Treni2.879
Usa l'abbonamento del padre, minore multato per 280 Euro
Adico: "Cifra spropositata per sanzione che di Euro dovrebbe costarne una cinquantina"
La famiglia di una ragazza di 14 anni di Salzano si è rivolta all'Associazione difesa consumatori (Adico) per tutelare i propri diritti, dopo avere ricevuto una sanzione da pagare pari a 280 Euro da parte... segue
Toscana studia sicurezza nazionale sui treni
Progetto coinvolge la Conferenza Stato-Regioni, il Governo nazionale e Trenitalia
Il Consiglio regionale della Toscana ha approvato all'unanimità una mozione sul potenziamento delle misure di sicurezza nel trasporto pubblico locale. L'atto è stato presentato dal capogruppo della Lega E... segue
Ritardo del treno è un "danno esistenziale"
Corte di cassazione lo riconosce a passeggero rimasto 24 ore al freddo e senza cibo
La Corte di cassazione italiana ha riconosciuto il "danno esistenziale" ad un viaggiatore che chiedeva un risarcimento per il ritardo del treno. I giudici hanno stabilito un rimborso di 400 Euro a fronte... segue
Ferrovie. Presidente Sardegna, Solinas, su tratta Abbasanta-Nuoro
"Risultato conseguente ad intesa Regione-ministero"
Il presidente della Regione Sardegna, Christian Solinas, comunica in una nota che: "La tratta ferroviaria Abbasanta-Nuoro è il risultato della attenzione che il ministro Salvini ripone alle esigenze c... segue
Ponte sullo Stretto: Pd protesta "opera inutile"
Partito convoca mobilitazione per "dimostrare che c'è un'altra Italia"
La segreteria nazionale del Partito democratico prepara una manifestazione contro la costruzione del ponte sullo Stretto di Messina, dopo che il consiglio dei ministri ha di recente stanziato 12 miliardi... segue
Sciopero generale: la situazione trasporti
A rischio bus, metro, tram, aerei e navi verso le isole
Al via oggi, venerdì 20 ottobre, lo sciopero generale di 24 ore a livello nazionale dei settori pubblico e privato. Possibili interruzioni ai servizi di trasporto pubblico locale (Tpl), marittimo, aereo,... segue
Veneto verso la riforma del trasporto pubblico
Approvato riordino governance, testo passerà all'esame consiglio regionale
Approvato il disegno di legge sul riordino della governance del Trasporto pubblico locale (Tpl) nel Veneto, che ora passerà all'esame del consiglio regionale. Il testo modifica la legge regionale numero... segue
Fs italiane su sciopero 19-20 ottobre: regolari "Frecce" ed "intercity"
In programma dalle 21 di oggi fino alla stessa ora di domani
Circoleranno regolarmente le "Frecce" e gli "Intercity" di Trenitalia in occasione dello sciopero nazionale del personale del Gruppo Fs italiane proclamato da alcune sigle sindacali autonome, in adesione... segue
Napoli: le sfide sui trasporti 2024
Sindaco Manfredi annuncia potenziamento linea 1 metro
Il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi ha annunciato il potenziamento di nuovi treni sulla linea 1 della metropolitana, tratta su cui si aggiungerà l'apertura del Centro direzionale. Lo ha affermato in... segue
Ferrovie italiane: privatizzarle si o no?
Il Governo vorrebbe racimolare 5 miliardi di Euro; secco "No" dai sindacati
Il Governo Meloni starebbe pensando di cedere ai privati una quota del Gruppo Ferrovie dello Stato italiane. È quanto emerge da indiscrezioni a mezzo stampa, secondo cui il consiglio dei ministri sta c... segue
Pioggia blocca la Roma-Lido
Allagati locali tecnici infrastruttura ferroviaria, rallentamenti e treni soppressi
Da giorni si parlava dell'arrivo delle prime piogge a Roma. Alcuni la attendevano da tempo per dare una bella rinfrescata a questo autunno caratterizzato da temperature alte, quasi estive. I pendolari... segue
Firema costruirà le carrozze notturne Trenitalia
Annunciata la vittoria del bando grazie ad una partnership con Škoda Transportation Italia
La società italiana Firema (Gruppo Titagarh), attiva nella progettazione e nella costruzione e manutenzione ferroviaria, grazie alla collaborazione con Škoda Transportation Italia, si è aggiudicata la... segue
Regione Calabria: ok Giunta a 129 milioni per Cis Volare
Riprogrammati 100 milioni per infrastrutture e trasporti
La Giunta della Regione Calabria, nella riunione di venerdì, su proposta del presidente Roberto Occhiuto, ha preso atto dell’avvenuta sottoscrizione del Cis Volare.L’esecutivo ha stabilito di coprire il f... segue
Lunedì nero per Alstom in borsa
In rosso titolo azionario dopo crollo -41% scorsa settimana
Lunedì nero per il Gruppo ferroviario francese Alstom, che opera nel settore della costruzione di treni ed infrastrutture. All'apertura dei mercati le azioni della società segnano un calo pari al -1,84%, c... segue
Governo sostiene l'Alta velocità
Salvini: "Investiremo oltre 20 miliardi di Euro per velocizzare ferrovie e migliorare autostrade in Sicilia"
Il Governo ha assicurato che sosterrà concretamente le opere strategiche del Paese, in particolar modo nel settore del trasporto ferroviario e stradale nel Sud Italia. Lo ha dichiarato oggi il ministro... segue
Stazione di Trastevere: siglata intesa Rfi e Roma Capitale
Per definire obiettivi e funzioni da realizzare nell'area
Il sito di Roma Capitale oggi riporta che: "Stazione di Roma-Trastevere: siglata intesa per definire gli obiettivi comuni e le funzioni da realizzare nell'area. Il documento risponde alla necessità di c... segue
Treni europei ad idrogeno in California
A produrli sarà una società svizzera
Gli Stati Uniti acquistano i treni ad idrogeno fabbricati in Europa. La California State Transportation Agency (Calsta) ed il California Department of Transportation (Caltrans) hanno infatti ordinato quattro... segue
Terzo Valico può aprire nel 2026
Rixi: "Opera contraddistinguerà credibilità Paese"
Il Governo tira dritto sul Terzo Valico e promette la fine dei lavori e la conseguente apertura nel 2026. Nei giorni scorsi il Gruppo Webuild, multinazionale che opera nel settore costruzioni ed ingegneria,... segue
Trenord: 3,6 milioni di viaggiatori con il "Malpensa Express" nei nove mesi 2023
Lunedì 4 settembre giornata record: superati i 18 mila passeggeri
Il treno all’aeroporto di Malpensa è da record: fra gennaio e settembre 2023 il collegamento aeroportuale "Malpensa Express" di Trenord ha trasportato 3,6 milioni di passeggeri, il 25% in più rispetto all... segue
Trenord: domenica ritorna sui binari treno storico
Composto da tre carrozze di prima classe
Domenica 15 ottobre tornerà sui binari il treno storico di Trenord: i passeggeri potranno scoprire l’atmosfera di un viaggio negli anni Venti sulle note di Puccini a bordo di un convoglio d’epoca, che... segue
Msc punta a creare valore su Italo
L'obiettivo è quello fare un salto di quantità ed espandere l'alta velocità
Dopo che la società Mediterranean Shipping Company ("Msc"), che si occupa di trasporti e logistica, ha acquisito una quota di circa il 50% (ceduta dal fondo americano Global Infrastructure Partners) della... segue
Ferraris (ad Fs): "Investiamo 200 miliardi in dieci anni"
L'intervento da remoto ad evento a New York
“Il Pnrr ha assegnato al Gruppo Fs oltre 26 miliardi di Euro rendendo la nostra azienda il più grande appaltatore del Paese”, ha dichiarato l’amministratore delegato di Ferrovie dello Stato Luigi Ferrar... segue
Ferrovienord: aggiornato il contratto di programma
Da Regione Lombardia oltre 1,5 miliardi per le infrastrutture
Regione Lombardia informa oggi di aver approvato l’aggiornamento del contratto di programma con Ferrovienord, che ora assume un valore di oltre 1,5 miliardi di euro. Il provvedimento è contenuto in una... segue
Terzo Valico (2): il Governo detta i tempi
Rixi: "Opera rimasta aperta troppo a lungo, va conclusa. Nel 2026 deve essere pronta"
Dopo l'annuncio di Amplia, società del Gruppo Autostrade per l'Italia (Aspi) che si occupa di infrastrutture, di sfilarsi dai lavori del Terzo Valico ferroviario, dove si occupava del tratto Voltri-Valpolcevera,... segue
Lombardia. Ferrovie, linee merci: Terzi: "Acquisito mezzo speciale bimodale per soccorso ed antincendio"
L'assessore dichiara: "Grazie a Regione" che ha messo a disposizione un milione di Euro
Ferrovienord ha aggiudicato la gara per la fornitura di un mezzo speciale bimodale (ferro/gomma) per il servizio di soccorso ed antincendio sulle linee merci ferroviarie, la cui gestione sarà affidata... segue
Terzo Valico: società si sfila dalle opere
Webuild: "I lavori non si fermano. Già sostituita l'azienda che lascia il cantiere"
Il Gruppo Webuild, la multinazionale che opera nel settore costruzioni ed ingegneria, ha comunicato che il cronoprogramma per la realizzazione del Terzo Valico non subirà cambiamenti. L'annuncio arriva... segue
Mobilità.news intervista Carlo Logli ed Olesea Lachi
Ad di Firema e Managing Director di Škoda Transportation parlano dei nuovi treni - VIDEO
Nuovi treni per viaggiare di notte con letti, docce e privacy totale. Tecnologia ed innovazione a servizio degli intercity. Il trasporto su ferro diventa così un’esperienza di comfort per i passeggeri. Pe... segue
I treni Alstom crollano in borsa
Miliardi bruciati dopo allarme azienda in merito ai conti 2023-2024
Crollo in borsa per Alstom, il produttore francese di treni ad alta velocità ed infrastrutture ferroviarie, che in una sola giornata brucia miliardi di Euro di capitalizzazione alla Borsa di Parigi, facendo... segue
Mobilità.news intervista Luigi Corradi
Ad di Trenitalia ad "Expo Ferroviaria" parla di Alta Velocità e progetti futuri - VIDEO
Veloce e pratico, necessario per i pendolari, amato dai turisti: il treno è il mezzo di trasporto più sostenibile e puntuale. Per questo motivo la società Trenitalia sta investendo su nuovi convogli, su... segue
Mobilità.news racconta "Expo Ferroviaria" 2023
Il ministro dei Trasporti Salvini risponde sui collegamenti ferroviari con gli aeroporti - VIDEO
Oltre 270 espositori. Un quarto delle aziende internazionali che opera nel settore. Numeri significativi per "Expo Ferroviaria". Il salone di settore dedicato alle tecnologie, ai prodotti ed ai sistemi,... segue
Assoutenti critica nuove sanzioni ferroviarie
Regolamento europeo approvato in Italia dall'Autorità di regolazione dei trasporti
L'associazione di tutela dei diritti dei consumatori, Assoutenti, plaude solo in parte il regolamento sanzionatorio in ambito ferroviario approvato di recente dall'Autorità di regolazione dei trasporti... segue
Ferraris: "Strade e ferrovie per una migliore connettività del Paese"
L'intervento dell'ad Gruppo Fs alla prima edizione di un evento a Cernobbio
Una migliore connettività lungo strade e ferrovie arrivando nelle zone rurali e nei centri urbani, la mission del Gruppo Fd italiane unisce alle infrastrutture fisiche -che Fs copre con 17 mila km di... segue
Trieste: il treno arriverà al porto nel 2026
Pubblicato bando di gara per progettazione e realizzazione lavori
Presto il collegamento ferroviario fra la stazione Trieste-Campo Marzio ed il porto del capoluogo friulano. Pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea il bando di gara per la progettazione... segue
Conferenza sharing mobility (2): più mezzi e più servizi
La mobilità condivisa continua a crescere
Il 2022 si è rivelato in Italia un anno molto positivo per la sharing mobility. Il numero di noleggi totali nel vehiclesharing è cresciuto del 41% rispetto al 2021 per un totale di circa 49 milioni di v... segue
Polonia: scontro fra treni
Il bilancio è di almeno 5 feriti; trasportati in ospedale, uno di loro in condizioni gravi
Scontro frontale fra due treni oggi in Polonia. È accaduto nella città di Gdynia, nel nord del Paese. Il bilancio è di almeno cinque feriti. Trasportati in ospedale, uno di loro sarebbe in condizioni gr... segue
Incidente Mestre (3): cordoglio dalle istituzioni
Meloni: "In contatto con il sindaco di Venezia e col ministro dell'Interno per seguire evoluzioni"
"Esprimo il più profondo cordoglio, mio personale e del Governo tutto, per il grave incidente avvenuto a Mestre. Il pensiero va alle vittime ed ai loro familiari ed amici. Sono in stretto contatto con... segue
Incidente Mestre (2): circolazione regolare
Ripristinato traffico sul nodo ferroviario di Venezia e sul raccordo stradale verso autostrada A4
Ripristinata la circolazione stradale e ferroviaria dopo il drammatico incidente di ieri sera in Veneto. Un autobus con decine di turisti a bordo era precipitato intorno alle ore 19:50 di martedì 3 ottobre... segue
Incidente Mestre: precipita autobus
Il bilancio definitivo è di 21 vittime e 15 feriti
Drammatico incidente stradale ieri in Veneto. Un autobus della compagnia di trasporti "La Linea" con decine di turisti a bordo è precipitato in serata da una cavalcavia che collega Mestre a Marghera.... segue
"Expo Ferroviaria": Mobilità.news presente all'evento (3-5 ottobre)
Imprenditori e rappresentanti istituzioni tra gli stand a Fiera Milano Rho - GALLERIA FOTO
Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit), Matteo Salvini, vicepresidente del Consiglio dei ministri, ha visitato oggi gli stand dell'Esposizione internazionale "Expo Ferroviaria". Il salone... segue
Fit-Cisl: "Ritornano celebrazioni per la Giornata del ferroviere"
"Dopo circa 15 anni" ed "apprezzamento per la scelta Gruppo Fs di ripristinarla"
“Il 3 ottobre rappresenta una data storica per l'Italia poiché in questo stesso giorno, nel 1839, venne inaugurata la Napoli-Portici, la prima linea ferroviaria italiana. Solo a partire dal 1965, la ri... segue
"Expo Ferroviaria" (3). Fnm ed Alstrom presentano primo treno ad idrogeno d'Italia
L'evento di oggi segue accordo siglato a novembre 2020
Fnm, principale Gruppo integrato nella mobilità sostenibile in Lombardia, ha presentato oggi, insieme all’azienda costruttrice Alstom, riferimento globale nella mobilità intelligente e sostenibile, il... segue
"Expo Ferroviaria 2023" (2). Hitachi Rail: sicurezza e sostenibilità per la mobilità del futuro
Treni a batterie e soluzioni di traffic management system
Hitachi Rail, riferimento globale nel settore ferroviario, presente in 38 Paesi e con sei stabilimenti in Italia, è a Milano dal 3 al 5 ottobre per partecipare ad "Expo Ferroviaria 2023", dove l’azienda pr... segue
"Expo Ferroviaria": al via la tre giorni a Fiera Milano Rho (3-5 ottobre)
Esposizione internazionale tecnologie, prodotti e sistemi ferroviari
Stamattina con la cerimonia di apertura alla presenza del ministro delle Infrastrutture e Trasporti Matteo Salvini è stata inaugurata l'11esima edizione dell’esposizione internazionale per le tecnologie, pr... segue
Knorr-Bremse si espande in Italia
Partnership con azienda per prolungare vita utile veicoli ferroviari
La Knorr-Bremse Rail System Italia (controllata dall'omonimo Gruppo tedesco), specializzata nella produzione di componenti e sistemi per veicoli ferroviari, ha acquisito il 100% dell'azienda ingegneristica... segue
Msc e Gip stabiliscono partnership per Italo
Completamento operazione soggetto a soddisfacimento condizioni
Mediterranean Shipping Company ("Msc"), società globale di trasporti e logistica, ha annunciato oggi di aver firmato un accordo vincolante per acquisire una quota di circa il 50% in Italo -Nuovo trasporto... segue
"Frecciarosa 2023", la prevenzione viaggia in treno
Stamattina la presentazione dell'iniziativa per tutto il mese corrente
Ad ottobre ritorna il “treno della prevenzione” del tumore al seno. Parte la tredicesima edizione di "Frecciarosa", un’iniziativa di Fondazione IncontraDonna e Ferrovie dello Stato italiane con il patro... segue
Trasporti e mobilità Lombardia: pronta cabina di regia per le Olimpiadi 2026
La regione "locomotiva d’Italia": aperti i lavori del convegno/ VIDEO
L’assessore regionale ai Trasporti e Mobilità sostenibile, Franco Lucente, ha aperto i lavori del convegno "Lombardia locomotiva d’Italia, il futuro dei trasporti tra Olimpiadi, turismo e sostenibilità", in co... segue
Successo per il bonus trasporti
Rilasciati oltre 213.000 voucher per 12,2 milioni di Euro
Successo atteso al click-day per ottenere il bonus trasporti e la dotazione è già andata esaurita nel giro di 24 ore. Si tratta di un beneficio del valore di 60 Euro di cui hanno beneficiato studenti, l... segue
Rfi. Battipaglia: domenica rimozione ordigno bellico
Modifiche alla circolazione di treni regionali ed a lunga percorrenza
Dalle ore 8:20 alle 19 circa di domenica prossima primo ottobre, su ordinanza della Prefettura di Salerno, sono state programmate le operazioni di rimozione di un ordigno bellico risalente alla II Guerra... segue
Rfi, Sicilia: interventi di potenziamento infrastrutturale da oggi a domenica
Previsti servizi sostitutivi con bus
Cantiere di Rete ferroviaria italiana (società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo Fs Italiane) aperto nella stazione di Bicocca, sulla Messina-Siracusa, per lavori di potenziamento infrastrutturale.I... segue