Press
Agency

Porti3.029

MMI: nave "Alliance" conclude campagna ricerca in Artico

L'unità rientrata a La Spezia dopo spedizione di 25 giorni

Nave "Alliance" è rientrata a La Spezia dopo aver concluso la campagna artica “High North 2023” nelle acque polari a Nord-Ovest delle Isole Svalbard. Una spedizione durata 25 giorni in un ambiente per... segue

Pellecchia (Fit-Cisl) sui porti: "Non si vendono i gioielli di famiglia"

"Italia non è alla canna del gas" dichiara in una nota il segretario generale

“Rispetto alle recenti dichiarazioni del vicepremier Antonio Tajani, ne sposiamo integralmente il tema della 'spending review intelligente' mentre siamo sbalorditi per la solo paventata, quanto inaccettabile i... segue

Porto di Crotone (2): al via lavori di riqualificazione

Seguirà entro l’anno 2023 l’affidamento dell'appalto delle opere principali

Al via i lavori di riqualificazione dell’area compresa tra il porto vecchio di Crotone e lo scalo nuovo. Si tratta del primo passo che porterà al piano recupero dell’ex-area industriale Sensi, ora sgom... segue

Prime due navi full container per la Ignazio Messina & C.

Oggi entra in flotta la "Jolly Argento", a settembre la gemella "Oro"

Inizia la rotta del gruppo genovese Ignazio Messina & C. nel mercato delle navi full container. La compagnia ha infatti preso oggi in consegna nel porto coreano di Busan la “Northern Promotion”, ribattezzata “Jo... segue

Finanza: 120 operazioni sul litorale laziale

Il bilancio dei controlli svolti nel periodo a cavallo di Ferragosto

La Guardia di finanza del Reparto operativo aeronavale di Civitavecchia ha illustrato di recente il bilancio delle operazioni di controllo e vigilanza condotte sulla costa laziale nel periodo di Ferragosto.... segue

Adsp ed Arpacal per sviluppo sostenibile porto di Crotone

Incontro costruttivo tra il presidente ed il commissario

È stato un incontro costruttivo quello che si è svolto ieri mattina tra il presidente dell’Autorità di sistema portuale dei Mari Tirreno meridionale ed Ionio, Andrea Agostinelli, accompagnato dal diri... segue

Tarlazzi (Uiltrasporti) su porti: "privatizzazione danneggia Paese"

La replica alla proposta del vice-premier Tajani

"È molto preoccupante che un partito di Governo come Forza Italia metta al centro della propria iniziativa politica la privatizzazione dei porti che va ad incidere su un interesse così delicato ed importante p... segue

Sardegna: bando per continuità territoriale marittima

Per partecipare alla gara c'è tempo sino ad inizio novembre

La Regione Sardegna ha predisposto un nuovo bando per l'affidamento dei collegamenti marittimi con le isole minori in regime di continuità territoriale (ossia a tariffe calmierate per i residenti). Le... segue

Meeting Rimini: si parla di scali portuali

Tajani (Esteri): "Privatizzazione porti può portare più fondi nelle casse dello Stato"

Più soldi pubblici da destinare al sistema portuale italiano. Se ne è parlato oggi durante il Meeting di Rimini (20-25 agosto), la manifestazione dedicata all'amicizia fra i popoli, organizzata dal movimento C... segue

Milano e Torino "città globale"

Utopia possibile grazie ad integrazione sistema trasporti due poli urbani

Milano e Torino potrebbero diventare la prima "città globale" nel sud Europa. Si tratterebbe di un vero e proprio sistema urbano, che si verrebbe a creare grazie alla progressiva integrazione del sistema... segue

Il nucleare come soluzione alle navi cargo

Se ne è parlato al salone "London International Shipping Week 2023"

Numerose sfide all'orizzonte per il settore del trasporto marittimo, che negli ultimi anni si interroga sempre più su quale sarà la migliore strada per decarbonizzare la movimentazione di merci e persone v... segue

Laghi lombardi: da Regione 4,5 milioni di Euro per 26 interventi

Avvio lavori nel corso dell'anno e chiusura nel 2025

Proseguono gli investimenti da parte di Regione per la valorizzazione dei laghi lombardi. Una delibera approvata dalla Giunta regionale, su proposta dell'assessore alle Infrastrutture ed Opere pubbliche,... segue

Al via i lavori al porto di Ravenna

Ampliamento di 30 mila metri quadri, tre torri faro e banchina per 420 metri

Al porto di Ravenna stanno per cominciare i lavori per l'allargamento di circa 30 mila metri quadrati della superficie operativa con l'aggiunta di tre nuove torri faro. Tali lavori saranno a beneficio... segue

Maersk stima domanda container in calo

Discesa fino al -4%, più marcata rispetto alle previsioni precedenti

Il Gruppo Maersk, specializzato nei settori del trasporto marittimo e della logistica, oggi ha comunicato che secondo le stime la domanda globale di container calerà fino al -4%, un dato più marcato r... segue

Sicilia: logistica e trasporti tra i banchi

Sottoscritto accordo fra Escola europea ed Ufficio scolastico regionale

Sottoscritto un protocollo d’intesa in Sicilia per la creazione, negli istituti superiori dell’Isola, di percorsi di formazione che offrano agli studenti competenze trasversali e orientamento nei settori por... segue

Como: ancora disagi sui trasporti lagunari

Braga (Pd) deposita interrogazione su aliscafi di nuovo fermi per motivi tecnici

Il capogruppo alla Camera dei deputati del Partito democratico, Chiara Braga, nei giorni scorsi ha depositato un'interrogazione urgente, rivolta al ministro delle Infrastrutture e dei trasporti Matteo... segue

Sviluppo sostenibile settore marittimo e portuale

Nello scalo di Ancona attivo progetto-pilota raccolta e riciclo

"Ogni lattina vale" è il claim che contraddistingue, dal primo agosto, nel porto di Ancona la campagna di sensibilizzazione e promozione della raccolta delle lattine per bevande e che caratterizza i contenitori... segue

Dati del traffico-passeggeri nei quattro porti sardi registrati a luglio

Oltre un milione negli scali di Cagliari, Olbia, Golfo Aranci e Porto Torres

Dal primo al 30 luglio 2023 nei porti di Cagliari, Olbia, Golfo Aranci e Porto Torres i passeggeri totali sono stati 1.098.087, nel 2022 sono stati 961.560, nel 2019 erano 953.187. Da gennaio a luglio... segue

Msc Crociere: disponibili biglietti inverno 2024/25

Saranno oltre 150 le nuove partenze previste dall'offerta "Winter"

La compagnia crocieristica Msc Crociere ha aperto le vendite dei biglietti per la stagione invernale 2024/25. Disponibili itinerari in varie destinazioni: dalle mete tradizionalmente preferite dai vacanzieri... segue

Porto di Siracusa escluso da scali Msc Crociere

La compagnia spiega: "Dovuto a diminuzione numero di navi disponibili in Mediterraneo"

La compagna di navigazione Msc Crociere ha comunicato che nell'ambito della programmazione estiva 2024 non sarà incluso il porto di Siracusa nei propri itinerari. Una decisione che la società ha motivato a... segue

Porti: a La Spezia firmato accordo su utilizzo combustibili leggeri

Misura fondamentale per contrastare l'emissione di CO2

Nei giorni scorsi al porto di La Spezia è stato firmato un accordo sull'utilizzo di carburanti a ridotto impatto ambientale. Tale intesa, firmata da Msc Cruises, Costa Crociere e Royal Caribbean in sinergia... segue

Porti. Dal Mit arrivano fondi per opere prioritarie

I molti progetti finanziati per Autorità di sistema portuale

Il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti ha erogato un acconto di 14,7 milioni di Euro alle 12 Autorità di sistema portuale, coprendo così la metà del valore totale dei progetti finanziati. Qu... segue

Toscana: yacht nel parco, scatta denuncia

Mega imbarcazione da 146 metri del ministro esteri degli Eau

I vertici del Parco nazionale dell'arcipelago toscano hanno presentato una denuncia alle forze dell’ordine contro il proprietario di un megayacht che aveva violato il limite dell'area protetta dell’isola di... segue

Alis contro sciopero nei porti siciliani

Mobilitazione autotrasportatori indetta da Fai a Palermo, Catania, Messina e Termini Imerese

Associazione logistica dell'intermodalità sostenibile (Alis) si scaglia contro lo sciopero degli autotrasportatori indetto da Fai Sicilia, l'associazione che raduna i camionisti siciliani, che interesserà i... segue

Fincantieri: approvazione risultati economico-finanziari al 30 giugno 2023

Per quanto riguarda andamento operativo, navale ed off-shore

Il consiglio di amministrazione di Fincantieri SpA, riunitosi sotto la presidenza del generale Claudio Graziano, ha esaminato ed approvato la relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2023.Approvazione... segue

Porto La Spezia: sottoscritto accordo "Blue Flag"

Protocollo per ridurre impatto ambientale navi che rinnova quello sottoscritto nel 2019

Sottoscritto l'accordo "Blue Flag" per ridurre l'impatto ambientale dovuto alle emissioni inquinanti delle navi da crociera che attraccano al porto ligure di La Spezia. A firmarlo la Capitaneria di porto,... segue

"Piano mare pulito": attivi sei nuovi battelli "Pelikan" nel Tirreno calabrese

Presentato il progetto a Vibo Valentia

Una flotta di sei nuovi battelli spazzamare “Sistema Pelikan”, sarà utilizzata dalla Regione Calabria, da domani fino al 26 agosto, per la pulizia degli specchi d'acqua del litorale tirrenico tra i Co... segue

Aggiudicati lavori manutenzione triennale fondali porto Gioia Tauro

Tramite lo spiamento delle dune sottomarine

L’Autorità di sistema portuale dei Mari Tirreno meridionale ed Ionio ha aggiudicato i lavori di “Manutenzione triennale dei fondali del porto di Gioia Tauro tramite lo spiamento delle dune sottomarine”. Si tra... segue

Adm-GdF Livorno: sequestrati 59 kg di cocaina nascosta in un container

Proveniente dal Sud-America; due arresti al porto labronico

Un importante significativo risultato nella lotta al traffico di stupefacenti realizzato dai finanzieri di Livorno e dai funzionari Adm del locale Reparto antifrode dell’Ufficio delle dogane: ben 59 k... segue

Trasporto marittimo: emissioni giù -80% entro il 2050

Le nuove norme entreranno in vigore dal primo gennaio 2025

Il Consiglio dell'Unione europea ha approvato in via definitiva le nuove regole per la riduzione delle emissioni dei carburanti marittimi. Le nuove norme entreranno in vigore dal primo gennaio 2025 e prevedono... segue

Porto di Ancona: aumento di passeggeri nel primo semestre 2023

I dati registrati anche negli scali di Ortona e Pesaro

Buon andamento del traffico-passeggeri nel porto di Ancona. Sono stati 307.070 quelli in transito nello scalo dorico nel primo semestre 2023. Dalle elaborazioni dell’Ufficio statistiche dell’Autorità di si... segue

Firmata convenzione tra Marina militare ed Ispra

Per tutela e monitoraggio dei mari

Si è tenuta nella mattinata di oggi, nel Salone dei Marmi di Palazzo Marina, la firma della convenzione attuativa fra la Marina militare e l’Istituto superiore per la protezione e ricerca ambientale. A... segue

Stop alle navi da crociera ed all'overtourism ad Amsterdam

La capitale olandese mette un freno per tutelare l'ambiente

Al fine di ottemperare concretamente alle misure per la tutela dell'ambiente e per contrastare la crisi climatica, il consiglio comunale di Amsterdam ha vietato l'accesso delle navi bianche. Chiuso dunque... segue

Deidda in visita all'Adsp di Civitavecchia

Il presidente commissione Trasporti Camera accompagnato da alcuni componenti

Si è tenuta questa mattina nella sede dell’Autorità di sistema portuale del Mar Tirreno centro-settentrionale la visita del presidente della commissione Trasporti della Camera dei deputati Salvatore Dei... segue

Mit assegna oltre 8 milioni di Euro a favore di otto progetti porto Genova

Inclusi anche i piani di potenziamento security dei varchi portuali

È stata approvata dal Mit (ministero Infrastrutture e trasporti) la proposta di ammissione al finanziamento “Fondo per la progettazione di fattibilità delle infrastrutture e degli insediamenti prioritari per... segue

Russia attacca porti e navi commerciali

Missili sulla città di Odessa distruggono infrastrutture e silos di grano

Dopo il ritiro della delegazione russa dal centro di coordinamento internazionale dell'accordo sul grano situato ad Istanbul, come annunciato dal presidente russo Vladimir Putin lo scorso 18 luglio, le... segue

Norwegian Cruise Line annuncia rinnovo della "Joy"

Lavori a gennaio prima che inizi da febbraio la stagione croceristica

Norwegian Cruise Line (Ncl) ha annunciato oggi che la Norwegian Joy sarà sottoposta ad un rinnovo a gennaio 2024 per migliorare l'esperienza degli ospiti a bordo con nuove offerte, tra cui la costruzione... segue

Investimento Msc nel mercato viaggi di lusso

Con il lancio di Explora I che partirà ad agosto per il viaggio inaugurale

La divisione Crociere del Gruppo Msc ha celebrato oggi un traguardo significativo del suo continuo sviluppo con la consegna di Explora I, la nave che segna il lancio ufficiale di "Explora Journeys", il... segue

Più cooperazione internazionale su navi e porti

Imo e Iaph unite per rafforzare settori marittimo e portuale di Paesi in via di sviluppo

La International Association of Ports and Harbors (Iaph) e l’International Maritime Organization (Imo) hanno firmato un memorandum d’intesa (Mou) per rafforzare la cooperazione nei settori ambientale, ene... segue

Sicilia mette 5 milioni per i porti

Schifani: "Rilancio fondamentale per sviluppo turistico e commerciale"

La Giunta della Regione siciliana ha dato il via libera ad un investimento di 5,3 milioni di Euro (Por Sicilia 2000-2006) per interventi nei porti della Sicilia. I fondi serviranno per manutenzioni straordinarie... segue

Polo della nautica: Salvini ha inaugurato nuovo distretto nel porto di Cagliari con Solinas

"Ci sono tre miliardi di Euro per le ferrovie, con cantieri già partiti o in partenza a breve, per ridurre i tempi di percorrenza"

"Il nostro obiettivo è recuperare anni di lontananza tra il Governo nazionale e la Sardegna. Abbiamo in agenda la riforma dei porti e degli aeroporti, per i quali potremo realizzare ciò che realmente s... segue

Porto di Alghero sempre più "ecosostenibile" e funzionale

Sviluppo, crescita, progetti e novità dello scalo

Il porto di Alghero presto sarà ecosostenibile con dei servizi migliorativi dedicati ai diportisti locali ed al transito, inoltre la Giunta del Comune di Alghero, con l’approvazione del progetto esecutivo, si... segue

Bei-CdP: 80 milioni per sostenere espansione porti di Roma

Per potenziamento accesso ferroviario Civitavecchia ed avvio costruzione nuovo scalo commerciale Fiumicino

Sostenere l'ammodernamento e l’espansione dei porti di Roma, contribuendo ad aumentarne la produttività e migliorando i servizi per i passeggeri. Questi gli obiettivi dei finanziamenti del valore complessivo di... segue

Ranieri svela nuova barca Next 275 LX

Primi test in acqua ad agosto, in autunno attesa presentazione ufficiale

Il cantiere navale italiano Ranieri International ha svelato di recente i dettagli della sua nuova barca Next 275 LX. Si tratta di un'imbarcazione che, contraddistinta appunto dall’acronimo LX, sottolinea i... segue

Transizione ecologica trasporto marittimo: ruolo strategico Governo italiano

Importazioni ed esportazioni avvengono via mare

Il trasporto marittimo è indispensabile per l'Italia, un Paese carente di materie prime. Il 60% delle importazioni ed il 51% delle esportazioni avvengono via mare. La pandemia ha evidenziato il ruolo... segue

CC Castellammare del Golfo: sequestro società che ha eseguito lavori al porto

Per un importo di circa due milioni di Euro

Nella mattinata odierna, i Carabinieri del Nucleo investigativo del Comando provinciale di Trapani hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo, emesso dal Gip del Tribunale di Trapani,... segue

Porti: troppo tempo di attesa delle navi

Pubblicato 10° rapporto "Italian Maritime Economy" del centro studi Srm

Pubblicato il 10° rapporto "Italian Maritime Economy" che mette sotto la lente di ingrandimento il sistema portuale italiano. Ciò che emerge è l'alto tempo di attesa delle navi negli scali, una situazione ch... segue

Alis denuncia pericolo monopoli nei porti

Grimaldi: "Allarme concorrenza nei terminal marittimi a Genova e Livorno"

L'Associazione logistica dell'intermodalità sostenibile (Alis) ha presentato una relazione in occasione del consueto evento estivo organizzato a Manduria, in provincia di Taranto. Tema dominante del documento... segue

Governo assicura liquidità su infrastrutture

Sblocco di 2,5 miliardi di Euro per imprese che operano nel settore

Il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit) ha comunicato che garantirà lo sblocco di 2,5 miliardi di Euro di liquidità per le imprese che operano nel settore delle infrastrutture. L'obiettivo è... segue

Viaggi e mobilità, digitale protagonista: futuro smart e sostenibile

Auto privata come mezzo prediletto per raggiungere gli aeroporti

Secondo mezzo usato è il treno, il terzo il taxi, secondo una ricerca