Press
Agency

Collegamenti1.754

Guasto sui treni Circumvesuviani

Pendolari infuriati per ennesimo disagio sulle linee ferroviarie napoletane

<br id="isPasted">Pendolari infuriati per l'ennesimo disagio sulle linee ferroviarie napoletane. Sospesa per oltre un'ora questa mattina la circolazione dei treni sulla linea Circumvesuviana tra le stazioni... segue

Trenitalia-Grimaldi: partnership per trasporto marittimo-ferroviario

Annunciata a bordo della "Barcelona" nel porto di Civitavecchia

Nasce una nuova partnership nel settore del trasporto-passeggeri. Ad annunciarla, a bordo della M/n Cruise Barcelona nel porto di Civitavecchia, sono Grimaldi Lines, marchio con cui il Gruppo Grimaldi ef... segue

Storica funivia Argegno-Pigra sul lago di Como riapre

La società Atm Milano sarà il nuovo gestore dell’impianto

Nelle ultime ore sono sempre più insistenti i rumor riguardanti la riapertura della funivia Argegno-Pigra, collegamento tra la località costiera di Argegno sul lago di Como, con il vicino paese montano d... segue

Fs Tti: in vendita i treni espressi per i mesi estivi

"Versilia", "Cadore", "Riviera"

Dopo l’annuncio delle scorse settimane, sono finalmente acquistabili i biglietti per viaggiare a bordo dei treni Espressi di Fs Treni turistici italiani, la società del Polo passeggeri (di cui è capofila Tre... segue

Dibattito pubblico su raddoppio ferroviario Pescara-Chieti-Interporto d'Abruzzo

Buona partecipazione al ciclo di incontri on-line dedicato

Con il webinar del 9 maggio dedicato agli aspetti urbanistici ed ambientali dell’opera, con focus particolare sui temi delle procedure di esproprio e di indennizzo, si è concluso il ciclo di incontri on... segue

Sardegna: "Blues" di Trenitalia porta età media flotta a circa sette anni

Salgono ad undici i mezzi attualmente in circolazione nella Regione

La Sardegna è la regione italiana con la flotta Trenitalia più giovane dell’intero panorama italiano, con un’età media di sette anni. Da oggi è in circolazione sui binari dell’isola il nuovo treno ibr... segue

Ferraris (Fs): "Europa punti su una rete Av integrata"

L'ad aggiunge: "Servono standard comuni e regole semplificate”

“L’Europa deve creare una rete ferroviaria integrata ad Alta velocità” puntando perciò sul treno “che è una delle soluzioni green più avanzate, anche per combattere la congestione delle strade”, ha dichiarato... segue

Ritardi per treni di Guadalajara per incidente: una vittima

Servizio ripristinato tra le stazioni di Atocha e Vallecas

Questa mattina, si è verificato un incidente sui binari all’ingresso della stazione dei treni pendolari di Vallecas (Madrid), provocando una vittima, della quale, al momento, non si conoscono ulteriori de... segue

La Puglia investe sul trasporto su rotaia

Fondi destinati a modernizzare rete compagnia Ferrovie Appulo Lucane

Messi sul piatto 35 milioni di Euro per interventi di ammodernamento tecnologico della rete infrastrutturale della compagnia Ferrovie Appulo Lucane. Lo stanziamento, mediante fondi resi disponibili dal... segue

Esercito: operazioni di disinnesco bomba da 2000 kg a Viterbo

Chiusura traffico ferroviario sulla linea regionale

Gli artificieri del 6° Reggimento Genio pionieri dell’Esercito hanno provveduto al disinnesco di una bomba d’aereo di circa 2000 kg, risalente al secondo conflitto mondiale, rinvenuta in pieno centro del... segue

Trenitalia. Programmata fermata straordinaria sul Milano-Bologna

A Casalpusterlengo fino a giugno

Il treno Trenitalia Tper (Trasporto passeggeri Emilia-Romagna) 2475, da Milano-Centrale a Bologna, in partenza alle ore 17:20, fermerà anche alla stazione di Casalpusterlengo (Lodi) alle ore 17:58 fino... segue

Fs-Alstom (2). Aggiudicata gara per 70 nuove locomotive

Per un valore di oltre 323 milioni di Euro

Consegnata oggi, nello stabilimento Alstom di Vado Ligure (Savona), la prima locomotiva Alstom Traxx Universal Dc equipaggiata con Ultimo Miglio, elemento innovativo che consente il collegamento del t... segue

Ripristinati i treni tra Italia e Svizzera

Ieri masso aveva interrotto circolazione lungo linea del Sempione

In via di ripristino la circolazione ferroviaria tra le stazioni di Domodossola e Preglia, in Piemonte. Erano a lavoro da ieri i tecnici di Rete ferroviaria italiana (Rfi), società che gestisce le infrastrutture... segue

Nuovo collegamento fra interporti Livorno-Padova

Treni società Mercitalia Rail opereranno due circolazioni settimanali

Nuovo collegamento ferroviario fra l’interporto toscano "Amerigo Vespucci" di Guasticce (Livorno) e quello veneto di Padova. Il nuovo servizio intermodale sarà operato dalla società Mercitalia Rail (Gr... segue

Avanzamenti significativi sulla tratta Verona-Legnago-Rovigo

Eliminazione passaggi a livello e nuovi treni ibridi sulla linea

Sono stati inaugurati oggi a Cerea, nella provincia veronese, gli interventi per eliminare tre passaggi a livello sulla tratta ferroviaria Verona-Legnago-Rovigo, interessando le aree di via Isolella Bassa... segue

Fs introduce le nuove locomotive Alstom con tecnologia avanzata

Implementazione e potenziamento tecnologico per trasporto ferroviario italiano

Il Gruppo Fs ha recentemente accolto un significativo avanzamento nel settore delle locomotive ferroviarie con la consegna della prima Alstom Traxx Universal Dc alla fabbrica Alstom di Vado Ligure. Questo... segue

Missione in Brasile per futuro trasporto ferroviario

Imprese italiane alla conquista del mercato sud-americano

Oggi ha inizio un'importante missione commerciale focalizzata sul settore della mobilità sostenibile e del trasporto ferroviario, promossa dal ministero degli Affari esteri e della cooperazione internazionale... segue

Torino: altri treni verso l'aeroporto

Al via otto nuove corse sulle linee ferroviarie Sfm4 e Sfm 7

Al via otto nuove corse ferroviarie che collegheranno la città di Torino con l'aeroporto "Sandro Pertini" di Caselle. Si tratta di una mossa con cui la compagnia Trenitalia, il polo passeggeri del Gruppo... segue

Gruppo Fs, confermato sciopero del personale 4-5 maggio

Dalle 21 di sabato alla stessa ora di domenica

Proclamato da una sigla sindacale autonoma uno sciopero nazionale del personale del Gruppo Fs italiane, dalle 21 di domani sabato 4 alla stessa ora di domenica 5 maggio. La protesta nazionale potrebbe... segue

Treni storici Lombardia: domenica parte il "Laveno Express"

Alla scoperta del Lago Maggiore

Da domenica 5 maggio riparte la stagione dei treni storici della Fondazione Fs in Lombardia. L'iniziativa, giunta all'ottava edizione, è promossa dall'assessorato ai Trasporti e mobilità sostenibile d... segue

Causa lavori sospesa circolazione treni fra Brescia e Verona

Nei fine-settimana 4-5 e 25-26 maggio

Per lavori di potenziamento infrastrutturale che saranno svolti da Rfi (Rete ferroviaria italiana) sulla linea Milano/Brescia/Verona-Porta Nuova, nei week-end del 4-5 e del 25-26 maggio sarà sospesa la... segue

A Salerno un convegno sull'Alta velocità

Confronto sugli impatti sul territorio, tra benefici e preoccupazioni

A Salerno si parla di Alta velocità ferroviaria. Al via domani, 4 maggio 2024 alle ore 10:30, il convegno dal titolo "Impatto ambientale e sociale delle nuove infrastrutture ad Eboli" che si terrà presso l... segue

Un italiano su quattro sceglie il treno

È quanto emerge da ricerca pubblicata da un istituto

Un italiano su quattro sceglie il treno come principale mezzo di spostamento. Il motivo? La comodità di non dover guidare la propria auto ed evitare il traffico. Soltanto uno su 10 gli preferisce l'aereo,... segue

Catania: corse dei treni modificate a maggio

Dal 3 al 20 per via di lavori di potenziamento sulla linea ferrata

Traffico ferroviario modificato su alcune tratte siciliane per consentire di eseguire lavori lungo i binari. Dal 3 al 6 maggio e nei giorni 17, 18 e 20 dello stesso mese sono previste cancellazioni delle... segue

Lombardia: riparte stagione dei treni storici

Al via domenica 5 maggio 2024 con alcune novità sugli itinerari

Al via domenica 5 maggio 2024 la stagione dei treni storici in Lombardia. L’iniziativa, giunta all’ottava edizione, è promossa dalla Regione in collaborazione con Fondazione Ferrovie dello Stato italiane ed F... segue

Trasporto pubblico locale in sciopero il 6 maggio

A rischio cancellazione corse di treni urbani, metro, bus e tram

Il Trasporto pubblico locale si ferma a livello nazionale per 24 ore nella giornata di lunedì 6 maggio. Lo sciopero è stato indetto dalle sigle Unione sindacale di base (Usb), Confederazione unitaria d... segue

Trenord espande rete con servizi ferroviari internazionali

Innovazione e cooperazione europea

Trenord ha ottenuto un importante successo con l'aggiudicazione del servizio ferroviario internazionale di lunga percorrenza che attraversa il passo del Brennero. A partire da dicembre 2024 fino al 2032,... segue

Parlamento europeo: aggiornate linee-guida per rete trasporti

Per strade, ferrovie, ponti e gallerie entro 2030

Mercoledì, i deputati hanno approvato in via definitiva le misure per terminare i principali progetti transeuropei di trasporto, come strade, ferrovie, ponti e gallerie, entro il 2030.Il nuovo regolamento... segue

Treni e bus alimentati con biocarburante: Gruppo Fs al lavoro per fornitura Hvo

Sperimentazione inizia nel 2022 e da luglio 2023 viaggiano sui binari della Calabria

Il Gruppo Fs ha concluso con successo le prime prove fatte nei mesi scorsi ed ora è pronto ad usare il biocarburante Hvo (Hydrotreated Vegetable Oil), un biodiesel avanzato che si ottiene da materie prime... segue

Rfi: accordo-quadro per lavori riqualificazione nelle stazioni

Interventi suddivisi in dieci lotti, valore totale circa 390 milioni di Euro

Abbattimento delle barriere architettoniche, interventi di manutenzione dei sottopassi già esistenti, inserimento di nuovi ascensori e restyling interni agli edifici di stazione.Sono solo alcune delle... segue

Trenitalia, oltre 17 milioni di persone in viaggio nei ponti primaverili

Acquisto biglietti è sempre più digitale; le mete preferite

Sono più di 17 milioni le persone che viaggeranno con Trenitalia durante i ponti primaverili legati alle festività del 25 aprile e del primo maggio e quasi la metà –il 47%– ha acquistato il biglietto attrav... segue

Tramvia Firenze: verso il progetto definitivo

Collegamento sui binari dall'aeroporto a Sesto Fiorentino

Illustrati i lavori che si terranno sul tratto della linea 2 del tram che collegherà l'aeroporto internazionale "Amerigo Vespucci" di Firenze-Peretola con il centro urbano di Sesto Fiorentino. Il lotto... segue

Ponte 25 aprile: 17 milioni in viaggio sul treno

Potenziata l'offerta Trenitalia con più convogli Frecce ed Intercity

Oltre 17 milioni i passeggeri in viaggio sui convogli Trenitalia durante le vacanze fra il 25 aprile ed il primo maggio. Al momento le prenotazioni sono in crescita del +2,5% rispetto allo stesso periodo... segue

"Dote trasporti", fino a 90 Euro mensili ai pendolari AV Milano-Brescia-Desenzano

Variabile a seconda tipo abbonamento e tratta prescelta

Un contributo fino a 90 Euro per i viaggiatori residenti in Lombardia che hanno acquistato abbonamenti per servizi ferroviari Alta Velocità (AV) integrati con il trasporto pubblico regionale e locale... segue

Roma: nuovi treni su metro A e B

Entro 2026 saranno 14 i convogli in servizio

In servizio a dicembre 2024 a Roma 12 nuovi treni destinati alle linee metropolitane A e B. Lo ha annunciato l'amministrazione capitolina, guidata da Roberto Gualtieri. Pochi giorni fa sono state pubblicate... segue

Treni: biglietti gratis ai 18enni

Iniziativa europea per promuove scoperta patrimonio culturale e storico

La Commissione europea ha indetto un bando per regalare biglietti gratuiti in treno a 35.000 giovani. L'obiettivo è quello di dare la possibilità di esplorare l’Europa a ragazzi di 18 anni che risiedono in... segue

Trenitalia rende trasparenti le emissioni di CO2 già al momento dell'acquisto

Integrazione sui sistemi di vendita consentirà di conoscere il minor impatto dei viaggi

Trenitalia, società capofila del Polo Passeggeri del Gruppo Fs, integra “Ecopassenger” sui propri sistemi di vendita. L’applicazione permetterà di confrontare i consumi energetici e le emissioni di CO2 ... segue

Fim-Cisl su Hitachi Rail Sts: rinnovato accordo per 4500 dipendenti

Impegnati nei sei stabilimenti presenti in Italia

A due anni dall’accordo che ha perfezionato l’integrazione tra la parte veicoli Hitachi ed Sts, è stato siglato, nella giornata odierna a Napoli, l’accordo integrativo per i circa 4500 dipendenti di Hit... segue

Trenord: sciopero del trasporto lunedì dalle ore 3

E fino alle ore 2 di martedì; interessato anche il "Malpensa Express"

Dalle ore 3 di lunedì 22 alle ore 2 di martedì 23 aprile le organizzazioni sindacali Orsa ed Uiltrasporti hanno indetto uno sciopero che, per l’intera giornata di lunedì, avrà ripercussioni sulla circo... segue

Piemonte: scioperano manutentori di Trenitalia

Braccia incrociate dalle ore 9:00 alle 17:00 di lunedì 22 aprile

Indetto uno sciopero di 8 ore in Piemonte da parte del personale che si occupa dei servizi di manutenzione della società Trenitalia, azienda che gestisce il trasporto passeggeri per conto del Gruppo Ferrovie... segue

Attivare collegamento ferroviario diretto tra Milano e Bolzano

Gli elementi principali della dichiarazione di intenti siglata

Promuovere la realizzazione di un collegamento ferroviario regionale diretto efficiente, stabile, ecologico e sostenibile tra Milano e Bolzano, implementando la collaborazione tra Lombardia ed Alto Adige... segue

Regione dice sì a bypass ferroviario Catania-Siracusa

Parere favorevole al progetto di fattibilità tecnica ed economica

Parere favorevole al progetto di fattibilità tecnica ed economica del bypass ferroviario ad Augusta lungo la tratta Catania-Siracusa. Il via libera è arrivato dalla Giunta Regione Sicilia, guidata dal p... segue

Bignami (Mit) visita interporto toscano

Chiesto supporto per sviluppo in termini di sostenibilità ed innovazione tecnologica

Rafforzare i rapporti istituzionali e discutere potenziali collaborazioni future dell’Interporto toscano "Amerigo Vespucci". Questo l'obiettivo dell'incontro avvenuto nelle scorse ore a Guasticce, in p... segue

La visione di Letta per un'Europa più connessa

Sua la proposta di una rete ferroviaria europea potenziata

Durante una recente conferenza-stampa con il presidente del Consiglio europeo Charles Michel, Enrico Letta ha messo in luce una significativa limitazione nell'integrazione infrastrutturale dell'Europa,... segue

Nuova connessione ferroviaria tri-nazionale inaugurata

Collegamento efficiente e sostenibile tra tre Stati

Il 24 aprile verrà inaugurato un innovativo servizio ferroviario che promette di rafforzare i collegamenti transfrontalieri tra Italia, Slovenia e Croazia. La nuova linea connetterà Villa Opicina, situata a... segue

Indonesia: compie 6 mesi la ferrovia ad alta velocità Jakarta-Bandung

Da metà ottobre trasportati 2,56 milioni di passeggeri; tempistica ridotta da 3 ore a 40 minuti

La ferrovia ad alta velocità Jakarta-Bandung festeggia oggi i suoi sei mesi di attività, con un totale di 2,56 milioni di passeggeri trasportati. Ne dà notizia Kereta Cepat Indonesia-China (Kcic), la co... segue

Italo omaggia i 250 anni della Guardia di Finanza

Il treno percorrerà tutta l'Italia da oggi e per il 2024

Italo celebra i 250 anni della Guardia di Finanza con una speciale livrea del treno Agv sulla quale accanto ai volti di uomini e donne in uniforme che raccontano “ordinarie” storie di passione, dedizio... segue

Stop ai treni sulla Fossano-Cuneo

Circolazione sospesa dal 25 aprile al primo maggio per potenziamento infrastruttura

Sospesa la circolazione ferroviaria sulla tratta Fossano-Cuneo dal 25 aprile al primo maggio 2024. Rete ferroviaria italiana (Rfi), società del Gruppo Ferrovie dello Stato italiane che si occupa della... segue

Stazioni del territorio. Gruppo Fs: progetto rigenerare piccoli centri con nuovi servizi

Il via in cinque scali pilota nell’area del cratere sismico del Centro Italia del 2009 e 2016

Rendere le stazioni un valore aggiunto del tessuto sociale sfruttandone la presenza capillare sul territorio nazionale per convertirle in centri multiservizi per i cittadini e le comunità locali. È qu... segue

Toscana: incontro in Regione con Rfi e Trenitalia

Ritardi continui e disagi quotidiani per pendolari tratto aretino Direttissima

Ritardi continui e disagi quotidiani per i pendolari. Questi i principali temi affrontati nel corso dell'incontro che si tiene oggi in Regione Toscana. Seduti al tavolo l’assessore regionale ai Trasporti S... segue