Normative236
Bando auto. Regione Lombardia: risorse già esaurite con quasi seimila richieste
A breve nuova misura per rinnovo parco vetture piccole imprese
La Regione Lombardia ha chiuso ieri pomeriggio il bando autovetture che ha permesso a 5707 famiglie lombarde di acquistare una auto a basso impatto ambientale sostituendo un veicolo inquinante.<br id="isPasted"> ... segue
Evento “Hydrogen Valley Malpensa”
Svoltosi ieri presso il Museo del volo di Volandia; intervento di Quaranta (dg Enac)
Creare una hydrogen valley in provincia di Varese e dar vita ad una filiera di produzione e consumo di idrogeno verde a supporto della crescita sostenibile dell’aeroporto di Malpensa e della transizione g... segue
Appello sei capi di Stato a sostegno impegno per arrestare effetti crisi climatica
Firmato dai presidenti della Repubblica, tra i quali Mattarella, dei Paesi del Mediterraneo
Come previsto, la crisi climatica è arrivata e ha raggiunto dimensioni esplosive, tanto che si parla ormai di "stato di emergenza climatica". Il segretario generale delle Nazioni Unite alla fine di luglio... segue
Consiglio Ambiente Ue: audizione ministro Pichetto Fratin
Si svolgerà mercoledì mattina
Brevi. Mercoledì 2 agosto, alle ore 8:15, la commissione Ambiente della Camera dei deputati svolge l'audizione del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, sugli es... segue
Copasir: domani audizione Flavio Cattaneo (dg Enel)
E mercoledì Dario Scannapieco (CdP)
Brevi. Domani martedì primo agosto, alle ore 14, presso l'Aula del VI piano di Palazzo San Macuto, il Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica -Copasir- ai sensi dell’articolo 31, comma 3,... segue
Parlamento europeo adotta nuove norme per incrementare risparmio energetico
Direttiva sull'efficienza fissa gli obiettivi per il 2030
I deputati europei hanno approvato ieri, in via definitiva, le norme che fissano nuovi obiettivi di risparmio energetico per il 2030, nell'ambito del Green Deal europeo.La nuova legge, già concordata... segue
"Fit for 55": più stazioni di ricarica e carburanti marittimi più ecologici
Parlamento europeo ha adottato nuove norme in via definitiva
I deputati approvano due leggi per aumentare il numero delle stazioni di rifornimento alternative per auto e camion ed agevolare la ricarica, e per introdurre carburanti marittimi più puliti.Il Parlamento... segue
Imo: intesa su decarbonizzazione trasporto marittimo
Strategie per riduzione gas effetto serra
L'organizzazione marittima internazionale (Imo, International Maritime Organization), agenzia specializzata delle Nazioni unite nella tutela del trasporto marittimo e nella prevenzione all'inquinamento... segue
Cdm di ieri: modifiche al Codice della strada
Deliberazioni in materia di energia da fonti rinnovabili
Il consiglio dei ministri si è riunito martedì 27 giugno 2023, alle ore 18:30, a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del presidente Giorgia Meloni. Segretario, il sottosegretario alla Presidenza del consiglio A... segue
Energia, dalla Conferenza delle Regioni sì al dl 57
Attenzione provvedimento si concentra sui rigassificatori
"La Conferenza delle Regioni ha approvato all’unanimità la proposta di conversione in legge del Dl 57 in materia di energia” afferma in una nota l’assessore sardo dell’Industria, Anita Pili, ieri a Roma p... segue
Oggi question time con il ministro Pichetto Fratin
Su energia, fonti rinnovabili, idrocarburi
Si svolge oggi, mercoledì 31 maggio alle 15, il question time trasmesso dalla Rai in diretta televisiva dall’Aula di Montecitorio, a cura di Rai Parlamento.Il ministro dell’Ambiente e della sicurezza ener... segue
Pnrr a rischio: idrogeno e colonnine auto
Ministro Fitto oggi in question time in Parlamento
Il Governo italiano deve inviare per tempo a Bruxelles un piano di interventi credibile che garantisca il pieno ed efficace utilizzo delle risorse del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). Pena... segue
Audizione nel pomeriggio su commercio dettaglio carburanti
Da parte di rappresentanti di Assogasliquidi
Brevi. Oggi mercoledì 24 maggio, alle ore 15:30, la commissione Attività produttive della Camera dei deputati svolge, in videoconferenza, l'audizione di rappresentanti dell’Associazione nazionale imprese gas... segue
Acea critica lo standard Euro 7
De Vries: "Benefici da elettrificazione e modelli Euro 6/VI altamente efficienti"
European Automobile Manufacturers' Association (Acea, Association des constructeurs européens d'automobiles), gruppo che raduna i principali attori dell'automotive nell'Unione europea, ha criticato i... segue
Trasporti: dubbi sulle rinnovabili
Assocostieri: "Serve disciplina degli obblighi, per evitare difformità fra diversi settori"
L'associazione Assocostieri, che raduna le aziende che gestiscono depositi di oli minerali, prodotti chimici, Gpl, biodiesel e rigassificatori, si è espressa nelle scorse ore in merito all’obbligo governativo su... segue
Caccia agli abusivi delle colonnine
Il problema dei proprietari di auto elettriche che usano gli stalli come parcheggio
Uno dei problemi che affligge i proprietari di un’auto elettrica è la difficoltà nel trovare una colonnina di ricarica. E mentre si moltiplicano i punti di ricarica in città, non è detto che quando lo si... segue
Idroelettrico e transizione energetica: necessari investimenti in Italia
Secondo una analisi che evidenzia opportunità e traiettorie
L'energia idroelettrica è una fonte a basso impatto ambientale che rappresenta il 16% dell'energia elettrica prodotta a livello globale. Tuttavia, la maggior parte delle infrastrutture idroelettriche... segue
Transizione energetica: risposta concreta e possibile a direttiva green Ue
Il convegno si svolgerà domattina
Brevi. Mercoledì 29 marzo, alle ore 9:30, presso la Sala del Refettorio di Palazzo San Macuto, si svolge il convegno "Transizione energetica: la risposta concreta e possibile alla direttiva green Ue".... segue
Più colonnine, meno vetture elettriche
Tendenza mercato auto italiano nel 2022
Nel 2022 in Italia sono state installate 10.748 nuove colonnine per auto elettriche (+41% sul 2021). Tra le città più sensibili alla svolta verde c'è Roma, al primo posto con 2751 stazioni di ricarica pr... segue
Esauriti fondi del bonus auto
Fine incentivi su benzina e gasolio, restano per ibride ed elettriche
I 150 milioni di Euro di incentivi destinati all'acquisto nel 2023 di auto nuove a benzina o a gasolio di categoria M1 (emissioni di Co2 tra 61 e 135 grammi per chilometro) sono andate esaurite in meno... segue
Presidente Solinas (Sardegna) incontra a Roma ministro Ambiente
Per una riscrittura del decreto Energia impugnato dalla Regione
Una nuova politica energetica per la Sardegna, che metta l'isola in una condizione paritaria rispetto alle altre Regioni in termini di tariffe e forniture e consenta di essere protagonista nella programmazione.... segue
Energia, pubblicato avviso per costituzione di Hydrogen Valleys in Sardegna
Presidente: "Isola protagonista transizione verde ed innovazione tecnologica" -ALLEGATO
“Una Sardegna sempre più green, terreno ideale nell’innovazione tecnologica e nella transizione verde. Vogliamo sostenere e incoraggiare gli investimenti diretti verso l’energia pulita, senza sacrificare il ter... segue
Isabella Rauti: “Governo Meloni lavora per autonomia energetica nazionale”.
Il sottosegretario alla Difesa lo ha dichiarato in una trasmissione tv
"Il Governo Meloni ha destinato i due terzi della manovra di bilancio per fronteggiare il caro bollette ed il rincaro dei costi dell’energia, a favore di famiglie ed imprese. Le previsione economiche ip... segue
Cdm: deliberate diverse nomine in vari settori
Due su proposta del ministro Salvini (Mit); nuovo direttore Ansfisa
Il consiglio dei ministri si è riunito giovedì 19 gennaio 2023, alle ore 19:10 a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del presidente Giorgia Meloni. Segretario, il sottosegretario alla Presidenza del co... segue
Energia, 21 milioni alla Sardegna per produzione idrogeno verde
L'assessore Pili commenta approvazione delibera Giunta
"Una grande opportunità per consentire alla Sardegna di affrontare la transizione energetica con investimenti che la renderanno protagonista di una vera innovazione verde", afferma l’assessore dell’Industria, Anit... segue
Art approva misure subconcessioni autostradali servizi distribuzione carburanti
E delle attività commerciali e ristorative
L’Autorità di regolazione dei trasporti ha approvato ieri, con delibera n. 1/2023, le misure che definiscono gli schemi dei bandi relativi alle gare cui sono tenuti i concessionari autostradali per gl... segue
Cdm di ieri: tra i provvedimenti approvati prezzo carburanti e nomine
Decreto su trasparenza; nuovo direttore Agenzia dogane e monopoli
Il consiglio dei ministri si è riunito martedì 10 gennaio 2023, alle ore 19:05 a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del presidente Giorgia Meloni. Segretario, il sottosegretario alla presidenza del Consiglio A... segue
Prezzi carburanti aumentano: accise, intervento?
La situazione attuale è preoccupante
I prezzi dei carburanti sono aumentati a causa delle accise. Il governo è pronto a intervenire nel caso in cui la situazione diventi stabile. Il Codacons accusa di speculazioni sui listini e intende fare... segue
A Rimini test di sobrietà sui monopattini
Prima in Italia ad introdurre misura sperimentale per potenziare sicurezza
L'amministrazione comunale di Rimini, in Emilia Romagna, ha fatto sapere che nel 2023 introdurrà una nuova misura di sicurezza stradale per l'utilizzo di monopattini elettrici. Si tratta una "prova di... segue
Energia, impianti Fer in Sardegna: intervento assessore Pili
Ed aveva scritto al ministro dell'Ambiente Pichetto Fratin
"È urgente che il Governo dia corso ai decreti sulle aree idonee per consentire alle nostre Regioni di perimetrare e di scegliere i luoghi più adatti ad accogliere gli impianti”, ha affermato l’assessore dell’... segue