Press
Agency

Navi2.181

Approvate linee guida per il bunkeraggio ship to ship

L'Italia è il primo Paese a dotarsi di regole comuni per tutti i porti del territorio

Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit) ha redatto insieme al Comando generale del Corpo delle Capitanerie di porto, del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco e delle associazioni di categoria... segue

Milaha e Fincantieri: firmato memorandum d'intesa in Qatar

Prevista collaborazione nel settore dei servizi marittimi

Qatar Navigation Q.P.S.C. (Milaha), fornitore di soluzioni marittime e logistiche, e il gruppo specializzato nella costruzione di navi Fincantieri hanno firmato ieri un memorandum d'intesa (Mou) per definire... segue

India, stato di allerta dopo il naufragio di una nave portacontainer

A bordo merci pericolose non specificate, carburo di calcio, gasolio e olio combustibile

Le autorità dello stato meridionale del Kerala in India oggi hanno emanato un'allerta per rischio ambientale lungo le proprie zone costiere nel Mar Arabico dopo il naufragio di una nave portacontainer... segue

Porto San Giorgio, scaduta la concessione demaniale dello scalo

Ora lo gestirà la partecipata del Comune Sdgs Multiservizi

È scaduta il 25 maggio la concessione demaniale dello scalo di Porto San Giorgio: da ora non lo gestirà più Marina, ma la partecipata del Comune Sdgs Multiservizi (San Giorgio distribuzione servizi), mu... segue

Porto di La Spezia avvia comunità energetica rinnovabile inclusiva e strategica

Modello di sostenibilità ed innovazione per il sistema logistico portuale e retroportuale

L’Autorità di sistema portuale del Mar Ligure orientale ha annunciato il lancio di un innovativo progetto volto ad istituire la prima comunità energetica rinnovabile all’interno del porto di La Spezia, desti... segue

"Codici": scatta azione di classe per vacanza con Costa Diadema estate 2024

Tappe cancellate e viaggiatori infuriati

"Codici", Centro per i diritti del cittadino, rende noto in un comunicato-stampa che: "Sono una delle mete più ambite, sono un viaggio suggestivo, ma negli ultimi anni hanno provocato anche diversi problemi... segue

Assemblea Uir a Porto Marghera: sfide e leadership per la logistica veneta

Sinergie pubblico-private ed ambientali al centro della governance dei trasporti

Venerdì a Porto Marghera si terrà l’assemblea annuale dell’Unione interporti riuniti (Uir), un evento di grande rilievo per il settore logistico italiano, ospitato presso l’Interporto Rivers di Venezia... segue

Fincantieri, diplomati i primi partecipanti al "Progetto Tunisia"

I giovani tunisini hanno ottenuto la qualifica di saldatori navali

Presso la Team Environmental Infrastructure Academy de La Goulette, in Tunisia, Fincantieri ha consegnato ieri a 20 ragazzi tunisini gli attestati di partecipazione ai corsi di formazione teorica e pratica... segue

London EV Show: innovazione e sfide per la mobilità elettrica europea

Focus su infrastrutture di ricarica, micromobilità e supporto alle startup innovative nel settore EV

Dal 21 al 23 novembre si terrà la quinta edizione del London EV Show, uno degli eventi chiave in Europa dedicati alla mobilità elettrica. La manifestazione si svolge nella cornice dell'Excel di Londra, u... segue

MSC Crociere investe 3,5 miliardi in due nuove navi green per il 2030

Due unità all’avanguardia per ridurre emissioni e potenziare l’efficienza energetica della flotta MSC

La compagnia svizzera MSC Crociere ha ufficializzato lunedì un importante investimento destinato all’ampliamento della propria flotta con l’acquisizione di due nuove unità navali, commissionate ai Chant... segue

Fincantieri: Mazzotta nominato presidente, Folgiero riconfermato ad

L'assemblea ha approvato il bilancio d'esercizio 2024

Oggi a Trieste si è riunita l'assemblea degli azionisti di Fincantieri, che ha approvato il bilancio d'esercizio al 31 dicembre 2024: l'utile netto ammonta a 37.091.389,76 Euro, di cui il 5% è stato d... segue

L'ad Folgiero: sulle navi necessari reattori da 30 megawatt per produrre energia

Fincantieri si sta occupando del nucleare all'interno del Progetto Minerva

Fincantieri si sta occupando attualmente di sviluppare piccoli reattori nucleari per alimentare le navi in modo sostenibile e raggiungere l'obiettivo della decarbonizzazione del settore marittimo. Secondo... segue

Cina-Stati Uniti: stop al dazi per 90 giorni

I mercati azionari globali sono già in crescita

Dopo una settimana di negoziati commerciali tra i funzionari di Stati Uniti e Cina, i due Paesi hanno annunciato la sospensione dei dazi sui rispettivi prodotti per un periodo di 90 giorni. Gli Usa abbasseranno... segue

Usa rimandano l'arrivo della nave antimissile in base spagnola

Il ritardo è dovuto a "ragioni esclusivamente operative"

È stato rimandato l'arrivo della nave antimissile americana che gli Stati Uniti avevano previsto di inviare presso la base spagnola di Rota nel corso del 2025. Gli Usa hanno comunicato che il ritardo... segue

Fincantieri approva le informazioni finanziarie intermedie

Ricavi in significativa crescita a euro 2.376 milioni

Il Consiglio di Amministrazione di Fincantieri Spa, riunitosi sotto la presidenza di Biagio Mazzotta, ha approvato le informazioni finanziarie intermedie al 31 marzo 2025.Lancio del nuovo segmento operativo... segue

Costa Crociere rinnova la flotta

La compagnia introduce nuovi itinerari in Sud America e nel Mediterraneo

Costa Crociere sta investendo nel rinnovamento della propria flotta e nell'introduzione di nuovi itinerari, come i programmi di Costa Serena previsti tra il 2026 e il 2027. Le iniziative fanno parte di... segue

Sequestrati oltre duemila giocattoli contraffatti al porto di Cagliari

Controlli doganali scoprono merci non a norma e violazioni di diritti di proprietà intellettuale

Un'operazione congiunta tra l'Ufficio delle dogane e la Guardia di Finanza presso il porto canale di Cagliari ha portato al sequestro di oltre duemila giocattoli contraffatti. Il carico è stato rinvenuto... segue

Livorno protagonista nella nuova era della blue economy italiana

Investimenti infrastrutturali ed incentivi favoriscono crescita e sostenibilità dello scalo

Il porto di Livorno rappresenta molto più di un semplice punto di accesso marittimo: è destinato a diventare un cardine fondamentale per il futuro della blue economy italiana. A sottolinearlo è stato il... segue

Rizzardi GR-63 varato al Circeo, nuova era per il cantiere nautico italiano

Innovazione ed artigianalità si fondono nel progetto che rilancia il Made in Italy

Questa mattina, presso il porto del Circeo, è avvenuto il varo del nuovo Rizzardi GR63, simbolo distintivo dello stile raffinato e della sapienza artigianale che contraddistinguono il celebre marchio... segue

Francesco Benevolo verso la guida dell’Autorità portuale di Ravenna

Ministero conferma proposta per dirigere il porto strategico nel cuore dell’Adriatico

Il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit) ha avviato la fase conclusiva per la nomina del nuovo presidente dell’Autorità di sistema portuale del Mare Adriatico centro-settentrionale, ente co... segue

Arresto a Ancona per ricettazione: sequestrate sei mountain bike rubate

Il recupero è stato possibile grazie al GPS e alla collaborazione tra le forze di polizia portuali

Un uomo di 61 anni di origine macedone, residente a Bolzano, è stato arrestato ad Ancona con l'accusa di ricettazione mentre tentava di imbarcarsi su un traghetto diretto in Grecia. Nel corso di un controllo... segue

Gnv commissiona quattro nuove imbarcazioni

Saranno pronte entro il 2030

La compagnia di navigazione Grandi navi veloci (Gnv) ha comunicato di aver commissionato ai cantieri navali Guangzhou Shipyard International di Canton, in Cina, la costruzione di quattro imbarcazioni per... segue

Siglato Mou per produrre 20 navi ad idrogeno

Pronte entro il 2030 contribuiranno a decarbonizzare il settore marittimo

È stato siglato un memorandum d'intesa da parte di NatPower H, società specializzata nello sviluppo di infrastrutture per produzione, stoccaggio e rifornimento di idrogeno verde, e di HyNaval, azienda c... segue

Porto di Olbia, malore per una 26enne incinta

Si trovava a bordo del traghetto "Tommy" della compagnia Moby

Nella serata di lunedì 5 maggio, una donna di 26 anni era a bordo del traghetto "Tommy" della compagnia di navigazione Moby nel porto di Olbia, quando si è sentita male. Poco prima della partenza dal m... segue

La nave "Amerigo Vespucci" arriva a Reggio Calabria

Allestito un villaggio della prevenzione sanitaria in occasione dell'evento

La nave-scuola "Amerigo Vespucci" il 5 maggio ha raggiunto il porto di Reggio Calabria, tappa del suo "Tour del Mediterraneo 2025". Previsti per queste giornate vari momenti di incontro, come panel ed... segue

Associazione "Codici" chiede il risarcimento dei passeggeri di Msc "Sinfonia"

Tra le cause, la sostituzione delle tappe del viaggio in crociera

L'associazione di consumatori Centro per i diritti del cittadino ("Codici") si è attivata per assistere i passeggeri che il 26 aprile sono partiti da Bari a bordo della crociera Msc "Sinfonia" della compagnia... segue

Giappone e Cina si accusano di invasione dello spazio aereo

Elicottero cinese entra in territorio nipponico per allontanare un velivolo nemico

Il Giappone ha accusato la Cina di aver violato con un elicottero il proprio spazio aereo attorno alle isole Senkaku per circa 15 minuti sabato 3 maggio. Tali isole, conosciute in Cina con il nome di Diaoyu,... segue

Legambiente denuncia il fenomeno degli "inchini" a Capri

Preoccupazione per la fauna marina dei faraglioni dell'isola - VIDEO

Il referente locale di Legambiente Nabil Pulita ha denunciato il fenomeno degli "inchini" che le navi da crociera compiono quando passano a Capri, nei pressi della costa di Marina Piccola. L'ultimo caso... segue

Il Mar Mediterraneo è un'area di controllo delle emissioni

Dal primo maggio il contenuto di zolfo nel combustibile deve rispettare un limite

Dal primo maggio il Mar Mediterraneo è diventato un'area di controllo delle emissioni, secondo quanto stabilito dall'Organizzazione marittima internazionale (Imo), agenzia delle Nazioni unite che promuove... segue

Taranto, previsto il disarmo della nave "Corona Boreale"

Unione marittimi esprime la propria contrarietà

È previsto per oggi, 5 maggio, il disarmo della nave" Corona Boreale", appartenente alla flotta ex-Ilva. Ora, però, si è acceso lo scontro: “Non si tratta di un atto dovuto come sostiene Adi (Acciaierie d'It... segue

Consolidata la partnership tra Emirates e Msc Crociere

Pacchetti Fly&Cruise miglioreranno l'esperienza dei passeggeri

La compagnia aerea Emirates e la società Msc Crociere hanno rafforzato la loro partnership per offrire una migliore esperienza di viaggio a chi sceglie di raggiungere in aereo i porti da cui partire in... segue

Porto di Napoli, aliscafi bloccati da grandi navi passeggeri

Il senatore Silvestro ha denunciato la problematica che ostacola la mobilità dei mezzi di linea

Il senatore di Forza Italia Francesco Silvestro ha denunciato i gravi disagi provocati dalla presenza di grandi navi passeggeri presso il porto di Napoli che ostacolano la quotidiana mobilità dei mezzi d... segue

Nuovi contratti di time-charter firmati d’Amico Tankers Dac

La durata è di 12 mesi per due imbarcazioni Eco-Mr2 e una Eco-Lr1

La società d’Amico International Shipping Sa, attiva a livello internazionale nel trasporto marittimo, attraverso la propria controllata operativa d’Amico Tankers Dac ha firmato due contratti di time-charter per... segue

Previsto per i primi di maggio il recupero del S/Y Bayesian

L'imbarcazione era naufragata lo scorso 19 agosto provocando 7 morti

È previsto per i primi giorni di maggio l'inizio delle operazioni di recupero del S/Y Bayesian, naufragato lo scorso 19 agosto. Era un superyacht a vela lungo 56 metri, varata da Perini Navi a Viareggio... segue

Il costruttore navale Damen Shipyards sospettato di aver violato le sanzioni russe

Accusato anche di corruzione, falsificazione e riciclaggio di denaro

Il più grande costruttore navale dei Paesi Bassi Damen Shipyards sarebbe sospettato di aver violato le sanzioni imposte alla Russia dopo l'invasione dell'Ucraina. Da quanto riporta la testata "The Brussels... segue

Porto di Reggio Calabria, nuovi lavori di rimodellazione dei fondali

Adsp dello Stretto: l'intervento garantirà la piena operatività del porto

Al porto di Reggio Calabria stanno per essere aperti nuovi cantieri. È prevista infatti la rimodellazione dei fondali del bacino portuale che garantirà la piena operatività del porto, l'agibilità degli orm... segue

Coclusi i lavori al nuovo terminal passeggeri del porto di Messina

La Banchina Rizzo è stata modernizzata

Il porto di Messina ha un volto più moderno: si sono conclusi i lavori di realizzazione del nuovo terminal passeggeri alla Banchina Rizzo da parte dell'Autorità di sistema portuale dello Stretto. Le o... segue

Athena, nave green di Bluferries arrivata a Messina

Basse le emissioni di CO2 grazie alla propulsione ibrida

Athena, nuova nave green, è arrivata al porto di Messina. L'imbarcazione per passeggeri fa parte della flotta di Bluferries, la società del Polo logistica del Gruppo Fs (Ferrovie dello Stato). Il suo n... segue

Porto di Trieste, sequestrato un milione di capi di abbigliamento contraffatti

La merce avrebbe garantito introiti illeciti per oltre cento milioni di Euro

Sequestrato quasi un milione di capi di abbigliamento e accessori della moda internazionale presso il porto di Trieste. I funzionari dell'Agenzia delle dogane e dei monopoli della città insieme ai militari... segue

Assarmatori a Bruxelles: logistica del mare tema chiave per l'agenda politica

Per il presidente Messina è fondamentale a livello geopolitico il ruolo del trasporto marittimo

Il presidente di Assarmatori (associazione di categoria che riunisce gli armatori che operano servizi marittimi in Italia), Stefano Messina, si è recato a Bruxelles per sottolineare come la logistica d... segue

Msc offre 22,8 miliardi di dollari per acquisire Ck Hutchison

I due porti nel Canale di Panama però sono un problema

La compagnia di navigazione italo-svizzera Msc ha offerto attraverso la sua controllata Til 22,8 miliardi di dollari insieme al fondo monetario Blackrock al fine di acquisire Ck Hutchison, conglomerato... segue

Adsp Mar Tirreno centro-settentrionale: registrato utile netto di 10 milioni

Musolino: bilancio consuntivo positivo e strutturalmente in equilibrio

Il Comitato di gestione dell'Autorità di sistema portuale (Adsp) del Mar Tirreno centro-settentrionale ha approvato il rendiconto generale 2024. È stato registrato come risultato economico un utile netto d... segue

Compromessa la stabilità del cantiere di Nautica Acqua ad Olbia

L'incendio ha provocato un danno economico di decine di milioni di Euro

Le altissime temperature provocate dall'incendio avvenuto nel cantiere di Nautica Acqua (vedi Mobilita.news), nella zona industriale di Cala Saccaia ad Olbia, hanno provocato il cedimento di diverse strutture... segue

La diga del porto di Genova potrebbe diventare "militare"

Tale definizione potrebbe aggirare il problema di tempi e costi

La nuova diga del porto di Genova potrebbe essere usata non solo dal traffico civile, ma anche per difesa italiana ed europea. Questa sarebbe la motivazione con cui il presidente della Regione Liguria... segue

Lago di Como, torna l'aliscafo "Voloire"

Dopo un lungo refitting, oggi è più performante

È di nuovo al lavoro uno degli aliscafi simbolo della navigazione del lago di Como. Si tratta del "Voloire", che non viaggiava dal 2022. A seguito di un lungo refitting dell'imbarcazione, oggi NaviComo... segue

Bordighera, stanziati 200mila Euro per il porto

Previsti interventi per la sicurezza e la valorizzazione del luogo

A Bordighera, in Liguria, il porto sarà presto più moderno e sicuro. L'amministrazione comunale ha infatti stanziato con l'ultima variazione di bilancio 200mila Euro per interventi che riguardano la s... segue

Decarbonizzazione, insufficienti le misure stabilite da Imo

Una soluzione per il settore marittimo potrebbe essere la propulsione nuclerare

Nonostante alcuni recenti passi avanti, risulta ancora lontano l'obiettivo di decarbonizzare il settore marittimo. L'Organizzazione marittima mondiale (Imo) lo scorso 11 aprile durante cinque giornate... segue

Msc: l'azienda famigliare con 900 navi

Per Aponte centrale nel futuro il ruolo della logistica

La compagnia di navigazione italo-svizzera Msc (Mediterranean shipping company) sta per raggiungere il migliaio di imbarcazioni. Secondo l'operatore specializzato Alphaliner, Msc possiede 609 navi di proprietà... segue

Nuovi dazi per le navi cinesi dirette negli Usa

Entreranno in vigore fra sei mesi e aumenteranno nei prossimi anni

Le navi di fabbricazione cinese che arriveranno nei porti degli Stati Uniti subiranno nuove tasse, che entreranno in vigore fra sei mesi e aumenteranno nei prossimi anni. È quanto dichiarato dagli Usa. Si t... segue

Trump: prorogato il divieto per le navi russe di accedere ai porti americani

Risultano una minaccia per la sicurezza nazionale degli Usa

Ancora per un anno le navi russe non potranno accedere ai porti americani: lo ha deciso il presidente Trump che ha prorogato il divieto. Secondo un'ordinanza pubblicata sul Federal Register, il giornale... segue