Autostrade1.463
Anas: dal 25 luglio al 7 settembre 330 milioni di transiti sull'intera rete
Due spostamenti su tre sono avvenuti nei giorni feriali, segno delle cosiddette "partenze intelligenti"
Tra il 25 luglio e il 7 settembre sull'intera rete Anas hanno transitato 330 milioni di veicoli. Lo ha comunicato l'Osservatorio mobilità stradale del gestore stradale e autostradale. Secondo i dati r... segue
Presentato a Cernobbio piano da 204 miliardi di Euro per opere pubbliche
Salvini: "Spazia tra energia, ferrovie, sviluppo tecnologico e città metropolitane"
Nell'ambito del forum The European House - Ambrosetti, organizzato a Cernobbio, il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha presentato un piano da 204 miliardi di Euro di investimenti... segue
Usa: il Ponte sullo Stretto non può rientrare nella spesa militare Nato
Mit: "Già interamente finanziato con risorse statali e non sono previsti fondi destinati alla difesa"
Secondo gli Stati Uniti, la costruzione del Ponte sullo Stretto non potrebbe rientrare tra le spese militari. Il costo per la sua realizzazione quindi non contribuirebbe all'aumento al 5% della spesa per... segue
Anas: previsti 12 milioni e 585 mila spostamenti di autoveicoli questo weekend
Traffico da bollino rosso. L'ad Gemme: "Mai al volante con il cellulare"
Secondo l'Osservatorio mobilità stradale Anas, gestore stradale e autostradale italiano, questo weekend sono previsti 12 milioni e 585 mila spostamenti di autoveicoli: traffico in costante aumento a causa... segue
Ponte sullo Stretto: il pedaggio costa meno, ma aumentano i costi di manutenzione
Per mantenere l'infrastruttura sarebbero necessari 140 milioni di Euro anziché 110 milioni come previsto
Ancora non si sa quanto costerà il pedaggio per attraversare il Ponte sullo Stretto di Messina: se al momento della delibera del progetto da parte del Cipess (vedi Mobilità.news) sembrava che il prezzo s... segue
Anas: domani bollino nero, domenica rosso
Nel weekend previsti 12 milioni e 640 mila spostamenti di autoveicoli
Domani giornata da bollino nero: previsti consistenti spostamenti soprattutto dai grandi centri urbani verso le località di villeggiatura, sia marittime sia montane. Bollino rosso invece oggi pomeriggio... segue
Codacons: pedaggio del Ponte sullo Stretto di Messina il più caro al mondo
"Costa il 3540% in più rispetto le normali tariffe autostradali praticate oggi sul territorio italiano"
Tra i 9 e i 10 Euro il prezzo del pedaggio per attraversare il Ponte sullo Stretto di Messina. Lo ha dichiarato il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini. Secondo il Codacons (Coordinamento... segue
Lotto 1A della Salerno-Reggio Calabria interamente finanziato per 1,8 miliardi
I lavori sono in corso. 720 milioni da fondi Pnrr, il resto dal Contratto di programma tra il Mit e Rfi
Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit) ha comunicato che il "lotto 1A della Salerno-Reggio Calabria è interamente finanziato per 1,8 miliardi e i lavori sono in corso. Di questi 1,8 miliardi,... segue
Via libera al progetto definitivo per il Ponte sullo Stretto di Messina
Salvini: "Sarà l'opera a campata unica più lunga al mondo"
È arrivato oggi il via libera da parte del Cipess (Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile) al progetto definitivo per la realizzazione del Ponte sullo Stretto... segue
Incontro tra Salvini e Salis per progetto Skymetro a Genova
La Giunta comunale non intende realizzare l'opera
Il sindaco esprime soddisfazione per il confronto con il ministro
Meloni: Marche e Umbria diventano Zone economiche speciali
"La Zes è uno strumento molto efficace per attrarre investimenti, per aiutare chi crea lavoro e chi produce"
La Regione Marche e la Regione Umbria diventano Zone economiche speciali (Zes), aree che possono beneficiare di semplificazioni degli adempimenti amministrativi e burocratici e agevolazioni. Lo ha recentemente... segue
Autostrade Alto Adriatico-Trieste Airport: intesa per scambio di informazioni sul traffico
La condivisione di dati renderà più sicuro e agevole il flusso di veicoli da e per lo scalo aereo
Autostrade Alto Adriatico, gestore autostradale attivo nel Nordest italiano, e Trieste Airport, unico scalo in Friuli Venezia Giulia (Comune di Ronchi dei Legionari), hanno sottoscritto ieri un'intesa... segue
Autostrade Alto Adriatico: domani giornata da bollino nero
Previsto il transito di 190 mila veicoli. Per domenica invece se ne stimano 164 mila
Come comunicato dal gestore autostradale Autostrade Alto Adriatico, sabato sarà una giornata da bollino nero "lungo l’autostrada A4, in particolare per chi viaggia in direzione Trieste al mattino e a... segue
Savino (Mef): "Anas attore strategico per rilancio infrastrutturale e coesione territoriale"
Oggi l'incontro con l'ad della società per confrontarsi sulle attività in corso e sulle prospettive di sviluppo
Come comunicato dal ministero dell'Economia e delle Finanze (Mef), il sottosegretario di Stato Sandra Savino ha incontrato oggi, presso la sede del Mef, l’amministratore delegato del gestore stradale e... segue
Forte interesse di Die Autobahn per il know-how tecnologico di Anas
Digitalizzazione e sicurezza del traffico al primo posto nella collaborazione strategica tra i due gestori autostradali
Die Autobahn, gestore autostradale della Germania, ha espresso interesse per il know-how tecnologico di Anas, Azienda nazionale autonoma delle strade statali, che pone al primo posto la sicurezza del traffico... segue
82enne imbocca autostrada contromano, perdono la vita quattro persone
Barbagallo (Pd): "Dimostrazione del fallimento del nuovo Codice della strada voluto da Salvini"
Altro incidente mortale questo fine settimana, definito "week-end di sangue" da Anthony Barbagallo, capogruppo Pd in Commissione Trasporti alla Camera. Un uomo di 82 anni ha imboccato contromano l'autostrada... segue
Autostrade, oltre 273 milioni di spostamenti dal 25 luglio al 31 agosto
Anas: potenziato il personale operativo sul territorio nazionale e chiuso o sospeso l'81% dei cantieri
Ci si aspetta un'estate impegnativa in autostrada: sono previsti oltre 273 milioni di spostamenti di autoveicoli tra il 25 luglio e il 31 agosto. Questo weekend nello specifico saranno 13 milioni e 247... segue
Giochi Milano-Cortina, 1642 milioni di Euro per infrastrutture stradali
Investimento di 515 milioni di Euro relativo alle ferrovie. In totale stanziati 3,1 miliardi
Ammonta a circa 1642 milioni di Euro l'investimento da parte del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit) per la costruzione di infrastrutture stradali in occasione dei Giochi olimpici di Milano-Cortina... segue
Mit, avvio dei Giochi olimpici invernali tra 200 giorni
Per il ministero è un'occasione strategica per sbloccare opere attese da anni e interventi chiave per la viabilità
Tra 200 giorni, il 6 febbraio 2026, si terrà la cerimonia di apertura dei XXV Giochi olimpici invernali allo Stadio di San Siro a Milano. Per il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit), come... segue
Firmato al Mit l'accordo di programma per la realizzazione del ponte sullo Stretto di Messina
Si attende ora il varo definitivo da parte del Cipess e il chiarimento sulla natura militare dell'opera
È stato firmato oggi presso il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti l'accordo di programma per il ponte sullo Stretto di Messina, sottoscritto dal vicepresidente del Consiglio e ministro delle... segue
Piarc Italia, Claudio Andrea Gemme è presidente del Comitato nazionale italiano
È anche l'attuale ad di Anas. Verrà affiancato da Pujia e Riazzola del Mit
Claudio Andrea Gemme, amministratore delegato di Anas (società del Gruppo Fs), è stato eletto presidente del Comitato nazionale italiano di Piarc Italia (Associazione mondiale della strada). L'associazione Pia... segue
Oggi question time con tra gli altri i ministri Salvini e Musumeci
Tra i temi: autostrade, procedimento sanzionatorio nei confronti di Rfi e tutela isole minori
Si svolge oggi, mercoledì 16 luglio, alle 15, il question time trasmesso dalla Rai in diretta televisiva dall'Aula di Montecitorio, a cura di Rai Parlamento. Il ministro delle Infrastrutture e dei T... segue
Intesa tra Anas e Rfi per il potenziamento dello svincolo di Eboli dell'A2
anas
Anas (Azienda nazionale autonoma delle strade statali) ha raggiunto con Rfi (Rete ferroviaria italiana) e in accordo con il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti un'intesa "per la progettazione... segue
Rai Isoradio e Anas unite per un’estate di sicurezza e intrattenimento on the road
Campagna estiva tra consigli pratici, musica dal vivo e aggiornamenti sull’infomobilità
Dal 18 luglio al 31 agosto, Rai Isoradio in partnership con Anas lancia una nuova campagna di sensibilizzazione focalizzata sulla sicurezza stradale e ambientale. Le brevi pillole informative “Viaggia i... segue
Roma, inaugurato il collegamento A1-Tor Vergata
L'opera da 28 milioni di Euro ha finalmente è stata finalmente portata a termine
È stato inaugurato oggi il nuovo collegamento viario tra l'autostrada A1 e l'area di Tor Vergata alla presenza, tra gli altri, del vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo S... segue
Enit: Mobilità.news intervista il direttore generale Elena Nembrini
"Mercato alberghiero da 15 miliardi di Euro anche grazie a rete aeroportuale efficiente" - VIDEO
Il settore del turismo in Italia è in crescita: si registrano risultati superiori sia al 2024 sia al 2019, anno considerato come benchmark. Per il mese di agosto l'80% delle strutture alberghiere è già pr... segue
Nuovi contributi ad Autostrade dello Stato per progetti innovativi
Previsti maggiore monitoraggio e sorveglianza delle infrastrutture
Autostrade dello Stato Spa ha un ruolo sempre più strategico per lo sviluppo del sistema autostradale nazionale: le Commissioni Ambiente e Trasporti della Camera dei Deputati hanno autorizzato il trasferimento... segue
Via libera agli interventi sul Traforo Gran Sasso
Necessari per la sicurezza nelle gallerie della rete stradale transeuropea
Secondo quanto dichiarato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit),"via libera agli interventi sul Traforo del Gran Sasso, resi necessari per recepire le vigenti normative tecniche in materia... segue
Incendio a Marsiglia: ripreso il traffico aereo ieri sera
Stamattina la riattivazione parziale del servizio ferroviario
Il maxi incendio divampato ieri pomeriggio a Marsiglia stamattina è in calo, come dichiarato in conferenza stampa da Georges-François Leclerc, prefetto delle Bocche del Rodano. Rimane comunque l'allerta p... segue
Nasce al Mit un tavolo tecnico per il recupero delle opere incompiute
Utile individuare le maggiori criticità nella costruzione di infrastrutture e sbloccare cantieri fermi
Al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti nasce un tavolo tecnico per recupero delle opere incompiute, come stabilito da un emendamento al dl Infrastrutture approvato dalle commissioni riunite... segue
Autostrada A2 Salerno-Reggio Calabria: nominato commissario straordinario
Necessario per velocizzare il completamento di alcuni lotti già finanziati
Per velocizzare il completamento di alcuni lotti già finanziati dell’Autostrada A2 Salerno-Reggio Calabria, compresi nel tratto tra Cosenza e Altilia, l'amministratore delegato di Anas Spa è stato nom... segue
Infrastrutture, Mit: via libera a emendamento sui piccoli comuni
Rifinanziati 10 milioni di Euro per messa in sicurezza di tratti stradali, ponti e viadotti
Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ieri ha dato via libera a un emendamento al Dl Infrastrutture per il rifinanziamento del fondo investimenti stradali nei piccoli comuni. "Il fondo è s... segue
Tra le spese Nato per la difesa, investimenti per porti, cantieri navali e ponte sullo Stretto
Rixi: infrastrutture civili hanno applicazioni dual-use
"Gran parte degli investimenti infrastrutturali previsti rientra nei parametri Nato perché hanno applicazioni dual-use" ha dichiarato il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi in un... segue
Flixbus: ribaltato nella notte un pullman in Germania
Viaggiava da Copenaghen verso Vienna. Venti i feriti, anche gravi
Un pullman Flixbus si è ribaltato intorno alle 2:40 di oggi sull'autostrada 19 in Germania, nel land Meclemburgo-Pomerania Anteriore. 53 i passeggeri a bordo, 20 dei quali rimasti feriti, di cui uno è i... segue
Lombardia: nasce la prima stazione di rifornimento a idrogeno
Presentata ieri a Caugate, lungo la tangenziale est di Milano
In Lombardia è nata la prima stazione di rifornimento per l'idrogeno: l'iniziativa di Fnm (Gruppo attivo nel settore della mobilità integrata) e Milano Serravalle – Milano Tangenziali Spa (gestore aut... segue
Autostrada A22 Brennero-Modena: sospesa nuovamente la gara
Previsto diritto di prelazione per il promotore. Commissione Ue: "Preoccupazioni su concorrenza e trasparenza"
Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit) ha sospeso nuovamente la gara per la concessione dell'autostrada A22 Brennero-Modena. Il bando sarebbe dovuto scadere originariamente il 28 febbraio,... segue
Al via intervento strategico per ampliare l'aeroporto di Napoli-Capodichino
La società incaricata Piloda Building è attiva anche nei settori autostradale e ferroviario
Piloda Building, azienda specializzata in edilizia civile, infrastrutture e recupero del patrimonio architettonico, si sta attualmente impegnando nell'ampliamento dell'aeroporto di Napoli-Capodichino,... segue
Sciopero 20 giugno: gli orari dello sciopero di aerei, treni, autostrade, tpl e porti
Diversi gli orari a seconda del settore
Come riporta il sito del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, lo sciopero generale in corso oggi indetto da Cub, Sgb e Usb coinvolge il trasporto aereo dalle 00:00 alle 23:59; il trasporto ferroviario... segue
Sciopero 20 giugno (2): interruzioni fino alle 23:59
Usb: "Manifestazione dettata dalla necessità di opporsi alle politiche belliciste del governo"
È in corso oggi uno sciopero nazionale che coinvolge trasporto aereo, bus, treni, metro e autostrade. Si concluderà stanotte alle 23:59, con diverse modalità e fasce orarie a seconda del settore e della ci... segue
Interventi strategici sulla Tangenziale di Pozzuoli per la sicurezza locale
Protocollo MIT e stakeholder locali per potenziare l’evacuazione e la viabilità flegrea
La realizzazione dello svincolo di via Campana e l’introduzione di un ingresso controllato sulla Tangenziale nel Comune di Pozzuoli si configurano come interventi cruciali sia per garantire un’efficace via... segue
Al via la collaborazione tra Autostrade Alto Adriatico e Trieste Airport
Previsto l'ampliamento del casello di Redipuglia. Traffico aumentato grazie ai passeggeri dello scalo
Al via la collaborazione tra Autostrade Alto Adriatico, società esercente concessionaria di alcune tratte autostradali del nord-est Italia, e Trieste Airport, unico scalo in Friuli Venezia Giulia: l'obiettivo... segue
Mit: incontro tra viceministro Rixi e ministro dei lavori pubblici del Cile
L'obiettivo è rafforzare la cooperazione nei settori di infrastrutture, mobilità e sviluppo sostenibile
Al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit) ieri il viceministro Edoardo Rixi ha incontrato il ministro cileno dei lavori pubblici Jessica Teresa López Saffie, un meeting per porre le basi pe... segue
Assicurazioni mezzi pesanti: crescita costi e sfide per sicurezza e furti
Incremento premi Rc auto oltre la media, con sfide su sicurezza lavorativa e furti merci
Nei prossimi due anni (2023-2025), i costi dell’assicurazione Rc auto per i mezzi pesanti destinati al trasporto merci si prevede aumenteranno del 12,6%, secondo i dati dell’Osservatorio Federtrasporti. Un... segue
Venerdì 20 giugno: sciopero di treni, aerei, bus e autostrade
"Alzate i salari, abbassate le armi" è lo slogan dei sindacati che lo hanno indetto
Per venerdì 20 giugno i sindacati di base Usb, Cub, Sgb, Fisi, Flai e Si-Cobas hanno indetto uno sciopero generale nazionale per i settori del trasporto pubblico e privato. Seguendo lo slogan "Alzate... segue
Regno Unito: al via test pilota per veicoli commerciali a guida autonoma
Innovazione e sicurezza per un futuro della mobilità più efficiente e sostenibile
Il governo britannico annuncia una svolta epocale nel settore della mobilità: da primavera 2026 prenderanno il via i primi test pilota di veicoli commerciali a guida autonoma sulle strade inglesi. Questa... segue
Firmato protocollo d'intesa per rafforzare la sicurezza in autostrada
Droni, robot e intelligenza artificiale renderanno il sistema più efficiente
Prende il via una collaborazione strutturata per rafforzare la sicurezza di utenti e operatori sulla rete autostradale e per affrontare le emergenze in modo più rapido, coordinato ed efficace grazie ad... segue
Telepass presenta Hub4Trucks: innovazione digitale per la gestione flotte
Soluzioni avanzate per il monitoraggio e l'ottimizzazione delle flotte di veicoli industriali in Europa
Telepass si prepara a essere uno dei protagonisti di Transport Logistic 2025, l’evento internazionale di riferimento per i settori del trasporto e della logistica, in programma dal 2 al 5 giugno a Monaco d... segue
Pubblicato il bando per la costruzione dell'autostrada Roma-Latina
Tor De' Cenci-Latina Borgo Piave è la tratta su cui avverranno i lavori
Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha comunicato la pubblicazione del bando per arrivare alla progettazione, alla realizzazione e alla gestione del collegamento autostradale Roma-Latina... segue
Andamento prezzi carburanti in Italia: stabilità e piccole variazioni
Influenzati da tendenze stagionali e dinamiche di mercato
Nelle ultime due settimane si è registrata una sostanziale stabilità nei prezzi dei carburanti, con un lieve assestamento al ribasso per le medie nazionali rilevate alla pompa. Il gasolio si attesta i... segue
Mit, modifiche alla disciplina delle concessioni autostradali
Presto avviate procedure per affidamento di quelle scadute o in scadenza
Il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit) ha comunicato che verrà modificata la disciplina delle concessioni autostradali, secondo quanto definito dal decreto legge Infrastrutture approvato... segue