Press
Agency

Trasporto ferroviario4.793

Rete ferroviaria italiana lancia "One click away"

Prenotazione facilitata sul sito per servizi di supporto ai viaggiatori a ridotta mobilità

Rete ferroviaria italiana (Rfi) lancia "One click away", un nuovo servizio che rende più semplice per i viaggiatori con disabilità o mobilità ridotta accedere alle informazioni e prenotare servizi di as... segue

Metalmeccanici. Divergenze sugli aumenti salariali: salta la trattativa

Nulla di fatto al tavolo di oggi: sindacati annunciano scioperi e assemblee

Le trattative per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro per il settore metalmeccanico tra Federmeccanica-Assistal e i sindacati Fim, Fiom e Uilm sono arrivate a un punto di stallo. Dopo... segue

Francia: sciopero ferroviario minaccia il natale, mobilitazione dei sindacati contro lo smantellamento di Fret Sncf

Scioperi a oltranza a partire dall'11 dicembre e blocco totale dei trasporti per fermare la privatizzazione delle ferrovie

In Francia le festività natalizie rischiano di essere segnate da una paralisi del sistema ferroviario. Le quattro principali sigle sindacali del settore, Cgt-Cheminots, Unsa-Ferroviaire, Sud-Rail e Cfdt-Cheminots... segue

Avanti west coast lancia i treni elettrici Evero e amplia i servizi tra Liverpool e Londra

I nuovi treni Classe 807 offrono viaggi più ecologici e migliorano la connettività di Liverpool

L'11 novembre, Avanti west coast ha inaugurato il servizio dei nuovi treni elettrici Classe 807 Evero, che saranno utilizzati sulla linea Liverpool-Londra come parte di un investimento di 350 milioni di... segue

Dibattito sulla sicurezza del Ponte sullo Stretto di Messina

Dubbi sulla sismicità della zona e richiesta di studi approfonditi dall'Ingv

Il tema del Ponte sullo Stretto di Messina è tornato alla ribalta con preoccupazioni legate alla sicurezza sismica dell'area. Anthony Barbagallo, segretario regionale del Partito Democratico in Sicilia e... segue

Alstom completa il nuovo sistema di segnalamento a Londra

Modernizzazione rete ferroviaria per migliorare affidabilità linee verso Londra Victoria

Alstom ha completato l'installazione di un sistema avanzato di segnalamento ferroviario nel sud di Londra, migliorando i collegamenti verso la stazione di Victoria, tra le più trafficate del Regno Unito.... segue

Sardegna: nuovi fondi regionali per trasporti sostenibili e sicuri

Interventi strategici in collaborazione con enti locali e Rfi

La Regione Sardegna ha approvato una variazione di bilancio per promuovere una mobilità più sicura e sostenibile nell’isola. L’assessore dei Trasporti, Barbara Manca, ha annunciato che i nuovi fondi perme... segue

Webuild firma un contratto da un miliardo di Euro per la metro di Melbourne

10 km di tunnel per il Suburban rail loop east, a sostegno della mobilità sostenibile

Webuild ha firmato un importante contratto da 1,7 miliardi di dollari australiani (circa un miliardo di Euro) per la realizzazione del “tunnels north” del Suburban rail loop east (Srl east) di Melbourne. Que... segue

Regione Lazio eroga € 600 mila ai comuni di Fiumicino e Ciampino

Per potenziare i collegamenti coi rispettivi aeroporti e stazioni ferroviarie

La Giunta regionale del Lazio informa oggi che su proposta dell’assessore alla Mobilità e ai Trasporti Fabrizio Ghera, ha approvato un finanziamento ai comuni dove sono presenti infrastrutture aeroportuali co... segue

Nuovo incontro tra Mit e sindacati Tpl per il 12 novembre

Un tavolo con aziende ed enti locali per affrontare le criticità del trasporto pubblico locale

Il vice ministro alle infrastrutture e ai Trasporti, Edoardo Rixi, ha incontrato le principali sigle sindacali del settore trasporto pubblico locale (Tpl), le stesse che avevano indetto uno sciopero per... segue

Trenitalia e Ferrovie federali svizzere: nuovo accordo per rafforzare i collegamenti Italia-Svizzera

Dal 2026 nuove tratte e flotta potenziata per incrementare l’offerta di viaggi

Trenitalia e le Ferrovie federali svizzere (Ffs) hanno ufficialmente rinnovato la loro collaborazione per i collegamenti ferroviari tra Italia e Svizzera, firmando a Milano Centrale un nuovo accordo. La... segue

Sciopero nazionale dei trasporti: disagi in tutta Italia

Interruzioni di bus, metro e tram in molte città, traffico congestionato

Oggi l'Italia è attraversata da un importante sciopero nazionale del trasporto pubblico, che coinvolge bus, metro e tram in numerose città. La mobilitazione, indetta dai sindacati Cgil, Cisl, Uil, Faisa e... segue

Installato nei Paesi Bassi il primo filo di contatto aereo con rame 100% riciclato

La Farga, Prorail, Strukton rail e Railtech Bv insieme per ridurre le emissioni di CO₂ del 92%

La Farga, Prorail, Strukton rail e Railtech Bv hanno raggiunto un accordo per l'installazione nei Paesi Bassi del primo filo di contatto aereo realizzato con rame 100% riciclato. Questo progetto contribuirà... segue

Sondrio: treno deraglia, ferito macchinista

Incidente senza passeggeri a bordo, traffico ferroviario in tilt

Tragedia sfiorata questa mattina alla stazione di Sondrio, dove un treno in manovra è deragliato intorno alle 6 senza passeggeri a bordo. Per cause ancora da accertare, il convoglio è stato instradato s... segue

Inaugurati i nuovi uffici della Polizia ferroviaria a Milano Cadorna

La Regione Lombardia rafforza la sicurezza con misure innovative a favore del personale ferroviario

A Milano, alla stazione ferroviaria di Cadorna, sono stati inaugurati i nuovi locali destinati alla polizia ferroviaria, una struttura dedicata alla sicurezza dei viaggiatori, realizzata con il supporto... segue

Salvini risponde alla Camera su infrastrutture e sicurezza ferroviaria

Difende il progetto per la tratta Pescara-Roma e annuncia nuove misure di sicurezza a bordo dei treni regionali

Si è tenuta ieri alla Camera dei deputati una seduta di interrogazioni a risposta immediata, durante la quale il ministro delle infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha affrontato diverse tematiche d... segue

Sciopero Ferrovienord: venerdì 8 novembre possibili variazioni di servizio

Treni garantiti negli orari di punta e bus sostitutivi per Malpensa Express

Venerdì 8 novembre 2024, un nuovo sciopero interesserà il personale di Ferrovienord, il gestore dell’infrastruttura ferroviaria che serve diverse linee regionali e suburbane in Lombardia. L’agitazione durer... segue

Roma: domenica 10 novembre prima domenica ecologica

Stop al traffico nella "fascia verde"

Il 10 novembre 2024 Roma darà il via alla nuova stagione delle domeniche ecologiche, con il blocco del traffico nella zona Ztl, la cosiddetta "fascia verde". Questa iniziativa ha l'obiettivo di ridurre... segue

Molise: in servizio il nuovo treno elettrico sulla tratta Isernia-Roma

Primo di dieci convogli per una flotta giovane e sostenibile

L’entrata in servizio del primo treno elettrico monopiano di nuova generazione sulla linea Isernia-Roma, segna un passo importante per il Molise. Il convoglio fa parte di un progetto più ampio che prevede l’... segue

Aggressione a capotreno a Genova. Lucente (Lombardia): prosegue impegno per sicurezza sui treni

L'assessore esprime solidarietà al lavoratore

“Episodi come quello accaduto in provincia di Genova devono farci riflettere e spronarci, ancora di più, a garantire la sicurezza del personale e dei viaggiatori che scelgono di spostarsi a bordo dei tr... segue

Stato rete ferroviaria: stamattina audizione Corradi e La Rocca

Rispettivamente ad e dg Trenitalia e ceo e direttore generale di Italo

Brevi. Oggi martedì 5 novembre, alle ore 11:30, la commissione Trasporti della Camera dei deputati svolge l'audizione dell’amministratore delegato e direttore generale di Trenitalia SpA, Luigi Corradi, e... segue

Oggi sciopero ferroviario nazionale in corso per otto ore

Adesione del personale Gruppo Fs, Trenitalia Tper e Trenord

Dalle ore 9:01 alle ore 16:59 di oggi 5 novembre è in atto uno sciopero nazionale del personale del Gruppo Fs, Trenitalia Tper e Trenord proclamato dalle organizzazioni sindacali.I treni possono subire... segue

Record storico per il trasporto ferroviario passeggeri nel 2023

Mentre il trasporto merci subisce un lieve calo

Nel 2023 il trasporto ferroviario passeggeri nell'Unione europea ha raggiunto un nuovo massimo storico, con un totale di 429 miliardi di passeggeri-chilometro (pkm), una crescita dell’11,2% rispetto a... segue

Capotreno accoltellato a Genova durante un controllo biglietti, fermati gli aggressori

Violento attacco su un treno regionale alla stazione di Rivarolo: la vittima in codice rosso, arrestati due sospetti

Oggi, 4 novembre, poco dopo le 13:00, un capotreno delle Ferrovie dello stato è stato aggredito e accoltellato da due passeggeri mentre svolgeva un controllo biglietti su un treno regionale in transito... segue

Landi Renzo presenta il nuovo "integrated manifold" per il trasporto ferroviario a idrogeno

Una soluzione per la mobilità sostenibile e la decarbonizzazione dei trasporti pesanti

Landi Renzo group, specializzato nella mobilità sostenibile attraverso l'uso di gas naturale, biometano e idrogeno, ha introdotto sul mercato l’integrated manifold per idrogeno. Questa soluzione è pro... segue

Napoli potenzia i trasporti per il Natale 2024

Nuovi orari, riaperture e una stazione strategica per migliorare la mobilità cittadina

Napoli si prepara a un significativo potenziamento dei trasporti pubblici in vista delle festività natalizie del 2024. L'assessore alla mobilità, Edoardo Cosenza, ha annunciato una serie di misure che i... segue

Prorogati i contratti collettivi di lavoro delle ferrovie federali svizzere fino al 2028

Nonostante le divergenze, accordo raggiunto per garantire condizioni d’impiego competitive al personale ferroviario

Le Ferrovie federali svizzere (Ffs) hanno annunciato la proroga dei contratti collettivi di lavoro (Ccl) di Ffs e Ffs cargo fino alla fine del 2028. Questa decisione è stata raggiunta al termine di negoziati... segue

Sciopero di 24 ore a Roma l'8 novembre: disagi previsti per il trasporto pubblico

Linee a rischio e fasce di garanzia ridotte per metro, bus e treni regionali

Venerdì 8 novembre 2024, il trasporto pubblico sarà fortemente limitato a causa di uno sciopero nazionale di 24 ore, proclamato dai sindacati Cgil, Cisl, Uil, Ugl e Faisa Cisal. Lo sciopero che si svolgerà se... segue

Pendolari del Piemonte: servizio ferroviario inadeguato e crescente malcontento

I comitati denunciano gravi carenze e mancanza di informazioni, mentre il Ministero continua a investire in grandi opere

I comitati dei pendolari dei servizi ferroviari metropolitani 1, 4 e 7, auditi nella Commissione trasporti, hanno sollevato forti preoccupazioni riguardo alla qualità del servizio ferroviario in Piemonte,... segue

Nicola Zaccheo: progressi e sfide nel settore dei trasporti

Audizione alla Camera sull'efficienza delle autostrade, ferrovie, porti e taxi

Durante l'audizione alla commissione trasporti della Camera, svoltasi il 29 ottobre 2024, il presidente dell'Autorità di regolazione dei trasporti (Art), Nicola Zaccheo, ha delineato i progressi e le s... segue

Prorogato al 15 novembre il termine per le osservazioni sul progetto del treno a idrogeno ad Alghero

Il sindaco Cacciotto esprime preoccupazioni sul tracciato e chiede una regia provinciale per i trasporti

Il termine per la presentazione delle osservazioni al progetto di collegamento ferroviario a idrogeno tra l'aeroporto di Fertilia e la rete ferroviaria a scartamento ridotto, gestita dall’Arst (Azienda r... segue

Fs investe 7 miliardi per rinnovare la flotta dei treni regionali in Italia

Mille nuovi convogli entro il 2027, più efficienti e sostenibili

Il gruppo Ferrovie dello stato (Fs) ha avviato un ambizioso programma di rinnovamento della flotta dei treni regionali, con un investimento di 7 miliardi di Euro finalizzato a introdurre oltre mille nuovi... segue

Trasporto pubblico locale: sciopero nazionale di 24 ore l’8 novembre

Protesta per il rinnovo del contratto e miglioramenti al servizio; nessuna fascia di garanzia prevista

L’8 novembre 2024, il settore del Trasporto pubblico locale (Tpl) in Italia sarà interessato da uno sciopero nazionale di 24 ore, indetto dai sindacati di settore come Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Fa... segue

Napoli-Baiano: Pendolari in Crisi nella Lotta per un Trasporto Efficiente

Tra mezzi sovraffollati e attese interminabili, la situazione è insostenibile

https://www.mobilita.news/item/21223

Aggressione a capotreno sul regionale Foggia-Bari

Sindacati chiedono interventi urgenti per garantire la sicurezza del personale ferroviario

Il 22 ottobre, durante il controllo dei biglietti sul treno regionale Foggia-Bari, una capotreno è stata aggredita da una passeggera. L'incidente si è verificato nel tratto tra Cerignola e Trinitapoli, d... segue

Sciopero Atac: disagi per il trasporto pubblico romano il 28 ottobre

Servizio regolare solo nelle fasce protette, garantiti Cotral, Trenitalia e operatori privati

Lunedì 28 ottobre la rete Atac sarà interessata da uno sciopero di 24 ore proclamato dai sindacati Usb e Orsa. La mobilitazione nasce dalle criticità segnalate dal personale operativo, sia di superficie si... segue

Matera: nuovo servizio di metropolitana

Attivate 16 nuove coppie di treni con frequenza di 30 minuti

Matera ha inaugurato oggi il nuovo servizio di metropolitana, gestito dalle Ferrovie appulo lucane (Fal). I viaggiatori potranno contare su un totale di 34 treni nei giorni feriali, operativi dalle 5.30... segue

Proteste dei pendolari per i guasti della circumvesuviana

Ritardi e disservizi continuano a far vivere disagi ai viaggiatori

A Torre del Greco, i comitati pendolari della circumvesuviana hanno sollevato il loro discontento attraverso una lettera aperta, evidenziando una serie di disagi avvenuti nella serata del 23 ottobre. I... segue

Fujikyu valuta azioni legali contro turisti-influencer

Affrontare l'overtourism: tra comportamenti inadeguati e sicurezza al Monte Fuji

La compagnia ferroviaria Fujikyu, che gestisce il servizio diretto al monte Fuji, sta considerando di intraprendere azioni legali contro alcuni turisti-influencer stranieri. Questi ultimi hanno inscenato... segue

Rfi: Gara da 1,3 miliardi per ammodernare la rete ferroviaria italiana

Interventi su tutto il territorio nazionale per aumentare affidabilità e qualità del trasporto su ferro.

Rete ferroviaria italiana (Rfi), parte del Gruppo Fs, ha avviato una gara da 1,3 miliardi di Euro per la manutenzione e l’ammodernamento della rete ferroviaria nazionale. Questo importante investimento f... segue

14.689: sono i treni merci in viaggio tra Cina ed Europa nei primi 9 mesi dell’anno

Aumento dell'11% rispetto al 2023 con 14.689 treni in viaggio, ma il trasporto marittimo resta dominante

l traffico merci su rotaia tra Cina ed Europa continua a crescere, con 14.689 treni che hanno attraversato la linea nei primi nove mesi del 2024, trasportando 1,57 milioni di Teu. Si tratta di un aumento... segue

Inaugurata la nuova Lounge Italo Club a Milano Centrale

Nuovo spazio di lusso e servizi avanzati per migliorare l’esperienza di viaggio

 È stata inaugurata la nuova lounge Italo club presso la stazione di Milano Centrale, un ambiente rinnovato e progettato per offrire ai viaggiatori un'esperienza di comfort e praticità durante l'attesa de... segue

Stadler fornirà nuovi treni leggeri per il sistema Trax di Salt Lake City

Firmato il contratto per la produzione di 80 veicoli presso lo stabilimento locale di Stadler

Il 23 ottobre 2024, la Utah transit authority (Uta) ha firmato un contratto con Stadler per la fornitura di nuovi veicoli ferroviari leggeri per il sistema Trax di Salt Lake City. Questo progetto fa parte... segue

Gi group e Trenord: formazione innovativa per tecnici di manutenzione ferroviaria

Avviato un percorso IFTS post-diploma per rispondere alle sfide del settore ferroviario in Lombardia

Il settore ferroviario in Lombardia si evolve grazie a un’importante iniziativa formativa promossa da Gi group, Trenord e Mobilita Its academy. A partire dal 29 ottobre 2024, il nuovo percorso di istruzione e... segue

Fedespedi avvia la digitalizzazione del trasporto su strada con l’e-Cmr

In Italia debutta la lettera di vettura elettronica, migliorando efficienza e sostenibilità nel settore logistico

La logistica su strada in Italia è pronta a intraprendere una nuova era digitale grazie all'introduzione della lettera di vettura elettronica, conosciuta come e-Cmr. Fedespedi, insieme a Uniontransporti... segue

Hitachi-Alstom e il pubblico collaborano per sviluppare treni più accessibili, confortevoli e sostenibili

Il progetto HS2: i nuovi treni ad alta velocità rivoluzionano il trasporto ferroviario nel Regno Unito

Il progetto HS2 sta preparando l'introduzione di una nuova flotta di 54 treni ad alta velocità che promette di trasformare l'esperienza dei passeggeri nel Regno Unito. La joint venture Hitachi-Alstom,... segue

Marco Lacarra: "L'Alta velocità Bari-Napoli rischia grosso"

Il deputato Pd accusa Salvini di ignorare i ritardi e chiede risposte sul futuro dell'opera.

Il progetto dell'alta velocità Bari-Napoli potrebbe affrontare ritardi significativi o addirittura rischiare l'interruzione. A lanciare l'allarme è Marco Lacarra, deputato barese del Partito democratico, ch... segue

Il Ponte sullo Stretto di Messina avanza: firmato l’accordo per i finanziamenti europei

Un contributo di 25 milioni di Euro dalla Commissione europea per la progettazione dell'infrastruttura

La realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina compie un passo avanti grazie alla firma del Grant agreement tra la società stretto di Messina e Cinea (Climate, infrastructure and environment executive... segue

Sidenor in trattative per acquisire Talgo: possibili sviluppi nell'azionariato ferroviario

Il gruppo siderurgico basco valuta l'acquisto parziale o totale del produttore di treni Talgo

Il gruppo industriale Sidenor ha avviato negoziati con Talgo, produttore spagnolo di treni, per valutare un’acquisizione parziale o totale del capitale sociale dell’azienda. Questa operazione potrebbe raf... segue

Tragedia in Galles: collisione fra due treni, un morto e 15 feriti

L'incidente è avvenuto a bassa velocità vicino al villaggio di Llanbrynmair, sono in corso le indagini

Un grave incidente ferroviario si è verificato ieri sera in Galles, nei pressi del villaggio di Llanbrynmair, nella contea di Powys, dove due treni locali si sono scontrati a bassa velocità. Il bilancio è... segue