Trasporto marittimo e fluviale5.889
Immaginare il settore crocieristico guidato dall'intelligenza artificiale
Non è ancora molto utilizzata dalle imbarcazioni, ma nel futuro avrà un ruolo maggiore
Tra i relatori di un panel della Seatrade Cruise Global, fiera crocieristica di Miami, ce n'è uno particolare: una delle sedie è occupata da un computer. L'incontro, infatti, ha avuto come tema l'intelligenza a... segue
La Viking Libra sarà la prima nave da crociera alimentata a idrogeno
Viene realizzata da Fincantieri e sarà pronta nel 2026
Il 2026 sarà l'anno che vedrà partire la prima nave da crociera al mondo alimentata a idrogeno: viaggerà per brevi tragitti a zero emissioni. Si tratta della Viking Libra, realizzata dalla controllata di... segue
Al Seatrade Cruise Global di Miami presente anche lo stand "Cruise Italy"
Si tratta di un'occasione per porre le basi per accordi futuri
Al Seatrade Cruise Global di Miami, l'esposizione dedicata al settore crocieristico che si svolge tra il 7 e il 10 aprile), è presente anche lo stand di Assoporti "Cruise Italy". Ne ha parlato il commissario... segue
Crociere: fondamentale concentrarsi sulla sostenibilità
Per Msc particolarmente sfidante è il discorso sui carburanti alternativi
Il direttore di Copenaghen Malmö Port (Pcm), Luis de Carvalho, ha affermato durante un panel al Seatrade Cruise Global a Miami che in questo momento la sostenibilità è un punto cruciale per il suo scalo e... segue
Le crociere del lusso potrebbero essere un esempio per la sostenibilità
Gli yacht Orient Express sfrutteranno l'energia eolica
L'obiettivo del settore crocieristico è mettere in pratica la decarbonizzazione entro il 2050 e le compagnie di lusso più piccole sono quelle che potrebbero riuscirci meglio e prima. Come emerso durante un... segue
Miami: inizia l'esposizione Seatrade Cruise Global
La fiera si presenta come un'importante occasione di networking per il settore crocieristico
Dal 7 al 10 aprile 2025 al Miami Beach Convention Center in Florida si tiene la nuova edizione della Seatrade Cruise Global, esposizione leader a cui partecipano le aziende e le organizzazioni che concentrano... segue
Sequestrati oltre 2000 kg di cocaina al porto di Livorno
Erano contenuti in un container su una nave cargo proveniente dall'Ecuador
Al porto di Livorno, il 9 aprile sono stati sequestrati oltre 2000 kg di cocaina purissima suddivisa in 1800 panetti. I funzionari del locale Reparto Antifrode dell’Ufficio delle Dogane in sinergia con l... segue
La Rail Management Platform digitalizza il porto di Ravenna
Il progetto ottimizza i flussi informativi per la gestione dei convogli ferroviari
Presso il porto di Ravenna si è chiusa la fase di avvio in produzione della Rail Management Platform da parte della piccola media impresa Circle, facente parte dell'omonimo gruppo. Si tratta di un avanzamento... segue
Mega Buque Jambelí, la nuova nave del ministero della Difesa dell'Ecuador
Viene definita come "un duro colpo per le mafie dedite al narcotraffico"
Il ministero della Difesa dell'Ecuador Gian Carlo Loffredo ha comunicato che la propria flotta da guerra possiede ora una nuova nave, la Mega Buque Jambelí. È arrivata dalla Corea del Sud l'8 aprile e... segue
Porto di Gioia Tauro: completata la struttura di controllo frontaliera Pcf
Permetterà di analizzare merci destinate all'alimentazione e di origine animale
Presso il porto di Gioia Tauro sono appena stati completati i lavori di realizzazione della Struttura polifunzionale di controllo frontaliera Pcf – Punto Ped/Pdi. Sarà così possibile svolgere in modo cen... segue
Fincantieri produrrà due navi per AIDA Cruises
Firmato l'accordo con Carnival Corporation & plc
Per la prima volta Fincantieri produrrà due navi da crociera per AIDA Cruises, la compagnia leader nel mercato crocieristico tedesco. Fincantieri ha infatti firmato con Carnival Corporation & plc un accordo... segue
Sebastiano Fanizza è il nuovo ceo di Next Yacht Group
Il suo obiettivo è innovare per offrire un'esperienza sempre più personalizzata
Sebastiano Fanizza è dal 2 aprile 2025 il nuovo ceo di Next Yacht Group, proprietaria dei brand Ab Yachts e Maiora. "Prendere le redini di Next Yacht Group è più di un nuovo capitolo nella mia carriera - h... segue
Genova, sequestrate 600 tonnellate di merce contraffatta
Avrebbero garantito un guadagno di oltre 6 milioni di Euro
Nel porto di Genova la Guardia di Finanza e l'Agenzia delle dogane hanno sequestrato oltre 210mila prodotti e 10mila metri di tessuto contraffatti. I 54 container arrivati al porto avevano introdotto illegalmente... segue
Rixi e Cisint: presentata mozione per rilancio industria marittimo-portuale
Necessaria una riforma della governance
Durante il Congresso federale della Lega a Firenze il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi e l'europarlamentare Anna Maria Cisint hanno presentato una mozione per la difesa e... segue
Marghera, aperte le porte di Fincantieri al ministro Calderone
L'ad Folgiero: l'iniziativa permette di migliorare il dialogo con le istituzioni
Fincantieri apre le porte dei propri stabilimenti per permettere alle istituzioni di conoscerne le attività e migliorare il dialogo. L'iniziativa "Cantieri aperti, vista sul futuro" è un roadshow che p... segue
Nuovo terminal crociere Msc a Miami
Il viceministro Rixi ha incontrato il direttore del porto Hyde Webb
È pronto il nuovo terminal crociere di Miami, che Fincantieri ha realizzato per Msc. Il viceministro del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi ha incontrato nella città della Florida il... segue
Genova, ritrovato il corpo di Roberto Pettinaroli
Il giornalista era uscito in mare con la sua canoa
Il corpo del giornalista e canoista Roberto Pettinaroli, di 62 anni, è stato ritrovato oggi dopo che da ieri mattina era disperso nel tratto di mare nel levante genovese tra Chiavari e Portofino. L'ex... segue
Sicilia, Aricò: nuova gara per i trasporti marittimi verso le isole
Con un bando verranno assegnati i lotti per le isole Egadi, Eolie, Ustica e Pantelleria
L'assessore della Regione Sicilia alle Infrastrutture e alla Mobilità Alessandro Aricò indice una nuova gara per i trasporti marittimi verso le isole minori. "Un nuovo bando di gara per assegnare i quattro l... segue
Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit
Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"
Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue
Napoli, incagliata l'ancora della motonave Snav Virgo
Ieri pomeriggio la nave ha interrotto temporaneamente il servizio
Nel pomeriggio dell'1 aprile, la motonave Snav Virgo, che effettua il servizio di linea da e per l'isola di Capri, ha incagliato accidentalmente una delle sue ancore mentre compiva le normali operazioni... segue
Presentato studio per decarbonizzare il settore marittimo
Obiettivo di tre società è rendere il trasporto navale più sostenibile e competitivo
La decarbonizzazione del settore marittimo entro il 2050 è un obiettivo che Eni, Fincantieri e Rina condividono. Così spiega Giuseppe Ricci, Direttore Operativo Trasformazione Industriale di Eni: "Un a... segue
MSC Crociere e Italo: ora è semplice partire per il proprio viaggio in crociera
Con treni e bus si raggiungono agevolmente i porti di Venezia, Napoli e Civitavecchia
A partire da oggi è molto più semplice partire per il proprio viaggio in crociera: un servizio che integra treno, bus e nave rende le imbarcazioni con cui partire per il proprio viaggio in crociera più "v... segue
Porto di Genova, a rischio il personale della Geam
Le dichiarazioni del consigliere Pastorino in difesa dei lavoratori della società
La Geam, società costituita da Amiu e Autorità portuale, gestisce da oltre vent'anni il ciclo integrato dei rifiuti nel Porto di Genova, ma ora 54 lavoratori sono a rischio. I lavoratori e le lavoratrici d... segue
Ricci (Eni): "Il trasporto marittimo deve giocare un ruolo nel processo di decarbonizzazione"
Il chief operating officer desidera fornire agli armatori delle soluzioni
Giuseppe Ricci, chief operating officer industrial transformation di Eni, dichiara a margine dell'evento "On the way to net zero" la propria volontà di offrire soluzioni agli armatori: "Come per il trasporto... segue
Bain&Company presenta lo studio sulla decarbonizzazione del settore marittimo
L'obiettivo è azzerare le emissioni entro il 2050
L'obiettivo del settore marittimo è azzerare le emissioni entro il 2050, nonostante oggi dipenda prevalentemente dai combustibili tradizionali che compongono il 93% del consumo complessivo. Si stanno... segue
Aprile 2025: quali saranno gli scioperi
Diverse le date in cui si può astenere dal lavoro nel settore dei trasporti
Anche per il mese di aprile sono in programma alcuni scioperi di carattere nazionale che andranno a rallentare i trasporti. Il settore degli aeroporti vede il primo sciopero nazionale. È indetto da Cub T... segue
Marella Cruises: al via la progettazione di due navi da crociera
Firmato l'accordo tra Fincantieri e TUI AG per le crociere destinate al brand
Il brand Marella Cruises vedrà la realizzazione di due nuove navi da crociera, per le quali Fincantieri e TUI AG hanno firmato un Memorandum of Agreement (MoA). Risulta molto importante il valore della... segue
Rixi, pubblicata la relazione sugli ispettori Mit
Il viceministro risponde ai deputati Pd con il documento su Adsp Genova
Il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi risponde alla richiesta dei deputati liguri del Pd Valentina Ghio e Alberto Pandolfo di rendere pubblica la relazione degli ispettori... segue
Operazione antidroga al porto di Gioia Tauro: sequestrata cocaina
Il ruolo cruciale delle autorità nei controlli portuali
La Guardia di Finanza di Reggio Calabria, in collaborazione con l'Agenzia delle dogane e dei monopoli, ha recentemente effettuato un'importante operazione nel porto di Gioia Tauro, scoprendo un carico... segue
Operazione "Mare aperto 2025": innovazione ed interoperabilità marittima
Opportunità strategica per migliorare cooperazione multinazionale nel Mediterraneo
L'esercitazione "Mare aperto 2025", il più grande evento addestrativo annuale delle forze di difesa marittime italiane, ha avuto inizio sotto la direzione della Squadra navale. Questa operazione coinvolgerà o... segue
Tensione tra Cina e Li Ka-shing: stop ai contratti statali
Il miliardario sotto esame: Pechino analizza flussi ed impatti del conglomerato globale
La Cina ha emesso una direttiva che richiede alle imprese statali di sospendere la stipula di nuovi contratti con società legate a Li Ka-shing, noto miliardario di Hong Kong, ed alla sua famiglia. Questa d... segue
Incidente tra nave militare taiwanese e peschereccio cinese
Navigazione sicura non compromessa, ma relazioni diplomatiche a rischio di crescente tensione
Nelle prime ore di giovedì, un episodio marittimo ha coinvolto una nave militare taiwanese ed un peschereccio cinese al largo della costa occidentale di Taiwan, vicino a Taichung. Secondo le informazioni... segue
Operazioni di controllo intensificato nei porti di Trieste e Monfalcone
Ispezioni approfondite svelano carenze in sicurezza e addestramento su navi nei porti italiani
Negli ultimi trenta giorni, il Nucleo ispettori del Port State Control della Direzione marittima-Guardia costiera di Trieste ha trattenuto cinque unità navali straniere, all'arrivo nei porti di Trieste e... segue
Espansione dell'impianto di dissalazione in Cile: un modello innovativo
Soluzioni per la gestione dell'acqua nel nord del Paese
Il governo cileno ha intrapreso l'ampliamento dell'impianto di Dissalazione Nord, gestito dall'azienda Aguas Antofagasta. Questo progetto ambizioso garantirà che la città di Antofagasta ed il porto di... segue
Sviluppo infrastrutturale: nuove prospettive per la Sicilia
In particolare portuali ed avvio privatizzazione aeroportuale
Nella scorsa settimana, sono stati fatti due passi significativi a lungo attesi per lo sviluppo infrastrutturale siciliano. Recentemente, il Consiglio comunale di Catania ha approvato l'espansione del... segue
Nuovo indirizzo strategico per la Us Navy: l'approccio di Phelan
Visione imprenditoriale e sfide operative sotto la sua guida
Il Senato degli Stati Uniti ha dato il via libera alla nomina di John Phelan come nuovo segretario della marina con un voto di 62 favorevoli contro 30 contrari. 61 anni, imprenditore senza precedenti... segue
Priorità e sfide del trasporto marittimo italiano nell'Ue (2)
Green Deal e ruolo Autostrade del Mare nel contesto nazionale ed europeo
Il trasporto marittimo riveste un ruolo essenziale per la sicurezza e la coesione dell’Europa, ed ancor più per l’Italia, che vanta una flotta di traghetti di prim'ordine per tonnellaggio e capacità di ca... segue
Espansione ed ammodernamento della flotta traghetti Msc in Italia
Nuovi investimenti per mezzi ibridi ed ampliamento capacità passeggeri e camion
Gianluigi Aponte continua ad espandere e modernizzare la flotta destinata al mercato italiano dei traghetti, attraverso significativi investimenti. Stando alle informazioni di MF-"Milano Finanza", il gruppo... segue
Innovazione e design nel nuovo varo del Perini Navi Katana
Tecnologia innovativa e raffinata per il nuovo ketch di lusso da 60 metri
Il gruppo italiano di cantieristica navale, The Italian Sea Group, ha recentemente completato il varo del Perini Navi Katana, un ketch di 60 metri che rappresenta un notevole traguardo di ingegneria nautica.... segue
Adattamenti infrastrutturali marittimi davanti alle sfide climatiche
Porti del Pacifico potenziano le difese contro eventi marini estremi
Le operazioni al porto cileno di San Antonio stanno affrontando nuove sfide a causa delle crescenti turbolenze marine. Gli operai, sfruttando il periodo di calma del mare prima dell'arrivo dell'inverno... segue
Rilancio occupazionale a Taranto: formazione ed investimenti in porto
Nuove opportunità per ex-lavoratori Tct nello scalo portuale tarantino
La Regione Puglia ha dato il via libera ad un significativo progetto di riqualificazione per i 320 ex-dipendenti di Tct-Evergreen, la società che gestiva il terminal container nel porto di Taranto fino... segue
Sequestro di 6,5 tonnellate di cocaina al largo delle Azzorre
Collaborazione internazionale tra Portogallo e Spagna smantella sofisticata rete di narcotrafficanti
L'operazione "Nautilus", una manovra coordinata tra le autorità portoghesi e spagnole, ha recentemente portato ad un significativo sequestro al largo delle Azzorre. È infatti stato intercettato un piccolo s... segue
Trieste, porto strategico per il commercio Euro-asiatico
Integrazione transnazionale e sviluppo economico nel bacino Adriatico
Durante il recente intervento ai lavori dell'Iniziativa Centro Europea a Trieste, il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha sottolineato l'importanza strategica del porto di Trieste come nodale punto... segue
Strategie per il trasporto marittimo italiano nell'era del Green Deal
Verso un futuro sostenibile: sfide ed opportunità per i traghetti nazionali nel contesto europeo
Il trasporto marittimo è cruciale per la sicurezza e la coesione europee, con l'Italia a distinguersi grazie ad una flotta di traghetti di primo livello mondiale per capacità di tonnellaggio e trasporto-passeggeri. Stefano Me... segue
Equilibrio tra transizione elettrica e sostenibilità in Europa
Sfide ed opportunità nell'adozione delle nuove tecnologie automotive
Nel corso di un incontro a Caserta, Emanuele Orsini, il presidente di Confindustria, ha espresso la sua opinione riguardo alla transizione verso l'auto elettrica ed il previsto abbandono dei motori a... segue
Opportunità di lavoro presso l'Autorità portuale Adriatico centrale
Posizioni aperte per tecnici, amministrativi e dirigenti nel settore
L’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale ha avviato le selezioni per titoli ed esami per l’assunzione di otto figure professionali. I concorsi interessano diversi ambiti di attività dell’... segue
Innovazione e sostenibilità: i nuovi catamarani elettrici sul Lago d'Iseo
Il debutto dei traghetti eco-friendly: una nuova era per il trasporto pubblico sul Sebino
I primi battelli completamente elettrici d'Italia ora solcano le acque del Lago d'Iseo, il secondo lago più grande della provincia di Brescia, caratterizzato da Monte Isola al centro, abitata da quasi... segue
Espansione strategica al porto di Civitavecchia con nuove banchine
Infrastrutture portuali potenziano il traffico marittimo e l'efficienza gestionale
Sono diventate operativi i piazzali delle nuove banchine 33 e 34 presso la darsena traghetti del porto di Civitavecchia, come comunicato dal commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale, Pino M... segue
Espansione del traffico crocieristico a Venezia e Chioggia nel 2025
Nuove prospettive ed investimenti nei porti per la stagione
La stagione crocieristica del 2025 a Venezia e Chioggia è iniziata ufficialmente con l'arrivo della Viking Star al terminal di Fusina. Questa nave di lusso, operante come home port, accoglie fino a 1800... segue
Nave da ricerca incagliata ad Elba: salvataggio ed indagini in corso
Operazioni complesse causa condimeteo avverse e guasto tecnico
La nave da ricerca scientifica Fugro Mercato, battente bandiera delle Bahamas e specializzata nel monitoraggio dei fondali marini, è rimasta incagliata presso la scogliera del promontorio dell'Enfola,... segue