Economia5.706
Collaborazione strategica tra Eni e Saipem per la transizione energetica
Verso un futuro sostenibile con progetti innovativi nella bioraffinazione e decarbonizzazione
Eni e Saipem hanno rinnovato la loro collaborazione, stipulata inizialmente nel novembre 2023, focalizzata sulle competenze industriali comuni per sviluppare progetti rilevanti per Eni. Questo accordo... segue
Espinosa aperto a nuove collaborazioni strategiche per Nissan
Per innovazione nei veicoli intelligenti ed elettrici
Il nuovo ceo di Nissan, Ivan Espinosa, ha dichiarato la sua apertura verso potenziali collaborazioni con Honda, nonostante i negoziati per una fusione siano recentemente falliti. Come riportato da "Bloomberg",... segue
Collaborazione tra Bmw ed Alibaba per l'integrazione dell'IA nei veicoli
Un passo avanti nella tecnologia nei mezzi del futuro
Bmw ha annunciato una collaborazione strategica con Alibaba in Cina per integrare l'intelligenza artificiale (IA) avanzata nei suoi futuri veicoli. Questo accordo sfrutterà i modelli linguistici di grandi... segue
Pirelli: tensione sul mercato azionario e mosse di Sinochem
Fluttuazioni azionarie e strategie future nel settore auto ed industriale
Pirelli si trova attualmente sotto i riflettori del mercato per via delle incertezze legate alle possibili mosse della sua azionista cinese, Sinochem. Negli ultimi giorni, il valore delle azioni Pirelli... segue
Sfida ed innovazione: la nuova Jeep Avenger 4xe domina l'Off-Road
Tecnologia ibrida e design robusto
La Jeep Avenger 4xe è pronta ad esplorare i sentieri off-road delle colline toscane, grazie ad un evento esclusivo di prova su strada riservato alla stampa. Questo Suv combina un design robusto con elevate... segue
Pionieristica impresa autonoma della Maserati MC20 a Cape Canaveral
Innovazione e velocità: sfida della guida nello storico scenario
La Maserati MC20 ha raggiunto un nuovo traguardo nel campo della guida autonoma, stabilendo un record di velocità durante l'Indy Autonomous Challenge (Iac). Svoltasi sulla storica pista dello Space Florida... segue
Innovazioni Bosch: efficienza e sostenibilità alla Hannover Messe
Soluzioni all'avanguardia per la transizione energetica e l'automazione industriale
Alla Hannover Messe, Bosch ha presentato soluzioni avanzate per il settore industriale, evidenziando le innovazioni tecnologiche che spingono verso una maggiore efficienza e sostenibilità. L'attenzione... segue
Crescita e sfide per i veicoli elettrici ed ibridi in Europa
Sviluppi mercato ed impatti politiche su vendite ed infrastrutture ricarica
Nel panorama europeo delle vendite automobilistiche, i veicoli elettrici stanno lentamente guadagnando terreno. Le immatricolazioni dei mezzi a motore elettrico, una delle specialità del noto marchio... segue
Espansione Xiaomi nel mercato delle auto elettriche
Investimenti strategici ed innovazione tecnologica nel settore
Il gigante tecnologico cinese Xiaomi ha recentemente annunciato di aver raccolto 5,5 miliardi di dollari attraverso un'emissione di azioni, con l'obiettivo di finanziare l'espansione della divisione auto... segue
Task-force Fbi contro attacchi a Tesla e Musk sotto indagine
Crescente escalation di violenza e tensioni contro infrastrutture negli Usa
L'Fbi ha recentemente istituito una squadra speciale per contrastare gli attacchi violenti diretti contro Tesla, secondo quanto riportato dalla "Cnn". Questo intervento si è reso necessario a seguito... segue
Il viaggio sostenibile del camion elettrico Man eTGX nel Nord Europa
Dal Circolo polare artico a Monaco
La casa tedesca Man ha intrapreso un ambizioso viaggio di 3000 chilometri con il suo nuovo camion elettrico eTGX, progettato per dimostrare l'efficacia del trasporto elettrico a lungo raggio nel Nord Europa.... segue
Strategia espansiva di Rolls-Royce per il mercato statunitense
Adattamenti produttivi in risposta alle politiche commerciali Usa
Il gruppo britannico Rolls-Royce sta valutando un'espansione significativa della produzione di motori negli Stati Uniti in risposta alle politiche protezionistiche introdotte dall'amministrazione Trump.... segue
Innovazione e mobilità sostenibile: debutta il suv elettrico di Škoda
La nuova era ridefinisce comfort, tecnologia e performance
Un cambio di paradigma nel settore automobilistico prende forma con il debutto di Škoda Elroq, il primo Suv interamente elettrico del marchio ceco, presentato in anteprima presso lo showroom di Maldarizzi... segue
Proposta di incentivi per la conversione elettrica dei container
Verso un trasporto merci più sostenibile: incentivi e sfide per il futuro
Un'iniziativa legislativa recente propone degli incentivi per trasformare i container alimentati a gasolio in sistemi a batteria elettrica. Questa proposta, presentata attraverso alcuni emendamenti al... segue
Lo stato dell'ecosistema automotive italiano nel 2024
Aumentati gli investimenti in ricerca e sviluppo, ma restano ancora le difficoltà territoriali e occupazionali
Il rapporto Otea 2024 redatto da Cami e dal Cnr-IRCrES, fornisce un'analisi completa del settore automotive italiano, segnato da una forte contrazione nella produzione e da una transizione verso l’elettrificazione. L... segue
Espansione ed obiettivi di produzione per Xiaomi Auto a Pechino
Traguardi di vendita ambiziosi e nuove sfide nel settore dei veicoli elettrici
Xiaomi sta espandendo il suo secondo stabilimento dedicato alla produzione di automobili elettriche a Pechino, in seguito al notevole successo del suo primo veicolo. Il fondatore, Lei Jun, ha fissato un... segue
Stellantis: nello stabilimento biellese investimento di 38 milioni di Euro
Per realizzazione componenti motorizzazioni elettriche future vetture
Sono iniziati da qualche settimana nello stabilimento Stellantis di Verrone, in provincia di Biella, i lavori per l’allestimento di 56 macchine utensili che, una volta ultimate (sei sono già in fase di... segue
Rc Auto: tariffe in aumento nonostante il calo dell'inflazione
Denunciato un rincaro del 12,6% fra gennaio 2022 e luglio 2024
L’aumento del 12,6% delle tariffe Rc auto tra gennaio 2022 e luglio 2024 registrato dall’Istituto di vigilanza sulle assicurazioni (Ivass) “è immotivato, soprattutto tenendo conto che dal 2022 al 2024 l... segue
Mercato auto 2024: immatricolazioni in calo
Crescita dell'usato, ma sull'elettrico l'Italia è indietro - ALLEGATO
Il mercato automobilistico italiano ha chiuso il 2024 con 1,559 milioni di immatricolazioni, segnando un calo del 18,7% rispetto al 2019. Secondo le previsioni Unrae, la flessione proseguirà anche nel... segue
Rinviati di un mese i dazi sulle importazioni da Messico e Canada
L'obiettivo è evitare svantaggi economici per le principali case automobilistiche statunitensi
Rinviati di un mese i dazi, annunciati da Donald Trump, applicati alle auto proveniente da Messico e Canada. A dare la notizia è stata Karoline Leavitt, portavoce della Casa bianca, che ha spiegato che... segue
Immatricolazioni di autovetture in Italia per marchio a febbraio 2025
Dati di Anfia
I dati sulle immatricolazioni delle autovetture in Italia per marchio nel mese di febbraio 2025, secondo quanto riportato dai dati diffusi da Anfia (Associazione nazionale filiera industria automobilistica).Marca... segue
Mercato auto Italia: febbraio in rosso
Settimo mese consecutivo di ribasso, crescono le immatricolazioni di vetture elettriche e ibride
Il mercato automobilistico italiano continua a mostrare segni di debolezza: a febbraio 2025 le immatricolazioni sono state 137,922 unità, registrando un calo del 6,3% rispetto allo stesso mese del 2024.... segue
Trump: l'Ue è stata creata per fregare gli Usa, presto verranno annunciati i dazi
Tusk replica l'Europa è nata per promuovere la pace, non per ingannare
Il presidente americano Donald Trump, durante un intervento prima della riunione di gabinetto di ieri, ha annunciato che la decisione in merito ai dazi sull'Europa è stata presa, e che verranno ufficialmente... segue
Riduzioni dei prezzi carburanti: analisi delle variazioni attuali
Le fluttuazioni nei costi energetici e l'impatto sulla rete distributiva italiana
Con un trend globale dei prezzi dei raffinati in calo, si osservano diminuzioni da parte degli operatori nella rete di distribuzione dei carburanti. In particolare, Eni e Q8 hanno deciso di abbassare di... segue
Volvo ES90: innovazione ed avanguardia nei veicoli elettrici
Tecnologia di ricarica avanzata e nuove prospettive di efficienza energetica
Con l'imminente lancio della ES90, Volvo si appresta a rivoluzionare il mondo dei veicoli elettrici, introducendo una ricarica straordinariamente rapida ed un'autonomia eccezionale. Grazie a soli 10 minuti... segue
Aston Martin affronta sfide in Cina e riduce il personale del 5%
Strategie di trasformazione aziendale e risparmi nella transizione verso l'elettrico
Aston Martin Lagonda ha comunicato mercoledì l'intenzione di ridurre la sua forza-lavoro di circa il 5% a causa delle difficoltà riscontrate nel mercato cinese, che hanno contribuito ad un incremento d... segue
Manifattura lombarda: le incertezze geopolitiche minacciano la crescita
A rischio la competitività, le istituzioni sono chiamate a salvaguardare le industrie
Nel quarto trimestre del 2024 l'andamento del settore manifatturiero lombardo è rimasto stabile, con una variazione annua negativa del -0,8% per l'industria, a fronte di un contesto economico difficile,... segue
Mercato auto europeo: il 2025 apre in rosso
Vavassori: bene avvio del dialogo voluto dalla Commissione europea
“Il mercato europeo dell’auto apre l’anno in corso in flessione (-2,1% a gennaio), risultando in calo quasi tutti i maggiori mercati. A gennaio, infatti, dei cinque major market (incluso UK) soltanto la Sp... segue
Trump annuncia nuovi dazi: l'Europa nel mirino
L'obiettivo è ribilanciare il commercio internazionale
Dal 2 aprile verranno annunciati dei nuovi dazi, che colpiranno il settore automobilistico, farmaceutico e quello della costruzione di chip, questo è quanto è stato annunciato nei giorni scorsi dal presidente d... segue
Il mercato del carbone nel 2024: nuovo record storico
India e Cina più grandi consumatori
Il Carbone nel 2024 ha raggiunto un nuovo record storico nella domanda, 8,77 miliardi di tonnellate, segnando 8,77 tonnellate. In particolare la Cina si conferma il principlae consumatore mondiale, assorbendo... segue
Dazi Usa su alluminio e acciaio: obiettivo proteggere la produzione locale
Le misure sollevano preoccupazioni su impatti economici a lungo termine
A partire dal 10 febbraio 2025 il presidente americano Donald Turmp ha confermato la volontà di reintrodurre i dazi del 25% sulle importazioni di acciaio e alluminio negli Stati uniti, l'entrata in vigore... segue
Nissan: piano di risanamento e riduzione delle previsioni per l'anno fiscale 2024
Prevista una riduzione dei dipendenti indiretti e una semplificazione dei modelli
Per l'anno fiscale 2026 Nissan punta ad ottimizzare la propria struttura dei costi, risparmiando circa 400 miliardi di yen.Le misure che la casa automobilistica giapponese applicherà per ridurre i costi... segue
Anfia: il comparto automobilistico chiude il 2024 con un crollo della produzione
A dicembre 2024 il peggior risultato dell'anno appena trascorso: -36,6%
Il settore automotive italiano ha vissuto un 2024 difficile, nell'ultimo mese dell'anno l'indice della produzione, secondo i dati Istat, ha registrato una diminuzione del 36,6% rispetto allo stesso mese... segue
Anfia: calo nelle immatricolazioni di autocarri e veicoli trainati
In crescita gli autobus scolastici e turistici
Nel gennaio 2025 il settore dei trasporti ha registrato performance diverse, con una flessione nel mercato degli autocarri e dei veicoli trainati, ma con una crescita per gli autobus. I dati diffusi dall'Associazione... segue
Cina: esportazioni in aumento nel 2024, calano le vendite nel primo mese dell'anno
Ad influire il capodanno lunare, l'accelerazione di fine 2024 e i sussidi governativi
La Cina nel 2024 ha esportato un totale di 6,41 milioni di automobili, registrando un incremento del 23%. Nel 2025 c'è stata una partenza moderata sulle esportazioni con un incremento del 3%, circa 380... segue
Italia e Francia insieme per rafforzare la competitività europea
Urso e Lombard hanno discusso di politiche industriali con un focus sulla riduzione delle dipendenze esterne
A margine del vertice sull'intelligenza artificiale di Parigi, il ministro delle Imprese e del made in italy, Adolfo Urso, ha incontrato il ministro dell'economia, delle finanze e della sovranità industriale... segue
Collaborazione tra Byd e fornitori italiani per la produzione europea
Il Mauto di Torino ospiterà incontro organizzato il 20 e 21 febbraio
Il 20 e 21 febbraio, il Mauto di Torino ospiterà un importante incontro organizzato da Byd, che vedrà la partecipazione di circa 300 fornitori italiani. L'obiettivo dell'evento è selezionare i partner pe... segue
Nissan perde quasi il 5% dopo alcuni problemi nel progetto di fusione
Le trattative per la creazione del terzo produttore automobilistico più grande al mondo rischiano di saltare
La casa automobilistica giapponese Nissan sta perdendo punti alla Borsa di Tokyo (-5%) a causa di alcune difficoltà legate alla fusione con Honda, la cui firma del memorandum d'intesa risale a dicembre... segue
Germania: l'industria automobilistica è in crisi
Il Business Climate Index scende, mentre le minacce di dazi e la concorrenza globale aumentano le difficoltà
L'industria automobilistica tedesca, come l'intero settore, sta affrontando una delle crisi più gravi degli ultimi anni, il business climate index, indicatore dell'attività economica nel Paese, a gennaio è... segue
Ferrari supera tutti i target 2024 e si prepara a nuovi lanci
Rafforzate le attività di racing, nuove sponsorizzazioni e investimenti in ambito tecnologico
Ferrari ha chiuso il 2024 superando tutti gli obiettivi prefissati e confermando il suo ruolo nel settore. I ricavi netti sono cresciuti dell'11,8%, e sono stati consegnati circa 13752 unità, con un incremento... segue
L'industria della raffineria chiede di essere inclusa nel Clean Industrial Deal
Riconoscimento del settore come strategico per la sicurezza energetica e la transizione verso la neutralità climatica - ALLEGATO
Il prossimo 26 febbraio la Commissione europea presenterà il "Clean Industrial Deal", proposta di misure volte al raggiungimento della neutralità climatica entro il 2025. Il piano punta a incentivare l... segue
Inizio 2025 negativo per il mercato auto italiano: immatricolazioni in calo -5,9%
Sesto mese consecutivo in negativo
Il 2025 si apre con il mercato dell'auto ancora in difficoltà, si è registrato un -5,9% nelle immatricolazioni rispetto a gennaio 2024.Le vendite di veicoli a benzina e diesel hanno segnato rispettivamente u... segue
La Casa Bianca impone nuovi dazi su Canada, Messico e Cina
L'obiettivo è fermare l'immigrazione illegale e il traffico di droga, il settore tecnologico cinese vede già le proprie azioni in calo
Il presidente americano Donald Trump, fin dall'inizio del suo secondo mandato, ha annunciato delle nuove tariffe commerciali su Canada, Messico e Cina con l'obiettivo di fermare immigrazione illegale... segue
Tesla sfida l'Europa su dazi auto elettriche cinesi
La compagnia di Musk contesta le tariffe imposte sui veicoli elettrici importati dalla Cina
Tesla ha presentato un ricorso contro la decisione della Commissione europea di imporre dazi sulle auto elettriche importate dalla Cina, con l'obiettivo di contrastare quelle che considera pratiche commerciali... segue
Salvini: aggiornamenti su progetti infrastrutturali, ferrovie e codice della strada
Il Ponte sullo Stretto si farà con cautela in modo da evitare sbagli
In un'intervista rilasciata as Affari Italiani il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti Matteo Salvini ha ribadito alcune priorità del suo mandato. Per quanto riguarda le infrastrutture ha fornito ag... segue
IG Metall: Offensiva occupazionale contro la deindustrializzazione
Il sindacato tedesco chiede politiche industriali forti e una strategia europea per salvaguardare il lavoro
Il sindacato dei matalmeccanici tedeschi Ig Metall durante la proprio conferenza stampa annuale ha sottolineato la necessità di creare nuovi posti di lavoro industriali attraverso investimenti pubblici... segue
Bridgestone Americas annuncia la chiusura dello stabilimento di LaVergne
700 dipendenti a rischio, la chiusura è prevista per la fine di luglio, l'obiettivo è ridurre l'impatto aziendale e i costi
Bridgestone Americas ha recentemente annunciato la decisione di chiudere il suo stabilimento di pneumatici per camion e autobus a LaVergne, Tennessee, a partire dal 31 luglio 2025. La chiusura è volta... segue
Urso: promuove un piano europeo di incentivi e modifica del Green Deal
Rimozione delle multe Ue e sostegni all'industria automobilistica
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha sottolineato l'urgenza di rivedere le politiche europee per sostenere l'industria automobilistica. Durante una visita allo stabilimento Menarini... segue
Veicoli elettrici più longevi e sostenibili
Uno studio su oltre 300 milioni di test rivela i vantaggi ambientali e i miglioramenti tecnologici
Uno studio prodotto dalla London School of Economics and Political Science, intitolato "Estimating the longevity of electric vehicles: What do 300 million Mot test results tell us?", basato su oltre 30... segue
Mercato delle auto usate a novembre: stabilità e crescono i veicoli giovani
Aumento dei trasferimenti per auto fino a 4 anni
A novembre 2024 il mercato delle auto usate ha mostrato stabilità, con un leggero calo dello 0,3% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. In totale sono stati registrati 462.210 passaggi di pr... segue