Press
Agency

Autorità3.213

Stati generali logistica. Alleanza tra Lombardia, Liguria e Piemonte

Presenti i tre assessori regionali e viceministro Mit in videocollegamento

Lombardia, Liguria e Piemonte, con riguardo al sistema dei trasporti ed in particolare al trasporto-merci ed all’intermodalità, rappresentano l’area di Italia con il più alto livello di offerta infrastrutturale, con c... segue

Dissesto idrogeologico. Pichetto (Mase): oltre un miliardo da piano 2024

Richiesta di 2,5 miliardi in legge di bilancio; ministro al question time Camera

Per il piano degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico 2024, “il ministero ha reso disponibili risorse che ammontano a circa un miliardo e 84 milioni di Euro, somma ripartita tra Regioni e... segue

Porto sostenibile, la sostenibilità Esg certificata dei Porti turistici italiani

Presentata in conferenza-stampa alla 64esima edizione Salone nautico

Presentate in conferenza-stampa al 64esimo Salone nautico di Genova (19-24 settembre) le novità e lo stato di applicazione di Porto sostenibile, lo schema settoriale del programma FidEsg riconosciuto... segue

Fincantieri partecipa per il secondo anno consecutivo al "Repmus 2024"

Insieme alle sue controllate all'esercitazione militare annuale in Portogallo

Fincantieri e le sue controllate Fincantieri NexTech ed Ids (Ingegneria dei sistemi) partecipano per il secondo anno consecutivo a "Repmus 2024" (Robotic Experimentation and Prototyping augmented by Maritime... segue

"Codici", cancellazioni e ritardi in crociera

I diritti dei viaggiatori

Sono situazioni più frequenti di quanto si possa immaginare e per questo è bene conoscere i propri diritti per tutelarsi. Parliamo degli imprevisti nelle crociere, come cancellazioni e ritardi. Casi i... segue

Yacht. Società veneziana acquisisce aziende ed apre nuove sedi operative

Per un piano di espansione nell'area caraibica

Gemellare la potenzialità di uno dei mercati più di elite del settore yacht con professionalità ed innovazione, anche tecnologica, abbinata alla qualità dei servizi offerti. Questo il senso della sfida lan... segue

Olbia: rilasciata concessione demaniale per porto turistico grandi yacht al molo Brin

Una nuova marina di lusso pronta ad accogliere mega yacht fino a 150 metri

Dopo un iter burocratico durato vent’anni la città di Olbia si prepara ad accogliere una marina dedicata ai mega yacht. È stata ufficialmente firmata da Massimo Deiana presidente dell'Autorità di sist... segue

Nautica italiana: focus su investimenti, servizi e sviluppo delle infrastrutture

Potenziale del turismo nautico italiano: investimenti, infrastrutture e qualità dei servizi

Il Ministro del Turismo, Daniela Santanchè, ha recentemente enfatizzato l'importanza del turismo nautico per l'Italia durante la Conferenza Nazionale sul Turismo Nautico, organizzata da Federturismo con... segue

Innovazioni e Politiche a Sostegno della Nautica Italiana

Orgoglio Italiano e Proposte di Legge al centro della Conferenza sul Turismo Nautico di Genova

Il deputato di Fratelli d’Italia, Gerolamo Cangiano, ha espresso il suo orgoglio per il settore nautico italiano durante la Conferenza Nazionale sul Turismo Nautico, organizzata da Federturismo con la c... segue

Nuovo regolamento nautico: semplificazioni ed opportunità per settore

Pubblicato dopo attesa durata oltre quattro anni

È stato finalmente pubblicato sulla Gazzetta ufficiale n. 222 il nuovo regolamento di attuazione del Codice della nautica da diporto, atteso da oltre quattro anni. Confindustria Nautica ha annunciato... segue

Adm: direttore relazioni internazionali a Palermo e Lampedusa

Per la formazione dei doganieri tunisini

Si è conclusa la visita del direttore delle relazioni internazionali di Adm, Andrea Mazzella, in Sicilia, con tappe a Palermo ed a Lampedusa. Mazzella ha inaugurato, insieme al colonnello Alessandro Nencini,... segue

Guardia costiera al Salone nautico di Genova

Presentato bilancio estate 2024

Anche quest’anno, il Salone nautico internazionale di Genova (19-24 settembre), giunto alla sua 64esima edizione, ha visto la partecipazione della Guardia costiera –presente all’evento con un proprio stand... segue

Salvini all'inaugurazione 64esimo Salone nautico a Genova

Il Mit ha presentato compendio statistico ufficiale di settore 2023 -ALLEGATO

Il vicepresidente del Consiglio dei ministri e ministro delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit), Matteo Salvini, ha inaugurato la 64esima edizione del Salone nautico internazionale di Genova (19-24... segue

Mimit, la Casa del Made in Italy di Genova presente al Salone nautico

Struttura avvia attività di promozione sul territorio ligure

La Casa del Made in Italy di Genova è presente alla 64esima edizione del Salone nautico, appuntamento di riferimento del settore, in corso a Genova dal 19 al 24 settembre.La struttura, di prossima inaugurazione,... segue

Collegamenti isole minori sarde. Barbara Manca: "problemi strutturali in tutte le regioni interessate"

Assessore: "Dopo le gare andate deserte; occorre trovare soluzione su scala nazionale"

“La procedura aperta per l’affidamento in concessione del servizio pubblico di trasporto marittimo di passeggeri, veicoli e merci per la continuità territoriale tra la Sardegna e le isole minori di La M... segue

Causa da 100 milioni di dollari per il crollo del ponte di Baltimora

Il dipartimento di giustizia americano denuncia le società singaporiane proprietarie della nave mercantile Dali

Lo scorso 26 marzo la nave mercantile Dali -di proprietà della società singaporiana Grace Ocean Private Limited e gestita da Synergy Marine Private Limited-, ha perso potenza e si è schiantata contro una... segue

Adm (2): direttore Alesse in visita al Salone nautico di Genova

Dopo riforma organizzativa degli uffici direzione Liguria

Il direttore dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli (Adm), consigliere Roberto Alesse, accompagnato dal direttore organizzazione e trasformazione digitale, Stefano Saracchi, dopo aver illustrato nei g... segue

Gioia Tauro: firmato accordo per ulteriore sviluppo del porto

Per mantenere alte condizioni infrastrutturazione necessarie a garantirlo

L’Autorità di sistema portuale dei mari Tirreno meridionale ed Ionio ha sottoscritto un accordo con il Consorzio regionale per lo sviluppo delle attività produttive (Corap) e la società MedCenter Cont... segue

Roberto Alesse (Adm) ha visitato direzione territoriale Liguria

Creazione di un nuovo ufficio unico presso il porto del capoluogo

Si è svolta ieri la visita istituzionale del consigliere Roberto Alesse, direttore dell'Agenzia delle dogane e dei monopoli (Adm), alla Direzione territoriale della Liguria. Durante l'incontro ha presentato... segue

Illeciti nel porto di Trieste

La Guardia di Finanza ha rilevato irregolarità fiscali da parte di dodici società

Durante le ispezioni della Guardia di Finanza (GdF) di Triese sono state rilevate irregolarità fiscali commesse da dodici società operanti nell'area del porto di Trieste, che non avevano presentato le d... segue

Nuova riorganizzazione deleghe comunali a Venezia

Sfida mobilità sostenibile e nuove mansioni dei neo-assessori veneziani

L'attesa ora è per l'ufficiale pubblicazione dell'atto di ristrutturazione delle deleghe comunali, dopo che l'assessore alla Mobilità, Renato Boraso, si è dimesso a seguito dell'arresto del 16 luglio sco... segue

Avanzamenti e prospettive nei trasporti: relazione annuale Art 2024

Panoramica su attività e sfide future dell'Autorità regolazione - VIDEO

Si è tenuta presso il Senato della Repubblica la presentazione della relazione annuale 2024 dell'Autorità di regolazione dei trasporti (Art). Il presidente Nicola Zaccheo ha introdotto il suo intervento e... segue

Mattarella alla cerimonia dei 115 anni di fondazione Acea

Gli interventi dei vertici, del sindaco e del ministro Pichetto Fratin- VIDEO

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è intervenuto ieri sera alla cerimonia promossa in occasione dei 115 anni di fondazione di Acea, "Il futuro dell'acqua, garanzia di sviluppo al servizio... segue

Mare Jonio: visita a bordo della Guardia costiera nel porto di Trapani

Per verificare condizioni sicurezza navigazione

Il rimorchiatore “Mare Jonio” nelle scorse ore è stato oggetto di visita occasionale, presso il porto di Trapani, da parte di un team ispettivo della Guardia costiera specializzato in sicurezza della navi... segue

Question time con tra gli altri il ministro Matteo Salvini (Mit)

Su terzo valico Nodo di Genova; privatizzazione Gruppo Fs, nave Ong "Open arms"

Si svolge oggi, mercoledì 18 settembre, alle 15, il question time trasmesso dalla Rai in diretta televisiva dall'Aula di Montecitorio, a cura di Rai Parlamento.Il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti... segue

Porto di Oristano: Salvini incontra le autorità locali

In discussione anche sicurezza scalo ed opere sviluppo infrastrutturale

Il vicepresidente del Consiglio e ministro Matteo Salvini ha partecipato in videocollegamento alla riunione tenutasi in Prefettura ad Oristano, per discutere delle questioni inerenti il porto industriale.... segue

Adm-GdF: programma cooperazione amministrazione doganale tunisina

Le due autorità visitano porto ed aeroporto a Palermo

Alla presenza di Andrea Mazzella, direttore dell’Ufficio relazioni internazionali Adm (Agenzia dogane e monopoli), e del colonnello Alessandro Nencini, capo Ufficio relazioni internazionali del Comando g... segue

Mario Sommariva lascia presidenza Adsp Mar Ligure orientale

Annunciate dimissioni con effetto a partire da ottobre

Mario Sommariva ha annunciato stamattina le sue dimissioni dalla carica di presidente dell'Autorità di sistema portuale (Adsp) del Mar Ligure orientale, con effetto a partire dal primo ottobre 2024. Il... segue

Operazione di controllo a Vico Equense: sanzioni amministrative

Verifiche a tappeto Capitaneria e GdF rivelano gravi irregolarità

La Capitaneria di porto e la Guardia di Finanza di Castellammare di Stabia hanno condotto un'operazione di verifica riguardante le concessioni demaniali marittime a diversi stabilimenti balneari del comune... segue

Assessori sardi, parere negativo Regione piano gestione spazio marittimo proposto dal Governo

Sugli impianti off-shore; le dichiarazioni di Spanedda e Laconi

La Regione Sardegna ha espresso parere negativo e motivato sul Piano di gestione dello spazio marittimo “Tirreno-Mediterraneo occidentale” proposto dal Governo.“Nonostante le nostre ripetute osservazioni in se... segue

Msc: a Genova tre importanti eventi presso Fincantieri

Riguardanti la flotta di "Explora Journeys"

La Divisione Crociere del Gruppo Msc e Fincantieri hanno celebrato ieri a Genova tre importanti eventi riguardanti la flotta di "Explora Journeys", il marchio lifestyle di lusso recentemente lanciato dal... segue

Farnesina: viceministro conclude tre giorni ad Oslo

Incontri e visite all'agenzia spaziale ed associazione armatori

Il viceministro degli Affari esteri e della cooperazione internazionale (Maeci), Edmondo Cirielli, ha concluso ieri una visita istituzionale di tre giorni in Norvegia.Fulcro della missione sono state le... segue

Terminato training a favore equipaggi navi Msc al porto di Gioia Tauro

Con simulazione tentativi rimorchio/traino di unità in avaria

Si è svolta nei giorni scorsi nel porto di Gioia Tauro un’importante attività di training, proposta da Msc, a favore degli equipaggi delle proprie navi con la simulazione di tentativi di rimorchio/traino di... segue

MMI "Ocean Stories": sottosegretario Difesa alla mostra itinerante

Terza tappa, la prima in Italia; quattro le aree tematiche

Il sottosegretario di Stato alla Difesa, Isabella Rauti, ha visitato ieri al centro di Roma, alla Galleria Alberto Sordi, la mostra “Ocean Stories”, promossa dalla Marina militare; si tratta della ter... segue

Porto di Gioia Tauro: azienda sottoscrive concessione demaniale marittima

Per un'area di 40 mila mq; atto segue accordo firmato a marzo ad evento a Verona

Va di pari passo con la crescita di Automar la firma della concessione demaniale marittima tra l’Autorità di sistema portuale dei mari Tirreno meridionale ed Ionio e la Società che gestisce il terminal di... segue

Trasporti Sardegna: avviato con Mit percorso per diverse sfide mobilità

In particolare sui settori marittimo e ferroviario

Nel vertice in programma la settimana prossima il tema sarà quello del settore aereo con un affondo sul trasporto delle merci e sul trasporto pubblico locale su gomma

"Codici". Corte di Appello di Napoli riconosce legittima chiamata in causa di Msc con sede in Svizzera

"Cade muro incompetenza giudice italiano sulle cause contro la compagnia"

Arrivano novità per un’azione di classe promossa dall’associazione "Codici" (Centro per i diritti del cittadino) per due crociere da incubo. Rispetto agli ultimi casi che hanno coinvolto Costa Crociere, ques... segue

Gnv: concluse le prove in mare, durate una settimana, di "Polaris"

Prima di quattro unità presso cantiere cinese; consegna entro fine anno

Gnv, compagnia di traghetti del Gruppo Msc, annuncia che "Polaris" ha completato con successo le prove in mare, durate una settimana circa, passaggio fondamentale prima della consegna all’armatore, pr... segue

Guardia costiera. Lampedusa: imbarcazione semiaffondata

Salvati sette migranti, tutti di nazionalità siriana -VIDEO

Ieri mattina, a circa 10 miglia a sud-ovest di Lampedusa, la Guardia costiera ha prestato soccorso ad un'imbarcazione alla deriva, ormai semisommersa ed in procinto di affondare, con sette migranti a bordo,... segue

Emergenza ambientale: crescono reati nelle coste italiane nel 2023

Secondo l'analisi del rapporto "Mare Monstrum 2024"

Le coste ed i mari italiani sono sotto una crescente minaccia di illegalità ambientali. Nel 2023, le forze dell'ordine e le Capitanerie di Porto hanno registrato 22.956 reati, un aumento del 29,7% rispetto... segue

MMI: la mostra itinerante "Ocean Stories" dal 5 al 14 settembre a Roma

Dopo New York e Washington, terza tappa al centro della capitale

Un posto d’onore sarà riservato alla nave-scuola "Amerigo Vespucci" che, impegnata nel tour mondiale, in quei giorni starà navigando da Tokyo verso Manila

Pierroberto Folgiero, ad Fincantieri, riceve riconoscimento

Apprezzato ruolo industria ripresa post-covid nel settore

Pierroberto Folgiero, amministratore delegato di Fincantieri, ha ricevuto oggi il premio di "Ceo dell'anno 2024 nel settore difesa e crociere" in occasione degli European Ceo Awards organizzati dalla pubblicazione... segue

"Dibattito acceso sul porto di Porto San Giorgio: impatti e prospettive"

Confronto pubblico e futuro dello scalo: tensioni tra società ed amministrazione comunale

La questione del porto cittadino torna sotto i riflettori con una nuova sfida lanciata dall'amministratore delegato di Marina Marconi Srl, Renato Marconi, che invita Fabio Bragagnolo, presidente del Consiglio... segue

Porti, Uiltrasporti: rimangano pubblici

Privatizzazione sarebbe grave errore

"Ribadiamo ancora una volta la nostra assoluta contrarietà all’idea più volte emersa a mezzo stampa da parte di esponenti del Governo di privatizzare i porti italiani” dichiara così in una nota il seg... segue

Evoluzione e sfide future del porto di Venezia tra politica ed infrastrutture

Complesse dinamiche nei prossimi anni allo scalo lagunare

Il mandato di Fulvio Lino Di Blasio come presidente del porto scade a maggio del prossimo anno, mentre il suo incarico di commissario straordinario è valido fino al 31 dicembre 2026, con possibilità di... segue

Indagine e sospensione: Cecchi si difende al Salone nautico di Genova

Sostegno ed impegno nella nautica: le sue parole sulla vicenda giudiziaria

Saverio Cecchi, presidente di Confindustria nautica, si è espresso in merito all'inchiesta che ha scosso la Regione Liguria e coinvolto anche lui, durante la presentazione della 64esima edizione del Salone... segue

Rotterdam Food Hub, sito di 60 ettari, grande porto di transito in Europa

Soprattutto per il settore agroalimentare che gestisce merci deperibili -2 VIDEO

ll Rotterdam Food Hub sta prendendo forma lungo il Calandkanaal all'ingresso del Maasvlakte. Il sito industriale di 60 ettari è stato appositamente preparato per fornire alle aziende in particolare del... segue

Inaugurato nuovo terminal crociere di Venezia a Fusina

Realizzato grazie ad investimento di 5 milioni di Euro

È stato inaugurato oggi il nuovo Terminal crociere di Venezia a Fusina, una struttura moderna che consentirà di ospitare contemporaneamente fino a due navi in modalità home-port. La prima nave che farà sca... segue

Affondamento "Bayesian". Guardia costiera intensifica monitoraggio ambientale

Nessun inquinamento rilevato; impiegati anche mezzi aerei ATR-42 -VIDEO

Proseguono le operazioni di monitoraggio ambientale sul sito di affondamento del "Bayesian" coordinate dalla Guardia costiera.La situazione è tenuta sotto controllo dalla Guardia costiera, che sta operando... segue

Ex-lavoratori Porto Canale. Camedda (Fit-Cisl): "Bene impegni"

"Ma si passi a fatti prima della scadenza di fine anno"

“Sono stati assunti impegni importanti per gli oltre cento ex-lavoratori del porto canale di Cagliari in attesa di ricollocazione, ora attendiamo che dagli intenti si passi ai fatti, perché a fine anno ce... segue