Press
Agency

Trasporto stradale12.812

Unrae sollecita fondi e negoziati per rinnovo flotte e dazi

Fondi esigui, sprint per decreti attuativi e allarme per barriere tariffarie statunitensi

Unrae accoglie con favore la firma del Decreto del ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili che finanzia il rinnovo del parco vetture delle imprese di autotrasporto, pur sottolineando... segue

Le novità di Suzuki al 2Japan Mobility Show 2025"

Tra le presentazioni, i concept Vision e-Sky, e-Every e Fronx Ffv

Dal 30 ottobre al 9 novembre presso il polo fieristico Tokyo Big Sight si svolge il "Japan Mobility Show 2025", evento sulla mobilità organizzato da Jama (Japan Automobile Manufacturers Association).... segue

Geely in Italia con Ex5 e Starray-Em-i

Il costruttore cinese si espande rafforzando la presenza in Europa delle proprie auto elettriche e ibride

Nelle ultime settimane è entrato nel mercato auto italiano un nuovo marchio cinese: Geely. Pronto a fare concorrenza agli altri brand provenienti dalla Cina e a Tesla, la casa automobilistica ha introdotto... segue

Markus Haupt è il nuovo ceo di Seat e Cupra

Si occuperà dell'accelerazione dell'elettrificazione dell'azienda e della crescita dei due marchi

Markus Haupt è il nuovo ceo di Seat e Cupra. Il consiglio di amministrazione presieduto da Thomas Schäfer, membro del comitato esecutivo di Volkswagen Ag, Brand Group Core e ceo del marchio Volkswagen, ne... segue

Gruppo Fs: "Costruire un sistema di mobilità sempre più connesso"

L'intervento del presidente Tanzilli al Ttg Travel Experience di Rimini

Il presidente del Gruppo Fs, Tommaso Tanzilli, è intervenuto a Rimini in occasione del Ttg Travel Experience, manifestazione italiana per la promozione del turismo mondiale: "Sono 570 i milioni di persone c... segue

Roma: oggi sciopero Atac

Possibili riduzioni del servizio in superficie sino alle 17

Oggi a Roma sono in corso due scioperi che interessano la rete Atac, uno di 24 ore, proclamato dall'organizzazione Sul, e uno di 4 ore dalle 8:30 alle 12:30, indetto di sindacati Usb lavoro privato e Orsa... segue

Si attente il 2026 per conoscere Ferrari Elettrica

L'auto verrà presentata in World Premiere qualche mese dopo l'inizio del prossimo anno

Annunciato da tempo, Ferrari ha parlato della nuova Elettrica spiegando di aver voluto "introdurre il modello solo quando la tecnologia fosse in grado di garantire prestazioni elevate e un’esperienza d... segue

Nuovo assetto dirigenziale di Lamborghini: Ortenzi Cso

Strategia, roadmap prodotto e carburanti alternativi per accelerare l'evoluzione del brand

Automobili Lamborghini ridisegna il proprio assetto dirigenziale con una serie di nomine pensate a rafforzare il comitato direttivo e sostenere la fase evolutiva del marchio di Sant’Agata Bolognese. A... segue

Porsche ricalibra l’offerta: mercato difficile e transizione EV

Consegne globali -6% nei primi nove mesi, Cina sotto pressione e BEV al 23% del mix

Porsche registra un trimestre commerciale in calo nei primi nove mesi del 2025: da gennaio a settembre le consegne globali si sono attestate a 212.500 unità, circa il 6% in meno rispetto allo stesso periodo... segue

XPeng G6: Suv 800V con ricarica 451 kW e batterie LFP

Autonomia fino a 689 km WLTP, interni rinnovati e standard di sicurezza rinforzati

Con la première a Madrid XPeng svela il nuovo G6, un suv “smart” costruito sulla piattaforma 800V di ultima generazione e dotato di batterie LFP aggiornate. La casa rivendica un’architettura di ricari... segue

Maranello elettrico: Ferrari porta l'alta prestazione a quattro porte

Powertrain oltre 1.000 CV, 530+ km di autonomia e sfide su ricarica e gestione termica

Ferrari entra nella mobilità a batteria con un modello a quattro porte e quattro posti che segna una svolta nella sua storia. Presentata a Maranello durante il Capital Markets Day, la prima vettura totalmente... segue

Veneto stanzia 19,4 mln per ammodernare e decarbonizzare gli autobus

Avvio procedure per presentazione proposte d'investimento degli enti affidanti

La Giunta regionale del Veneto ha dato il via libera alla ripartizione dei 19,4 milioni di Euro provenienti dal Fondo per lo sviluppo e la coesione 2021‑2027 destinati al rinnovo del parco autobus per i... segue

Garante multa Ald per pratiche opache ed addebiti su danni

Poche informazioni su pacchetto franchigia e criteri di imputazione: copertura difficilmente fruibile

L'Autorità garante della concorrenza e del mercato ha irrogato una sanzione di 5 milioni di Euro ad Ald, player internazionale nel noleggio a lungo termine, per pratiche commerciali scorrette nella gestione... segue

Ferrari al 2030: strategia prodotto tra tradizione ed innovazione

Mix di powertrain 40% ICE, 40% ibrido, 20% BEV: performance, conformità normativa e sostenibilità

In occasione del Capital Markets Day Ferrari ha delineato la strategia di prodotto per il 2030, confermando una ripartizione della gamma orientata a bilanciare tradizione e transizione tecnologica. La... segue

Collaborazione Iren-Fiat Topolino

In un percorso di transizione ecologica, sconti per i clienti delle due società

Fiat Topolino e Iren luce gas e servizi danno il via ad una nuova collaborazione strategica per offrire ai loro clienti un servizio green e vicino alle esigenze di ognuno. Come spiega una nota di Stellantis,... segue

Chevron si aggiudica la classificazione "EE"

La valutazione di Standard Ethics sulla sostenibilità dell'azienda

Chevron Corporation, produttrice di petrolio greggio e gas naturale, si è aggiudicata la classificazione "EE" da parte di Standard Ethics, agenzia di rating di sostenibilità che valuta le imprese. Quest'ultima h... segue

Rixi: "Bilanci degli Stati non sono in grado di far fronte a ricostruzioni organiche nelle città"

"Bisogna coinvolgere anche i capitali privati, con regole certe. Il Paese deve investire sulle generazioni future"

"Il Pnrr è servito in Italia per ritornare a parlare di opere pubbliche e infrastrutturazione. Ma c'è un tema che si deve affrontare a livello europeo: ormai i bilanci degli Stati non sono in grado di f... segue

Titoli di Bmw in calo

La diminuzione dopo la notizia della revisione al ribasso della guidance per il 2025

Bmw ha rivisto al ribasso la guidance per il 2025 soprattutto a causa dei volumi di consegne registrati in Cina che sono stati sotto le aspettative, al contrario della performance trimestrale sostenuta... segue

Jeep Avenger accompagnerà la Juventus Women

Consegnata ieri alla squadra una flotta di Suv per accompagnarla nel proprio percorso

Jeep Avenger sarà il Suv che accompagnerà la Juventus Women, ponendosi come compagno quotidiano della squadra femminile e supportando le campionesse nel loro percorso. È stata consegnata loro ieri infatti un... segue

Class action degli autisti contro FedEx

Circa 2200 lavoratori denunciano il mancato pagamento degli straordinari. L'azienda opera con subappalti

Negli Stati Uniti circa 2200 autisti di veicoli industriali hanno intrapreso una class action contro FedEx, azienda attiva nel settore delle spedizioni espresse e nei servizi logistici. L'accusa è di... segue

Tesla, nuove Model Y e Model 3 a prezzi inferiori

Ma la riduzione del costo è sufficiente per incontrare le esigenze del mercato?

Tesla sta cercando di avvicinare nuovi clienti diminuendo il prezzo di due dei propri veicoli. Un tentativo per far fronte alla forte concorrenza di altre case automobilistiche produttrici di auto elettriche,... segue

Nuove nomine nello Stellantis Leadership Team

Emanuele Cappellano sarà head of enlarged Europe and European brands, oltre che responsabile di Pro One

Nuove nomine nello Stellantis Leadership Team (Slt). Antonio Filosa, che riveste la carica di ceo e North America & American brands, verrà affiancato da un team rinnovato. Come riporta una nota della... segue

Oggi question time con tra gli altri i ministri Piantedosi e Pichetti Fratin

Risposta a interrogazioni su ordine pubblico e realizzazione di approdi crocieristici a Venezia

Come comunicato dalla Camera dei Deputati, si svolge oggi alle 15 a Palazzo Montecitorio il question time con tra gli altri i ministri Piantedosi e Pichetto Fratin.   "Il ministro dell’Interno, Matteo Pi... segue

Nuovo protocollo d'intesa per la formazione di lavoratori nel tpl

Intende promuovere l'occupazione e costruire le competenze in linea con transizione ecologica e digitale

Firmato oggi, un protocollo d'intesa fra Sviluppo Lavoro Italia (società in house del ministero del Lavoro e delle Politiche sociali) e Asstra (Associazione delle aziende di trasporto pubblico locale)... segue

Federlogistica sostiene nuove norme sui tempi di attesa dei mezzi pesanti

Il presidente: "La norma impone un principio di equità e responsabilità lungo tutta la filiera"

Federlogistica, Federazione italiana delle imprese di logistica e trasporti, ha espresso la propria intenzione di supportare il governo e l'intera filiera logistica per l'applicazione di norme chiare e... segue

Nasce TaxiForce, alleanza europea tra app di radiotaxi

Dalla collaborazione tra PideTaxi (Spagna), TaxiClick (Spagna e Portogallo) e BTaxi (Italia)

Come spiega un comunicato, "è nata TaxiForce, la prima alleanza europea tra app di radiotaxi, frutto della collaborazione tra PideTaxi (Spagna), TaxiClick (Spagna e Portogallo) e BTaxi (Italia), in rappresentanza... segue

Barletta, individuato capannone con pezzi di ricambio di auto rubate

Valore complessivo di circa 500 mila Euro. Cinque le persone arrestate

La Guardia di Finanza ha individuato nella periferia di Barletta un capannone in cui erano stoccati pezzi di ricambio provenienti da auto rubate per un valore complessivo di 500 mila Euro. Sono state arrestate... segue

Noleggio: quota di mercato al 27%

+20% e +53,6% rispettivamente per il lungo e breve termine. Trend positivo per le immatricolazioni: +23,8%

Nel terzo trimestre 2025 la quota di mercato del noleggio arriva al 27%, con una crescita del 20% nel lungo termine e del 53,6% nel breve termine. Trend positivo per le immatricolazioni a noleggio: +23,8%.... segue

Reggio Emilia, giro d'affari milionario di auto di lusso rubate

Geolocalizzate a Forte dei Marmi, Cortina e Viareggio, venivano ripulite in Belgio e destinate a Dubai

I Carabinieri del nucleo investigativo di Reggio Emilia sotto il coordinamento del procuratore Calogero Gaetano Paci con la Guardia Civil - Uco (Unidad Central Operativa) e la Polizia federale belga hanno... segue

Bormio, continuano i lavori per migliorare la viabilità olimpica

Mit: "La nuova rotatoria tra via Peccedi e la SS38 sarà presto ultimata"

"A Bormio si lavora senza sosta per migliorare la viabilità olimpica. Tra mezzi d’opera e cantieri operativi, la nuova rotatoria tra via Peccedi e la SS38 sarà presto ultimata, sostituendo il vecchio inc... segue

Le ciclovie in Umbria: armatura portante di tutta il sistema "escursionistico"

Scommessa per l'integrazione tra mobilità dolce, tutela ambientale e promozione culturale

La rete è costituita da itinerari di pianura a facile percorribilità, sviluppati lungo i principali corsi d'acqua o sui tracciati di ferrovie dimesse, a cui si aggiungono percorsi su strade a basso traffico e... segue

VinFast e la carta degli autobus urbani green

Non solo i costruttori cinesi sperimentano l'elettrico

La presidente di VinFast Le Thi Thu Thuy sostiene che l'Europa condivide la visione di VinFast di un futuro verde e sostenibile e il lancio di questi modelli di bus elettrici è una forte dichiarazione d... segue

Ponte sullo Stretto, oggi l'incontro tra Salvini, tecnici ed uffici competenti

Mit: "Lavoro prosegue spedito. Presto i chiarimenti alla Commissione europea e alla Corte dei Conti"

Secondo quanto riportato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit), il ministro Matteo Salvini ha incontrato oggi i tecnici e gli uffici competenti che si stanno occupando della realizzazione... segue

Pichetto Fratin: la mobilità condivisa come leva per città resilienti

Intermodalità, governance multi-livello e integrazione tariffaria per la transizione urbana

La mobilità condivisa è destinata a diventare una leva strategica per riprogettare città più sostenibili e resilienti: ne è convinto Gilberto Pichetto Fratin, ministro dell'Ambiente e della Sicurezza ener... segue

Jlr riparte gradualmente: governo garantisce prestito da 1,5 mld

Attacco informatico paralizza impianti e mette a rischio oltre 120.000 addetti della filiera

Jaguar Land Rover (Jlr) ha avviato oggi una ripresa parziale delle attività produttive, mentre prosegue la fase di recupero dopo un grave attacco informatico. La ripartenza iniziale riguarderà lo stabilimento m... segue

Pasquale Piccolino alla guida di Drivalia Italia

Focus su approvvigionamento, logistica e soluzioni di mobilità sostenibile per flotte e privati

Drivalia, la società di noleggio e soluzioni di mobilità del gruppo CA Auto Bank, ha nominato Pasquale Piccolino nuovo country manager per l’Italia. Riportando direttamente al ceo Roberto Sportiello, Picc... segue

Il ritorno dei combustibili: traffico e merci frenano la decarbonizzazione

Furgoni e autocarri spingono le emissioni: proiezioni al 2030 e uso reale del parco

Il trasporto su strada in Italia mostra segnali di “ricarbonizzazione”: fra il 2019 e il 2024 le vendite complessive di benzina e gasolio sono aumentate del 3,5%, con un conseguente incremento delle emi... segue

e-Vortex, nuovo banco prova Ferrari per validazione veicoli a Fiorano

Tracciato da 2 km con curve inclinate, pavimentazioni speciali e officina per test ripetibili

In meno di quattro mesi è stato completato il nuovo circuito di prova Ferrari e‑Vortex, adiacente alla storica Pista di Fiorano. L’infrastruttura occupa una superficie di circa 37.000 m² e si sviluppa per c... segue

Nuove mete Itabus dal 16 ottobre

Si amplia il network verso Austria, Svizzera e Croazia

Itabus, società di trasporto su gomma a lunga percorrenza del Gruppo Italo, cresce ancora: dal 16 ottobre il suo network si amplierà. Saranno istituite fermate a Graz, Villach e Klagenfurt in Austria, a... segue

Prato, maxi frode da 43 milioni di Euro su auto di lusso

I veicoli venivano importati dalla Germania eludendo l'Iva. Anche Porsche, Ferrari e Lamborghini

A Prato la Guardia di Finanza e la Procura europea in un'operazione congiunta hanno sventrato un'organizzazione criminale che importava illegalmente auto di lusso dalla Germania. Un profitto illecito complessivo... segue

La proposta di legge sugli interporti potrebbe danneggiarli

Una relazione tecnico-giuridica invita a una revisione radicale del testo per tutelare i gestori

Secondo una relazione tecnico-giuridica dello studio legale Donativi e Associati fornita alla Camera di commercio di Padova, la proposta di legge quadro sugli interporti presenta "possibili profili di... segue

Brief. Sciopero (5): occupato l'aeroporto di Pisa

I manifestanti hanno fatto irruzione sulle piste, poi liberate in circa mezz'ora

Brevi dall'Italia. Nell'ambito dello sciopero generale di oggi (vedi Mobilità.news) nel pomeriggio un gruppo di manifestanti pro Palestina ha occupato l'aeroporto "Galileo Galilei" di Pisa in segno di... segue

Nuovo polo Scania a Milano est dal 2026

Sarà autosufficiente dal punto di vista energetico e rafforzerà presenza società in Italia

L'azienda svedese produttrice di veicoli industriali, Scania, aprirà nel 2026 a Milano Est un nuovo polo per rafforzare la propria presenza in Italia. La struttura si estenderà su 12.000 metri quadri e... segue

Abbattuto l'ultimo diaframma circonvallazione a Perca, in Alto Adige

Passaggio simbolico dalla costruzione all'opera compiuta, che devierà i flussi di traffico dal centro abitato

In Val Pusteria, a Perca (Bolzano), è stato abbattuto oggi l'ultimo diaframma della galleria della nuova circonvallazione, parete di roccia che separa le due estremità di una galleria durante uno scavo. S... segue

Appello Confartigianato a tutti i soggetti della filiera autotrasporti

Il commento al decreto convertito in legge sulle norme per il comparto, su cui c'è confusione

Confartigianato trasporti denuncia l'attuale confusione tra gli operatori del settore autotrasporto a seguito della definitiva conversione in legge del decreto 21 maggio 2025 n.73 in materia di trasporti... segue

Michelin, due nuovi pneumatici per autocarri

X Multi Z2 e D2 sono pensati per camion che viaggiano su tragitti brevi o medi

La società produttrice di pneumatici Michelin ha messo in commercio due novità per gli autocarri: X Multi Z2 e D2. Pensati per camion che viaggiano su tragitti brevi o medi facendo consegne frequenti, s... segue

Napoli, individuata banda specializzata in furti di auto di lusso

I ladri posizionavano Gps nei retrovisori e nel paraurti dei veicoli che intendevano rubare

Il Comando provinciale di Napoli ha comunicato in una nota la sconfitta di una banda specializzata nei furti di auto di lusso. Le operazioni si sono concluse con 4 persone in manette e 22 furti ricostruiti.... segue

Sciopero (2): coinvolte soprattutto le maggiori città italiane

Le fasce orarie garantite a Roma, Milano, Firenze e Napoli

Riguardo agli scioperi in corso oggi (vedi Mobilità.news), sono diverse le modalità secondo cui i lavoratori aderiranno nelle maggiori città italiane. La società di gestione del trasporto pubblico loc... segue

Sciopero 3 ottobre: interessati trasporti, scuola, sanità e Vigili del Fuoco

Usb: "Chi rischia sanzioni sono le organizzazioni sindacali, non i lavoratori. Prepariamoci a bloccare tutto"

È in corso oggi uno sciopero generale "in difesa di Flotilla, dei valori costituzionali ed a sostegno della popolazione di Gaza", ha scritto il sindacato Cgil. Già proclamato nei giorni scorsi da alcuni s... segue

Mobilità in Veneto: auto predominante, bici e treno in crescita

81% dei 14‑84enni si muove quotidianamente: lavoro, famiglia e tempo libero guidano gli spostamenti

La Regione Veneto, con i dati contenuti nella Statistica Flash “La mobilità su strada in Veneto”, fotografa una realtà in movimento: circa l’81% dei residenti tra 14 e 84 anni compie spostamenti quotidi... segue