La Procura di Napoli ha aperto un'inchiesta sulla vendita di armamenti prodotti dalle aziende italiane Fincantieri e Leonardo alla Colombia. Nella commessa figurano navi militari, sommergibili e aerei da combattimento. La vicenda è la stessa in cui sarebbe coinvolto anche l'ex-presidente del Consiglio dei ministri Massimo D'Alema, tuttavia le due trattative sarebbero avvenute in maniera parallela...
Procura apre inchiesta sulle armi italiane in Colombia
Indagini su un gruppo che portava avanti una trattativa parallela a quella del Governo italiano
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Colombiagate: indagati i due broker
Sviluppi sulla vicenda della vendita di armamenti in America Latina
La procura della Repubblica di Napoli ha iscritto nel registro degli indagati i due broker pugliesi Francesco Amato ed Emanuele Caruso, rispettivamente di 38 e 43 anni. L'accusa è di "sostituzione di p... segue
Lo tsunami Colombia si abbatte su Profumo
Interrogazione parlamentare sull'affaire delle armi: a rimetterci potrebbe essere l'ad di Leonardo
La Colombia rischia d’influenzare il futuro di Leonardo e Fincantieri. L'incredibile storia della vendita (vera o millantata) di navi e aerei militari italiani alla Colombia, rischia addirittura di mettere a... segue
Suggerite
Arcadia Yachts presenterà il nuovo A80new al Cannes Yachting Festival
È il primo Raised pilot house realizzato dal cantiere
La novità di Arcadia Yachts, A80new verrà presentato in anteprima mondiale al Cannes Yachting Festival, salone nautico francese. Si tratta del primo Rph (Raised pilot house, plancia rialzata) realizzato d... segue
GdF: evasi 2 milioni di Euro da parte di 134 società di aerotaxi a Napoli
Deriva dal mancato versamento dell'imposta erariale prevista per i voli privati - VIDEO
Il Comando provinciale della Guardia di Finanza di Napoli ha comunicato oggi la segnalazione all'Agenzia delle entrate di "un'evasione fiscale di oltre 2 milioni di Euro relativa al periodo 2020-2023,... segue
Il Molise rimane senza una società addetta al servizio aereo antincendio boschivo
Attivata una procedura d'urgenza per garantire almeno un elicottero operativo
Il Molise si ritrova senza una flotta aerea dedicata al servizio antincendio: scaduto l'appalto il 15 ottobre 2024, nessuna società si è presentata al bando per l'affidamento del servizio aereo antincendio b... segue