Tutte le notizie23.216
La Marina militare italiana cede due navi alla Grecia
Firmato l'accordo in occasione di "Seafuture". Previsti ordinativi Fincantieri per sostituirle
La Marina militare italiana cederà due delle proprie navi alla marina greca. L'accordo preliminare è stato firmato ieri da parte dei direttori nazionali agli armamenti di Italia e Grecia, nella giornata i... segue
Cavo Dragone: "Tecnologie distruttive emergenti ridisegnano lo scenario della difesa"
"Bisogna spostarsi da piattaforme singole a reti di maritime awareness condivise e scambio di dati"
L'ammiraglio italiano e presidente del comitato militare Nato Giuseppe Cavo Dragone è intervenuto durante "Seafuture", fiera internazionale che si tiene a La Spezia e che promuove tecnologie e innovazioni... segue
Un passo avanti nella mobilità regionale: presentato nuovo convoglio Trenitalia
È elettrico e può raggiungere i 200 km/h. Integrerà le flotte in Toscana, Lazio e Umbria
"Trenitalia (Gruppo Fs Italiane) e Alstom, attiva nel settore della mobilità intelligente e sostenibile, hanno presentato oggi il nuovo treno Regionale, capace di raggiungere i 200 km/h, all’inaugurazione di... segue
Summit turismo (4): Mobilità.news intervista Roberto Gualtieri
Il sindaco di Roma racconta i progetti futuri per il sistema dei trasporti nella Capitale - VIDEO
A margine della cerimonia di inaugurazione del "Global Summit" del turismo 2025, tenutosi a Roma dal 28 al 30 settembre, Mobilità.news ha partecipato al punto stampa con il sindaco di Roma Roberto Gualtieri,... segue
Ripartono le esportazioni dal Kurdistan verso Ceyhan: Ankara rafforza il ruolo di hub mediterraneo
Accordo provvisorio tra Baghdad, Erbil e operatori riattiva il flusso greggio via oleodotto Kirkuk‑Ceyhan
Secondo il ricercatore Francesco Sassi la Turchia riduce la dipendenza esterna e si pone come concorrente energetico dell’Italia nel Mediterraneo. Dopo due anni e mezzo di blocco, il corridoio petrolifero t... segue
Alcune immagini dal Global Summit del turismo 2025
Mobilità.news racconta l'evento internazionale tenutosi a Roma - VIDEO
Mobilità.news ha voluto raccontare attraverso le immagini il "Global Summit" del turismo, organizzato a Roma per la sua 25esima edizione. Tre giornate -dal 28 al 30 settembre- di incontro, scambio e c... segue
Camera: via libera della IX Commissione alle candidature per tre Autorità di Sistema Portuale
Attesa ora la ratifica del Senato, stakeholder puntano su investimenti e sostenibilità logistica
La Commissione Trasporti, Poste e Telecomunicazioni della Camera (IX) ha espresso il 24 settembre un parere positivo sulle nomine proposte per la guida di tre Autorità di sistema portuale strategiche... segue
Gnv Virgo, prima unità a Gnl del gruppo Msc, sarà varata a Palermo
Consegna imminente, assegnazione sulla rotta Genova-Palermo e +9% passeggeri estate 2025
Consegna imminente e ingresso sulla linea Genova-Palermo; estate 2025 +9% di passeggeri Gnv annuncia la consegna imminente della Gnv Virgo, prima nave della compagnia del gruppo Msc alimentata a Gnl. L’unità sa... segue
Presentato studio strategico per l'area del Lario, della Valtellina e della Valchiavenna
L'obiettivo è dotarsi di una visione comune, per progettare soluzioni innovative e sostenibili
Presso il Centro Congressuale Lariofiere ad Erba, Como, è stato presentato lo "Studio strategico territoriale, il futuro dell’Area del Lario, della Valtellina e della Valchiavenna: una visione di co-sviluppo". Co... segue
Il Mit accelera sul cantiere della Variante di Demonte
Al via iter per il perfezionamento del trasferimento delle funzioni di "stazione appaltante" ad Anas Spa
Secondo una nota, "il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit) accelera sul cantiere della Variante di Demonte (SS 21) per migliorare non solo la qualità della vita nel paese, ma anche la... segue
Incontro tra Salvini, società Stretto di Messina e il sindaco di Villa San Giovanni
Al centro del colloquio l’avvio delle prime opere anticipate, connesse alla realizzazione del Ponte
Come comunicato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, si è tenuto il 26 settembre un incontro tra il ministro Matteo Salvini, il sindaco di Villa San Giovanni Giusy Caminiti e l'amministratore d... segue
Summit turismo (2): fondamentale l'intermodalità dei trasporti
Il confronto tra gli esponenti di Msc Group, Capital/A AirAsia, Italo Spa e Vertimas
Tra i temi trattati in occasione del "Global Summit 2025" del turismo, organizzato a Roma dal 28 al 30 settembre (vedi Mobilità.news), anche il settore dei trasporti in relazione al viaggio. A questo... segue
Roma: al via il "Global Summit" del turismo 2025
Meloni: "Creare nuovi collegamenti sul fronte aereo, ferroviario e marittimo"
Quest’anno è l’Italia ad ospitare uno degli eventi più importanti per il turismo internazionale, il "Global Summit 2025", giunto alla 25esima edizione. Roma si fa portavoce della cultura e del made in It... segue
Summit turismo (2): Mobilità.news intervista il dg di Enit
Nembrini: "Quest'anno significativi arrivi dall'estero, con beneficio per il settore trasporti" - VIDEO
Tra gli organizzatori del “Global Summit 2025” del turismo (vedi Mobilità.news), presente anche Enit SpA, agenzia per la promozione dell’offerta turistica italiana che collabora in sinergia con il mini... segue
Treni fermi sulla Napoli‑Salerno, edificio pericolante interrompe la linea
Rfi sospende il traffico tra Santa Maria La Bruna e Torre Annunziata: disagi per migliaia di pendolari
Rete ferroviaria italiana (Rfi) ha disposto la sospensione della circolazione sulla tratta storica Napoli–Salerno, nel tratto compreso tra Santa Maria La Bruna e Torre Annunziata, dopo la segnalazione d... segue
Urso a Bruxelles per competitività industriale e decarbonizzazione
Al centro semiconduttori, dialogo auto, obiettivi clima 2040 e l'atto per le industrie energivore
Adolfo Urso, ministro delle Imprese e del Made in Italy (Mimit), è oggi a Bruxelles per partecipare al Consiglio Ue competitività, dove si confronta con i colleghi europei sui principali dossier industriali. T... segue
Fiumicino, 11 conducenti sanzionati per procacciamento clienti
Vigilanza ai T1 e T3: presidi con autorità aeroportuali per tutelare operatori autorizzati
I carabinieri della Compagnia Aeroporti di Roma, impegnati in un servizio mirato a contrastare l'esercizio abusivo del trasporto pubblico non di linea, hanno effettuato controlli allo scalo "Leonardo Da... segue
Costi energetici e politica industriale: la sfida per l'auto
Orlando chiede misure per infrastrutture batterie, reti di ricarica e supporto alle Pmi
L’ex ministro del Lavoro Andrea Orlando lancia un monito: lo Stato può e deve intervenire per contrastare il disimpegno dei grandi gruppi industriali, citando in particolare il caso Stellantis. Serve, so... segue
Nuovo Frecciarossa 1000: interoperabilità europea e sostenibilità
Impegno da 1,3 miliardi, consegne fino al 2029 e interni rinnovati dal design italiano
Il nuovo Frecciarossa 1000 di ultima generazione ha compiuto il suo primo viaggio di prova sulla linea Av Roma-Napoli e sarà ufficialmente operativo da domenica 28 settembre. Il progetto, guidato da Trenitalia... segue
Peugeot: strategia multi-powertrain per mercato europeo frammentato
Bev verso il 20% del mix entro il 2026; Phev e ibride per rispondere a reti e regolamenti disomogenei
Peugeot prevede che le vetture elettriche a batteria (Bev) arriveranno a pesare circa il 20% del proprio mix vendite entro fine 2025-inizio 2026. Lo ha dichiarato il ceo Alain Favey nel corso di un incontro... segue
Volkswagen potrebbe ridurre la propria produzione in Germania
Sarebbero interessati gli stabilimenti di Zwickau e Emden, dove si costruiscono auto elettriche
Volkswagen avrebbe intenzione di ridurre la propria produzione in Germania all'interno di due stabilimenti. Secondo la testata "Bloomberg" -ma non ci sono ancora conferme da parte della casa automobilistica-,... segue
Multa Antitrust da 936 milioni di Euro alle compagnie petrolifere
Coinvolte Eni, Esso, Ip, Q8, Saras e Tamoil per intesa restrittiva sulla concorrenza
L'Antitrust ha sanzionato Eni, Esso, Ip, Q8, Saras e Tamoil per oltre 936 milioni di Euro complessivi per intesa restrittiva sulla concorrenza. "L’Autorità garante della concorrenza e del mercato -ha scr... segue
Molise, previste attività per la messa in sicurezza della SS 650
Anas: ultimato "piano esigenziale" per potenziare il tratto San Salvo/Trivento
Anas, gestore stradale e autostradale italiano, ha comunicato ieri di aver ultimato il "piano esigenziale" per potenziare il tratto San Salvo/Trivento in Molise. Nei prossimi giorni il piano verrà trasmesso... segue
Byd supera Tesla per il secondo mese consecutivo
In Ue ad agosto la casa cinese ha triplicato le vendite delle proprie auto elettriche
In Unione europea la casa automobilistica cinese Byd ad agosto per il secondo mese consecutivo ha superato Tesla nella vendita di auto elettriche; ha immatricolato il triplo delle auto nuove rispetto allo... segue
Xiaomi Ev apre un nuovo hub di ricerca e sviluppo a Monaco di Baviera
Focus su performance delle auto, design, intelligenza artificiale e attenzione al cliente
Xiaomi Ev, casa automobilistica cinese attiva nella produzione di veicoli elettrici, intende espandersi sempre più nel mercato internazionale: ha annunciato per questo l'apertura di un nuovo centro europeo... segue
Bosch licenzierà 13.000 lavoratori
La decisione della società per far pronte ai costi elevati e al mercato stagnante
Bosch, azienda tedesca produttrice di componenti per auto, ha annunciato il taglio di 13.000 posti di lavoro nella divisione mobilità (su 418 mila dipendenti totali), misura necessaria secondo la società p... segue
Polonia, la società Pkp Intercity acquisterà 20 nuovi treni
Nel frattempo Pkp Cargo sta studiando l'uso dell'idrogeno come combustibile per le locomotive
Il gruppo polacco Pkp (Polskie Koleje Państwowe) con le sue società Pkp Intercity e Pkp Cargo si sta preparando ad alcune novità. Pkp Intercity infatti acquisterà 20 treni -con opzione per altri 35- per... segue
Farnesina: 161 milioni di Euro per l'internazionalizzazione di 361 imprese
378 prestiti per investimenti in transizione digitale ed ecologica, fiere ed inserimento in nuovi mercati
Come comunicato dal ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, "il Comitato Agevolazioni presieduto dalla Farnesina ha dato il via libera a 378 prestiti agevolati gestiti da Simest... segue
I portuali di Livorno bloccano l'accesso alla nave Snc Severn
L'imbarcazione contiene armi destinati alla base americana di Camp Darby
Nelle scorse ore i portuali dello scalo di Livorno hanno respinto la nave Slnc Severn battente bandiera statunitense. Il sindacato Usb e altre sigle ne hanno impedito l'accesso in quanto l'imbarcazione... segue
Renault Italia: nasce una direzione dedicata all'attività Fleet
Con 25 anni di esperienza nell'automotive, Virginie Maria Vernay sarà il direttore delle vendite
Renault Group si riorganizza e per dare maggiore valore all'attività Fleet sta per nascere una nuova direzione dedicata. A capo, dal 1° ottobre 2025 ci sarà Virginie Maria Vernay, che ricoprirà il ruol... segue
In viaggio da Bergamo verso Riad la prima carrozza del "Dream of Desert"
Ispirato a "La Dolce Vita Orient Express", il treno di lusso made in Italy attraverserà l'Arabia Saudita
La prima carrozza del lussuoso treno made in Italy "Dream of Desert" è pronta e sta per raggiungere l'Arabia Saudita direttamente da Bergamo, dove è stata prodotta. "Dream of Desert" è il primo luxury tr... segue
Accordo dazi Usa-Ue implementato formalmente
Pubblicato oggi il programma definitivo: tariffe sulle auto al 15%
L'accordo commerciale tra Stati Uniti e Unione europea sui dazi voluti dal presidente americano Donald Trump è stato formalmente implementato; ha valore retroattivo al 1° agosto e conferma l'accordo pr... segue
Ad agosto immatricolazioni auto in Ue diminuite dello 0,1%
La quota di mercato dei veicoli elettrici a batteria si è attestata al 15,8%
Secondo i dati riportati da Acea (Associazione europea dei costruttori di automobili), ad agosto le immatricolazioni di nuove auto sono diminuite dello 0,1% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Come... segue
Crosetto: inviata nave Alpino per proteggere la Global Sumud Flotilla
"Non faremo guerra a Israele, fuori da acque internazionali non possiamo tutelare nessuno"
Il ministro della Difesa Guido Crosetto ha annunciato oggi nell'informativa alla Camera dei Deputati che ha inviato la nave Alpino per proteggere la Global Sumud Flotilla diretta a Gaza. È la seconda f... segue
Domani sciopero del trasporto aereo per 24 ore
Coinvolte Wizz Air e Volotea, oltre al personale comparto aeroportuale, indotto e handling - ALLEGATO
Domani il trasporto aereo potrà subire disagi a causa di 13 scioperi proclamati per 24 o per 4 ore. Si asterrà dal lavoro il personale navigante di Wizz Air Malta Limited, i lavoratori del comparto ae... segue
Iveco riceve l'Automotive Lean Production Award
Lo stabilimento di Valladolid è stata premiato per il proprio impegno nell'ambito della sicurezza
Il produttore di veicoli commerciali Iveco ha comunicato che il proprio stabilimento di Valladolid, Spagna, è stato insignito dell'Automotive Lean Production Award nella categoria "Digital Use Case Oem:... segue
Abruzzo: richiesta costituzione di una cabina di regia sulla sicurezza sul lavoro
La domanda dopo la morte di un operaio in un'azienda produttrice di componenti in plastica
Nella notte tra martedì e mercoledì a Torino di Sangro, Chieti, è morto a causa di un tragico incidente un operaio di 52 anni alla Prima Eastern, azienda che produce componenti in plastica. L'uomo è sta... segue
Procedono i lavori sulla linea ferroviaria Orte-Falconara
Oggi il sopralluogo del ministro Salvini, secondo cui si tratta di un'opera strategica
Continuano i lavori nel cantiere di Rete ferroviaria italiana (Rfi) della linea Orte-Falconara: ieri il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha effettuato un sopralluogo e ha definito... segue
Il Ponte sullo Stretto di Messina non convince la Corte dei Conti
Richiesti alla presidenza del Consiglio "chiarimenti ed elementi informativi"
Il Ponte sullo Stretto di Messina non convince la Corte dei Conti, che chiede in un documento alla presidenza del Consiglio "chiarimenti ed elementi informativi" sulla delibera del Cipess, Comitato interministeriale... segue
Continuano i lavori per il parcheggio interrato Mottolino a Livigno
Previsti tre livelli con oltre 500 posti auto. Investimento da 33,8 milioni di Euro
Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha comunicato ieri che stanno proseguendo i lavori per il nuovo parcheggio interrato Mottolino a Livigno, importante per i Giochi e per la mobilità sostenibile... segue
Inviata ieri fregata della Marina militare a supporto della Global Sumud Flotilla
Le navi in rotta verso Gaza sono state attaccate con droni. Ue: "Rispettare libertà di navigazione"
Per portare supporto, una nave militare italiana si è diretta verso la Global Sumud Flotilla che nella notte tra martedì e mercoledì è stata attaccata probabilmente da Israele con droni, bombe sonore, spr... segue
Usb: proclamato sciopero per Gaza senza preavviso
Roma Termini sarà il centro di una mobilitazione permanente, estesa a 100 piazze italiane
Il sindacato Usb ha proclamato un nuovo sciopero in solidarietà del popolo palestinese. "Questa volta lo faremo senza preavviso", ha dichiarato la sigla. Piazza dei Cinquecento, a Roma Termini, inoltre... segue
Bolzano, proposta tassa di soggiorno per i cani
L'obiettivo è far ricadere sui proprietari degli animali il costo della pulizia delle strade dalle deiezioni
Ieri, nella stessa giornata in cui il trasporto aereo è diventato più inclusivo per i cani di taglia grande grazie ad una nuova norma di Enac (Ente nazionale aviazione civile) e della compagnia Ita Airways (... segue
Fincantieri a Monfalcone: due incidenti sul lavoro in meno di 24 ore
Cinque gli operai coinvolti. Quattro hanno respirato CO2, uno è precipitato da 3 m di altezza
Continua a far riflettere la situazione relativa alla sicurezza sul lavoro -o meglio alla mancanza di sufficiente sicurezza- nel cantiere navale di Fincantieri a Monfalcone. Solo questa settimana nel giro... segue
Rimorchi: immatricolazioni su, Unrae sollecita 25 mln per rinnovo
Parco circolante medio 18 anni: si chiede incentivi anche per il noleggio per accelerare il ricambio
Dopo la battuta d'arresto di giugno, il mercato dei rimorchi e semirimorchi ha registrato una ripresa durante l'estate. A luglio 2025 le immatricolazioni sono salite del 20,2% rispetto a luglio 2024, passando... segue
Geely sbarca in Italia con l'EX5: tecnologia e servizi
60,22 kWh e 430 km d'autonomia, garanzia estesa e rete dealer in rapida espansione
Geely arriva ufficialmente in Italia grazie all’accordo di distribuzione siglato a luglio con Jameel Motors: dal prossimo ottobre il primo modello disponibile in rete sarà l’EX5, suv completamente elet... segue
Ricalibrare incentivi per veicoli elettrici a favore dei Comuni
Priorità a bonus per pendolari extraurbani, infrastrutture di ricarica e integrazione TPL
Serve una strategia politica e istituzionale condivisa per rivedere i criteri con cui vengono erogati gli incentivi all’elettrico: è la richiesta che Roberto Colombero, presidente di Uncem Piemonte, po... segue
Azione chiede l’estensione del car sharing pubblico: "Servizio troppo sbilanciato verso il centro"
Una mozione in Campidoglio propone piano di espansione gestito da Roma Servizi per la Mobilità, più auto elettriche e stalli nei 15 Municipi per colmare i “deserti di servizi” periferici.
Come gruppo capitolino di Azione i consiglieri Flavia De Gregorio e Antonio De Santis hanno depositato una mozione per allargare e potenziare il servizio di car sharing pubblico gestito da Roma Servizi... segue
Moka e Honey, i primi cani di taglia grande a bordo di un aereo italiano
Atterrati oggi a Roma-Fiumicino, hanno viaggiato con Ita Airways. Hanno un peso massimo di 25 kg
Moka e Honey sono i nomi di due passeggeri speciali che questa mattina hanno viaggiato per la prima volta in aereo dallo scalo "Enrico Forlanini" di Milano-Linate all'aeroporto "Leonardo Da Vinci" di Roma-Fiumicino,... segue
Debutto del treno dedicato a Puccini tra Firenze e Viareggio
Iniziativa regionale per valorizzare offerta culturale e collegamenti nel territorio lucchese
Domani, mercoledì 24 settembre, prenderà il via il viaggio inaugurale del convoglio dedicato a Giacomo Puccini e ai territori legati al suo patrimonio. La partenza è fissata alle 9.09 dalla stazione di... segue