Sicurezza1.811
Collisione navale al largo di Guangzhou
Lo riferisce l’Autorità Marittima e Portuale di Singapore
Nei giorni scorsi a Singapore si è verificata una collisione tra la nave portacontainer Wan Hai A17, battente bandiera di Singapore, e la nave cinese Hai Li 5 nelle acque al largo di Guangzhou.Secondo quanto... segue
“Porti d’Italia Spa”: nasce la nuova super Authority della portualità nazionale
I porti italiani al giro di boa
È pronto il testo della riforma che istituisce “Porti d’Italia Spa”, la nuova società pubblica destinata a coordinare la portualità italiana. Il progetto, voluto dal ministro delle Infrastrutture Matteo S... segue
Trasporto container verso la sovraccapacità
Secondo l’analisi Sea-Intelligence Sunday Spotlight n. 734
Il trasporto marittimo containerizzato si avvia verso una fase di sovraccapacità ciclica che raggiungerà il picco nel 2027, ai livelli del 2016. Il modello considera domanda, offerta e fattori operativi co... segue
Port of Rotterdam Authority, ProRail e Swietelsky Rail Benelux hanno dato il via libera ufficiale alla costruzione del Maasvlakte Zuid (EMZ)
La prima fase prevede sei binari lunghi 740 metri per treni merci
Connessi all’infrastruttura ferroviaria esistente, il nuovo scalo ferroviario sarà operativo entro la metà del 2027. Ulteriori fasi – fino a un totale di quattro “bundle” – saranno realizzate in f... segue
Canada, ridotte le quote di importazione esenti da dazi per Stellantis e GM
Annuncio del governo canadese
Diminuzione delle quote di importazione esenti da dazi per Stellantis e General Motors, in risposta alla loro decisione di ridurre la produzione nel Paese.Secondo quanto comunicato dal Ministero delle... segue
Olanda Settentrionale: al via la fase di progettazione per nuove turbine eoliche
I lavori interesseranno l'area del Porto di Amsterdam
La Provincia dell’Olanda Settentrionale ha avviato la procedura decisionale per la realizzazione di turbine eoliche nell’area portuale di Amsterdam, attualmente in fase di esplorazione. Il progetto pre... segue
Fincantieri vara il primo sistema integrato di droni subacquei “Deep”
La Spezia protagonista di una nuo va frontiera sottomarina
Si è tenuto ieri, presso il Centro di Supporto e Sperimentazione Navale della Spezia (Cssn), il lancio del primo sistema integrato di droni subacquei “Deep” di Fincantieri, nel corso di una missione dimo... segue
Monjasa si è aggiudicata il contratto per la fornitura di carburante alle forze armate della NATO
Coperte cinque aree operative
Il contratto, assegnato dalla NATO Support and Procurement Agency (Nspa) a Monjasa a/s, prevede la fornitura di carburanti marini per garantire le risorse necessarie alle forze Nato nelle aree designate.La... segue
Ningbo Ocean Shipping espande la flotta marittima
L'armatore cinese punta alla regione del Sud-est asiatico con i suoi ultimi ordini di nuove costruzioni
Ningbo Ocean Shipping ha ordinato quattro portacontainer alla Huangpu Wenchong Shipbuilding.Il progetto della portacontainer da 2700 Teu ha una lunghezza complessiva di 185,99 metri, una larghezza di... segue
Atlantic Container Line, maxi stangata da 34 milioni di dollari per le nuove tariffe USA
Le implicazioni per le tasse imposte alle navi in Usa
La Atlantic Container Line (ACL) si trova ad affrontare una fattura annuale di circa 34 milioni di dollari dopo l’entrata in vigore delle nuove tariffe Ustr Sezione 301 applicate alle navi costruite i... segue
Tripmare amplia la flotta: a Trieste arrivano i nuovi rimorchiatori Captain Cat e Med Rigel
Due rimorchiatori di ultima generazione
Captain Cat e Med Rigel, entrano ufficialmente nella flotta Tripmare, concessionaria del servizio di rimorchio nel porto di Trieste dal 1994. Le unità, appartenenti alla serie Damen Reversed Stern Drive... segue
Navigazione Laghi: prova operativa di biocarburante Hvo
Emissioni abbattute (CO2e, PM, NOx) e piena compatibilità con le flotte in servizio
Navigazione Laghi ha portato a termine con esito positivo una campagna sperimentale volta a valutare l’impiego di biocarburanti a basso impatto ambientale nel trasporto pubblico su specchi d’acqua. L’i... segue
AdSP Mar Tirreno: istituito l'Organismo di partenariato marittimo
Composizione quadriennale con rappresentanti di armatori, operatori, sindacati e Capitanerie
Con decreto n. 208/2025 il commissario straordinario Raffaele Latrofa ha completato la costituzione dell’Organismo di partenariato per la risorsa mare dell’AdSP del Mar Tirreno centro‑settentrionale, l’org... segue
Ponte sullo Stretto e nodi logistici: la strategia per il Sud
Connessioni, corridoi e porti: investimenti per integrazione territoriale e nuovi flussi commerciali
Per Claudio Durigon, vicesegretario della Lega e sottosegretario al Lavoro, il rilancio del Mezzogiorno passa attraverso un piano infrastrutturale massiccio promosso dal ministero delle Infrastrutture... segue
Cina, al via le nuove tasse portuali
Colpite le navi statunitensi
La Cina ha iniziato ad applicare un nuovo regime di tasse portuali speciali alle navi di proprietà o gestite da imprese, organizzazioni e individui statunitensi.Il Ministero dei Trasporti cinese ha annunciato... segue
Ricostruzione, i porti liguri in prima fila
La pace in Medio Oriente e le prospettive per la logistica del Mediterraneo
La prospettiva di una pace duratura in Medio Oriente potrebbe generare effetti positivi anche per i porti del Mediterraneo — Genova in testa — che si candidano a diventare snodi strategici per la ric... segue
Nuova vedetta costiera per la GdF di Portoferraio
Lunga 16 metri e larga 4, è inaffondabile grazie alla tecnologia "structural foam"
La Sezione operativa navale della Guardia di Finanza di Portoferraio ha ricevuto una nuova vedetta costiera, la "V.853". È inaffondabile grazie alla tecnologia "structural foam" che ne prevede la realizzazione... segue
Cavo Dragone: "Tecnologie distruttive emergenti ridisegnano lo scenario della difesa"
"Bisogna spostarsi da piattaforme singole a reti di maritime awareness condivise e scambio di dati"
L'ammiraglio italiano e presidente del comitato militare Nato Giuseppe Cavo Dragone è intervenuto durante "Seafuture", fiera internazionale che si tiene a La Spezia e che promuove tecnologie e innovazioni... segue
Crosetto: inviata nave Alpino per proteggere la Global Sumud Flotilla
"Non faremo guerra a Israele, fuori da acque internazionali non possiamo tutelare nessuno"
Il ministro della Difesa Guido Crosetto ha annunciato oggi nell'informativa alla Camera dei Deputati che ha inviato la nave Alpino per proteggere la Global Sumud Flotilla diretta a Gaza. È la seconda f... segue
Abruzzo: richiesta costituzione di una cabina di regia sulla sicurezza sul lavoro
La domanda dopo la morte di un operaio in un'azienda produttrice di componenti in plastica
Nella notte tra martedì e mercoledì a Torino di Sangro, Chieti, è morto a causa di un tragico incidente un operaio di 52 anni alla Prima Eastern, azienda che produce componenti in plastica. L'uomo è sta... segue
Inviata ieri fregata della Marina militare a supporto della Global Sumud Flotilla
Le navi in rotta verso Gaza sono state attaccate con droni. Ue: "Rispettare libertà di navigazione"
Per portare supporto, una nave militare italiana si è diretta verso la Global Sumud Flotilla che nella notte tra martedì e mercoledì è stata attaccata probabilmente da Israele con droni, bombe sonore, spr... segue
Fincantieri a Monfalcone: due incidenti sul lavoro in meno di 24 ore
Cinque gli operai coinvolti. Quattro hanno respirato CO2, uno è precipitato da 3 m di altezza
Continua a far riflettere la situazione relativa alla sicurezza sul lavoro -o meglio alla mancanza di sufficiente sicurezza- nel cantiere navale di Fincantieri a Monfalcone. Solo questa settimana nel giro... segue
Ex primo maresciallo della Marina riconosciuto "vittima del dovere" per esposizione all'amianto
Il Tribunale di Bari conferma il collegamento tra le patologie dell'uomo e il minerale presente nelle navi
A un ex primo maresciallo della Marina militare verrà riconosciuto lo status di vittima del dovere e riceverà un risarcimento per essere stato esposto nel corso degli anni all'amianto senza le adeguate p... segue
Global Summit delle Guardie costiere: 160° anniversario dell'istituzione del Corpo
Meloni: "Rafforzare la capacità di cooperare con i partner e di scambiare competenze" - VIDEO
Si è tenuto oggi il Global Summit delle Guardie costiere (Cggs 2025) presso il Concention Center "La Nuvola" a Roma, evento organizzato in occasione del 160° anniversario dell'istituzione del Corpo, a... segue
Fincantieri Monfalcone, investito lavoratore subendo uno schiacciamento del piede
Fiom Cgil e Uilm Uil: i fatti dimostrano che le iniziative dell'azienda non sono sufficienti per la sicurezza
Un altro infortunio sul lavoro nello stabilimento di Fincantieri a Monfalcone, il secondo nel giro di meno di due settimane. L'incidente è avvenuto Lunedi circa alle 7:30 in riva E: un uomo di 46 anni,... segue
La Global Sumud Flotilla sarebbe stata attaccata da un drone
Questa notte l'incendio al largo di Tunisi. Una squadra di sicurezza specializzata sta indagando sulle cause
Questa notte una delle navi della flotta della Global Sumud Flotilla diretta a Gaza per portare aiuti umanitari sarebbe stata colpita da un drone al largo di Tunisi. Gli attivisti dell'organizzazione hanno... segue
Fincantieri Monfalcone (2). Cisint: "Preoccupazioni sulle garanzie per assicurare la tutela dei lavoratori"
"Anni che chiediamo all’azienda un modello produttivo diverso, più rispettoso"
"Seguo con apprensione gli aggiornamenti sulle condizioni di salute del lavoratore coinvolto nell’ennesimo incidente sul lavoro nello stabilimento di Fincantieri, augurandomi che possa presto rimettersi" h... segue
In crescita il numero dei volontari della Protezione civile in Italia
Dal 2013 al 2023 sono aumentati del 7,7%. Oltre 4000 le organizzazioni iscritte nell'elenco nazionale
Il numero di persone in Italia che decidono di mettersi a disposizione per attività di emergenza e soccorso è sempre più alto. Lo comunica l'organizzazione di Reas, Salone internazionale dell'emergenza ch... segue
L'Australia acquisterà 11 navi militari dal Giappone
L'accordo navale permetterebbe di creare "importanti opportunità di collaborazione"
L'Australia comprerà 11 navi da guerra da un produttore giapponese e aumenterà i propri investimenti nel settore della difesa. Si tratta di un importante indicatore relativo alla fiducia del Paese nei c... segue
Esercito Usa attacca nave venezuelana adibita al traffico di stupefacenti
Trump: uccisi 11 terroristi dell'organizzazione Tren de Aragua, "operante sotto il controllo di Maduro"
Ieri l'esercito statunitense su ordine del presidente Usa ha attaccato nel Mar dei Caraibi una nave venezuelana adibita al trasporto di stupefacenti illegali uccidendo 11 persone, "terroristi" secondo Donald... segue
Genova, salpata ieri la Global Sumud Flotilla
Circa 25 navi sono partite dal porto ligure per portare aiuti umanitari a Gaza
Sono salpate ieri dal porto di Genova 25 delle barche a vela appartenenti alla flotta Global Sumud Flotilla diretta a Gaza per portare aiuti umanitari e cibo. Altre imbarcazioni si aggiungeranno poi alla... segue
Sicurezza sul lavoro: all'impianto Fincantieri-Monfalcone si fa abbastanza?
Dove forte è la componente di lavoratori stranieri con differenze linguistiche e di alfabetizzazione
Dopo l'incidente in cantiere, Fiom Cgil chiede maggior attenzione all'elemento umano: corsi di lingua, formazione mirata e tracciamento dei lavoratori per superare le lacune di un sistema complesso... segue
Quasi conclusi i lavori di dragaggio alla foce del Tevere
Il sindaco di Fiumicino: "Intervento necessario per il rilancio del settore nautico e la salvaguardia delle coste"
Si stanno per concludere dopo anni di attesa i lavori di dragaggio alla foce del Tevere, a Fiumara Grande tra Fiumicino e Ostia. "Un intervento necessario per favorire il rilancio del settore nautico e... segue
Monfalcone, infortunio sul lavoro nello stabilimento di Fincantieri
Un giovane operaio sarebbe caduto da un ponteggio mentre lavorava a bordo di una nave in consegna
Ancora un infortunio sul lavoro, l'ennesimo. Questa mattina attorno alle ore 11 presso lo stabilimento di Fincantieri a Panzano, Monfalcone, un giovane operaio è rimasto ferito mentre stava lavorando... segue
Guardia costiera a Vibo Valentia: solidarietà ai colleghi vittime di aggressione in Calabria
L'incontro del comandante generale e del vice comandante generale con le due persone assalite
Come comunicato dalla Guardia costiera, ieri "il comandante generale, ammiraglio ispettore capo Nicola Carlone, accompagnato dal vice comandante generale, ammiraglio ispettore Sergio Liardo e dal direttore... segue
Ripartita la nave Msc World Europa dopo un'avaria al largo dell'isola di Ponza
La verifica tecnica approfondita sarà effettuata all'arrivo al porto di Napoli
La nave Msc World Europa è ripartita nel primo pomeriggio, ora diretta verso Napoli, dopo che questa mattina attorno alle 7:25 ha riscontrato un problema di natura elettrica ai motori. L'imbarcazione... segue
Confetra: carenza personale sanitario nel controllo delle merci in ingresso in Italia
Preoccupazione per "situazione di estrema urgenza" in porti e aeroporti. L'allarme soprattutto a Genova
È "una situazione di estrema urgenza" quella denunciata da Carlo De Ruvo, presidente di Confetra (Confederazione generale italiana dei trasporti e della logistica) relativamente alle merci che arrivano... segue
Giornata internazionale dei fari: oggi si celebrano le sentinelle del mare
Dal 1911 la Marina militare assicura 147 punti di riferimento notturni e oltre 700 fanali lungo le coste
Oggi, 7 agosto, si celebra la Giornata internazionale dei fari. Anche alle sentinelle del mare, guardiani solitari che fungono da punti di riferimento per chi affronta le onde di notte, è dedicato un... segue
Sicilia, ispezione all'ospedale Papardo di Messina per le lunghe attese
Il giornalista Viviano racconta di essere stato trasportato in motoape e di aver aspettato quattro ore
Il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani ha disposto un'ispezione presso l’ospedale Papardo di Messina a seguito dell'incidente che ha coinvolto il giornalista Francesco Viviano, che nei gio... segue
"#SoCosaPorto": nuovo progetto di Adm per diffondere la conoscenza delle regole
La campagna racconterà quali sono i beni che si possono introdurre in Italia e in Ue senza sanzioni
Nasce l'iniziativa "#SoCosaPorto", campagna estiva promossa dall'Agenzia delle dogane e dei monopoli (Adm) dedicata ai viaggiatori. L'obiettivo è diffondere informazioni chiare e precise su quali siano... segue
Liguria: regione italiana con il maggior numero di infiltrazioni criminali nei porti
A seguire Toscana, Puglia e Campania. Il porto italiano con più attività illecite è Livorno, poi Bari e Genova
La Liguria si classifica come la regione italiana con il maggior numero di infiltrazioni criminali nei porti, con 18 casi scoperti nel 2024. Lo ha affermato l'associazione Libera nel proprio report "Diario... segue
Porto di Savona, gara per ripristino e potenziamento delle banchine 32 e 33
Iniziativa prioritaria secondo il commissario dell'Adsp; previsto investimento complessivo di oltre 6,7 milioni
Al via la gara per l'affidamento degli interventi di ripristino e potenziamento delle banchine 32 e 33 nella strategica Zona Alti Fondali del Porto di Savona. I lavori inizieranno entro la fine del 2025.... segue
160° anniversario del Corpo delle Capitanerie di Porto - Guardia costiera
Gli auguri di Sergio Mattarella e Giorgia Meloni
Ieri, 20 luglio, è stato il 160° anniversario dell'istituzione del Corpo delle Capitanerie di Porto - Guardia costiera. Nell'occasione, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha inviato un m... segue
"Mare pulito" 2025: raccolti oltre 581 kg di rifiuti a Genova
Il progetto è condotto dal volontari della Guardia costiera ausiliaria
A un mese dall'avvio delle attività della campagna "Mare pulito" 2025 nel mare di Genova sono già stati raccolti oltre 500 kg di rifiuti. Il progetto è condotto dai volontari della Guardia costiera au... segue
Nuovo Reparto operativo laghi della Guardia costiera inaugurato a Milano
Garantirà un sistema immediato di risposta alle esigenze e la tutela della navigazione
Nei giorni scorsi è stato inaugurato a Milano il Reparto operativo laghi della Guardia costiera, istituito con un decreto firmato lo scorso aprile dal vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture... segue
18° pacchetto di sanzioni alla Russia: nuovo meccanismo di Oil Prince Cap
Altre 105 navi inserite tra i natanti con divieto di attraccare nei porti Ue perché parte della "flotta ombra"
Il Comitato permanente dei rappresentanti degli Stati membri presso dell'Unione europea (Coreper) ha raggiunto oggi un'intesa sul 18° pacchetto di sanzioni alla Russia. In calendario sempre per oggi anche... segue
Interrogazione su nuova sede del Comando provinciale dei Vigili del Fuoco a Barletta
Si chiede di sapere qual è lo stato dell'iter procedurale
Presentata da Lacarra Marco (Partito democratico - Italia democratica e progressista)
Digitalizzazione del settore marittimo per migliore scambio di informazioni
Fondamentale il ruolo del Comando generale Guardia costiera
Presso il Comando generale del Corpo delle Capitanerie di Porto - Guardia costiera ieri si è tenuta la prima riunione tecnico-operativa di coordinamento nazionale volta ad avviare le procedure di interscambio... segue
Trenta chili di oppio sequestrati al porto di Trieste
Li trasportava un tir partito dalla Turchia contenente merce partita dall'Iraq
Al porto di Trieste i funzionari dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza della città hanno sequestrato 30 chili di oppio in pasta. Sono stati... segue
Porti europei: Genova e Livorno tra i migliori per le infrastrutture elettriche
Solo il 20% degli scali soddisfano le richieste dell'Unione europea per ridurre le emissioni
Nei porti europei solo il 20% delle infrastrutture elettriche a terra richieste dall'Unione europea è stato installato o messo in funzione: presso gli scali, quindi, la maggior parte delle navi continua... segue