di mercato complesse, il Gruppo Bmw ha ottenuto una crescita significativa nel segmento dei veicoli completamente elettrici (Bev) nei primi nove mesi del 2024.... segue

Tavares propone una profonda riorganizzazione per Stellantis con tagli a più livelli

Il piano potrebbe affrontare la crisi con tagli e rinnovamenti manageriali, ma la decisione finale spetta al Cda

Carlos Tavares, amministratore delegato di Stellantis, sta elaborando un piano di riorganizzazione che potrebbe portare a significativi tagli a più livelli dell’azienda, come parte di una risposta strategica al... segue

Crescita delle immatricolazioni, segnali positivi per il settore

Aumento delle vendite nel settembre 2024, spinta dalle auto a benzina

Un recente studio dell'Associazione nazionale filiera industria automobilistica (Anfia) mette in luce un panorama incoraggiante per il mercato delle auto in Italia. Nel cumulato dei primi nove mesi del... segue

Hyundai prepara la più grande Ipo in India per finanziare nuovi progetti e innovazione

L’offerta pubblica iniziale raccoglierà 3,3 miliardi di dollari per espandere la produzione e la ricerca in India

Hyundai motor India si prepara a lanciare una delle più grandi offerte pubbliche iniziali (Ipo) nella storia del mercato indiano con un valore stimato fino a 3,3 miliardi di dollari. Quindi Hyundai venderà pe... segue

Volkswagen Tayron: Il nuovo suv spazioso e versatile

Un modello innovativo per una gamma in crescita

Volkswagen amplia la sua offerta di suv con l’arrivo della Tayron. Questo modello sarà disponibile per le consegne a partire da marzo 2025.L’auto può ospitare fino a sette passeggeri grazie a una secon... segue

General motors prevede stabilità negli utili per il 2025

Prospettive incoraggianti nonostante le sfide del settore automobilistico

Paul Jacobson, direttore finanziario di General motors (Gm), ha dichiarato durante l’investor day che l’azienda si aspetta di ottenere un utile rettificato ante imposte compreso tra 13 e 15 miliardi di... segue

Dacia Bigster: nuovo suv per il mercato europeo

Innovazioni tecnologiche e sostenibilità

Con l’arrivo della Dacia Bigster, il marchio romeno si prepara a entrare nel segmento dei c-suv.Questo modello si distingue per il suo design caratterizzato da linee pulite e un aspetto robusto, misurando 4... segue

Svezia: inaugurata una stazione di rifornimento di idrogeno verde

La nuova struttura è dedicata al traffico pesante al porto di Goteborg

Durante il weekend è stata inaugurata al porto di Göteborg una nuova stazione di rifornimento a idrogeno, dedicata esclusivamente al traffico pesante. Situata strategicamente accanto al gate 6 del terminal r... segue

Ue: i dazi sulle auto elettriche cinesi dividono i Paesi membri

Volkswagen critica la scelta e definisce l'approccio "sbagliato"

L’Unione europea ha approvato nuovi dazi sulle auto elettriche cinesi scatenando reazioni contrastanti tra i Paesi membri e i produttori automobilistici. Durante la riunione del comitato di difesa commerciale d... segue

Bologna: nuove iniziative per il car sharing nel 2025-2027

Approvata la delibera per ampliare il servizio e favorire la mobilità sostenibile

A Bologna il servizio di car sharing attivo dal 2018 ha svolto un ruolo importante nella promozione di una mobilità più sostenibile e intermodale, come indicato nel documento unico di programmazione 2... segue

Lamborghini Urus Se: il suv ibrido che unisce potenza e versatilità

Tecnologia, performance e lusso incontrano la sostenibilità

La Lamborghini Urus Se è il nuovo suv ibrido plug-in della casa automobilistica di Sant’Agata Bolognese, che concilia sportività ed eleganza con una maggiore attenzione all'efficienza ecologica. Infatti le... segue

Al salone dell'auto di Ginevra viene presentata la nuova Renault 5 E-Tech Electric

Design iconico e innovazione per la mobilità sostenibile

La nuova Renault 5 E-Tech Electric è stata presentata al Salone di Ginevra, e si propone di rendere l’auto elettrica accessibile a un pubblico più ampio; il veicolo ha recentemente partecipato a un tes... segue

Ministero dei Trasporti: diminuiscono le immatricolazioni di auto nuove in Italia

Cresce il mercato dell'usato

Il settore automobilistico italiano sta affrontando sfide significative, con una domanda di auto nuove in calo e una crescita del mercato dell’usato. La situazione richiede interventi strategici a livello n... segue

Trenitalia lancia "Regionale": sostenibilità e innovazione per il trasporto locale

Nuovo brand e flotta rinnovata: verso una mobilità più verde e intermodale

Trenitalia ha presentato oggi mercoledì 2 ottobre "Regionale", il nuovo brand dedicato al trasporto ferroviario locale, segnando un ulteriore passo nella modernizzazione del servizio regionale. L’obiettivo di... segue

Batterie mezzi elettrici. Maione: "Promuovere filiera lombarda di produzione e smaltimento"

Assessore regionale Ambiente e clima è intervenuto ad un convegno

Il riciclo ed il riuso delle batterie esauste dei mezzi elettrici è stato al centro del convegno organizzato a Palazzo Lombardia al quale è intervenuto l’assessore all’Ambiente e clima della Regione Lomba... segue

Ravenna: al via prima imbarcazione green per raccolta plastica

In arrivo entro 2026 nave elettrica innovativa per ripulire mare e monitorare ambiente

Nel porto di Ravenna sta prendendo forma un progetto che segna un importante passo verso la sostenibilità ambientale: la realizzazione della prima imbarcazione a zero emissioni per la raccolta della plastica... segue

Norvegia: più auto elettriche che a benzina

La transizione ecologica accelera, con misure e incentivi che favoriscono l'acquisto di veicoli a zero emissioni

La Norvegia segna un nuovo traguardo nella transizione ecologica: le auto elettriche hanno ufficialmente superato quelle a benzina in numero di unità circolanti. Secondo i dati della Federazione stradale... segue

Crollo delle vendite di auto elettriche: l’allarme dei produttori europei

Richieste misure urgenti per evitare una crisi del settore

I dati recenti mostrano un calo delle immatricolazioni di veicoli elettrici del 16,5% in Europa Occidentale (Eu+Efta+Uk) rispetto al mese di agosto 2023 e un diminuzione del 29,6% rispetto al periodo pre-pandemia,... segue

Mobilitazione del 20 settembre: impatti e raccomandazioni per i viaggiatori

Anticipazioni, misure e consigli utili per affrontare al meglio la giornata di sciopero

Il 20 settembre si terrà uno sciopero del trasporto pubblico, ferroviario ed aereo in Italia. Durante le ore di punta alcuni servizi saranno garantiti. La protesta è dovuta a rivendicazioni sindacali s... segue

Energia da fonti rinnovabili: acqua strategica per futuro dell'isola sarda

Incontro tra assessori, direttivo e sindaci del Bim

L’assessore sardo dell’Industria, Emanuele Cani, insieme a quello degli Affari generali, personale e riforma della regione, Mariaelena Motzo, hanno incontrato, oggi, ad Ollolai il direttivo ed i sindaci del... segue

Pianificazione transizione energetica: incontri territoriali a Villacidro e Carbonia

Conclusa la prima serie di otto a livello regionale in Sardegna

Con le Province del Medio Campidano e del Sulcis-Iglesiente, si è chiusa la prima serie di otto incontri regionali sull’individuazione delle aree idonee e non idonee all’installazione di impianti Fer... segue

Batterie strutturali in fibra di carbonio: innovazione svedese

Riduzione peso e maggiore autonomia per dispositivi elettronici e veicoli

Una batteria strutturale innovativa, sviluppata dalla Chalmers University of Technology in Svezia, potrebbe rivoluzionare vari settori riducendo drasticamente il peso di portatili, rendendo i cellulari... segue

Innovazione e dibattito alla terza edizione di "Hydrogen Expo" a Piacenza

Evento per professionisti della filiera

"Hydrogen Expo", giunta alla terza edizione, aprirà le sue porte domani, mercoledì 11, e si protrarrà fino al 13 settembre presso i padiglioni di Piacenza Expo. Organizzata da Mediapoint & Exhibitions, qu... segue

Rivoluzione verde: incentivi per stazioni di servizio eco-sostenibili

Nuove misure governative per transizione energetica nelle stazioni di rifornimento

È attesa oggi sul tavolo del consiglio dei ministri la bozza del decreto legislativo che punta a rinnovare la rete di distribuzione dei carburanti. Il provvedimento prevede incentivi significativi per... segue

Interventi fiscali per stimolare mercato auto elettriche in Germania

Incentivi per rilanciare industria e promuovere sostenibilità ambientale

Il governo tedesco sta reagendo al calo delle vendite di veicoli elettrici attraverso l'introduzione di nuove agevolazioni fiscali. L'obiettivo di Berlino è mitigare la crisi che sta colpendo le case... segue

Volano vendite di auto elettriche in Europa

Lo rileva l'ultimo monitoraggio del centro statiistico Eurostat

Le vendite di auto elettriche in Europa nel 2023 sono aumentate del +48,5% rispetto all'anno precedente. Sono stati immatricolati 4,5 milioni di veicoli a batteria, contro i tre milioni del 2022. Si tratta... segue

Transizione energetica: le iniziative sostenibili di Q8 Italia

Innovazione e partnership per un futuro più verde nel settore

In linea con la strategia di lungo termine del gruppo Q8 per diventare un energy player responsabile e sostenibile, Q8 Italia ha presentato il bilancio di sostenibilità 2023-2024, relativo all'anno fiscale... segue

In Francia la prima fabbrica di litio

Entro 2027 operativa e consentirà a Parigi di produrre batterie per auto

Entro il 2027 in Francia sarà operativa la prima azienda nazionale che si occuperà della purificazione e conversione del litio. Si tratta della società Viridian Lithium, che in questi giorni ha stretto un... segue

Presentata nuova wallbox Ensto

Gamma dispositivi per ricarica auto elettriche

Arriva sul mercato la nuova gamma Ensto che proporne wallbox e colonnine di ricarica per auto elettriche con potenze comprese fra i 3,7 ed i 22 kW. Si tratta di dispositivi prodotti dall'azienda italo-francese... segue

In Italia 18 colonnine su 100 non attive

È quanto emerge dal monitoraggio condotto da un'associazione

In Italia 18 colonnine di ricarica per auto elettriche su 100 non sono collegate o attivate. Eppure il nostro Paese è ai primi posti in Europa come numero di dispositivi installati per ogni abitante:... segue