Tutte le notizie21.861
Arriva Unica6, la prima piattaforma e-bike
La city bike è realizzata in Abruzzo
Design firmato dall’ex-corridore Danilo De Luca, più del 55% delle componenti prodotte in Italia e telai in alluminio 100% riciclato in Abruzzo, dove vengono svolte tutte le fasi di realizzazione e mo... segue
Fit-Cisl: "Le dismissioni ed esternalizzazioni annunciate da Trenitalia non ci convincono"
La nota emessa dal sindacato dopo riunione commissione tecnica nazionale manutenzione rotabili
“Un progetto non previsto dal piano industriale, non condivisibile e rischioso”: è quanto dichiara in una nota Fit-Cisl a margine della commissione tecnica nazionale manutenzione rotabili, riunitasi oggi... segue
Caro autostrade, Mit convoca sindaci Lazio ed Abruzzo
Per venerdì resta al momento confermato il sit-in degli amministratori
Sicurezza e caro pedaggi di A24 ed A25 al centro dell'incontro tra i vertici del Mit ed i rappresentanti del Comitato dei sindaci e degli amministratori di Abruzzo e Lazio. La riunione si terrà domani,... segue
Qualità dell'aria, parametri in aggiornamento in Liguria
"A La Spezia limiti rispettati"
Sviluppi in seguito alla segnalazione presentata al Consiglio regionale della Liguria e relativa alle concentrazioni di ossidi e biossido di azoto nelle aree limitrofe ai porti, nello specifico a La Spezia.... segue
Sulcis. Presidente Regione Sardegna Solinas incontra i sindacati
Questione energetica, vertenze, bonifiche ambientali tra i temi affrontati
La crisi industriale che investe il Sulcis è stata al centro di un incontro svoltosi, ieri, a Villa Devoto a Cagliari tra il presidente della Regione Sardegna Christian Solinas, i sindacati regionali... segue
Sicurezza. Rixi ha incontrato guardia costiera Usa
Usa ed Italia partecipano con regolarità ad esercitazioni marittime
Il viceministro Edoardo Rixi ha fatto visita alla guardia costiera Usa (Uscg) nel settore di New York. La Uscg protegge gli interessi marittimi nazionali e garantisce sicurezza, protezione e gestione di... segue
Msc Crociere raddoppia i passeggeri a Palermo
E nel porto siciliano arriva la nuova ammiraglia Msc World Europa
Msc Crociere raddoppia i suoi passeggeri nel porto di Palermo e fa arrivare per la prima volta nel capoluogo siciliano la sua nuova ammiraglia Msc World Europa, che salperà ogni martedì per fare ritorno d... segue
Colonnine auto: bando al via il 9 novembre
Le domande dovranno essere presentate online entro la fine di novembre
Al via il "Bonus colonnine domestiche 2023". Si tratta i un'agevolazione disposta dal ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mit) dedicata ai privati e ai condomini che installano punti di ricarica... segue
Ritocchi sui prezzi dei carburanti
Al servito benzina a 1,997 Euro al litro, diesel a 1,989 Euro al litro
Ritocchi sui prezzi del gasolio e della benzina in Italia. È quanto emerge dall’elaborazione compiuta dal sito specializzato "Staffetta Quotidiana" sui dati comunicati all’Osservaprezzi del ministero dell... segue
Porto Chioggia "non regge concorrenza"
La denuncia di agenzia marittime e case di spedizioni che operano nello scalo
Le agenzia marittime e case di spedizioni che operano presso il porto di Chioggia denunciano che l'infrastruttura non è più in grado di reggere la concorrenza con gli scali vicini, soprattutto a causa d... segue
Accordo tra Polestar e produttore sudcoreano
Al centro la fornitura di moduli di celle batteria
Il produttore di batterie sudcoreano SK On ha siglato un accordo con Polestar per la fornitura di moduli di celle batteria per la prossima Polestar 5, una Gt elettrica a 4 porte. La scelta è ricaduta... segue
Pigoni (Iv): no a riduzione treni Frecciarossa a Modena e Parma
Baruffi (sottosegretario): Giunta ha scritto al Governo
Giulia Pigoni, consigliere di Italia Viva in Emilia-Romagna, chiede in un'interrogazione in Regione di evitare che venga fortemente ridimensionato il servizio con treni Frecciarossa nelle stazioni di Modena... segue
Porti, Rixi incontra vertici Port Authority New York-New Jersey
Viceministro: "Il trasporto marittimo crescerà nei prossimi decenni"
Il viceministro Edoardo Rixi ha incontrato i vertici dell’autorità portuale di New York e del New Jersey (Panynj), scalo che ha gestito quasi 10 milioni di Teu nel 2022 confermandosi primo per numeri su... segue
Contratto nazionale lavoratori portuali: presentata piattaforma unitaria
Obiettivo: arrivare al rinnovo entro l'anno
Si è svolta ieri a Roma la presentazione della piattaforma unitaria per il rinnovo del Contratto collettivo nazionale dei lavoratori dei porti (Ccnl).Per Uiltrasporti erano presenti in delegazione il... segue
In Italia emissioni su: ancora poche le auto elettriche
I dati presentati agli Stati generali della Green Economy 2023
Secondo la relazione illustrata in apertura degli Stati generali della Green Economy 2023 a Rimini, le emissioni di gas serra in Italia sono cresciute del 2% dal 2019 al 2022. I dati sono emersi nel corso... segue
Salvini valuta apertura Fs al privato
Verso nuovi orizzonti di investimento
Durante il recente evento dedicato al mondo delle due ruote, "Eicma", a Milano-Rho, il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti, Matteo Salvini, ha preso in considerazione l'ipotesi di un coinvolgimento... segue
Ritardi e disagi sulla linea AV Roma-Firenze
Interruzione e ripercussioni sulla mobilità ferroviaria
La normalità è stata ristabilita nella tratta ad Alta Velocità che collega Roma a Firenze, in direzione del capoluogo toscano, specificamente nel tratto del Valdarno, seguito ad un'interruzione dovuta a... segue
Innovazione comunitaria per trasporti più verdi
Impulso alla logistica sostenibile
L'iniziativa comunitaria recentemente avanzata in materia di intermodalità si focalizza sulla promozione della sostenibilità nel settore dei trasporti-merci. In particolare, si intende potenziare la c... segue
Stellantis in crescita in Europa
Incremento anche nel mercato Bev
"Nell'ultimo trimestre non solo abbiamo ridotto il divario con i leader di mercato in Europa, ma li abbiamo superati nel mercato Bev". Uwe Hochgeschurtz, Chief Operating Officer di Stellantis per l'Europa... segue
A Venezia i taxi più cari d'Italia
Il dato emerge dal monitoraggio dell'Autorità dei trasporti
La più cara è Assisi, seguono Perugia e Terni: questo il podio delle città umbre in cui le tariffe dei taxi sono più alte, Venezia è invece la più cara della Penisola. È quanto emerge da uno studio promos... segue
A Caserta ex-canapificio sarà un hub per i bus
Si tratta di un edificio storico di fronte alla Reggia
L’annuncio è arrivato nelle ultime ore dal governatore campano Vincenzo De Luca, che ha parlato dell’investimento da 25 milioni di Euro per la “metamorfosi” di uno storico immobile situato di fronte a... segue
Leonardo e Comune di Genova insieme per mobilità urbana
Gruppo industriale capofila di un progetto per potenziare il trasporto pubblico
In testa ad un raggruppamento di imprese, Leonardo sta lavorando insieme al Comune di Genova al progetto “Quattro assi di forza”. L’obiettivo è rafforzare la mobilità urbana del capoluogo ligure, puntand... segue
Brembo, ricavi in aumento del 7%
Quasi 3 miliardi nei primi 9 mesi 2023
I ricavi netti di Brembo, Gruppo attivo nella produzione di sistemi frenanti, segnano un +7% (+8,8% a cambi costanti) nei primi nove mesi del 2023 rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso, arrivando... segue
ATM: sciopero il 10 novembre proclamato da Al Cobas
Possibili conseguenze sui trasporti milanesi, avverte l'azienda
ATM, Azienda Trasporti Milanesi, informa che venerdì prossimo 10 novembre il sindacato Al Cobas ha proclamato uno sciopero che "potrebbe avere conseguenze sulle nostre linee", dalle 8:45 alle 15 e dopo... segue
Ventimiglia: al via test su carrozze Vivalto
Potenziamento infrastruttura ferroviaria che necessita di alimentazione a 3000 V
La società Trenitalia, azienda del Gruppo Ferrovie dello Stato italiane che si occupa del trasporto pubblico di passeggeri, ha dato il via ieri presso la stazione di Ventimiglia, in Liguria, ad una sperimentazione... segue
Da Volvo arriva EM90, monovolume di lusso 100% elettrica
Verrà presentata a breve; con le vendite si partirà dalla Cina
Design scandinavo, materiali di pregio e tecnologia si fondono per dare vita alla nuova EM90, la prima monovolume di lusso 100% elettrica prodotta da Volvo. L’automobile sarà commercializzata inizialmente in... segue
Auto elettrica: come variano i tempi di ricarica
Non solo potenza colonnine, contano anche batteria e veicolo
Se c'è un fattore che ostacola una maggiore diffusione delle auto elettriche, soprattutto in Italia, questo è il tempo di ricarica delle vetture. La durata varia a seconda del tipo di colonnina, delle p... segue
Oltre 500 milioni per i porti sardi
Approvato bilancio di previsione 2024-2026, programma opere da realizzare
L'Autorità di sistema portuale del Mare di Sardegna, presieduta da Massimo Deiana, ha approvato in questi giorni il bilancio di previsione per il triennio 2024-2026 ed il relativo programma delle opere... segue
244 bus assegnati ad Air Campania: consegnati i primi 21
Iniziativa fa parte piano rinnovo flotte Regione, presente De Luca - VIDEO
Presentati nella sede di Air Campania a Caserta i primi 21 autobus assegnati alla società nell’ambito del piano di rinnovo flotte della Regione Campania, destinato alle aziende che si occupano di trasporto pu... segue
Baker Raunch & Lang ospite speciale di un evento di Milano
L’auto elettrica del 1919 alla due giorni 13 e 14 novembre
Non solo un confronto sulla mobilità alla seconda edizione annuale del #FORUMAutoMotive di Milano, ma anche la possibilità di osservare dal vivo una Baker Raunch & Lang, automobile a batteria datata 1... segue
Motocompacto: la due ruote a zero emissioni con 20 km di autonomia
Lanciata da Honda negli Usa, arriva ad una velocità di 24 km/h
All’apparenza una valigia di 75 cm di lunghezza, 10 di larghezza e 52 di altezza. Dietro si cela Motocompacto, il nuovo veicolo su due ruote lanciato da Honda negli Stati Uniti. Può percorrere, ad una ve... segue
Taxi. Mimit e Mit emettono circolare per aumento licenze
A carattere stagionale, durata dodici mesi, prorogabile per un anno
Il ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) e quello delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit) hanno comunicato in una nota congiunta di aver emesso ieri una circolare esplicativa che consentirà... segue
Stabili i prezzi dei carburanti
Al servito benzina a 1,999 Euro al litro, diesel a 1,991 Euro al litro
Stabili i prezzi del gasolio e della benzina in Italia. È quanto emerge dall’elaborazione compiuta dal sito specializzato "Staffetta Quotidiana" sui dati comunicati all’Osservaprezzi del ministero dell... segue
Autorità contro Ferrovienord su persone con disabilità
"Inadempiente su trasporto disabili, trasmetta documenti all'autorità entro 24 febbraio 2024"
Dito puntato contro la compagnia Ferrovienord da parte dell'Autorità per la regolazione dei trasporti (Art) che ha messo sotto la lente di ingrandimento i "servizi complementari" di assistenza ai passeggeri... segue
Roma: botta e risposta Comune-tassisti
Gualtieri (sindaco): "Non giustificabile aumento di 3 Euro a corsa, ma occorre valutare meglio le tariffe"
I tassisti di Roma hanno chiesto al Comune di riconoscere adeguamenti tariffari per compensare i disagi causati dai lavori per il Giubileo 2025. Nel dettaglio, chiedono: l’aumento di 3 Euro per ogni c... segue
Italia: immatricolazioni auto elettriche al palo
Quagliano (Promotor): "Transizione energetica si arresta se vengono meno incentivi" del Governo
I dati sulle immatricolazioni in Italia ad ottobre (139.052 veicoli) segnano una crescita importante (+20,03%) rispetto allo stesso mese del 2022 e la proiezione sull'intero anno fa segnare 1.586.626 vetture... segue
Authority avvia monitoraggio servizio taxi
Zaccheo (Art): "Enti competenti dovrebbero adeguare servizio a domanda mobilità presente e futura"
L'Autorità di regolazione dei trasporti (Art) ha promosso un monitoraggio sul servizio taxi che coinvolge 141 amministrazioni pubbliche. L'obiettivo è quello di individuare criteri omogenei per valutare i... segue
Torino: tassisti contro pedaggio in aeroporto
Vicenda finisce sul tavolo dell'Autorità regolazione trasporti (Art)
I tassisti insorgono contro la Società azionaria gestione aeroporto Torino (Sagat) che vuole imporre il pedaggio di un Euro a tutte le auto bianche che operano presso lo scalo "Sandro Pertini" di Caselle.... segue
Sindacati contro Ferrovie Sud-Est
Bitetto: "Appalto bus sostitutivi primo passo verso spacchettamento azienda"
Le segreterie regionali dei sindacati Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti e Faisa-Cisal puntano il dito contro la decisione della compagnia ferroviaria Ferrovie del Sud-Est (Gruppo Ferrovie dello Stato italiane)... segue
Brindisi: taxi pagheranno sosta in aeroporto
Comune convoca tavolo di confronto urgente
La società di gestione dei parcheggi Saba ha sospeso il margine di tolleranza di 15 minuti concesso a taxi e mezzi di trasporto non di linea nella zona degli arrivi e delle partenze dell'aeroporto pugliese... segue
Audizioni su revisione codice strada
Si svolgeranno domattina dalle 10
Domani martedì 7 novembre, la commissione Trasporti della Camera dei deputati, nell’ambito dell’esame dei progetti di legge recanti interventi in materia di sicurezza stradale e delega per la revisione del... segue
Italo: nuova stagione invernale all'insegna dell'intermodalità
Sei servizi al giorno con Cortina e quattro per Courmayeur
Italo inaugura la nuova stagione invernale con nuovi collegamenti intermodali treno più bus. Grazie all’acquisizione di Itabus (avvenuta lo scorso maggio), la società sta ampliando i propri servizi ed e... segue
"I bambini incontrano il Papa": 18 treni e 20 bus per giungere in Vaticano
Presentato alla stazione Ostiense un treno "Rock" speciale dedicato all’iniziativa
Sono oltre 7000 i bambini, provenienti da 84 Paesi, che oggi incontreranno Francesco a Roma, nell’Aula Paolo VI in Vaticano, in occasione dell’evento “I bambini incontrano il Papa”. Con 18 treni straordi... segue
Regione Marche: conferenza su interventi al miglioramento rete stradale
Si svolgerà domattina alla presenza delle autorità locali
Domani (martedì 7 novembre), alle ore 10:30, nella Sala consiliare “Il Castagno” del Municipio di Terre Roveresche, (Corso Matteotti, 76) ad Orciano (Pesaro-Urbino), è stata convocata una conferenza-stampa dal titolo: “La... segue
GdF Milano: sequestro di oltre 10 milioni di Euro per frode fiscale
Nei confronti di 11 società di armamento ferroviario
Nei giorni scorsi i finanzieri del Comando provinciale di Milano, coordinati dalla locale Dda, hanno proceduto al sequestro preventivo per oltre 10 milioni di Euro nei confronti di 11 società operanti... segue
In calo i prezzi dei carburanti
Al servito benzina a 1,999 Euro al litro, diesel a 1,991 Euro al litro
Stabili i prezzi del gasolio e della benzina in Italia. È quanto emerge dall’elaborazione compiuta dal sito specializzato "Staffetta Quotidiana" sui dati comunicati all’Osservaprezzi del ministero dell... segue
Annunciato evento automobilistico "The Ice"
Tornerà in scena nell'Engadina il 23 e 24 febbraio 2024
Al via a Saint Moritz, in Svizzera, i preparativi per la prossima edizione di "The Ice", uno dei concorsi di eleganza del settore automobilistico più importanti dell'anno. L'appuntamento tornerà in scena n... segue
Maltempo al Centro-Nord, la situazione della circolazione ferroviaria
Le linee della Toscana e dell'Emilia Romagna le più colpite
Il maltempo che sta flagellando l’Italia sta causando disagi alla circolazione ferroviaria al centro-nord. Nelle zone dove il servizio ferroviario potrà registrare variazioni, limitazioni, ritardi e ca... segue
Emergenza meteo. Anas: chiuse 13 strade statali nel centro-nord Italia
I tratti interessano Veneto, Lombardia, Liguria, Toscana ed Emilia-Romagna
In allerta fin dai giorni scorsi per l’emergenza meteo annunciata nel Centro-Nord d’Italia con il ciclone "Ciaran", le centrali operative Anas (Polo Infrastrutture del Gruppo Fs Italiane) in attività H24,... segue
Ue riduce vantaggi competitivi dei porti africani
Tangeri e Port Said saranno soggetti a normativa sulle emissioni di Co2
Ridotto il vantaggio competitivo dei porti container dell’Africa settentrionale rispetto a quelli del Vecchio continente. Si tratta di una iniziativa della Commissione europea: una direttiva ha stabilito c... segue