Porti3.029
Gioia Tauro: maxi sequestro di cocaina al porto
L’operazione congiunta tra Guardia di Finanza e Agenzia delle Dogane
sequestro cocaina, porto Gioia Tauro, Guardia di Finanza, Agenzia Dogane, narcotraffico, container, scanner, unità cinofile
Gioia Tauro: nuovi investimenti per un futuro sostenibile
Agostinelli incontra le autorità per pianificare l'elettrificazione e lo sviluppo infrastrutturale del porto
Il presidente dell'Autorità di sistema portuale dei mari tirreno meridionale e ionio, Andrea Agostinelli, ha ricevuto l’assessore regionale allo Sviluppo economico, ricerca e sviluppo del porto di Gioia Ta... segue
Rinnovato il contratto nazionale dei porti
Accordo raggiunto dopo 11 mesi di trattative: aumento salariale, welfare e nuove misure per la sicurezza
Dopo mesi di complesse negoziazioni è stata raggiunta l’ipotesi di accordo per il rinnovo del Contratto collettivo nazionale di lavoro (Ccnl) dei porti, scaduto a dicembre 2023. L'intesa coinvolge circa 18... segue
Savona: piano strategico per migliorare i collegamenti intermodali
Protocollo d'intesa per migliorare i collegamenti tra il porto e le infrastrutture ferroviarie
È stato presentato un piano strategico per migliorare i collegamenti intermodali nella regione, con un focus particolare su Savona e il porto di Genova, che comprende: il progetto per il terminal passeggeri... segue
La Spezia: introduzione della congestion fee per l'autotrasporto
Le associazioni richiedono un contributo per i costi extra causati dai ritardi infrastrutturali
Le associazioni dell'autotrasporto Anita, Assotir, Cna Fita, Confartigianato trasporti, Fai e Trasportounito hanno recentemente annunciato l'implementazione di una "congestion fee" a causa dei persistenti... segue
Green Logistics Expo 2024: Innovazione e sostenibilità al centro della logistica
Tecnologie, automazione e intermodalità protagoniste a Padova dal 9 all’11 ottobre
Dal 9 all'11 ottobre 2024 la fiera di Padova ospiterà la terza edizione del Green logistics expo un evento internazionale dedicato alla logistica sostenibile. Questa manifestazione rappresenta un'importante... segue
Msc ottiene il via libera UE per le acquisizioni di Hhla e Clasquin
Il colosso logistico svizzero espande la sua presenza in Germania e Francia con nuove operazioni strategiche.
All'inizio di settembre 2024, la Commissione Europea, dopo un'attenta valutazione, ha autorizzato il Gruppo MSC a procedere con l'acquisizione di una partecipazione nella tedesca Hhla e con il controllo... segue
Svezia: inaugurata una stazione di rifornimento di idrogeno verde
La nuova struttura è dedicata al traffico pesante al porto di Goteborg
Durante il weekend è stata inaugurata al porto di Göteborg una nuova stazione di rifornimento a idrogeno, dedicata esclusivamente al traffico pesante. Situata strategicamente accanto al gate 6 del terminal r... segue
Messina: sequestro area demaniale per violazioni ambientali e sicurezza
Irregolarità scoperte in due cantieri navali dalla Guardia di Finanza e Capitaneria di Porto
Nella mattinata di oggi la Capitaneria di Porto di Messina in collaborazione con la Guardia di Finanza, ha attuato un sequestro preventivo di un'area demaniale marittima di 4.400 metri quadrati, l'operazione... segue
Usa: sciopero dei lavoratori portuali sospeso
Raggiunto un compromesso sul salario fino al 15 gennaio 2025
L’International longshoremen's association (Ila), il sindacato che rappresenta i lavoratori portuali americani ha annunciato che da oggi, venerdì 4 ottobre, è sospeso lo sciopero che ha paralizzato 14... segue
Corsica: sciopero porti e aeroporti
Il sindacato si oppone alla gestione tramite gara delle infrastrutture, rivendicando il mantenimento del controllo pubblico
Dalla sera del 3 ottobre i lavoratori del settore trasporti in Corsica, rappresentati dal sindacato dei lavoratori (Stc), hanno indetto uno sciopero che ha bloccato i quattro aeroporti dell'isola - Ajaccio... segue
Progetto innovativo a Neom: lusso italiano a Sindalah
Eccellenza design nazionale incontra futuro del turismo saudita
La moda di Firenze approda sull'isola di Sindalah, parte del visionario progetto Neom, situato nel nord-ovest dell'Arabia saudita ed affacciato sul Mar Rosso. Destinata a divenire un importante polo per... segue
Biden interviene nel conflitto portuale e chiede un aumento dei salari per i lavoratori
I porti degli Stati Uniti affrontano uno sciopero storico
Il presidente americano Joe Biden è intervenuto nella controversia sul rinnovo contrattuale dei lavoratori portuali esortando le aziende del settore a offrire aumenti di stipendio significativi. Questa... segue
Civitavecchia, nuovo polo per la nautica di lusso: Tankoa Yachts riapre l’area de La Mattonara
Con un investimento di oltre 5 mln di Euro, il porto diventa un hub per la costruzione e il refitting di superyacht
L'area portuale di Civitavecchia per anni associata al fallimento del progetto Privilege Yard e segnata da un lungo periodo di inattività, si appresta a vivere una nuova fase di sviluppo grazie all'arrivo... segue
Marina italiana: interventi nel contesto globale
La Forza armata tra prontezza operativa e nuove sfide geopolitiche e tecnologiche
In un'intervista rilasciata a "La Stampa", l'ammiraglio Enrico Credendino, capo di Stato Maggiore della Marina militare, ha dichiarato che la forza navale italiana è pronta a fronteggiare qualsiasi scenario, i... segue
Adattabilità e sicurezza: la risposta di Msc Cruises alle crisi globali
Strategie dinamiche e scelte logistiche ed affronta le sfide odierne
Le crociere hanno dimostrato una straordinaria capacità di adattamento e reazione alle crisi a livello globale, anche durante la pandemia di Covid-19. Questo è quanto dichiarato da Leonardo Massa, vicepresidente p... segue
Oggi question time con i ministri Tajani, Salvini e Ciriani
Su conflitto in Medioriente; carenze organico Forze dell'ordine e vigili del fuoco
Si svolge oggi, mercoledì 2 ottobre, alle 15, il question time trasmesso dalla Rai in diretta televisiva dall'Aula di Montecitorio, a cura di Rai Parlamento.Il ministro degli Affari esteri e della cooperazione... segue
Talamone: ricorso al Tar contro trasformazione porticciolo
Concessionari si oppongono al progetto del Comune di Orbetello
Per difendere i diritti della maggior parte dei concessionari del porticciolo locale, il consorzio "Il Molo" di Talamone ha deciso di presentare un ricorso al Tar della Toscana, una scelta accolta con... segue
Ravenna: al via prima imbarcazione green per raccolta plastica
In arrivo entro 2026 nave elettrica innovativa per ripulire mare e monitorare ambiente
Nel porto di Ravenna sta prendendo forma un progetto che segna un importante passo verso la sostenibilità ambientale: la realizzazione della prima imbarcazione a zero emissioni per la raccolta della plastica... segue
Decisione Governo Meloni sui risarcimenti amianto accende polemiche
Sindacati ed opposizione contestano rimborso esteso a quelli delle ditte appaltatrici
Il Governo Meloni ha recentemente adottato una decisione controversa relativa al Fondo amianto, generando polemiche notevoli. Lo scorso 16 luglio è stato firmato un nuovo decreto interministeriale dai... segue
Nuovo bando di gara per trasporto marittimo nell'arcipelago toscano
Regione garantisce continuità servizio e posti di lavoro
Stefano Baccelli, l'assessore regionale ai Trasporti ed alle Infrastrutture, ha annunciato che entro ottobre verrà pubblicato il bando di gara unico per il trasporto marittimo nell'arcipelago toscano,... segue
Varata nave da crociera "Star Princess" a Monfalcone
La seconda unità a gas naturale liquefatto
Si è svolto oggi presso lo stabilimento di Monfalcone (Gorizia) il varo di “Star Princess”, la seconda nave da crociera a Lng (gas naturale liquefatto) che Fincantieri sta costruendo per Princess Crui... segue
Stati generali logistica. Alleanza tra Lombardia, Liguria e Piemonte
Presenti i tre assessori regionali e viceministro Mit in videocollegamento
Lombardia, Liguria e Piemonte, con riguardo al sistema dei trasporti ed in particolare al trasporto-merci ed all’intermodalità, rappresentano l’area di Italia con il più alto livello di offerta infrastrutturale, con c... segue
Porto sostenibile, la sostenibilità Esg certificata dei Porti turistici italiani
Presentata in conferenza-stampa alla 64esima edizione Salone nautico
Presentate in conferenza-stampa al 64esimo Salone nautico di Genova (19-24 settembre) le novità e lo stato di applicazione di Porto sostenibile, lo schema settoriale del programma FidEsg riconosciuto... segue
Fincantieri partecipa per il secondo anno consecutivo al "Repmus 2024"
Insieme alle sue controllate all'esercitazione militare annuale in Portogallo
Fincantieri e le sue controllate Fincantieri NexTech ed Ids (Ingegneria dei sistemi) partecipano per il secondo anno consecutivo a "Repmus 2024" (Robotic Experimentation and Prototyping augmented by Maritime... segue
"Codici", cancellazioni e ritardi in crociera
I diritti dei viaggiatori
Sono situazioni più frequenti di quanto si possa immaginare e per questo è bene conoscere i propri diritti per tutelarsi. Parliamo degli imprevisti nelle crociere, come cancellazioni e ritardi. Casi i... segue
Olbia: rilasciata concessione demaniale per porto turistico grandi yacht al molo Brin
Una nuova marina di lusso pronta ad accogliere mega yacht fino a 150 metri
Dopo un iter burocratico durato vent’anni la città di Olbia si prepara ad accogliere una marina dedicata ai mega yacht. È stata ufficialmente firmata da Massimo Deiana presidente dell'Autorità di sist... segue
Nautica italiana: focus su investimenti, servizi e sviluppo delle infrastrutture
Potenziale del turismo nautico italiano: investimenti, infrastrutture e qualità dei servizi
Il Ministro del Turismo, Daniela Santanchè, ha recentemente enfatizzato l'importanza del turismo nautico per l'Italia durante la Conferenza Nazionale sul Turismo Nautico, organizzata da Federturismo con... segue
Innovazioni e Politiche a Sostegno della Nautica Italiana
Orgoglio Italiano e Proposte di Legge al centro della Conferenza sul Turismo Nautico di Genova
Il deputato di Fratelli d’Italia, Gerolamo Cangiano, ha espresso il suo orgoglio per il settore nautico italiano durante la Conferenza Nazionale sul Turismo Nautico, organizzata da Federturismo con la c... segue
Confetra critica il progetto governativo di riforma delle Autorità Portuali
Confetra esprime preoccupazioni sull'impatto e la trasparenza della riforma proposta dal Governo
Confetra, la Confederazione Generale Italiana dei Trasporti e della Logistica, ha manifestato forti critiche nei confronti del recente approccio del Governo riguardo alla riforma delle Autorità di Sistema... segue
Crollo scogliera a Lampedusa: evitata tragedia per un soffio
Indagini in corso su sicurezza dopo l'incidente; nessun ferito
Un evento drammatico è stato evitato a Lampedusa, dove un ampio tratto della scogliera occidentale, subito dopo l'Albero del Sole, è crollato improvvisamente. Fortunatamente, nessuna persona è rimasta co... segue
Adm: direttore relazioni internazionali a Palermo e Lampedusa
Per la formazione dei doganieri tunisini
Si è conclusa la visita del direttore delle relazioni internazionali di Adm, Andrea Mazzella, in Sicilia, con tappe a Palermo ed a Lampedusa. Mazzella ha inaugurato, insieme al colonnello Alessandro Nencini,... segue
Guardia costiera al Salone nautico di Genova
Presentato bilancio estate 2024
Anche quest’anno, il Salone nautico internazionale di Genova (19-24 settembre), giunto alla sua 64esima edizione, ha visto la partecipazione della Guardia costiera –presente all’evento con un proprio stand... segue
Mimit, la Casa del Made in Italy di Genova presente al Salone nautico
Struttura avvia attività di promozione sul territorio ligure
La Casa del Made in Italy di Genova è presente alla 64esima edizione del Salone nautico, appuntamento di riferimento del settore, in corso a Genova dal 19 al 24 settembre.La struttura, di prossima inaugurazione,... segue
Collegamenti isole minori sarde. Barbara Manca: "problemi strutturali in tutte le regioni interessate"
Assessore: "Dopo le gare andate deserte; occorre trovare soluzione su scala nazionale"
“La procedura aperta per l’affidamento in concessione del servizio pubblico di trasporto marittimo di passeggeri, veicoli e merci per la continuità territoriale tra la Sardegna e le isole minori di La M... segue
Causa da 100 milioni di dollari per il crollo del ponte di Baltimora
Il dipartimento di giustizia americano denuncia le società singaporiane proprietarie della nave mercantile Dali
Lo scorso 26 marzo la nave mercantile Dali -di proprietà della società singaporiana Grace Ocean Private Limited e gestita da Synergy Marine Private Limited-, ha perso potenza e si è schiantata contro una... segue
64° Salone nautico internazionale di Genova
Dal 19 al 24 settembre in piazzale Kennedy
A partire da oggi giovedì 19 fino a martedì 24 settembre si tiene il 64° Salone nautico internazionale di Genova che si svolge presso la fiera di Genova ( piazzale John Fitzgerald Kennedy ), ed è organizzato da... segue
Gioia Tauro: firmato accordo per ulteriore sviluppo del porto
Per mantenere alte condizioni infrastrutturazione necessarie a garantirlo
L’Autorità di sistema portuale dei mari Tirreno meridionale ed Ionio ha sottoscritto un accordo con il Consorzio regionale per lo sviluppo delle attività produttive (Corap) e la società MedCenter Cont... segue
Roberto Alesse (Adm) ha visitato direzione territoriale Liguria
Creazione di un nuovo ufficio unico presso il porto del capoluogo
Si è svolta ieri la visita istituzionale del consigliere Roberto Alesse, direttore dell'Agenzia delle dogane e dei monopoli (Adm), alla Direzione territoriale della Liguria. Durante l'incontro ha presentato... segue
Illeciti nel porto di Trieste
La Guardia di Finanza ha rilevato irregolarità fiscali da parte di dodici società
Durante le ispezioni della Guardia di Finanza (GdF) di Triese sono state rilevate irregolarità fiscali commesse da dodici società operanti nell'area del porto di Trieste, che non avevano presentato le d... segue
Protesta contro le grandi navi al molo clementino di Ancona
Manifestazione sabato 21 settembre ore 17:30
Sabato 21 settembre ore 17:00 ci sarà la manifestazione organizzata dalla piattaforma “Ancona: porto, ambiente, salute, lavoro”. Il corteo partirà da piazza Pertini per arrivare fino alla fontana dei d... segue
Nuovo contratto biennale per d'Amico International Shipping
Con nave MR2 per flussi di ricavi stabili e prevedibili
d'Amico International Shipping, società quotata alla Borsa Italiana e rinomata nel settore delle navi-cisterna, ha recentemente siglato un nuovo contratto di noleggio temporaneo. Il contratto, della durata... segue
Nuova riorganizzazione deleghe comunali a Venezia
Sfida mobilità sostenibile e nuove mansioni dei neo-assessori veneziani
L'attesa ora è per l'ufficiale pubblicazione dell'atto di ristrutturazione delle deleghe comunali, dopo che l'assessore alla Mobilità, Renato Boraso, si è dimesso a seguito dell'arresto del 16 luglio sco... segue
Grimaldi aumenta investimenti in Høegh Autoliners: fiducia nel settore
Strategia e sostenibilità nel trasporto marittimo di automobili
Emanuele Grimaldi, armatore partenopeo, ha recentemente aumentato la sua partecipazione nella società norvegese Höegh Autoliners, quotata alla borsa di Oslo, fino al 10%. La compagnia, specializzata n... segue
Mare Jonio: visita a bordo della Guardia costiera nel porto di Trapani
Per verificare condizioni sicurezza navigazione
Il rimorchiatore “Mare Jonio” nelle scorse ore è stato oggetto di visita occasionale, presso il porto di Trapani, da parte di un team ispettivo della Guardia costiera specializzato in sicurezza della navi... segue
Porto di Oristano: Salvini incontra le autorità locali
In discussione anche sicurezza scalo ed opere sviluppo infrastrutturale
Il vicepresidente del Consiglio e ministro Matteo Salvini ha partecipato in videocollegamento alla riunione tenutasi in Prefettura ad Oristano, per discutere delle questioni inerenti il porto industriale.... segue
Adm-GdF: programma cooperazione amministrazione doganale tunisina
Le due autorità visitano porto ed aeroporto a Palermo
Alla presenza di Andrea Mazzella, direttore dell’Ufficio relazioni internazionali Adm (Agenzia dogane e monopoli), e del colonnello Alessandro Nencini, capo Ufficio relazioni internazionali del Comando g... segue
Mario Sommariva lascia presidenza Adsp Mar Ligure orientale
Annunciate dimissioni con effetto a partire da ottobre
Mario Sommariva ha annunciato stamattina le sue dimissioni dalla carica di presidente dell'Autorità di sistema portuale (Adsp) del Mar Ligure orientale, con effetto a partire dal primo ottobre 2024. Il... segue
Dilemmi normativi nei porti adriatici: il caso della concessione Msc
Conflitti interpretativi ed investimenti sospesi negli scali di Bari e Brindisi
Negli ultimi sette anni, l’Autorità di sistema portuale ha lanciato una vera e propria crociata contro la cosiddetta "paura della firma" che affligge molti uffici pubblici. Tuttavia, sembra che questa ca... segue
Operazione di controllo a Vico Equense: sanzioni amministrative
Verifiche a tappeto Capitaneria e GdF rivelano gravi irregolarità
La Capitaneria di porto e la Guardia di Finanza di Castellammare di Stabia hanno condotto un'operazione di verifica riguardante le concessioni demaniali marittime a diversi stabilimenti balneari del comune... segue