Press
Agency

Trasporti. Art accoglie proposta di impegni Trainline

Il consiglio dell'Autorità ha approvato

Il consiglio dell’Autorità di regolazione dei trasporti (Art) ha approvato la proposta di impegni avanzata da Trainline Sas mediante la quale la società presentava un piano di adeguamento alle misure di regolazione la cui violazione era stata contestata da Art nel mese di ottobre 2023.

In particolare, l’Autorità aveva avviato un procedimento sanzionatorio nei confronti di Trainline, per il mancato adeguamento a diverse misure: nella home page del sito web della piattaforma, si riscontrava l’assenza del pulsante “Reclami” e della sezione dedicata; inoltre le informazioni relative a tale funzione risultavano incomplete e di non immediata accessibilità. 

La società, oltre a porre fine alla violazione contestata, ha previsto condizioni maggiormente favorevoli per gli utenti rispetto a quanto offerto sul mercato e disposto dalla regolazione, in termini di tempistiche inferiori alla media per il riscontro ai reclami e di quantificazione degli indennizzi da erogarsi in caso di ritardi. La società, inoltre, si è impegnata a rendere l’acquisizione delle informazioni relative alla flessibilità dei biglietti più intuitiva e agevole per gli utenti. 

Suggerite

Mit: torna il Ferrobonus

Aperta la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto merci su ferrovia

Come comunicato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit), apre oggi la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto su ferro per l'annualità 2025-2026. Torna infatti Ferrobonus, "... segue

Nuovo convoglio Trenitalia per la flotta veneta

È elettrico e a doppio piano. Ha 5 carrozze, 600 posti a sedere e 1126 totali - VIDEO

Trenitalia ha consegnato ieri l'ultimo treno regionale che va a completare la flotta veneta. Si tratta di un convoglio Rock elettrico a doppio piano, ha cinque carrozze, 600 posti a sedere, 1126 posti... segue

Nuovo protocollo d'intesa tra Carabinieri e Gruppo Fs

Lo scopo: garantire legalità e sicurezza nel settore dei trasporti pubblici e nelle grandi opere infrastrutturali

Il Gruppo Fs Italiane e l'Arma dei Carabinieri hanno firmato oggi un nuovo protocollo d'intesa volto a rafforzare la collaborazione per garantire legalità e sicurezza nel settore dei trasporti pubblici... segue