Press
Agency

Trasporti. Art accoglie proposta di impegni Trainline

Il consiglio dell'Autorità ha approvato

Il consiglio dell’Autorità di regolazione dei trasporti (Art) ha approvato la proposta di impegni avanzata da Trainline Sas mediante la quale la società presentava un piano di adeguamento alle misure di regolazione la cui violazione era stata contestata da Art nel mese di ottobre 2023.

In particolare, l’Autorità aveva avviato un procedimento sanzionatorio nei confronti di Trainline, per il mancato adeguamento a diverse misure: nella home page del sito web della piattaforma, si riscontrava l’assenza del pulsante “Reclami” e della sezione dedicata; inoltre le informazioni relative a tale funzione risultavano incomplete e di non immediata accessibilità. 

La società, oltre a porre fine alla violazione contestata, ha previsto condizioni maggiormente favorevoli per gli utenti rispetto a quanto offerto sul mercato e disposto dalla regolazione, in termini di tempistiche inferiori alla media per il riscontro ai reclami e di quantificazione degli indennizzi da erogarsi in caso di ritardi. La società, inoltre, si è impegnata a rendere l’acquisizione delle informazioni relative alla flessibilità dei biglietti più intuitiva e agevole per gli utenti. 

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Fs: a luglio cresce significativamente la puntualità dei treni

10 punti percentuali in più per l'alta velocità rispetto allo stesso mese dell'anno precedente

Secondo quanto comunicato da Ferrovie dello Stato, la puntualità dei treni ad alta velocità a luglio è aumentata di ben 10 punti percentuali rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Per Fs si tr... segue

Marche, arrivati cinque nuovi treni elettrici monopiano

Grazie ai convogli con livrea verde e maggiore comfort, ora la flotta regionale ha una media di 7 anni

La Regione Marche ora ha cinque nuovi treni elettrici monopiano: presentati ieri alle Officine Trenitalia di Ancona, i convogli circoleranno dal capoluogo a Pesaro, Ascoli e Fabriano passando per tutte... segue