Press
Agency

Economia5.706

Trump: alleggeriti i dazi sulle case automobilistiche

Chi paga i dazi su auto e componenti non subirà il peso di quelli su acciaio e alluminio

Il presidente Trump ha deciso di alleggerire momentaneamente il peso dei dazi sulle case automobilistiche. Lo ha comunicato ieri, 29 aprile, durante un comizio in Michigan in occasione dei primi 100 giorni... segue

Usa, nel 2024 diminuite le importazioni di prodotti petroliferi

Si contano 210.000 barili al giorno in meno rispetto al 2023

Nel 2024 le importazioni statunitensi di prodotti petroliferi sono diminuite di 210.000 barili al giorno (b/g), arrivando a una media di 1,8 milioni di b/g. Tutte le tipologie di carburante -benzina, gasolio,... segue

Immatricolazioni rimorchi e semirimorchi: rialzo del 5% a marzo rispetto allo stesso mese del 2024

Considerando il primo semestre, l'aumento è del 3,5%

Anche nel mese di marzo il mercato dei rimorchi e semirimorchi è in crescita, con un rialzo del 5% facendo un confronto con lo stesso mese del 2024. I veicoli trainati immatricolati a marzo sono 1155,... segue

Marzo 2025: in calo il mercato delle macchine agricole

Quelle immatricolate presentano un -7,3% rispetto al 2024

Confrontando il mese di marzo 2025 con lo stesso periodo dell'anno precedente, il mercato italiano delle macchine agricole risulta in calo. Nello specifico presentano un calo del 7,3%, 3535 unità in totale,... segue

Dati Acea: forte crollo delle vendite di Tesla

Immatricolazioni auto elettriche ed ibride sono comunque aumentate

A marzo 2025 si è registrato un aumento delle nuove immatricolazioni (1.422.628) del 2,8% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. L'area considerata comprende l'Unione europea, i Paesi Efta ed... segue

Usa, impennata della vendita di veicoli a marzo 2025

Il timore dei rincari provocati dai dazi ha fatto aumentare gli acquisti

I dazi annunciati da Donald Trump a marzo hanno scatenato le preoccupazioni di chi voleva acquistare un'auto e per questo motivo a marzo è avvenuta un'impennata dell'acquisto di veicoli per timore di... segue

Toyota, prima flessione negli ultimi quattro anni

La causa collegata allo scandalo sui test di sicurezza

Primo calo in Toyota negli scorsi quattro anni: dopo lo scandalo sui test di sicurezza, negli ultimi dodici mesi - fino a marzo- si è registrata una flessione della produzione globale del 2,9% rispetto... segue

Iniziative sostenibili di Menaklars nel trasporto di veicoli di lusso

Innovazione nella logistica dell'azienda

Menaklars, azienda nata dalla fusione di Menabue eventi e trasporti con Klars GmbH, è un operatore di spicco nel trasporto e logistica internazionale di veicoli pregiati, quali auto storiche, prototipi... segue

Innovazione e performance avanzate della Renault Scenic E-Tech Electric

Prestazioni sostenibili e tecnologie all'avanguardia per una guida senza compromessi

La Renault Scenic E-Tech Electric combina eleganza e dinamismo, offrendo un'esperienza di guida straordinaria grazie alla piattaforma modulare AmpR Medium. La progettazione innovativa, con una riduzione... segue

Sfide e soluzioni per il futuro del trasporto-merci ferroviario

Nuove normative ed incentivi economici per sostenere il settore in difficoltà

Durante la presentazione del Rapporto annuale 2025 sul trasporto ferroviario merci italiano, Clemente Carta, presidente di Fermerci, ha espresso preoccupazione per il continuo declino degli indicatori... segue

Audi SQ6 e-tron: innovazione elettrica e prestazioni elevate

Svolta green: design futuristico e potenza al servizio della mobilità sostenibile

Audi ha compiuto significativi progressi nel suo catalogo di veicoli elettrici con l'introduzione della Q6 e-tron, basata sulla piattaforma Ppe sviluppata in collaborazione con Porsche. Uno dei protagonisti... segue

Accelerare lo sviluppo delle infrastrutture di ricarica in Europa

Per un trasporto commerciale sostenibile entro il 2030

L'associazione europea dei costruttori di automobili (Acea) ed Eurelectric, l'organizzazione che rappresenta l'industria elettrica nel continente, hanno elaborato un documento comune per sollecitare la... segue

Trump potrebbe sospendere temporaneamente i dazi sulle auto

Il presidente vorrebbe dare tempo alle case per trasferire la produzione in Usa

Il presidente Trump sta valutando di esentare temporaneamente le case automobilistiche dai dazi al 25% per dare loro tempo di adattare le proprie catene di approvvigionamento e trasferire la produzione... segue

La Corea del Sud stanzia 4,9 miliardi per industria semiconduttori

È la conseguenza della "crescente incertezza" provocata dai dazi di Trump

La Corea del Sud ha deciso di stanziare 4,9 miliardi di dollari per l'industria dei semiconduttori. Lo ha annunciato il governo citando la "crescente incertezza" che il settore dei microchip sta affrontando... segue

Carburante, calano i prezzi

La benzina in modalità self costa 1,736 Euro al litro

Stanno diminuendo i prezzi sulla rete dei carburanti. Il costo medio nazionale della benzina in modalità self il 15 aprile è 1,736 Euro al litro e le compagnie vanno da 1,726 a 1,745 Euro (no logo 1,733). P... segue

Volvo: necessari anche due anni per spostare la produzione negli Usa

La casa automobilistica è colpita da dazi al 27,5%

Per spostare la produzione di Volvo Cars negli Stati Uniti potrebbero essere necessari anche due anni. Lo ha affermato il nuovo ceo Hakan Samuelsson, che aveva già guidato la società dal 2012 al 2022. A... segue

Unrae: calo del 13,8% nelle immatricolazioni di veicoli industriali

A marzo 2025 le registrazioni sono state 2250, contro le 2611 dell'anno scorso

Marzo 2025 presenta una diminuzione del 13,8% rispetto allo stesso mese del 2024 per quanto riguarda le immatricolazioni di veicoli industriali. Lo ha riportato il Centro Studi e Statistiche Unrae che... segue

Romania, ambiente favorevole in cui investire

Vantaggi per le aziende straniere grazie al processo di riammodernamento delle infrastrutture

In Romania è in corso un processo di riammodernamento delle infrastrutture, una priorità per le istituzioni. Avviene in particolare grazie all'investimento di fondi europei e capitali privati: in questo m... segue

Stellantis: calo del 9% nelle consegne rispetto all'anno scorso

Nel primo trimestre del 2025 1,2 milioni le unità in meno a livello globale rispetto al 2024

Pubblicati i dati relativi alle consegne di Stellantis. La casa automobilistica ha affermato che le consegne consolidate nel primo trimestre del 2025 sono state di 1,2 milioni di unità, dato che rappresenta... segue

Artusi (Federauto): i dazi colpiscono in particolare il settore auto europeo

Secondo il presidente distorcono i mercati, rallentano la produzione e generano inflazione

Il presidente di Federauto Massimo Artusi ha commentato le tariffe imposte dall'amministrazione Usa sugli scambi commerciali: "I dazi decisi da Donald Trump riguardano in varia misura tutti i Paesi che... segue

Consigliere Hassett (Casa Bianca): più di 50 Paesi pronti a trattare

Chiesta negoziazione a causa del peso dei dazi

In risposta ai dazi imposti da Trump il 2 aprile (vedi Mobilita.news) il consigliere economico della Casa Bianca Kevin Hassett ha comunicato che secondo un report del rappresentante del commercio per gl... segue

Associazione cinese dei produttori di auto contraria ai dazi di Trump

Li ha definiti un "palese attacco di unilateralismo"

L'Associazione cinese dei produttori di automobili (Caam) si è fortemente opposta alle tariffe del 25% imposte dal presidente Usa Donald Trump sulle auto importate e su alcuni ricambi auto. La Caam ha... segue

Aci: a marzo il mercato dell'usato è aumentato del 4,7%

Vendute 170 vetture usate ogni 100 nuove

A marzo 2025 è stato registrato un aumento del 4,7% del mercato dell'usato rispetto all'anno precedentemente (Auto +4,4%, moto +6,5%). Lo afferma l'ultimo bollettino mensile "Auto-Trend", l'analisi statistica... segue

Probabili dazi al 10-25% su farmaceutico e semiconduttori

Il report di S&P Global sulle tariffe imposte da Trump

Anche il settore farmaceutico e quello dei semiconduttori potrebbero essere colpiti dai dazi. "C'erano delle eccezioni specifiche per prodotto nelle tariffe del 'Liberation Day', alcune già annunciate... segue

Musk promette che Tesla riprenderà a crescere

Danni all'immagine del marchio a causa della vicinanza del Ceo a Trump

Elon Musk, Ceo di Tesla, ha promesso che quest'anno la società ritornerà a crescere. Aveva vissuto nel 2024 il suo primo calo nelle vendite. La ripresa, però, non sembra essere molto probabile date le... segue

Stellantis licenzia temporaneamente 900 lavoratori

Sospesa anche la produzione in uno stabilimento di assemblaggio in Messico e Canada

In risposta ai dazi sulle auto imposti da Donald Trump, la casa automobilistica Stellantis dichiara giovedì 3 aprile di licenziare temporaneamente 900 lavoratori in cinque stabilimenti americani e di... segue

Il Canada risponde a Trump sui dazi alle auto

Il primo ministro Mark Carney: "Combatteremo queste tariffe"

Il Canada risponde a Trump. Il primo ministro Mark Carney giovedì 3 aprile ha dichiarato che se il presidente americano imporrà nuovi dazi sulle auto ci saranno delle conseguenze: "Combatteremo queste ta... segue

I dazi di Trump colpiscono anche territori disabitati

A pagare sono anche le Isole Norfolk, Cocos, Jan Mayen e Tokelau

I dazi imposti da Donald Trump colpiscono anche territori disabitati: l'elenco dei 60 Paesi tassati comprende anche zone come le isole Svallbard, la parte più settentrionale della Norvegia, e le Isole... segue

Borsa 4 aprile: calo in Europa e Asia

Ieri ripercussioni sui settori lusso, tecnologia e automotive a causa dei dazi

Le Borse europee sono in calo, rimane la preoccupazione per gli effetti dei dazi di Trump. La Borsa di Milano cede il 3,5% e sono in flessione anche Francoforte (-0,8%), Londra (-0,7%) e Parigi (-0,69%).... segue

Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere

Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe

Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue

Urso: necessaria politica strategica dalla Commissione Ue contro i dazi

Per il ministro, il Made in Italy un "pilastro dell'economia italiana"

"Ci troviamo in una situazione di grande incertezza e le conseguenze negative sono già in atto: dobbiamo predisporre subito una strategia comune" afferma il ministro delle Imprese e del Made in Italy... segue

Crescita immatricolazioni del 6,22% a marzo 2025 rispetto allo stesso mese nel 2024

Al primo posto dei top 10 modelli venduti ancora Fiat Panda

Il mese di marzo si chiude con un totale di 172.223 autovetture immatricolate, a fronte di 162.140 iscrizioni registrate a marzo 2024: si tratta di un aumento del 6,22%. Lo comunica il ministero delle... segue

Il cartello delle 15 case automobilistiche e di Acea

Le motivazioni per cui la Commissione europea ha multato i produttori di veicoli

La Commissione europea ha multato 15 case automobilistiche e l'Associazione europea dei produttori di automobili (Acea) con una cifra complessiva di 458 milioni di Euro per aver partecipato per 15 anni,... segue

Elkann e Trump d'accordo sul ripristino di standard ambientali meno rigidi

Lo scopo è incentivare l'industria automobilistica americana

È avvenuto ieri l'incontro tra il presidente degli Usa Donald Trump e il presidente di Stellantis John Elkann, durante il quale si è parlato in particolare della volontà di ripristinare standard meno ri... segue

La strategia di von der Leyen contro i dazi di Trump

Il presidente della Commissione Ue: "La nostra risposta è unità e determinazione"

Alla vigilia dell'annuncio di Trump sui nuovi dazi, il presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen si esprime dettagliatamente sulla strategia di risposta da parte dell'Ue. "La nostra risposta... segue

Maxi-multa della Commissione europea per le case automobilistiche e Acea

Dovranno pagare 458 milioni di Euro per un cartello sul riciclo dei veicoli

Quindici case automobilistiche e l'Associazione europea dei produttori di automobili (Acea) sono state multate dalla Commissione europea per 458 milioni di Euro. L'indagine di Bruxelles ha rivelato la... segue

Urso sui dazi: "Dovrebbe essere evitata l'escalation"

Il ministro invita ad avere una politica strategica ampia che preveda nuovi accordi bilaterali

Il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, intervistato da Skytg24, si esprime sui dazi imposti da Trump: "Aspettiamo le decisioni e prepariamo la nostra risposta, ma dovrebbe essere evitata... segue

Prospettive e sfide future per il trasporto Ncc in Italia

Protagonisti e temi del convegno 2025 a Bologna

Sistema Trasporti annuncia con entusiasmo l'organizzazione del primo Convegno nazionale Ncc - Bologna 2025, previsto per il 4 aprile prossimo. L'incontro è concepito per esplorare in profondità la situazione a... segue

Fluttuazioni settimanali nei prezzi di carburanti e prodotti raffinati

Analisi delle recenti variazioni nei costi di benzina e diesel

Nelle recenti rilevazioni, si osserva un lieve calo nelle quotazioni dei prodotti raffinati, mentre i prezzi alla pompa dei carburanti restano generalmente stabili. I dati forniti dai gestori all'Osservatorio... segue

Riapertura e manutenzione delle piste ciclopedonali a Trento

Interventi ed investimenti per una mobilità sostenibile in continua crescita

Da oggi è nuovamente possibile percorrere la rete di piste ciclopedonali della provincia di Trento, riaperte dopo la chiusura dovuta alle condizioni invernali. Questa misura di sospensione temporanea,... segue

Espansione e modernizzazione dell'interporto di Orte: i dettagli

Un nuovo hub logistico per il rilancio economico del territorio laziale

L'interporto di Orte, nel cuore della provincia di Viterbo, è destinato a trasformarsi in un fulcro di scambio merci di rilevanza europea. Questa mattina è stato svelato il progetto di potenziamento d... segue

Impatto delle nuove tariffe Usa sui mercati e sul settore auto

Ripercussioni economiche sulle flotte di noleggio e sulla manutenzione veicoli

I mercati finanziari tendono a semplificare il concetto di protezionismo, spesso associandolo erroneamente a vantaggi diretti per chi produce a livello nazionale. Tuttavia, l'applicazione di nuove tariffe... segue

Riunione Cipess: nuove decisioni su fondi ed infrastrutture nazionali

Su concessioni autostradali e sviluppo infrastrutturale

Nella recente riunione, alla presenza del ministro dell'Economia e delle finanze (Mef), Giancarlo Giorgetti, in qualità di vicepresidente del Cipess (Comitato interministeriale per la programmazione economica... segue

Nuova legge per rimuovere auto ferme amministrative dalle città

Verso una gestione urbana più sostenibile attraverso recupero veicoli inutilizzabili

Massimo Garavaglia, rappresentante della Lega ed attuale presidente della commissione Finanze del Senato, ha recentemente espresso la sua soddisfazione per l'approvazione trasversale di un provvedimento... segue

Andamento stabile dei prezzi carburanti in Italia: analisi dettagliata

Tendenze attuali e dinamiche nelle stazioni di rifornimento nazionali

La situazione della rete italiana dei carburanti si mantiene stabile, con le medie nazionali dei prezzi per benzina e diesel in modalità self-service che non presentano variazioni significative. Per quanto... segue

Dazi Usa ed impatto sulle aziende italiane del settore auto

Analisi delle strategie di società nazionali di fronte alla decisione americana

Gli esperti di Equita hanno analizzato l'impatto dei nuovi dazi introdotti dall'amministrazione del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, sul settore dell'automobile, focalizzandosi in particolare... segue

Impatto dei nuovi dazi Usa sulle case automobilistiche europee

Sfide e strategie delle aziende auto del continente di fronte alle decisioni

Le recenti dichiarazioni di Donald Trump sull'imposizione di dazi aggiuntivi del 25% minacciano di avere un impatto significativo sulle case automobilistiche tedesche, in particolare su Porsche e Mercedes.... segue

Strategia di manutenzione avanzata per il trasporto pubblico in Campania

Nuove soluzioni per la gestione efficiente della flotta di autobus

Air Campania ha avviato il processo per l'emissione di un nuovo bando di gara relativo alla manutenzione degli autobus destinati al trasporto pubblico locale. L'appalto si caratterizza per la formula "full... segue

Spinta tedesca per l'Europa unita verso la mobilità elettrica

Ue verso veicoli ad emissioni zero per tutelare clima ed economia

Il ministro dell'ambiente della Germania, Steffi Lemke, ha sottolineato l'importanza di non retrocedere nel passaggio alla mobilità elettrica, poiché ciò potrebbe avere conseguenze negative sui mercati, sui... segue

Nuovi strumenti finanziari per l'Autostrada del Brennero

Bond e nuovi sviluppi per l'innovazione sostenibile dell'A22

Oggi viene lanciato sul mercato il bond emesso da Autostrada del Brennero, inserito sulla piattaforma Euronext Access di Milano. Questo titolo obbligazionario ha una durata di tre anni ed offre un tasso... segue