Imbarcazioni1.052
Nuovi contratti di time-charter firmati d’Amico Tankers Dac
La durata è di 12 mesi per due imbarcazioni Eco-Mr2 e una Eco-Lr1
La società d’Amico International Shipping Sa, attiva a livello internazionale nel trasporto marittimo, attraverso la propria controllata operativa d’Amico Tankers Dac ha firmato due contratti di time-charter per... segue
Previsto per i primi di maggio il recupero del S/Y Bayesian
L'imbarcazione era naufragata lo scorso 19 agosto provocando 7 morti
È previsto per i primi giorni di maggio l'inizio delle operazioni di recupero del S/Y Bayesian, naufragato lo scorso 19 agosto. Era un superyacht a vela lungo 56 metri, varata da Perini Navi a Viareggio... segue
Il costruttore navale Damen Shipyards sospettato di aver violato le sanzioni russe
Accusato anche di corruzione, falsificazione e riciclaggio di denaro
Il più grande costruttore navale dei Paesi Bassi Damen Shipyards sarebbe sospettato di aver violato le sanzioni imposte alla Russia dopo l'invasione dell'Ucraina. Da quanto riporta la testata "The Brussels... segue
Porto di Reggio Calabria, nuovi lavori di rimodellazione dei fondali
Adsp dello Stretto: l'intervento garantirà la piena operatività del porto
Al porto di Reggio Calabria stanno per essere aperti nuovi cantieri. È prevista infatti la rimodellazione dei fondali del bacino portuale che garantirà la piena operatività del porto, l'agibilità degli orm... segue
Coclusi i lavori al nuovo terminal passeggeri del porto di Messina
La Banchina Rizzo è stata modernizzata
Il porto di Messina ha un volto più moderno: si sono conclusi i lavori di realizzazione del nuovo terminal passeggeri alla Banchina Rizzo da parte dell'Autorità di sistema portuale dello Stretto. Le o... segue
Athena, nave green di Bluferries arrivata a Messina
Basse le emissioni di CO2 grazie alla propulsione ibrida
Athena, nuova nave green, è arrivata al porto di Messina. L'imbarcazione per passeggeri fa parte della flotta di Bluferries, la società del Polo logistica del Gruppo Fs (Ferrovie dello Stato). Il suo n... segue
Msc offre 22,8 miliardi di dollari per acquisire Ck Hutchison
I due porti nel Canale di Panama però sono un problema
La compagnia di navigazione italo-svizzera Msc ha offerto attraverso la sua controllata Til 22,8 miliardi di dollari insieme al fondo monetario Blackrock al fine di acquisire Ck Hutchison, conglomerato... segue
Compromessa la stabilità del cantiere di Nautica Acqua ad Olbia
L'incendio ha provocato un danno economico di decine di milioni di Euro
Le altissime temperature provocate dall'incendio avvenuto nel cantiere di Nautica Acqua (vedi Mobilita.news), nella zona industriale di Cala Saccaia ad Olbia, hanno provocato il cedimento di diverse strutture... segue
Lago di Como, torna l'aliscafo "Voloire"
Dopo un lungo refitting, oggi è più performante
È di nuovo al lavoro uno degli aliscafi simbolo della navigazione del lago di Como. Si tratta del "Voloire", che non viaggiava dal 2022. A seguito di un lungo refitting dell'imbarcazione, oggi NaviComo... segue
Incendio ad Olbia, continuano gli interventi nel cantiere nautico
Un'imbarcazione di Nautica Acqua ha preso fuoco ieri pomeriggio - VIDEO
Hanno lavorato per tutta la notte, tra il 22 e il 23 aprile, i Vigili del Fuoco ad Olbia, cercando di contenere e spegnere l'incendio divampato all'interno di un cantiere nautico nella zona industriale... segue
Decarbonizzazione, insufficienti le misure stabilite da Imo
Una soluzione per il settore marittimo potrebbe essere la propulsione nuclerare
Nonostante alcuni recenti passi avanti, risulta ancora lontano l'obiettivo di decarbonizzare il settore marittimo. L'Organizzazione marittima mondiale (Imo) lo scorso 11 aprile durante cinque giornate... segue
Msc: l'azienda famigliare con 900 navi
Per Aponte centrale nel futuro il ruolo della logistica
La compagnia di navigazione italo-svizzera Msc (Mediterranean shipping company) sta per raggiungere il migliaio di imbarcazioni. Secondo l'operatore specializzato Alphaliner, Msc possiede 609 navi di proprietà... segue
Nuovi dazi per le navi cinesi dirette negli Usa
Entreranno in vigore fra sei mesi e aumenteranno nei prossimi anni
Le navi di fabbricazione cinese che arriveranno nei porti degli Stati Uniti subiranno nuove tasse, che entreranno in vigore fra sei mesi e aumenteranno nei prossimi anni. È quanto dichiarato dagli Usa. Si t... segue
Maltempo a Ischia e Procida: cancellati alcuni collegamenti in aliscafo
La situazione però dovrebbe migliorare nei prossimi giorni
Mare mosso e collegamenti marittimi irregolari per Ischia e Procida: da ieri sera un forte vento ha ingrossato il mare. Di conseguenza ci sono state varie cancellazioni di corse in aliscafo programmate... segue
Trump: prorogato il divieto per le navi russe di accedere ai porti americani
Risultano una minaccia per la sicurezza nazionale degli Usa
Ancora per un anno le navi russe non potranno accedere ai porti americani: lo ha deciso il presidente Trump che ha prorogato il divieto. Secondo un'ordinanza pubblicata sul Federal Register, il giornale... segue
Porti siciliani occidentali: verso efficienza e sviluppo sostenibile
Innovazione e rigenerazione negli scali del Mediterraneo
La digitalizzazione e la sostenibilità sono elementi chiave della strategia dell'Autorità di sistema portuale del Mare di Sicilia occidentale, secondo Luca Lupi, segretario generale. "Miriamo a trasformare i... segue
Rixi: definite linee guida per la gestione del bunkeraggio nei porti
Il viceministro auspica di garantire il rifornimento nello scalo genovese entro fine anno
"Abbiamo definito le nuove linee guida da dare a tutti i porti italiani sulla gestione delle nuove tipologie di bunkeraggio", ha dichiarato il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Edoardo... segue
Norvegia: dal 2032 nei fiordi potranno viaggiare solo navi a emissioni zero
Dal 2026 il requisito è richiesto per le navi di stazza lorda inferiore a 10.000 tonnellate
Le navi turistiche, da crociera e i traghetti che dall'1 gennaio 2026 transiteranno nei fiordi patrimonio Unesco della Norvegia occidentale dovranno rispettare nuovi requisiti per emissioni zero. Lo ha... segue
Corea del Nord: in costruzione la nave da guerra più grande
Kim Jong-un sta modernizzando la propria flotta navale
La Corea del Nord sta costruendo quella che potrebbe essere la sua nave da guerra più grande di tutte. Lo rivela la Cnn attraverso delle immagini satellitari scattate il 6 aprile dai fornitori di servizi... segue
Estonia: bloccata la petroliera Kiwala
L'imbarcazione apparterrebbe alla "flotta ombra" russa
La petroliera Kiwala non potrà proseguire il suo viaggio: lo hanno deciso le autorità estoni sabato 12 aprile. La nave era stata bloccata venerdì nel Golfo di Finlandia per un controllo dei documenti, du... segue
Palermo, cerimonia di impostazione per il nuovo traghetto Ro-Pax
Costruito da Fincantieri, migliorerà i collegamenti con Lampedusa, Linosa e Pantelleria
Fincantieri sta costruendo il nuovo traghetto Ro-Pax per la Regione Siciliana. Ieri, 10 aprile, la cerimonia di impostazione: presenti all'evento Marcello Giordano, direttore del cantiere, e l'assessore... segue
Seatrade Cruise Global, Assoporti: vetrina essenziale per l'Italia
Un'occasione per far conoscere il made in Italy e consolidare progetti
Si è concluso ieri, 10 aprile, a Miami l'evento fieristico internazionale dedicato al settore crocieristico, Seatrade Cruise Global. L'Italia, che ogni anno conta circa 13 milioni di crocieristi, si è f... segue
Buone opportunità di crescita per Fincantieri
Con i dazi di Trump l'azienda ha perso meno della metà del mercato
Tra tutte le società che stanno subendo conseguenze pesanti a causa dei dazi imposti dal presidente americano Trump, Fincantieri si trova in una buona situazione: ha perso meno della metà del mercato. Q... segue
Immaginare il settore crocieristico guidato dall'intelligenza artificiale
Non è ancora molto utilizzata dalle imbarcazioni, ma nel futuro avrà un ruolo maggiore
Tra i relatori di un panel della Seatrade Cruise Global, fiera crocieristica di Miami, ce n'è uno particolare: una delle sedie è occupata da un computer. L'incontro, infatti, ha avuto come tema l'intelligenza a... segue
La Viking Libra sarà la prima nave da crociera alimentata a idrogeno
Viene realizzata da Fincantieri e sarà pronta nel 2026
Il 2026 sarà l'anno che vedrà partire la prima nave da crociera al mondo alimentata a idrogeno: viaggerà per brevi tragitti a zero emissioni. Si tratta della Viking Libra, realizzata dalla controllata di... segue
Le crociere del lusso potrebbero essere un esempio per la sostenibilità
Gli yacht Orient Express sfrutteranno l'energia eolica
L'obiettivo del settore crocieristico è mettere in pratica la decarbonizzazione entro il 2050 e le compagnie di lusso più piccole sono quelle che potrebbero riuscirci meglio e prima. Come emerso durante un... segue
Miami: inizia l'esposizione Seatrade Cruise Global
La fiera si presenta come un'importante occasione di networking per il settore crocieristico
Dal 7 al 10 aprile 2025 al Miami Beach Convention Center in Florida si tiene la nuova edizione della Seatrade Cruise Global, esposizione leader a cui partecipano le aziende e le organizzazioni che concentrano... segue
Mega Buque Jambelí, la nuova nave del ministero della Difesa dell'Ecuador
Viene definita come "un duro colpo per le mafie dedite al narcotraffico"
Il ministero della Difesa dell'Ecuador Gian Carlo Loffredo ha comunicato che la propria flotta da guerra possiede ora una nuova nave, la Mega Buque Jambelí. È arrivata dalla Corea del Sud l'8 aprile e... segue
Fincantieri produrrà due navi per AIDA Cruises
Firmato l'accordo con Carnival Corporation & plc
Per la prima volta Fincantieri produrrà due navi da crociera per AIDA Cruises, la compagnia leader nel mercato crocieristico tedesco. Fincantieri ha infatti firmato con Carnival Corporation & plc un accordo... segue
Napoli, incagliata l'ancora della motonave Snav Virgo
Ieri pomeriggio la nave ha interrotto temporaneamente il servizio
Nel pomeriggio dell'1 aprile, la motonave Snav Virgo, che effettua il servizio di linea da e per l'isola di Capri, ha incagliato accidentalmente una delle sue ancore mentre compiva le normali operazioni... segue
Presentato studio per decarbonizzare il settore marittimo
Obiettivo di tre società è rendere il trasporto navale più sostenibile e competitivo
La decarbonizzazione del settore marittimo entro il 2050 è un obiettivo che Eni, Fincantieri e Rina condividono. Così spiega Giuseppe Ricci, Direttore Operativo Trasformazione Industriale di Eni: "Un a... segue
MSC Crociere e Italo: ora è semplice partire per il proprio viaggio in crociera
Con treni e bus si raggiungono agevolmente i porti di Venezia, Napoli e Civitavecchia
A partire da oggi è molto più semplice partire per il proprio viaggio in crociera: un servizio che integra treno, bus e nave rende le imbarcazioni con cui partire per il proprio viaggio in crociera più "v... segue
Marella Cruises: al via la progettazione di due navi da crociera
Firmato l'accordo tra Fincantieri e TUI AG per le crociere destinate al brand
Il brand Marella Cruises vedrà la realizzazione di due nuove navi da crociera, per le quali Fincantieri e TUI AG hanno firmato un Memorandum of Agreement (MoA). Risulta molto importante il valore della... segue
Operazione "Mare aperto 2025": innovazione ed interoperabilità marittima
Opportunità strategica per migliorare cooperazione multinazionale nel Mediterraneo
L'esercitazione "Mare aperto 2025", il più grande evento addestrativo annuale delle forze di difesa marittime italiane, ha avuto inizio sotto la direzione della Squadra navale. Questa operazione coinvolgerà o... segue
Tensione tra Cina e Li Ka-shing: stop ai contratti statali
Il miliardario sotto esame: Pechino analizza flussi ed impatti del conglomerato globale
La Cina ha emesso una direttiva che richiede alle imprese statali di sospendere la stipula di nuovi contratti con società legate a Li Ka-shing, noto miliardario di Hong Kong, ed alla sua famiglia. Questa d... segue
Incidente tra nave militare taiwanese e peschereccio cinese
Navigazione sicura non compromessa, ma relazioni diplomatiche a rischio di crescente tensione
Nelle prime ore di giovedì, un episodio marittimo ha coinvolto una nave militare taiwanese ed un peschereccio cinese al largo della costa occidentale di Taiwan, vicino a Taichung. Secondo le informazioni... segue
Operazioni di controllo intensificato nei porti di Trieste e Monfalcone
Ispezioni approfondite svelano carenze in sicurezza e addestramento su navi nei porti italiani
Negli ultimi trenta giorni, il Nucleo ispettori del Port State Control della Direzione marittima-Guardia costiera di Trieste ha trattenuto cinque unità navali straniere, all'arrivo nei porti di Trieste e... segue
Sviluppo infrastrutturale: nuove prospettive per la Sicilia
In particolare portuali ed avvio privatizzazione aeroportuale
Nella scorsa settimana, sono stati fatti due passi significativi a lungo attesi per lo sviluppo infrastrutturale siciliano. Recentemente, il Consiglio comunale di Catania ha approvato l'espansione del... segue
Nuovo indirizzo strategico per la Us Navy: l'approccio di Phelan
Visione imprenditoriale e sfide operative sotto la sua guida
Il Senato degli Stati Uniti ha dato il via libera alla nomina di John Phelan come nuovo segretario della marina con un voto di 62 favorevoli contro 30 contrari. 61 anni, imprenditore senza precedenti... segue
Innovazione e design nel nuovo varo del Perini Navi Katana
Tecnologia innovativa e raffinata per il nuovo ketch di lusso da 60 metri
Il gruppo italiano di cantieristica navale, The Italian Sea Group, ha recentemente completato il varo del Perini Navi Katana, un ketch di 60 metri che rappresenta un notevole traguardo di ingegneria nautica.... segue
Adattamenti infrastrutturali marittimi davanti alle sfide climatiche
Porti del Pacifico potenziano le difese contro eventi marini estremi
Le operazioni al porto cileno di San Antonio stanno affrontando nuove sfide a causa delle crescenti turbolenze marine. Gli operai, sfruttando il periodo di calma del mare prima dell'arrivo dell'inverno... segue
Sequestro di 6,5 tonnellate di cocaina al largo delle Azzorre
Collaborazione internazionale tra Portogallo e Spagna smantella sofisticata rete di narcotrafficanti
L'operazione "Nautilus", una manovra coordinata tra le autorità portoghesi e spagnole, ha recentemente portato ad un significativo sequestro al largo delle Azzorre. È infatti stato intercettato un piccolo s... segue
Strategie per il trasporto marittimo italiano nell'era del Green Deal
Verso un futuro sostenibile: sfide ed opportunità per i traghetti nazionali nel contesto europeo
Il trasporto marittimo è cruciale per la sicurezza e la coesione europee, con l'Italia a distinguersi grazie ad una flotta di traghetti di primo livello mondiale per capacità di tonnellaggio e trasporto-passeggeri. Stefano Me... segue
Innovazione e sostenibilità: i nuovi catamarani elettrici sul Lago d'Iseo
Il debutto dei traghetti eco-friendly: una nuova era per il trasporto pubblico sul Sebino
I primi battelli completamente elettrici d'Italia ora solcano le acque del Lago d'Iseo, il secondo lago più grande della provincia di Brescia, caratterizzato da Monte Isola al centro, abitata da quasi... segue
Espansione strategica al porto di Civitavecchia con nuove banchine
Infrastrutture portuali potenziano il traffico marittimo e l'efficienza gestionale
Sono diventate operativi i piazzali delle nuove banchine 33 e 34 presso la darsena traghetti del porto di Civitavecchia, come comunicato dal commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale, Pino M... segue
Espansione del traffico crocieristico a Venezia e Chioggia nel 2025
Nuove prospettive ed investimenti nei porti per la stagione
La stagione crocieristica del 2025 a Venezia e Chioggia è iniziata ufficialmente con l'arrivo della Viking Star al terminal di Fusina. Questa nave di lusso, operante come home port, accoglie fino a 1800... segue
Nave da ricerca incagliata ad Elba: salvataggio ed indagini in corso
Operazioni complesse causa condimeteo avverse e guasto tecnico
La nave da ricerca scientifica Fugro Mercato, battente bandiera delle Bahamas e specializzata nel monitoraggio dei fondali marini, è rimasta incagliata presso la scogliera del promontorio dell'Enfola,... segue
Strategie di crescita per il settore nautico a Genova
Iniziative per rafforzare posizionamento competitivo nel mercato globale
L'assemblea "Genova for Yachting" al Palazzo della Borsa ha posto l'accento sulla necessità di sviluppare progetti concreti in ambiti come formazione, infrastrutture e pianificazione territoriale per... segue
Espansione e potenziamento del porto di Civitavecchia
Consegna anticipata delle banchine 33 e 34 ed il primo approdo della nave "Thermopylae"
Il commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale del Mar Tirreno centro-settentrionale, Pino Musolino, ha annunciato ieri sera la consegna anticipata delle aree delle banchine 33 e 34 nella d... segue
Domenica 2 febbraio soccorsi dalle motovedetta della Guardia Costiera 130 migranti
Completato con successo il trasbordo nonostante le difficili condizioni meteomarine
Nella giornata di domenica 2 febbraio è stata soccorsa a circa 90 miglia nautiche a sud-est di Isola di Capo Rizzuto (Crotone) un'unità con a bordo 130 migranti, sotto il coordinamento del Centro regionale d... segue