Sicurezza1.772
"#SoCosaPorto": nuovo progetto di Adm per diffondere la conoscenza delle regole
La campagna racconterà quali sono i beni che si possono introdurre in Italia e in Ue senza sanzioni
Nasce l'iniziativa "#SoCosaPorto", campagna estiva promossa dall'Agenzia delle dogane e dei monopoli (Adm) dedicata ai viaggiatori. L'obiettivo è diffondere informazioni chiare e precise su quali siano... segue
Liguria: regione italiana con il maggior numero di infiltrazioni criminali nei porti
A seguire Toscana, Puglia e Campania. Il porto italiano con più attività illecite è Livorno, poi Bari e Genova
La Liguria si classifica come la regione italiana con il maggior numero di infiltrazioni criminali nei porti, con 18 casi scoperti nel 2024. Lo ha affermato l'associazione Libera nel proprio report "Diario... segue
Porto di Savona, gara per ripristino e potenziamento delle banchine 32 e 33
Iniziativa prioritaria secondo il commissario dell'Adsp; previsto investimento complessivo di oltre 6,7 milioni
Al via la gara per l'affidamento degli interventi di ripristino e potenziamento delle banchine 32 e 33 nella strategica Zona Alti Fondali del Porto di Savona. I lavori inizieranno entro la fine del 2025.... segue
160° anniversario del Corpo delle Capitanerie di Porto - Guardia costiera
Gli auguri di Sergio Mattarella e Giorgia Meloni
Ieri, 20 luglio, è stato il 160° anniversario dell'istituzione del Corpo delle Capitanerie di Porto - Guardia costiera. Nell'occasione, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha inviato un m... segue
"Mare pulito" 2025: raccolti oltre 581 kg di rifiuti a Genova
Il progetto è condotto dal volontari della Guardia costiera ausiliaria
A un mese dall'avvio delle attività della campagna "Mare pulito" 2025 nel mare di Genova sono già stati raccolti oltre 500 kg di rifiuti. Il progetto è condotto dai volontari della Guardia costiera au... segue
Nuovo Reparto operativo laghi della Guardia costiera inaugurato a Milano
Garantirà un sistema immediato di risposta alle esigenze e la tutela della navigazione
Nei giorni scorsi è stato inaugurato a Milano il Reparto operativo laghi della Guardia costiera, istituito con un decreto firmato lo scorso aprile dal vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture... segue
18° pacchetto di sanzioni alla Russia: nuovo meccanismo di Oil Prince Cap
Altre 105 navi inserite tra i natanti con divieto di attraccare nei porti Ue perché parte della "flotta ombra"
Il Comitato permanente dei rappresentanti degli Stati membri presso dell'Unione europea (Coreper) ha raggiunto oggi un'intesa sul 18° pacchetto di sanzioni alla Russia. In calendario sempre per oggi anche... segue
Interrogazione su nuova sede del Comando provinciale dei Vigili del Fuoco a Barletta
Si chiede di sapere qual è lo stato dell'iter procedurale
Presentata da Lacarra Marco (Partito democratico - Italia democratica e progressista)
Digitalizzazione del settore marittimo per migliore scambio di informazioni
Fondamentale il ruolo del Comando generale Guardia costiera
Presso il Comando generale del Corpo delle Capitanerie di Porto - Guardia costiera ieri si è tenuta la prima riunione tecnico-operativa di coordinamento nazionale volta ad avviare le procedure di interscambio... segue
Trenta chili di oppio sequestrati al porto di Trieste
Li trasportava un tir partito dalla Turchia contenente merce partita dall'Iraq
Al porto di Trieste i funzionari dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza della città hanno sequestrato 30 chili di oppio in pasta. Sono stati... segue
Porti europei: Genova e Livorno tra i migliori per le infrastrutture elettriche
Solo il 20% degli scali soddisfano le richieste dell'Unione europea per ridurre le emissioni
Nei porti europei solo il 20% delle infrastrutture elettriche a terra richieste dall'Unione europea è stato installato o messo in funzione: presso gli scali, quindi, la maggior parte delle navi continua... segue
Presentata la Corporazione di piloti Molise e Abruzzo
Contribuirà a migliorare la sicurezza nei porti di Termoli, Vasto, Pescara, Ortona
Presso il porto turistico di Termoli è stata presentata oggi la Corporazione di piloti Molise e Abruzzo, costituita con decreto ministeriale. Permetterà il pilotaggio unificato nei porti di Termoli, V... segue
Camera: approvata fiducia al dl Infrastrutture
Tra le tematiche, il blocco alle auto diesel Euro 5 e il ponte sullo Stretto di Messina
La Camera dei Deputati ha approvato oggi la fiducia al decreto Infrastrutture, testo che ha arricchito in modo significativo i contenuti del provvedimento varato dal governo e pubblicato in Gazzetta Ufficiale... segue
Cyber: circa 60 gli attacchi informatici significativi al comparto trasporti nel 2024
Studio rileva un aumento annuo del 48%; nel settore aereo i danni possono superare i 580.000 Euro
Negli ultimi cinque anni il settore dei trasporti ha registrato un’escalation senza precedenti degli attacchi informatici. Secondo il nuovo report pubblicato dal Cyber Defense Center di Maticmind, nel 2... segue
Mit, insediato l'Osservatorio sui commissari infrastrutturali
Monitorerà la realizzazione di opere e interventi strategici, al momento 135
Si è insediato ieri presso il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit) l'Osservatorio sui commissari infrastrutturali, previsto dal decreto-legge 89/2024 e costituito da nove componenti sotto... segue
George A. Moutafis nuovo ad di Fincantieri Marine Group
Vanta oltre 25 anni di esperienza nei settori di difesa, cantieristica navale e trasformazione industriale
Dal 1° luglio George A. Moutafis è il nuovo amministratore delegato di Fincantieri Marine Group (Fmg), la controllata statunitense di Fincantieri. La nomina "avviene in un momento cruciale per l’industria can... segue
Giornata mondiale del marittimo, la campagna di Imo contro le molestie in mare
Fit-Cisl: "Organizzati momenti di confronto per di un problema che troppo spesso resta invisibile"
Il 25 giugno si celebra la Giornata mondiale del marittimo, “Day of the seafarer”, promossa dall’International maritime organization (Imo, agenzia delle Nazioni unite). Il tema della campagna di quest... segue
Camera avvia il dibattito sul disegno di legge per la regolamentazione IA
Verso un quadro normativo che bilancia sicurezza, innovazione e competitività per l’intelligenza artificiale
Domani la Camera si appresta ad avviare la discussione generale sul disegno di legge governativo dedicato all'intelligenza artificiale, già approvato in prima lettura dal Senato. Il testo, che consta... segue
Consiglio nazionale degli ingegneri: necessario investire sulla sicurezza nei porti
Almeno la metà degli incidenti sul lavoro avviene nelle banchine portuali, nei piazzali o nei terminal container
Il Consiglio nazionale degli ingegneri (Cni) e la propria Fondazione hanno presentato oggi a Salerno, in occasione della tredicesima giornata nazionale dell'ingegneria della sicurezza, lo studio "Sicurezza... segue
Cism, riunione oggi sulla sicurezza marittima
Discusse misure per fronteggiare l'acuirsi della guerra in Medio Oriente
Il Comitato interministeriale per la sicurezza marittima (Cism), presieduto dal viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi, si è riunito oggi per discutere dell'acuirsi della guerra... segue
Trasportounito: sistemi portuali inefficienti nei servizi per i camion
Necessari controlli su sicurezza e introduzione delle Port fee
Giuseppe Tagnochetti, coordinatore nazionale trasporto contenitori di Trasportounito, ha commentato l'attuale situazione di inefficienza dei porti in relazione agli autotrasporti e ha chiesto alle Autorità... segue
Ponza, necessarie opere marittime di messa in sicurezza del porto
Oggi l'incontro tra Salvini e il sindaco Ambrosino
Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha incontrato oggi il sindaco di Ponza Francesco Ambrosino. Tra i temi discussi, la necessità di realizzare urgentemente opere marittime... segue
Approvate linee guida per il bunkeraggio ship to ship
L'Italia è il primo Paese a dotarsi di regole comuni per tutti i porti del territorio
Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit) ha redatto insieme al Comando generale del Corpo delle Capitanerie di porto, del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco e delle associazioni di categoria... segue
"Codici": scatta azione di classe per vacanza con Costa Diadema estate 2024
Tappe cancellate e viaggiatori infuriati
"Codici", Centro per i diritti del cittadino, rende noto in un comunicato-stampa che: "Sono una delle mete più ambite, sono un viaggio suggestivo, ma negli ultimi anni hanno provocato anche diversi problemi... segue
Trieste, oggi il progetto "Adriacustoms" organizzato da Adm
L'evento nasce per rafforzare la cooperazione tra i Paesi che si affacciano sull'Adriatico
"Trieste, e il network portuale sviluppato con i partners di 'Adriacustoms' Slovenia, Croazia, Montenegro ed Albania, è il punto di approdo naturale per il traffico commerciale tra l’Europa centro orientale, l’... segue
Legambiente denuncia il fenomeno degli "inchini" a Capri
Preoccupazione per la fauna marina dei faraglioni dell'isola - VIDEO
Il referente locale di Legambiente Nabil Pulita ha denunciato il fenomeno degli "inchini" che le navi da crociera compiono quando passano a Capri, nei pressi della costa di Marina Piccola. L'ultimo caso... segue
Coclusi i lavori al nuovo terminal passeggeri del porto di Messina
La Banchina Rizzo è stata modernizzata
Il porto di Messina ha un volto più moderno: si sono conclusi i lavori di realizzazione del nuovo terminal passeggeri alla Banchina Rizzo da parte dell'Autorità di sistema portuale dello Stretto. Le o... segue
Bordighera, stanziati 200mila Euro per il porto
Previsti interventi per la sicurezza e la valorizzazione del luogo
A Bordighera, in Liguria, il porto sarà presto più moderno e sicuro. L'amministrazione comunale ha infatti stanziato con l'ultima variazione di bilancio 200mila Euro per interventi che riguardano la s... segue
Sequestrati oltre 2000 kg di cocaina al porto di Livorno
Erano contenuti in un container su una nave cargo proveniente dall'Ecuador
Al porto di Livorno, il 9 aprile sono stati sequestrati oltre 2000 kg di cocaina purissima suddivisa in 1800 panetti. I funzionari del locale Reparto Antifrode dell’Ufficio delle Dogane in sinergia con l... segue
Mega Buque Jambelí, la nuova nave del ministero della Difesa dell'Ecuador
Viene definita come "un duro colpo per le mafie dedite al narcotraffico"
Il ministero della Difesa dell'Ecuador Gian Carlo Loffredo ha comunicato che la propria flotta da guerra possiede ora una nuova nave, la Mega Buque Jambelí. È arrivata dalla Corea del Sud l'8 aprile e... segue
Porto di Gioia Tauro: completata la struttura di controllo frontaliera Pcf
Permetterà di analizzare merci destinate all'alimentazione e di origine animale
Presso il porto di Gioia Tauro sono appena stati completati i lavori di realizzazione della Struttura polifunzionale di controllo frontaliera Pcf – Punto Ped/Pdi. Sarà così possibile svolgere in modo cen... segue
Incidente tra nave militare taiwanese e peschereccio cinese
Navigazione sicura non compromessa, ma relazioni diplomatiche a rischio di crescente tensione
Nelle prime ore di giovedì, un episodio marittimo ha coinvolto una nave militare taiwanese ed un peschereccio cinese al largo della costa occidentale di Taiwan, vicino a Taichung. Secondo le informazioni... segue
Sequestro di 6,5 tonnellate di cocaina al largo delle Azzorre
Collaborazione internazionale tra Portogallo e Spagna smantella sofisticata rete di narcotrafficanti
L'operazione "Nautilus", una manovra coordinata tra le autorità portoghesi e spagnole, ha recentemente portato ad un significativo sequestro al largo delle Azzorre. È infatti stato intercettato un piccolo s... segue
Nave da ricerca incagliata ad Elba: salvataggio ed indagini in corso
Operazioni complesse causa condimeteo avverse e guasto tecnico
La nave da ricerca scientifica Fugro Mercato, battente bandiera delle Bahamas e specializzata nel monitoraggio dei fondali marini, è rimasta incagliata presso la scogliera del promontorio dell'Enfola,... segue
Fincantieri e Guardia di Finanza sottoscrivo un protocollo d'intesa
Obiettivo tutelare la legalità e prevenire le irregolarità economico-finanziarie
Per intensificare la collaborazione per la prevenzione e il contrasto delle infiltrazioni criminali e delle irregolarità nel settore economico e produttivo Fincantieri e la Guardia di Finanza (Gdf) hanno... segue
Espansione e potenziamento del porto di Civitavecchia
Consegna anticipata delle banchine 33 e 34 ed il primo approdo della nave "Thermopylae"
Il commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale del Mar Tirreno centro-settentrionale, Pino Musolino, ha annunciato ieri sera la consegna anticipata delle aree delle banchine 33 e 34 nella d... segue
Fincantieri e Edge firmano un Mou per sviluppare soluzioni subacquee
Attraverso Maestral svilupperanno soluzioni subacquee per la sicurezza nazionale
Fincantieri ed Edge, gruppo che si occupa di difesa e tecnologia avanzata, hanno annunciato la firma di un memorandum of undestanding (Mou) con lo scopo di progettare, sviluppare e costruire sistemi subacquei... segue
I porti del futuro: Musolino alla 14esima conferenza Marlong
Premio per lo sviluppo degli scali italiani, focus su tecnologie e commercio ecologico
"I porti non sono solo, oramai, un semplice punto di ormeggio ma hub high-tech che utilizzano intelligenza artificiale e blockchain che permettono così operazioni più veloci, sicure, innovative e un c... segue
Nuova sfida per ridurre i danni dei trasporti container
Ogni anno si generano perdite pari a 6 milioni di dollari
Con oltre 50 milioni di container in circolazione al mondo e circa 250 milioni di unità coinvolte ogni anno nel trasporto di merci, la sicurezza è diventata sempre più una priorità nel settore della log... segue
Liguria: attaccati hacker filorussi ai porti di Genova e Savona
Il gruppo Noname057 rivendica l'azione, il sito portuale è operativo ma proseguono le indagini
Nella notte tra il 20 e il 21 febbraio, il gruppo hacker filorusso Noname057 ha lanciato un altro attacco informatico ai porti di Genova, Savona, Pra’ e Vado Ligure, colpendo il sito web dell’Autorità di s... segue
Bari: sequestrati al porto circa 100 mila Euro, non dichiarati
Due cittadini greci violano le normative sui flussi di denaro
Nei giorni scorsi la Guardia di finanza (Gdf), i funzionari dell'ufficio delle dogane di Bari, e i finanzieri hanno intercettato due cittadini di nazionalità greca con oltre 237 mila Euro in contante,... segue
Livorno: siglato protocollo d'intesa per il monitoraggio di prodotti alimentari al porto
Dioniso: è nostro dovere garantire che la qualità del made in italy sia preservata
Ieri a Livorno è stato firmato un protocollo d'intesa tra il prefetto Giancarlo Dionisi, il direttore territoriale dell'agenzia delle Dogane e dei Monopoli, Davide Bellosi, e il presidente dell'autorità d... segue
Gioia Tauro: sequestrati 27 kg di cocaina al porto
Operazione congiunta tra la Guardia di Finanza e l'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli- VIDEO
Il 1° febbraio la Guardia di Finanza (Gdf) e l'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (Adm) hanno portato a termine un'operazione antidroga, sequestrando 27 chilogrammi di cocaina purissima presso il porto... segue
Domenica 2 febbraio soccorsi dalle motovedetta della Guardia Costiera 130 migranti
Completato con successo il trasbordo nonostante le difficili condizioni meteomarine
Nella giornata di domenica 2 febbraio è stata soccorsa a circa 90 miglia nautiche a sud-est di Isola di Capo Rizzuto (Crotone) un'unità con a bordo 130 migranti, sotto il coordinamento del Centro regionale d... segue
Fincantieri firma accordi con l'Arabia Saudita
Collaborazione industriale a supporto della Vision 2030
Ieri, 26 gennaio 2025, Fincantieri ha annunciato la firma di una serie di Memorandum of Understanding con aziende saudite, consolidando la propria presenza in Arabia Saudita e rispondendo alle opportunità... segue
Aggiornamento incendio sulla piattaforma petrolifera Rospomare (2)
Attività sospese, niente danni a impianti né inquinamento in mare
In seguito al rogo scoppiato ieri, 22 gennaio, sulla piattaforma petrolifera Rospomare B al largo di Vasto, tutte le attività sono state sospese. Fortunatamente, l'incendio che ha interessato la piattaforma... segue
Incendio sulla piattaforma petrolifera Rospomare B al largo di Vasto
In corso un’operazione di spegnimento e monitoraggio ambientale
Sulla piattaforma petrolifera Rospomare B, situata a circa 10 miglia nautiche al largo di Vasto (Mar Adriatico), è divampato un incendio. La Guardia Costiera italiana è intervenuta per gestire l'emergenza, a... segue
Sequestrati nel porto di Genova modellini di elicotteri contraffatti
Il carico proveniente dalla Cina è stato scoperto durante un controllo doganale
È stato sequestrato presso il porto di Genova un carico di 720 modellini di elicotteri in miniatura con la livrea della Guardia di Finanza. Il sequestro è avvenuto durante un controllo doganale, nel c... segue
Furto di rame nel cantiere a Castellammare di Stabia di Fincantieri
Nave in costruzione per la Marina Militare, arrestato operaio
Un operaio è stato arrestato dai Carabinieri a Castellammare di Stabia (Napoli) per aver rubato circa 10 kg di cavi di rame da una nave in costruzione presso il cantiere Fincantieri. Attualmente è in a... segue
Peschereccio affonda a San Benedetto, illesi equipaggio e comandante
Incidente avvenuto all'imbocco del porto
Un peschereccio è affondato nella notte tra il 19 e il 20 gennaio all’imbocco del porto di San Benedetto del Tronto, dopo aver urtato gli scogli del molo sud. L’incidente si è verificato intorno a mez... segue