Autobus1.269
Cotral, 9,14 milioni di Euro di utili nel 2024
Tra le spese in bilancio, l'introduzione di 150 nuovi autobus
È stato approvato il bilancio di esercizio del 2024 da parte dell'assemblea dei soci di Cotral Spa (Compagnia trasporti laziali), società della Regione Lazio che si occupa del trasporto pubblico locale e... segue
Firenze-Pisa: nuovo collegamento Bus4Fly diretto e sostenibile
Il servizio è disponibile dall'1 maggio
È disponibile da giovedì 1 maggio il nuovo collegamento Bus4Fly, diretto e sostenibile, che da Firenze centro (piazzale Montelungo) permette di raggiungere l'Aeroporto "Galileo Galilei" di Pisa (piazzale D... segue
Giro d'Italia: l'ultima tappa partirà dal Vaticano
Sarà un omaggio a Papa Francesco
Passerà per il Vaticano l'ultima tappa del Giro d'Italia 2025: la novità è stata presentata ieri, 29 aprile, in Campidoglio come un omaggio a Papa Francesco. L'1 giugno il percorso partirà simbolicamente dai... segue
Funerali di Papa Francesco: sabato parziali sospensioni per la rete del trasporto pubblico
Modifiche a metro, bus, tram
Roma Servizi per la mobilità comunica in una nota che: Sabato 26 aprile, in concomitanza con il funerale di Papa Francesco e con il successivo corteo funebre tra San Pietro e Santa Maria Maggiore, la r... segue
Funerale di Papa Francesco, Ciciliano (Dpc): già prenotati 500 stalli per gli autobus
Ferrovie dello Stato ha garantito 260 mila posti sui treni
Questa mattina il capo del Dipartimento della Protezione civile, Fabio Ciciliano, ha comunicato il 24 aprile durante una conferenza-stampa ulteriori dettagli su come verrà gestita l'accoglienza dei fedeli... segue
Cotral potenzia le proprie corse per il funerale del Papa
È stato predisposto un piano straordinario per favorire l'afflusso dei fedeli
Cotral, Compagnia trasporti laziali che si occupa del trasporto pubblico extraurbano della Regione Lazio, intensifica le proprie corse in occasione del funerale di Papa Francesco sabato 26 aprile. È s... segue
Menarini Bus, ieri il tavolo tra Regione Emilia-Romagna, azienda e sindacati
Fiom Cgil sulla società: "Nessun tipo di cambiamento promesso sta avvenendo"
Si è tenuto ieri a Bologna il tavolo convocato dalla Regione Emilia-Romagna con le organizzazioni sindacali e la società Menarini Bus per la prima verifica trimestrale dell'accordo siglato a gennaio, c... segue
Verona, preoccupazione per la gara per il trasporto pubblico
Autorità di Regolazione del Trasporto: necessari due lotti per garantire concorrenza
Relativamente al trasporto pubblico nel veronese i sindacati di Cgil, Cils, Uil, Faisa, Fast e Ugl hanno espresso la loro preoccupazione e hanno chiesto una riunione con il presidente della Provincia Flavio... segue
No-fly zone e strade chiuse a Roma e in Vaticano per il funerale di Papa Francesco
È previsto l'arrivo di 200mila persone e 170 delegazioni ufficiali - 2 VIDEO
Saranno circa 200mila le persone e 170 le delegazioni ufficiali che raggiungeranno Roma per il funerale di Papa Francesco, previsto per il 26 aprile alle ore 10:00. Altre 250mila persone arriveranno poi... segue
Menarini Bus, la produzione stenta a ripartire
Sindacati: non si è fatto nulla contro i licenziamenti e per il piano industriale
"Rischia di ripiombare nel caos" Menarinibus, come hanno dichiarato i sindacati Fiom-Cgil, Fim-Cisl e Uilm-Uil di Bologna. Secondo le tre sigle, "sono passati già 10 mesi dall'ingresso nella compagine... segue
Giappone, autista di autobus ruba 7 dollari e perde l'intero pacchetto pensione
La cattiva condotta dell'uomo avrebbe potuto minare la fiducia dei passeggeri verso il sistema
Regole molto severe in Giappone: per aver rubato 7 dollari (1000 yen) un autista di autobus ha perso il suo pacchetto pensione del valore di 84.000 dollari (12 milioni di yen). Prima della sentenza definitiva... segue
Sfide e soluzioni per il futuro del trasporto-merci ferroviario
Nuove normative ed incentivi economici per sostenere il settore in difficoltà
Durante la presentazione del Rapporto annuale 2025 sul trasporto ferroviario merci italiano, Clemente Carta, presidente di Fermerci, ha espresso preoccupazione per il continuo declino degli indicatori... segue
Accelerare lo sviluppo delle infrastrutture di ricarica in Europa
Per un trasporto commerciale sostenibile entro il 2030
L'associazione europea dei costruttori di automobili (Acea) ed Eurelectric, l'organizzazione che rappresenta l'industria elettrica nel continente, hanno elaborato un documento comune per sollecitare la... segue
Brescia, cinque nuovi bus sempre più green
I mezzi elettrici per il trasporto pubblico locale contribuiscono alla riduzione della CO2
Il territorio bresciano vede cinque nuovi bus elettrici, due già in servizio, messi a disposizione da Arriva Italia per ampliare la flotta urbana ed extraurbana e contribuire allo stesso tempo a una significativa... segue
Moles sulla sperimentazione idrobiometano: "Ha funzionato"
La miscela di idrogeno e biometano può alimentare i mezzi di trasporto in sicurezza
A margine della presentazione delle potenzialità della miscela di idrogeno e biometano per alimentare i mezzi di trasporto in sicurezza, il 3 aprile l'amministratore delegato di Acquirente Unico Giuseppe... segue
Strategia di manutenzione avanzata per il trasporto pubblico in Campania
Nuove soluzioni per la gestione efficiente della flotta di autobus
Air Campania ha avviato il processo per l'emissione di un nuovo bando di gara relativo alla manutenzione degli autobus destinati al trasporto pubblico locale. L'appalto si caratterizza per la formula "full... segue
Aggressione su bus a Mogliano Veneto, giovane fermato dai Carabinieri
Dispositivo di sicurezza rafforzato sui mezzi locali dopo l'uso di spray urticante
Un giovane di 23 anni, originario della Colombia e residente a Mogliano Veneto, è stato fermato dai Carabinieri con l'accusa di aver compiuto un'aggressione a bordo di un autobus di linea della compagnia... segue
Opportunità di lavoro per autisti in Busitalia: posizioni aperte in Umbria
Nuove occasioni per giovani nei servizi di trasporto pubblico regionale
Busitalia, parte del Gruppo Ferrovie dello Stato, ha annunciato l'apertura di posizioni per autisti di autobus in Umbria, rispondendo alla crescente domanda nel settore dei trasporti e dimostrando il suo... segue
Aggiornamenti sulla situazione del trasporto pubblico in merito allo sciopero di oggi
A Roma e Milano le linee tpl sono in funzione
Brevi. Lo sciopero nazionale dei trasporti pubblici di 24 ore in atto oggi ha coinvolto diverse città italiane.A Roma le linee metro A, B, B1, C e la ferrovia Termini-Centocelle sono attive, solo quest'ultima... segue
Roma: Manifestazioni nel week-end, chiusure e cambi di circolazione
Le zone interessate saranno: Pigneto, centro e via delle Sette Chiese
Nel corso del fine settimana a Roma alcune iniziative pubbliche interesseranno diverse zone della città con relative modifiche alla viabilità e al trasporto pubblico locale.Sabato 22 marzo, dalle 11 a... segue
Ratificato il Ccnl mobilità trasporto pubblico locale, revocato lo sciopero
Pellecchia (Fit-Cisl): Questo accordo rappresenta una base solida per aumentare gli standard di salute e sicurezza
“La ratifica del Ccnl mobilità trasporto pubblico locale, firmato l’11 dicembre 2024, è un passaggio storico che chiude positivamente la vertenza in atto. Il viceministro Rixi ha confermato che con il pr... segue
Sciopero nazionale del trasporto pubblico venerdì 21 marzo
A rischio autobus, metropolitane e tram
Venerdì 21 marzo è previsto uno sciopero nazionale del trasporto pubblico della durata di 24 ore, indetto da diverse organizzazioni sindacali. Per la Regione Lazio l'agitazione coinvolgerà Cotral, tra... segue
Cotral aderisce allo sciopero nazionale del 21 marzo
I sindacati chiedono aumenti salariali, riduzione dell'orario lavorativo e maggiori tutele per la sicurezza
Venerdì 21 marzo le organizzazioni sindacali Cobas lavoro privato, Adl Cobas, Sgb e Cub trasporti hanno aderito a uno sciopero nazionale della durata di 24 ore con astensione dalle prestazioni lavorative... segue
Trasporto pubblico lombardo: regione a lavoro per superare le carenze di autisti
Lucente: ha annunciato l’attivazione di tavoli tecnici permanenti in ogni provincia
La Regione Lombardia è consapevole delle difficoltà che sta attraversando il trasporto pubblico locale (Tpl) su gomma, specialmente in alcune aree dove la carenza di autisti sta causando disservizi per i... segue
Roma: possibili disagi alla viabilità sabato 15 marzo
Manifestazioni e deviazioni del trasporto pubblico locale
Sabato Roma ospiterà tre manifestazioni che potrebbero causare disagi alla circolazione. Il primo presidio si terrà a Piazza del Popolo, dove, dalle 15 alle 20, si prevedono ripercussioni significative su... segue
Mercedes-Benz con eIntouro sfida neve e ghiaccio in Finlandia
Superati con successo i test invernali per il nuovo autobus elettrico interurbano
Il nuovo Mercedes-Benz eIntouro, primo autobus elettrico interurbano di Daimler buses, ha superato con successo i test invernali svolti in Finlandia, dimostrando affidabilità operativa anche in condizioni... segue
Cotral e Dba insieme per la decarbonizzazione dei trasporti
Ridurre le emissioni del 30% entro il 2025 e del 100% entro il 2030
Per il triennio 2025-2027 è stato siglato un accordo quadro tra Dba e Cotral, società che gestisce il trasporto pubblico extraurbano della Regione Lazio, con il fine di supportare il processo di decarbonizzazione d... segue
“Marconi Express 949”: prolungato il servizio sperimentale tra aeroporto e Bologna
Bus elettrici attivi fino al 4 maggio
Il servizio sperimentale "Marconi Express 949" continuerà a collegare l'aeroporto Guglielmo Marconi con il centro della città di Bologna dino a domenica 4 maggio. La proroga è stata decisa dal comune in... segue
Settore dei trasporti: sciopero di 24 ore il 1° aprile
Sindacati: i lavoratori del tpl meritano il rinnovo del contratto
“Abbiamo proclamato una nuova azione di sciopero di 24 ore per martedì 1 aprile dopo che la seconda fase della procedura di raffreddamento e conciliazione si è conclusa con esito negativo in sede ministeriale sen... segue
Roma: sabato 8 e domenica 9 marzo previste modifiche alla viabilità
Corteo "Non una di meno" e il Giubileo del volontario
Brevi. Questo weekend Roma ospiterà due eventi, il corteo di "Non una di meno" e il Giubileo del volontario, per questo la circolazione dei veicoli subirà delle modifiche.Sabato 8 marzo, dalle 10 alle 1... segue
Kenya: incidente due italiani morti
4 feriti, le indagini proseguono per chiarire le dinamiche
È avvenuto un tragico incidente stradale che ha coinvolto un gruppo di turisti italiani in Kenya, nei pressi di Diani. Un minibus sul quale viaggiavano sei turisti italiani è rimasto coinvolto in un s... segue
Scontro tra due autobus sulla Diagonal di Barcellona
Coinvolti turisti italiani, nel complesso 51 feriti
Ieri, lunedì 3 marzo, si è verificato un grave incidente intorno alle ore 15:00 sull'Avenida Diagonal di Barcellona. Due autobus turistici si sono scontrati, il numero di feriti è 51, quattro di questi so... segue
Trasporto pubblico locale: il Governo non agisce sui fondi per il rinnovo del ccnl
Le sigle sindacali annunciano una conferenza stampa per martedì 4 marzo a Roma
Brevi. Dopo due mesi e continue rassicurazioni, il Governo non traduce in provvedimenti ufficiali i suoi impegni sulle risorse a sostegno del rinnovo del ccnl del trasporto pubblico locale e mette a rischio... segue
Roma-Ostia 2025: deviazioni bus e chiusure stradali per domenica 2 marzo
Chiusure a partire dalle 4 del mattino fino alle 16
Domenica 2 marzo 2025 si terrà la 50esima edizione della mezza maratona Roma-Ostia, un evento che vedrà coinvolti oltre 13 mila atleti. La gara inizierà alle 9, le chiusure rimarranno in vigore fino al... segue
Rinnovamento della flotta Atac: nuovi 15 bus a metano in servizio
Entro luglio saranno 322 i mezzi ecologici a metano in giro per Roma
L'assessore capitolino alla mobilità, Eugenio Patanè, ha annunciato l'arrivo in servizio di nuovi autobus a metano, aggiungendo che l'ammodernamento continuerà anche nei prossimi mesi.Entro aprile verrà com... segue
Italo: rafforza l'intermodalità e la sua presenza all'estero
Nuovi servizi verso porti, aeroporti e città estere
Italo continua ad ampliare la sua rete intermodale, integrando treni, autobus e navi da crociera. Itabus serve più di 2400 tratte al giorno con la sua flotta, ha incrementato del 25% le località connesse (... segue
Le associazioni dei consumatori accolgono con favore l'istruttoria nei confronti di Atac
Abbassare le tariffe e prendere provvedimenti concreti per migliorare il servizio
L'istruttoria avviata dall'Antitrust nei confronti di Atac è stata accolta positivamente dalle associazione dei consumatori che da tempo denunciano l'inadeguatezza del servizio offerto.Fabrizio Ciliberto,... segue
Avviata istruttoria nei confronti di Atac
Non sono stati rispettati gli obiettivi di quantità e qualità dei servizi
È stata avviata un'istruttoria per possibile pratica commerciale scorretta nei confronti di Atac Spa da parte dell'Autorità garante della concorrenza e del mercato. Le indagini riguardano la qualità e l... segue
Fiumicino: proteste contro i ritardi ni pagamenti degli autisti del trasporto pubblico
Caroccia: giustificazioni poco plausibili per i ritardi. Inaccettabile
La gestione del servizio di trasporto pubblico locale a Fiumicino è finita nuovamente sotto i riflettori. La flotta è gestita dall'Azienda Trotta, la quale è stata accusata di frequenti ritardi nel pa... segue
Atac, Ricci: la manutenzione dei bus deve essere internalizzata e rafforzata
Ridurre la dipendenza da ditte esterne con un piano strutturato per valorizzare la forza lavoro
La recente decisione di Atac di potenziare le officine e gli impianti metroferro con nuove assunzioni è stata accolta positivamente, sono stati già riscontrati diversi benefici, tra cui: la riattivazione d... segue
Isfort: 21° Rapporto sulla mobilità degli italiani
La mobilità extraurbana ai livelli pre covid mentre il trasporto pubblico locale fatica - ALLEGATO
Il 21° Rapporto sulla mobilità degli italiani del 2024 analizza l’evoluzione della mobilità nel Paese, evidenziando tendenze chiave come la sostenibilità, l’innovazione tecnologica e le disuguaglianze territo... segue
Trenitalia: scioperi in Trentino Alto Adige e Campania il 24 febbraio
Modifiche alla circolazione e possibili cancellazioni
Lunedì 24 febraio in Trentino Alto Adige, il personale di Sad e Trentino trasporti sciopererà dalle ore 0:00 alle ore 23:59. Le linee interessate includono: quelle di Sad, tra cui Bolzano - Trento, Bolzano -... segue
Lavori sulla ferrovia Termini - Centocelle: chiusura e deviazioni da oggi
Stop al servizio ferroviario e deviazione delle linee bus
A partire dalle ore 21 di oggi, venerdì 21 febbraio, per lavori di manutenzione e sostituzione dei binari della ferrovia Termini - Centocelle, il traffico ferroviario sulla tratta sarà sospeso fino alle o... segue
Sciopero nazionale del trasporto pubblico: lunedì 24 febbraio disagi in tutta Italia
Garantite le fasce di garanzie, possibili disagi anche nel trasporto aereo
Per lunedì 24 febbraio è stato indetto uno sciopero nazionale del trasporto pubblico, proclamato da Usb Lavoro Privato. La protesta avrà la durata di 24 ore, i motivi alla base sono la richiesta per il... segue
FlixBus è mobility partner del Giubileo 2025
Sconti per raggiungere Roma durante gli eventi dell'anno santo
Flixbus è stato nominato mobility partner del Giubileo 2025, l'accordo consentirà di raggiungere Roma in maniera più conveniente. In previsione del grande afflusso previsto, di circa 32 milioni di fedeli, l'... segue
Lavori sulla linea ferroviaria Brescia-Iseo-Edolo
Dal 1° marzo al 7 settembre, saranno attivati i bus sotitutivi
Per consentire lo svolgimento di lavori infrastrutturali a opera di Ferrovienord in diversi punti della rete ferroviaria, da sabato 1° marzo a domenica 7 settembre sulla linea Brescia-Iseo-Edolo sarà s... segue
Roma: sabato 15 febbraio corteo Circo Massimo-Testaccio
Chiuse al traffico alcune strade e autobus diviati
Sabato 15 febbraio dalle ore 14:30 fino alle 18 si terrà un corteo che avrà inizio da piazzale Ugo La Malfa (Circo Massimo) e arriverà a largo Frisullo (Testaccio). A partire dalla mezzanotte tre il 14... segue
Bambino ha una crisi respiratoria sul FlixBus, la conducente lo rianima
Il mezzo viaggiava sulla tratta Barcellona-Monaco, essenziale la preparazione degli autisti
Un malore che avrebbe potuto avere esiti tragici è stato evitato grazie alla prontezza di della conducente Isabel Benavides, genovese, in servizio per FlixBus sulla linea internazionale che collega Barcellona... segue
Ue: il trasporto pesante è indietro nella transizione verso i veicoli a zero emissioni
Collaborazione, incentivi e business case sostenibili sono la chiave
Se da una parte l'adozione dei veicoli a zero emissioni (Zev) tra le automobili aziendali sta crescendo il trasporto pesante, composto da autobus e camion, e ancora indietro, le quote di mercato sono rispettivamente... segue
Bologna: nuove tariffe per bus e sosta, incentivi per i residenti
Aumento dei biglietti e nuove regole per la Ztl
Il Comune di Bologna ha introdotto un arevisione delle tariffe e delle regole per la mobilita. A partire dal 1° marzo di quest'anno il bigletto singolo dell'autobus aumenterà, passando da 1,50 a 2,30 Eu... segue