Veicoli7.120
Le ciclovie in Umbria: armatura portante di tutta il sistema "escursionistico"
Scommessa per l'integrazione tra mobilità dolce, tutela ambientale e promozione culturale
La rete è costituita da itinerari di pianura a facile percorribilità, sviluppati lungo i principali corsi d'acqua o sui tracciati di ferrovie dimesse, a cui si aggiungono percorsi su strade a basso traffico e... segue
VinFast e la carta degli autobus urbani green
Non solo i costruttori cinesi sperimentano l'elettrico
La presidente di VinFast Le Thi Thu Thuy sostiene che l'Europa condivide la visione di VinFast di un futuro verde e sostenibile e il lancio di questi modelli di bus elettrici è una forte dichiarazione d... segue
Pichetto Fratin: la mobilità condivisa come leva per città resilienti
Intermodalità, governance multi-livello e integrazione tariffaria per la transizione urbana
La mobilità condivisa è destinata a diventare una leva strategica per riprogettare città più sostenibili e resilienti: ne è convinto Gilberto Pichetto Fratin, ministro dell'Ambiente e della Sicurezza ener... segue
Jlr riparte gradualmente: governo garantisce prestito da 1,5 mld
Attacco informatico paralizza impianti e mette a rischio oltre 120.000 addetti della filiera
Jaguar Land Rover (Jlr) ha avviato oggi una ripresa parziale delle attività produttive, mentre prosegue la fase di recupero dopo un grave attacco informatico. La ripartenza iniziale riguarderà lo stabilimento m... segue
Pasquale Piccolino alla guida di Drivalia Italia
Focus su approvvigionamento, logistica e soluzioni di mobilità sostenibile per flotte e privati
Drivalia, la società di noleggio e soluzioni di mobilità del gruppo CA Auto Bank, ha nominato Pasquale Piccolino nuovo country manager per l’Italia. Riportando direttamente al ceo Roberto Sportiello, Picc... segue
Il ritorno dei combustibili: traffico e merci frenano la decarbonizzazione
Furgoni e autocarri spingono le emissioni: proiezioni al 2030 e uso reale del parco
Il trasporto su strada in Italia mostra segnali di “ricarbonizzazione”: fra il 2019 e il 2024 le vendite complessive di benzina e gasolio sono aumentate del 3,5%, con un conseguente incremento delle emi... segue
e-Vortex, nuovo banco prova Ferrari per validazione veicoli a Fiorano
Tracciato da 2 km con curve inclinate, pavimentazioni speciali e officina per test ripetibili
In meno di quattro mesi è stato completato il nuovo circuito di prova Ferrari e‑Vortex, adiacente alla storica Pista di Fiorano. L’infrastruttura occupa una superficie di circa 37.000 m² e si sviluppa per c... segue
Prato, maxi frode da 43 milioni di Euro su auto di lusso
I veicoli venivano importati dalla Germania eludendo l'Iva. Anche Porsche, Ferrari e Lamborghini
A Prato la Guardia di Finanza e la Procura europea in un'operazione congiunta hanno sventrato un'organizzazione criminale che importava illegalmente auto di lusso dalla Germania. Un profitto illecito complessivo... segue
Nuovo polo Scania a Milano est dal 2026
Sarà autosufficiente dal punto di vista energetico e rafforzerà presenza società in Italia
L'azienda svedese produttrice di veicoli industriali, Scania, aprirà nel 2026 a Milano Est un nuovo polo per rafforzare la propria presenza in Italia. La struttura si estenderà su 12.000 metri quadri e... segue
Abbattuto l'ultimo diaframma circonvallazione a Perca, in Alto Adige
Passaggio simbolico dalla costruzione all'opera compiuta, che devierà i flussi di traffico dal centro abitato
In Val Pusteria, a Perca (Bolzano), è stato abbattuto oggi l'ultimo diaframma della galleria della nuova circonvallazione, parete di roccia che separa le due estremità di una galleria durante uno scavo. S... segue
Appello Confartigianato a tutti i soggetti della filiera autotrasporti
Il commento al decreto convertito in legge sulle norme per il comparto, su cui c'è confusione
Confartigianato trasporti denuncia l'attuale confusione tra gli operatori del settore autotrasporto a seguito della definitiva conversione in legge del decreto 21 maggio 2025 n.73 in materia di trasporti... segue
Michelin, due nuovi pneumatici per autocarri
X Multi Z2 e D2 sono pensati per camion che viaggiano su tragitti brevi o medi
La società produttrice di pneumatici Michelin ha messo in commercio due novità per gli autocarri: X Multi Z2 e D2. Pensati per camion che viaggiano su tragitti brevi o medi facendo consegne frequenti, s... segue
Napoli, individuata banda specializzata in furti di auto di lusso
I ladri posizionavano Gps nei retrovisori e nel paraurti dei veicoli che intendevano rubare
Il Comando provinciale di Napoli ha comunicato in una nota la sconfitta di una banda specializzata nei furti di auto di lusso. Le operazioni si sono concluse con 4 persone in manette e 22 furti ricostruiti.... segue
Mobilità in Veneto: auto predominante, bici e treno in crescita
81% dei 14‑84enni si muove quotidianamente: lavoro, famiglia e tempo libero guidano gli spostamenti
La Regione Veneto, con i dati contenuti nella Statistica Flash “La mobilità su strada in Veneto”, fotografa una realtà in movimento: circa l’81% dei residenti tra 14 e 84 anni compie spostamenti quotidi... segue
Auto in Svizzera: immatricolazioni in calo ed incertezza politica
Veicoli ricaricabili al 66%: crescita Bev e Phev, importatori temono sanzioni finanziarie
Dopo un lieve rimbalzo estivo, il mercato svizzero delle immatricolazioni torna ad indebolirsi: a settembre sono entrate in circolazione circa 20.000 vetture, pari a un calo dello 0,6% rispetto allo stesso... segue
Leapmotor: da 500mila ad un milione in 343 giorni
Crescita guidata da R&S, ottimizzazione supply chain e nuovi modelli per l'espansione globale
In 343 giorni Leapmotor ha raddoppiato la produzione: il conteggio dei veicoli usciti dalle linee di assemblaggio è passato da 500.000 a 1.000.000, facendo dell'azienda la seconda tra le nuove realtà a... segue
All'asta la Lancia Delta Integrale Martini 5 di Vasco Rossi
Esemplare unico nero con restauro Modena Motorsport: stima 120–180k per il Zoute 10 ottobre
Il 10 ottobre prossimo, durante lo Zoute Concours Auction 2025 in Belgio, la casa d’aste Broad Arrow proporrà alla vendita la Lancia Delta Integrale Evoluzione Martini 5 appartenuta a Vasco Rossi. L’esemplare, stim... segue
Renault e Chery studiano joint produttiva in Sud America
Envigado per assemblaggio Ice; Córdoba per pick-up Phev. Focus su costi e co-finanziamento
Renault ed il costruttore cinese Chery stanno esplorando una possibile cooperazione industriale e commerciale in Sud America finalizzata a rafforzare la quota di mercato locale ed ottimizzare i costi industriali,... segue
Volvo consegna il milionesimo Phev ed accelera sull'elettrico
XC60 leader; aggiornamenti consolidano industria nei mercati chiave; metà degli spostamenti in batteria
A settembre Volvo Cars ha superato la soglia della milionesima vettura ibrida plug‑in consegnata ai clienti. Nella prima metà del 2025 le motorizzazioni ricaricabili hanno rappresentato il 23% delle ve... segue
Sciopero Cgil: dettagli su orari e settori coinvolti nel trasporto
Consigli per chi deve spostarsi: aggiornamenti su limitazioni, turni e continuità dei servizi
La Cgil ha proclamato uno sciopero generale che interesserà domani l’intero sistema dei trasporti. Di seguito le modalità di adesione per i vari comparti. Trasporto pubblico locale (bus, tram, metropolitane): asten... segue
Interporto di Bologna: via libera Ue all'ampliamento del terminal
24,5 mln per cinque nuovi binari da 750 m e 80.000 mq di piattaforma, pronto entro 2026
La Commissione europea ha dato il via libera ad un intervento pubblico italiano da 24,5 milioni di Euro destinato all’ampliamento di un terminal merci multimodale nell’area di Bologna. L’operazione mira... segue
Iaria (M5S) denuncia norma ad hoc per la presidenza Aci e spartizione
Allarme su interventi legislativi che favorirebbero clientelismo ed indebolirebbero la fiducia
Antonino Iaria (M5S), componente della commissione Trasporti, Poste e Telecomunicazioni della Camera dei deputati dichiara in una nota di aver "sollevato forti perplessità sulla procedura che ha portato... segue
Gian Luca Spitella nominato direttore Comunicazione di Atac
Punta su trasparenza, ascolto e canali digitali per migliorare reputazione e servizio
Gian Luca Spitella è il nuovo direttore della comunicazione e delle relazioni esterne di Atac SpA, la società che gestisce il trasporto pubblico di Roma. La nomina conclude la selezione avviata attraverso i... segue
Mercato unico e trasparenza per correggere gli squilibri del gas
Descalzi: integrare reti, chiarire costi logistici e limitare arbitrati per abbassare i prezzi
Ridurre il costo del gas resta una priorità, ha sottolineato oggi l’amministratore delegato di Eni Claudio Descalzi in occasione dell’"Italian Energy Summit 2025" a Milano. Secondo il manager, l’Italia —e più... segue
Debrecen: il nuovo hub Bmw per produzione sostenibile
iX3 della Neue Klasse: 50 ha di fotovoltaico ed oltre 2000 posti diretti
Oliver Zipse, presidente del consiglio di amministrazione di Bmw Ag, ha ufficialmente aperto il nuovo stabilimento di Debrecen, presentato come il più avanzato del gruppo. A partire dalla fine di ottobre... segue
Paralisi dei collegamenti marittimi e del Tpl per lo sciopero in Grecia
Proteste nazionali intaccano mobilità urbana, servizi pubblici e circolazione delle merci
Oggi la Grecia è paralizzata da uno sciopero generale di 24 ore che ha lasciato numerosi traghetti fermi nei porti e bloccato gran parte del trasporto urbano ad Atene. I lavoratori dei settori pubblico... segue
Basilicata avvia Ppp per bigliettazione elettronica unica e supervisione Tpl
Investimento di 11 milioni dai fondi Fsc per piattaforma digitale, infomobilità ed integrazione tariffaria
La Giunta regionale della Basilicata ha dichiarato di pubblico interesse la proposta di Partenariato pubblico‑privato (Ppp) per il Sistema di bigliettazione elettronica e monitoraggio e supervisione d... segue
Stellantis interrompe temporaneamente la produzione a Mulhouse
Nel frattempo ha comunicato la nomina di Joao Laranjo a chief financial officer
Stellantis prevede di interrompere la produzione nello stabilimento di Mulhouse, Francia, dal 27 ottobre al 2 novembre. Una misura per far fronte al mercato europeo, attualmente considerato "difficile",... segue
Online la piattaforma per il censimento degli autovelox
Amministrazioni ed enti devono inserire sul portale i dati relativi ai dispositivi per poterli utilizzare
Come comunicato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, "è online e operativa la piattaforma telematica per la trasmissione dei dati relativi ai dispositivi per l'accertamento delle violazioni... segue
Bolzano investe 71,5 milioni per elettrificare la flotta Sasa
La giunta provinciale ha stanziato risorse per l’acquisto di 120 autobus a emissioni zero; Sasa, società in house, definirà tramite gara se optare per mezzi a batteria, a idrogeno o soluzioni ibride in base ai servizi e alle aree operative.
La Provincia autonoma di Bolzano ha approvato un finanziamento da 71,5 milioni di Euro destinato al rinnovamento ecologico della flotta di Sasa, l’azienda di trasporto locale controllata dall’ente. Il... segue
Ripartono le esportazioni dal Kurdistan verso Ceyhan: Ankara rafforza il ruolo di hub mediterraneo
Accordo provvisorio tra Baghdad, Erbil e operatori riattiva il flusso greggio via oleodotto Kirkuk‑Ceyhan
Secondo il ricercatore Francesco Sassi la Turchia riduce la dipendenza esterna e si pone come concorrente energetico dell’Italia nel Mediterraneo. Dopo due anni e mezzo di blocco, il corridoio petrolifero t... segue
Urso a Bruxelles per competitività industriale e decarbonizzazione
Al centro semiconduttori, dialogo auto, obiettivi clima 2040 e l'atto per le industrie energivore
Adolfo Urso, ministro delle Imprese e del Made in Italy (Mimit), è oggi a Bruxelles per partecipare al Consiglio Ue competitività, dove si confronta con i colleghi europei sui principali dossier industriali. T... segue
Fiumicino, 11 conducenti sanzionati per procacciamento clienti
Vigilanza ai T1 e T3: presidi con autorità aeroportuali per tutelare operatori autorizzati
I carabinieri della Compagnia Aeroporti di Roma, impegnati in un servizio mirato a contrastare l'esercizio abusivo del trasporto pubblico non di linea, hanno effettuato controlli allo scalo "Leonardo Da... segue
Costi energetici e politica industriale: la sfida per l'auto
Orlando chiede misure per infrastrutture batterie, reti di ricarica e supporto alle Pmi
L’ex ministro del Lavoro Andrea Orlando lancia un monito: lo Stato può e deve intervenire per contrastare il disimpegno dei grandi gruppi industriali, citando in particolare il caso Stellantis. Serve, so... segue
Peugeot: strategia multi-powertrain per mercato europeo frammentato
Bev verso il 20% del mix entro il 2026; Phev e ibride per rispondere a reti e regolamenti disomogenei
Peugeot prevede che le vetture elettriche a batteria (Bev) arriveranno a pesare circa il 20% del proprio mix vendite entro fine 2025-inizio 2026. Lo ha dichiarato il ceo Alain Favey nel corso di un incontro... segue
Volkswagen potrebbe ridurre la propria produzione in Germania
Sarebbero interessati gli stabilimenti di Zwickau e Emden, dove si costruiscono auto elettriche
Volkswagen avrebbe intenzione di ridurre la propria produzione in Germania all'interno di due stabilimenti. Secondo la testata "Bloomberg" -ma non ci sono ancora conferme da parte della casa automobilistica-,... segue
Multa Antitrust da 936 milioni di Euro alle compagnie petrolifere
Coinvolte Eni, Esso, Ip, Q8, Saras e Tamoil per intesa restrittiva sulla concorrenza
L'Antitrust ha sanzionato Eni, Esso, Ip, Q8, Saras e Tamoil per oltre 936 milioni di Euro complessivi per intesa restrittiva sulla concorrenza. "L’Autorità garante della concorrenza e del mercato -ha scr... segue
Xiaomi Ev apre un nuovo hub di ricerca e sviluppo a Monaco di Baviera
Focus su performance delle auto, design, intelligenza artificiale e attenzione al cliente
Xiaomi Ev, casa automobilistica cinese attiva nella produzione di veicoli elettrici, intende espandersi sempre più nel mercato internazionale: ha annunciato per questo l'apertura di un nuovo centro europeo... segue
Bosch licenzierà 13.000 lavoratori
La decisione della società per far pronte ai costi elevati e al mercato stagnante
Bosch, azienda tedesca produttrice di componenti per auto, ha annunciato il taglio di 13.000 posti di lavoro nella divisione mobilità (su 418 mila dipendenti totali), misura necessaria secondo la società p... segue
Renault Italia: nasce una direzione dedicata all'attività Fleet
Con 25 anni di esperienza nell'automotive, Virginie Maria Vernay sarà il direttore delle vendite
Renault Group si riorganizza e per dare maggiore valore all'attività Fleet sta per nascere una nuova direzione dedicata. A capo, dal 1° ottobre 2025 ci sarà Virginie Maria Vernay, che ricoprirà il ruol... segue
Accordo dazi Usa-Ue implementato formalmente
Pubblicato oggi il programma definitivo: tariffe sulle auto al 15%
L'accordo commerciale tra Stati Uniti e Unione europea sui dazi voluti dal presidente americano Donald Trump è stato formalmente implementato; ha valore retroattivo al 1° agosto e conferma l'accordo pr... segue
Ad agosto immatricolazioni auto in Ue diminuite dello 0,1%
La quota di mercato dei veicoli elettrici a batteria si è attestata al 15,8%
Secondo i dati riportati da Acea (Associazione europea dei costruttori di automobili), ad agosto le immatricolazioni di nuove auto sono diminuite dello 0,1% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Come... segue
Iveco riceve l'Automotive Lean Production Award
Lo stabilimento di Valladolid è stata premiato per il proprio impegno nell'ambito della sicurezza
Il produttore di veicoli commerciali Iveco ha comunicato che il proprio stabilimento di Valladolid, Spagna, è stato insignito dell'Automotive Lean Production Award nella categoria "Digital Use Case Oem:... segue
Il Ponte sullo Stretto di Messina non convince la Corte dei Conti
Richiesti alla presidenza del Consiglio "chiarimenti ed elementi informativi"
Il Ponte sullo Stretto di Messina non convince la Corte dei Conti, che chiede in un documento alla presidenza del Consiglio "chiarimenti ed elementi informativi" sulla delibera del Cipess, Comitato interministeriale... segue
Continuano i lavori per il parcheggio interrato Mottolino a Livigno
Previsti tre livelli con oltre 500 posti auto. Investimento da 33,8 milioni di Euro
Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha comunicato ieri che stanno proseguendo i lavori per il nuovo parcheggio interrato Mottolino a Livigno, importante per i Giochi e per la mobilità sostenibile... segue
Rimorchi: immatricolazioni su, Unrae sollecita 25 mln per rinnovo
Parco circolante medio 18 anni: si chiede incentivi anche per il noleggio per accelerare il ricambio
Dopo la battuta d'arresto di giugno, il mercato dei rimorchi e semirimorchi ha registrato una ripresa durante l'estate. A luglio 2025 le immatricolazioni sono salite del 20,2% rispetto a luglio 2024, passando... segue
Geely sbarca in Italia con l'EX5: tecnologia e servizi
60,22 kWh e 430 km d'autonomia, garanzia estesa e rete dealer in rapida espansione
Geely arriva ufficialmente in Italia grazie all’accordo di distribuzione siglato a luglio con Jameel Motors: dal prossimo ottobre il primo modello disponibile in rete sarà l’EX5, suv completamente elet... segue
Ricalibrare incentivi per veicoli elettrici a favore dei Comuni
Priorità a bonus per pendolari extraurbani, infrastrutture di ricarica e integrazione TPL
Serve una strategia politica e istituzionale condivisa per rivedere i criteri con cui vengono erogati gli incentivi all’elettrico: è la richiesta che Roberto Colombero, presidente di Uncem Piemonte, po... segue
Azione chiede l’estensione del car sharing pubblico: "Servizio troppo sbilanciato verso il centro"
Una mozione in Campidoglio propone piano di espansione gestito da Roma Servizi per la Mobilità, più auto elettriche e stalli nei 15 Municipi per colmare i “deserti di servizi” periferici.
Come gruppo capitolino di Azione i consiglieri Flavia De Gregorio e Antonio De Santis hanno depositato una mozione per allargare e potenziare il servizio di car sharing pubblico gestito da Roma Servizi... segue
Lo studio: produzione auto in Italia scesa ai minimi storici
La riconversione dell'industria al settore difesa potrebbe essere un'opportunità
Secondo un'analisi condotta dalla società di consulenza Pwc, la produzione di auto in Italia è scesa ai minimi storici, con un calo di 600 mila unità nel 2024 e una diminuzione del 67% rispetto al 2000. An... segue