Press
Agency

Industria2.123

Frauscher 1212 Ghost Air in anteprima mondiale alla Fiera nautica di Cannes 2023

Reinterpretazione del classico concept di walkaround con timoneria centrale

La nuova 1212 Ghost Air di Frauscher segue visibilmente le orme della sorella 1212 Ghost a livello di design. Il team di sviluppo composto da Thomas Gerzer e Stephan Everwin ha abbracciato la filosofia... segue

Canale di Panama: centinaia di navi ancora in attesa

Numero di transiti e carichi a bordo ridotti; situazione potrebbe aggravarsi

La grave siccità che sta colpendo l'America centrale sta causando una forte riduzione del volume giornaliero di navi transitate attraverso il canale di Panama. Questo sta avendo un impatto profondo nel... segue

Porti italiani: senza sostenibilità, futuro incerto

La penisola punta sul "cold ironing", in Europa si guarda anche ad eolico ed idrogeno

L’industria navale e portuale europee in questi ultimi anni stanno sviluppando una sempre maggiore sensibilità per la tutela dell’ambientale. Non è una transizione scontata. Fino a pochi anni fa le na... segue

Agenzia lavoro portuale di Gioia Tauro Srl

Partito iter per nascita società

L’Autorità di sistema portuale dei Mari Tirreno meridionale ed Ionio ha pubblicato l’avviso per promuovere la costituzione dell’Agenzia per il lavoro portuale di Gioia Tauro Srl.Ai sensi dell’articolo 17 comma... segue

Dibattito su sistema portuale italiano

Rixi: "Gli scali nazionali devono restare pubblici. Occorre solo superare alcune rigidità"

Il tema della riforma dei porti e della possibile privatizzazione delle società di gestione è stato argomento di confronto alla recente festa ligure di Fratelli d'Italia, a Beverino. Presenti alcuni v... segue

Porti siciliani: Schifani contro privatizzazioni

"Rischiamo di trovarci Stato estero, disallineato da strategia nazionale, al comando degli scali del Paese"

La possibile privatizzazione dei porti resta in cima ai temi più discussi in Italia. Se ne parla perché entro settembre il Governo Meloni deve presentare al Parlamento la Nota di aggiornamento del documento di... segue

Completato maxi refitting per navi "Crystal"

Ammodernate con standard a Trieste

Fincantieri ha completato l’ammodernamento in parallelo di due navi da crociera per Crystal (A&K Travel Group), consegnando nei giorni scorsi "Crystal Symphony". La prima unità, "Crystal Serenity", è... segue

Nautica: nuova partnership fra Scania e Bimotor

Per la distribuzione di motori marini in Italia

Scania Power Solutions sta conoscendo un periodo di crescita costante confermando così la strategicità del settore delle applicazioni industriali e marine dei propri motori e soluzioni elettrificate. I... segue

"Codici": itinerario modificato e bagagli smarriti

Class action per crociera tra i fiordi di "Costa Firenze"

Una vacanza da dimenticare quella trascorsa dai passeggeri della "Costa Firenze" partita il 4 agosto da Kiel per una crociera tra i fiordi norvegesi. Tra cambio itinerario e smarrimento bagagli, il viaggio... segue

Navi container ferme nei porti europei

Difficoltà a smaltire le scorte nei principali scali del Vecchio continente

Numerose navi container stanno stazionando per giorni nei principali porti europei. Si tratta di un fenomeno causato della diminuzione della domanda di merci trasportate via mare. Questo ha creato problemi... segue

Cina: traffico marittimo in aumento

Dati a luglio segnalano aumento del settore cargo del +5,3%

La Cina ha pubblicato di recente i dati ufficiali sul traffico delle merci transitate a luglio nei porti del Dragone. La performance mensile negli scali marittimi ha fatto segnare 909,3 milioni di tonnellate... segue

Sequestro yacht Alalya di proprietà di un magnate russo

Dispute finanziaria attorno ai lavori di riparazione

Il lussuoso yacht Alalya è stato sequestrato nel porto di Salerno per una controversia legale riguardante un mancato pagamento di 150.000 euro per lavori di riparazione. L'udienza è prevista per il 31 a... segue

Moto d'acqua. Yamaha annuncia nuova gamma WaveRunner 2024

Più potenza, più tecnologia e caratteristiche migliorate, assicura la Casa nipponica

 Yamaha Motor Europe, forte del suo impegno nell’innovazione applicata al mondo delle moto d’acqua, annuncia la sua nuova gamma WaveRunner 2024, il cui lancio prevede soluzioni innovative in nove dive... segue

Il Centro "Giuseppe Bono" al porto Genova

Bucci (sindaco): "Collocazione definitiva sarà alla Fabbrica delle idee"

Nasce l'associazione "Centro Giuseppe Bono". Il suo obiettivo è quello di promuovere il dibattito pubblico intorno alle tematiche del mare: dalle esigenze degli armatori a quelli dei cantieri navali,... segue

Porti: a settembre bozza riforma doganale

Obiettivo: aggiornare normativa nazionale ferma al 1973

Il ministero dell’Economia e delle finanze (Mef) ha posto la riforma delle dogane tra le priorità da affrontare alla ripresa dei lavori in Parlamento dopo l'estate. L'obiettivo è infatti quello di agg... segue

Al via i lavori al porto di Ravenna

Ampliamento di 30 mila metri quadri, tre torri faro e banchina per 420 metri

Al porto di Ravenna stanno per cominciare i lavori per l'allargamento di circa 30 mila metri quadrati della superficie operativa con l'aggiunta di tre nuove torri faro. Tali lavori saranno a beneficio... segue

Maersk stima domanda container in calo

Discesa fino al -4%, più marcata rispetto alle previsioni precedenti

Il Gruppo Maersk, specializzato nei settori del trasporto marittimo e della logistica, oggi ha comunicato che secondo le stime la domanda globale di container calerà fino al -4%, un dato più marcato r... segue

Norwegian Cruise Line prende in consegna "Viva"

Viaggio inaugurale nei prossimi giorni

Norwegian Cruise Line (Ncl) ha preso in consegna la "Norwegian Viva", la nave più recente della flotta di 19 unità e la seconda della Prima Class, a Marghera, Venezia, presso gli stabilimenti navali d... segue

"Norwegian Viva" consegnata a Marghera

Seconda di sei navi da crociera di nuova generazione classe Prima

"Norwegian Viva”, seconda di sei navi da crociera di nuova generazione della nuova classe Prima per Norwegian Cruise Line (Ncl), è stata consegnata oggi presso lo stabilimento di Marghera (Venezia).Con 14... segue

Accordo Fincantieri-Cabi: piattaforma integrata con i veicoli subacquei di supporto

Fin dalle prime fasi di progettazione della nave madre

Fincantieri, uno dei principali complessi cantieristici al mondo, e Cabi Cattaneo, azienda nazionale attiva nella progettazione, sviluppo e fornitura di mezzi subacquei per le Forze speciali della Marina... segue

Calzedonia punta al lusso nautico: acquisisce Cantiere del Pardo

Il gruppo di moda accresce il portafoglio

Il gruppo di moda Calzedonia ha annunciato l'acquisizione del produttore di yacht di lusso Cantiere del Pardo dal fondo Wise Equity. I fondatori di Cantiere del Pardo, Fabio Planamente e Gigi Servidati, r... segue

Wartsila Italia: firmato accordo che scongiura i licenziamenti

A settembre Governo presenti piano reindustrializzazione per salvaguardia occupazione

Raggiunto ieri sera, dopo una giornata di trattativa, l’intesa per prorogare l’accordo sottoscritto il 29 novembre 2022 dal Governo, rappresentato dal sottosegretario Fausta Bergamotto, dalla Regione Fri... segue

Contratto per ammodernamento mezza vita (Mlu) fregate classe "Horizon"

Per un valore di 1,5 miliardi di Euro

Occar (Organisation for Joint Armament Cooperation) ha assegnato a Naviris ed Eurosam un contratto per l’ammodernamento di mezza vita (mid-life upgrade – Mlu) delle fregate classe Horizon italiane e f... segue

Fincantieri: approvazione risultati economico-finanziari al 30 giugno 2023

Per quanto riguarda andamento operativo, navale ed off-shore

Il consiglio di amministrazione di Fincantieri SpA, riunitosi sotto la presidenza del generale Claudio Graziano, ha esaminato ed approvato la relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2023.Approvazione... segue

Firmata convenzione tra Marina militare ed Ispra

Per tutela e monitoraggio dei mari

Si è tenuta nella mattinata di oggi, nel Salone dei Marmi di Palazzo Marina, la firma della convenzione attuativa fra la Marina militare e l’Istituto superiore per la protezione e ricerca ambientale. A... segue

Collaborazione allo studio di fattibilità per la propulsione navale nucleare

Tre aziende firmano accordo esplorare applicazione progetto mini-reattore chiuso da utilizzare su grandi navi

newcleo, azienda di tecnologie nucleari pulite e sicure impegnata nello sviluppo di reattori innovativi di IV generazione che utilizzano scorie nucleari esistenti come combustibile, annuncia di aver firmato... segue

Investimento Msc nel mercato viaggi di lusso

Con il lancio di Explora I che partirà ad agosto per il viaggio inaugurale

La divisione Crociere del Gruppo Msc ha celebrato oggi un traguardo significativo del suo continuo sviluppo con la consegna di Explora I, la nave che segna il lancio ufficiale di "Explora Journeys", il... segue

Varata sezione prua seconda Lss per Chantiers de l'Atlantique

Unità di supporto logistico nell’ambito programma italo-francese guidato da Occar

Si è svolto presso lo stabilimento di Castellammare di Stabia il varo della sezione di prua della seconda unità di supporto logistico Lss (Logistic Support Ship) ordinata a Fincantieri da Chantiers de l... segue

Webuild-CC: formazione in security aziendale e legalità

Siglato ieri protocollo di intesa tra il generale Luzi e l'ad Salini

Webuild ed Arma dei Carabinieri insieme per attività di formazione su temi di security aziendale e per il rafforzamento della cultura della legalità su tutta la filiera del settore delle infrastrutture i... segue

Porti: troppo tempo di attesa delle navi

Pubblicato 10° rapporto "Italian Maritime Economy" del centro studi Srm

Pubblicato il 10° rapporto "Italian Maritime Economy" che mette sotto la lente di ingrandimento il sistema portuale italiano. Ciò che emerge è l'alto tempo di attesa delle navi negli scali, una situazione ch... segue

Lo stallo in Borsa di Fincantieri

Possibili ritardi nelle consegne preoccupano i clienti

A maggio 2022 si era insediato il nuovo consiglio di amministrazione del Gruppo Fincantieri, società specializzata nel settore navale civile e difesa. In quel momento gli investitori hanno sperato invano... segue

Genova: Messina compra terminal San Giorgio

Il Comune chiede garanzie; preoccupazione da parte dell'opposizione

La compagnia di navigazione italiana Ignazio Messina, specializzata nel trasporto-merci via mare in tutto il mondo, ha acquistato il Terminal San Giorgio situato nel porto del capoluogo genovese. L'obiettivo... segue

Cagliari-Civitavecchia a Grimaldi. Lai (Fit-Cisl) "Scongiurato pericolo perdere servizio"

Il collegamento partirà da settembre e fino allo stesso mese del 2026

"L’aggiudicazione della tratta Cagliari–Arbatax–Civitavecchia a Grimaldi Group, decisa ieri dal ministero dei Trasporti, è una notizia importante ed attesa. Viene così scongiurato il rischio di perdere... segue

Mobilità elettrica settore navale: nasce il polo di Reinova ed E2C

E le infrastrutture di ricarica

Un polo tecnologico per la mobilità elettrica e le infrastrutture di ricarica nel settore navale. È questo il risultato della collaborazione tra Reinova, azienda specializzata nello sviluppo, test e v... segue

Circle a fianco dei porti di Venezia e Chioggia

Con un progetto l'azienda hi-tech affronta problema limitata accessibilità nautica due scali

Circle, il gruppo specializzato nello sviluppo di soluzioni per la digitalizzazione del settore portuale e della logistica intermodale, supporta attraverso la sua Magellan Circle, realtà portoghese attiva... segue

Impostata "Atlante", la seconda unità Lss per la MMI

Sarà consegnata nel 2025

Si è svolta ieri a Castellammare di Stabia (Napoli) l’impostazione della seconda unità di supporto logistico (Lss, ovvero Logistic Support Ship) “Atlante”, destinata alla Marina militare nell’ambito di un pro... segue

Presentata soluzione mobile robotizzata per costruzione navale

Due aziende rafforzano collaborazione firmando nuova lettera di intenti

Comau e Fincantieri, due aziende italiane di riferimento mondiale nei rispettivi mercati, presentano il primo risultato della propria collaborazione congiunta ad Automatica: MR4Weld (Mobile Robot for Weld... segue

Naviris: avanza ammodernamento mezza vita fregate classe "Horizon"

Contratto formale sarà firmato nelle prossime settimane

Durante il recente "Paris Air Show" (19-25 giugno), i rappresentanti di Francia ed Italia hanno firmato un Memorandum of Understanding sul Mid-Life Upgrade (Mlu) delle quattro fregate "Horizon" delle marine... segue

Trasporto marittimo: come abbattere emissioni Co2

Nuova tassa può generare entrate fino a 60 miliardi di dollari annui nel 2050

Il trasporto marittimo internazionale movimenta oggi circa il 90% del commercio globale. Un settore in continua crescita che oggi da solo produce circa il 3% delle emissioni globali di gas serra. Secondo... segue

In Italia traghetti low-cost rispetto al resto d'Europa

Onorato: "Sardegna è uno dei mercati con prezzo medio più basso"

Secondo una recente indagine condotta dalla piattaforma web Vivanoda, specializzata nel servizio di confronto prezzi di biglietti nel settore trasporti (aerei, traghetti, pullman, treni e aerei), il prezzo... segue

Arriva il "Daytona 45" di Rio Yachts

In anteprima ai saloni nautici di Cannes e Genova che si terranno a settembre

Presto in arrivo la nuova imbarcazione "Daytona 45" costruita dal cantiere nautico bergamasco Rio Yachts. Si tratta di uno scafo open che punta sulla praticità e sulle prestazioni sportive, con un design... segue

Grendi rafforza Olbia con una terza nave

E continua ad investire in Sardegna; dati tecnici dell'unità

Il Gruppo Grendi aggiunge una terza nave, la M/N "Estraden", alla sua rete di collegamenti merci con la Sardegna e punta sulla tecnologia rotor sail che può ridurre il consumo di combustibili fossili gr... segue

Nautica, manifestazione di interesse partecipazione Salone di Genova

La 63edizione evento prevista a settembre (21-26)

La Regione Calabria, attraverso il Dipartimento sviluppo economico ed attrattori culturali, ha indetto una manifestazione d'interesse relativa alla selezione di aziende calabresi operanti nel comparto... segue

La Campania vuole i panfili di lusso

Richiesto allentamento restrizioni sulle banchine dei porti

Gli industriali della Campania chiedono l'allentamento dei vincoli sugli ormeggi alle banchine dei porti. È un appello accorato rivolto alle istituzioni ed alle categorie produttive. L'obiettivo è quello d... segue

Traghetto record sulla linea Olbia-Livorno

"Moby Fantasy" entrerà in servizio alla fine di giugno 2023

"Moby Fantasy" scalpita per entrare in servizio. La nave di linea per il trasporto-passeggeri più grande del mondo inizierà ad operare lungo la rotta Livorno-Olbia a partire da fine giugno 2023. A bordo t... segue

Una seconda nave per Four Seasons Yachts

Valore ordine oltre 400 milioni di Euro, consegna nel 2026

Fincantieri ha firmato il contratto per la costruzione della seconda nave da crociera extra-lusso con Marc-Henry Cruise Holdings Ltd, comproprietario ed operatore di Four Seasons Yachts. L’ordine ha u... segue

Nasce a Venezia "Accademia del mare"

Formerà professioni dei settori portuale, marittimo e logistico

Sbarca a Venezia la prima "Accademia del mare e della logistica" in Italia. Si tratta di un istituto di formazione professionale d'eccellenza che mira a formare gli operatori ed i professionisti del settore... segue

Più depositi al porto di Genova

Saar espande business dopo fatturato record 2022

La società di servizi portuali Saar (ex-Società anonime africane riunite), con base al porto di Genova, dove si occupa di mettere a disposizione depositi per le merci, sta allargando il suo business c... segue

Fincantieri: contratto di assistenza per i sottomarini tedeschi

Avrà durata quinquennale

Nell’ambito del programma di cooperazione governativa ed industriale tra Italia e Germania relativo alla classe di sottomarini U-212A, Fincantieri ha firmato con la Direzione degli armamenti navali del s... segue

La nautica italiana brilla ad Oslo

Presentato innovativo sistema di gestione "ShaPoLi" made in Liguria

Le eccellenze italiane hanno fatto bella mostra di sé al "Nor-shipping" (dal 6 al 9 giugno) di Oslo, il salone internazionale che raduna i più importanti operatori della filiera marittima. La società li... segue