Tutte le notizie23.216
In Germania i treni avranno caratteristiche standard
La decisione per ridurre i costi di produzione e di manutenzione, oltre che per ottimizzare le operazioni
I treni tedeschi avranno caratteristiche standardizzate per ridurre i costi, aumentare l'efficacia degli appalti e migliorare le operazioni ferroviarie. Lo ha stabilito l'Associazione federale del trasporto... segue
Prato, maxi frode da 43 milioni di Euro su auto di lusso
I veicoli venivano importati dalla Germania eludendo l'Iva. Anche Porsche, Ferrari e Lamborghini
A Prato la Guardia di Finanza e la Procura europea in un'operazione congiunta hanno sventrato un'organizzazione criminale che importava illegalmente auto di lusso dalla Germania. Un profitto illecito complessivo... segue
Adsp mar Tirreno centrale, Eliseo Cuccaro è il nuovo commissario
In carica dal 7 ottobre, succede ad Andrea Annunziata
Eliseo Cuccaro è il nuovo commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale del mar Tirreno centrale a partire dal 7 ottobre, con l'obiettivo di dare continuità amministrativa e operatività all... segue
La proposta di legge sugli interporti potrebbe danneggiarli
Una relazione tecnico-giuridica invita a una revisione radicale del testo per tutelare i gestori
Secondo una relazione tecnico-giuridica dello studio legale Donativi e Associati fornita alla Camera di commercio di Padova, la proposta di legge quadro sugli interporti presenta "possibili profili di... segue
Riprende la consegna Amazon Prime Air dopo un incidente in Arizona
Due droni MK-30 si sono schiantati contro una gru mentre trasportavano prodotti ai clienti
Alla fine della scorsa settimana Amazon ha ripreso le consegne Prime Air tramite droni dopo che mercoledì a Tolleson, Arizona, due di questi velivoli senza pilota, modello MK-30, hanno colpito il braccio... segue
Fs: piano per stazioni accessibili e servizi inclusivi
Interventi su percorsi, accoglienza e tecnologie in oltre 600 siti; 16 Sale Blu per assistenza
Il Gruppo Fs ribadisce il proprio impegno a rendere il trasporto ferroviario sempre più accessibile e inclusivo, avviando un piano di riqualificazione che interesserà oltre 600 stazioni su tutto il territorio n... segue
Brief. Sciopero (5): occupato l'aeroporto di Pisa
I manifestanti hanno fatto irruzione sulle piste, poi liberate in circa mezz'ora
Brevi dall'Italia. Nell'ambito dello sciopero generale di oggi (vedi Mobilità.news) nel pomeriggio un gruppo di manifestanti pro Palestina ha occupato l'aeroporto "Galileo Galilei" di Pisa in segno di... segue
Malesseri gastrointestinali tra alcuni passeggeri della Costa Smeralda
L'associazione Codici chiede alla compagnia crocieristica chiarimenti sull'accaduto
L'associazione Codici (Centro per i diritti del cittadino) ha comunicato di aver ricevuto una segnalazione urgente da una famiglia in viaggio a bordo della nave Costa Smeralda, con rientro a Genova. Un... segue
Porto di Ortona, conclusi i lavori di consolidamento della banchina di Riva
Riqualificazione per l'adeguamento ai moderni standard dei traffici commerciali marittimi
Ben 99 giorni in anticipo rispetto alla previsione iniziale, il primo ottobre si sono conclusi i lavori di consolidamento nel porto di Ortona. È stato rafforzato il primo tratto della banchina di Riva... segue
Umberto Lebruto nuovo ad della parte italiana della Galleria di Base del Brennero
Con esperienza nel Gruppo Fs, contribuirà ad un progetto che è un vero ponte tra Paesi
Umberto Lebruto è il nuovo amministratore delegato della parte italiana della Galleria di Base del Brennero-Brenner Basistunnel (Bbt Se), società partecipata da Rete ferroviaria italiana (Rfi). Come s... segue
Nuovo polo Scania a Milano est dal 2026
Sarà autosufficiente dal punto di vista energetico e rafforzerà presenza società in Italia
L'azienda svedese produttrice di veicoli industriali, Scania, aprirà nel 2026 a Milano Est un nuovo polo per rafforzare la propria presenza in Italia. La struttura si estenderà su 12.000 metri quadri e... segue
Sciopero (4). Cgil: Ryanair dirotta 26 collegamenti aerei su Forlì
Secondo il sindacalista Bulgarelli, si tratta di un tentativo per sottrarsi all'agitazione generale
Come ha affermato il segretario generale Cgil di Bologna Michele Bulgarelli, Ryanair "ha dirottato 26 voli su Forlì per scappare dallo sciopero generale". "Vergogna. Non è la prima volta. Troveremo il m... segue
Abbattuto l'ultimo diaframma circonvallazione a Perca, in Alto Adige
Passaggio simbolico dalla costruzione all'opera compiuta, che devierà i flussi di traffico dal centro abitato
In Val Pusteria, a Perca (Bolzano), è stato abbattuto oggi l'ultimo diaframma della galleria della nuova circonvallazione, parete di roccia che separa le due estremità di una galleria durante uno scavo. S... segue
Appello Confartigianato a tutti i soggetti della filiera autotrasporti
Il commento al decreto convertito in legge sulle norme per il comparto, su cui c'è confusione
Confartigianato trasporti denuncia l'attuale confusione tra gli operatori del settore autotrasporto a seguito della definitiva conversione in legge del decreto 21 maggio 2025 n.73 in materia di trasporti... segue
Collaborazione Dhl-Henkel per la riduzione di emissioni
Previsto per trasporto via mare uso di carburanti marittimi a base di rifiuti
Dhl Group Forwarding, specializzata nel trasporto aereo e marittimo, e Henkel, attiva nel settore dei beni industriali e di consumo, rafforzano la loro collaborazione per la riduzione delle emissioni di... segue
Michelin, due nuovi pneumatici per autocarri
X Multi Z2 e D2 sono pensati per camion che viaggiano su tragitti brevi o medi
La società produttrice di pneumatici Michelin ha messo in commercio due novità per gli autocarri: X Multi Z2 e D2. Pensati per camion che viaggiano su tragitti brevi o medi facendo consegne frequenti, s... segue
Napoli, individuata banda specializzata in furti di auto di lusso
I ladri posizionavano Gps nei retrovisori e nel paraurti dei veicoli che intendevano rubare
Il Comando provinciale di Napoli ha comunicato in una nota la sconfitta di una banda specializzata nei furti di auto di lusso. Le operazioni si sono concluse con 4 persone in manette e 22 furti ricostruiti.... segue
Sciopero (3): manifestazioni in diversi porti italiani
Bloccati gli scali a Livorno, Salerno, Trieste e Genova. Previsti cortei nelle città
Stop oggi per alcuni porti italiani in occasione dello sciopero generale (vedi Mobilità.news). Da questa mattina è bloccato il traffico commerciale in ingresso ed in uscita dalla zona nord dello scalo p... segue
Sciopero (2): coinvolte soprattutto le maggiori città italiane
Le fasce orarie garantite a Roma, Milano, Firenze e Napoli
Riguardo agli scioperi in corso oggi (vedi Mobilità.news), sono diverse le modalità secondo cui i lavoratori aderiranno nelle maggiori città italiane. La società di gestione del trasporto pubblico loc... segue
Sciopero 3 ottobre: interessati trasporti, scuola, sanità e Vigili del Fuoco
Usb: "Chi rischia sanzioni sono le organizzazioni sindacali, non i lavoratori. Prepariamoci a bloccare tutto"
È in corso oggi uno sciopero generale "in difesa di Flotilla, dei valori costituzionali ed a sostegno della popolazione di Gaza", ha scritto il sindacato Cgil. Già proclamato nei giorni scorsi da alcuni s... segue
Mobilità in Veneto: auto predominante, bici e treno in crescita
81% dei 14‑84enni si muove quotidianamente: lavoro, famiglia e tempo libero guidano gli spostamenti
La Regione Veneto, con i dati contenuti nella Statistica Flash “La mobilità su strada in Veneto”, fotografa una realtà in movimento: circa l’81% dei residenti tra 14 e 84 anni compie spostamenti quotidi... segue
Auto in Svizzera: immatricolazioni in calo ed incertezza politica
Veicoli ricaricabili al 66%: crescita Bev e Phev, importatori temono sanzioni finanziarie
Dopo un lieve rimbalzo estivo, il mercato svizzero delle immatricolazioni torna ad indebolirsi: a settembre sono entrate in circolazione circa 20.000 vetture, pari a un calo dello 0,6% rispetto allo stesso... segue
Blocchi sindacali paralizzano siti industriali strategici in Francia
Pressione sul governo: ingorghi logistici e stop alle forniture minacciano la produzione
Sindacati in mobilitazione hanno paralizzato diversi siti industriali in Francia per fare pressione sul premier incaricato Sébastien Lecornu, impegnato nella formazione del governo e nell’elaborazione de... segue
Leapmotor: da 500mila ad un milione in 343 giorni
Crescita guidata da R&S, ottimizzazione supply chain e nuovi modelli per l'espansione globale
In 343 giorni Leapmotor ha raddoppiato la produzione: il conteggio dei veicoli usciti dalle linee di assemblaggio è passato da 500.000 a 1.000.000, facendo dell'azienda la seconda tra le nuove realtà a... segue
All'asta la Lancia Delta Integrale Martini 5 di Vasco Rossi
Esemplare unico nero con restauro Modena Motorsport: stima 120–180k per il Zoute 10 ottobre
Il 10 ottobre prossimo, durante lo Zoute Concours Auction 2025 in Belgio, la casa d’aste Broad Arrow proporrà alla vendita la Lancia Delta Integrale Evoluzione Martini 5 appartenuta a Vasco Rossi. L’esemplare, stim... segue
Renault e Chery studiano joint produttiva in Sud America
Envigado per assemblaggio Ice; Córdoba per pick-up Phev. Focus su costi e co-finanziamento
Renault ed il costruttore cinese Chery stanno esplorando una possibile cooperazione industriale e commerciale in Sud America finalizzata a rafforzare la quota di mercato locale ed ottimizzare i costi industriali,... segue
Volvo consegna il milionesimo Phev ed accelera sull'elettrico
XC60 leader; aggiornamenti consolidano industria nei mercati chiave; metà degli spostamenti in batteria
A settembre Volvo Cars ha superato la soglia della milionesima vettura ibrida plug‑in consegnata ai clienti. Nella prima metà del 2025 le motorizzazioni ricaricabili hanno rappresentato il 23% delle ve... segue
Assogasliquidi: neutralità tecnologica per Gpl e Gnl
Appello a Stato e Ue per incentivi a biocarburanti e sostegno ad imprese ed armatori
Durante l’assemblea romana di Assogasliquidi, l’associazione ha chiesto che non vengano introdotti divieti assoluti per i carburanti e gli impieghi del gas nel settore dei trasporti —sia leggeri sia p... segue
Sciopero Cgil: dettagli su orari e settori coinvolti nel trasporto
Consigli per chi deve spostarsi: aggiornamenti su limitazioni, turni e continuità dei servizi
La Cgil ha proclamato uno sciopero generale che interesserà domani l’intero sistema dei trasporti. Di seguito le modalità di adesione per i vari comparti. Trasporto pubblico locale (bus, tram, metropolitane): asten... segue
Interporto di Bologna: via libera Ue all'ampliamento del terminal
24,5 mln per cinque nuovi binari da 750 m e 80.000 mq di piattaforma, pronto entro 2026
La Commissione europea ha dato il via libera ad un intervento pubblico italiano da 24,5 milioni di Euro destinato all’ampliamento di un terminal merci multimodale nell’area di Bologna. L’operazione mira... segue
Mit prepara il nuovo riparto dei fondi per i ponti del Po
Enti locali sotto pressione: scadenze ed osservazioni tecniche rallentano i cantieri
Presto arriverà il provvedimento che riorganizza la distribuzione delle risorse destinate a province e città metropolitane del bacino del Po per la realizzazione di nuovi ponti e la manutenzione di quelli e... segue
FS tra espansione internazionale e piano massiccio di ammodernamento
Coradia Stream prodotto in Italia, pressioni sui costi delle materie prime e carenza di competenze
Ferrovie dello Stato (FS)guarda oltreconfine con ambizioni crescenti: oltre alle presenze consolidate in Francia e Spagna, Trenitalia punta a collegare Parigi a Londra con il Frecciarossa, obiettivo che... segue
Iaria (M5S) denuncia norma ad hoc per la presidenza Aci e spartizione
Allarme su interventi legislativi che favorirebbero clientelismo ed indebolirebbero la fiducia
Antonino Iaria (M5S), componente della commissione Trasporti, Poste e Telecomunicazioni della Camera dei deputati dichiara in una nota di aver "sollevato forti perplessità sulla procedura che ha portato... segue
Gian Luca Spitella nominato direttore Comunicazione di Atac
Punta su trasparenza, ascolto e canali digitali per migliorare reputazione e servizio
Gian Luca Spitella è il nuovo direttore della comunicazione e delle relazioni esterne di Atac SpA, la società che gestisce il trasporto pubblico di Roma. La nomina conclude la selezione avviata attraverso i... segue
Sovrapprezzi Ryanair: Federconsumatori denuncia discriminazioni digitali
Appello alle autorità per trasparenza, accessibilità ed assistenza ai viaggiatori vulnerabili
Federconsumatori denuncia l’introduzione, da parte di Ryanair dal 12 novembre, di pratiche tariffarie che penalizzano i passeggeri meno digitalizzati. La compagnia non addebita alcun costo a chi effettua il... segue
Mercato unico e trasparenza per correggere gli squilibri del gas
Descalzi: integrare reti, chiarire costi logistici e limitare arbitrati per abbassare i prezzi
Ridurre il costo del gas resta una priorità, ha sottolineato oggi l’amministratore delegato di Eni Claudio Descalzi in occasione dell’"Italian Energy Summit 2025" a Milano. Secondo il manager, l’Italia —e più... segue
Ritardo del via libera tedesco mette sotto pressione Snam
Tempi incerti regolatori mettono a rischio piano industriale e richiedono opzioni strategiche
Agostino Scornajenchi, amministratore delegato di Snam, ha fatto sapere che l’azienda non può rimanere in attesa indefinita del nulla-osta da parte delle autorità tedesche sull’operazione che la dovre... segue
Debrecen: il nuovo hub Bmw per produzione sostenibile
iX3 della Neue Klasse: 50 ha di fotovoltaico ed oltre 2000 posti diretti
Oliver Zipse, presidente del consiglio di amministrazione di Bmw Ag, ha ufficialmente aperto il nuovo stabilimento di Debrecen, presentato come il più avanzato del gruppo. A partire dalla fine di ottobre... segue
Paralisi dei collegamenti marittimi e del Tpl per lo sciopero in Grecia
Proteste nazionali intaccano mobilità urbana, servizi pubblici e circolazione delle merci
Oggi la Grecia è paralizzata da uno sciopero generale di 24 ore che ha lasciato numerosi traghetti fermi nei porti e bloccato gran parte del trasporto urbano ad Atene. I lavoratori dei settori pubblico... segue
Dodici Coradia Stream per l'Umbria: treni veloci e sostenibili
In servizio da metà 2026: carrozze open gangway, pianale ribassato e spazi per e-bike
L'Umbria avrà dodici nuovi convogli Coradia Stream di fabbrica, costruiti a Savigliano da Alstom e presentati a Milano da Trenitalia durante "Expo Ferroviaria 2025" (30 settembre-2 ottobre a Milano).... segue
Basilicata avvia Ppp per bigliettazione elettronica unica e supervisione Tpl
Investimento di 11 milioni dai fondi Fsc per piattaforma digitale, infomobilità ed integrazione tariffaria
La Giunta regionale della Basilicata ha dichiarato di pubblico interesse la proposta di Partenariato pubblico‑privato (Ppp) per il Sistema di bigliettazione elettronica e monitoraggio e supervisione d... segue
Gibelli (Asstra): l'idrogeno rivoluziona il trasporto pubblico
Gallerie adattabili, risparmi stimati e bisogno di investimenti stabili dopo il Pnrr
"I 200 anni della ferrovia moderna: dal vapore all'idrogeno" organizzato da Asstra ad "Expo Ferroviaria 2025" (30 settembre-2 ottobre a Milano), il presidente Andrea Gibelli ha definito l'idrogeno come... segue
Arsenale acquisisce Golden Eagle Luxury Trains
"Nasce il più grande operatore globale di treni di lusso", promette la società italiana
La società attiva nel settore del luxury Arsenale acquisisce il 100% di Golden Eagle Luxury Trains Ltd (Gelt), operatore britannico specializzato nei viaggi ferroviari a lunga distanza. "Nasce il più g... segue
Stellantis interrompe temporaneamente la produzione a Mulhouse
Nel frattempo ha comunicato la nomina di Joao Laranjo a chief financial officer
Stellantis prevede di interrompere la produzione nello stabilimento di Mulhouse, Francia, dal 27 ottobre al 2 novembre. Una misura per far fronte al mercato europeo, attualmente considerato "difficile",... segue
Online la piattaforma per il censimento degli autovelox
Amministrazioni ed enti devono inserire sul portale i dati relativi ai dispositivi per poterli utilizzare
Come comunicato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, "è online e operativa la piattaforma telematica per la trasmissione dei dati relativi ai dispositivi per l'accertamento delle violazioni... segue
Tkms punta a 61 miliardi di ricavi entro il 2033 mentre l’Europa rilancia la flotta sottomarina
Il gruppo navale di Thyssenkrupp prepara lo sbarco in Borsa a Francoforte e vede il mercato raddoppiare
Thyssenkrupp Marine Systems (Tkms) annuncia ambizioni aggressive: la divisione navale per la difesa punta a raggiungere circa 61 miliardi di Euro di fatturato entro il 2033, rispetto ai circa 31 miliardi... segue
La Grecia domina per tonnellaggio: la flotta nazionale prima al mondo per GT secondo l'Unctad
Pur essendo seconda per numero di unità (5.124 navi a gennaio 2025), la shipping greca supera Cina e Giappone per portata lorda grazie a investimenti in navi moderne ed efficienti.
Il rapporto Unctad Review of Maritime Transport conferma il ruolo di primo piano della Grecia nel trasporto marittimo globale: alla data del 1° gennaio 2025 la flotta di proprietà greca totalizza 397,6 m... segue
Settore auto in allarme, sei associazioni chiedono misure immediate
Aci, Anfia, Aniada, Federauto, Motus‑e e Unrae inviano una lettera con proposte per salvaguardare l'industria
Sei sigle rappresentative della filiera automobilistica e della mobilità elettrica hanno rivolto un appello congiunto alle istituzioni: l’Italia non può perdere terreno nel passaggio tecnologico ed ene... segue
Bolzano investe 71,5 milioni per elettrificare la flotta Sasa
La giunta provinciale ha stanziato risorse per l’acquisto di 120 autobus a emissioni zero; Sasa, società in house, definirà tramite gara se optare per mezzi a batteria, a idrogeno o soluzioni ibride in base ai servizi e alle aree operative.
La Provincia autonoma di Bolzano ha approvato un finanziamento da 71,5 milioni di Euro destinato al rinnovamento ecologico della flotta di Sasa, l’azienda di trasporto locale controllata dall’ente. Il... segue
Summit turismo (3): Mobilità.news intervista il ministro Santanchè
Il punto sugli attuali impegni del governo sui trasporti a disposizione per i viaggiatori - VIDEO
Anche il ministro Daniela Santanchè è stato presente all'inaugurazione del "Global Summit" sul turismo 2025, organizzato a Roma dal 28 al 30 settembre. Al punto stampa Mobilità.news ha approfondito qu... segue