Sostenibilità3.471
Eurostat: nel 2023 è cresciuta la quota di energie rinnovabili nel trasporto in Europa
Però si è ancora lontani dall'obiettivo del 2030, pesa la forte disparità tra i Paesi membri
Nel 2023 l'Unione europea ha registrato un aumento nella quota di energie rinnovabili utilizzate nel settore dei trasporti, in particolare dai dati forniti dall'Eurostat si è notato un incremento di 1,2... segue
Pacchetto di soluzioni per l'ottimizzazione delle batterie dei veicoli elettrici
Reinova propone soluzioni per la riparazione, il trasporto, il monitoraggio e la formazione
Nella provincia modenese l'azienda Reinova, specializzata nelle soluzioni per la mobilità sostenibile, ha presentato una serie di nuovi servizi dedicati all'ottimizzazione delle batterie dei veicoli elettrici... segue
Milano-Cortina 2026: il villaggio olimpico dopo i giochi diventerà uno studentato
Salvini: un progetto di rigenerazione urbana riuscito
A un anno dall'inizio dei giochi olimpici invernali Milano-Cortina 2026 il vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, è andato in visita al cantiere... segue
Byd: Atto 2 il nuovo suv urbano
Compatto, tecnologico e con un autonomia urbana fino a 463 km
Byd, produttore di auto cinese, ha presentato a Torino il nuovo suv elettrico compatto Atto 2. La vettura ha una lunghezza di 4.310 mm, una larghezza di 1.830 mm e un'altezza di 1.675 mm. Pur essendo... segue
Infrastrutture innovative a Brescia: lampioni con ricarica elettrica
Una svolta green nell'illuminazione urbana e nella mobilità elettrica della città lombarda
A Brescia, A2A ha avviato una nuova iniziativa con l'introduzione dei "City Plug Lamp", innovativi lampioni che combinano l'illuminazione ad alta efficienza con colonnine di ricarica per veicoli elettrici.... segue
La Lancia Ypsilon è la più efficiente nel test “From 100% to 5%” di Motor1
Autonomia, peso contenuto e efficenza hanno permesso alla vettura di eccellere
La nuova Lancia Ypsilon ha conquistato il titolo di vettura elettrica più efficiente nel test “From 100% to 5%” di Motor1 e InsideEvs. La prova si è svolta il 22 gennaio sul Grande Raccordo Anulare di Ro... segue
Volvo Ex30 Cross Country: il nuovo suv compatto del marchio
Perfetto sia per la città che per viaggi extraurbani grazie alla ricarica rapida e alla trazione integrale
È stato presentato il nuovo suv compatto completamente elettrico di Volvo, Ex30 Cross Country, una versione più robusta della linea, adatto sia alla città che a terreni più difficili. Sono state aperte le... segue
Lombardia: completata la consegna dei 51 nuovi treni Donizetti
I nuovi convogli più confortevoli ed efficienti, sono attivi su diverse linee regionali
Si è conclusa la consegna dei 51 nuovi treni Donizetti per il rinnovo della flotta ferroviaria della Regione Lombardia. Le consegne da parte di Alstom, la casa produttrice, sono iniziate a giugno 2022... segue
Nissan: aumenta l'uso di acciaio verde nei suoi impianti in Giappone
L'obiettivo è la neutralità carbonica entro il 2050
Nissan ha comunicato la volontà di aumentare nei propri impianti giapponesi l'uso di acciaio a basse emissioni di CO2, detto anche acciaio verde. Questo materiale costituisce circa il 60% delle componenti d... segue
Renault: lancia la nuova gamma di veicoli commerciali elettrici
Prodotti in Francia e disponibili a partire dal 2026, obiettivo facilitare la transizione energetica delle aziende
Il Gruppo Renault ha presentato la sua nuova gamma di veicoli commerciali elettrici, composta da: Estafette, Goelette e Trafic, tutti i modelli saranno prodotti in Francia sulla piattaforma skateboard... segue
Usa: Subaru lancia la nuova Forester Hybrid 2025
Migliorata l'efficienza senza compromettere la potenza
Subaru ha presentato la Forester Hybrid destinata al mercato statunitense al Chigago Auto Show 2025.Il nuovo modello presenta una motorizzazione ibrida che combina un motore da 2.5 litri Subaru boxer con... segue
Australia: lanciato il progetto di ricarica veicoli elettrici su marciapiede
Migliorare l'accesso delle infrastrutture con un finanziamento di 2,4 milioni di dollari
L'Australian renewable energy agency (Arena) ha annunciato nei giorni passati un finanziamento di 2,4 milioni di dollari a Evx, azienda che si occupa di fornire soluzioni di ricarica per veicoli elettrici,... segue
Il progetto di Napoli Garibaldi-Porta est è stato affidato ad uno studio britannico
Riqualifica, connessione, ottimizzazione e sostenibilità sono i pilastri del disegno
La realizzazione del progetto il "nodo intermodale complesso di Napoli Garibaldi-Porta est e la rigenerazione urbana delle aree ferroviarie" è stato affidato allo studio britannico Zaha Hadid Architects.Il... segue
La forza del vento a servizio del trasporto marittimo: parte il progetto Winds
Collaborazione tra l'università di Trieste e il cluster mareFvg
È partito il progetto Winds (wing implemented navigation for decarbonized shipping), che ha come scopo quello di fare ricerca e sviluppo per ridurre i consumi di carburante e le emissioni inquinanti.Il... segue
Ue: selezionati 39 progetti che sostengono la transizione per dei trasporti più puliti
Tzitzikostas: accelerare la realizzazione delle infrastrutture critiche di ricarica e rifornimento
Per quanto riguarda l'implementazione dei combustibili alternativi la Commissione europea ha selezionato 39 progetti in tutta l'Ue per realizzare un infrastruttura che sostenga la transizione verso dei... segue
Anie Confindustria: transizione green e digitale per il rilancio industriale dell'Italia
Preoccupano gli ostacoli burocratici, i costi elevati e la resistenza al cambiamento
La federazione Anie, aderente a Confindustria, rappresenta le imprese elettrotecniche ed elettroniche che operano in Italia, e nei giorni passati ha partecipato alla consultazione del Libro Verde, ossia... segue
ArcelorMittal investe 1,2 miliardi di dollari in un impianto di acciaio elettrico in Alabama
Il Ceo sottolinea l'importanza di costruire una catena di approvvigionamento domestica sostenibile
ArcelorMittal, azienda operante nel settore dell'acciaio, ha annunciato la costruzione di un nuovo impianto per la produzione dell'acciaio elettrico non orientato (Noes) in Alabama. Questo materiale è... segue
Santachè: il turismo cresce con la sostenibilità
I treni mezzi sostenibili e che permettono di scoprire le meraviglie del territorio
Nella giornata di ieri, il ministro del Turismo Daniela Santanchè ha partecipato all’incontro di Trainline “Tutti i treni portano a Roma” e a “Turismo: una filiera chiamata Italia” di Aiav, Cna e Conf... segue
Terminati i lavori alla stazione di San Pietro
Investimento da 11 milioni di Euro per migliorare l'infrastruttura e l'accessibilità
Sono stati completati i lavori di riqualificazioni previsti per il Giubileo 2025 alla stazione di Roma San Pietro. A presentare le modifiche, frutto di un investimento complessivo di 11 milioni di Euro,... segue
Volvo Cars aumentano le vendite dei modelli elettrificati
Calo delle vendite globali nel mese di gennaio
Nel primo mese del 2025 le vendite globali del Gruppo Volvo Cars sono diminuite del 5% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Tuttavia la casa automobilistica svedese ha registrato una crescita d... segue
Cina: Toyota e il governo di Shanghai cooperano per una mobilità più sostenibile
Sviluppo di veicoli elettrici e batterie Lexus a basse emissioni di carbonio
Toyota ha siglato un accordo di cooperazione con il governo della città di Shanghai (Cina) per la creazione di una nuova società dedicata alla ricerca, allo sviluppo e alla produzione di veicoli elettrici e... segue
Volkswagen dà un’anticipazione del modello elettrico entry-level
La vettura compatta sarà presentata al pubblico a marzo e avrà un costo di base di 20 mila Euro
Il Gruppo Volkswagen da un'anticipazione del suo nuovo modello elettrico entry-level, durante la riunione di fabbrica a Wolfsburg, il Ceo Thomas Schäfer ha presentato i piani per il marchio, con l'obiettivo... segue
Mercedes-Benz: otto nuovi modelli per i neopatentati
Motori tradizionali e full electric, tutti equipaggiati con avanzati sistemi di sicurezza
A seguito della recente modifica del Codice della Strada, che innalza il limite massimo di potenza per i neopatentati a 105 kW e il rapporto peso-potenza a 75 kW per tonnellata, Mercedes-Benz ha introdotto... segue
Nuovi collegamenti intermodali bus-treno nel Cuneese grazie a FlixBus e Arenaways
Scoperta del territorio e mobilità sostenibile
Per facilitare gli spostamenti nella provincia di Cuneo FlixBus e Arenaways hanno annunciato una nuova collaborazione per promuovere i viaggi intermodali tra bus e treno lungo la linea ferroviaria Cuneo-Saluzzo-Savigliano,... segue
Ansaldo Energia e Sse Thermal inaugurano una centrale a biocarburante in Irlanda
Servirà per la futura conversione a idrogeno
Verrà costruita una nuova centrale elettrica a Tarbert (Irlanda), grazie all'accordo siglato tra Ansaldo Energia e Sse Thermal, che avrà una capacità di 300 MW. L'alimentazione sarà interamente con bio... segue
Leasys lancia e-Move per il noleggio di veicoli elettrici e ibridi
Opzioni per privati, piccole e medie imprese e flotte aziendali
È stata presentata una nuova soluzione di noleggio a lungo termine dedicata ai veicoli elettrici e ibridi plug-in, si tratta di e-Move di Leasys. Il programma, rientra nell'iniziativa "Elettrico facile"... segue
Dkv Mobility acquisice la maggioranza di Smartlab
Obiettivo: rafforzare la crescita della rete di ricarica pubblica e accelerare la transizione verso una mobilità più sostenibile
Per rafforzare la crescita della rete di ricarica elettrica pubblica Dkv Mobility ha completato l’acquisizione di una quota di maggioranza di Smartlab, una delle principali reti di ricarica pubblica i... segue
L'industria della raffineria chiede di essere inclusa nel Clean Industrial Deal
Riconoscimento del settore come strategico per la sicurezza energetica e la transizione verso la neutralità climatica - ALLEGATO
Il prossimo 26 febbraio la Commissione europea presenterà il "Clean Industrial Deal", proposta di misure volte al raggiungimento della neutralità climatica entro il 2025. Il piano punta a incentivare l... segue
Molto bene il mercato delle auto elettriche in Italia a gennaio: +132%
L'Europa però deve accelerare per competere con Usa e Cina
Il mercato delle auto elettriche in Italia nel primo mese del 2025 ha registrato una crescita del 132,2% rispetto allo stesso mese del 2024. Nello specifico sono state immatricolate 6721 vetture full electric,... segue
Antitrust multa Gls per 8 milioni per pratiche commerciali scorrette
il programma "Climate Protect" poco trasparente e inganni sui contributi per la compensazione delle emissioni
L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (Agcm) ha sanzionato il Gruppo Gls, compagnia di trasporti, con una multa di 8 milioni di Euro per aver adottato pratiche commerciali scorrette in relazione... segue
Toyota: buon inizio 2025, record per la C-Hr con motorizzazione plug-in
Il gruppo conquista una quota di mercato pari al 7,6%
Nonostante il calo generale delle vendite il Gruppo Toyota apre il 2025 con dei risultati positivi, totalizzando oltre 11 mila immatricolazioni, e con una quota di mercato pari al 7,6%.A trainare questo... segue
Inizio 2025 negativo per il mercato auto italiano: immatricolazioni in calo -5,9%
Sesto mese consecutivo in negativo
Il 2025 si apre con il mercato dell'auto ancora in difficoltà, si è registrato un -5,9% nelle immatricolazioni rispetto a gennaio 2024.Le vendite di veicoli a benzina e diesel hanno segnato rispettivamente u... segue
Lanciato il Tecnopolo Mediterraneoa Taranto: hub per la sostenibilità e innovazione
Transizione ecologiac e decarbonizzazione queste sono le missioni del nuovo centro di ricerca
La città di Taranto sarà la sede del nuovo Tecnopolo Mediterraneo per lo Sviluppo Sostenibile, un progetto che si pone come obiettivi la transizione ecologica e la decarbonizzazione industriale, con u... segue
Ampere: sviluppo delle batterie per una mobilità più sostenibile
Il Gruppo Renault cerca di rafforzare la propria posizione nel settore per ridurre i costi
Ampere, il brand dedicato ai veicoli elettrici del Gruppo Renault, sta sviluppando ulteriormente le proprie tecnologie in ambito di mobilità elettrica in Europa, puntando a ridurre i costi e, conseguentemente,... segue
Enilive: arriva il rebranding delle staizoni di servizio
Obiettivo promuovere la transizione energetica e migliorare l'esperienza del pubblico
Un nuovo logo, un azzurro intenso, un aggiornamento degli spazi e un'illuminazione più moderna sono alla base del rebranding di Enilive, il brand di servizio del Gruppo Eni.Le prime stazioni a rinnovarsi... segue
La Casa Bianca impone nuovi dazi su Canada, Messico e Cina
L'obiettivo è fermare l'immigrazione illegale e il traffico di droga, il settore tecnologico cinese vede già le proprie azioni in calo
Il presidente americano Donald Trump, fin dall'inizio del suo secondo mandato, ha annunciato delle nuove tariffe commerciali su Canada, Messico e Cina con l'obiettivo di fermare immigrazione illegale... segue
Il futuro della logistica sostenibile: biocarcuranti, gnl e hub energetici nei porti italiani
Decarbonizzazione e innovazione energetica
La decarbonizzazione dei trasporti è una delle sfide più ambiziose per l’Italia e l’Unione Europea. Il nostro Paese continua a dipendere in gran parte dai combustibili fossili, che coprono circa l'80%... segue
Commissione Europea: al via il dialogo strategico per il futuro dell'industria automobilistica europea
A marzo verrà presentato un piano d'azione per sostenere il settore
Ieri il presidente della Commissione europea, Ursula von dea Leyen, ha sottolineato l'importanza di azioni rapide per poter affrontare le sfide dell'industria automobilistica europea. Il settore ha passato... segue
Idrogeno: al via nei prossimi mesi la sperimentazione per l'uso domestico nel modenese
Dopo il test del 2022 con un mix al 2%, ora il progetto prevede miscele tra il 5% e il 10%
Nei prossimi mesi nella provincia modenese, in particolare a Castelfranco Emilia, prenderà il via una sperimentazione che mira a testare l'utilizzo di miscele di idrogeno e gas naturale per le utenze... segue
Brindisi: il nuovo piano regolatore portuale, un passo importante per la competitività e la sostenibilità
Emiliano: le nuove infrastrutture renderanno la città più accessibile e competitiva
Dopo più 50 anni Brindisi ha finalmente un nuovo Piano Regolatore Portuale (Prp), approvato all’unanimità dal comitato di gestione dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale. Questo... segue
Lodi: presentati 2 bus completamente elettrici per il trasporto pubblico locale
Lucente: bisogna decongestionare le strade e offrire un servizio più efficiente ai cittadini
Ieri a Lodi l’assessore regionale ai trasporti e mobilità sostenibile, Franco Lucente, ha partecipato alla presentazione di due nuovi autobus completamente elettrici per il trasporto pubblico locale (T... segue
Lancio dei mini furgoni elettrici commerciali di Suzuki, Daihatsu e Toyota
Collaborazione a tre per un veicolo compatto e sostenibile per la logistica dell'ultimo miglio
È stata annunciata una collaborazione a tre tra Suzuki Motor Corporation, Daihatsu Motor Co. e Toyota Motor Corporation per il lancio di un mini furgone elettrico per il settore commerciale, il lancio... segue
Nuovo collegamento ferroviario per le merci tra Germania e Italia
CargoBeamer inaugura una nuova tratta per rafforzare una logistica più sostenibile
CargoBeamer, azienda specializzata nel trasporto logistico intermodale su rotaia ha ampliato la sua rete in Europa. Dall'11 febbraio entrerà in funzione la nuova tratta che collegherà Kornwestheim, vicino a... segue
Toyota insieme a Engie e Hrs per il rifornimento a idrogeno
Accelerazione della diffusione delle stazioni che saranno testate entro il quarto trimestre del 2025
Toyota Motor Europe ha firmato un accordo con Hydrogen Refueling Solutions (Hrs) ed Engie per sviluppare una rete di stazioni di rifornimento di idrogeno ad alta capacità, veloce ed economica. L'iniziativa... segue
Stellantis acquisisce il controllo completo della produzione dei cambi eDct
Gestione delle attività produttive in Francia e Italia, puntando a rafforzare l'offerta Mhev e Phev
Stellantis ha acquisito la totalità delle quote della joint venture con Punch Powertrain, questo comporta il pieno controllo delle attività produttive e progettuali dei cambi eDct (Electrified Dual Clutch T... segue
Toyota Prius 2025: tecnologia e maggiore autonomia
Da oggi è disponibile in tutta Europa
Da oggi la Toyota prius 2025 è disponibile in tutta Europa, questo nuovo modello si rinnova con un focus su una guida più sostenibile.Dal debutto nel 1997 sono state venduti oltre 5,3 milioni di esemplari a... segue
La nuova Bmw iX: potente ed elegante
Prestazioni superiori e un autonomia da record nella sua versione completamente elettrica
La nuova Bmw iX segna un’evoluzione nel panorama delle auto elettriche, con un design elegante e prestazioni straordinarie.Esternamente questo suv si distingue per una griglia a doppio rene ridisegnata, c... segue
TotalEnergies fornirà 1,5 TWh a STMicroelectronics in Francia in 15 anni
Accordo che mira a raggiungere la neutralità carbonica
TotalEnergies e STMicroelectronics, azienda attiva nel settore dei semiconduttori, hanno firmato un contratto di acquisto di energia elettrica per fornire elettricità rinnovabile ai siti francesi. Questo... segue
Gruppo Volkswagen: unisce i servizi di ricarica e rifornimento in una nuova società
Elli Mobility GmbH unirà Logpay e le divisioni Charging
Nasce Elli Mobility GmbH dalla fusione di Logpat Transport Services, una controllata di Volkswagen Financial Services, con le divisioni di Volkswagen Group Charging che gestiscono i servizi di mobilità.La... segue
Catl e Dhl avviano una partnership per una logistica più sostenibile
Tecnologie verdi e soluzioni innovative per ridurre le emissioni globali
Le aziende Catl e Dhl hanno siglato un accordo per intensificare la loro collaborazione nella riduzione delle emissioni nel settore logistico.Catl metterà a disposizione sistemi di accumulo energetico... segue