Veicoli6.601
Kia porta l'elettrico agli Australian Open 2025: 130 veicoli tra ibridi e completamente elettrici
Una flotta sostenibile per il torneo e vengono presentati i suoi nuovi modelli Ev3, Ev5, Ev6 ed Ev9
Kia Corporation ha ufficializzato la fornitura di veicoli per gli Australian Open 2025. Per la prima volta l'intera flotta di 130 veicoli sarà composta da veicoli ibridi e completamente elettrici. Tra... segue
Prezzi dei carburanti in autostrada: polemica tra Codacons e Mimit
Benzina oltre 2,4 Euro al litro in modalità servito, ma il Ministero smentisce le denunce.
Il prezzo dei carburanti continua a far discutere, il Codacons ha denunciato che i prezzi della benzina sulle autostrade italiana hanno ormai superato i 2,3 Euro al litro in numerosi distributori, e sull'A1... segue
Seat SA chiude il 2024 con un +7,5% nelle vendite
Cupra e Seat trainano la crescità
Nel 2024 Seat SA ha registrato un incremento del 7,5% nelle vendite, raggiungendo un totale di 558.100 vetture consegnate. Nel dettaglio Cupra ha superato le 800 mila auto vendute dal lancio del marchio... segue
Hyundai al Brussels Motor Show 2025: rivoluzione elettrica e a idrogeno
Debuttano Insert, Insert Cross e il concept a idrogeno Initium
Hyundai nei giorni scorsi ha presentato al Brussels Motor Show 2025 tre importanti novità che rafforzano il suo impegno per la mobilità sostenibile. Dal 10 al 19 gennaio, il pubblico potrà scoprire In... segue
Bruxelles: 101° Salone dell'Automobile
Anteprime mondiali, concept car e novità dal mondo automotive
Da oggi fino al 19 gennaio 2025 Bruxelles ospita la 101ª edizione del Salone dell'Automobile, un evento che si estende su oltre 56.000 m² di spazio espositivo e che promette di presentare le ultime tendenze e... segue
Renault Twingo E-Tech Electric Prototype: la visione del futuro con interni innovativi
Presentato al Salone di Bruxelles, il prototipo che anticipa la versione di serie in arrivo nel 2026
Al Salone dell'Auto di Bruxelles Renault ha svelato il design interno della Twingo E-Tech Electric Prototype. Questo prototipo riprende gli elementi iconici della prima generazione, pur rinnovandoli con... segue
Lamborghini: nel 2024 consegnate 10.687 vetture
Gamma ibrida e nuovi modelli trainano il successo della casa automobilistica
La casa automobilistica Lamborghini chiude il 2024 con il miglior risultato di sempre con 10.687 vetture consegnate, segnando un incremento del +6% rispetto al 2023.Stephan Winkelmann, presidente e amministratore... segue
Ces 2025: l'Italia e la guida autonoma
Mobilità connessa, innovazione e sostenibilità
L'Italia in questi giorni è protagonista al Ces 2025 di Las Vegas con un'area espositiva dedicata alla mobilità connessa e autonoma, organizzata da Ice Agenzia, Anfia e Aica. Tra le attrazioni dello st... segue
Incidente al casello di San Giorgio di Nogaro: svincolo chiuso (1)
Mezzo pesante danneggia le barriere di sicurezza. Nessun ferito, interventi in corso
Questa mattina, poco dopo le 10:30, l'ingresso dello svincolo di San Giorgio di Nogaro (Udine), lungo la rete autostradale gestita da Autostrade Alto Adriatico, è stato chiuso in entrambe le direzioni... segue
Dacia Bigster: si aprono gli ordini per il nuovo c-suv
Disponibile da 9 gennaio 2025
A partire dal 9 gennaio 2025 Dacia apre ufficialmente gli ordini per il nuovo c-suv Bigster. Con un prezzo base di 24.800 Euro questo modello combina praticità, comfort e un'ampia scelta di equipaggiamenti.... segue
La nuova Porsche 911 Carrera S: dinamicità e prestazioni ottimizzate
Modello aggiornato con motore potenziato e nuovi equipaggiamenti
La Porsche presenta la nuova 911 Carrera S, un modello aggiornato rispetto ai precedenti sia in termini di prestazioni che di equipaggiamento. Il motore boxer turbo a sei cilindri da 3.0 litri ora sviluppa... segue
Skoda Enyaq 2025: restyling e nuove tecnologie
Design rinnovato, maggiore autonomia e nuove soluzioni per un suv più aerodinamico
Skoda lancia il restyling del suo suv elettrico più popolare, l'Enyaq, che si rinnova sotto diversi aspetti. Questo aggiornamento segna un passo decisivo verso l'elettrificazione completa, con nuove soluzioni... segue
Report Fim 2024: Stellantis tra crisi e rilancio
Calano le produzioni, ma il gruppo annuncia investimenti e innovazioni - ALLEGATO
Nel 2024 Stellantis ha affrontato un anno difficile con una produzione complessiva scesa sotto le 500.000 unità, segnando una diminuzione del 36,8%. Il settore delle autovetture ha registrato il calo... segue
Al Ces 2025 Honda rivela i prototipi della 0 Series: Saloon e il suv
Guida automatizzata di livello 3 e sistema operativo Asimo Os
Al Ces 2025 Honda ha svelato in anteprima due prototipi della 0 Series: il Saloon e il suv. Questi modelli segneranno l’ingresso della casa giapponese nel mercato dei veicoli elettrici avanzati, con l... segue
Stellantis e dSpace insieme per accelerare lo sviluppo di veicoli cloud-based
Innovazioni software rapide e di qualità grazie al Virtual Engineering Workbench
Stellantis e dSpace, azienda specializzata nelle soluzioni di simulaizone e validazione, hanno firmato un memorandum d'intesa (Mou) non vincolante per accelerare lo sviluppo dei veicoli cloud-based di... segue
Roma: Lamberto Giannini nuove misure per potenziare la sicurezza
In arrivo le zone di vigilanza rafforzata a Termini, Esquilino e Tuscolana
Roma si prepara a intensificare la sicurezza pubblica con l'introduzione di nuove zone di vigilanza rafforzata. Il piano approvato dal Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica, mira a... segue
Volkswagen AG ridisegna il futuro: accordo per competitività e sostenibilità entro il 2030
Riduzione dei costi, riorganizzazione produttiva e focus su tecnologia e occupazione garantita
Volkswagen Ag ha raggiunto un accordo storico con IG Metall e il Consiglio di fabbrica nell’ambito del progetto “Zukunft Volkswagen” (Futuro Volkswagen). L’intesa si propone di garantire la competitività a lungo... segue
Test sui sistemi Peab: le termocamere migliorano la sicurezza notturna per i pedoni
Collaborazione tra Teledyne Flir e Vsi Labs
I recenti test condotti da Teledyne Flir Oem in collaborazione con Vsi Labs hanno evidenziato che i sistemi di frenata automatica di emergenza per pedoni (Paeb) dotati di termocamere offrono prestazioni... segue
Germania: nel 2024 forte calo delle immatricolazioni delle vetture elettriche
Flessione del 27%, crescono invece benzina e ibridi
Il mercato delle auto elettriche in Germani ha registrato una significativa flessione nel 2024. In generale è stato segnato un calo dell'1% nelle immatricolazioni complessive di auto, con 2,8 milioni... segue
Crescita del mercato LCV nel 2024, ma le sfide per i veicoli elettrici persistono
Aumento delle immatricolazioni totali
Nel 2024 il mercato britannico dei veicoli commerciali leggeri (lcv) ha registrato un aumento del 3,0%, raggiungendo 351.834 nuove immatricolazioni, il dato più alto dal 2021. Questo è quanto emerge d... segue
Ces 2025 arriva il veicolo solare elettrico che nasce dalla collaborazione tra Aptera e Pininfarina
Questa innovazione promette un futuro di mobilità sostenibile con ottime prestazioni
Al Ces 2025 Aptera Motors presenterà per la prima volta il suo veicolo solare elettrico, sviluppato con Pininfarina per ottimizzare l'efficenza aerodinamica.L'evento che si terrà da oggi fino al 10 gennaio 2... segue
Il mercato delle due ruote: crescita del 10,5% nel 2024
Ottimi risultati per moto, scooter e ciclomotori
Nel 2024 il mercato delle due ruote ha registrato un incremento del 10,5% rispetto all’anno precedente, con un totale di 373.313 veicoli immatricolati. Questo risultato positivo evidenzia la resilienza e... segue
Incidenti in calo all'inizio del 2025: meno sinistri e vittime
Grazie ai controlli intensificati e alle nuove norme del codice della strada
Il 2025 è iniziato con segnali positivi per la sicurezza stradale, grazie al rafforzamento dei controlli da parte delle Forze dell’ordine e alle nuove disposizioni del codice della strada. Durante i gi... segue
Il settore automotive italiano nel 2024
Fiat rimane il marchio più venduto nel Paese
Il settore automobilistico italiano nel 2024 ha attraversato un anno complesso, caratterizzato da una contrazione generale delle immatricolazioni e da sfide significative, come l’aumento dei costi di p... segue
Mercato auto dicembre 2024: immatricolazioni ancora in calo
-0,5% rispetto al 2023, prospettive critiche per il nuovo anno
Il mercato automobilistico chiude il 2024 con 1.558.704 immatricolazioni, registrando un calo dello 0,5% rispetto al 2023. Inoltre dicembre segna il quinto mese consecutivo in flessione (-4,9%), con 105.715... segue
35 anni di storia per la Lamborghini Diablo
Lanciata nel 1990 celebra il suo anniversario come simbolo di innovazione e velocità
Nel gennaio del 1990 la casa automobilistica Lamborghini presentò la Diablo, una super car destinata a sostituire l'iconica Countach. Quest'anno la Diablo celebra il suo 35° anniversario, confermandosi c... segue
Norvegia: verso l'addio alle auto a benzina e diesel nel 2025
Il Paese continua a dominare la transizione energetica, con politiche di incentivi e tassazioni favorevoli
La Norvegia ha chiuso il 2024 con quasi il 90% delle auto vendute elettriche, ed è sulla buona strada per diventare tra i primi Paesi al mondo ad eliminare le auto a combustione interna entro il 2025.... segue
Byd Dolphin la compatta elettrica ed economica
Design innovativo, batteria Blade e accessibilità
La Byd Dolphin ha fatto il suo debutto in Italia nel 2024, questo modello rappresenta il primo veicolo della serie Ocean, e combina un design ispirato all’eleganza del delfino con soluzioni tecniche a... segue
Rimbalzo dei mercati indiani nel 2024
Il Sensex sfiora gli 80.000 punti grazie ai forti guadagni delle azioni auto e It
I mercati azionari indiani hanno registrato una chiusura del 2024 ottima con un significativo rimbalzo dei titoli. Il Sensex ha guadagnato 1.436 punti (1,83%), raggiungendo i 79.943,71 punti, quasi toccando... segue
Assicurazioni auto e moto in Italia: aumenti dei premi
Possibili risparmi grazie ai servizi di comparazione
Il 2024 si è concluso con un incremento generale dei premi assicurativi Rc auto e moto in Italia, secondo i dati dell'osservatorio di Facile.it.Il premio medio Rc aiuto a dicembre 2024 è stato di 643,95 E... segue
Honda punta a diventare il principale azionista della nuova holding con Nissan
Il colosso giapponese mira a consolidare il controllo nell'integrazione prevista per il 2026
Honda e Nissan stanno negoziando una fusione che darà vita a una delle più grandi case automobilistiche. Questo accordo se finalizzato vedrà Honda acquisire probabilmente una posizione dominante nella ho... segue
Settore automobilistico europeo in crisi: oltre 30.000 posti di lavoro persi nel 2024
Le difficoltà della filiera e la transizione elettrica rallentata aggravano il calo occupazionale
Il 2024 si rivelato un anno critico per il settore automobilistico europeo, con i fornitori di componenti che hanno visto un'impennata dei tagli occupazionali. Secondo un'analisi condotta dall’Associazione e... segue
Autostrada A22: al via la gara per la nuova concessione cinquantennale
Investimenti per oltre 9 miliardi
Il ministero delle infrastrutture e dei Trasporti (Mit) ha dato il via all'iter di gara pubblica per l'assegnazione cinquantennale dell'autostrada A22. Dopo anni di attesa la proposta avanzata da Autostrada... segue
Pedaggi autostradali 2025: nessun aumento sulle reti Alto Adriatico e Cav
Investimenti confermati e tariffe invariate: agevolazioni prorogate per i pendolari
Le reti autostradali Alto Adriatico e Concessioni Autostradali Venete (Cav) confermano la loro attenzione verso imprese, lavoratori e famiglie, annunciando che i non ci saranno variazioni sui pedaggi nel... segue
Holdim: fusione con Rail Ecomotive per una mobilità sostenibile
Biocarburanti e idrogeno al centro delle innovazione nel settore automotive
Il Gruppo Holdim, attivo dal 1991 è attivo nel settore della mobilità sostenibile, e consolida la propria posizione con la fusione tra Rail Srl ed Ecomotive Solutions. L'obiettivo è rafforzare l'offerta di... segue
Stellantis cede la maggioranza di Comau a One Equity Partners
Nuove opportunità di crescita globale per l’azienda attiva nell’automazione industriale
Stellantis ha completato la cessione della quota di maggioranza di Comau a One Equiti Partners (Oep), rafforzando cosi le prospettive di crescita e autonomia dell'azienda italiana attiva nel settore della... segue
Carburanti: lieve aumento dei prezzi
Benzina e diesel in salita, stabili le quotazioni internazionali sulla rete italiana
Secondo i dati forniti dai gestori delle pompe all'Osservaprezzi del ministero delle Imprese e del made in Italy (Mimit), aggiornati al 28 dicembre e poi analizzati dal Quotidiano Energia, le medie nazionali... segue
Nissan e Honda firmano un memorandum d'intesa per esplorare l'integrazione delle attività
Unione strategica per affrontare le sfide della mobilità globale
Nissan e Honda hanno firmato un memorandum d'intesa (Mou) con l'obiettivo di esplorare l'integrazione delle loro attività in un'unica holding. Questa nuova collaborazione si inserisce nel quadro di un... segue
Acea: settore auto europeo chiede flessibilità per evitare la crisi
Urgenza di misure sui limiti di CO2 per sostenere competitività e occupazione
L'Associazione dei Costruttori Europei di Automobili (Acea) ha lanciato un appello all'Unione Europea per un intervento entro la fine del 2024 che crei chiarezza sui limiti di CO2. Con l'entrata in vigore... segue
Accordo tra Volkswagen e Ig Metall che mira ad evitare i tagli
Ristrutturazione senza licenziamenti per il colosso tedesco, garantita la tenuta degli impianti fino al 2030
Dopo quasi 70 pre di negoziati Volkswagen e il sindacato Ig Metall hanno trovato un accordo che scongiura gli scioperi. Il piano prevede una riduzione di 35.000 posti di lavoro entro il 2030, ma senza... segue
Frana sulla statale Amalfitana: traffico bloccato
Interrotti i collegamenti tra Salerno e Cetara, lavori urgenti in corso
Nella tarda serata di domenica una frana ha colpito la statale 163 Amalfitana causando il distacco di terriccio e massi da un costone a circa un chilometro dal centro di Cetara (Salerno). I massi hanno... segue
Da gennaio prende il via il dialogo strategico sul futuro dell'industria automotive europea
Si punta su innovazione, decarbonizzazione e competitività internazionale
L'industria automobilistica europea è al centro di una nuova iniziativa strategica annunciata dal presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen. Durante un discorso tenutosi il 27 novembre i... segue
Alta la tensione delle fabbriche Volkswagen in Germania, Porsche spinge per la chiusura
Continuo calo delle vendite e proteste dei sindacati
La crisi di Volkswagen sta portando un acceso confronto tra gli stakeholder, la famiglia Porsche, che detiene la maggioranza del Gruppo, sta spingendo per la chiusura di alcuni stabilimenti tedeschi, ritenendo... segue
Crisi, Green Deal e infrastrutture: l'Italia tra ritardi e strategie urgenti
Crisci: la transizione ecologica richiede scelte chiare e strumenti concreti
Il settore automotive è al centro di una crisi che in molti attribuiscono al Green Deal, ma questa è una visione fuorviante secondo Michele Crisci, presidente dell' Unione Nazionale Rappresentanti Autoveicoli E... segue
Xiaomi SU7 Max: la vettura elettrica che conquista Milano
In mostra fino al 6 gennaio 2025 in Piazza Duca d'Aosta
La berlina elettrica Xiaomi SU7 Max esposta a Milano in Piazza Duca d'Aosta, sta riscuotendo un grande successo. L'esposizione resterà aperta fino al 6 gennaio 2025.La vettura con il suo motore elettrico... segue
Cirelli Motor Company: innovazione italiana con l'ibrido a idrogeno
La rivoluzione della mobilità sostenibile con la gamma 2025
La Cirelli Motor Company, azienda italiana attiva nel settore automobilistico, porta sul mercato la gamma 2025 che racchiude anni di ricerca e sviluppo, proponendo motorizzazioni ibride a idrogeno che... segue
Toyota C-HR raggiunge 1 milione di vendite in Europa
Design audace e tecnologia ibrida avanzata
Il Toyota C-HR, suv del marchio giapponese ha raggiunto il traguardo di 1 milione di vendita dal suo lancio nel 2016. Il successo di questo modello è stato alimentato soprattutto dal suo design. Nel c... segue
Mercato auto europeo: il mese di novembre segna un nuovo calo
Necessario un piano per salvare il settore e accelerare la transizione energetica
A novembre 2024 il mercato europeo continua a mostrare segnali di difficoltà con una contrazione del 2% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Le immatricolazioni hanno raggiunto 1.055.319 unità, m... segue
Ram 1500 Ramcharger: il pick-up ad autonomia estesa
Stellantis anticipa il lancio del veicolo elettrico
Stellantis ha deciso di anticipare il lancio del Ram 1500 Ramcharger, il nuovo pick-up elettrico ad autonomia estesa, previsto ora per la prima metà del 2025. La scelta risponde all’interesse crescente de... segue
Unem: crescita dei consumi petroliferi nel 2024, spiccano benzina e jet fuel
Prezzi in calo rispetto al 2023 e rallentamento dell’industria
I dati di novembre 2024 diffusi dall'Unione Energie per la Mobilità (Unem) evidenziano una crescita nei consumi petroliferi destinati alla mobilità, trainati dalla benzina (+5,8%) e dal jet fuel (+10,3%). Q... segue