Autorità3.213
"Marina militare nastro rosa veloce 2024": la regata più lunga del Mediterraneo
Con la missione di circumnavigare l'Italia e la Sicilia, 1492 miglia nautiche senza soste, per giungere a Genova
La magia della laguna veneziana ha fatto da cornice alla partenza del "Marina Militare Nastro Rosa Veloce 2024", l'evento velistico che rappresenta la regata più lunga del Mediterraneo, organizzata da... segue
Riqualificazione del porto di Catania
Interventi per l'area sbarco crocieristi
Il porto di Catania si prepara a un importante rinnovamento con l'avvio di lavori di manutenzione straordinaria per l'area di sbarco dei crocieristi. A fine novembre l’Autorità di sistema portuale del ma... segue
Venezia ospiterà la Icomia world marinas conference 2025
Dal 15 al 17 ottobre 2025 presso la Venezia certosa marina
Al Fort lauderdale international boat show è stata presentata la prossima edizione della Icomia world marinas conference, uno dei principali appuntamenti internazionali per il settore della nautica da... segue
Riprendono i lavori per il completamento della banchina del porto di Milazzo
Dopo anni di ritardi, al via un intervento da oltre 26 milioni per modernizzare e ampliare le strutture portuali
Nei giorni scorsi l’Autorità di sistema portuale dello Stretto ha ufficialmente consegnato all’Ati sostenia s.r.l. – megares s.r.l. i lavori per il completamento delle banchine commerciali del porto di Mil... segue
Genova: approvato il nuovo regolamento sicurezza del porto
Innovazioni e semplificazioni per un porto più sicuro e efficiente
Da domani venerdì 1° novembre entrerà in vigore il nuovo regolamento di sicurezza del porto di Genova, ufficialmente approvato dalla Capitaneria di porto. Questo nuovo provvedimento mira a semplificare le... segue
Livorno: sequestrati nel porto 40 kg di cocaina proveniente dal sud America
Operazione congiunta tra Guardia di Finanza e Dogane
Sequestro di 40 chili di cocaina e tre arresti al porto di Livorno. La droga, nascosta in un container proveniente dal Sud America, stava per essere recuperata da tre individui introdottisi nottetempo... segue
Biden annuncia investimenti da 3 milioni di dollari per il potenziamento delle infrastrutture portuali
Obiettivo creare posti di lavoro ben retribuiti e ridurre l'inquinamento nelle comunità
Il 29 ottobre il Presidente Joe Biden ha visitato il porto di Baltimora per annunciare un investimento di 3 miliardi di dollari, provenienti dall'Inflation reduction act, per migliorare e elettrificare... segue
Gioia Tauro: riunione dell’organismo di partenariato sullo sviluppo portuale
Consenso unanime per la programmazione economica e infrastrutturale del porto di Gioia Tauro
Il 29 ottobre 2024, l'organismo di partenariato della risorsa mare dell'Autorità di sistema portuale dei Mari Tirreno meridionale e Ionio ha tenuto una riunione a Gioia Tauro, dove sono stati discussi... segue
Innovazioni nel trasporto merci: Alfreider visita il porto di Trieste
Focus sulla digitalizzazione e sull’ottimizzazione del trasporto ferroviario delle merci
Il porto di Trieste sta compiendo significativi passi avanti nella digitalizzazione e nell'ottimizzazione delle operazioni di trasporto merci. Recentemente, l'assessore provinciale alla mobilità della... segue
Concessione unificata di 12 anni per Intergroup nel porto di Gaeta
Accordo Adsp per snellire i processi e potenziare le infrastrutture logistiche del porto
L’Autorità di sistema portuale del mar tirreno centro settentrionale (Adsp) ha siglato una concessione unificata di 12 anni con Intergroup, società specializzata in logistica integrata, per lo sviluppo di... segue
Gioia Tauro completa il potenziamento delle gru di banchina per nuove navi oceaniche
.Concluso l'arrivo delle ultime due gru, con un totale di 13 nuove unità per sostenere l'espansione del porto
Al porto di Gioia Tauro sono arrivate le ultime due gru di banchina, completando il piano di potenziamento da 13 unità pianificato con l'acquisizione del Medcenter container terminal (Mct). Le prime gru... segue
I porti sardi al centro dell'economia marittima: focus Srm 2024
Strategie di sviluppo e crescita
Il focus del Centro studi e ricerche Srm 2024 ha messo in luce il crescente valore strategico dei porti sardi per l'economia marittima dell'Isola. I porti della Sardegna giocano un ruolo cruciale per l'internazionalizzazione... segue
I porti di Gothenburg e Shanghai rinnovano l'accordo di gemellaggio
Collaborazione rinnovata per promuovere la sostenibilità e lo sviluppo commerciale
Il porto di Gothenburg e il porto di Shanghai hanno rinnovato l’accordo di gemellaggio, un’intesa volta a promuovere la cooperazione commerciale e la sostenibilità tra i due maggiori scali di Svezia e Ci... segue
Ancona: accordo per ridurre le emissioni delle navi in porto
Firmato l’“Ancona blue agreement” per anticipare l’uso di carburanti a basso tenore di zolfo
Con l’“Ancona blue agreement,” siglato il 26 ottobre, le autorità portuali di Ancona e le principali compagnie marittime anticipano di sei mesi l’obbligo di impiegare carburanti a basso tenore di zolfo... segue
Riorganizzazione del porto di Ancona: nasce un tavolo di lavoro permanente con l'Autorità portuale
Cna Fita trasporti promuove un confronto costruttivo per affrontare le criticità del terminal merci
Cna Fita Trasporti di Ancona ha accolto con favore l’incontro tenutosi il 22 ottobre presso la sede dell’Autorità di sistema portuale per discutere le problematiche del porto dorico. L’incontro ha rap... segue
Clia sollecita soluzioni per il porto di La Spezia: a rischio la stagione crocieristica 2025
Urgenti lavori di manutenzione dei fondali e una norma speciale per evitare l'inagibilità del porto
La Cruise lines international association (Clia) ha espresso una forte preoccupazione per la condizione del porto di La Spezia, ora in difficoltà per il transito di navi da crociera a causa dei ritardi... segue
Accordo sul bando di somministrazione di lavoro temporaneo al porto di Venezia
L’Adsp apporta modifiche per chiarire le clausole, termina lo sciopero dei portuali.
L'Autorità di sistema portuale (Adsp) del mare adriatico settentrionale ha annunciato la correzione del bando per la fornitura di manodopera temporanea, ponendo fine allo sciopero dei lavoratori della... segue
Roma si prepara a ospitare il Global Summit delle Guardie Costiere
Incontro storico per la cooperazione internazionale in materia di marittimità, con la Guardia Costiera italiana alla guida del summit nel 2025
Guardia Costiera, Global Summit, Roma, Cooperazione internazionale, Salvaguardia degli oceani, Intelligenza artificiale, Crimini transnazionali, Formazione marittima
Siglato protocollo tra Fincantieri e consulenti del lavoro per la certificazione Asse.Co
Un passo importante verso la regolarità e la trasparenza nel settore
Fincantieri, azienda italiana attiva nella costruzione di navi e nella progettazione di sistemi per la difesa e la sicurezza, ha siglato un Protocollo di intesa con la Fondazione studi del consiglio nazionale... segue
Porto di Catania: nuova vita al varco sud e al parco del faro
Entro il 2025 inizieranno i lavori, un progetto che unisce sostenibilità, accessibilità e valorizzazione del territorio
Il porto di Catania si prepara a una nuova fase di trasformazione con l’avvio di una serie di interventi propedeutici al futuro Piano regolatore portuale (Prp), atteso entro la fine del 2025. L’Autorità di s... segue
Fincantieri: taglio della prima lamiera per "Seven Seas Prestige"
Al via la costruzione della prima di due navi da crociera di nuova generazione ultra-lusso
Si è svolta oggi presso lo stabilimento Fincantieri di Marghera (Venezia), la cerimonia del taglio della prima lamiera di “Seven Seas Prestige”, la nuova nave da crociera di lusso di Regent Seven Seas... segue
Sequestrati 37 apparecchi da intrattenimento su navi passeggeri a Livorno
Sanzioni fino a 149.000 euro per irregolarità riscontrate dall’Ufficio dei Monopoli
I funzionari dell’Ufficio dei monopoli per la Toscana, sezione di Livorno, hanno sequestrato 37 apparecchi da intrattenimento privi di autorizzazione, trovati su navi traghetto di alcune delle principali c... segue
Tavoli di lavoro. Deputati della Camera in missione in Albania
Fra i temi trattati nella riunione: sinergie settori infrastrutture dei trasporti; energia e ambiente
La delegazione inoltre visiterà i cantieri per la realizzazione dell’infrastruttura ferroviaria e il Nucleo di frontiera marittima della Guardia di finanza (Nufrom)
Corsica Sardinia Ferries: collaborazione per monitoraggio sulle linee in partenza da Vado Ligure
29 balenottere avvistate in un solo viaggio
Si è conclusa con un'uscita quasi da record la stagione 2024 dei monitoraggi che Fondazione Cima effettua in collaborazione con Corsica Sardinia Ferries, sulle linee in partenza da Vado Ligure, con 29... segue
Nautica da diporto: al via fondo per sostenere transizione ecologica del settore
Incentivi per la sostituzione dei motori endotermici delle imbarcazioni
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy (Mimit), Adolfo Urso, in attuazione della legge quadro per il “Made in Italy” (n. 206/2023), al fine di favorire la transizione ecologica nel settore della nau... segue
Nuove regole per l'importazione merci Ue-Regno Unito: obbligo di dichiarazione dal 31 gennaio 2025
In arrivo la "safety and security declaration" per vettori e trasportatori
A partire dal 31 gennaio 2025 entrerà in vigore nel Regno Unito l'obbligo di presentare la "safety and security declaration" per tutte le merci importate dall'Unione europea. Questa misura che è stata p... segue
Gioia Tauro, Napoli e Salerno i porti del sud da primato nel traffico container 2024
Il mezzogiorno d’Italia si conferma leader con un terzo della movimentazione globale italiana
Nei primi nove mesi del 2024 i porti di Gioia Tauro, Napoli e Salerno hanno raggiunto un traguardo significativo nel traffico di container movimentando quasi tre milioni di contenitori. Gioia Tauro ha... segue
Giuseppe Campana: porto di Corigliano-Rossano una risorsa strategica da valorizzare
Critiche all'Autorità portuale e proposte: Baker hughes un'opportunità da non perdere
Il porto di Corigliano-Rossano situato lungo la costa ionica della Calabria rappresenta un’infrastruttura strategica per il futuro economico della regione ma le sue potenzialità rimangono ancora inespresse. Gi... segue
Inaugurato il Salone nautico di Puglia
Il ministro Musumeci sottolinea l'importanza della nautica per l'economia e la valorizzazione delle coste italiane
Oggi è stata ufficialmente inaugurata la ventesima edizione del Salone nautico di Puglia (Snim) a Brindisi, con una cerimonia che ha visto la partecipazione delle principali autorità regionali e locali e... segue
Fiumicino: il centro sinistra si oppone all'arrivo delle navi da crociera
Focus sulla vivibilità del comune e sul futuro dei progetti portuali
I capigruppo di Pd, lista civica Ezio sindaco, Sinistra italiana e Reti civiche hanno dichiarato che "siamo contrari a soluzioni progettuali di portualità che prevedano attracchi per grandi navi da crociera... segue
Gioia Tauro: maxi sequestro di cocaina al porto
L’operazione congiunta tra Guardia di Finanza e Agenzia delle Dogane
sequestro cocaina, porto Gioia Tauro, Guardia di Finanza, Agenzia Dogane, narcotraffico, container, scanner, unità cinofile
Gioia Tauro: nuovi investimenti per un futuro sostenibile
Agostinelli incontra le autorità per pianificare l'elettrificazione e lo sviluppo infrastrutturale del porto
Il presidente dell'Autorità di sistema portuale dei mari tirreno meridionale e ionio, Andrea Agostinelli, ha ricevuto l’assessore regionale allo Sviluppo economico, ricerca e sviluppo del porto di Gioia Ta... segue
Rinnovato il contratto nazionale dei porti
Accordo raggiunto dopo 11 mesi di trattative: aumento salariale, welfare e nuove misure per la sicurezza
Dopo mesi di complesse negoziazioni è stata raggiunta l’ipotesi di accordo per il rinnovo del Contratto collettivo nazionale di lavoro (Ccnl) dei porti, scaduto a dicembre 2023. L'intesa coinvolge circa 18... segue
Savona: piano strategico per migliorare i collegamenti intermodali
Protocollo d'intesa per migliorare i collegamenti tra il porto e le infrastrutture ferroviarie
È stato presentato un piano strategico per migliorare i collegamenti intermodali nella regione, con un focus particolare su Savona e il porto di Genova, che comprende: il progetto per il terminal passeggeri... segue
Eni noleggia la nave bunker Avenir aspiration per il rifornimento di Gnl alle navi
L'accordo rafforza la presenza di Eni nel Mediterraneo
Eni ha avviato un'importante operazione nel settore del rifornimento di gas naturale liquefatto (Gnl) per le navi, siglando un contratto pluriennale di noleggio con Avenir Lng limited per la nave bunker... segue
La Spezia: introduzione della congestion fee per l'autotrasporto
Le associazioni richiedono un contributo per i costi extra causati dai ritardi infrastrutturali
Le associazioni dell'autotrasporto Anita, Assotir, Cna Fita, Confartigianato trasporti, Fai e Trasportounito hanno recentemente annunciato l'implementazione di una "congestion fee" a causa dei persistenti... segue
Venezia: Trans-regional seapower symposium 2024
Focus sul mondo sottomarino come nuova frontiera per l'umanità
Dall'8 al 10 ottobre 2024 Venezia sarà la cornice del Trans-regional seapower symposium, forum internazionale dedicato alla marittimità e giunto alla sua quattordicesima edizione.Durante l'evento verranno a... segue
Green Logistics Expo 2024: Innovazione e sostenibilità al centro della logistica
Tecnologie, automazione e intermodalità protagoniste a Padova dal 9 all’11 ottobre
Dal 9 all'11 ottobre 2024 la fiera di Padova ospiterà la terza edizione del Green logistics expo un evento internazionale dedicato alla logistica sostenibile. Questa manifestazione rappresenta un'importante... segue
Msc ottiene il via libera UE per le acquisizioni di Hhla e Clasquin
Il colosso logistico svizzero espande la sua presenza in Germania e Francia con nuove operazioni strategiche.
All'inizio di settembre 2024, la Commissione Europea, dopo un'attenta valutazione, ha autorizzato il Gruppo MSC a procedere con l'acquisizione di una partecipazione nella tedesca Hhla e con il controllo... segue
Messina: sequestro area demaniale per violazioni ambientali e sicurezza
Irregolarità scoperte in due cantieri navali dalla Guardia di Finanza e Capitaneria di Porto
Nella mattinata di oggi la Capitaneria di Porto di Messina in collaborazione con la Guardia di Finanza, ha attuato un sequestro preventivo di un'area demaniale marittima di 4.400 metri quadrati, l'operazione... segue
Gianluigi Ascione confermato presidente dei circoli nautici della Campania
Rinnovate le cariche del sodalizio: nuovi obiettivi per la giornata del mare 2025
Gianluigi Ascione è stato nuovamente confermato alla presidenza dell'Associazione circoli nautici della Campania, proseguendo così il mandato avviato tre anni fa. All'incontro che ha visto anche la presenza d... segue
Usa: sciopero dei lavoratori portuali sospeso
Raggiunto un compromesso sul salario fino al 15 gennaio 2025
L’International longshoremen's association (Ila), il sindacato che rappresenta i lavoratori portuali americani ha annunciato che da oggi, venerdì 4 ottobre, è sospeso lo sciopero che ha paralizzato 14... segue
Corsica: sciopero porti e aeroporti
Il sindacato si oppone alla gestione tramite gara delle infrastrutture, rivendicando il mantenimento del controllo pubblico
Dalla sera del 3 ottobre i lavoratori del settore trasporti in Corsica, rappresentati dal sindacato dei lavoratori (Stc), hanno indetto uno sciopero che ha bloccato i quattro aeroporti dell'isola - Ajaccio... segue
Biden interviene nel conflitto portuale e chiede un aumento dei salari per i lavoratori
I porti degli Stati Uniti affrontano uno sciopero storico
Il presidente americano Joe Biden è intervenuto nella controversia sul rinnovo contrattuale dei lavoratori portuali esortando le aziende del settore a offrire aumenti di stipendio significativi. Questa... segue
Civitavecchia, nuovo polo per la nautica di lusso: Tankoa Yachts riapre l’area de La Mattonara
Con un investimento di oltre 5 mln di Euro, il porto diventa un hub per la costruzione e il refitting di superyacht
L'area portuale di Civitavecchia per anni associata al fallimento del progetto Privilege Yard e segnata da un lungo periodo di inattività, si appresta a vivere una nuova fase di sviluppo grazie all'arrivo... segue
Oggi question time con i ministri Tajani, Salvini e Ciriani
Su conflitto in Medioriente; carenze organico Forze dell'ordine e vigili del fuoco
Si svolge oggi, mercoledì 2 ottobre, alle 15, il question time trasmesso dalla Rai in diretta televisiva dall'Aula di Montecitorio, a cura di Rai Parlamento.Il ministro degli Affari esteri e della cooperazione... segue
Talamone: ricorso al Tar contro trasformazione porticciolo
Concessionari si oppongono al progetto del Comune di Orbetello
Per difendere i diritti della maggior parte dei concessionari del porticciolo locale, il consorzio "Il Molo" di Talamone ha deciso di presentare un ricorso al Tar della Toscana, una scelta accolta con... segue
Ravenna: al via prima imbarcazione green per raccolta plastica
In arrivo entro 2026 nave elettrica innovativa per ripulire mare e monitorare ambiente
Nel porto di Ravenna sta prendendo forma un progetto che segna un importante passo verso la sostenibilità ambientale: la realizzazione della prima imbarcazione a zero emissioni per la raccolta della plastica... segue
Decisione Governo Meloni sui risarcimenti amianto accende polemiche
Sindacati ed opposizione contestano rimborso esteso a quelli delle ditte appaltatrici
Il Governo Meloni ha recentemente adottato una decisione controversa relativa al Fondo amianto, generando polemiche notevoli. Lo scorso 16 luglio è stato firmato un nuovo decreto interministeriale dai... segue
Varata nave da crociera "Star Princess" a Monfalcone
La seconda unità a gas naturale liquefatto
Si è svolto oggi presso lo stabilimento di Monfalcone (Gorizia) il varo di “Star Princess”, la seconda nave da crociera a Lng (gas naturale liquefatto) che Fincantieri sta costruendo per Princess Crui... segue