Press
Agency

Tecnologia479

Aeroporto Palermo: la scelta ambientale dell'ad

Niente auto aziendale ma in treno per raggiungere lo scalo

In treno per andare a lavoro. Vito Riggio ha scelto le rotaie per raggiungere l’aeroporto di Palermo, dove da pochi giorni siede sulla poltrona di amministratore delegato di Gesap, la società di gestione del... segue

Ferrovia Napoli-Bari nel 2027

I lavori consentiranno collegamenti in due ore

Slitta ufficialmente a fine 2027 il completamento dei lavori dell'alta capacità ferroviaria sulla tratta Napoli-Bari, interventi che consentiranno viaggi in due ore. La data è quella indicata come termine u... segue

Polo infrastrutture Fs, Palermo-Catania-Messina: avviati lavori tratta Taormina-Fiumefreddo

Arriva in Sicilia progetto “Cantieri parlanti” che “dà voce” alle opere strategiche del territorio

Avviati i lavori della tratta Taormina–Fiumefreddo, sulla Catania–Messina, parte integrante della nuova potenziata linea ferroviaria Palermo–Catania–Messina.Presenti, tra gli altri, Matteo Salvini, ministr... segue

Trenord: biglietto solo elettronico e digitale

Al via progetto regionale per evoluzione sistema vendita

Il sistema ferroviario lombardo verso una bigliettazione completamente elettronica, digitale e paperless. Trenord ha dato il via all’importante percorso evolutivo del sistema di vendita che, in linea c... segue

Campania: carpenteria fa crescere il territorio

Azienda Mega scommette sulla tecnologia per offrire soluzioni a misura del cliente

L'azienda campana Mega, con sede a Battipaglia (Salerno), scommette sempre più sulla progettazione, lo sviluppo e la realizzazione di macchine automatiche e carpenteria meccanica per la movimentazione... segue

Luigi Ferraris (FS), "The Game changer, la mobilità ad un punto di svolta"

L'ad racconta impegno del Gruppo in un editoriale

The Game changer, siamo ad un punto di svolta, per la mobilità e per il Paese. Nonostante le tensioni internazionali e le instabilità geopolitiche è contrassegnato da ottimismo l’editoriale che l’ad del Gr... segue

Frattasi a capo della cybersicurezza italiana

"L’Agenzia difenderà Italia e sue infrastrutture strategiche, rafforzando resilienza"

Al via la nuova missione di Bruno Frattasi all’Agenzia per la cybersicurezza nazionale (Acn). Si insedia oggi il nuovo direttore generale, nominato nei giorni scorsi con deliberazione del consiglio de... segue

Circumvesuviana: nuovi sistemi di segnalamento

Dispositivi modernizzano controllo del traffico lungo 140 km di linea ferrata

La compagnia ferroviaria Ente autonomo Volturno (Eav), che gestisce il trasporto pubblico locale nella Regione Campania ha siglato un contratto con la società Alstom per la fornitura di un nuovo sistema... segue

Burocrazia ferma i treni in Sardegna

Gli Atr costruiti dell'azienda spagnola Caf in letargo da anni dentro un capannone a Cagliari

I treni acquistati da Regione Sardegna per 78 milioni di Euro non sono mai entrati in servizio. Si tratta degli Atr 365 costruiti dall'azienda spagnola Construcciones y Auxiliar de Ferrocarriles (Caf),... segue

Un miliardo per la ferrovia a Firenze

Aggiudicati lavori per i treni ad alta velocità e ad alta capacità

La società Rete ferroviaria italiana (Rfi), azienda che gestisce l'infrastruttura per conto del Gruppo Ferrovie dello Stato italiane ha comunicato l'avvenuta aggiudicazione dei lavori per la realizzazione... segue

Meccatronica di Reggio Emilia fiore all'occhiello

Il rapporto 2023 "Corridoio ed efficienza logistica dei territori"

Il distretto produttivo della meccatronica di Reggio Emilia è il primo della Regione in termini di export con 2,3 miliardi di Euro nel primo semestre 2022. È quanto emerge dal rapporto 2023 denominato "... segue

Sardegna. Moro: "I nuovi treni ibridi segnano svolta per sistema ferroviario"

L'assessore fa il punto sugli investimenti della Regione

"Entro la fine del 2023 la Sardegna avrà la flotta Trenitalia più giovane rispetto a tutte le altre regioni italiane, con un’età media di sette anni. I due treni ibridi Blues presentati ieri alla staz... segue

Inaugurazione di nuovi treni Ibridi in Sardegna

Entro la fine dell'anno saranno 12 i Blues

L'inaugurazione di oggi segna una tappa importante per la Sardegna e per la sua capoluogo, Cagliari. I nuovi treni ibridi a doppia alimentazione, elettrica e diesel, sono un passo importante verso la sostenibilità... segue

Stati Uniti puntano sulla cybersecurity

Difendere informazioni sensibili pubbliche e private per scongiurare catastrofi

Occorre un "ecosistema digitale più resiliente" per fare del cyberspazio un luogo di rispetto dei diritti umani e delle libertà fondamentali. È quanto afferma l'agenzia National Cybersecurity Strategy (N... segue

Attacchi hacker: più rischi per aziende

Recenti raid contro siti istituzionali hanno come effetto disservizi limitati

Gli attacchi informatici colpiranno sempre più le piccole e medie imprese italiane. I gruppi di cyber criminali internazionali hanno da tempo preso di mira aziende dei settori più disparati: ospedali, s... segue

Italia: più treni per abbattere gas nocivi

Legambiente: servirebbero due miliardi di Euro all'anno fino al 2030

Per abbattere i volumi di emissioni di gas nocivi in atmosfera il treno è da preferire all'aereo ed agli autoveicoli. Lo ha confermato di recente uno studio dell'International Energy Agency (Iea), secondo... segue

Usa: incidente ferroviario crea disastro ambientale

Il dipartimento risorse naturali ha contato 43.700 pesci trovati morti nel fiume Ohio

I funzionari dell'Ohio Department of Natural Resources (Odnr) hanno aggiornato il bollettino del disastro ambientale causato dall'incidente ferroviario accaduto il 3 febbraio presso la cittadina di East... segue

Italo integra network Trenord e Trenitalia Tper

Bona: "Lombardia ed Emilia-Romagna ancora più vicine grazie all'AV"

La compagnia ferroviaria italiana Italo da oggi integra il suo network servito dai treni ad Alta velocità con i servizi regionali offerti dalle aziende Trenord e Trenitalia Tper (Trasporto passeggeri... segue

Cybersecurity: nuove tendenze nella formazione

Apprendimento autonomo, corsi brevi ed interattivi su phishing e gestione dati

Gli attacchi informatici evolvono continuamente nelle loro metodologie. Per questo motivo la formazione e l'aggiornamento del personale addetto alla sicurezza informatica deve far parte di ogni strategia... segue

Collegamento ferroviario Roma-Trentino Alto Adige

In montagna solo per il week-end

Si continua a percorrere la strada dell'ecologico, anche nel settore ferroviario infatti da domani sarà possibile prendere un treno diretto in Trentino dalla stazione di Roma-Termini e fino a San Candido.... segue

Indonesia: prima ferrovia ad alta velocità

Progetto sarà completato nel giugno 2023 da consorzio a partecipazione cinese

Il governo dell'Indonesia ha illustrato oggi in parlamento il primo progetto per la realizzazione dell'alta velocità ferroviario nel Paese del sud-est asiatico. La linea di 142 chilometri collegherà G... segue

Atm: in sei stazioni M2 in servizio nuovi ascensori

La rete diventa sempre più accessibile

Cresce l’accessibilità della rete metropolitana di Atm: da oggi sulla linea M2 altre sei stazioni diventano senza barriere architettoniche. Entrano in servizio complessivamente 15 nuovi ascensori a Cimian... segue

Concorso Fs: oltre duemila autori esordienti hanno inviato racconti

I tre vincitori proclamati a maggio, opere pubblicate a fine anno

Oltre duemila racconti inediti sul viaggio, nati dalla penna di altrettanti scrittori e scrittrici esordienti. Sono questi i numeri del primo concorso letterario lanciato dal Gruppo Fs insieme al Salone... segue

Shoah (2). Ferraris (ad Fs): "Il dovere della memoria affinché non accada più"

Al binario 21 di Milano Centrale il totem informativo

“Il totem che inauguriamo oggi è installato in un luogo di vita, di gioia, di arrivi e partenze. Le stazioni per noi rappresentano simboli di vita, socialità e coesione territoriale. In passato sono sta... segue

Attacco informatico Italia evidenzia fragilità sistema

Piva (Politecnico Milano): "Mancato aggiornamento si aggiunge ad incapacità progettuale"

Sono decine i siti internet di istituzioni, aziende pubbliche e private italiane compromessi, a causa di un attacco informatico che nella tarda serata di ieri ha colpito e bloccato numerosi sistemi tecnologici... segue

Attacco informatico in Italia

Convocato oggi vertice urgente a palazzo Chigi per fare punto situazione

L'Agenzia per la cybersicurezza nazionale (Acn) ha lanciato nella giornata di ieri l'allarme riguardo un attacco informatico globale, con modalità ransomware (ossia sequestro dei dati con riscatto), che... segue

Convegno su bypass ferroviario in Vallagarina

A Trento dibattito pubblico effetti investimento sul corridoio Brennero

Un dibattito pubblico tanto atteso quanto seguito, quello organizzato dal Rotary club di Trento presso la sala Filarmonica cittadina. Pilastro della serata la questione degli effetti della realizzazione... segue

Comitato cittadino difende la Nuoro-Macomer

Attacco alla Regione per mancato passaggio gestione linea ferroviaria da Arst a Rfi

Il presidente sardo del comitato Trenitalia a Nuoro, l'avvocato Claudio Solinas, ha attaccato la Giunta della Regione Sardegna, guidata da Christian Solinas, per il mancato passaggio della gestione della... segue

Trenord: altri operatori per assistenza e controllo nelle stazioni

Nel 2022 svolti settemila presìdi; terza fase del progetto

Da oggi, primo febbraio, sono 139 gli operatori di Trenord che hanno il compito di assistere i viaggiatori e svolgere controlleria a terra nelle principali stazioni. Prende il via la terza fase del progetto... segue

Aeroporto Bergamo: otto offerte per la ferrovia

Proposte al vaglio commissione verifica completezza documenti inviati

Sono otto le offerte presentate da aziende o associazioni di impresa che hanno manifestato il proprio interesse per la realizzazione del nuovo collegamento ferroviario tra la stazione di Bergamo e l’aeroporto "... segue