Tutte le notizie21.861
Carburanti: prezzi in diminuzione nonostante aumento quotazioni internazionali
E mettono a dura prova il settore
Il mercato dei carburanti continua a registrare una diminuzione dei prezzi. Nonostante i recenti tagli effettuati dagli operatori la scorsa settimana, le medie nazionali dei prezzi della benzina e del... segue
Grecia: maxi privatizzazione asset
Dismissione di partecipazioni statali per un valore di 20 miliardi di Euro in tre anni
La Grecia prepara il più grande piano annuale di privatizzazione di asset strategici. L'obiettivo è quello di rimpinguare le casse pubbliche con la dismissione di alcune partecipazioni statali per un v... segue
Ferrovie italiane: privatizzarle si o no?
Il Governo vorrebbe racimolare 5 miliardi di Euro; secco "No" dai sindacati
Il Governo Meloni starebbe pensando di cedere ai privati una quota del Gruppo Ferrovie dello Stato italiane. È quanto emerge da indiscrezioni a mezzo stampa, secondo cui il consiglio dei ministri sta c... segue
Da Regione Lombardia 5,3 mln al territorio lecchese con il Bando Valli Prealpine
Risorse impiegate tra l'altro anche per piste ciclo-pedonali, posteggi, strade e sentieri
“Ringrazio l’assessore Massimo Sertori per aver fortemente voluto questo impiego di risorse regionali per procedere all’ulteriore stanziamento sui progetti del ‘Bando Valli Prealpine’ per un totale di... segue
Pioggia blocca la Roma-Lido
Allagati locali tecnici infrastruttura ferroviaria, rallentamenti e treni soppressi
Da giorni si parlava dell'arrivo delle prime piogge a Roma. Alcuni la attendevano da tempo per dare una bella rinfrescata a questo autunno caratterizzato da temperature alte, quasi estive. I pendolari... segue
Firema costruirà le carrozze notturne Trenitalia
Annunciata la vittoria del bando grazie ad una partnership con Škoda Transportation Italia
La società italiana Firema (Gruppo Titagarh), attiva nella progettazione e nella costruzione e manutenzione ferroviaria, grazie alla collaborazione con Škoda Transportation Italia, si è aggiudicata la... segue
Regione Calabria: ok Giunta a 129 milioni per Cis Volare
Riprogrammati 100 milioni per infrastrutture e trasporti
La Giunta della Regione Calabria, nella riunione di venerdì, su proposta del presidente Roberto Occhiuto, ha preso atto dell’avvenuta sottoscrizione del Cis Volare.L’esecutivo ha stabilito di coprire il f... segue
CC-Ania: conclusa ottava edizione iniziativa "Adotta una strada"
Attività prevenzione su cinque delle arterie più pericolose d’Italia
Estate all'insegna della sicurezza: in due mesi oltre 20 mila controlli
Droni marini: mercato italiano raggiungerà i 189 milioni di Euro nel 2030
Secondo un report presentato all'evento "Sea Drone Tech Summit" di domani
Il mercato italiano dei droni marini e subacquei raggiungerà i 189,1 milioni di Euro nel 2030, triplicando il suo valore rispetto ai 63,4 milioni del 2022, con una netta prevalenza delle applicazioni... segue
Edoardo Rixi, viceministro Mit, in India
Per il "Global Maritime Forum 2023" (16-19 ottobre)
Una nota del Mit (ministero Infrastrutture e trasporti) comunica che: "Via del cotone, scambi commerciali, investimenti e sviluppo energetico sono i temi che il viceministro al Mit Edoardo Rixi affronta... segue
Formazione, dalla Giunta sarda bonus patenti autotrasportatori
Pari ad un milione ed incentivi fino a 3500 Euro
Un milione di Euro per i voucher formativi per la partecipazione a percorsi formativi professionalizzanti nel settore autotrasporto, ha deciso la Giunta regionale, nell’ultima seduta, su proposta dell’assessore del... segue
Lunedì nero per Alstom in borsa
In rosso titolo azionario dopo crollo -41% scorsa settimana
Lunedì nero per il Gruppo ferroviario francese Alstom, che opera nel settore della costruzione di treni ed infrastrutture. All'apertura dei mercati le azioni della società segnano un calo pari al -1,84%, c... segue
Deciso calo dei prezzi dei carburanti
Al servito benzina a 2,055 Euro al litro, diesel a 2,036 Euro al litro
Calano i prezzi del gasolio e della benzina in Italia. È quanto emerge dall’elaborazione compiuta dal sito specializzato "Staffetta Quotidiana" sui dati comunicati all’Osservaprezzi del ministero dell... segue
Luigi Ferraris (ad Fs). "Stazioni non utilizzate saranno presidi di telemedicina"
Al Villaggio Coldiretti anche i progetti per migliorare competitività agricoltori
"Con la nostra rete ferroviaria possiamo portare la fibra ottica di nuova generazione anche nelle aree rurali migliorando il lavoro degli agricoltori". Dal palco del Villaggio Coldiretti a Roma, Luigi... segue
Governo sostiene l'Alta velocità
Salvini: "Investiremo oltre 20 miliardi di Euro per velocizzare ferrovie e migliorare autostrade in Sicilia"
Il Governo ha assicurato che sosterrà concretamente le opere strategiche del Paese, in particolar modo nel settore del trasporto ferroviario e stradale nel Sud Italia. Lo ha dichiarato oggi il ministro... segue
Yamaha presenta roadster elettrico ad idrogeno
In mostra al "Japan Mobility Show" che si terrà a Tokyo dal 26 ottobre al 5 novembre
La casa automobilistica giapponese Yamaha ha annunciato che metterà presto in esposizione alcuni prototipi di veicoli a quattro ruote al salone automobilistico "Japan Mobility Show", che si terrà a Tokyo d... segue
Stazione di Trastevere: siglata intesa Rfi e Roma Capitale
Per definire obiettivi e funzioni da realizzare nell'area
Il sito di Roma Capitale oggi riporta che: "Stazione di Roma-Trastevere: siglata intesa per definire gli obiettivi comuni e le funzioni da realizzare nell'area. Il documento risponde alla necessità di c... segue
Decarbonizzazione trasporto marittimo: soluzioni per promuovere energie green
Gnl e bioGnl strategici in tutti gli scenari
Rinnovo della flotta e miglioramento dell’efficienza energetica, incremento di carburanti bio e rinnovabili e sviluppo delle infrastrutture per la loro produzione e distribuzione.Il processo di decarbonizzazione d... segue
Incidente Mestre: tre indagati
Esito autopsia esclude malore conducente pullman
Improbabile un malore. È l'esito dell’autopsia sul corpo di Alberto Rizzotto, l’autista del pullman precipitato la sera del 3 ottobre da un cavalcavia che collega Mestre a Marghera. A bordo c'erano deci... segue
Roma: incidenti stradali in aumento
Istat ed Aci contano 13.181 sinistri nel 2022 contro gli 11.129 del 2021
Aumentano gli incidenti stradali a Roma. È quanto emerge dal rapporto sui sinistri nel 2022 stilato congiuntamente dall'Automobil Club d'Italia e dall'Istituto nazionale di statistica Istat. Secondo il... segue
Treni europei ad idrogeno in California
A produrli sarà una società svizzera
Gli Stati Uniti acquistano i treni ad idrogeno fabbricati in Europa. La California State Transportation Agency (Calsta) ed il California Department of Transportation (Caltrans) hanno infatti ordinato quattro... segue
Rivoluzione bike-sharing a Roma
Patané (assessore Mobilità): "Massimo 1200 bici, multa mezzi abbandonati fuori dai parcheggi"
L'amministrazione di Roma Capitale ha accolto le domande delle due società Lime Technology e Dott, specializzate nella gestione di monopattini e bici elettriche in condivisione, che svolgeranno a Roma... segue
Terzo Valico può aprire nel 2026
Rixi: "Opera contraddistinguerà credibilità Paese"
Il Governo tira dritto sul Terzo Valico e promette la fine dei lavori e la conseguente apertura nel 2026. Nei giorni scorsi il Gruppo Webuild, multinazionale che opera nel settore costruzioni ed ingegneria,... segue
Trenord: 3,6 milioni di viaggiatori con il "Malpensa Express" nei nove mesi 2023
Lunedì 4 settembre giornata record: superati i 18 mila passeggeri
Il treno all’aeroporto di Malpensa è da record: fra gennaio e settembre 2023 il collegamento aeroportuale "Malpensa Express" di Trenord ha trasportato 3,6 milioni di passeggeri, il 25% in più rispetto all... segue
Iveco consegna 30 trattori stradali S-Way al Gruppo Falco
Per trasporto collettame su territorio nazionale ed internazionale
Iveco consegna 30 S-Way al Gruppo Falco, azienda con sede a Saviano (Napoli) che si occupa di trasporto collettame. I 30 trattori stradali, modello AS440S53T/P, sono dotati di tutti i principali opzionali... segue
Adm-GdF Catania: sequestrati oltre 23 mila litri di gasolio non a norma
Controllo impianti distribuzione stradale di carburante
Nell’ambito della sinergica collaborazione tra l’Agenzia delle dogane e dei monopoli (Adm) ed il Comando provinciale della Guardia di finanza di Catania, consolidata dal protocollo di intesa sottoscritto a l... segue
Trenord: domenica ritorna sui binari treno storico
Composto da tre carrozze di prima classe
Domenica 15 ottobre tornerà sui binari il treno storico di Trenord: i passeggeri potranno scoprire l’atmosfera di un viaggio negli anni Venti sulle note di Puccini a bordo di un convoglio d’epoca, che... segue
Italo Ntv. Uiltrasporti: "noi esclusi da tavoli trattativa ed informazione"
"Perché ci rifiutiamo di firmare accordi che non migliorano condizioni e salari"
“Prosegue la nostra battaglia in Italo-Ntv per il giusto riconoscimento di una adeguata retribuzione e per migliori condizioni di lavoro e di conciliazione con la vita privata per tutte le lavoratrici e... segue
Bologna: arriva mappa live dei parcheggi
Servizio on-line aggiornato disponibile sul portale amministrazione pubblica
Il Comune di Bologna ha messo a disposizione degli automobilisti un servizio on-line che consente di valutare in tempo reale la disponibilità o meno di posti nei principali parcheggi della città. Si t... segue
CC. Maxi sequestro cannabis zona industriale porto Gioia Tauro
Rinvenuti oltre 300 sacchi in plastica dal peso di circa 10 kg ciascuno
Un altro duro colpo alla produzione di marijuana nella piana di Gioia Tauro è stato dato dai Carabinieri della provincia di Reggio Calabria che, nel corso dei specifici servizi volti alla prevenzione... segue
Azienda italiana scommette su batterie auto portatili
Start-up CarX riceve investimenti sulle vetture elettriche
Una start-up italiana attiva nel settore della mobilità sostenibile ha chiuso di recente il primo round di investimenti da 500.000 Euro. Questa start-up innovativa punta a sviluppare batterie ricaricabili... segue
"Dl Asset". Uiltrasporti: "Tpl ha bisogno di rilancio"
"Ma provvedimento mette in pericolo tenuta settore" dichiarano i segretari
"Le disposizioni previste dal Dl Asset in tema di Trasporto pubblico locale mettono in pericolo la tenuta del settore e la capacità di programmazione ed effettuazione dei servizi già fortemente colpiti d... segue
Mobilità.news ai 10 anni dell'Autorità trasporti
Gli interventi del presidente Zaccheo e del viceministro Bignami - VIDEO
L’Autorità di regolazione dei trasporti (Art) compie 10 anni. Presente e futuro del mercato, fra liberalizzazione e regolamentazione. Questo il tema del convegno che si è tenuto a Roma presso la Camera dei... segue
Incidenti a Salerno in aumento
Lo rivela il monitoraggio congiunto Aci-Istat
In aumento il numero di incidenti stradali nella provincia campana di Salerno. È quanto emerge dai dati raccolti dall'Automobil Club d'Italia (Aci) congiuntamente all'Istituto nazionale di statistica... segue
In calo i prezzi dei carburanti
Al servito benzina a 2,066 Euro al litro, diesel a 2,044 Euro al litro
Calano i prezzi del gasolio e della benzina in Italia. È quanto emerge dall’elaborazione compiuta dal sito specializzato "Staffetta Quotidiana" sui dati comunicati all’Osservaprezzi del ministero dell... segue
Giappone scommette su batterie per auto
Collaborazione Toyota-Idemitsu per sviluppare accumulatori a stato solito
Il Giappone scommette sulle nuove tecnologie per la produzione industriale di batterie allo stato solido che promettono di essere un componente chiave dei futuri veicoli elettrici. Su questo assioma si... segue
Bruxelles: verso revisione Euro 7
Commissione ambiente chiede modifiche su emissioni per veicoli commerciali leggeri
I parlamentari di Bruxelles propongono un'ulteriore ripartizione delle emissioni nocive, basata sul peso delle auto, in tre categorie per i veicoli commerciali leggeri. È quanto approvato di recente dalla... segue
Trasporto pubblico. Fit-Cisl Nuoro: "Escalation aggressioni a lavoratori Atp"
"Servono strumenti più efficaci per dare serenità a dipendenti"
Telecamere a bordo, body cam per il personale sui bus e spray urticanti in dotazione, ma anche corsi di formazione per tutti i dipendenti dell’azienda trasporti e campagne di sensibilizzazione nelle s... segue
Ferrovie, sindacati: "no a ipotesi privatizzazione Fs"
La nota congiunta Filt Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Ugl ferrovieri, Orsa Trasporti e Fast Confsal
“Rispetto alle notizie recenti trapelate dalla stampa, oltre che a rimanere perplessi, esprimiamo netta contrarietà rispetto all’ipotesi che il Governo stia lavorando ad un piano per la privatizzazione parz... segue
Fim-Cisl su Stellantis e la produzione complessiva al terzo trimestre 2023
Nessun piano di lavoro condiviso Mimit-azienda, sollecitato ministro a convocare incontro al dicastero
Ferdinando Uliano, segretario nazionale Fim Cisl, dichiara in un comunicato-stampa sulla produzione complessiva del terzo trimestre 2023 che: Situazione produzione Stellantis Italy al terzo trimestre 2... segue
In calo i prezzi dei carburanti
Al servito benzina a 2,072 Euro al litro, diesel a 2,048 Euro al litro
Calano i prezzi del gasolio e della benzina in Italia. È quanto emerge dall’elaborazione compiuta dal sito specializzato "Staffetta Quotidiana" sui dati comunicati all’Osservaprezzi del ministero dell... segue
Bonus colonnine (2): al via entro ottobre
Disponibili 87,5 milioni di Euro per aziende e professionisti
Il Governo italiano è pronto ad erogare i bonus destinati a professionisti ed imprese per comprare colonnine di ricarica per auto elettriche. Gli interessati potranno richiedere il contributo economico... segue
Brescia. Trasporti, incontri istituzionali assessore: "entro 2026 altri 190 nuovi bus"
Sistema trasportistico al quale Regione nel 2023 contribuisce con 57,1 milioni
Visita istituzionale a Brescia per l'assessore regionale ai Trasporti e Mobilità sostenibile, Franco Lucente. Dopo una prima tappa alla sala operativa di Brescia Trasporti, accompagnato dal direttore... segue
Aspi mette a gara le colonnine in autostrada
Affidamento mediante procedura competitiva per costruire stazioni di almeno 150kW
La società Autostrade per l’Italia (Aspi) diventa il primo concessionario italiano a mettere a gara la realizzazione di servizi di ricarica per auto elettriche nelle grandi arterie di comunicazione. L'... segue
Tesla fa marcia indietro sul wireless
Casa automobilistica mette in vendita società appena acquisita
La casa automobilistica statunitense Tesla, specializzata nella produzione di veicoli elettrici, ha venduto la start-up tedesca Wiferion, che realizza sistemi di ricarica wireless per vetture a batteria,... segue
Caronte & Tourist Isole minori: "Allo stato attuale impossibile proseguire il servizio"
"Ed assumere nuovi impegni contrattuali" dichiara in una nota
“Dobbiamo purtroppo rappresentare l’impossibilità di assumere nuovi impegni contrattuali a fronte delle modalità di attuazione -da parte del PM e della GdF delegata- del sequestro preventivo disposto a nos... segue
Indennizzi espropri Av/AC Salerno-Reggio: sottosegretario costituisce tavolo tecnico
Su iniziativa di Tullio Ferrante, riunione per il 23 ottobre presso il Mit
Si riunirà il prossimo 23 ottobre, presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit), il tavolo tecnico per la definizione degli indennizzi di esproprio per la linea ferroviaria... segue
In Italia mancano le colonnine auto
Cattaneo (Enel): "Servono più punti di ricarica in autostrada ed aree con servizi aggiuntivi"
In Italia manca una rete di distribuzione adeguata e capillare di colonnine di ricarica per auto elettriche. L'ubicazione delle nuove infrastrutture non è infatti omogenea nella Penisola e nemmeno funzionale... segue
Msc punta a creare valore su Italo
L'obiettivo è quello fare un salto di quantità ed espandere l'alta velocità
Dopo che la società Mediterranean Shipping Company ("Msc"), che si occupa di trasporti e logistica, ha acquisito una quota di circa il 50% (ceduta dal fondo americano Global Infrastructure Partners) della... segue
E l'Autorità portuale di Trieste ora pensa al progetto "Orto Franco"
Dal Pnrr € 60 mln per un programma comprensivo di agricoltura verticale e idroponia nella Valle delle Noghere
Avviata la totale bonifica in un'area di 360mila mq di proprietà dell'Autorità portuale