Sostenibilità3.471
Abarth lavora a crossover sportivo 600e
Iniziativa per 70 anni debutto primi modelli modificati Fiat
La casa automobilistica italiana Abarth, specializzata nella personalizzazione di automobili, potrebbe lanciare una versione sportiva dell'ultimo crossover Fiat 600. Si tratta di una iniziativa che il... segue
Bus elettrico GX137 Full Electric di Air Campania
Importante passo verso mobilità e sostenibilità ambientali
Air Campania ha testato con successo un autobus elettrico ad emissioni zero, il modello GX137 Full Electric di Heuliez. Il bus garantisce un'autonomia di 350 km e può trasportare circa 60 passeggeri.... segue
A Cesa arrivano le prime colonnine elettriche
Avviati lavori per realizzazione sei punti di ricarica nel comune campano
Avviati in questi giorni i lavori per la realizzazione di sei colonnine di ricarica per auto elettriche nel territorio comunale di Cesa, provincia di Caserta, in Campania. Il primo cantiere è stato aperto... segue
Vicenza: a rischio i nuovi bus elettrici, dopo tre flop
Al via quarto bando di gara con offerte entro il 5 settembre
L'amministrazione comunale di Vicenza rischia di perdere 19 milioni di Euro di fondi messi a disposizione dal Governo per l'acquisto di autobus elettrici. Dopo le tre gare andate deserte, infatti, adesso... segue
Auto elettrica e caldo estremo
Alcuni consigli per far durare di più la batteria
L’Italia è ancora nella la morsa del caldo e le alte temperature di questo periodo stanno mettendo a dura prova le batterie delle auto elettriche. Sebbene il Belpaese sia ancora in netto svantaggio in... segue
Navette elettriche Exelentia, gamma con tre modelli per ogni esigenza
Per trasporto persone a quattro, sei ed otto posti
In un Paese a fortissima vocazione turistica come l’Italia una delle esigenze più comuni è il trasporto di piccoli gruppi di persone che si muovono sia nei centri storici, sempre più “off limits” per i ve... segue
Logistica in Italia: è boom immobiliare
Investimenti in calo e forte presenza di capitali stranieri
Cala in Europa il volume degli investimenti nel settore della logistica, sceso nel corso del 2022 a 58 miliardi di Euro (-15% rispetto all'anno precedente). L'Italia viaggia invece in direzione opposta... segue
Mobilità.news augura a tutti buon Ferragosto
L'agenzia riaprirà regolarmente lunedì 21
Mobilità.news comunica ai suoi abbonati, reporter e fan dei social media che resterà chiusa per il periodo estivo da domani venerdì 11 e fino al 18 agosto.L'agenzia di stampa riaprirà regolarmente lune... segue
Torino: sette indagati per politiche mobilità
Procura piemontese ha preso in carico esposto presentato da un comitato
Il comitato "Torino Respira" ha presentato un esposto contro gli esponenti di primo piano della politica regionale e del capoluogo piemontese, rei secondo i cittadini di non avere adottato misure più... segue
Germania: a Dresda nuova fabbrica di chip
Stabilimento taiwanese Tsmc in collaborazione con Bosch, Nxp ed Infineon
La società taiwanese Taiwan Semiconductor Manufacturing Company (Tsmc), uno dei maggiori produttori di chip al mondo, costruirà una fabbrica di semiconduttori nella città tedesca di Dresda insieme all'azienda In... segue
Mit: approvate diverse norme decise nel cdm di ieri
Autostrade, autotrasporto, Ponte sullo Stretto, Tpl, taxi, ponti e metro di Roma
Deliberate dal consiglio dei ministri, 50 milioni per i piccoli Comuni, circa un miliardo per il caro materiali per garantire le opere ferroviarie dell’alta velocità finanziata con Pnrr (Piano nazionale ri... segue
Farnesina: Francesco Corvaro inviato speciale cambiamento climatico
Vanta esperienza nei settori transizione energetica ed ecologica
Il vicepresidente del Consiglio e ministro degli Affari esteri e della cooperazione internazionale, Antonio Tajani, ed il ministro per l’Ambiente e la sicurezza energetica (Mase), Gilberto Pichetto, h... segue
Oltre 20.000 auto cabrio in vendita on-line
Offerta di una piattaforma specializzata: da poche centinaia di Euro a cifre milionarie
Sono 20.463 le automobili cabrio di seconda mano in vendita ad oggi on-line sui vari siti internet. È quanto calcolato dalla piattaforma web specializzata Autouncle. I prezzi variano da poche centinaia... segue
Settore auto: Bruxelles ripensa sfida con Pechino
De Meo: "Con la Cina lotta impari, ma Renault è in campo"
La sfida sulle auto elettriche non sarà solo su autonomie, prestazioni ed immatricolazioni. È quanto emerso oggi in occasione del "Viva Festival" organizzato a Locorotondo, in Puglia. A sollevare la q... segue
Appello sei capi di Stato a sostegno impegno per arrestare effetti crisi climatica
Firmato dai presidenti della Repubblica, tra i quali Mattarella, dei Paesi del Mediterraneo
Come previsto, la crisi climatica è arrivata e ha raggiunto dimensioni esplosive, tanto che si parla ormai di "stato di emergenza climatica". Il segretario generale delle Nazioni Unite alla fine di luglio... segue
Sviluppo sostenibile settore marittimo e portuale
Nello scalo di Ancona attivo progetto-pilota raccolta e riciclo
"Ogni lattina vale" è il claim che contraddistingue, dal primo agosto, nel porto di Ancona la campagna di sensibilizzazione e promozione della raccolta delle lattine per bevande e che caratterizza i contenitori... segue
Jv Enel X Way e Volkswagen Group: bilancio dopo sette mesi dal lancio
Installati 950 punti di ricarica ad alta potenza per veicoli elettrici
Oltre 280 stazioni per un totale di circa 950 punti di ricarica ultra-veloce installati su tutto il territorio nazionale, da Nord a Sud del Paese. Sono questi i risultati che ha raggiunto Ewiva, la jo... segue
Giubileo 2025. Riunione congiunta tavolo istituzionale e cabina di coordinamento
Il quarto incontro si è svolto ieri a Palazzo Chigi alla presenza di diverse autorità
Si è svolta ieri a Palazzo Chigi la quarta riunione congiunta del tavolo istituzionale e della cabina di coordinamento Giubileo 2025, presieduta dal sottosegretario alla Presidenza del consiglio, Alfredo... segue
Dal 29 novembre al 1° dicembre la 18esima Oil&nonOil a Veronafiere
Biocarburanti, energia, servizi per la mobilità: call per le startup più innovative
L'ad Danese: "Di fronte alle sfide poste dalla transizione green, Veronafiere attraverso Oil&nonOil offre il suo contributo coinvolgendo in un dibattito pubblico aperto e informato gli operatori e le associazioni... segue
GdF-Comune di Firenze: siglato protocollo di intesa
Contro le frodi sui fondi Pnrr
Una collaborazione stretta legata ai fondi europee del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) è stata siglata in queste ore dal Comune di Firenze e dal Comando provinciale della Guardia di Finanza,... segue
Toyota pubblica dati trimestrali
Utile netto a 9,1 miliardi di dollari in aumento del +78% rispetto al trimestre precedente
Il marchio automobilistico giapponese Toyota ha pubblicato oggi i dati economici relativi al primo trimestre 2022-2023. Da questi emerge un utile netto fino a giugno pari a 9,1 miliardi di dollari, in... segue
Wartsila Italia: firmato accordo che scongiura i licenziamenti
A settembre Governo presenti piano reindustrializzazione per salvaguardia occupazione
Raggiunto ieri sera, dopo una giornata di trattativa, l’intesa per prorogare l’accordo sottoscritto il 29 novembre 2022 dal Governo, rappresentato dal sottosegretario Fausta Bergamotto, dalla Regione Fri... segue
Debutto Mini Cooper anche in versione elettrica
Prossimamente al Salone di Monaco
La Mini Cooper, compatta made in Uk dove è prodotta da Mini -controllata dal Gruppo tedesco Bmw-, debutterà a settembre (dal 5 al 10) al Salone di Monaco e sarà disponibile nelle concessionarie entro la... segue
Peugeot lancia veicolo hybrid plug-in
La nuova 308 conquista il mercato
A partire da ottobre 2023 la nuova Peugeot 308 sarà disponibile nelle concessionarie. Una quattro ruote a cinque porte hybrid plug-in da 224 CV rigorosamente made in France. Il design dal volante basso... segue
Porti: a La Spezia firmato accordo su utilizzo combustibili leggeri
Misura fondamentale per contrastare l'emissione di CO2
Nei giorni scorsi al porto di La Spezia è stato firmato un accordo sull'utilizzo di carburanti a ridotto impatto ambientale. Tale intesa, firmata da Msc Cruises, Costa Crociere e Royal Caribbean in sinergia... segue
Consiglio Ambiente Ue: audizione ministro Pichetto Fratin
Si svolgerà mercoledì mattina
Brevi. Mercoledì 2 agosto, alle ore 8:15, la commissione Ambiente della Camera dei deputati svolge l'audizione del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, sugli es... segue
Copasir: domani audizione Flavio Cattaneo (dg Enel)
E mercoledì Dario Scannapieco (CdP)
Brevi. Domani martedì primo agosto, alle ore 14, presso l'Aula del VI piano di Palazzo San Macuto, il Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica -Copasir- ai sensi dell’articolo 31, comma 3,... segue
Usa: al via competizione su colonnine
Joint-venture creata da Bmw, General Motors, Honda, Hyundai, Kia, Mercedes e Stellantis
Sette grandi Gruppi automobilistici hanno unito le forze per dare vita ad una nuova joint-venture che riesca a competere con la società automobilistica statunitense Tesla. A dare vita a questa iniziativa... segue
Turismo fluviale: Lombardia investe € 59 mln nella navigabilità delle sue acque
Un potenziale da milioni di visitatori; un fenomeno che nell'Ue cresce del 15% l'anno
Assessore regionale Mazzali: oggi l'offerta è barca+bicicletta per una full immersion nella natura, alla scoperta delle aree interne
Automotive: Urso incontra i vertici di Anfia
Illustrate le linee guida dell’intesa con Stellantis
Titolare del Mimit: l'obiettivo è "invertire il trend negativo degli ultimi 20 anni". L'altro ieri invece l'incontro coi presidenti delle Regioni che ospitano nel territorio gli impianti di Stellantis
Bruxelles approva norme su colonnine auto
Via libera finale al regolamento che norma distanze minime fra punti di ricarica
Entrerà in vigore a settembre 2025 il nuovo regolamento dell'Unione europea che regola la distanza minima a cui installare le colonnine di ricarica per auto elettriche. Bruxelles ha introdotto l’obbligo di... segue
Audi lancia la sua prima e-Mountain Bike
In arrivo il nuovo modello di bici elettrica
Alllla famiglia Audi si è appena aggiunta la prima mountain bike elettrica al prezzo lancio di 8999 Euro, progettata in sinergia con l'azienda italiana Fantic Motor, originaria di Barzago in Lombardia,... segue
Più sicurezza sulle strade per i rider
Con il progetto "Sos Rider" maggior tutele e diritti
Punti d'accoglienza per riposarsi e ristorarsi, ricaricare lo smartphone, fruire dei servizi igienici: questi sono i punti chiave del progetto "Sos Rider" dell'amministrazione comunale di Roma a tutela... segue
Friuli Venezia Giulia regina delle colonnine
La Regione con il tasso di crescita più alto in Italia: punta al raddoppio
Secondo l'ultimo report di Motus-e, l'associazione delle imprese che operano nel settore della mobilità elettrica, la Lombardia è la Regione più virtuosa in Italia per quanto riguarda i punti di ricarica el... segue
Al 70% degli italiani piace elettrica
Intenzione fatica a concretizzarsi nelle vendite per mancanza di colonnine
Pubblicato di recente lo studio annuale "Mobility Consumer Index 2023", condotto dalla società di consulenza finanziaria Ernst & Young. Il report prende in esame il comportamento dei consumatori in 20... segue
Stop alle navi da crociera ed all'overtourism ad Amsterdam
La capitale olandese mette un freno per tutelare l'ambiente
Al fine di ottemperare concretamente alle misure per la tutela dell'ambiente e per contrastare la crisi climatica, il consiglio comunale di Amsterdam ha vietato l'accesso delle navi bianche. Chiuso dunque... segue
E_mob: attesa a ottobre a Milano la conferenza nazionale della mobilità elettrica
Una settima edizione con un programma ricco e coinvolgente
La conferenza nazionale della mobilità elettrica spegne sette candeline, con una nuova edizione che avrà luogo dal 7 al 10 ottobre 2023 a Milano tra dibattiti, approfondimenti e test drive. E_mob è mo... segue
A Marburgo arrivano due bus full electric made in Italy
Al via la decarbonizzazione della città tedesca
Nei giorni scorsi l'azienda italiana Rampini, attiva nella costruzione di mezzi di trasporto speciali ed autobus urbani ecologici, ha consegnato due bus full electric alla città di Marburgo, in Germania.... segue
Pi-Pop: l'e-bike che guarda al futuro
Dalla Francia la bici che si ricarica pedalando
Nel cuore della Loira, in Francia, l'azienda Pi-Pop dopo vari anni di studio e ricerca ha ideato l'omonima bicicletta elettrica che funziona senza batterie: l'e-bike di ultima generazione infatti si ricarica... segue
Roma esempio per la mobilità alternativa
Il Micromobility Compatibility Index (Mci) premia la capitale
Gli spostamenti all'interno della capitale se effettuati con bici e monopattini elettrici potrebbero ridurre l'impiego di un mezzo privato del 10%. A dichiararlo uno studio effettuato dal Laboratorio Enea... segue
Microlino punta a fare 10.000 consegne
L'obiettivo dell'azienda svizzera da raggiungere nel 2024
I vertici dell'azienda svizzera che produce il nuovo quadriciclo elettrico Microlino hanno annunciato che nel 2024 puntano a raggiungere i 10.000 veicoli consegnati nel solo continente europeo, il suo... segue
Regno Unito: obbligo colonnine contactless
Misura introdotta con una modifica al codice della strada britannico
Il governo del Regno Unito ha introdotto l'obbligo di dotare le nuove colonnine per la ricarica di auto elettriche con sistemi di pagamento contactless. L'obiettivo di Londra è quello di metter fine ad... segue
Idrogeno e colonnine: cosa fa il Governo
Analisi del centro studi di Camera e Senato evidenzia ultime modifiche al Pnrr
Il servizio studi di Camera e Senato ha pubblicato di recente un'analisi riguardo le ultime modifiche apportate alla missione "Rivoluzione verde e transizione ecologica", uno dei punti fondamentali del... segue
A Firenze tassisti contro le poche colonnine
Confartigianato: "Solo sette punti di ricarica spesso fuori uso, difficile lavorare così"
Confartigianato Firenze denuncia che diversi tassisti fiorentini che utilizzano l'auto elettrica devono fare i contri quotidianamente con una rete di infrastrutture per la ricarica che risulta ancora "inaffidabile".... segue
Webuild-CC: formazione in security aziendale e legalità
Siglato ieri protocollo di intesa tra il generale Luzi e l'ad Salini
Webuild ed Arma dei Carabinieri insieme per attività di formazione su temi di security aziendale e per il rafforzamento della cultura della legalità su tutta la filiera del settore delle infrastrutture i... segue
Emergenza taxi: Roma sotto scacco
Mezzi pubblici insufficienti e malfunzionanti, mobilità al collasso. Poco può la Sharing mobility
La cronaca di questo periodo ci dice che fiumi di turisti si stanno riversando sulla capitale d'Italia per una vacanza all'insegna del cibo e dell'arte. I dati parlano chiaro: tra marzo ed aprile di quest'anno... segue
Arrivano le colonnine a Martinsicuro
Impianti sorgeranno in sette diverse aree di parcheggio dislocate nel territorio cittadino
Al via l’installazione delle prime colonnine di ricarica per auto elettriche nel centro turistico balneare di Martinsicuro, comune di oltre 16.000 abitanti in provincia di Teramo, nella Regione Abruzzo. L... segue
Novità al salone dell'auto di Monaco
Lancio di nuova Renault Scénic E-Tech elettrica di produzione
Il Gruppo francese Renault si appresta a lanciare ufficialmente la nuova Scénic E-Tech Electric. La casa francese lo farà in occasione del salone internazionale dell'auto di Monaco (IAA Mobility) che s... segue
Lombardia, mobilità in condivisione: Regione avvia progetto sperimentale
Otto milioni per le aziende del Trasporto pubblico locale
Voucher fino a 100 Euro per i cittadini lombardi (in possesso di un abbonamento annuale per il Tp locale o regionale), che potranno attivare un servizio di sharing per: monopattini elettrici, biciclette,... segue
Come il freddo influisce sui veicoli elettrici
L'autonomia delle batterie a forte rischio durante i mesi invernali
La minaccia del cambiamento climatico ci pone davanti a nuove sfide. Tra le ultime vi è quella per rispondere alla scoperta che le batterie dei veicoli elettrici patiscono le temperature fredde.I processi... segue