Porti3.029
Venezia rilancia l'arsenale militare
Crosetto: "Sarà la punta di diamante di industria, forze armate, ricerca e marina"
Il ministro della Difesa italiano, Guido Crosetto, ha illustrato ieri a La Spezia un piano di rilancio per l'arsenale militare marittimo. L'obiettivo è quello di metterlo sempre più a disposizione dell'industria p... segue
Riforma porti. Uiltrasporti: ministero avvii confronto preventivo con parti sociali
La natura giuridica delle autorità di sistema non venga toccata
Il segretario generale Claudio Tarlazzi e quello nazionale Marco Odone di Uiltrasporti in merito agli obiettivi di riforma dei porti hanno dichiarato in una nota congiunta che: "Chiediamo che venga ripreso... segue
Ministro Crosetto ha inaugurato "Seafuture" e visita nave "Vespucci"
Ottava edizione in corso dal 5 all'8 a La Spezia
Il ministro della Difesa, Guido Crosetto, ha inaugurato ieri mattina, nella base navale di La Spezia, l’ottava edizione del “Seafuture” alla quale hanno partecipato numerose delegazioni delle marine di tut... segue
Minimo storico per le perdite nel settore del trasporto marittimo nel 2022, secondo un rapporto
Ma aumento incendi, “flotte ombra” ed incertezza economica impongono nuove sfide alla sicurezza
Il trasporto marittimo provvede a circa il 90% del commercio mondiale e per questo la sicurezza in questo ambito è cruciale. Nell'ultimo decennio si sono registrati miglioramenti significativi, che hanno... segue
Adm-GdF: maxi sequestro nel porto triestino di prodotti contraffatti
Intercettati in due distinte operazioni
Nel porto giuliano, i funzionari dell’Agenzia delle dogane e monopoli di Trieste ed i militari della Guardia di Finanza hanno intercettato e sequestrato, in due distinte operazioni, oltre 11.000 capi d... segue
Accordo istituzionale Adsp Mare adriatico centrale ed Arpa Marche
Rafforzamento sinergie, competenze ambientali legate alle attività portuali
Avviare una collaborazione tecnico-scientifica per realizzare attività comuni volte all’integrazione e al rafforzamento delle conoscenze e competenze ambientali legate alle attività portuali nell’ottica degli... segue
Repower al Salone nautico di Venezia: svelato modello barca elettrica per la laguna
Oltre a Dina ed a Lambrogino
Repower è presente all’Arsenale come partner tecnico della quarta edizione del Salone nautico di Venezia (31 maggio-4 giugno), con il suo ecosistema aggiornato della mobilità sostenibile. Venezia si r... segue
Il futuro dei motori al Salone nautico Venezia
In mostra nuovi propulsori Bosch destinati a barche da diporto e piccoli cabinati
La società tecnologica tedesca Bosch, specializzata nella produzione di componenti e motori di vari settori, ha presentato oggi in prima assoluta al Salone nautico di Venezia 2023 (31 maggio-4 giugno)... segue
Venezia contro eccesso velocità in motoscafo
Viceministro trasporti Rixi in Veneto per discutere su nuovo regolamento
Il viceministro alle Infrastrutture ed ai trasporti (Mit), Edoardo Rixi, con delega ai porti è stato ieri a Venezia per discutere di alcuni dei dossier più caldi della città: il traffico intenso di mo... segue
Marche: via libera a connessione porto-SS16
Obiettivo: potenziare triangolo logistico porto-interporto-aeroporto
Arriva il via definitivo al progetto di collegamento diretto tra il porto di Ancona, la strada statale 16 e le grandi infrastrutture viarie del territorio. A dare l'autorizzazione al cosiddetto "Ultimo... segue
Affidate rotte Cagliari-Arbatax-Civitavecchia
Gruppo marittimo si aggiudica servizio pubblico di trasporto-passeggeri, veicoli e merci
Il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit) ha comunicato che il Gruppo marittimo Grimaldi si è aggiudicato il "servizio pubblico di collegamento marittimo per il trasporto di passeggeri,... segue
Al via il salone nautico di Venezia (2)
Da mercoledì 31 maggio a domenica 4 giugno 2023 la quarta edizione dell'evento
Prende il via domani, mercoledì 31 maggio, la quarta edizione del salone nautico di Venezia. L'evento si conferma tra i principali appuntamenti del settore: con 55.000 metri quadri di spazi espositivi... segue
MMI: al via quarta edizione Salone nautico di Venezia (31-4 giugno)
Cinque giornate di esposizioni, conferenze e convegni
Da mercoledì 31 maggio a domenica 4 giugno 2023 apre i battenti la quarta edizione del Salone nautico Venezia. L'edizione 2023 offrirà ai visitatori cinque giornate di esposizioni, conferenze e convegni.L’evento, il... segue
Crociere sull'Adriatico: stagione nel vivo
A giugno 11 toccate nei porti di Ancora, Pesaro ed Ortona
Entrata nel vivo l'alta stagione crocieristica nel mare Adriatico centrale. Nel mese di giugno sono programmate 9 toccate nel porto di Ancona e 2 negli scali marittimi di Pesaro ed Ortona. Sono 51 complessivamente... segue
Concessioni portuali: l'algoritmo preoccupa
Giudizio negativo del cluster marittimo-portuale, si cerca di fare fronte comune
Gli addetti del settore trasporto marittimo continuano ad interrogarsi sulla decisione del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit) di affidare la valutazione delle concessioni ad un algoritmo... segue
MMI: nave "Vespucci" e "Luna Rossa" di nuovo insieme
A distanza di oltre venti anni dall'incontro in Nuova Zelanda
A distanza di oltre vent’anni dallo storico incontro in Nuova Zelanda, nave "Amerigo Vespucci" e "Luna Rossa", il veliero della Marina militare ed il team che rappresenterà l’Italia alla 37esima America’s Cup, h... segue
Crociere: le toccate di giugno nei porti di Ancona, Pesaro ed Ortona
Entra nel vivo la stagione nei tre scali portuali del mare Adriatico centrale
Entra nel vivo la stagione delle crociere nei porti del mare Adriatico centrale. A giugno saranno nove le toccate nel porto di Ancona, su 51 complessive previste nel 2023, e due negli scali di Pesaro e... segue
Porti pugliesi: boom di ormeggi
Incrementi del +22% secondo l’Autorità portuale del mare Adriatico meridionale
L’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico meridionale ha comunicato i dati relativi alle performance registrate dagli scali pugliesi (Bari, Brindisi, Barletta, Monopoli, Manfredonia e Termoli) ne... segue
Ponte sullo stretto (2). Uggé (Conftrasporto): "Sarà al centro del nostro 60ennale"
All'evento di sabato a Taormina è stato invitato il ministro Salvini
Ponte sullo stretto: “Ottimo il risultato della votazione al Senato”. È il commento del presidente di Fai Conftrasporto-Confcommercio Paolo Uggè all’indomani dell’approvazione del relativo decreto.Il sì del Se... segue
Click&Boat propone più barche elettriche
Piattaforma on-line potenzia flotta di mezzi a noleggio
La piattaforma on-line di noleggio barche Click&Boat, specializzata nei servizi di intermediazione tra compagnia proprietaria e clienti, arricchisce la sua offerta di imbarcazioni con un’ampia gamma d... segue
Porti Adriatico: attivo protocollo fanghi
Decreto interministeriale regola autorizzazioni per movimentazione nella laguna di Venezia
Firmato il decreto interministeriale (Salute, Infrastrutture e trasporti, Ambiente e sicurezza energetica) che rende pienamente operativo il protocollo fanghi. Tale misura "consentirà di avviare lavori i... segue
Cinque audizioni su legge-quadro interporti
Sono in programma oggi nel pomeriggio
Mercoledì 24 maggio, la commissione Trasporti della Camera dei deputati, nell’ambito dell’esame in sede referente della proposta di legge-quadro in materia di interporti, svolge le seguenti audizioni:ore 14:5... segue
Prorogati servizi sulla Civitavecchia-Cagliari-Arbatax
Collegamenti marittimi garantiti da compagnia Grimaldi fino a formale nuova aggiudicazione
Scaduta alla mezzanotte di ieri la convenzione pubblica con la compagnia di navigazione Grimaldi per l'erogazione del servizio di trasporto marittimo su 3 tratte da e per la Sardegna: la Civitavecchia-Cagliari... segue
Porti: critiche contro l'algoritmo del ministero
Al "Adriatic Sea Summit" si è parlato di concessioni marittime: "A rischio asset strategici"
Geopolitica internazionale e concessioni portuali. Sono i due grandi temi su cui ci si è confrontati al convegno "Adriatic Sea Summit", evento organizzato a Trieste dal quotidiano locale "Il Piccolo"... segue
Audizioni su sicurezza stradale ciclisti e legge quadro interporti
Associazioni e federazioni anche in videoconferenza
Martedì 23 maggio, la commissione Trasporti della Camera, nell’ambito dell’esame in sede referente delle proposte di legge recanti modifiche al codice della strada in materia di sicurezza stradale dei... segue
Porto di Vasto: ormeggia nave da 209 metri per imbarco furgoni
450 mezzi con destinazione Algeria
Domenica mattina ha fatto ingresso per la prima volta nel porto di Vasto (Chieti) il Ro-Ro Cargo Abu Samrah, mercantile battente bandiera Marshall Islands. Si tratta della nave più grande che abbia mai... segue
Porto di Livorno: traffico di rifiuti speciali pericolosi
Sequestrate otto tonnellate dirette in Senegal
I funzionari dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli (Adm) di Livorno unitamente ai militari del Comando Carabinieri per la Tutela ambientale e la transizione ecologica - Nucleo operativo ecologico d... segue
Ferraris (ad Fs): "Connettere il sud all'Europa"
La conferma in occasione dell'incontro tenutosi a Sorrento
Gli investimenti previsti dal Gruppo Fs per i prossimi dieci anni, insieme alle risorse del Pnrr (Piano nazionale ripresa e resilienza), contribuiranno a colmare il gap tra il Nord ed il Sud dell’Italia, p... segue
MMI: presentata prossima edizione di "Seafuture"
Diverse iniziative, tavole rotonde dell'evento a giugno a La Spezia
Oggi, 19 maggio nella sede della Federazione del mare a Roma si è svolta la conferenza-stampa di presentazione dell’ottava edizione di "Seafuture", ospitata all’interno della base navale di La Spezia ed or... segue
Grendi raddoppia a Cagliari: domani taglio del nastro nuovo deposito
Magazzino di 10 mila mq alla presenza di istituzioni, clienti, fornitori e personale
Si inaugurerà domani, sabato 20 maggio, l’operatività del nuovo magazzino di 10.000 mq costruito da Grendi nel retroporto di Cagliari, alla presenza di istituzioni, clienti, fornitori e del personale del... segue
Navi da crociera europee tornano in Cina
La prima sarà Royal Caribbean che approderà nei porti asiatici nel 2024
Tornano in Cina le navi da crociera delle compagnie occidentali. Sarà Royal Caribbean la prima società crocieristica a tornare operativa in Cina con la nave "Spectrum of the Seas", che salperà dal porto di... segue
Porti veneti: rallenta lo scambio merci
Di Blasio (Adsp Adriatico Nord): "Effetto di fluttuazioni e perdurante incertezza nei mercati internazionali"
Il porto di Venezia registra un significativo rallentamento del traffico cargo nel primo trimestre 2023. Il volume di merce movimentata nello scalo veneto è sceso infatti a 6 milioni di tonnellate (-6%... segue
Viareggio: chiesto tavolo sulla nautica
Segretario Fiom-Cgil Toscana chiede avvio iniziativa dalla Regione
Il segretario generale Fiom Cgil Toscana, Massimo Braccini, invoca la convocazione di un tavolo regionale sulla nautica, dopo anni di stallo. L'obiettivo è quello di risolvere i problemi (subappalti,... segue
Primo trimestre 2023: traffici commerciali in crescita per network portuale laziale
A Civitavecchia grande ripresa del settore dell’automotive
Continua la ripresa per il network dei porti di Roma e del Lazio. A confermarlo i dati statistici del primo trimestre 2023 che, con un totale di 3.423.052 tonnellate movimentate, evidenziano una ulteriore... segue
Intesa green per Costa Crociere-LC3 Trasporti
Al via servizi logistici alle navi con veicoli alimentati con Gnl biologico
La compagnia di navigazione Costa Crociere ha firmato un accordo con la società nazionale LC3 Trasporti, con sede a Gubbio (Perugia), per dare avvio all'utilizzo di camion alimentati con Gas naturale... segue
Porto Trieste: verso costruzione nuovo molo
Società logistica crea task-force per progetto ampliamento scalo
La società tedesca Hamburger Hafen und Logistik (Hhla), specializzata nel trasporto di container e nel settore logistica, accelera sul primo lotto di lavori (da 350 milioni di Euro) per la costruzione... segue
Agenzia dogane: chiesta maggiore attenzione
Serracchiani: "Rafforzare personale e superare difficoltà su assunzioni e concorsi"
Il parlamentare Debora Serracchiani (Pd) ha reso nota una sua interrogazione rivolta al ministro dell’Economia e delle finanze (Mef), Giancarlo Giorgetti, in cui ha chiesto al Governo di rivolgere una ma... segue
Adsp dello Stretto alla fiera logistica di Monaco
Focus su porto di Milazzo, hub logistico Sicilia tirrenica-orientale
Sul porto di Milazzo, hub logistico della Sicilia tirrenica-orientale, si è concentrato l'impegno promozionale dell'Adsp dello Stretto alla fiera della logistica internazionale "Transport Logistic", che... segue
Barletta: fermato mercantile kazako
Molteplici irregolarità scoperte a bordo dalla capitaneria di porto
Gli ispettori delle capitanerie di porto di Barletta, Molfetta e Manfredonia, hanno sottoposto a fermo la nave mercantile "Atameken", battente bandiera del Kazakistan ed ormeggiata presso il porto di Barletta,... segue
Porto Genova: Tar blocca gara sulla diga
Autorità portuale del mar Ligure occidentale ricorrerà al Consiglio di Stato
Il Tribunale amministrativo regionale (Tar) della Liguria ha annullato l'aggiudicazione della gara per la realizzazione della nuova diga del porto di Genova. Autorità di sistema portuale del mar Ligure... segue
Federagenti: crociere tornano a crescere
Solo l'Adriatico perde passeggeri
Crociere in ripresa; ovunque meno che nei porti adriatici italiani. Gli ultimi dati disponibili (fonte Cemar) indicano per il 2023 una crescita del 4% nel numero dei passeggeri rispetto al 2019 che si... segue
"Transport Logistic 2023" a Monaco: i porti dell'Adriatico centrale alla fiera
Prima edizione dell'evento dopo la pandemia
L'Autorità di sistema portuale del mar Adriatico centrale ha partecipato alla fiera "Transport Logistic 2023", prima edizione dopo la pandemia. Era dal 2019 infatti che non si svolgeva l’evento e l’eccezionale part... segue
Porti di Roma e Lazio all'evento di Monaco
"Transport Logistic" in corso fino ad oggi
Il presidente dell’Autorità di sistema portuale del Mar Tirreno centro-settentrionale, Pino Musolino, ha presentato le potenzialità dei porti di Roma e del Lazio al "Transport Logistic 2023", nello sta... segue
Assoporti: al via dopo quattro anni "Transport Logistics" a Monaco
Viceministro Rixi taglia nastro ed apre padiglione italiano
"Dopo quattro anni di fermo, Assoporti con tutte le Adsp (Autorità di sistema portuale) ha promosso uno stand dei porti italiani al "TL" di Monaco di Baviera (9-12 maggio). Il viceministro Edoardo Rixi... segue
Porto Cagliari: progetto su nuovo terminal
Una gara da 300 milioni di Euro con le opere in consegna entro il 2028
L'Autorità di sistema portuale del mare di Sardegna ha pubblicato il bando per l'assegnazione dei lavori per la costruzione del nuovo porto commerciale di Cagliari. La gara ha un valore di quasi 300 milioni... segue
Trenitalia-Costa: iniziativa per incentivare mobilità turistica sostenibile
Valida fino al 31 gennaio 2024
Costa Crociere e Trenitalia (società capofila del Polo passeggeri del Gruppo Fs italiane) propongono una nuova iniziativa per lo sviluppo della mobilità turistica sostenibile. Fino al 31 gennaio 2024, ch... segue
Porto di Brindisi: maxi-sequestro di merce contraffatta
45 mila pezzi del valore di oltre due milioni di Euro
I funzionari dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli (Adm), in sinergia con i finanzieri del Gruppo di Brindisi, nell’ambito dei quotidiani servizi di vigilanza svolti all’interno dello scalo portuale brind... segue
Afina traccia rotta del dialogo ed incontra cinque ministri
Il primo con quello del Turismo Daniela Santanché
Un programma strategico ed ambizioso, questo il contenuto del progetto messo a punto dall’Associazione filiera italiana della nautica (Afina), presieduto da Gennaro Amato, per affrontare i nodi del settore i... segue
Fincantieri: illustrazione piano industriale 2023-2027
Confermati cinque pilastri strategici del Gruppo
Fincantieri ha illustrato oggi 10 maggio 2023 il piano industriale 2023-2027 approvato dal cda lo scorso 15 dicembre 2022. Confermato il commitment del management attraverso il governo dei costi e la... segue
Porto Fiumicino: confronto fra candidati
Evento pubblico il 10 maggio alla presenza dei quattro aspiranti primi cittadini
Il futuro del porto di Fiumicino è uno dei temi cardine su cui si contenderanno gli ultimi voti i candidati sindaco che competono nella campagna elettorale per le elezioni amministrative del Comune di... segue